Cronaca

Matelica, scontro tra auto e moto: centauro trasportato a Torrette in codice rosso

Matelica, scontro tra auto e moto: centauro trasportato a Torrette in codice rosso

Terribile incidente nella prima mattinata di oggi, intorno alle 10:30, a Matelica, in via Alcide de Gasperi: a scontrarsi un'auto e una moto. Ancora da charire l'esatta dinamica di quanto accaduto, fatto sta che il centauro in sella al motociclo, a seguito dell'impatto, è caduto rovinosamente a terra. Immediato l'arrivo sul posto del 118 e della Polizia Locale. I sanitari, viste le condizioni del centauro, hanno deciso di allertare l'eliambulanza dall'Ospedale Torrette di Ancona. Icaro è atterrato nel parcheggio davanti al campo sportivo di Matelica e ha trasportato il malcapitato presso il nosocomio dorico in codice rosso.

02/05/2019 11:22
Macerata, diverse auto vandalizzate nella notte

Macerata, diverse auto vandalizzate nella notte

Brutta sorpresa quasta mattina a Macerata per alcuni automobilisti che, nel riprendere la propria vettura parcheggiata in strada, l'hanno trovata danneggiata. Il fatto, da quanto è dato sapere, riguarda tre auto parcheggiate in viale Martiri della Libertà, dove, come nel caso documentato, è stato distrutto il lunotto con un grosso mattone.

02/05/2019 10:47
Collisione tra due vetture sul ponte di Piediripa: traffico in tilt

Collisione tra due vetture sul ponte di Piediripa: traffico in tilt

La collisione è avvenuta questa mattina, intorno alle 9:00, sul ponte di Piediripa. A scontrarsi un Dolbò dei Vigili del Fuoco e una Kia. Fortunatamente nessuna grave conseguenza per gli occupanti delle due vetture ma non si può dire lo stesso per il traffico che è andato completamente in tilt. Si sono registrati due chilometri di coda in superstrada nei pressi dell'uscita di Macerata Sud - Corridonia, con gravi disagi alla circolazione anche a Piediripa.

02/05/2019 10:38
Tragedia a Macerata: uomo trovato impiccato in casa

Tragedia a Macerata: uomo trovato impiccato in casa

Tragedia, questa mattina in un appartamento sito in via Silone nel quartiere di Collevario a Macerata. Un uomo, S.S., di circa 60 anni, è stato trovato impiccato nella sua abitazione. L'allarme è stato lanciato da un familiare.  Sul posto sono accorsi la Polizia con il personale della scientifica per i rilievi del caso. Ancora ignoti i motivi che abbiano spinto il 60enne a togliersi la vita.   

02/05/2019 10:34
Civitanova, va a sbattere lungo la pista ciclabile e dà in escandescenze: donna al commissariato

Civitanova, va a sbattere lungo la pista ciclabile e dà in escandescenze: donna al commissariato

L'incidente è avvenuto nel pomeriggio di oggi (intorno alle 18) in via Leonardo da Vinci a Civitanova. Una donna, alla guida della sua Alfa 147, ha perso il controllo del mezzo e dopo aver urtato una Mercedes in sosta, è andata a finire la sua corsa contro un paletto che delimita la pista ciclabile. Piuttosto violento l'impatto, tanto che sono usciti dall'auto gli airbag. La donna, per motivi da chiarire, una volta scesa dalla vettura ha incominciato a dare in escandescenze urlando e inveendo.  Per tali motivi è stata condotta in commissariato dagli agenti accorsi sul posto. Fortunatamente non si registrano feriti, nonostante quella via e la pista ciclabile siano state piuttosto frequentate quest'oggi, visto il giorno di festa e il fatto che si trovino in prossimità del lungomare.  

01/05/2019 19:30
Guida ubriaco e sotto l'effetto di droghe: esce di strada, denunciato

Guida ubriaco e sotto l'effetto di droghe: esce di strada, denunciato

I carabinieri della sezione Radiomobile della Compagnia di Macerata, hanno denunciato alla Procura un trentottenne, residente nel maceratese, conosciuto alle cronache, per aver guidato un veicolo sotto l’influenza sia di alcool che di droghe. La circostanza particolare è che i carabinieri sono stati chiamati a rilevare un sinistro stradale - per fuoriuscita del mezzo dalla carreggiata senza coinvolgimento di altri veicoli o persone - nella tarda mattinata. Quindi di giorno e in ottime condizioni di visibiità.  Il fatto è apparso - sin da subito - strano ai militari che, ricostruite le fasi del sinistro, hanno chiesto che il conducente venisse sottoposto ad analisi specifiche per verificare il tasso alcolico nel sangue e quello di eventuale presenza di stupefacenti. Ebbene, i risultati delle analisi hanno confermato il sospetto. L’uomo, non solo aveva un tasso alcolico superiore alla soglia ma nel sangue vi erano tracce di più tipologie di droghe. Ora la sua patente è stata ritirata.  

01/05/2019 12:48
Treia, mette in vendita i cerchioni online e viene truffato: persi 1000 euro

Treia, mette in vendita i cerchioni online e viene truffato: persi 1000 euro

I carabinieri di Treia hanno denunciato alla Procura di Macerata due soggetti, una donna ventiseienne e un uomo ventiduenne, enrambi emiliani e conosciuti alle cronache, per truffa in concorso. Tutto parte da una denuncia fatta da un uomo della provincia maceratese che segnala ai carabinieri una truffa subita via web. Attraverso un sito e-commerce il malcapitato aveva messo in vendita i cerchioni di un veicolo per il valore complessivo di circa 1.000,00 €. Ricevuta una richiesta telefonica da parte di soggetto con voce maschile, il venditore ottiene indicazioni per recarsi presso uno sportello delle poste e, “guidato” dall’acquirente, viene convinto del fatto che gli venga accreditata la somma seguendo le istruzioni. Invece, complice forse la poca esperienza nel settore informatico dell'uomo,  in luogo della somma pattuita effettua una ricarica ad una postepay. I militari, analizzando i traffici telefonici e la documentazione postale, sono riusciti a risalire all’intestatario della carta e al suo presunto complice.      

01/05/2019 12:35
Tolentino, ciclista cade e riporta un trauma cranico: interviene l'eliambulanza (FOTO)

Tolentino, ciclista cade e riporta un trauma cranico: interviene l'eliambulanza (FOTO)

Brutto incidente in bicicletta, avvenuto intorno alle ore 10:20 di oggi (1 maggio, ndr), lungo la strada Provinciale che da Tolentino porta all'Abbadia di Fiastra. La caduta si è verificata in località Divina Pastora ed ha coinvolto un ciclista che stava approfittando della giornata festiva per un tranquillo allenamento, prima di cadere per ragioni ancora in corso di accertamento e battere violentemente il capo a terra.  I sanitari del 118, constatate le condizioni del ciclista coinvolto (uomo sui sessanta anni, ndr), hanno richiesto sul posto l'intervento immediato dell'eliambulanza Icaro: è stato trasportato all'Ospedale Torrette di Ancona per un trauma cranico e per la sospetta frattura del bacino. Le indagini dei Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Tolentino sono ancora in corso per capire l'esatta dinamica dell'incidente. Il mezzo è stato sequestrato. 

01/05/2019 11:29
Tragedia alla stazione: donna si getta sui binari e viene travolta dal treno

Tragedia alla stazione: donna si getta sui binari e viene travolta dal treno

  Tragedia questa mattina alla stazione di Fano. Una donna è morta dopo essere stata travolta da un treno. In base alle prime ricostruzioni, la vittima, una donna di circa 40 anni, era ferma sulla pensilina, quando è comparso un convoglio merci diretto a Nord, a quel punto la donna si è lanciata sui binari. Devastante l'impatto ed inevitabile per il macchinista. La donna è deceduta  sul colpo.  Sul posto sono giunte  le forze dell'ordine per l'identificazione della vittima e l'indagine sui motivi che hanno portato al  tragico gesto. Il traffico sulla linea ferroviaria Adriatica è stato chiuso per diverso tempo ed i treni hanno accumulato ritardi notevoli.     

30/04/2019 15:53
Civitanova, anziano raggirato da una giovane donna: rubati 3 mila euro di gioielli

Civitanova, anziano raggirato da una giovane donna: rubati 3 mila euro di gioielli

Un uomo di 76 anni, pensionato, ha denunciato ai carabinieri che, ieri pomeriggio (29 aprile, ndr), in viale Regina Margherita a Civitanova Marche, mentre stava rincasando è stato avvicinato da una ragazza che gli ha chiesto informazioni riguardo un appartamento sito nello stesso stabile della propria abitazione (da affittare, ndr). Con la scusa di non aver trovato il proprietario del locale, la giovane ha chiesto di poter vedere l'appartamento dell'anziano viste le caratteristiche simili.  L'uomo, educatamente, ha accettato e mostrato alla donna la sua abitazione. Dopo che la ragazza si è allontanata, l'anziano ha, però, notato come - in un momento di sua distrazione - la sconosciuta si fosse impossessata di gioielli in oro per un valore complessivo di circa tremila euro.  La donna è stata descritta come dell'apparente età di 24/25 anni, ben vestita e truccata, alta circa un metro e sessanta e dall'italiano fluente. Le indagini sono ancora in corso: si stanno vagliando tutte le foto segnaletiche di donne arrestate per reati con medesimo modus operandi e visionando le immagini delle telecamere di videosorveglianza della zona. 

30/04/2019 13:52
Matelica Calcio, la squadra Esordienti intossicata dal monossido: i genitori vogliono risposte

Matelica Calcio, la squadra Esordienti intossicata dal monossido: i genitori vogliono risposte

Di seguito il comunicato stampa inviato alla nostra redazione dallo studio legale Studio 3A-Valore S.P.A, che segue le famiglie di alcuni dei giovani calciatori coinvolti dall'intossicazione di monossido di carbonio verificatasi lo scorso 9 gennaio negli spogliatoi del centro sportivo comunale Giovanni Paolo II di Matelica:  Quant’è stato elevato il pericolo corso? E, soprattutto, di chi sono le responsabilità? A oltre cento giorni dal grave episodio chiedono innanzitutto delle risposte i genitori di alcuni dei giovanissimi calciatori rimasti intossicati dal monossido di carbonio. Un’intossicazione “collettiva” che ha avuto un’eco anche nazionale: l’intera squadra degli Esordienti della locale società di calcio, 18 ragazzini tutti d’età compresa tra i 12 e i 13 anni, si sono sentiti male dopo l’allenamento, accusando cefalea, nausea, tremori, astenia e perdita dei sensi (leggi qui). Sono finiti tutti all’ospedale di Fabriano e al materno-infantile del Salesi di Ancona e di qui trasferiti ai centri iperbarici di Fano e di Ravenna dove sono stati sottoposti a un intervento urgente e a varie sedute di ossigenoterapia. Per fortuna, si sono salvati tutti e non dovrebbero aver riportato conseguenze permanenti.  La paura è stata tanta, come del resto i problemi e i disagi dei primi giorni, tra malesseri, ricoveri, visite di controllo, assenze da scuola. E così alcune di queste famiglie hanno deciso di avvalersi di una società specializzata a livello nazionale nel risarcimento danni e nella tutela dei diritti dei cittadini (Studio 3A-Valore S.P.A., ndr), ma non solo (e tanto) per essere risarcite per i danni fisici patiti dai loro figlioli e per i danni morali subiti: la polizza stipulata in quanto tesserati della società di calcio, infatti, copre solo gli infortuni occorsi durante l’attività sportiva e la compagnia assicurativa ha già fatto sapere che l’intossicazione da monossido di carbonio non rientra tra i “rischi” coperti. I genitori dei ragazzi vogliono soprattutto delle risposte chiare sulle cause e su eventuali colpe: è stato appurato che i locali si sarebbero saturati di monossido a causa di un guasto o un cattivo funzionamento della caldaia (leggi qui), è stato notificato al sindaco, essendo il Comune proprietario delle strutture, il provvedimento di sequestro della centrale termica e la Procura di Macerata ha aperto un fascicolo, per ora contro ignoti, ma da allora non si è più saputo nulla.  Il timore è che il caso, non avendo – fortunatamente – sortito conseguenze gravi, passi in secondo piano o che si finisca con il consueto valzer delle responsabilità visto che i soggetti coinvolti sono più di uno, quanto meno due: l’Amministrazione comunale e il sodalizio calcistico. Per non parlare della ditta a cui era affidata la manutenzione ordinaria e straordinaria dell’impianto.   

30/04/2019 11:07
Maxi-tamponamento a Sambucheto: cinque auto e un furgone coinvolti (FOTO)

Maxi-tamponamento a Sambucheto: cinque auto e un furgone coinvolti (FOTO)

Tamponamento a catena questa mattina nei pressi dello stabilimento Guzzini intorno alle ore 9:00 del mattino, in località Sambucheto, lungo la Strada Provinciale 77 Val Di Chienti. A rimanere coinvolte nell'incidente sono state cinque vetture più un furgone di colore chiaro. Ancora da definire le cause che abbiamo innescato la molteplice collisione.  Uno dei mezzi coinvolti, un'Alfa Romeo di colore scuro, è uscita dalla carreggiata stradale finendo in un campo coltivato.  Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, i Vigili del Fuoco e la Polizia Locale di Recanati che hanno provveduto alla regolazione del traffico (senso unico alternato, ndr) per consentire le manovre di soccorso e di ripristino della normale circolazione. Quattro conducenti sono stati trasportati al pronto soccorso, ma le loro condizioni non destano particolari preoccupazioni: lievi i traumi riportati (tre codici verdi e un codice giallo, ndr).  (SERVIZIO IN AGGIORNAMENTO)

30/04/2019 10:12
Porto Recanati, giovane assume droga all'Hotel House e si sente male: trasportato all'ospedale è grave

Porto Recanati, giovane assume droga all'Hotel House e si sente male: trasportato all'ospedale è grave

Il personale del 118 di Recanati e  Porto Recanati è intervenuto, intorno alle 21.40 di questa sera, presso la tristemente nota struttura dell'Hotel House. Un giovane extracomunitario, dopo aver assunto droga, ha incominciato ad avere deliri allucinatori e a dare in escandescenze. Sono stati chiamati i soccorsi ed il ragazzo è stato trasportato in gravi condizioni all'Ospedale di Civitanova Marche.

29/04/2019 22:20
Casette Verdini, auto in fiamme nel cortile di una casa: intervengono i Vigili del Fuoco (FOTO)

Casette Verdini, auto in fiamme nel cortile di una casa: intervengono i Vigili del Fuoco (FOTO)

Intorno alle 19 di questa sera un'auto modello Fiat Multipla, alimentata a metano, ha preso fuoco presso la frazione di Casette Verdini nel comune di Pollenza. Secondo una prima ricostruzione, la vettura era in sosta vicino ad un'abitazione. Lo sviluppo dell'incendio ha coinvolto anche un capanno adibito a deposito che si trovava nelle immediate vicinanze. Il fumo nero si è alzato nell'area circostante. I Vigili del Fuoco accorsi sul posto hanno prontamente domato le fiamme. Da accertare ancora le cause esatte.

29/04/2019 19:43
Vendevano droga ai giovani della provincia maceratese: 6 persone denunciate e numerosi sequestri

Vendevano droga ai giovani della provincia maceratese: 6 persone denunciate e numerosi sequestri

Nel corso della mattinata, a Tolentino , Macerata,  Corridonia, Morrovalle e Potenza Picena, i carabinieri della stazione di Tolentino, uniti a quelli del n.o.r.m., nonché dai militari del nucleo investigativo – reparto operativo di Macerata- dalle compagnie di Civitanova Marche e Bologna centro ed inoltre coadiuvati dal servizio cinofilo con il cane Edir della Guardia di Finanza, hanno deferito in stato libertà per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti: 6 cittadini italiani (5 maschi, 1 femmina), di età compresa 26-45 anni, residenti nei citati comuni, di cui molti disoccupati e già noti alle forze dell’odine.  Dopo un’intensa attività di indagine, i militari dell’Arma hanno individuato i sei malviventi come venditori di droga ai giovani della provincia di Macerata.  Nel corso di perquisizioni personali e domiciliari delegate dall’autorità giudiziaria di  Macerata che ha accolto interamente le ipotesi investigative, i carabinieri hanno posto sotto sequestro: 50 gr. di marijuana, 50 gr.di hashish, 5 gr circa di cocaina, già divisa dosi,  5 gr circa di  ketamina, già divisa in dosi, 2 cellulari, 2 agendine utilizzate per annotare clienti, quantità e prezzi della droga venduta; la somma contante di 760,00 euro, ritenuta provento di illecita attività di spaccio; ed infine bilancini e materiale atto al confezionamento di sostanza stupefacente.  

29/04/2019 17:39
Macerata, ruba merce dal Centro Commerciale: denunciato un 35enne italiano

Macerata, ruba merce dal Centro Commerciale: denunciato un 35enne italiano

Nella giornata di ieri il personale della Squadra Volante della Questura di Macerata è intervenuta presso un Centro Commerciale del capoluogo dove era stata segnalata la presenza di una persona intenta a rubare. Il giovane, dopo aver asportato merce dagli scaffali, non è passato dalle casse per pagare. L'uomo, un 35enne italiano, domiciliato a Macerata, ha subito mostrato un atteggiamento che ha insospetto il personale della sicurezza del locale. È stato quindi invitato a mostrare quanto contenuto nello zaino in suo possesso e, dalla verifica, è stata rinvenuta merce per circa 100 euro priva di targhetta antitaccheggio. L’uomo è stato pertanto denunciato all'Autorità Giudiziaria in stato di libertà per furto aggravato. Il personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Civitanova Marche ha invece denunciato all’Autorità Giudiziaria un uomo sottoposto a misura restrittiva della libertà, per evasione, essendo stato sorpreso al di fuori della sua abitazione.

29/04/2019 15:24
Carabinieri Forestali, rafforzamento della sorveglianza nelle aree naturali in occasione del 1° maggio

Carabinieri Forestali, rafforzamento della sorveglianza nelle aree naturali in occasione del 1° maggio

Il Gruppo Carabinieri Forestali di Macerata ha predisposto un rafforzamento della sorveglianza nelle aree naturali maggiormente frequentate per la prossima giornata del 1° maggio e anche per le domeniche a seguire, con l’obiettivo di far trascorrere serenamente le giornate di festa a coloro che sceglieranno di trascorrerle nelle riserve, nei parchi regionali o nei boschi. Tale campagna preventiva resta principalmente volta alla sicurezza dei turisti e ad un uso responsabile e sostenibile del territorio dove questo è più fragile anche se, ad oggi, non si sono evidenziati episodi o criticità particolari per il senso civico dei turisti. In occasione del primo Maggio, verrà aumentato il presidio delle aree protette, come la Riserva Naturale Statale di Abbadia di Fiastra, la Riserva Naturale Regionale del Monte San Vicino e del Monte Canfaito e la Riserva Naturale Regionale Montagna di Torricchio, mete turistiche che nei giorni festivi saranno massicciamente frequentate. Non saranno escluse le aree di grande frequentazione turistica come i laghi di Polverina e Caccamo e le montagne del comprensorio sciistico Sassotetto – S.M. Maddalena. I servizi di vigilanza predisposti dai militari forestali presteranno particolare attenzione a scoraggiare la sosta e il transito su ambienti naturali protetti dalla Legge Regionale n. 52/1974, ad impedire l'abbandono dei rifiuti (come avvenuto in occasione del 25 aprile all'Abbadia di Fiastra) e, in particolare, a reprimere l'accensione sconsiderata dei fuochi da parte dei turisti al di fuori delle strutture predisposte per tale scopo. I Carabinieri Forestali ricordano ai cittadini che il rispetto delle regole in materia è fondamentale per la tutela e la conservazione di luoghi che spesso vivono un delicato equilibrio, assai più semplice da conservare che ripristinare.

29/04/2019 13:08
Responsabili di sciacallaggio nelle abitazioni terremotate: la Polizia identifica due persone

Responsabili di sciacallaggio nelle abitazioni terremotate: la Polizia identifica due persone

La Polizia di Stato, nell’ambito di una attenta e meticolosa attività di indagine per furto avvenuto la sera dello scorso 2 marzo all’interno di una abitazione “terremotata”, sita a Macerata, è riuscita a individuare gli autori del furto in un cittadino italiano, classe 1996 e un cittadino albanese, classe 1992, entrambi con precedenti di polizia. L’attività di indagine, condotta dagli investigatori della Squadra Mobile, diretti dalla Dott.ssa Abbate, attraverso la visione delle immagini di videosorveglianza cittadina, l’escussione di testimoni ed estenuanti appostamenti nelle ore notturne, ha permesso di individuare due soggetti come gli autori del furto e quindi dell’atto di sciacallaggio compiuto ai danni di questa famiglia che, al di là delle numerose difficoltà conseguenti al terremoto e, quindi, alla necessità di dover abbandonare la propria casa, nella sera dello scorso 2 marzo ha dovuto subire questo ennesimo “atto di crudeltà e malvagità”. In particolare i due uomini si erano recati all’interno dell’abitazione rubando quei pochi oggetti ancora presenti: un impianto stereo, dei pattini rollerblade del loro bambino, un fusto di olio, un amplificatore e un giubbotto di pelle. Oggetti all’apparenza di poco valore ma costituenti dei veri e propri “pezzi di vita” dotati di valore affettivo più che economico per una famiglia. Il contesto investigativo è stato approfondito con delle perquisizioni nelle abitazioni degli autori dei fatti criminosi che hanno permesso di rinvenire, all’interno dell’abitazione dell’italiano, oltre al fusto di olio e lo stereo, anche una bicicletta professionale da corsa marca Shimano del prezzo di circa 1000 euro, senza documentazione alcuna. La bicicletta, risultata di probabile provenienza furtiva, è stata esaminata accuratamente dagli operatori della Squadra Mobile che, mediante la consultazione delle banche dati, sono riusciti a risalire ai possibili proprietari del velocipede, i quali avevano subito un furto nell’aprile del 2018 presso la loro abitazione a Montefano lasciata disabitata proprio a causa degli eventi sismici avvenuti nel 2016. Immediatamente contattati, ai denuncianti di tale furto, sono state richieste le caratteristiche del velocipede che corrispondevano in tutto a quelle della bicicletta in questione, compreso un nastrino tricolore attaccato alla sella e manicotti particolari. Gli stessi hanno espresso gioia e hanno ringraziato di cuore gli operatori per il ritrovamento della loro bicicletta. Il soggetto, pertanto, è stato ritenuto responsabile anche di questo ulteriore furto avvenuto ai danni di un’altra abitazione lasciata disabitata proprio a causa dei gravi eventi sismici. Come noto il fenomeno dello sciacallaggio interessa quei luoghi terremotati in cui gli appartamenti lasciati vuoti, perché inagibili, vengono presi d’assalto da “malviventi senza cuore” e spesso gli stessi proprietari sono stufi di denunciare i “tombaroli” del sisma, anche perché ormai è rimasto ben poco nelle abitazioni ma queste due brutte storie, fortunatamente, vedranno assicurati alla giustizia i colpevoli e soprattutto queste famiglie si sono riappropriate dei loro beni.  

29/04/2019 11:26
Il camion rimorchio "si perde" l'escavatore a cingoli: paura a Casette Verdini (FOTO)

Il camion rimorchio "si perde" l'escavatore a cingoli: paura a Casette Verdini (FOTO)

Ancora da chiarire come l'escavatore a cingoli sia scivolato dal camion rimorchio, ma è quanto accaduto questa mattina, intorno alle 10:30, nei pressi della rotatoria di Casette Verdini, davanti al Centro Commerciale Isabella, nel territorio comunale di Pollenza, lungo la ex Strada Statale 77. Il rimorchio si stava immettendo nella rotonda quando, per cause in corso di accertamento, si è "perso" l'escavatore che stava trasportando, il quale è finito contro un muretto. Fortunatamente in quel momento nessun pedone stava transitando lungo il marciapide che costeggia appunto il muretto in questione e nessuna vettura stava transitando all'interno della rotatoria. Sul posto la Polizia Locale, per regolare la circolazione stradale, e i Vigili del Fuoco che hanno messo in sicurezza l'area.  

29/04/2019 11:03
San Severino, rubati concimi per 500mila euro: indagano i Carabinieri

San Severino, rubati concimi per 500mila euro: indagano i Carabinieri

Molto probabilmente hanno agito dei professionisti che sapevano esattamente quale era la merce di valore e cosa rubare. I malviventi sono entrati in azione nella notte tra venerdì e sabato nello stabilimento Choncimer a San Severino Marche, nella frazione Rocchetta. I ladri si sono introdotti nell'Azienda forzando una porta e mettendo subito fuori uso il sistema di videosorveglianza. Una volta dentro hanno fatto razzia dei prodotti, "selezionando accuratamente" i più costosi, per un bottino di circa 500 mila euro. Messo il "carico" in un camion se la sono poi data a gambe. Ad accorgersi di quanto accaduto il titolare dell'Azienda settempedana che ha subito allertato i Carabinieri. Spetterà ora ai militari dare un volto e un nome ai malviventi.

29/04/2019 10:30
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.