Cronaca

Madre viene derubata della borsa Professionista milanese si salva da uno scippo

Madre viene derubata della borsa Professionista milanese si salva da uno scippo

Due distinti episodi di microcriminalità si sono verificati ieri a poca distanza di tempo l'uno dall'altro a Porto Recanati. Prima una giovane madre ha lasciato la portiera della macchina aperta per accompagnare la figlia sotto il portone di casa, in corso Matteotti vicino a Palazzo Volpini. Ma, pochi istanti dopo, una volta tornata verso la macchina, la borsa appoggiata sui sedili posteriori non c’era più. Il ladro, avendo notato la scena familiare, in un batter d’occhio aveva già compiuto il suo furto. Dentro alla borsa, oltre ad alcuni effetti personali, c’erano portafoglio e cellulare. Invece, in via Dante Alighieri, si è registrato un tentato scippo. Un professionista milanese di 40 anni, Salvatore Contini, era in città da qualche giorno per svolgere delle commissioni di lavoro. Mentre stava suonando ad un citofono, in una zona tra l’altro non molto illuminata, qualcuno vestito da jogging ha cercato di strappargli il borsello che aveva in spalla. La cinghia però ha resistito e l’uomo si è messo a gridare mandando in fuga il malvivente. Entrambi i fatti sono stati denunciati ai carabinieri che stanno indagando per risalire all'identità dei responsabili.

23/09/2015 12:44
Spaccia davanti al Sert: arrestato 30enne civitanovese

Spaccia davanti al Sert: arrestato 30enne civitanovese

Gli agenti del commissariato di Civitanova, a seguito di servizi mirati, hanno denunciato a piede libero per possesso di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio un 30enne del posto che si aggirava nei pressi del Sert per vendere droga ai tossicodipendenti in attesa di ricevere la terapia. Il giovane, alla vista degli agenti, si è allontanato precipitosamente cercando di dileguarsi all’interno della struttura sanitaria e chiudendo le porte dietro di se per ostacolare i poliziotti che lo inseguivano. Nello stesso tempo, ha cercato di disfarsi della droga che aveva addosso, ma gli agenti sono riusciti a raggiungerlo in breve tempo, bloccandolo e recuperando lo stupefacente. All’interno di una scarpa, il 30enne aveva anche alcune dosi di eroina pronte per lo spaccio. La successiva perquisizione operata a casa del giovane, ha consentito anche il recupero di altre dosi di eroina già confezionate oltre ad alcuni grammi di hashish, un bilancino di precisione e altro materiale solitamente utilizzato per il confezionamento delle dosi.

23/09/2015 09:49
Prova a rubare in un'auto ma viene scoperto e scappa

Prova a rubare in un'auto ma viene scoperto e scappa

Alle ore 22.30 di ieri una volante della polizia è intervenuta in via IV Novembre a Civitanova, dove era stato segnalato un tentativo di furto su un’autovettura in sosta. Sul posto, l'uomo che aveva chiesto aiuto, un 46enne del posto, all'arrivo degli agenti ha detto di aver posteggiato la sua autovettura Nissan Qashqai lungo la via e di essere poi andato a pesca. Mentre stava pescando in un punto non distante da dove aveva lasciato la macchina, ha visto una persona con una pila accesa armeggiare accanto alla sua auto. Immediatamente, correndo sulla spiaggia, ha raggiunto l’auto riuscendo a bloccare il ladro che nel frattempo era riuscito ad aprire la portiera anteriore dal lato guidatore, tentando di portare via il marsupio che era all’interno. Il civitanovese è riuscito così ad evitare il furto e a riappropriarsi del borsello, mentre il ladro si è dato alla fuga a bordo di un’auto posteggiata poco distante, facendo perdere le proprie tracce. Le indagini per risalire all'identità dello scassinatore sono in corso.

23/09/2015 09:20
Ritrovate dai carabinieri due auto rubate a Urbisaglia e Montecassiano

Ritrovate dai carabinieri due auto rubate a Urbisaglia e Montecassiano

Due auto rubate nei giorni scorsi sono state ritrovate dai carabinieri a seguito di una intensa attività investigativa messa in atto dal Comando provinciale di Macerata. I numerosi furti in abitazione che si sono registrati recentemente, infatti, hanno indotto l'Arma a potenziare ulteriormente la presenza sul territorio e i risultati concreti sono subito arrivati con il ritrovamento delle due macchine. Si tratta di una Audi A7 rubata a Urbisaglia lo scorso 15 settembre a un noto imprenditore del posto e di una Bmw 525 Touring rubata, invece, ieri a Montecassiano a un artigiano.Le due auto, dopo i controlli di rito per verificare la presenza di indizi che possano ricondurre ai ladri, sono state restituire ai legittimi proprietari che hanno accolto con grande soddisfazione l'operato dei carabinieri.

22/09/2015 17:23
Butta l'eroina quando vede la polizia: denunciato

Butta l'eroina quando vede la polizia: denunciato

Andava a spasso in bicicletta, ma quando ha incrociato la polizia ha buttato via un involucro contenente droga e per questo motivo è stato denunciato. E' successo ieri a Civitanova, quando un 27enne del posto è stato scoperto in possesso di alcuni grammi di eroina. Il giovane, accortosi della presenza della polizia, ha tentato di di sbarazzarsi dell'involucro in cellophane contenente lo stupefacente. Gli agenti si sono accorti del gesto del giovane e hanno recuperato e sequestrato il piccolo involucro. La conseguente perquisizione effettuata sul ragazzo e sulla sua bicicletta, ha consentito il recupero di un bilancino di precisione elettronico e di una busta in plastica di colore bianco con ritagli ovali e rotondi tipicamente utilizzati per il confezionamento dello stupefacente. Il 27enne era anche in possesso di alcune centinaia di euro, presumibilmente frutto dell’attività di spaccio.

22/09/2015 15:26
Furto in casa del comandante della Municipale di Tolentino

Furto in casa del comandante della Municipale di Tolentino

Furto nell'abitazione del comandante della Polizia Municipale di Tolentino, Maria Cristina Ascolani. Nei giorni scorsi i malviventi si sono introdotti in casa del comandante Ascolani in contrada Pianciano mentre la donna non si trovava in casa. Dopo aver rovistato ovunque, se ne sono andati con dei monili di valore non altissimo. A scoprire l'accaduto, al suo rientro, è stata la signora Ascolani che non ha potuto fare altro che denunciare il furto alla Stazione dei carabinieri di Tolentino. Pochi, comunque, gli elementi a disposizione degli inquirenti per cercare di risalire all'autore o agli autori del furto, in quanto i malviventi non avrebbero lasciato particolari utili alle indagini.

21/09/2015 21:25
Furto in un'abitazione di Corridonia mentre i proprietari dormono

Furto in un'abitazione di Corridonia mentre i proprietari dormono

Furto la notte scorsa in una abitazione di Corridonia. Ignoti malviventi si sono introdotti in una casa a Passo del Bidollo passando per una finestra rimasta socchiusa, mentre i proprietari stavano dormendo. I ladri hanno frugato in giro, fino a trovare il portafogli nei pantaloni del padrone di casa, all'interno del quale erano contenuti circa 200 euro. Le vittime del furto non si sono accorte di nulla fino al risveglio, quando si sono rese conto dell'accaduto e hanno avvisato i carabinieri che hanno aperto le indagini per risalire ai responsabili.

21/09/2015 16:38
Sequestrati dai carabinieri 15 grammi di eroina all'Hotel House

Sequestrati dai carabinieri 15 grammi di eroina all'Hotel House

Nottata di controlli per i carabinieri della Stazione di Porto Recanati, in modo particolare nella zona e all'interno dell'Hotel House. Nel condominio multietnico i militari hanno proceduto ad identificare decine di persone, mentre in un'area condominiale, nella zona delle scale antincendio, hanno rinvenuto un involucro al cui interno erano contenuti circa 15 grammi di eroina, quasi certamente destinata al mercato locale dello stupefacente. La droga è stata sequestrata.Sempre nel corso dei servizi attuati la notte scorsa, sono state denunciate due persone per le quali era stato disposto il foglio di via da Porto Recanati. Si tratta di un uomo di Recanati di 47 anni e di una donna di Loreto di 31: entrambi erano stati colpiti da una misura di prevenzione disposta dalla Questura di Macerata che vietava loro di ritornare nel comune di Porto Recanati .Infine, sempre la notte scorsa i carabinieri hanno elevato otto contravvenzioni al Codice della Strada.

20/09/2015 09:59
Gli sfilano il Rolex mentre dorme Disavventura notturna per Fabrizio Romozzi

Gli sfilano il Rolex mentre dorme Disavventura notturna per Fabrizio Romozzi

Brutta disavventura la notte scorsa per l'architetto Fabrizio Romozzi, direttore della Quadrilatero. Intorno alle 3.30, due sconosciuti a volto scoperto si sono introdotti nell'abitazione del professionista in via Galasso da Carpi a Macerata, nella zona del quartiere Vergini, e hanno rovistato in giro, riuscendo però a trovare soltanto cento euro in contanti. Evidentemente non paghi del bottino, sono allora andati nella camera dove Romozzi stava dormendo e gli hanno sfilato dal polso un orologio Rolex d'acciaio.Questa mossa ha svegliato il professionista che, sebbene sotto choc, ha messo in fuga i due malviventi, facendo anche scattare l'allarme, ma quando la polizia è arrivata sul posto dei due banditi non c'era più traccia. Le indagini sono in corso e si basano soprattutto sulla descrizione dei ladri che Romozzi è riuscito a fare agli inquirenti.

19/09/2015 14:15
Forte scossa di terremoto Paura nel Montefeltro e in Umbria

Forte scossa di terremoto Paura nel Montefeltro e in Umbria

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.9 è stata registrata alle 9:21 dagli strumenti dell'Istituto nazionale di fisica e vulcanologia in provincia di Pesaro-Urbino. La scossa si è verificata ad uno profondità di 7 chilometri ed è stata avvertita distintamente in tutto il Montefeltro, dove molte persone sono scese in strada, ed anche in Umbria, nella zona di Città di Castello. Nella serata di ieri si sono registrate altre scosse: la più forte, di magnitudo 3.6, alle 21:24, avvertita anche in alcuni comuni dell'Umbria e della Toscana vicini all'epicentro; alle 23:22 nuovo movimento sismico, di magnitudo 2. Una nuova scossa di magnitudo 2.2 fra è stata invece registrata oggi alle 10:44. Sono in corso verifiche in tutti gli edifici strategici di Mercatello sul Metauro, Borgo Pace e Sant'Angelo in Vado - i comuni dell'epicentro - per accertare che la scossa non abbia provocato danni: ''Al momento però - riferiscono dalla Protezione civile - non abbiamo ricevuto alcuna segnalazione, né ci sono state richieste di intervento ai vigili del fuoco''. Alcuni sindaci, come quelli di Mercatello sul Metauro e di Cagli, hanno deciso di far evacuare le scuole a titolo precauzionale, ma naturalmente gli accertamenti proseguiranno per tutta la giornata. Tante le chiamate con richieste di informazioni giunte ai centralini dei vigili del fuoco e delle forze di polizia. Il racconto del sindaco di Borgo Pace: ''Paura sì, ma niente panico'' - ''Sono qui a scuola, stiamo facendo riaccompagnare a casa i bambini. Nonostante la paura che c'è stata la situazione è sotto controllo: non si sono avute scene di panico e la gente è già tornata al lavoro''. Romina Pierantoni è il sindaco di Borgo Pace. Sta coordinando con la dirigente scolastica lo sgombero dei ragazzi dell'Istituto comprensivo, 400 fra le sedi di Mercatello sul Metauro, San'Angelo in Vado e Borgo Pace, tutti fatti evacuare. Gli abitanti di Borgo Pace, un paese di 600 abitanti sulle colline del Montefeltro, hanno reagito bene alla 'botta': ''nessuno si è sentito male, e i pompieri non hanno dovuto fare interventi di soccorso'' racconta Pierantoni. ''Danni alle strutture per ora non ce ne sono stati segnalati, ma i controlli andranno avanti anche nelle prossime ore''. Il Centro operativo comunale, non è stato aperto: ''Abbiamo anche una nuova grande struttura antisismica, ma speriamo proprio di non doverla utilizzare''. Stava partecipando ad un convegno sul dissesto idrogeologico a Piandimeleto invece il presidente della Provincia di Pesaro Urbino Daniele Tagliolini, quando è stato raggiunto dalle prime notizie sulla scossa: ''Sono in contatto con tutti i sindaci - spiega all'ANSA - e fra l'altro abbiamo appena avuto notizia di un'altra scossa più lieve a Mercatello. La preoccupazione c'è, inutile negarlo, anche perché tutti ricordiamo il terremoto del 1997, e i danni che fece. Per ora però le verifiche hanno dato esito negativo, non mi sono state segnalate situazioni critiche''. (Ansa)

19/09/2015 11:26
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.