Anche studenti di Macerata al “Premio Giuseppe Ginevri Cherri”
C’è anche il contributo degli studenti dell’Istituto d’Arte e di Grafica di Macerata, insieme a quelle di Ascoli Piceno e Fermo, nel “Premio Giuseppe Ginevri Cherri”, indetto in onore e in ricordo di “Peppe lu rapidu”, storico tipografo di Fermo, in concomitanza del centenario dalla nascita.
Pensato per coinvolgere i più giovani, il premio ha coinvolto i ragazzi delle scuole chiamati a a studiare la veste grafica delle etichette da applicare alle confezioni di vari prodotti enogastronomici: oltre cento gli elaborati realizzati.
Il Premio è stato fortemente voluto da Vittorio Ginevri Cherri, figlio di Giuseppe, e da sua moglie Maura Donzelli che oggi portano avanti l’attività della Gicher Stampa.
La premiazione è avvenuta presso la prestigiosa Sala dei Ritratti di Palazzo dei Priori a Fermo, alla presenza del vicesindaco Francesco Trasatti, dello storico Giovanni Martinelli e dell’editore Andrea Livi. A comporre la giuria, insieme ad Antonella Mazzarella, Direttore Creativo e fondatrice dell'agenzia di comunicazione, marketing e e-business MAP Communication, anche Ester Grisanti, esperta di arti grafiche e consulente nel campo delle tecnologie legate al settore della prestampa e del premedia, Giovanni Diprà e Teresa Severini Lungarotti, delle Cantine Lungarotti. Sono intervenuti anche il sindaco di Fermo Paolo Calcinaro e il Prefetto Angela Pagliuca che ha premiato di persona i ragazzi vincitori.
Quattro i ragazzi che sono stati premiati: Francesca Del Nobile, del Liceo Artistico “Osvaldo Licini” di Ascoli Piceno, Rubens Crepas, del CFP “Artigianelli” di Fermo, Matteo Marcelli e Lorenzo Segatori, del Liceo Artistico Statale “Preziotti Licini” di Fermo e Porto San Giorgio.
Commenti