Cronaca

Tragico incidente in località Rocchetta: un morto. Coinvolto anche il fratello del sindaco di Pollenza  (FOTO E VIDEO)

Tragico incidente in località Rocchetta: un morto. Coinvolto anche il fratello del sindaco di Pollenza (FOTO E VIDEO)

Tragico incidente nella tarda mattinata di oggi, poco prima delle 14:00, in località Rocchetta, tra i territori di San Severino Marche, Tolentino e Pollenza. Immediato l'arrivo sul posto dei sanitari del 118, che hanno deciso di allertare l'eliambulanza dall'Ospedale Torrette di Ancona, e dei Carabinieri. Ancora da chiarire l'esatta dinamica di quanto accaduto fatto sta che due vetture, una Peugeot 307 e una Suzuki Vitara, sono entrate in collisione. Violentissimo l'impatto. Pe l'occupante della Peugeot, un 46enne di San Severino Marche, non c'è stato purtroppo nulla da fare: in seguito al sinistro ha infatti perso la vita. La seconda persona interessata dall'incidente, di 62 anni, è il fratello del sindaco di Pollenza Luigi Monti, anche lui sul posto, ed è stato trasportato a Torrette con l'eliambulanza. Non è in pericolo di vita. A stabilire le cause di quanto accaduto saranno i Carabinieri di Tolentino.

11/05/2019 14:15
Sarnano, incidente tra due auto: feriti estratti dalle lamiere (FOTO)

Sarnano, incidente tra due auto: feriti estratti dalle lamiere (FOTO)

Nella giornata di oggi, quando erano le 12:45, si è verificato un incidente a Sarnano in località Contrada Pianello, lungo la SP 78 Picena. Per cause da accertare, un'auto condotta da una ragazza, si è scontrata contro una Peugeot 206 con a bordo quattro persone: un ragazzo e tre ragazze. Due persone che erano a bordo della 206 sono rimaste incastrate all'interno dell'abitacolo della vettura. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco per liberare gli occupanti del mezzo, unitamente al personale del 118 e ai Carabinieri di Sarnano. Vista la situazione è stata allertata anche l'eliambulanza. Due feriti sono stati trsportati all'Ospedale di Ancona, mentre i restanti in quello di Macerata. I feriti coinvolti nel sinistro non risultano in pericolo di vita.  La strada è stata poi inibita al traffico per consentire tutte le operazioni di soccorso e i rilievi del caso.   

11/05/2019 13:17
Macerata, controlli serrati della Polizia volti al contrasto dell'uso di stupefacenti: segnalate tre persone

Macerata, controlli serrati della Polizia volti al contrasto dell'uso di stupefacenti: segnalate tre persone

Nella giornata di ieri, battute metro per metro dagli agenti di Polizia tutte le zone maggiormente frequentate dai giovani e da soggetti orbitanti nel mondo della droga: il terminal bus, la stazione ferroviaria  e tutte le zone a rischio sotto il profilo dei reati connessi allo spaccio di stupefacenti, fenomeno nei confronti del quale, come fortemente voluto dal Questore Dr. Antonio Pignataro, la Polizia di Stato sta conducendo da mesi una lotta senza quartiere con un notevole sforzo in termini di impiego di uomini e mezzi. Nel corso dei servizi, gli agenti della Squadra Mobile, ufficio diretto dalla D.ssa Maria Raffaella Abbate, al fine di rinvenire sostanze stupefacenti, hanno proceduto in particolare alla perquisizione personale, veicolare e domiciliare di tre persone che avevano dato adito a sospetto al momento del controllo palesando segni evidenti di agitazione. Su una di queste infatti, un 21 enne residente in provincia, sono state rinvenute svariate dosi di marijuana nascoste all’interno della tasca destra dei pantaloni. Gli altri due uomini, rispettivamente di 43 e 44 anni, anch’essi residenti in provincia, sono invece stati controllati mentre erano a bordo di un’autovettura. Sottoposti a perquisizione, sul 43enne è stata rinvenuta una boccetta contenente metadone, mentre sul 44enne alcune dosi di eroina. Tutti e tre gli uomini sono stati segnalati quali assuntori di sostanza stupefacente alla locale Prefettura per l’adozione dei relativi provvedimenti mentre le sostanze stupefacenti rinvenute sono state poste in sequestro. Nel corso dei servizi sono state identificate 36 persone e sottoposti a controllo 24 veicoli.

11/05/2019 12:55
Civitanova, auto contro moto: due feriti, coinvolta anche una bambina

Civitanova, auto contro moto: due feriti, coinvolta anche una bambina

Incidente, nella tarda mattinata di oggi, quando erano le 12.15 circa,  a Civitanova Marche in via E. De Amicis. Per cause in fase di accertamento, una moto si è scontrata contro un'auto. Si registrano due feriti tra coloro che erano in sella alla motocicletta: un padre con la propria figlia. Sul posto sono intervenuti il personale del 118 e la Polizia Stradale. I due feriti rimasti coinvolti nel sinistro sono stati trasportati all'ospedale di Civitanova, le loro condizioni non sarebbero gravi. 

11/05/2019 12:44
I Carabinieri rinvengono le armi utilizzate durante la rapina di Casette D'Ete

I Carabinieri rinvengono le armi utilizzate durante la rapina di Casette D'Ete

Nella giornata di ieri, 10 maggio, poche ore dopo l’operazione che ha permesso di arrestare i 5 componenti della banda di rapinatori provenienti dal napoletano, i Carabinieri dei Comandi Provinciali di Fermo e Macerata, a seguito di un meticoloso sopralluogo eseguito lungo la strada Brancadoro in località Casette d’Ete del Comune di Sant’Elpidio a Mare, hanno rinvenuto, lungo i margini della carreggiata, le armi e altro materiale utilizzato dai pregiudicaticcampani per il colpo perpetrato al deposito di logistica “Renzi Group srl” di Casette d’Ete nella tarda serata di giovedì 9. I malfattori, nel corso della fuga, evidentemente accortisi della presenza dei Carabinieri, si sono sbarazzati dello “scomodo” materiale in loro possesso, disperdendolo lungo la strada. L’attenta ricerca ha quindi permesso il rinvenimento di 4 pistole semiautomatiche a salve prive di tappo rosso, cal. 8 e 9, i relativi caricatori, 20 cartucce a salve, 1 coltello con lama da 24 cm., 2 passamontagna, 6 scaldacollo, oltre a guanti, berretti, e 50 fascette da elettricista analoghe a quelle utilizzate dagli autori per immobilizzare gli impiegati della ditta. Un’ulteriore pistola a salve è stata recuperata e consegnata ai Carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche da una guardia giurata di un istituto di Vigilanza della zona, rinvenuta sempre sulla predetta arteria. Tutto il materiale rinvenuto è stato sottoposto a sequestro a disposizione delle Procure della Repubblica di Fermo e Macerata per gli ulteriori accertamenti di natura tecnica che vorranno disporre al fine di giungere all’identificazione degli altri complici riusciti a sfuggire alla cattura, oltre a fornire riscontri alle persone fermate.

11/05/2019 12:35
Recanati, ruba 230 euro dal portafoglio di una donna: denunciata una 41enne

Recanati, ruba 230 euro dal portafoglio di una donna: denunciata una 41enne

È stata denunciata alle autorità competenti per il reato di furto  aggravato una 41enne di Recanati. Il furto è avvenuto nella stessa cittadina leopardiana  Accurate indagini svolte dai carabinieri, supportate da positiva individuazione fotografica e numerose testimonianza, hanno permesso di acclarare che la 41enne aveva sottratto dal portafoglio situato in uno zaino, appartenente ad una donna argentina, la somma di 230,00 euro. Per tale ragione, individuata dai militari dell'arma,  è stata denunciata.        

11/05/2019 12:21
Sospetto terrorista dell'Isis a Sant'Elpidio a Mare: blitz della Polizia in un'abitazione del centro

Sospetto terrorista dell'Isis a Sant'Elpidio a Mare: blitz della Polizia in un'abitazione del centro

Il blitz della Polizia di Fermo è scattato nella mattinata di oggi, intorno alle 8.00, in un'abitazione di Sant'Elpidio a Mare, all'incrocio tra via Porta Romana e via Prati. A essere fermato un giovane extracomunitario che potrebbe essere un appartenente all'ISIS. Le quattro pattuglie della Polizia sono entrate in azione insieme ai Vigili del Fuoco che hanno forzato gli infissi dell'abitazione. Gli agenti delle forze dell'ordine hanno sorpreso il giovane nel proprio letto, mentre stava dormendo, e l'hanno condotto in Commissariato.  Ancora da chiarire tutti i dettagli dell'operazione sulla quale, per ora, vige il più stretto riserbo.  

11/05/2019 12:06
Ruba capi d'abbigliamento dal "Globo" di Civitanova: i Carabinieri bloccano una 40enne

Ruba capi d'abbigliamento dal "Globo" di Civitanova: i Carabinieri bloccano una 40enne

Nel tardo pomeriggio di ieri, quando erano le 19:30, i Carabinieri di Civitanova Marche hanno sorpreso una 40enne di Porto Sant'Elpidio superare le casse del "Globo" con alcuni capi d'abbigliamento asportati furtivamente poco prima. La refurtiva era di circa 70 euro ed è stata prontamente recuperata e restituita al personale dell'esercizio commerciale. La dona è stata deferita in stato di libertà alla competenze Autorità Giudiziaria per il reato di furto aggravato. 

11/05/2019 11:50
Inosservanza del foglio di via da Civitanova Marche: deferito un 30enne

Inosservanza del foglio di via da Civitanova Marche: deferito un 30enne

Nella tarda serata di ieri, quando erano circa le 22:00, i Carabinieri di Civitanova Marche, hanno provveduto al controllo, nel centro della città rivierasca, di un 30enne di Porto Sant'Elpidio. A carico dell'uomo, pregiudicato, è risultato esserci un foglio di via per tre anni dal comune di Civitanova Marche, emesso dalla Questura di Macerata. Il giovane è stato quindi deferito, in stato di libertà, alla competente Autorità Giudiziaria per la violazione dell'art.76/3° D.L.VO. 159/2011.

11/05/2019 11:46
Era sottoposto al divieto di ritorno nel proprio Comune e non si ferma all'alt dei Carabinieri: denunciato 26enne

Era sottoposto al divieto di ritorno nel proprio Comune e non si ferma all'alt dei Carabinieri: denunciato 26enne

Nella tarda serata di ieri, i Carabinieri della compagnia di Civitanova Marche, nell'ultimare un servizio di indagine di Polizia Giudiziaria, giunti nei pressi dell'Hotel House, hanno intimato l'alt a una Wolgsvagen Golf, condotta da un 26enne di filotranno. Il giovane, allo scopo di sottrarsi al controllo, ha tentato la fuga con una manovra repentina ma è andato a collidere con l'autovettura dei militari. L'uomo, al termine degli accertamenti, è risultato essere sottoposto al divieto di ritorno nel proprio Comune per tre anni; divieto emesso dal Questore di Macerata notoficatogli circa un mese prima. I Carabinieri hanno quindi denunciato il giovane per ottemperanza. Il 26enne è stato anche segnalato alla Prefettura di Macerata per inottemperanza all'invito di fermarsi (art. 192, 1°-6° del Codice della Strada).

11/05/2019 11:33
Porto Recanati, provvedimento di espulsione non rispettato: denunciato un cittadino nigeriano

Porto Recanati, provvedimento di espulsione non rispettato: denunciato un cittadino nigeriano

Aveva a suo carico un provvedimento di espulsione emesso, dalla Questura di Macerata, per rigetto del permesso di soggiorno, a cui non aveva ottemperato entro 10 giorni: denunciato un cittadino nigeriano di 45 anni.  In seguito a dei controlli effettuati dai carabinieri di Potenza Picena, è emerso che l'uomo, residente a Porto Recanati, aveva a suo carico un provvedimento di espulsione non rispettato, per tale ragione è stato denunciato all'autorità giudiziaria per il reato di immigrazione clandestina. 

11/05/2019 11:00
Civitanova, rubano materiale elettrico da un furgone parcheggiato: denunciati 3 uomini

Civitanova, rubano materiale elettrico da un furgone parcheggiato: denunciati 3 uomini

Avevano rubato attrezzatura elettrica per un valore di 2.500 euro  da un Fiat Fiorino di proprietà di un elettricista che si trovava parcheggiato in centro a Civitanova. Per tale ragione,  sono stati denunciati all'autorità giudiziaria dai carabinieri , al termine di indagini, per il reato di furto aggravato,  3 pregiudicati residenti nel napoletano. Si tratta di un 46enne di Pomigliano d'Arco e di due uomini di 37 e 35 anni di Casalnuovo di Napoli, il fatto è avvenuto il 28 febbraio scorso in pieno centro a Civitanova Marche.

11/05/2019 10:22
Potenza Picena, lavoratore "in nero" e impianti di sicurezza non a norma: denunciato un cinese titolare di una ditta

Potenza Picena, lavoratore "in nero" e impianti di sicurezza non a norma: denunciato un cinese titolare di una ditta

I carabinieri della compagnia di Civitanova Marche e quelli del nucleo dell'ispettorato del lavoro Macerata, a conclusione delle indagini hanno denunciato alle autorità giudiziarie un cinese di 46 anni, residente a Castorano (AP) e titolare di una ditta di capi di abbigliamento con sede a Potenza Picena. L'uomo è stato denunciato per falsità ideologica, omessa valutazione del documento dei rischi, omessa visita medica dei lavoratori e omessa collocazione di impianti destinati a prevenire infortuni di lavoro. I militari dell'arma, hanno inoltre adottato il sequestro della ditta, situata lungo la strada Regina a Potenza Picena. È emerso inoltre dalle indagini, che lo stesso titolare dell'azienda faceva lavorare un lavoratore "in nero". Sono state, inoltre elevate ammende pari ad euro 40.000.euro e sanzioni amministrative di 11.000 euro.

11/05/2019 09:59
Colbuccaro, si schianta contro un albero e l'auto prende fuoco: perde la vita Massimo Verdini (FOTO)

Colbuccaro, si schianta contro un albero e l'auto prende fuoco: perde la vita Massimo Verdini (FOTO)

Ancora un incidente mortale sulle strade della nostra provincia, questa volta a Colbuccaro di Corridonia in località passo del Bidollo SP 28.  Verso l'1.30 della scorsa notte, un uomo alla guida della sua auto nell’affrontare una curva a destra ha perso il controllo del mezzo fuoriuscendo dalla sede stradale andando a schiantarsi contro la base di un pino di grosse dimensioni, posto oltre il margine sinistro della carreggiata. Violento l'impatto, l'auto poco dopo ha preso fuoco non lasciando scampo al conducente, che non è riuscito ad uscire dall'abitacolo. La vittima è Massimo Verdini, 46 anni di Corridonia.  Sul posto sono giunti i mezzi di soccorso, il personale del 118, la Polizia Stradale e i Vigili del Fuoco. Il personale sanitario non ha potuto far altro che constatare il decesso dell'uomo. I Vigili del fuoco hanno spento l'incendio e messo in sicurezza l'area.      

11/05/2019 09:11
Fiuminata, capriolo finisce nella vasca di carico di una centrale idroelettrica: recuperato (FOTO)

Fiuminata, capriolo finisce nella vasca di carico di una centrale idroelettrica: recuperato (FOTO)

Intervento questo pomeriggio dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Camerino a Fiuminata per il recupero di un Capriolo, entrato tramite un canale di scolo, all'interno di una vasca di carico  in una centrale idroelettrica. Il capriolo una volta sedato da parte del veterinario dell'Asur, è stato  caricato all'interno di una cesta e recuperato dal personale del Soccorso Speleo Fluviale. Dopo averlo recuperato è stato preso in consegna dagli Agenti della Polizia Provinciale.  

10/05/2019 19:22
Civitanova, auto si schianta contro una betoniera: un ferito all'Ospedale (FOTO)

Civitanova, auto si schianta contro una betoniera: un ferito all'Ospedale (FOTO)

Incidente  nel pomeriggio di oggi, quando erano le 15.30, lungo la Provinciale 485 che da Santa Maria Apparente conduce a Montecosaro Scalo. Per cause da accertare, una macchina proveniente da Civitanova in direzione Montecosaro, ha perso il controllo ed è andata ad urtare una betoniera, sull'altra corsia, prendendola sull'asse posteriore. L'auto è stata letteralmente sventrata. Il signore alla guida, di Civitanova, è stato trasportato all'ospedale, sempre cosciente. I frammenti della carrozzeria che si sono staccati hanno colpito anche una macchina che seguiva la betoniera, rompendone lo specchietto. Illeso l'autista della betoniera e quello della seconda auto. Sul posto sono intervenuti Vigili del Fuoco, la Polizia e il personale del 118.      

10/05/2019 16:33
Macerata, si fingeva della Guardia di Finanza e rubava strumenti musicali: arrestato

Macerata, si fingeva della Guardia di Finanza e rubava strumenti musicali: arrestato

La Squadra Mobile di Macerata, diretta dal Commissario Capo Maria Raffaella Abbate, ha tratto in arresto un cittadino rumeno di 35 anni domiciliato a Macerata, in forza di due provvedimenti di carcerazione emessi dalla Procura della Repubblica di Macerata. In relazione al primo provvedimento l’uomo dovrà scontare la pena detentiva di 3 anni e 5 mesi di reclusione. La misura restrittiva è giunta al termine dell’iter giudiziario, scaturito da un’indagine della Squadra Mobile risalente ad alcuni anni fa, quando l’uomo era stato indagato per il reato di ricettazione. In particolare l’indagine della Squadra Mobile scattò dopo la commissione da parte di ignoti di alcuni furti in appartamento perpetrati a Macerata. L’intensa ed articolata attività svolta dai poliziotti, consentì di individuare e recuperare una parte della refurtiva, costituita da strumenti musicali, amplificatori ed altra strumentazione elettronica di ingente valore, presso un negozio di strumenti musicali sito nella nostra provincia. La merce, era stata messa in vendita dal proprietario dell’esercizio commerciale, ignaro della provenienza, che la ricevette in conto vendita dal rumeno che fu indagato per il reato di ricettazione.   Per quanto riguarda il secondo provvedimento, l’uomo dovrà scontare la pena di 2 anni di reclusione in relazione ai fatti accaduti, anch’essi alcuni anni fa, quando l’uomo, esibendo un falso tesserino della Guardia di Finanza, entrò in un Kebab abbassando la serranda dall’interno e tenendo dentro per alcuni minuti il titolare ed il suo aiutante. Questi ultimi, secondo il rumeno, in quel momento in stato di ebrezza, erano colpevoli di aver molestato la sua fidanzata. Per quei fatti l’uomo era stato deferito all’Autorità Giudiziaria per i reati di violenza privata e possesso di distintivi falsi. nella giornata di ieri, giovedì 9 maggio, l’uomo è stato associato al carcere di Fermo a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.   

10/05/2019 12:35
Rapina a mano armata in una ditta di spedizioni: inseguimento in autostrada, 5 arrestati

Rapina a mano armata in una ditta di spedizioni: inseguimento in autostrada, 5 arrestati

Nella tarda serata di ieri, giovedì 9 maggio, i Carabinieri dei Comandi Provinciali di Macerata e di Fermo hanno tratto in arresto una banda di 5 soggetti (S. R., F. O., A.V., V.E. e C.L.T.) di età compresa tra i 47 e i 63 anni di origine campana, resisi autori di una rapina ai danni del centro di logistica e di trasporto merci “Renzi Group” con sede a Sant’Elpidio a Mare. La preoccupante recrudescenza dei furti a cavallo delle provincie di Fermo e Macerata, ha determinato la costituzione di una task force interprovinciale al fine di far fronte all’allarmante fenomeno. Congiuntamente è stato avviato un capillare controllo del territorio, attraverso un massiccio impiego di militari nelle zone interessate.  Verso le ore 22:00 è giunta alla Centrale Operativa di Fermo la richiesta d’intervento presso la Renzi Group di Sant’Elpidio a Mare dove si era verificata una rapina a mano armata. Sul posto sono immediatamente intervenute sia l’Arma di Fermo che quella di Macerata, consentendo di acquisire ogni elemento utile per l'individuazione degli autori della rapina. Dalla descrizione dei testimoni (6 operai della stessa ditta, che sono stati immobilizzati, sotto la minaccia delle armi, con fascette di plastica e derubati), si è appurato come gli autori si fossero allontanati a bordo di un’autovettura e di due autocarri. Sono così partite delle serrate ricerche che hanno permesso di localizzare 5 componenti della banda. In particolare, l’autovettura, dopo un lungo inseguimento, è stata bloccata al casello autostradale di Civitanova Marche con a bordo 2 persone, mentre i 2 camion all’altezza di Sant’Elpidio a Mare, con a bordo 3 soggetti.  Non si esclude la presenza di ulteriori complici per i quali sono in corso indagini. All’interno dei due camion sono stati ritrovati alcuni passamontagna e una targa di un veicolo risultato rubato in provincia di Perugia un mese e mezzo fa, mentre delle armi ancora nessuna traccia. Gli arrestati sono stati tradotti presso le Case Circondariali di Fermo e Ancona, a disposizione delle Autorità Giudiziarie delle due provincie.   

10/05/2019 11:12
Civitanova, il titolare del Canapa Shop non ci sta e su Facebook si scaglia contro il sindaco

Civitanova, il titolare del Canapa Shop non ci sta e su Facebook si scaglia contro il sindaco

La chiusura dei due negozi di canapa prima e la visita di Salvini nel pomeriggio, nella giornata di ieri, ha ricevuto molte critiche sui social, dove in tanti si sono lasciati andare a commenti al vetriolo. "Ma se sto poraccio ha tutte le licenze in regola - scrive un signore sul gruppo social cittadino - e la merce che vende è comprata con regolare fattura, perché farlo chiudere?", mentre un altro internauta ironizza: "Ora i ragazzi saranno salvi e le mamme tranquille. Ma per favore". E ancora: "Incrementiamo lo spaccio degli extracomunitari, tanto in Italia stanno tranquilli". Il commento però che più ha colpito, però, è stato fatto dal proprietario del Canapa Shop di via Trento, negozio davanti al quale il sindaco Ciarapica si è fatto fotografare insieme al ministro Salvini. Sotto ad un post dell'ex consigliere comunale Belinda Emili, infatti, che criticava l'operato di Salvini e offriva la propria solidarietà, il signor Marco Mari nottetempo ha usato parole di fuoco contro il sindaco Ciarapica, mettendo in evidenza la propria correttezza ed aggiungendo un sibillino "adesso ti faccio vedere io, appena non sarai più sindaco e la gente ti dimenticherà, io mi ricorderò di te", che va aggiunto ad una foto pubblicata nel primo pomeriggio sulla pagina social del negozio, dove figurano una bottiglia di tequila con la scritta "Revolucion" ed un proiettile.  Questo il messaggio testuale del commento di Marco Mari su Facebook: "Lo sindaco me fai mazza de ride non te si mai visto avanti lo negozio mia po te veni a fa le foto co Salvini mai na protesta da parte mia sempre corretto ma mo te faccio vede io pure a te ke appena non sarai più sindaco la gente te se scorda ma io no". 

10/05/2019 10:02
Stamperia di targhe d'auto false in un appartamento: 7 denunciati

Stamperia di targhe d'auto false in un appartamento: 7 denunciati

Un controllo su strada della Polizia Stradale di Ascoli Piceno, un hobby insolito, un ristorante, ed un fiume di denunce. Questi i punti cardine che hanno portato alla denuncia a piede libero di almeno 7 persone tra Teramo e le Marche. La polstrada di Teramo, unitamente alla Polizia Stradale di Ascoli Piceno, hanno scoperto che un notissimo ristoratore teramano produceva a casa riproduzioni di targhe automobilistiche fedelissime agli originali. La stampa, sofisticata, avveniva con la tecnica detta "a pantografo" permettendo la riproduzione perfetta anche dello stemma della Repubblica Italiana. L'uomo, che aveva messo in piedi una vera e propria stamperia, si dedicava alla stampa nelle pause lavorative creando per i "clienti" che si rivolgevano a lui prevalentemente a seguito dello smarrimento della targa o ad il deterioramento delle stesse. Gli inquirenti hanno accertato che le realizzazioni venivano fatte pagare 50€, molto meno di quanto sarebbe costato allo sfortunato conducente la reimmatricolazione del veicolo per la sostituzione delle targhe. L'uomo è stato denunciato per contraffazione e produzione illegale di targhe di immatricolazione, ma va ricordato che anche l'uso è punito. Gli agenti hanno quindi rinvenuto elementi validi per identificare i clienti che spaziano dalla provincia di Macerata, Ascoli piceno, Teramo fino a svariate parti d'Italia: già sei di queste persone, rintracciate e controllate, verranno denunciate per uso di targa falsa. (Foto Questura di Teramo)

09/05/2019 19:51
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.