Aggiornato alle: 10:53 Mercoledì, 30 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Cronaca Altri comuni

Continuano inarrestabili le truffe agli anziani: l'appello della Guardia di Finanza

Continuano inarrestabili le truffe agli anziani: l'appello della Guardia di Finanza

Nonostante la capillare azione di sensibilizzazione, continuano a registrarsi casi in cui abili truffatori o ladri, qualificandosi come appartenenti alla Guardia di Finanza, riescano a derubare anziani, come nel recentissimo episodio accaduto a Potenza Picena, dove falsi finanzieri sono riusciti a sottrarre furtivamente oro e tessere bancomat.

I due ladri, in questo caso, si erano presentati in abiti borghesi asserendo di essere finanzieri incaricati di svolgere un controllo fiscale, riuscendo, così, ad entrare in casa e, eludendo l’attenzione dell’anziano, a mettere a segno l’intento criminoso.

In casi come questi o quando si ha il minimo sospetto, la raccomandazione è una sola: prima di far entrare in casa o in attività commerciali sconosciuti che si qualifichino come appartenenti della Guardia di Finanza, chiedere l’esibizione del tesserino di riconoscimento, verificando nominativi e Reparto di appartenenza anche telefonando al numero “117”.

E' questo il modo più sicuro per evitare che falsi finanzieri possano compiere i loro misfatti.

La Guardia di Finanza di Macerata ribadisce la propria vicinanza ai cittadini ed invita a chiamare il numero di pubblica utilità “117”, attivo 24 ore su 24, in qualunque caso ci sia il minimo sospetto di truffe.

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni