A seguito delle indagini condotte dal Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Macerata, e Comando della Polizia Locale di Tolentino, è stato chiuso un autolavaggio sito nel centro di Tolentino, in viale Foro Boario, gestito da un cittadino egiziano in cui lavoravano diversi extracomunitari risultati clandestini.
Il Sindaco Giuseppe Pezzanesi si congratula e ringrazia tutte le Forze dell’Ordine che hanno collaborato insieme e in maniera costruttiva in questa operazione volta al rispetto della legalità.
"E’ l’ennesima dimostrazione – ha detto – di come la collaborazione tra Carabinieri e Polizia Locale consenta di scovare, combattere e punire illeciti di diversa natura. Ci complimentiamo con il Comandante Rocchetti e tutti gli agenti della Polizia Locale".
"In questi anni – dichiara l’Assessore alla Polizia Locale e alla Sicurezza Giovanni Gabrielli – abbiamo sempre cercato di contrastare il fenomeno della concorrenza sleale e dello sfruttamento della manodopera clandestina e del cosiddetto “lavoro nero” e in più occasione siamo intervenuti in laboratori non autorizzati. Esprimiamo la nostra gratitudine sia ai Carabinieri che alla nostra Polizia Locale per questa brillante operazione.
"Stiamo ancora verificando insieme ai Carabinieri – informa il Comandante della Polizia Locale David Rocchetti – la situazione delle persone fermate, tra cui un minorenne che sarà affidato ai Servizi sociali del Comune per essere riaccompagnato presso la famiglia che risiede in un’altra regione italiana e che temporaneamente è stato affidato ad una Casa Famiglia. E’ da tempo che stavamo facendo attività di controllo in borghese per verificare l’operato dei gestori e dei dipendenti dell’autolavaggio, anche come 'clienti' sempre per controllare i comportamenti di quella che sembrerebbe un’organizzazione radicata anche in altre zone.
Stiamo verificando in maniera approfondita anche i locali dove i dipendenti erano costretti a vivere in condizioni igienico-sanitarie precarie e insieme con i Carabinieri Forestali anche gli impianti di riciclo delle acque utilizzate per il lavaggio delle auto. Voglio esprimere la mia soddisfazione e voglio ringraziare tutti i colleghi, alcuni dei quali in congedo estivo, che compresa l’importanza dell’operazione non hanno esito e sono rientrati immediatamente in servizio, mettendosi a completa disposizione".
Commenti