Cronaca

Tolentino- Dopo la rissa in via Della Pace, Sclavi rafforza i controlli: "Più pattuglie e videosorveglianza"

Tolentino- Dopo la rissa in via Della Pace, Sclavi rafforza i controlli: "Più pattuglie e videosorveglianza"

A seguito della rissa avvenuta sabato scorso in via della Pace a Tolentino tra un cittadino libico e uno egiziano – con quest’ultimo trasportato all’ospedale – il sindaco Mauro Sclavi è intervenuto per rassicurare la cittadinanza e annunciare misure immediate sul fronte della sicurezza. «Dopo aver seguito personalmente l’evolversi dei fatti – ha dichiarato il primo cittadino – ho convocato una riunione con la polizia locale per predisporre servizi specifici volti a prevenire ulteriori episodi di violenza». Tra le azioni annunciate: l’introduzione di pattuglie a piedi nel centro storico e l’installazione, a breve, di un sistema di videosorveglianza in via della Pace.  Il sindaco ha voluto anche esprimere un ringraziamento ai carabinieri per il tempestivo intervento che ha permesso di identificare i responsabili del tafferuglio. «Vogliamo rassicurare la nostra comunità – ha sottolineato – con controlli intensificati e un impegno costante per garantire sicurezza e legalità. La nostra è una realtà inclusiva, ma non tollereremo più episodi contrari al rispetto della civile convivenza». L’attenzione dell’amministrazione comunale resta alta anche sui cantieri della ricostruzione post sisma, dove sono già in atto controlli mirati per assicurare trasparenza e legalità.

05/05/2025 16:30
Truffe online nel Maceratese, quasi mille euro in fumo: tre denunciati dai carabinieri

Truffe online nel Maceratese, quasi mille euro in fumo: tre denunciati dai carabinieri

Due distinti episodi di truffa online sono stati smascherati dai carabinieri delle stazioni di Monte San Giusto e Potenza Picena, grazie a un'attenta attività investigativa telematica e bancaria. In entrambi i casi, le vittime avevano cercato di vendere o acquistare beni tramite piattaforme web, finendo raggirate da finti acquirenti o venditori. A Monte San Giusto, una 45enne del posto è caduta vittima di una truffa mentre cercava di vendere un tavolo al prezzo di 500 euro su un sito di annunci. Contattata da un sedicente acquirente, è stata convinta con raggiri ad effettuare tre bonifici, per un totale di 640 euro, verso due diversi conti correnti. Dopo essersi resa conto della truffa, la donna ha sporto denuncia ai carabinieri locali, che sono riusciti a risalire agli autori grazie all'analisi dei flussi bancari e dei dati telematici. Le indagini hanno portato all’identificazione di due uomini: un 28enne residente in provincia di Ferrara e un 46enne della provincia di Torino, entrambi ora denunciati all’autorità giudiziaria. Gli investigatori sono anche riusciti a bloccare in via precauzionale la somma residua di 270,80 euro su uno dei conti correnti utilizzati dai truffatori. A Potenza Picena, invece, è stato un 69enne a finire nella rete di un truffatore, dopo aver acquistato una stufa a pellet mai consegnata. L'uomo aveva effettuato un bonifico di 350 euro tramite un sito che si è rivelato falso. Anche in questo caso, la denuncia presentata ha permesso ai carabinieri di avviare accertamenti telematici, che hanno condotto all’identificazione del titolare del conto corrente destinatario del bonifico: un 25enne residente a Laterza, in provincia di Taranto, ora denunciato per truffa aggravata. Entrambi gli episodi dimostrano l’efficacia delle indagini condotte dai militari dell’Arma e sottolineano l’importanza di prestare la massima attenzione nelle transazioni online.  

05/05/2025 16:10
Macerata, violento scontro tra auto e moto: centauro trasportato a Torrette in eliambulanza

Macerata, violento scontro tra auto e moto: centauro trasportato a Torrette in eliambulanza

Grave incidente nella tarda mattinata di oggi, intorno alle ore 13, in via Ghino Valenti a Macerata. Un'auto e una moto si sono scontrate, provocando il ferimento del motociclista di 46 anni, trasportato d'urgenza all’ospedale regionale di Torrette tramite eliambulanza. Ancora da chiarire la dinamica dell'incidente al vaglio della polizia locale, nello scontro la moto è finita contro la ruota anteriore del veicolo, facendo sbalzare a terra il centauro. Le sue condizioni sono apparse subito serie, tanto da rendere necessario l’intervento del 118 e il successivo trasporto in elisoccorso. La dinamica dell’incidente è in fase di accertamento. Sul posto, oltre ai sanitari, anche gli agenti della locale per gestire il traffico e ricostruire quanto accaduto. 

05/05/2025 13:54
Fa il giro delle farmacie con ricette false: denunciato un 31enne

Fa il giro delle farmacie con ricette false: denunciato un 31enne

Si presentava in diverse farmacie del Fermano con prescrizioni mediche apparentemente regolari, ma qualcosa ha insospettito un farmacista di Porto San Giorgio che ha deciso di segnalare il caso ai carabinieri. Da lì sono partite le indagini che hanno portato all’identificazione e alla denuncia di un uomo italiano di 31 anni. Secondo quanto ricostruito dai militari dell’Arma, l’uomo avrebbe esibito ricette contraffatte intestate a un'altra persona per ottenere farmaci in più esercizi della zona. I documenti presentati, poi risultati falsi, riportavano il nome di un medico non residente nel territorio e totalmente estraneo ai fatti.   Grazie all’intervento tempestivo del farmacista e al lavoro investigativo dei carabinieri di Porto San Giorgio, l’uomo è stato denunciato per falsità materiale e sostituzione di persona. Resta ora da chiarire il motivo per cui l’indagato cercasse di ottenere quel determinato farmaco in così grandi quantità.

05/05/2025 13:00
Incendio in una cabina dell'Enel: blackout e intervento dei vigili del fuoco

Incendio in una cabina dell'Enel: blackout e intervento dei vigili del fuoco

Un incendio si è sviluppato ieri sera attorno alle 20:40 in una cabina elettrica Enel in località Loreto, in via Montereale.  Il rogo ha interessato un trasformatore a bagno d'olio. Sono intervenuti i vigili del fuoco di Osimo, insieme ad un'autobotte proveniente da Ancona che una volta disattivata l'erogazione di corrente elettrica ha provveduto a spegnere le fiamme ancora attive. Sul luogo anche i tecnici Enel per risolvere il blackout provocato dall'incendio della cabina elettrica.       

05/05/2025 10:07
Tolentino, uomo si arrampica su una gru e minaccia di gettarsi: salvato dalla polizia locale, era irregolare

Tolentino, uomo si arrampica su una gru e minaccia di gettarsi: salvato dalla polizia locale, era irregolare

Momenti di tensione nel tardo pomeriggio di ieri a Tolentino, dove un uomo di circa 30 anni si è arrampicato su una gru in un cantiere edile situato in piazzale Gabrielli, minacciando di lanciarsi nel vuoto. L’intervento tempestivo della polizia locale, coordinata dal comandante Andrea Isidori, ha evitato il peggio. Erano circa le 17 quando la pattuglia in servizio, allertata dalla locale stazione dei carabinieri, è giunta sul posto. L’agente Altieri si è immediatamente portato al secondo piano dell’edificio in costruzione, riuscendo con grande prontezza e sensibilità a instaurare un dialogo con l’uomo, visibilmente scosso. Dopo alcuni minuti di colloquio, l’agente è riuscito a far desistere il soggetto dalle sue intenzioni. I due sono poi scesi insieme in sicurezza. L’uomo, di origini nordafricane, è stato affidato alle cure mediche: le sue condizioni fisiche sono risultate buone. Privo di documenti, è stato successivamente accompagnato presso gli uffici della Compagnia dei carabinieri di Tolentino per l’identificazione. Dall’accertamento è emerso che si trattava di un cittadino egiziano irregolare sul territorio nazionale. È stato quindi deferito all’autorità giudiziaria in base alle normative previste dal Testo Unico sull’Immigrazione.  

04/05/2025 13:00
Tolentino, scontro tra due auto all'alba: un uomo perde la vita, si cerca l'altro conducente (FOTO)

Tolentino, scontro tra due auto all'alba: un uomo perde la vita, si cerca l'altro conducente (FOTO)

Tragedia all’alba nelle campagne di Tolentino, dove un grave incidente stradale ha provocato la morte di un uomo di 91 anni, il tolentinate Leonello Vitali. L’impatto si è verificato intorno alle 5:30 del mattino in località Divina Pastora, nei pressi dell’incrocio con la strada provinciale 125. Coinvolte due autovetture: una Fiat Panda e una Bmw. Secondo una prima ricostruzione le due autovetture provenivano dal senso opposto di marcia e l'impatto è stato latero-frontale. A seguito dello scontro avvenuto in prossimità di una curva, la Bmw è uscita di strada terminando la sua corsa in un campo adiacente, dopo aver percorso alcuni metri fuori dalla carreggiata. Le cause dell’incidente non sono ancora state chiarite e sono attualmente oggetto di indagine da parte dei carabinieri della Compagnia di Tolentino, intervenuti sul posto per i rilievi. Sul luogo dell’accaduto sono giunti anche i sanitari del 118, che purtroppo non hanno potuto far nulla per salvare l'anziano conducente della Panda. La persona al volante della Bmw, invece, dopo l'impatto sarebbe uscita dall'abitacolo e si sarebbe data alla fuga a piedi. Non è stata trovata sul luogo del sinistro. Le forze dell'ordine sono al lavoro per rintracciarla.  Presenti anche i vigili del fuoco, impegnati nel recupero dei mezzi incidentati e nella messa in sicurezza dell’area. Le operazioni di soccorso e rimozione dei veicoli sono proseguite in mattinata, mentre resta ancora da chiarire la dinamica esatta dell’accaduto. Sul corpo del 91enne non sarà disposta l'autopsia. I funerali della vittima, Leonello Vitali, sono stati fissati per martedì 6 maggio, alle ore 9:30, presso la chiesa di San Catervo. 

04/05/2025 09:20
Tolentino, viaggia con l'hashish nell'auto per il ponte del primo maggio: addio patente per un 35enne

Tolentino, viaggia con l'hashish nell'auto per il ponte del primo maggio: addio patente per un 35enne

In occasione del ponte del 1° maggio, i carabinieri del Comando provinciale di Macerata hanno intensificato i servizi di prevenzione e controllo del territorio, presidiando le principali arterie stradali, comprese le vie secondarie, e garantendo la presenza anche nelle aree costiere e montane particolarmente frequentate da turisti e gitanti. Nel corso delle attività, i militari della Sezione Radiomobile della Compagnia di Macerata hanno segnalato alla Prefettura due cittadini stranieri, un 35enne di origine afgana e un 25enne tunisino, entrambi residenti nel capoluogo, trovati in possesso di circa 3 grammi complessivi di hashish per uso personale non terapeutico. La sostanza è stata sequestrata in via amministrativa e posta a disposizione dell’autorità competente. Analogamente, i carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Tolentino hanno segnalato alla Prefettura un 35enne di San Severino Marche, controllato alla guida della propria vettura nel centro cittadino. L’uomo è stato trovato in possesso di circa 1,5 grammi di hashish. Anche in questo caso la sostanza è stata sequestrata, e al conducente è stata ritirata la patente.  

04/05/2025 08:40
Grave incidente a Santa Maria in Selva di Treia: scontro frontale tra auto e scooter, tre i feriti

Grave incidente a Santa Maria in Selva di Treia: scontro frontale tra auto e scooter, tre i feriti

Un violento scontro frontale tra un’auto e uno scooter si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, intorno alle 17:30, lungo la strada provinciale 361, nei pressi di Santa Maria in Selva di Treia, poco dopo la frazione di Villa Potenza di Macerata. Nell’impatto sono rimaste ferite tre persone: una coppia, lui 41 anni e lei 40, che viaggiava a bordo dello scooter, e un uomo di 71 anni, conducente dell’auto, una Volkswagen T-Roc. I due scooteristi sono stati trasportati in gravi condizioni all’ospedale regionale di Torrette di Ancona grazie all’intervento di due eliambulanze. Il 71enne, invece, è stato condotto all’ospedale di Macerata con un’ambulanza del 118. La violenza dell’impatto ha fatto uscire entrambi i veicoli di strada: lo scooter, completamente distrutto, si è fermato nel giardino sottostante una casa adiacente alla carreggiata, mentre l’auto ha sfondato una siepe prima di arrestarsi a pochi metri da una pianta nel medesimo giardino. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i sanitari del 118, i vigili del fuoco e gli agenti della polizia stradale, che stanno eseguendo gli accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica del sinistro. Le cause del violento frontale sono ancora in fase di accertamento. La circolazione lungo la provinciale ha subito rallentamenti per consentire le operazioni di soccorso e messa in sicurezza dell’area.

03/05/2025 19:35
Non si ferma all'alt, folle fuga in auto con moglie e neonato a bordo: finisce contro una recinzione

Non si ferma all'alt, folle fuga in auto con moglie e neonato a bordo: finisce contro una recinzione

Momenti di tensione a Fabriano, dove un uomo alla guida di una Peugeot 206 ha tentato di sottrarsi a un controllo della polizia locale, dando il via a un pericoloso inseguimento per le vie cittadine. Il fatto è avvenuto nel primo pomeriggio di alcuni giorni fa, ma la notizia è trapelata soltanto oggi. In base a una ricostuzione, alla vista della pattuglia, l’uomo ha inizialmente accennato a fermarsi per poi accelerare all’improvviso, sfrecciando a tutta velocità tra le strade urbane. Durante la fuga ha ignorato più segnali di stop, effettuato sorpassi azzardati, attraversato incroci e passaggi pedonali a velocità sostenuta, percorrendo persino alcuni tratti contromano. A bordo dell'auto, oltre al conducente, viaggiavano anche la moglie e un bambino di pochi mesi, rendendo ancora più grave e sconsiderato il gesto. La corsa è terminata in via La Spina, dove l’uomo ha perso il controllo del veicolo finendo contro una recinzione privata. Fortunatamente nessuno è rimasto ferito. Gli agenti della polizia locale, intervenuti tempestivamente, hanno accertato le condizioni dei passeggeri e identificato il conducente, un cittadino di nazionalità indiana già noto alle forze dell’ordine per precedenti infrazioni al codice della strada. Sul suo conto sono state elevate numerose sanzioni amministrative, l’auto è stata sequestrata e ne è stata avviata la procedura di confisca. Inoltre, la Procura ha aperto un’indagine per resistenza a pubblico ufficiale. La sindaca di Fabriano, Daniela Ghergo, ha espresso apprezzamento per l’operato degli agenti: "Quando un conducente tenta di sottrarsi a un controllo, non si tratta di una semplice infrazione, ma di un gesto che mette in pericolo l’incolumità di tutti. Ringrazio i nostri agenti per la professionalità e la prontezza dimostrate in questa situazione ad alto rischio".

03/05/2025 10:52
Rifiuta l’alcoltest e si oppone ai militari: guai per un 40enne a Potenza Picena

Rifiuta l’alcoltest e si oppone ai militari: guai per un 40enne a Potenza Picena

Un uomo di 40 anni, originario di Foggia ma residente a Potenza Picena, è stato denunciato dai carabinieri della locale stazione per essersi rifiutato di sottoporsi agli accertamenti alcolimetrici e tossicologici, oltre che per resistenza a pubblico ufficiale. L'episodio si è verificato nel centro abitato della cittadina marchigiana, dove l’uomo è stato fermato alla guida di un’autovettura non di sua proprietà. Durante il controllo, i militari hanno notato il suo evidente stato di alterazione psicofisica e gli hanno richiesto di sottoporsi ai test di verifica. Di fronte all’invito, il conducente ha opposto un netto rifiuto, accompagnato da atteggiamenti minacciosi e ostili nei confronti delle forze dell’ordine. Al termine delle formalità di rito, i carabinieri hanno provveduto a deferirlo all’autorità giudiziaria competente per i reati contestati.

03/05/2025 10:00
Tolentino, scontro tra due moto sulla Provinciale: centauro a Torrette in elisoccorso

Tolentino, scontro tra due moto sulla Provinciale: centauro a Torrette in elisoccorso

Grave incidente lungo la provinciale 127 che collega Tolentino a San Severino Marche, nei pressi di contrada Bura: intorno alle 15:30 si è verificato uno scontro tra due moto. I due mezzi, che viaggiavano nella stessa direzione, sono entrati in collisione all'ingresso di una curva per cause ancora in corso di accertamento. Nell’impatto, entrambi i veicoli sono finiti a terra. Uno dei motociclisti ha riportato ferite gravi ed è stato trasportato d'urgenza all’ospedale regionale Torrette di Ancona con l’eliambulanza. L’altro centauro, invece, è rimasto pressoché illeso. Sul posto sono intervenuti i carabinieri della stazione di San Ginesio per i rilievi e la ricostruzione della dinamica del sinistro. Il tratto è rimasto chiuso al traffico sino al completamento delle operazioni di messa in sicurezza. 

02/05/2025 17:30
"Investi e guadagna": anziano ingannato per 87mila euro, incastrata la truffatrice

"Investi e guadagna": anziano ingannato per 87mila euro, incastrata la truffatrice

Aveva cercato informazioni su investimenti finanziari sicuri, ma è finito nella rete di una truffa ben orchestrata. Vittima un anziano di 78 anni residente a Fermo, che ha perso complessivamente 87mila euro tra falsi investimenti online e un secondo raggiro legato al presunto recupero del denaro. A fare luce sull'accaduto sono stati i carabinieri della stazione di Porto San Giorgio, che al termine di un’articolata attività investigativa hanno denunciato una 69enne di origini siciliane. Le indagini, durate alcuni mesi, sono scattate in seguito alla querela sporta dalla vittima, la quale si era rivolta ai militari dopo essersi resa conto della truffa. Tutto ha avuto inizio quando l’anziano, navigando sul web alla ricerca di opportunità di investimento, è stato contattato via telefono e email da presunti consulenti finanziari. Con la promessa di facili guadagni, lo hanno convinto a iscriversi su una piattaforma di trading online. In pochi mesi, l’uomo ha effettuato diversi bonifici per un totale di 82mila euro, versati su un conto corrente bancario francese. Quando ormai era chiaro che si trattasse di un raggiro, un secondo inganno ha aggravato ulteriormente la situazione. Nell’agosto del 2024, l’anziano ha ricevuto una nuova proposta: un presunto dipendente di una società di recupero crediti si è offerto di aiutarlo a riavere il denaro perso. Anche in questo caso, si è trattato di un'ulteriore frode: con nuovi artifici e raggiri, l’uomo è stato convinto a versare altri 5mila euro, senza mai ricevere nulla in cambio. Grazie all’attività dei carabinieri di Porto San Giorgio, la responsabile – una 69enne siciliana – è stata identificata e denunciata all’autorità giudiziaria. Le indagini hanno permesso di raccogliere prove concrete del suo coinvolgimento nel sistema truffaldino. L'Arma invita ancora una volta a prestare la massima attenzione a investimenti finanziari proposti tramite canali non ufficiali e a rivolgersi alle forze dell’ordine al primo sospetto di irregolarità.

02/05/2025 16:36
Incendio ai pannelli solari sul tetto: paura in un condominio di Macerata

Incendio ai pannelli solari sul tetto: paura in un condominio di Macerata

Questa mattina, intorno alle ore 10:20, i vigili del fuoco sono intervenuti con autobotte e autoscala per domare un incendio scoppiato sul tetto di un condominio in via Roma, a Macerata. Le fiamme hanno interessato alcuni pannelli fotovoltaici installati sull’edificio. La squadra antincendio ha provveduto rapidamente a spegnere il rogo e a mettere in sicurezza l’intero impianto. Per prevenire ulteriori rischi, i tecnici dei vigili del fuoco hanno smontato i pannelli coinvolti nell'incendio. Non si registrano feriti. Le cause dell’incendio sono ancora in fase di accertamento. Sul posto anche le forze dell’ordine per i rilievi di competenza.

02/05/2025 14:40
Armato di forca semina il caos a Camporotondo: fermato 48enne, due carabinieri feriti nell'azione

Armato di forca semina il caos a Camporotondo: fermato 48enne, due carabinieri feriti nell'azione

Un intervento tanto drammatico quanto coraggioso: è quanto accaduto nel pomeriggio del primo maggio, quando un equipaggio del nucleo radiomobile della Compagnia carabinieri di Tolentino è stato chiamato a fronteggiare una situazione estremamente pericolosa nel comune di Camporotondo di Fiastrone. Un cittadino macedone di 48 anni, affetto da disturbi psichiatrici e in evidente stato di alterazione, stava seminando il panico tra i cittadini con atteggiamenti violenti e distruttivi. Allertati dalla Centrale Operativa, i militari sono intervenuti con prontezza trovandosi davanti a una scena inquietante: tre persone ferite (con prognosi rispettivamente di 10,15 e 20 giorni), autovetture in sosta danneggiate, caos e terrore. La situazione avrebbe potuto degenerare ulteriormente, ma i due carabinieri, dimostrando sangue freddo, umanità e coraggio, sono riusciti a individuare e bloccare l’uomo, armato di una pericolosa forca, al termine di una lunga e violenta colluttazione che ha provocato il ferimento di entrambi gli operatori: hanno riportato lesioni giudicate guaribili in 10 giorni.  "Carabinieri, ma prima di tutto Uomini e Padri", ha dichiarato Antonio Voto, segretario generale provinciale di Unarma ASC Macerata, che ha espresso vicinanza, gratitudine e solidarietà all’equipaggio protagonista dell’operazione. "Un drammatico esempio – ha aggiunto – di quanto sia complesso operare con soggetti in stato di alterazione psichica. È necessaria una riflessione seria sull’uso della forza e sulla tutela dell’incolumità tanto dei cittadini quanto degli stessi operatori". Voto ha inoltre sottolineato l’importanza di migliorare strumenti e procedure a disposizione delle forze dell’ordine, per evitare che chi serve lo Stato si trovi a rischiare la vita senza i mezzi adeguati. "In questo episodio – conclude – spiccano il coraggio, l’umanità e la professionalità dei carabinieri, qualità troppo spesso ignorate o persino criticate da chi non conosce la realtà del loro lavoro quotidiano. A fronte di politici pronti a esprimere solidarietà solo a posteriori, servono fatti concreti". La segreteria provinciale Unarma Asc Macerata ha voluto pubblicamente congratularsi con i colleghi, sottolineando come abbiano incarnato al meglio lo spirito e i valori del carabiniere, rendendosi esempio e baluardo dell’intera Istituzione. Il responsabile del fatto, un 48enne macedone residente proprio a Camporotondo di Fiastrone, è stato associato presso la casa circondariale di Ancona - Montacuto, in attesa della convalida dell'arresto.    

02/05/2025 13:36
Furto al supermercato e patente falsa: due denunce in un giorno a Camerino

Furto al supermercato e patente falsa: due denunce in un giorno a Camerino

Nella giornata di ieri, i carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Camerino hanno denunciato due persone nell’ambito dei controlli del territorio finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati predatori. Nel primo caso, un uomo di 57 anni, di nazionalità slovacca, è stato sorpreso a rubare diversi generi alimentari all’interno di un noto supermercato del centro cittadino. L’uomo, dopo aver occultato la merce sottratta, è stato fermato in flagranza dai militari, che hanno proceduto al recupero dei prodotti e alla loro restituzione immediata all’attività commerciale. Per il 57enne è scattata la denuncia a piede libero per furto. Nel secondo intervento, i carabinieri hanno fermato per un controllo un giovane di 24 anni, originario dell’Egitto, il quale ha esibito una patente di guida risultata contraffatta. Gli accertamenti effettuati dai militari hanno confermato la falsità del documento, che è stato sottoposto a sequestro penale. Il giovane è stato denunciato per falsità materiale e la sua posizione è ora al vaglio dell’autorità giudiziaria.    

02/05/2025 12:17
Cantieri a rischio nel Maceratese: sospese 9 imprese e multe per 180mila euro. Denunciati 16 imprenditori

Cantieri a rischio nel Maceratese: sospese 9 imprese e multe per 180mila euro. Denunciati 16 imprenditori

Operazione congiunta dei carabinieri del NIL di Macerata e del Gruppo Tutela Lavoro di Venezia: deferiti 16 legali rappresentanti per gravi violazioni in materia di sicurezza. Nelle ultime settimane, i carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro (NIL) di Macerata, in collaborazione con i colleghi del Nucleo Operativo del Gruppo carabinieri Tutela Lavoro di Venezia e con il supporto del comando provinciale dell’Arma, hanno condotto un'intensa attività ispettiva nei cantieri edili della provincia di Macerata, in particolare nelle aree del cratere sismico. L’operazione rientra nelle azioni di contrasto al lavoro sommerso e di verifica del rispetto delle normative sulla tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. In totale, sono state controllate 16 imprese edili, di cui numerose risultate irregolari: 9 le sospensioni dell’attività imprenditoriale e circa 180.000 euro l’ammontare complessivo delle sanzioni elevate. I dettagli dei controlli comune per comune MacerataSono state ispezionate 3 imprese edili: due le sospensioni per gravi violazioni in materia di sicurezza, tra cui aperture in quota non protette e assenza di presidi per le emergenze. Le sanzioni ammontano a circa 22.000 euro. UssitaControllate 6 imprese: 4 sospensioni e ben 11 violazioni riscontrate, tra cui condizioni precarie della viabilità di cantiere e mancata sorveglianza nell’uso dei DPI. Ammende per circa 60.000 euro. Pieve TorinaSu 4 imprese verificate, 3 sono state sospese, una delle quali per l’impiego di manodopera “in nero”. Le violazioni hanno riguardato anche l’uso improprio di attrezzature esposte a rischio elettrico. Le sanzioni hanno raggiunto i 90.000 euro. Petriolo, Treia e Monte San GiustoIn ciascun comune è stata controllata una singola impresa edile. In tutti e tre i casi sono state accertate violazioni in materia di sicurezza, con sanzioni che hanno superato i 3.000 euro per ciascuna ditta. Le violazioni più ricorrenti Le criticità riscontrate hanno riguardato principalmente la mancanza di adeguate protezioni contro le cadute dall’alto, carenze nei presidi antincendio e nella gestione delle emergenze, utilizzo scorretto di attrezzature da lavoro e assenza di vigilanza da parte dei responsabili della sicurezza. Al termine delle verifiche, sono stati deferiti in stato di libertà alla Procura di Macerata 16 legali rappresentanti delle ditte coinvolte, per gravi violazioni al D.Lgs. 81/2008 (Testo Unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro). L’attività ispettiva proseguirà nei prossimi giorni, con l’obiettivo di contrastare lo sfruttamento della manodopera e garantire condizioni di lavoro sicure nei cantieri, in particolare nelle aree interessate dalla ricostruzione post-sisma.  

02/05/2025 11:47
Si ribalta con l’auto sulla A14: perde la vita radiologo 71enne

Si ribalta con l’auto sulla A14: perde la vita radiologo 71enne

Tragedia nel giorno del Primo Maggio sull'autostrada A14, nel tratto tra Pesaro e Cattolica. Un uomo ha perso la vita in un drammatico incidente avvenuto nel primo pomeriggio, poco dopo la galleria Case Bruciate, in direzione nord. La vittima è Massimo Cerioni, 71 anni, radiologo in pensione molto conosciuto ad Ancona. L’uomo viaggiava da solo a bordo di un Maggiolone cabrio, quando – per cause ancora in fase di accertamento – ha perso il controllo del mezzo mentre affrontava una discesa. L’auto è finita fuori strada e si è ribaltata più volte, fino a fermarsi cappottata. Il violento impatto ha sbalzato il conducente fuori dall’abitacolo: il corpo è stato ritrovato a circa dieci metri dal veicolo dai primi soccorritori giunti sul posto. Inutili i tentativi di rianimazione da parte del personale del 118, accorso con due ambulanze. Il medico è deceduto sul colpo a causa delle gravi lesioni riportate. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti anche la polizia autostradale per i rilievi, i vigili del fuoco e il personale di Autostrade per l’Italia. Il traffico in direzione nord ha subito rallentamenti per consentire le operazioni di soccorso e messa in sicurezza.   Massimo Cerioni era un volto noto della sanità anconetana: aveva lavorato per anni all’Inrca, distinguendosi per competenza e umanità. Oltre alla medicina, coltivava una grande passione per la musica: era chitarrista e aveva fondato la band blues "Against the Grain", con cui si esibiva spesso in città e nei locali della zona.

02/05/2025 11:22
Triplo incidente in superstrada tra Morrovalle e Corridonia: traffico paralizzato e cinque feriti

Triplo incidente in superstrada tra Morrovalle e Corridonia: traffico paralizzato e cinque feriti

Ennesima serata difficile per la viabilità lungo la superstrada. Nel tratto in direzione monti, tra gli svincoli di Morrovalle e Corridonia, intorno alle 19 si sono verificati tre distinti incidenti che hanno mandato in tilt il traffico e richiesto l’intervento di numerosi mezzi di soccorso. Il primo ha coinvolto una vettura che, in maniera autonoma, ha finito la propria corsa contro il guard-rail. A seguito delle code causate dallo schianto si è registrato il sinistro più grave che ha coinvolto quattro dei mezzi incolonnati: tre automobili e un camion. Nello scontro sono rimaste ferite cinque persone, tutte trasportate dal personale del 118 negli ospedali di Macerata e Civitanova Marche. Le condizioni dei feriti non desterebbero particolare preoccupazione. Le cause dello schianto sono ancora in fase di accertamento da parte della polizia stradale, che è intervenuta per i rilievi e per gestire la viabilità. L’intero tratto interessato è stato temporaneamente chiuso per consentire le operazioni di soccorso, causando un pesante congestionamento del traffico protrattosi per diverse ore.  A peggiorare la situazione un terzo sinistro, verificatosi poco più tardi. In questo caso si è trattato di un tamponamento che, fortunatamente, non ha provocato feriti ma ha contribuito ad aggravare i disagi per gli automobilisti. La situazione è tornata alla normalità soltanto intorno alle 22.  (Foto di repertorio) 

30/04/2025 21:05
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.