Cronaca

Investimento in viale Indipendenza

Investimento in viale Indipendenza

Investimento questa sera, poco prima delle 20, in via Indipendenza a Macerata.Una signora è stata investita da un furgone che non è riuscito ad evitarla mentre stava attraversando la strada all'altezza delle strisce pedonali. Immediati i soccorsi, anche se la donna, fortunatamente, è rimasta sempre vigile. Trasportata all'ospedale di Macerata, le sue condizioni non sarebbero preoccupanti.Sul posto, per i rilievi di rito, sono intervenuti i carabinieri.(FOTO SI.SA.)  

29/09/2015 19:13
Bagno negato alle Poste a una donna al nono mese di gravidanza

Bagno negato alle Poste a una donna al nono mese di gravidanza

Spiacevole episodio quello che sarebbe avvenuto oggi all'interno degli uffici centrali di Poste Italiane a Macerata.Nella mattinata odierna, una donna in stato interessante, addirittura al nono mese di gravidanza, mentre era in fila alle poste, ha sentito il bisogno urgente di recarsi in bagno. Vista l'impellente necessità, ha chiesto la possibilità di poter usufruire della toilette degli impiegati, ma l'accesso le è stato negato da un dipendente che si è scusato dicendo: "Mi dispiace, ma non dipende da noi!".La notizia è stata denunciata immediatamente su Facebook da un'amica della donna gestante fra lo sgomento degli altri utenti che hanno commentato in maniera estremamente negativa l'accaduto.Non si tratterebbe del primo caso del genere che si verifica in Italia. Recentemente, infatti, era salita alla ribalta la notizia proveniente da Monza di un anziano che, in fila alle Poste, aveva più volte chiesto all’impiegato di poter accedere ai servizi igienici. Una richiesta che, però, gli era stata sempre negata e alla fine l’anziano si era fatto la pipì addosso, con grande rabbia e umiliazione in un ufficio pubblico pieno di clienti.La giustificazione addotta da Poste Italiane era stata affidata a una nota stampa:  "Ci scusiamo per l’accaduto. Tuttavia precisiamo che l’uso dei servizi igienici all’interno degli uffici postali è riservato esclusivamente al personale in servizio per ragioni di sicurezza. Alla base della scelta è il principio di dover garantire le massime condizioni di sicurezza all’interno degli uffici postali affinchè venga tutelata l’incolumità sia dei dipendenti sia dei clienti stessi. Per questo non è consentito alla clientela l’accesso alla retrosportelleria e quindi anche si servizi igienici".In altri termini per garantire l’incolumità degli impiegati e dei clienti, i bagni in Posta sono accessibili solo per i lavoratori, con buona pace dei clienti giovani, meno giovani e, come nel caso di Macerata, al nono mese di gravidanza.

29/09/2015 16:19
Domattina l'autopsia sul corpo di Antonio Tuoro

Domattina l'autopsia sul corpo di Antonio Tuoro

Sarà effettuata domani mattina alle 9.30, nell'obitorio dell'ospedale di Camerino, l'autopsia sul corpo di Antonio Tuoro, il 25enne trovato morto nel letto della sua abitazione a Matelica in via Gramsci ieri mattina. A svolgere l'esame autoptico sarà il medico legale Antonio Tombolini che cercherà di risalire alle cause del decesso del giovane, ancora tutte da decifrare.Antonio Tuoro lavorava come operaio alla Indesit e studiava all'università di Urbino. Conduceva una vita normalissima, come tanti suoi coetanei e non ci sono elementi che possano in qualche modo far pensare a qualcosa di diverso di un improvviso quanto letale malore che nel sonno abbia colpito il 25enne. A trovare il corpo, è stata la madre del giovane che ha lanciato subito l'allarme, anche se ormai per il figlio non c'era più niente da fare. L'autopsia è stata disposta dal sostituto procuratore presso il Tribunale di Macerata, Enrico Riccioni al fine di fare chiarezza sulle cause che hanno portato al decesso di Antonio che lascia il papà Salvatore, la mamma Emanuela e una sorella.Tanti i messaggi di incredulità e cordoglio lasciati dagli amici sulla bacheca 

29/09/2015 14:26
In forse la Maratonina di Porto Recanati

In forse la Maratonina di Porto Recanati

Nonostante fosse stata programmata per i giorni scorsi la 39esima edizione della consueta Maratonina di Porto Recanati, l’evento sportivo è stato rimandato se non, nella peggiore delle ipotesi, cancellato definitivamente. Almeno per quest’anno. La corsa podistica, che è un appuntamento fisso dal lontano 1973 - quando ancora si chiamava “Marcialonga” e non “Maratonina” -, ha trovato però, proprio quest’anno, degli intoppi organizzativi a cui il Gruppo Podistico Amatori Porto Recanati non è riuscito a ovviare. E come ci spiega il presidente Bruno Marcelli: “Il gruppo prosegue la sua attività. Non sappiamo se quest’anno non si farà proprio o è semplicemente rimandata di qualche mese. La volontà c’è nel farla anche quest’anno”. E i motivi di questa decisione sono pochi ma lampanti: “Diverse persone su cui facevo affidamento – e quindi i capisaldi del gruppo – non ci sono perché adesso si trovano in vacanza all’estero; il territorio, poi, è un altro problema, bisogna rifare le strade della zona industriale che vanno verso la campagna; e infine trovare lo sponsor è sempre più difficile”. Eppure, il presidente Bruno Marcelli, ci saluta ottimisticamente: “Sebbene abbiamo, per adesso, questi problemi strutturali, economici e di territorio, noi fra qualche mese ci riproveremo lo stesso”.

29/09/2015 12:40
Allarme terrorismo: espulso un pakistano residente a Civitanova

Allarme terrorismo: espulso un pakistano residente a Civitanova

Questa mattina, gli agenti della Digos della Questura di Macerata, hanno dato esecuzione a un provvedimento di espulsione dal territorio nazionale emesso dal Ministero dell’Interno nei confronti di un cittadino pakistano di 32 anni residente a Civitanova Marche.Dopo l’udienza di convalida del provvedimento davanti al Giudice di Pace di Macerata nel pomeriggio di ieri, il pakistano è stato accompagnato all’aeroporto di Fiumicino e da qui scortato fino a Islamabad.Il nominativo del pakistano, ambulante di professione e in regola con il permesso di soggiorno era emerso infatti nell’ambito di una complessa indagine condotta da un'altra Questura, a seguito della quale lo stesso si era evidenziato per la sua posizione vicina all’estremismo islamico.

29/09/2015 12:20
Anziana investita a Tolentino

Anziana investita a Tolentino

Grave investimento questa mattina a Tolentino. Intorno alle 8.30 una donna di 82 anni, Giuliana Piancatelli, è stata investita da un'auto, una Fiat Idea, mentre stava attraversando la strada in via Gramsci, a pochi metri dall'istituto comprensivo Don Bosco. Da quanto si è appreso, l'auto, condotta da una giovane di Tolentino, stava salendo da via Filelfo e ha svoltato in via Gramsci, proprio nel momento in cui l'anziana stava attraversando. Nell'urto, la donna è caduta a terra, procurandosi diverse escoriazioni. Le sue condizioni sono apparse serie, ma non gravissime ed è stata trasportata in ospedale a Macerata dai sanitari del 118. Sul posto, per i rilievi di rito, sono intervenuti i carabinieri della Stazione di Tolentino.

29/09/2015 08:51
Muore nel sonno a 25 anni

Muore nel sonno a 25 anni

Tragedia questa mattina a Matelica, dove un giovane di appena 25 anni, Antonio Tuoro, è stato trovato morto nel suo letto dalla madre. La donna ha chiesto disperatamente aiuto e, nel giro di pochissimi minuti, sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, ma ormai per Antonio non c'era più niente da fare.L'ipotesi più accreditata in merito alle cause della morte è quella del malore improvviso, in quanto il ragazzo, incensurato, non aveva problemi di droga nè di altre dipendenze. Antonio, che lavorava come operaio, viveva con la mamma in un'abitazione in via Cegna.Proprio per fare chiarezza sulle cause che hanno portato al decesso del giovane, la Procura della Repubblica di Macerata ha disposto l'autopsia sulla salma che sarà effettuata nei prossimi giorni.

28/09/2015 15:46
Ladri di spiccioli alla "Dolores Prato" di Macerata

Ladri di spiccioli alla "Dolores Prato" di Macerata

Ennesimo episodio di furto con scasso in una scuola elementare di Macerata. I fatti si sono verificati la scorsa notte, quando alcuni malviventi hanno forzato le porte della scuola primaria "Dolores Prato" in via Cardarelli introducendosi al piano terra dell'edificio. I ladri, hanno scassinato i distributori di snack e merendine che si trovano nell'atrio della scuola per poi rubare il denaro contenuto all'interno di queste ultime: poco meno di cento euro. A dare l'allarme è stata l'operatrice scolastica questa mattina al momento di riaprire la scuola, avvertendo immediatamente i carabinieri, intervenuti sul posto per i rilievi di rito. Sono in corso le indagini per identificare i responsabili.

28/09/2015 11:23
Blitz della polizia nel laboratorio dell'eroina: due in manette

Blitz della polizia nel laboratorio dell'eroina: due in manette

Il blitz della polizia in un appartamento dove si confezionavano dosi di eroina porta all'arresto di due persone. E' successo sabato sera, nel contesto di specifici servizi volti al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti messi in atto dalla Squadra Mobile di Macerata nel complesso residenziale “River Village” di Porto Recanati. Gli agenti hanno arrestato due cittadini stranieri, un afgano di 28 anni e un pakistano di 32, entrambi ritenuti responsabili in concorso tra loro  di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio.La polizia è risalita all'illecita attività dei due attraverso una serie di servizi mirati e seguendo i movimenti di diversi tossicodipendenti notati nei dintorni dello stabile. Acquisiti sufficienti riscontri, gli uomini della Squadra Mobile hanno fatto irruzione all’interno di un appartamento del "River Village" sorprendendo i due uomini intenti a confezionare dosi di eroina. Alla vista degli agenti uno di loro ha ingaggiato una colluttazione con un agente, mentre l’altro straniero ha buttato dalla finestra lo stupefacente, successivamente recuperato e sequestrato: complessivamente sono state sequestrate 54 bustine di eroina già pronte per essere spacciate, per un peso complessivo di oltre 60 grammi.La perquisizione effettuata all’interno dell’abitazione ha inoltre consentito il ritrovamento di materiale solitamente utilizzato per il taglio e il confezionamento delle dosi, oltre ad altri elementi ritenuti interessanti ai fini delle indagini.  Gli arrestati sono stati successivamente accompagnati presso il carcere di Camerino a disposizione dell’autorità giudiziaria in attesa dell’udienza di convalida presso il Tribunale di Macerata.

28/09/2015 10:34
La montagna in lutto per la scomparsa di Teresa Sergiacomi

La montagna in lutto per la scomparsa di Teresa Sergiacomi

Profondo cordoglio in tutta la provincia per la prematura scomparsa di Teresa Sergiacomi, deceduta la notte scorsa all'ospedale di Fermo all'età di 52 anni a seguito di una malattia tanto rapida quanto implacabile.La signora Sergiacomi gestiva da diversi anni il rifugio Pintura a Bolognola, al confine con il Comune di Sarnano ed era conosciutissima, soprattutto fra gli amanti della montagna, per la simpatia e la passione con la quale conduceva il suo lavoro.Da qualche tempo accusava spesso una stanchezza che si è poi rivelata essere sintomo di una tremenda malattia che attacca il sangue e che rapidamente ha portato a un progressivo peggioramento delle condizioni di salute di Teresa Sergiacomi e, purtroppo, al decesso.La famiglia della donna è originaria di Offida, anche se i genitori hanno gestito per diverso tempo un ristorante a Monte San Giusto.Teresa Sergiacomi lascia i genitori e un fratello. I funerali si terranno domani alle 15.30 a Offida nella chiesa dei Frati Cappuccini.

27/09/2015 13:37
Fine settimana di controlli Sessanta persone identificate dai carabinieri

Fine settimana di controlli Sessanta persone identificate dai carabinieri

Controllo straordinario dei carabinieri della Compagnia di Macerata che, sotto la guida del maggiore Luigi Ingrosso, hanno attuato nell'ultimo fine settimana un'ampia serie di servizi. Complessivamente sono stati impiegati quindici carabinieri e otto auto di servizio. Le persone controllate sono state sessanta, tra italiani e stranieri e un italiano è stato proposto per il foglio di via obbligatorio. I controlli eseguiti dai militari hanno interessato particolarmente le aree verdi e i punti di maggior aggregazione dei giovani. Gli stranieri controllati sono risultati in regola con la normativa circa l’ingresso ed il soggiorno sul territorio nazionale.

27/09/2015 11:23
Malviventi a segno in un'abitazione di Macerata

Malviventi a segno in un'abitazione di Macerata

Non si ferma l'ondata di furti che da qualche tempo colpisce inesorabilmente la provincia di Macerata e non solo. Ieri alcuni malviventi sono entrati in un'abitazione facendo man bassa di alcuni oggetti. Il fatto è accaduto in tarda serata in via Silvio Pellico a Macerata, quando alcuni banditi si sono introdotti nell'abitazione di G. M., che in quel momento non era in casa, dopo aver forzato la porta d'ingresso. I ladri si sono appropriati di alcuni oggetti in oro. Il fatto è stato immediatamente denunciato alle autorità competenti dalla vittima dell'accaduto. Sono in corso le indagini per cercare di dare un volto e un nome agli autori del furto

27/09/2015 09:16
Incidente stradale lungo corso Matteotti

Incidente stradale lungo corso Matteotti

Incidente questa mattina a Porto Recanati, lungo corso Matteotti, all'altezza della traversa che conduce all'oratorio Salesiano. Due le vetture coinvolte, un furgone e una Fiat Grande Punto bianca. Dai primi accertamenti, sembra che il sinistro sia stato provocato da uno dei mezzi che non avrebbe rispettato uno stop. Nessuno dei conducenti è rimasto ferito in maniera seria. Sul posto, per i rilievi di rito, è intervenuta la polizia stradale.

26/09/2015 15:53
Incendio distrugge un pub a Potenza Picena

Incendio distrugge un pub a Potenza Picena

Un incendio divampato prima delle undici di ieri sera ha praticamente distrutto un pub a Potenza Picena. L'allarme è scattato da parte di alcuni automobilisti di passaggio che, accorgendosi del fumo che fuoriusciva dall'edificio, hanno allertato immediatamente i pompieri. Sul posto, lungo la strada Regina, in località Marignano, sono accorse due squadre dei vigili del fuoco del distaccamento di Civitanova con due autopompe supportate anche da un’autoscala di rinforzo partita dal comando di Macerata. L'intervento dei vigili del fuoco è servito per domare le fiamme, ma purtroppo, il locale posto al secondo piano è stato distrutto. Le fiamme si sono estese anche ai locali situati al piano terra, provocando danni minori. Al momento dello scoppio dell'incendio, fortunatamente non vi erano persone, perciò non ci sono nè intossicati nè feriti. Sul posto, oltre ai vigili del fuoco, sono intervenuti anche i carabinieri di Porto Potenza. Sono in corso le indagini per capire se l'incendio sia stato scatenato da un corto circuito, oppure se dietro il rogo ci sia la mano di qualcuno.

26/09/2015 11:18
Furto con scasso nella scuola elementare "IV Novembre"

Furto con scasso nella scuola elementare "IV Novembre"

Durante la notte tra giovedì e venerdì scorsi, alcune persone si sono introdotte all'interno dell'edificio scolastico "IV Novembre" di Macerata forzando la porta d'ingresso e quella di emergenza. I malviventi, hanno forzato le macchinette distributrici di snack e caffè rubando il denaro contenuto all'interno di queste ultime, per poi darsi alla fuga. Sconosciuta risulta essere la somma rubata e l'ammontare del danno arrecato sia alle macchinette che alle due porte. Sulla vicenda stanno indagando i carabinieri per identificare i responsabili del furto.

26/09/2015 09:40
Banditi fanno esplodere un bancomat e scappano

Banditi fanno esplodere un bancomat e scappano

Fanno saltare il bancomat nel pieno centro di Recanati e scappano. Durante la mattinata odierna, verso le 4 e mezza circa, alcuni malviventi hanno fatto esplodere un bancomat della filiale di Banca delle Marche in Corso Persiani, vicino a piazza Leopardi. I ladri, dopo essersi appropriati del bottino, sono scappati, il tutto sotto gli occhi increduli del vicinato che si è svegliato a causa del forte boato causato dall'esplosione. Al momento non si conosce ancora l'ammontare del bottino, tuttora in fase di quantificazione, nè i danni arrecati. Certamente, la somma rubata dai malviventi dovrebbe essere piuttosto cospicua, visto che il bancomat era stato caricato solo poche ore prima in vista del fine settimana. Sul posto sono intervenuti i carabinieri. Nel frattempo, sono in corso le indagini per identificare gli autori del gesto.

26/09/2015 09:15
Lite al bar fra ballerine: una resta ferita

Lite al bar fra ballerine: una resta ferita

Lite fra due ballerine del night, una rimane ferita. E' successo tutto questa mattina in un bar di Civitanova dove le due ragazze si erano fermate a fare colazione dopo una nottata di lavoro. Erano circa le 7 e mezza, quando le due, entrambe residenti a Porto Recanati, hanno iniziato a litigare animatamente, fin quando il diverbio è degenerato fino ad arrivare alle mani, il tutto davanti agli occhi increduli delle altre persone che si trovavano nel locale. Ad avere la peggio è stata una brasiliana 28enne, rimasta ferita alla testa dopo essere stata colpita da una sua coetanea di origini estoni. La brasiliana è stata medicata al pronto soccorso dove i sanitari hanno emesso una prognosi di tre giorni. Sul posto è intervenuta un'ambulanza della Croce Verde, insieme ai carabinieri che hanno identificato le due straniere. Nei confronti della giovane estone si procederà soltanto in caso di querela di parte.

25/09/2015 16:04
Morto il papà di Umberto Antonelli

Morto il papà di Umberto Antonelli

Profondo cordoglio nel mondo dell'imprenditoria e dello sport per la scomparsa di Armando Antonelli all'età 84 anni. Antonelli era il papà di Umberto, imprenditore conosciutissimo sia per le sue attività imprenditoriali che per aver ricoperto per diverso tempo la carica di presidente della Civitanovese.I funerali di Armando Antonelli si terranno domani mattina (sabato 26 settembre) alle ore 10 nella chiesa di Piane di Falerone.A Umberto Antonelli e ai suoi congiunti le sentite condoglianze della redazione di Picchio News.

25/09/2015 13:10
Malvivente tenta un furto ma è costretto a mollare il bottino

Malvivente tenta un furto ma è costretto a mollare il bottino

Un altro episodio di microcriminalità è avvenuto oggi a Porto Recanati, ma per fortuna è stato sventato sul nascere. Nicola Brignoccolo, 51enne di Loreto, si trovava in via Bramante e stava parlando tranquillamente di lavoro assieme a un conoscente. Quando, a un certo punto, un ragazzo di colore gli ha fatto un cenno: “mi ha avvisato che dall’altra parte della strada, dove era parcheggiata la mia macchina, uno straniero aveva appena aperto la mia autovettura e stava prendendo il mio borsello”. A quel punto Brignoccolo ha urlato e ha iniziato a inseguirlo: “Appena svoltato l’angolo è stato costretto a mollare la refurtiva”. Ma non è finita qui. Infatti, vedendo che lo straniero scappava in direzione dell'Hotel House, Brignoccolo lo ha inseguito la propria macchina e giunto nelle vicinanze del parco Europa lo ha visto con un complice della stessa etnia: “Gli sono andato incontro con la macchina, ma vedendomi sono entrambi fuggiti”. Non è tutto, una volta esposti i fatti ai carabinieri, sembrerebbe che lo straniero in questione non sia nuovo a questi atti criminosi e infatti risulterebbe già schedato e processato più volte.

23/09/2015 21:30
Allerta meteo della Protezione Civile per piogge forti nella giornata di giovedì

Allerta meteo della Protezione Civile per piogge forti nella giornata di giovedì

La Protezione Civile regionale ha emesso un avviso di condizioni meteo avverse valido dalla mezzanotte di oggi a quella di domani. Sono previste forti piogge, in particolare lungo il litorale. Il transito di una saccatura e la successiva chiusura di un minimo depressionario nel medio Adriatico provocherà temporali sparsi localmente di forte intensità. Per tutta la giornata di domani, quindi, si alterneranno rovesci o temporali sparsi più insistenti lungo la fascia costiera con quantitativi puntuali moderati e localmente elevati (dai 60 ai 100 mm di pioggia)

23/09/2015 13:21
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.