Cronaca

Violento scontro sulla Carrareccia: un ferito trasportato a Torrette (FOTO)

Violento scontro sulla Carrareccia: un ferito trasportato a Torrette (FOTO)

Brutto incidente nella mattinata di oggi, quando erano circa le 9:00, lungo la Strada Carrareccia a Macerata, esattamente in Contrada della Pieve. Stando a una prima ricostruzione di quanto accaduto, due vetture, una Citroen e una Peugeot, si sono scontrate lateralmente, molto probabilmente a causa di una mancata precedenza. A bordo della Peugeot viaggiava una ragazza di Macerata mentre sulla Citroen una coppia di anziani di Tolentino. I sanitari del 118, giunti prontamente sul posto, hanno deciso di allertare l'eliambulanza dall'Ospedale Torrette di Ancona dove uno dei conducenti è stato prontamete trasportato. Per l'altro conducente e per un occupante dell'auto è stato invece disposto il trasporto al Pronto Soccorso dell'Ospedale di Macerata. Sul posto anche i Vigili del Fuoco e la Polizia Locale.

29/04/2019 09:55
Cingoli, incidente all'arrivo della 9 Fossi: responsabile di gara trasportato in Ospedale

Cingoli, incidente all'arrivo della 9 Fossi: responsabile di gara trasportato in Ospedale

Il brutto incidente è avvenuto nella volata finale di questa mattina che ha assegnato il primo posto della 9 Fossi di Cingoli a Riccardo Chiarini. Il ciclista, subito dopo aver passato l'arrivo, non ha potuto evitare l'impatto e ha travolto uno dei responsabili di gara, intento in quel momento a scattare delle foto.  Chiarini è scivolato a terra ma senza riportare gravi conseguenze mentre il responsabile di gara ha battuto la testa a terra. I sanitari del 118 hanno trasportato quest'ultimo all'Ospedale di Jesi: le sue condizioni non sono gravi.

28/04/2019 17:00
Potenza Picena, coppia di turisti cucina la pizza nella nuova padella e resta intossicata

Potenza Picena, coppia di turisti cucina la pizza nella nuova padella e resta intossicata

Questa notte (domenica 28 aprile, ndr) verso le ore 3:00, i carabinieri congiuntamente ai sanitari del 118 e ai Vigili del Fuoco sono intervenuti in un appartamento di Porto Potenza Picena dove una coppia romana di cinquantenni - ospiti dell'abitazione di un parente che aveva concesso la propria casa per le festività - ha accusato un malore dovuto all'inalazione di una qualche sostanza tossica. I coniugi hanno allertato i soccorsi quando hanno notato che alcuni canarini, 5 su 6, hanno cominciato a morire. Le cause si ricercano su una padella nuova utilizzata per cucinare delle pizze - comprata in giornata - oppure sulla caldaia interna che non risultava manutentata. Si segnala come i volatili siano suscettibili ad una patologia respiratoria causata dal POLIFLUOROTETRAETILENE (PTFE). La patologia si manifesta tramite l’inalazione di fumi tossici emessi da pentole rivestite da PTFE. Questo chimico può ritrovarsi nei rivestimenti delle pentole antiaderenti. Sul posto è intervenuto anche un veterinario Asl che ha proceduto a prendere in consegna i pappagalli e un trancio di pizza per effettuare le analisi. La padella è stata sequestrata. 

28/04/2019 12:02
Civitanova, auto ribaltata in Viale Vittorio Veneto

Civitanova, auto ribaltata in Viale Vittorio Veneto

Una auto si è ribaltata poco dopo le 14:00 di oggi, in viale Vittorio Veneto, a Civitanova Marche, all'altezza del ristorante La Gradisca. Al momento non è chiara la dinamica dell'incidente ma osservando l'auto, si notano dei segni di un urto sul lato anteriore destro che verosimilmente potrebbe essere una delle cause del cappottamento. Sul posto sono intervenuti il carro attrezzi e i Vigili del Fuoco. Sembra che il conducente sia uscito da solo dal mezzo sottosopra e non abbia riportato gravi conseguenze.

27/04/2019 15:55
Tolentino, pedone investito in piazzale Europa

Tolentino, pedone investito in piazzale Europa

Un pedone nella tarda mattinata di oggi, intorno alle 12, è stato investito in piazzale Europa a Tolentino.  La persona è stata immediatamente soccorsa dai sanitari del 118 e trasportata all'ospedale di Macerata in codice giallo. Sono in corso gli accertamenti per verificare la dinamica dell'investimento. 

27/04/2019 13:24
Civitanova, si mette alla guida completamente ubriaco e ha un incidente: patente e auto sequestrate

Civitanova, si mette alla guida completamente ubriaco e ha un incidente: patente e auto sequestrate

Lo scorso 25 aprile un uomo alla guida della sua Fiat Panda ha avuto un incidente in via Cristoforo Colombo a Civitanova, andandosi a scontrare con una Nissan Quashqai. Per fortuna il sinistro non ha avuto gravi conseguenze, ma solo il danneggiamento dei mezzi. La persona alla guida della Panda, un 50enne residente nell'alto maceratese, attraverso i controlli fatti dai carabinieri, è risultato avere un tasso alcolemico pari a 2,94, quando il limite è 0,5.  Per tale ragione gli è stata ritirata la patente e sequestrata la vettura.

27/04/2019 12:45
Incidente in superstrada all'altezza dell'uscita di Pollenza: 2 vetture coinvolte e 3 feriti (FOTO)

Incidente in superstrada all'altezza dell'uscita di Pollenza: 2 vetture coinvolte e 3 feriti (FOTO)

Si è verificato un incidente questa mattina intorno alle  in superstrada (SS. 77) all'altezza dello svincolo di uscita per Pollenza in direzione mare. Per cause in corso di accertamento due vetture si sono scontrate, piuttosto violento l'impatto. Si registrano 3 feriti. Sul posto il personale del 118 con automedica e la Polizia Stradale di Camerino. In quel tratto di carreggiata si stanno creando delle code.

27/04/2019 10:09
Ripe San Ginesio, frontale tra due auto lungo la Provinciale: 2 feriti in Ospedale

Ripe San Ginesio, frontale tra due auto lungo la Provinciale: 2 feriti in Ospedale

Intorno alla 16.30 di questo pomeriggio, sulla Provinciale 78 presso il comune di Ripe san Ginesio si è verificato un incidente. Due auto, per cause in corso di accertamento, si sono scontrate frontalmente. Due i feriti, che sono stati trasportati dal personale del 118 all'ospedale di Macerata. Le loro condizioni non sono gravi. Sul posto sono accorsi anche i Vigili del Fuoco  e la Polizia Stradale.      

26/04/2019 19:39
Porto Recanati, gli trovano addosso un cellulare rubato: denunciato un 28enne

Porto Recanati, gli trovano addosso un cellulare rubato: denunciato un 28enne

Nella nottata di ieri a Porto Recanati i Carabinieri della Locale Stazione hanno fermato una Fiat Panda con a bordo due uomini rispettivamente di 28 e 36 anni.  In seguito a controlli eseguiti dai militari è emerso che il giovane 28enne risultava ricercato in seguito ad un avviso emesso dalla Questura di Macerata.  Lo stesso soggetto è risultato in possesso di un cellulare di cui non sapeva indicarne la provenienza. Ulteriori accertamenti hanno permesso di stabilire ai militari che si trattava di un oggetto di furto perpetrato ai danni di una ragazza di San Severino.    

26/04/2019 18:55
Civitanova, dopo una lite con la fidanzata si siede sui binari: Il macchinista frena in tempo

Civitanova, dopo una lite con la fidanzata si siede sui binari: Il macchinista frena in tempo

Gesto sconsiderato compiuto da un giovane di 23 anni, in seguito ad un diverbio con la propria fidanzata, che per fortuna non ha avuto gravi conseguenze. Il fatto è avvenuto intorno alle 22 della serata del 25 aprile, presso la stazione di Civitanova Marche, quando un ragazzo ha iniziato a camminare pericolosamente sui binari per poi sedersi sul binario numero 1.  ll macchinista del treno che stava sopraggiungendo, vista la bassa velocità, è comunque riuscito a rallentare il convoglio, mentre un uomo che si trovava sulla banchina della stazione lo ha strattonato e riportato di forza  sul marciapiede.  A quel punto sono stati allertati i sanitari del 118 e la Polizia.  Agli agenti che lo hanno interrogato il 23enne ha spiegato che il gesto voleva essere solo "dimostrativo" dopo una lite con la fidanzata e non un tentativo di suicidio.    

26/04/2019 18:25
Civitanova, controlli dei Carabinieri nei pressi della Zona Industriale

Civitanova, controlli dei Carabinieri nei pressi della Zona Industriale

I Carabinieri di Civitanova Marche, guidati dal Comandante Enzo Marinelli, nella mattinata di oggi, hanno eseguito una serie di controlli di natura ambientale, di sicurezza e legalità delle condizioni dei lavoratori, nella zona industriale della città rivierasca, nei pressi della rotonda di Cesare Paciotti. Impegnati, nella maxi operazione, i Carabinieri di Civitanova Marche, i Carabinieri Forestali e l'Ispettorato del Lavoro, guidato dalla Direttrice, la Dottoressa Fabrizia Sgattoni. Nei prossimi giorni i militari renderanno noti gli esiti dei controlli effettuati volti alla sicurezza e alla legalità sul territorio maceratese.

26/04/2019 12:32
"Mi sento Sandokan", bloccato in stazione con una baionetta: denunciato un 37enne

"Mi sento Sandokan", bloccato in stazione con una baionetta: denunciato un 37enne

Lo scorso 14 ottobre era toccato a 'Batman' e, esattamente una settimana dopo a 'Spiderman'. Ma l'immaginazione sembra essere di casa ad Ancona dove questa volta è arrivato 'Sandokan'. A riportare la notizia del curioso episodio è l'ANSA Marche. Il 37enne è stato fermato durante la notte mentre si stava dirigendo verso la stazione ferroviaria del capoluogo di Regione con un voluminoso zaino addosso. I poliziotti lo hanno bloccato per un controllo e lui ha risposto che stava andando a prendere un treno per Roma, dove sarebbe andato a trovare suo padre, in occasione del 25 aprile. Quando gli uomini delle forze dell'ordine hanno aperto lo zaino però hanno trovato all'interno una baionetta di marca Trevi della lunghezza di circa 40 centimetri. Il giovane non ha saputo giustificare il possesso dell'arma bianca dicendo di sentirsi 'Sandokan, la tigre della Malesia' e di aver trovato la baionetta in un casale. I poliziotti hanno allora accompagnato il 37enne in Questura e lo hanno denunciato per porto abusivo di arma. La baionetta è stata sequestrata.  

25/04/2019 21:46
Cadono in un dirupo sulle Lame Rosse: recuperati da Icaro e trasportati all'Ospedale di Camerino

Cadono in un dirupo sulle Lame Rosse: recuperati da Icaro e trasportati all'Ospedale di Camerino

Fortunatamente lo spiacevole episodio si è concluso con tanta paura ma nessuna grave conseguenza per i due malcapitati. La coppia stava passeggiando alle Lame Rosse, la stratificazione rocciosa dei Monti Sibillini che si trova nei pressi del Lago di Fiastra. Per cause ancora da chiarire, i due sono scivolati in un dirupo dal quale non riuscivano a risalire in modo autonomo.  Immediati sono scattati i soccorsi e i sanitari del 118 hanno deciso di allertare Icaro per recuperare le due persone. L'eliambulanza è subito riuscita nell'impresa ed entrambe le persone sono state poi trasportate presso il punto di primo soccorso delle ambulanze per poi essere trasferite all'Ospedale di Camerino per accertamenti. Le loro condizioni non sono gravi.    

25/04/2019 18:55
Cade col parapendio: trasportato d'urgenza al Torrette di Ancona

Cade col parapendio: trasportato d'urgenza al Torrette di Ancona

Nella tarda mattinata di oggi, intorno alle ore 13:00, un cinquantenne è caduto con il parapendio da una decina di metri per cause ancora in corso di accertamento nella zona di San Liberato, tra i comuni di Sarnano e San Ginesio.  Sul posto sono immediatamente intervenuti i sanitari del 118 che, una volta accertatisi delle condizioni dell'uomo, ne hanno disposto il trasferimento in eliambulanza presso l'Ospedale Torrette di Ancona.  (SERVIZIO IN AGGIORNAMENTO) 

25/04/2019 13:31
Caso Pamela, il medico legale Regimenti: "Prove sufficienti, Oseghale è colpevole"

Caso Pamela, il medico legale Regimenti: "Prove sufficienti, Oseghale è colpevole"

 “La decisione della Corte di Assise di Macerata di non disporre una nuova perizia sul corpo di Pamela Mastropietro è la conferma che le prove finora acquisite sono sufficienti per dimostrare la colpevolezza dell’unico indagato per questo omicidio, cioè Innocent Oseghale”. Lo afferma il medico legale Luisa Regimenti, parte civile al processo in corso a Macerata per la morte della 18enne romana, avvenuta il 30 gennaio del 2018.  Sciogliendo la riserva, la Corte, alla quale la difesa del nigeriano Oseghale aveva chiesto un nuovo accertamento sulle ferite riscontrate sui resti della giovane, ha chiarito che “quanto emerso in sede di dibattimento – spiega Regimenti – offre un quadro chiaro e inequivocabile di quanto evidenziato finora con l’ampia documentazione e i risultati tecnico-scientifici forniti”. La stessa Procura, dopo aver concesso la sua disponibilità ad una ulteriore perizia medico-legale integrativa, l’ha revocata sostenendo, di fatto, la tesi espressa da Regimenti, secondo la quale “Pamela è morta a causa di due lesioni inferte con arma bianca al livello del nono e decimo spazio intercostale”, lesioni che, come avevano scritto nella richiesta di revoca i magistrati, “possono essere qualificate come dei fendenti, privi di correlazione con i tagli effettuati da Oseghale al fine di smembrare il cadavere e che sono stati tutti di tipo trasversale e quindi non da infissione, ma da sezione”. La decisione di non svolgere la super perizia imprime un’accelerazione significativa al processo, iniziato il 13 gennaio scorso, che dovrebbe così concludersi il 29 maggio.  

25/04/2019 13:11
Pollenza, urinano sui pc della scuola e lo postano sui social: incastrati 2 minorenni

Pollenza, urinano sui pc della scuola e lo postano sui social: incastrati 2 minorenni

I carabinieri della stazione di Pollenza hanno denunciato alla Procura dei minori due ragazzi minorenni (14 e 16 anni), ritenuti responsabili di danneggiamento e furto. Le piattaforme “social”, luogo di contatto tra i giovanissimi che sono esperti nel loro utilizzo, si sono rivelati dannosi per loro. Dopo la denuncia da parte del dirigente scolastico per danneggiamenti di computer, anche con urina, e per furto di alcuni oggetti di modesto valore, i carabinieri di Pollenza hanno dato vita ad una serie di attività informative e investigative di natura “informatica”, scoprendo che sui social “girava” un video che riprendeva i giovani mentre provocavano danni alla scuola.  Le riprese, inequivocabili, poi spavaldamente ed ingenuamente “postate” come “feticcio” di gesta memorabili, hanno permesso la loro individuazione ed identificazione.  

25/04/2019 09:25
Giovane di 24 anni detiene 8 grammi di marijuana in casa: denunciato

Giovane di 24 anni detiene 8 grammi di marijuana in casa: denunciato

I carabinieri della stazione di Appignano hanno denunciato alla Procura di Macerata per detenzione di stupefacenti un giovane ventiquattrenne, residente nella provincia di Macerata. I militari, durante un servizio di controllo del territorio, nelle campagne tra Treia e Appignano, hanno proceduto al controllo di un’autovettura con a bordo due giovani. Il ventiquattrenne era in compagnia di un ventunenne, pure lui residente nella provincia di Macerata. Il primo aveva un bilancino di precisione, mentre il secondo è stato trovato in possesso di una modesta quantità di hashish. Le circostanze hanno indotto i militari ad approfondire la questione. Nell'abitazione del ragazzo di 24 anni sono stati trovati 8 grammi di marjuana ed una modesta quantità di hashish. Nulla, invece, è stato rintracciato nella casa del ventunenne, segnalato alla Prefettura per uso personale di stupefacenti.  Sempre nell’ambito di controlli del territoro mirati al contrasto di stupefacenti, i carabinieri di Cingoli, nelle vicinanze di un locale dell’area - in passato chiuso poiché frequentato da soggetti noti alle cronache giudiziarie -  hanno trovato un vetinovenne residente in una provincia emiliana, con 6 grammi di marijuana occultata all'interno della propria auto. Anch'egli è stato segnalato alla prefettura di Macerata per uso personale.      

25/04/2019 09:12
Macerata, contrasto all'accattonaggio molesto: controlli al mercato e presso i supermarket

Macerata, contrasto all'accattonaggio molesto: controlli al mercato e presso i supermarket

Nella mattinata di oggi 24 Aprile,  i militari della stazione di Macerata unitamente a quelli del N.O.R.M.  hanno svolto, come di consueto, un servizio di controllo al mercato settimanale, finalizzato anche a limitare il fenomeno dell’accattonaggio. In centro, i militari, hanno controllato alcuni stranieri che chiedevano l’elemosina ed uno di questi, una donna originaria della Romania, in collaborazione con personale della questura, è stata accompagnata per i dovuti controlli presso l’ufficio stranieri, dove sono stati eseguiti approfonditi accertamenti.  Già in altre circostanze militari del comando della Compagnia di Macerata avevano svolto servizi di controllo, in particolare presso i supermercati, per frenare la pratica del l’accattonaggio, che talvolta si può rivelare anche molesta.    

24/04/2019 18:20
Abbandonano illecitamente rifiuti di ogni genere: scoperti e multati i colpevoli (FOTO)

Abbandonano illecitamente rifiuti di ogni genere: scoperti e multati i colpevoli (FOTO)

Nei giorni scorsi, nell’ambito di specifiche attività di controllo, finalizzate al contrasto dell’abbandono illecito di rifiuti, i Carabinieri Forestali di Camerino hanno individuato in località Letegge un notevole quantitativo di rifiuti urbani abbandonati nella boscaglia, costituiti da spazzatura raccolta in sacchi della differenziata, imballaggi, carcasse di mobili ed altri rifiuti ingombranti. Analogamente i Carabinieri Forestali di Serravalle di Chienti hanno scoperto un abbandono di rifiuti di origine domestica lungo la scarpata della Strada Provinciale 17. All’esito di entrambi gli accertamenti i carabinieri forestali hanno potuto individuare gli autori dei rispettivi abbandoni grazie agli indizi ricavati dall’esame dei rifiuti stessi. Ai trasgressori è stata comminata la sanzione amministrativa per violazione del regolamento comunale sulla gestione dei rifiuti urbani e per abbandono di rifiuti di piccole dimensioni. Inoltre, gli stessi autori dell’illecito, saranno destinatari di Ordinanza comunale che ingiungerà loro di ripulire l'area imbrattata. Il modo più efficace per guarire la piaga dell’abbandono indiscriminato dei rifiuti è l’intensificazione costante dei controlli, e per questo resta  alto il livello di vigilanza ambientale sull’intero territorio provinciale da parte dei Carabinieri Forestali, sebbene la prevenzione ed il senso civico dei cittadini siano imprescindibili per poter sradicare definitivamente il fenomeno. Un fenomeno sgradevole quello dell’abbandono dei rifiuti  perché è irrispettoso non solo per i danni causati all’ambiente ma anche nei confronti di tanti cittadini che effettuano correttamente la raccolta differenziata e osservano le regole.

24/04/2019 16:13
Tentò di uccidere l'ex fidanzata, condannato a 8 anni. Pantana: "Un segnale per tutte le donne vittime di violenza"

Tentò di uccidere l'ex fidanzata, condannato a 8 anni. Pantana: "Un segnale per tutte le donne vittime di violenza"

È stata accolta con soddisfazione dall'avvocato Oberdan Pantana, legale di Alina Emilia Pavel, la condanna a otto anni di reclusione nei confronti di Sheval Ramadani, il trentatreenne macedone accusato del tentato omicidio dell'ex fidanzata in seguito ai fatti avvenuti lo scorso 17 novembre 2018 a Civitanova Marche (rileggili qui). La ricostruzione portata in aula dalla Procura, ha convinto i il gup del Tribunale di Macerata Domenico Potetti che ha confermato il reato di tentato omicidio e condannato l'uomo a otto anni di reclusione (la richiesta iniziale della Procura era di 14 anni, ndr). Respinta la richiesta di derubricazione a lesioni gravi chiesta dalla difesa. SENTENZA CONGRUA - "Gli otto anni tengono conto della diminuzione del rito e del reato commesso. Riteniamo questa condanna congrua e un chiaro segnale dato alla nostra società: chi compie violenza contro le donne viene effettivamente punito dal sistema giudiziario italiano". Commenta così la sentenza l'avvocato Oberdan Pantana.  LE CONDIZIONI DI ALINA - Il legale maceratese, subito dopo la sentenza, ha contattato telefonicamente Alina visto che la donna si trova in Romania - dove vive ormai stabilmente - e non ha potuto affrontare il viaggio in Italia per via delle sue condizioni fisiche: "Alina ha accolto con soddisfazione la notizia, confermando di credere nella giustizia italiana. Non è potuta essere presente oggi in Tribunale perchè il suo stato di salute non le permette ancora di sopportare viaggi così lunghi. Le ferite inferte, in special modo quella all'addome profonda più di venti centimetri, le impediscono questi sposatamenti. A ciò si aggiunga il fatto che l'occhio sinistro si è talmente indebolito che è passato dai 10 decimi iniziali ai 6 decimi attuali".  IL SECONDO PROCESSO - Pantana annuncia anche come il Tribunale di Macerata stia aprendo un secondo procedimento penale nei confronti di Ramadani, per i reati commessi nei confronti di Alina precedentemente al tentato omicidio: "L'uomo si è reso protagonista di più condotte delittuose nei suoi confronti: ha tentato di strangolarla, le ha posto una pistola in faccia e le ha inferto una coltellata sotto il seno sinistro per la quale Alina aveva sporto denuncia contro ignoti per via della paura di ritorsioni. L'uomo aveva minacciato di ucciderla mentre la accompagnava in pronto soccorso". Una paura che Alina è riuscita a vincere dopo la violenta aggressione subita a Civitanova Marche. L'ex compagno Sheval Ramadani, in attesa del secondo procedimento penale nei suoi confronti, sconterà ora la pena di otto anni presso il carcere di Montacuto.   

24/04/2019 13:25
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.