Aggiornato alle: 22:28 Martedì, 29 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Cronaca Altri comuni

Fissati i funerali di Michele Scarponi: martedì pomeriggio al palasport di Filottrano

Fissati i funerali di Michele Scarponi: martedì pomeriggio al palasport di Filottrano

Sono stati fissati per martedì 25 aprile i funerali di Michele Scarponi. La decisione è arrivata in serata, dopo che in un primo momento si era ipotizzato che potessero slittare a mercoledì 26 o addirittura a giovedì 27 aprile per via delle procedure burocratiche. Le esequie si svolgeranno alle 15.30 al palazzetto dello Sport di Filottrano.

La salma del ciclista, a disposizione dell'autorità giudiziaria come da prassi in tragedie come questa, è stata trasferita dopo l'incidente all'obitorio dell'ospedale regionale di Torrette ad Ancona. Domenica mattina la camera ardente sarà allestita nella camera mortuaria del nosocomio dorico.

Lunedì, poi, invece la salma sarà trasportata al palazzetto dello sport di Filottrano, fino ai funerali fissati per martedì pomeriggio alle 15.30. Per le tantissime persone che vorranno salutare per l'ultima volta lo sfortunato campione, è stata allertata anche la protezione civile. 

Michele Scarponi, lascia la moglie Anna, ex ciclista, e i due gemellini Giacomo e Tommaso di cinque anni. Lascia anche un fratello e una sorella: Silvia è il capitano della squadra femminile di calcio della Jesina, mentre il fratello Marco è un educatore. 

Un minuto di silenzio per ricordare Michele Scarponi: lo ha disposto il presidente del Coni Giovanni Malagò che, partecipando al dolore della famiglia e di tutto il mondo del ciclismo, ha invitato le federazioni sportive nazionali, le discipline sportive associate e gli enti di promozione sportiva a far osservare un minuto di silenzio in occasione di tutte le manifestazioni sportive, che si sono disputate in Italia da oggi e per tutto il fine settimana.

L'incidente stradale in cui ha perso il ciclista Michele Scarponi è avvenuto a Filottrano sulla strada provinciale 362, all'altezza di un incrocio. All'intersezione con un'altra strada l'autista dell'autocarro Fiat 'Iveco', un 57enne del posto, avrebbe omesso di dare la precedenza, centrando in pieno Scarponi, che nel violento impatto sarebbe morto sul colpo per le gravissime lesioni riportate. L'investitore ha detto ai carabinieri di non averlo visto. I mezzi, sia la bici su cui il ciclista si stava allenando sia il Fiat 'Iveco', sono stati sequestrati. L'autista del mezzo, indagato per omicidio colposo, per un assurdo destino, è un amico di famiglia del ciclista: pare che dopo l'incidente, sotto choc, in lacrime gridasse di voler morire anche lui.

"Quando era qui – ha raccontato all'Ansa Coppari, sindaco del centro marchigiano – Michele faceva ogni giorno il suo allenamento partendo da casa verso le 8 e rientrando alle 14-14.30, dopo aver fatto diversi chilometri nelle colline qui intorno, da Jesi verso Serra San Quirico, arrivando fino ad Arcevia. La comunità di Filottrano è sotto choc, per noi era come uno di famiglia".

Intanto, nel pomeriggio la moglie di Michele, Anna Tommasi ha scritto "Grazie a tutti" sul suo profilo Instagram, allegando una foto del marito con i due gemellini Giacomo e Tommaso (i nomi sono quelli dei genitori di Anna e Michele) sullo sfondo. Nel post il ciclista dell'Astana ha la testa bassa mentre si prepara per una tappa.

La coppia si era conosciuta grazie alla passione per il ciclismo. Anche Anna, infatti, correva per la Site di Tezze di Piave (una frazione del comune di Vazzola, in provincia di Treviso). Michele era nella stessa squadra del fratello di Anna, poi laureata in Chimica Farmaceutica all'Università di Padova. Si sono sposati nel 2006 e nel 2012 hanno avuto i due bambini gemelli.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni