Caccia agli abusivi: prosegue il lavoro della polizia locale di Civitanova
Durante l’ultima serata di Vita Vita, nonostante l’impiego di forze della Polizia locale fosse principalmente destinato a mantenere la sicurezza per i 50 eventi del festival, gli agenti hanno anche provveduto a sequestri a carico di venditori abusivi presenti su corso Umberto I.
La mattina seguente, sul lungomare nord di Civitanova, il capitano Damiano Micucci ha multato e allontanato un abusivo recidivo che esibiva la mercanzia sul suo carretto. Il capitano ha chiesto prontamente l’intervento di altri agenti arrivati sul luogo con mezzi più grandi adibiti al trasporto di merce confiscata. Sono stati requisiti quattro sacchi enormi di prodotti destinati alla vendita irregolare.
“Per alcune settimane si è proceduto con azioni di persuasione e di allontanamento affinché il commercio abusivo non si perpetuasse. In seguito ai comportamenti di recidiva, si è provveduto alla confisca. Tra settembre e ottobre inizieremo un controllo più capillare del territorio che implicherà l’impiego non solo degli uomini della Polizia Municipale, ma anche delle forze di Polizia, dei Carabinieri e della Guardia di Finanza. Questa operazione ha l’unico scopo di riportare la legalità in città e tutelare i commercianti civitanovesi che con regolarità pagano le tasse, l’affitto e il personale. Quest’anno in Italia 160mila partite IVA sono state chiuse, non vorremmo annoverare nella lista anche le attività locali” afferma l’assessore alla sicurezza Giuseppe Cognigni.
Stamattina, ancora sul lungomare nord (sul tratto di spiaggia tra Aloha Beach e La Lampara), il comandante dei vigili urbani Sirio Vignoni coi suoi uomini hanno sequestrato merce ad un altro abusivo munito di carretto. Il soggetto sarà anche sanzionato con un’ammenda.
Commenti