Aggiornato alle: 19:02 Martedì, 6 Maggio 2025 cielo coperto (MC)
Cronaca Civitanova Marche

Uova al Fipronil, positivo test in un impianto di produzione di pasta fresca a Civitanova

Uova al Fipronil, positivo test in un impianto di produzione di pasta fresca a Civitanova

Una positività al Fipronil è stata rilevata su campionamento di uova in un impianto di produzione di pasta fresca di Civitanova Marche. Lo rende noto la Regione Marche. L'istituto zooprofilattico Sperimentale dell'Umbria e delle Marche, che ha rilevato la contaminazione, ha comunicato che la quantità di Fipronil presente nelle uova campionate è pari a 0,033 mg/kg. Anche in questo caso il valore è ben al di sotto del limite di tossicità acuta (0,72 mg/kg).

Stanno intanto arrivando i risultati delle analisi sugli ulteriori campionamenti effettuati dai Servizi Veterinari dell'Asur Marche in collaborazione con il Comando Regionale del Nas. ''Le uova - dice la Regione - provengono da un centro di imballaggio con annesso allevamento di Castelfidardo. Il centro, che aveva ricevuto uova da un'azienda di Ostra Vetere (primo allevamento marchigiano coinvolto nell'allerta), ha già provveduto spontaneamente al blocco della commercializzazione delle uova in deposito e al ritiro di quelle commercializzate. (Ansa)

L’Adiconsum Marche, nel prendere atto:

- dell’attività di controllo attualmente in atto per verificare la presenza di altri siti inquinati;

- dell’attività preventiva svolta in collaborazione tra Regione Marche, Ministero della salute, comando regionale dei NAS e altre regioni, per verificare il grado di distribuzione delle uova e prodotti derivati ai fini di un eventuale ritiro dal commercio;

- dell’informazione resa dalla regione Marche attraverso il proprio sito internet,

ribadisce tuttavia la centralità della tutela della salubrità dei prodotti alimentari e quindi della salute dei consumatori, e a tal fine sollecita, al di là del caso specifico, una vigilanza sempre più approfondita e un’informazione al consumatore corretta, completa ed esaustiva.

Anche se nella fattispecie il contenuto rilevato di Fipronil è di molto inferiore rispetto al livello di tossicità acuta per l’uomo, permane la preoccupazione per la presenza di elementi tossici nella produzione alimentare. Casi come questo rendono evidente come non si possa mai abbassare la guardia sulla sicurezza degli alimenti e dei processi produttivi; fondamentale dunque la tracciabilità delle filiere e delle tecniche di produzione al fine di tutelare la salute del cittadino.

Occorre inoltre, in un processo condiviso con tutti gli attori coinvolti, rivedere seriamente la legislazione europea per arrivare a bandire definitivamente l’utilizzo di sostanze tossiche nei processi produttivi, e non ammetterne comunque l’utilizzo pur se all’interno di limiti di tolleranza.  

Adiconsum Marche ritiene necessario che siano date maggiori certezze al consumatore: la certezza di acquistare e consumare prodotti alimentari sani, salubri e sicuri, che non siano potenzialmente dannosi per la salute dell’uomo.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni