Cronaca

Incidente in A14: morto il motociclista coinvolto

Incidente in A14: morto il motociclista coinvolto

Non ce l'ha fatta Andrea Pavoni, 34 anni, di Recanati, il motociclista rimasto coinvolto intorno alle 19.30 in un drammatico incidente sulla corsia nord dell'autostrada A14, non lontano dallo svincolo di Porto Recanati. Le cause dell'incidente sono ancora tutte da verificare, ma da quanto si è appreso, la moto sarebbe entrata in contatto con un furgone: ad avere la peggio è stato Pavoni per il quale si è reso necessario il trasporto in eliambulanza. Le sue condizioni sono apparse subito gravissime: è spirato poco dopo il suo arrivo in ospedale. Traffico a lungo bloccato in direzione nord per consentire l'intervento dei soccorsi.Andrea Pavoni, che da qualche tempo si era trasferito a Porto Recanati, viaggiava a bordo della sua Bmw S1000,comprata con immensa soddisfazione meno di due mesi fa. Solo qualche giorno fa era rientrato da un bel giro fra Marche, Umbria e Toscana, la prima vera uscita a bordo della sua amata due ruote. Laureato in Economia e Commercio all'Università Politecnica delle Marche, lascia il papà Giancarlo, la mamma Norma Stramucci e la sorella Ilaria.  

17/08/2016 19:33
Bambino si ustiona: lo curano i carabinieri con l'aiuto dell'operatore del 118

Bambino si ustiona: lo curano i carabinieri con l'aiuto dell'operatore del 118

Un bambino di quasi due anni si ustiona con l'acqua bollente e viene curato dai carabinieri, in contatto telefonico con il 118. E' successo questo pomeriggio a Porto Recanati, quando i militari della locale Stazione sono stati chiamati ad intervenire in soccorso di un bambino che si era ustionato al torace con una pentola di acqua bollente. I carabinieri, una volta sul posto, hanno chiesto l'ausilio del 118: in quel momento tutte le ambulanze erano impegnate nei soccorsi di un incidente in autostrada, così l'operatore, dall'altro capo del filo, ha dettato passo dopo passo tutte le istruzioni ai due militari intervenuti, diventati infermieri e angeli custodi per un giorno, insieme al determinante apporto della persona alla centrale operativa del 118.Seguiti tutti gli accorgimenti del caso, sempre con l'operatore del 118 a seguire quanto succedeva in collegamento telefonico. I militari hanno contribuito ad evitare che la situazione peggiorasse. Il bambino è stato poi portato in ospedale a Civitanova e si sta valutando la possibilità che possa essere trasferito a Cesena.

17/08/2016 18:52
Altro drammatico incidente in autostrada: gravissimo un centauro

Altro drammatico incidente in autostrada: gravissimo un centauro

Un altro drammatico incidente si è verificato intorno alle 19.30 sulla corsia nord dell'autostrada A14, non lontano dallo svincolo di Porto Recanati. Le cause dell'incidente sono ancora tutte da verificare, ma ad avere la peggio è stato un uomo a bordo di una moto per il quale si è reso necessario il trasporto in eliambulanza. Le sue condizioni sono gravissime.Ci sono anche altri feriti per i quali sono intervenute le ambulanze del 118 da Civitanova, ma le loro condizioni sarebbero decisamente meno preoccupanti. Traffico a lungo bloccato in direzione nord per consentire l'intervento dei soccorsi.

17/08/2016 18:04
Sterpaglie a fuoco sul lungomare di Porto Sant'Elpidio

Sterpaglie a fuoco sul lungomare di Porto Sant'Elpidio

Un piccolo rogo si è verificato intorno alle 18 di oggi sul lungomare di Porto Sant'Elpidio. A fuoco sterpaglie e materiali edili: si è alzata un'alta colonna di fumo che ha destano l'inevitabile curiosità, e anche un pizzico di preoccupazione, nei tanti villeggianti della località rivierasca.Sul posto i vigili del fuoco.

17/08/2016 16:14
Tremendo incidente sulla A14: tre persone ferite in modo grave

Tremendo incidente sulla A14: tre persone ferite in modo grave

Grave incidente sull'autostrada A14 fra i caselli di Porto Recanati e Civitanova. Intorno alle 16.30, un'auto con a bordo tre persone, per cause in corso di accertamento, è sbandata ed è andata a finire la sua corsa sbattendo violentemente contro il guard rail. Tutti e tre gli occupanti del veicolo sono rimasti feriti. Prontamente soccorsi, sono stati trasportati in ambulanza all'ospedale di Civitanova con traumi in tutto il corpo. Le loro condizioni sono gravi. Sul posto i sanitari del 118. 

17/08/2016 15:25
Cade al bike park e batte la testa: 36enne trasportato in elicottero a Torrette

Cade al bike park e batte la testa: 36enne trasportato in elicottero a Torrette

Cade dalla bicicletta durante un giro al bike park e batte violentemente la testa. Ora si trova ricoverato in gravi condizioni all'ospedale regionale di Ancona. E' successo stamattina intorno alle 13 a Frontignano. Un uomo di 36 anni, G.S., originario di Roma, mentre stava pedalando insieme a un gruppo di amici sulla pista di Pinotorto, ha perso l'equilibrio ed è ricaduta pesantemente a terra. Subito soccorso, i sanitari ne hanno disposto il trasferimento in eliambulanza a Torrette. Le sue condizioni sarebbero serie.(In aggiornamento)

17/08/2016 12:57
Il sindaco soccorre una guardia costiera colta da malore durante la celebrazione di San Marone

Il sindaco soccorre una guardia costiera colta da malore durante la celebrazione di San Marone

La comunità di Civitanova si è stretta intorno al suo patrono San Marone, martire del Piceno, che alla fine del I secolo predicò e fece conoscere il Vangelo nelle nostre terre. Il 16 agosto, giorno che dal 2008 è stato scelto per il ripristino della processione in mare dei motopescherecci, i fedeli si sono ritrovati numerosi nella chiesta di Cristo Re per venerare l'urna del Santo e assistere alla messa celebrata dal vescovo mons. Luigi Conti insieme a tutti i parroci della città, alla presenza delle massime autorità civili e militari e di molte associazioni.Durante l'omelia il vescovo si è soffermato sulla fede, che spesso ci mette alla prova nei momenti più difficili, ma proprio come fece Abramo non deve farci vacillare. “Bisogna dar prova di pazienza e speranza anche durante le tribolazioni e le sofferenze – ha detto. La festa di San Marone ci stimola a comprendere che il desiderio di dialogare con il Signore rinnova e conserva in noi la fede dei Padri e la speranza. E la fede, attraverso la speranza, ci conduce alla carità. Questa comunità ha fatto tanti progressi sul fronte della carità e l'augurio è quello di non fermarsi e soccorrersi sempre a vicenda, farsi prossimo e assistere chi è accanto”.Una metafora che è servita al vescovo proprio durante la celebrazione perché un'agente della Guardia costiera, colta da malore, è stata immediatamente soccorsa, in primis dal sindaco Tommaso Claudio Corvatta e dal vicesindaco che sono subito intervenuti insieme al personale del 118.Per l'Amministrazione comunale erano presenti insieme al Primo cittadino e al vicesindaco Giulio Silenzi, gli assessori Gustavo Postacchini e Cristiana Cecchetti, il presidente del Consiglio comunale Daniele Maria Angelini, il vice Claudio Morresi e il consigliere comunale Sergio Marzetti, il comandante della Polizia municipale Sirio Vignoni, e i vertici di Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza, Ufficio circondariale Marittimo.Dopo la processione per le vie del centro, accompagnata dalla banda della Città di Civitanova, le barche hanno lasciato il molo sud ed hanno preso il largo con l'urna a bordo del Braveheart. Per la nona volta “Il Silenzio” è risuonato in alto mare, in memoria delle vittime, ed è stata gettata la corona di fiori dal motopesca con le barche in Gran Pavese intorno. La teca del santo portata a spalla dagli ex allievi di Don Bosco è stata poi riportata in processione al santuario di San Marone.

17/08/2016 11:09
Porto Recanati, dieci minorenni soccorsi per abuso di alcool: uno era in coma etilico

Porto Recanati, dieci minorenni soccorsi per abuso di alcool: uno era in coma etilico

Ecco come si presentava la spiaggia di Porto Recanati all'indomani della notte di Ferragosto. Le immagini scattate da Enrico Fortuna stanno facendo il giro del web, scatenando comprensibile sdegno e una miriade di commenti. E' evidente che, in situazioni come queste, c'è ben poco da imputare alle amministrazioni pubbliche, ma serve soltanto farsi un profondo esame di coscienza perchè è impensabile che una spiaggia possa essere ridotta in condizioni simili, senza un briciolo di senso civico. Ferragosto o non Ferragosto. La pulizia da parte degli addetti, infatti, la mattina successiva è potuta iniziare solo tardissimo in quanto c'erano ancora numerose persone con tanto di tende accampate sulle spiagge.Fra l'altro, a corollario di tutto questo, vanno segnalati i diversi interventi di Croce Azzurra e Croce Rossa per soccorrere alcuni giovanissimi messi ko dall'abuso di alcoolici e trasportati all'ospedale di Civitanova. Quattro i ragazzini fra i 15 e i 17 anni soccorsi nei pressi della spiaggia Montecatini che hanno trascorso la notte fra il 15 e il 16 agosto in ospedale, uno solo di loro ricoverato in coma etilico in condizioni preoccupanti. A Scossicci sono state soccorse altre due ragazze 15enni in stato di incoscienza, mentre sulla spiaggia libera alla foce del Potenza le ambulanze hanno aiutato quattro ragazzini poco più che 14enni, anch'essi prede dei postumi di una severa sbornia. Una sorta di vero e proprio bollettino di guerra: i carabinieri di Porto Recanati stanno indagando per capire se insieme ai minorenni soccorsi ci fossero anche persone maggiorenni e chi abbia fornito loro tutto quell'alcool. 

17/08/2016 10:42
Si ferma per riposare e viene rapinato con un coltello alla gola da due trans

Si ferma per riposare e viene rapinato con un coltello alla gola da due trans

Brutta notte di Ferragosto per un macedone di 43 anni residente fino a qualche tempo fa in provincia di Macerata ed ora trasferitosi in Svizzera. L’uomo è stato derubato da due trans in un parcheggio di Senigallia.L'uomo era tornato in Italia per definire il cambio di residenza e aveva colto l'occasione per festeggiare Ferragosto proprio a Senigallia. E qui è successo il fattaccio.Il macedone ha raccontato ai carabinieri di essersi fermato nel parcheggio di via Galilei al Ciarnin per riposare prima di riprendere il suo viaggio, quindi aveva lasciato un po' aperto il finestrino e si è addormentato. Poco dopo un uomo vestito da donna l’ha svegliato con la richiesta di un accendino e accesa la sigaretta si è allontanato. Non sospettando nulla, il 43enne è tornato a riposare, ma poco dopo il suo sonnellino è stato di nuovo interrotto da un coltello puntato alla gola da un altro trans che senza esitazione ha voluto tutti i soldi, al suo fianco - come dichiarato ai carabinieri - “l’uomo con la gonna che gli aveva chiesto da accendere”.I due "malviventi in gonnella" hanno preso tutti i soldi del macedone, circa 100 euro e 2000 franchi svizzeri, e poi sono fuggiti. L’uomo, sotto choc dopo la minaccia con il coltello, non è riuscito a reagire e, solo dopo che i due si sono dati alla fuga, ha chiamato i carabinieri e denunciato il fatto.

17/08/2016 09:34
La moda criminale del momento: sradicate le colonnine del self service sulla superstrada

La moda criminale del momento: sradicate le colonnine del self service sulla superstrada

Evidentemente la moda del momento fra i delinquenti è quella di portarsi a casa le colonnine dei self service dai distributori. Nella notte fra il 13 e il 14 agosto era toccato al distributore Ip lungo la Regina essere preso di mira dai malviventi che, con un escavatore rubato poco prima, hanno sradicato due colonnine del self service e se le sono portate via (leggi qui)La notte scorsa invece è stata la volta del nuovissimo distributore Esso lungo la superstrada 77, in direzione mare, fra gli svincoli di Corridonia e Morrovalle. Anche in questo caso, a essere presa di mira è stata la colonnina di servizio self dei carburanti che i ladri hanno prima abbattuto e poi caricato su un mezzo, dandosi alla fuga. All'interno della colonnina c'erano circa duemila euro, ma i danni alla struttura sono stati molto ingenti. Indagano i carabinieri che anche con l’ausilio delle videocamere di sorveglianza interne del distributore stanno cercando di risalire agli autori del colpo.

16/08/2016 13:38
Ladri in azione: rubata anche una pistola a Porto Recanati

Ladri in azione: rubata anche una pistola a Porto Recanati

Ladri in azione nella notte di Ferragosto. I topi d’appartamento hanno approfittato della festività per svaligiare alcune case tra Recanati e Porto Recanati, nel bottino dei malviventi anche una pistola Magnum 357.L’arma da fuoco è stata sottratta in un’abitazione nella nuova zona residenziale tra la città costiera e Loreto, oltre alla pistola sono stati rubati gioielli e soldi, quasi un migliaio di euro, che erano costuditi all’interno della cassaforte scassinata dai ladri. Preoccupazione per la destinazione della Magnum 357 che potrebbe essere finita in mani sbagliate.Altre due case sono state svaligiate, questa volta a Recanati, una sita in via Cossio e l’altra lungo la bretella Paolina Leopardi. Le due case isolate nella campagna recanatese sono state messe a soqquadro e i ladri, entrati forzando la finestra al primo piano, hanno portato via un bottino di gioielli per un valore di qualche migliaio di euro.Indagini in corso per verificare se fra i diversi colpi ci sia una correlazione.

16/08/2016 10:54
Peschereccio imbarca acqua, intervengono i Vigili del Fuoco - FOTO -

Peschereccio imbarca acqua, intervengono i Vigili del Fuoco - FOTO -

Non si ferma il lavoro, in questi giorni, dei Vigili del Fuoco che dopo essere intervenuti per i danni causati dal maltempo, gli incendi e gli incidenti sulle strade, questa notte sono stati chiamati a Civitanova per "salvare una barca".Il peschereccio, attraccato al porto, stava imbarcando acqua rischiando di affondare e quindi si è reso necessario l'intervento degli instancabili uomini del corpo dello Stato. È stato un lavoro duro date le dimensioni della barca, ma portato a termine con successo.  

16/08/2016 09:56
Pesca una carpa da 21 chili a Caccamo e se la porta a casa: lo sdegno dei pescatori

Pesca una carpa da 21 chili a Caccamo e se la porta a casa: lo sdegno dei pescatori

Profondo sdegno in tutti gli appassionati sta provocando una foto che da ieri gira in maniera virale su internet e che ritrae un giovane pescatore ritratto insieme a una enorme carpa del peso di quasi 21 chili. Il problema non è tanto nell'aver pescato la carpa, quanto poi nell'averla uccisa ed essersela portata a casa per preparare del gulash. non facendosi scrupoli di postare sui social network tutte le fasi dell'accaduto, dalla pesca alla... preparazione culinaria. Si tratterebbe, fra l'altro, di uno dei rarissimi esemplari di carpe giganti ancora presenti nel lago di Caccamo.Infatti, una delle pratiche sportive maggiormente praticate proprio al lago di Caccamo è proprio quella del Carpfishing. Da Wikipedia: "Il carpfishing si pone come obiettivo la cattura di grossi esemplari di carpa; dopo la cattura però, gli stessi, vengono sistematicamente rilasciati non prima di aver fatto una foto ricordo. Probabilmente, è stata la prima tecnica del movimento, tuttora in forte espansione, detto catch and release o No-kil".Il gesto è stato unanimemente condannato da tutti gli amanti della pesca sportiva che chiedono sanzioni severe verso l'autore di questo gesto. 

16/08/2016 09:51
Impianto biogas di Loro Piceno: revocato il sequestro preventivo

Impianto biogas di Loro Piceno: revocato il sequestro preventivo

E’ di pochi giorni fa la notizia che il sequestro disposto su richiesta della Procura della Repubblica di Macerata sull’impianto a biogas di Loro Piceno è stato revocato. Il Tribunale penale, in composizione collegiale, in sede di riesame ha, infatti, disposto per l'accoglimento dell'Appello ex art. 322 bis cpp promosso dal legale rappresentante della VBIO2 SA srl disponendo dunque per la revoca del sequestro preventivo disposto dal GIP del Tribunale di Macerata in data del 14/10/2014 sull'impianto di Loro Piceno. Allo stesso modo è stato disposto anche per la revoca del sequestro disposto sull'impianto di Corridonia di proprietà della VBIO1.Non si conoscono ancora le motivazioni del giudizio del Giudice, ma certo è che la richiesta del dissequestro trova ragione nel nuovo Decreto Ministeriale 30 giugno 2016 n. 151  (che esclude il metano dal calcolo delle emissioni -Composti Organici Totali -) che il Comune di Loro Piceno ed il Comitato Cittadino duramente definiscono “come un provvedimento fatto ad hoc” dopo le sonore bocciature della Corte di Cassazione (che aveva confermato invece il sequestro preventivo disposto su istanza della Procura di Macerata ante DM 30 giugno 2016 n. 151 ), del Tribunale Amministrativo Regionale delle Marche, nonché del Consiglio di Stato che fino a questo punto hanno dichiarato l’illegittimità rispettivamente della Legge Regione Marche n. 3/2012 in materia autorizzatoria, e delle stesse autorizzazioni amministrative degli impianti.“Dove la legge non c’è, si crea.” – tuona il Comune di Loro Piceno che sottolinea come del resto, i rappresentanti legali della VBIO2 già a giugno 2014 parlavano di questo decreto, mostrandone il contenuto in anteprima durante una conferenza di servizi presso la Provincia di Macerata. Ad ogni modo, dal Comitato cittadino e dal Comune ci tengono a dire che la battaglia è ben lontana dall’essere chiusa: proprio pochi giorni fa, infatti, il Comune di Loro Piceno alcuni cittadini di località Passo Loro ed il Comune di Corridonia, hanno presentato “Osservazioni scritte”  nella procedura comunitaria davanti alla Corte di Giustizia della Comunità Europea. Era stato infatti il TAR Marche a rimettere la questione con ordinanze 185 e 186/2016 davanti al Giudice Europeo, lasciando allo stesso il compito di dipanare una matassa normatica complessa e pasticciata come le autorizzazioni concesse. A fronte infatti dell’annullamento delle autorizzazioni alla luce della dichiarata incostituzionalità della Legge Regionale 3/2012 nelle parti in cui escludeva la sottoposizione degli impianti alla preventiva valutazione di impatto ambientale la stessa valutazione è stata richiesta dalla VBIO2 alla Provincia di Macerata ed ottenuta con il verosimile intento di utilizzarla a “sanatoria”  delle autorizzazioni annullate. Lo stesso Tar Marche dinanzi al quale i Comuni di Loro Piceno ed i cittadini di Passo Loro ma anche il Comune di Corridonia ha eccepito l’illegittimità della VIA POSTUMA ha ritenuto vista la complessità della questione di rimettere la decisione alla Corte di Giustizia Europea.E dunque mentre è stata la Corte Costituzionale a dichiarare la illegittimità costituzionale di parte della Legge Regionale 3/2012 sarà la Corte di Giustizia Europea a dipanare la questione della ammissibilità o meno della Via Postuma. Così come in materia di COT la Corte penale di Cassazione sezione IIIa con sentenza n.  30481 del 15/07/2015 aveva dunque dato piena ragione alla Procura della Repubblica di Macerata che aveva chiesto ed ottenuto il 14/10/2014 il sequestro degli impianti di Loro Piceno e Corridonia; allo stesso Procuratore dott. Giovanni Giorgio va da parte del Comune di Loro Piceno che dei cittadini di Passo Loro un doveroso ringraziamento per l’attività tutta espletata sol che si consideri che unica Procura, per cui è dato conoscere in Italia , ad aver richiesto ed ottenuto sequestro preventivo degli impianti con piena ragione da parte della Corte di Cassazione Penale.

15/08/2016 13:39
Si suicida col gas di scarico a San Liberato

Si suicida col gas di scarico a San Liberato

Tragedia di Ferragosto. Un uomo di 38 anni di Porto Sant'Elpidio  si è tolto la vita dopo aver saturato l'abitacolo della sua Seat Leon con il gas di scarico.Il corpo dell'uomo è stato trovato casualmente, intorno alle 12.30 di oggi, nella zona di San Liberato di San Ginesio questa mattina da una persona che si trovava a transitare in zona. L'uomo ha dato l'allarme, ma quando sul posto sono arrivati i soccorsi, ormai per il 38enne non c'era più niente da fare. Il giovane avrebbe lasciato un biglietto per spiegare le motivazioni del suo gesto estremo.Sul posto, per i rilievi di legge, sono intervenuti i carabinieri di San Ginesio. La scomparsa del giovane era stata denunciata la sera precedente dai familiari.

15/08/2016 13:12
Brutto incidente in moto: centauro portato a Torrette in eliambulanza

Brutto incidente in moto: centauro portato a Torrette in eliambulanza

Vigilia di Ferragosto funestata da un brutto incidente stradale lungo l'Adriatica a Porto Recanati, nei pressi dell'Hotel House. Intorno alle 19, per cause in corso di accertamento, un uomo a bordo di una moto ha perso il controllo del mezzo a due ruote ed è caduto violentemente sull'asfalto. Il centauro, un uomo di Osimo, era in sella alla moto insieme al figlio minorenne che, però, nell'urto ha riportato conseguenze meno gravi del papà.Immediatamente soccorso, i sanitari del 118 ne hanno disposto il trasferimento in eliambulanza all'ospedale regionale di Torrette. Il figlio, invece, è stato portato all'ospedale di Civitanova. A preoccupare sono soprattutto le condizioni di una gamba. Non dovrebbe essere in pericolo di vita: a salvarlo, quasi certamente, è stato il corretto uso del casco. Da una prima ricostruzione dell'accaduto, sembra che la moto sia stata toccata da un'auto durante una fase di sorpasso.Inevitabili rallentamenti al traffico si sono verificati durante le operazioni di soccorso e di rimozione dei mezzi incidentati dalla carreggiata.

14/08/2016 18:21
Rubano un escavatore e poi sradicano le colonnine del self service

Rubano un escavatore e poi sradicano le colonnine del self service

Un colpo ai limiti dell'incredibile quello messo a segno la notte scorsa ai danni del distributore Ip lungo la Regina nel territorio di Recanati.Una banda di malviventi ha prima preso di mira un'azienda poco distante dal distributore, rubando un escavatore. Con quest'ultimo messo, sono arrivati fino alla Ip e hanno divelto letteralmente due colonnine cambiasoldi e se le sono portate via. Il tutto, non senza aver prima messo fuori uso l'impianto di viedosorveglianza del distributore. Le due colonnine sono state ritrovate qualche ora più tardi in aperta campagna, ovviamente svuotate del loro contenuto.Un lavoro che lascia intendere come ad entrare in azione sia stata una banda di veri e propri professionisti del crimine. Il bottino è da quantificare ma i danni sono di circa ventimila euro. Sull'accaduto indagano i carabinieri della stazione di Recanati.

14/08/2016 17:21
E' tornato a casa il commerciante 57enne di cui si erano perse le tracce

E' tornato a casa il commerciante 57enne di cui si erano perse le tracce

E' tornato a casa sano e salvo, facendo tirare a tutti un bel sospiro di sollievo. Infatti, è rientrato l'allarme per il commerciante elpidiense di 57 anni che dall'altro ieri aveva fatto perdere le tracce allarmando familiari ed amici. L'uomo ha fatto rientro a casa dopo oltre 24 ore di assenza, confermando che si era allontanato volontariamente. La Prefettura di Fermo aveva dato il via al piano per le ricerche di persone scomparse, allertando polizia e carabinieri.

14/08/2016 16:24
Ferragosto in sicurezza: task force sulla costa delle forze dell'ordine

Ferragosto in sicurezza: task force sulla costa delle forze dell'ordine

La ricorrenza delle festività di Ferragosto è caratterizzata, come noto, dalla consueta notevole affluenza di persone nei luoghi di forte richiamo turistico, che potrebbe costituire l’occasione per l’attuazione di progettualità criminose.Per questi motivi, la Questura di Macerata, tramite il Tavolo Tecnico tenutosi alcuni giorni fa, ha curato la predisposizione di misure finalizzate a garantire l’ordine e la sicurezza pubblica, a tutela dei cittadini e delle migliaia di turisti presenti nella Provincia di Macerata, specie nelle località ad alta vocazione turistica.Per il periodo di Ferragosto, sono stati predisposti mirati servizi di prevenzione in particolare lungo la costa, ovvero nelle località marine di Porto Recanati, Porto Potenza Picena e Civitanova Marche, località in questo periodo particolarmente affollate.Obiettivo dei servizi, è quello di assicurare la vigilanza e la tutela degli obiettivi ritenuti a rischio, dei luoghi di interesse storico, artistico e culturale, aumentando la visibilità delle Forze di Polizia, anche al fine di prevenire atti di vandalismo, anche attraverso la vigilanza nei confronti di persone sospette ed un controllo accurato ad alberghi ed esercizi ricettivi.Particolare attenzione sarà dedicata ai luoghi destinati a ricevere un elevato numero di persone (centri commerciali, servizi pubblici, in particolare locali di intrattenimento e luoghi di ritrovo interessati da numerosa affluenza di persone), al fine di prevenire qualunque atto di illegalità.La pianificazione dei servizi determinerà un dispositivo di sicurezza volto al contrasto alla cosiddetta ”criminalità diffusa” e dei reati, specie di natura predatoria, suscettibili di incremento conseguente alla maggiore circolazione di persone.Nei giorni 14, 15 e 16 agosto in cui si svolgeranno lungo la costa numerosissime iniziative, per il Comune di Civitanova Marche, oltre ai dispositivi ordinari di Polizia dislocati sul territorio, è stato previsto un rafforzamento dei servizi con l’impiego di ulteriori 50 uomini tra Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza e Corpo Forestale dello Stato, mentre saranno 40 gli agenti impiegati per il comune di Porto Recanati e Porto Potenza Picena.Impegnate in detti servizi di Prevenzione saranno, oltre alla altre Forze di Polizia, anche le Polizie Locali competenti per territorio e personale degli Uffici investigativi della Questura al fine di prevenire eventuali turbative all’Ordine Pubblico.Anche la Capitaneria di Civitanova Marche concorrerà ai servizi attraverso l’effettuazione, con proprie motovedette, di servizi di vigilanza e di soccorso nel tratto di mare antistante le zone interessate dalle iniziative suddette (in particolare per quanto concerne le manifestazioni pirotecniche), al fine di prevenire il rischio di incidenti.Nell’ambito dei servizi a mare, sarà presente anche un’unità della Guardia di Finanza.Uno specifico servizio sarà dedicato anche, durante la giornata del 16 Agosto, alla ricorrenza del Patrono di San Marone (a Civitanova Marche) che prevede oltre alla funzione religiosa, la nota processione a mare.La Polizia Stradale garantirà sui tratti autostradali e sulle strade in provincia a maggiore densità di traffico, la vigilanza e la sicurezza stradale attraverso la predisposizione di specifici servizi di controllo, finalizzati alla verifica delle condizioni psicofisiche ed alla repressione degli eccessi di velocità, attraverso l’utilizzo di etilometri e misuratori di velocità.Intensificati i controlli nel periodo di ferragosto anche nelle località montane ove il Comando Provinciale del Corpo Forestale dello Stato, nella giornata del 15 agosto assicurerà, in ambito provinciale i servizi di vigilanza, prevenzione e controllo del territorio finalizzato soprattutto alla prevenzione degli incendi.Una parte dei servizi, con l’impiego di uffici investigativi ed il contributo delle Polizie Locali, sarà dedicata al controllo del locali di intrattenimento danzante, per la prevenzione ed il contrasto dei fenomeni legati allo spaccio di sostanze stupefacenti, nonché al rispetto delle normative e Ordinanze comunali da parte dei gestori.Per il Comune di Civitanova Marche, i servizi saranno coordinati dall’Autorità locale di Pubblica Sicurezza del Locale Commissariato della Polizia di Stato Dott. Ciro De Luca.

14/08/2016 12:05
Commerciante 57enne scompare nel nulla: ricerche a tappeto

Commerciante 57enne scompare nel nulla: ricerche a tappeto

Forte apprensione per la scomparsa di un commerciante di 57 anni di Porto Sant'Elpidio, del quale ormai da un paio di giorni non si hanno più notizie. L'uomo si è allontanato da casa intorno alle 11 dell'altra mattina e da allora di lui non si è trovata più nessuna traccia.Anche se quasi certamente si tratta di un allontanamento volontario, a destare le preoccupazioni maggiori, sarebbero state alcune frasi pronunciate dall'uomo mentre era insieme ad alcuni amici solo poche ore prima di sparire.Ora, si sono mobilitate le forze dell'ordine nelle ricerche, dopo che la Prefettura di Fermo ha emesso un avviso di ricerca allertando tutte le forze dell’ordine fornendo generalità e foto. Le ricerche sono estese a tutto il territorio a cavallo tra le province di Fermo, Ascoli e Macerata nel tentativo di rintracciare il commerciante.

14/08/2016 09:57
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.