Da alcuni giorni sono in azione a Civitanova Marche una serie di truffatori che agiscono ai danni di persone anziane. Molteplici sono stati gli episodi che si sono verificati.
In un caso sono entrate due donne a casa di un anziano che aveva lasciato la chiave nella toppa e quando se n'è accorto si sono qualificate come dipendenti comunali per controllo della differenziata. Mentre una delle due distraeva l'anziano, l'altra è entrata in camera e ha rubato alcuni monili in oro.
Un secondo episodio è avvenuto ai danni di un turista che stava scaricando le valigie dall'auto: una donna gli si è avvicinata e, con la scusa di proporsi come donna delle pulizie e lasciare il proprio numero di telefono scritto su un foglietto, da una tasca ha rubato un Rolex del valore di 5mila euro.
E ancora, il caso del falso Maresciallo che chiama a casa di un'anziana riferendole di un incidente in cui è rimasto coinvolto il figlio e chiedendole una determinata cifra per pagare l'avvocato e veder rilasciato il figlio: la donna, al suono del campanello ha consegnato tutto il denaro contante che aveva in casa per un totale di quasi 2.000 euro.
Infine, la truffa di un pneumatico forato segnalato ultimamente per rubare la borsa/borsello lasciato in macchina aperta durante le operazioni di sostituzione.
Per scongiurare la possibilità che continuino episodi di questo tipo i Carabinieri hanno messo a disposizione dei consigli consultabili da tutti al seguente link http://www.carabinieri.it/cittadino/dossier/truffe-agli-anziani .
Commenti