Cronaca

Mogliano, a fuoco una catasta di legname nella notte

Mogliano, a fuoco una catasta di legname nella notte

Nella tarda serata di ieri, alle ore 23.00 circa, i Vigili del Fuoco sono intervenuti in Contrada Prati, a Mogliano, per un incendio. Per cause in fase di accertamento è andata a fuoco una catasta di legname e del materiale vario adiacente ad un'abitazione.  I pompieri hanno subito spento le fiamme, evitando la propagazione dell'incendio, e successivamente hanno messo in sicurezza lo scenario dell'intervento. I Vigili del Fuoco sono intervenuti con tre automezzi e12 uomini dalla Centrale di Macerata e dal Distaccamento di Tolentino. Non si segnalano persone coinvolte e danni a terzi.

16/10/2019 09:12
Civitanova, scontro tra auto e scooter: giovane al pronto soccorso

Civitanova, scontro tra auto e scooter: giovane al pronto soccorso

Il sinistro è avvenuto nella mattinata di oggi, intorno alle 6:40, lungo la strada Maceratese, in direzione mare, all'altezza del negozio Gironacci, nel territorio comunale di Civitanova. A scontrarsi, per cause in corso di accertamento, un'auto e uno scooter. Ad avere la peggio il giovane, minore, a bordo del due ruote. Il ragazzo è stato trasportato presso il nosocomio della città rivierasca; le sue condizioni non sono gravi. Nessuna consulenza per il conducente della vettura.

16/10/2019 08:42
Porto Recanti, incendio al quarto piano dell'Hotel House: abitazione divorata dalle fiamme (FOTO)

Porto Recanti, incendio al quarto piano dell'Hotel House: abitazione divorata dalle fiamme (FOTO)

L'incendio è divampato all'alba di questa mattina, intorno alle 6:20, al quarto piano del condominio Hotel House a Porto Recanati. Ad essere coinvolto è stato l'appartamento di una famiglia del Bangladesh: marito, moglie e tre figli.  Ancora da chiarire come le fiamme si siano sprigionate: secondo un primo rilievo tutto sarebbe stato innescato da un corto circuito nell'impianto di un vecchio frigorifero.  Immediato l'arrivo sul posto dei Vigili del Fuoco, con squadre provenienti da Civitanova e Macerata: grazie al loro tempestivo intervento l'incendio è stato domato. I pompieri, durante le fasi di spegnimento, hanno evacuato le persone residenti negli appartamenti limitrofi. Nessuna persona è rimasta coinvolta, ma numerosi sono i danni alla mobilia e agli arredi dell'appartamento. L'abitazione è stata dichiarata inagibile. Sul posto anche i militi del 118 e i carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche e quelli della stazione di Porto Recanati.

16/10/2019 08:25
Lutto nella sanità marchigiana: è morto il dottor Antonio Aprile

Lutto nella sanità marchigiana: è morto il dottor Antonio Aprile

Questa mattina è deceduto il dottor Antonio Aprile, Direttore Regionale di KOS Care per il perimetro Umbria, Lazio, Toscana. “Perdiamo un caro amico – dice Enrico Brizioli, Amministratore Delegato Kos Care - con cui ho condiviso più di 30 anni di lavoro comune in differenti ruoli e perdiamo una colonna della nostra azienda, un professionista dalle grandi doti organizzative, con una spiccata capacità di proiettarsi in avanti, anticipando i tempi con una visione lungimirante e completa dei temi legati alla sanità di cui aveva una grande padronanza”. Il dottor Aprile ha svolto per anni una funzione centrale e di grande valore per la sanità marchigiana. Nato in provincia di Livorno, Aprile si è trasferito nelle Marche nel 1987 assumendo il ruolo di coordinatore del centri ambulatoriali del Santo Stefano per poi ricoprire dal 1989 al 1996, la funzione di Direttore dell’Istituto Santo Stefano dove è stato protagonista di una profonda trasformazione della Struttura di Porto Potenza Picena verso la Neuroriabilitazione ospedaliera. Dal 1997 è stato chiamato a ricoprire importanti ruoli nella sanità pubblica prima come Direttore Generale della Asl di Ancona e dal 2003 al 2007 come primo Direttore Generale dell’Asur Marche. Nel 2007 è approdato all’INRCA dove ha ricoperto, fino al 2011, il ruolo di Direttore Generale. Dal 2011, è rientrato nel gruppo Santo Stefano assumendo l’incarico di Direttore Generale della Clinica Villa dei Pini di Civitanova Marche per poi passare all’attuale incarico di Direttore Regionale (area Toscana, Umbria, Lazio). Il dottor Aprile aveva 64 anni e lascia la moglie e due figlie, alle quali il Gruppo Kos e tutti i suoi colleghi esprimono cordoglio e affetto. Il funerale si svolgerà giovedì 17 ottobre, alle ore 16,00, nella Parrocchia San Filippo Neri a San Benedetto del Tronto.

15/10/2019 16:22
Morrovalle, incidente in superstrada: traffico in tilt

Morrovalle, incidente in superstrada: traffico in tilt

Due vetture, mentre percorrevano la superstrada "Val di Chienti" in direzione mare, all'altezza dello svincolo per Morrovalle, sono entrate in collisione. A seguito dello scontro, una delle due auto si è ribaltata su se stessa. È successo nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 15:40.  Immediato l'arrivo sul posto dei militi del 118 e dei Vigili del Fuoco di Macerata. I due conducenti delle vetture non hanno riportato gravi conseguenze e sono stati trasferiti al pronto soccorso dell'ospedale di Macerata; le loro condizioni non sono gravi. Il sinistro ha causato notevoli disagi alla circolazione stradale e per circa due ore si è proceduto su un'unica carreggiata. I Vigili del Fuoco hanno provveduto a mettere in sicurezza l'area e liberare la carreggiata per il ripristino del traffico.

15/10/2019 16:15
Macerata, vasto servizio di controllo dei carabinieri in città

Macerata, vasto servizio di controllo dei carabinieri in città

Servizio di largo raggio quello svolto questa mattina (15 ottobre) dalla Compagnia dei Carabinieri di Macerata, sotto il coordinamento del maggiore Roberto De Paoli. I controlli hanno interessato diverse zone del Capoluogo: ispezionati l'esterno degli Istituti Scolastici in via Cioci, il terminal bus di Piazza Pizzarello, i giardini Fontescodella, l'esterno della stazione ferroviaria e i Giardini Diaz.  L'operazione ha portato all'identificazione di numerosi studenti e automobilisti: nulla di particolare è stato riscontrato.   

15/10/2019 13:32
Montecosaro, rapina in gioielleria: i ladri agiscono nella notte

Montecosaro, rapina in gioielleria: i ladri agiscono nella notte

Un altro episodio di rapina a Montecosaro, dopo che lo scorso sabato era stato fatto saltare con dell'eplosivo lo sportello bancomat di Poste Italiane (leggi la notizia). Questa notte, intorno alle quattro, nel mirino dei malviventi è finita la gioielleria "Idea Brillante", in Via Bologna. Dal negozio sono stati asportati diversi preziosi per un danno complessivo ancora da quantificare. I ladri hanno agito sfondando il vetro della porta d'ingresso dell'oreficeria con un tubo d'acciaio. Sul fatto indagano i carabinieri. Dalla consultazione delle immagini di videosorveglianza è emerso come ad agire siano state cinque persone.   

15/10/2019 13:10
Elia Corrina muore a soli 17 anni: travolto dalla moto di un ubriaco

Elia Corrina muore a soli 17 anni: travolto dalla moto di un ubriaco

L'incidente è avvenuto nella serata di domenica 13 ottobre, alle 23:45, a Campocavallo di Osimo. A scontrarsi uno Scarabeo Aprilia e una Harley Davidson, all'incrocio tra via Jesi, la provinciale 3, e via Bachelet. L'impatto tra i due mezzi è stato violentissimo e ha generato un boato che ha risvegliato tutto il quartiere. Elia Corrina, il 17enne in sella allo scooter, è stato sbalzato a terra picchiando con forza sull'asfalto. Nonostante il tempestivo arrivo dei sanitari del 118, per il ragazzo non c'è stato nulla da fare: è morto poco dopo, intorno alle ore 00:40, all'ospedale di Osimo a seguito dei gravi traumi riportati nell'incidente.  In sella alla Harley vi era un 42enne di Recanati, che aveva come passeggera una 36enne, rimasta anche lei ferita seppur in maniera lieve. A seguito degli accertamenti etilometrici, è stato accertato come l'uomo avesse un tasso alcolemico doppio rispetto a quello consentito: 1,08 m/l  contro gli 0,5 milligrammi per litro previsti per legge.  I due mezzi sono stati posti sotto sequestro, per ricostruire la dinamica di quanto avvenuto sta indagando la Polizia Stradale di Senigallia. I funerali di Elia Corrina si svolgeranno oggi pomeriggio alle ore 15:00 presso la chiesa della Sacra Famiglia di Osimo. L'intera comunità cittadina è in lutto.     

15/10/2019 09:52
Civitanova, rapina in una farmacia: la titolare minacciata con una siringa

Civitanova, rapina in una farmacia: la titolare minacciata con una siringa

Rapina a Civitanova. Un uomo, con il volto nascosto dal cappuccio di una felpa griglia e da un cappellino, ha rapinato la farmarcia Foresi in via Duca degli Abruzzi poco prima dell'orario di chiusura asportando l'incasso della giornata. Il ladro, per farsi consegnare il denaro, ha minacciato la titolare della farmacia e le due dipendenti con una siringa. Una volta ricevuto l'incasso, l'uomo si è dileguato. Su quanto accaduto indagano i carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche e la Polizia. Da quanto riferito dalla titolare e dalle due farmaciste, l'uomo parlava con evidente inflessione dialettale; si presume possa essere del posto. 

14/10/2019 21:30
Macerata, 53enne aggredisce una guardia giurata e tenta di togliergli la pistola: arrestato

Macerata, 53enne aggredisce una guardia giurata e tenta di togliergli la pistola: arrestato

L'aggressione è avvenuta questa mattina - intorno alle 9:00 - all'Inps di Macerata, nella struttura di via Dante Alighieri. Un 53enne è stato bloccato da una guardia giurata, mentre ha tentato di entrare in possesso della sua pistola. Tutto sarebbe scaturito, secondo le prime ricostruzioni, da un litigio che l'uomo ha avuto con un dipendente dell'Inps a causa dei ritardi provocati dalla coda ad uno sportello.  Per placare gli animi è intervenuta propria la guardia giurata, richiamata sul posto dal dipendente, ma il 53enne non ha voluto saperne di uscire dalla struttura ed è quindi nata una colluttazione. L'uomo ha tentato più volte di sfilargli la pistola, minacciando sia la guardia giurata che il resto della clientela presente di morte. Sul posto sono prontamente intervenuti anche gli agenti della Polizia con una "volante", che hanno contribuito a bloccarlo.  L'uomo, già noto alle forze dell'ordine per i suoi precedenti, non è nuovo a tale tipo di episodi. Nel mese di agosto scorso aveva tenuto un analogo comportamento all'interno degli stessi Uffici e nella circostanza, avvicinato dalla stessa guardia giurata che aveva tentato di calmarlo, al momento di uscire dallo stabile, l'aveva colpita con una bottiglia ad una mano.  L'aggressore è stato arrestato, e si trova ai domiciliari nella propria abitazione di Macerata in attesa dell'udienza di convalida dell'arresto. La guardia giurata si è recata in ospedale per accertamenti, visto il ferimento lieve causato dalla collutazione.       

14/10/2019 15:21
Montelupone, scontro frontale tra auto e furgone: 41enne a Torrette (FOTO E VIDEO)

Montelupone, scontro frontale tra auto e furgone: 41enne a Torrette (FOTO E VIDEO)

Incidente nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 14:00, in Contrada Cervare, a Montelupone. A scontrarsi frontalmente, per cause in corso di accertamento, un furgone Peugeot della ditta di trasporti GLS e un'Audi: violentissimo l'impatto tanto che la parte anteriore della vettura, alimentata a diesel, è andata completamente distrutta. Lanciato l'allarme sono giunti sul posto i mezzi di soccorso del 118, con due ambulanze e l'automedica, i Vigili del Fuoco di Macerata e la Polizia Stradale di Civitanova Marche.. Il bilancio è di due feriti. Il conducente dell'Audi, un 41enne, è stato trasportato in eliambulanza a Torrette in codice rosso. L'uomo lamentava dolori all'addome ma è sempre rimasto cosciente durante tutte le operazioni di soccorso. Il conducente del furgone, di 33 anni, è stato trasportato al pronto soccorso di Macerata: le sue condizioni non sono gravi. Spetterà agli uomini della Stradale stabilire l'esatta dinamica di quanto accaduto.  

14/10/2019 14:45
Cingoli, scontro tra auto e moto: interviene l'eliambulanza

Cingoli, scontro tra auto e moto: interviene l'eliambulanza

L'incidente è avvenuto intorno alle ore 15:30 del pomeriggio odierno in contrada Mummuiola, a Cingoli. Per cause in corso di accertamento si sono scontrate, un'auto guidata da un giovane della zona, e una moto, condotta da un 60enne della Vallesina. Ad avere la peggio il motociclista che nell'impatto è stato sbalzato dal motociclo ed è finito su una scarpata adiacente alla carreggiata. Sul posto sono immediatamente intervenuti i sanitari del 118.  A seguito dei traumi riportati nell'impatto, per il centauro 60enne, i sanitari hanno richiesto il trasporto d'urgenza tramite eliambulanza all'ospedale di Torrette in codice rosso. L'uomo non sarebbe in pericolo di vita. I rilievi di legge spetteranno ai carabinieri giunti sul posto.  

13/10/2019 15:59
Corridonia, cade dalla bici dopo aver preso una buca: è al pronto soccorso

Corridonia, cade dalla bici dopo aver preso una buca: è al pronto soccorso

Brutto incidente durante il "Trofeo Corridomnia", seconda tappa del giro d'Italia Ciclocross, in corso allo shopping park di Corridonia. Un giovane partecipante, di 26 anni, è stato trasportato al pronto soccorso di Macerata dopo una caduta innescata da una buca presente sulla carreggiata. Il ciclista è stato sbalzato violentemente al suolo, e ha richiesto il soccorso immediato dei sanitari del 118. Il giovane si trova ricoverato in codice rosso presso il nosocomio maceratese a seguito dei traumi riportati dalla caduta. Sul posto è intervenuto anche l'elisoccorso da Ancona, atterrato poco distante il luogo dell'incidente, ma il cui intervento non si è reso necessario. 

13/10/2019 12:58
Mogliano, incidente a un incrocio: motociclista al pronto soccorso (FOTO)

Mogliano, incidente a un incrocio: motociclista al pronto soccorso (FOTO)

L'incidente è avvenuto intorno alle ore 10:30 a Mogliano, in pieno centro cittadino. Per ragioni in corso di accertamento un'auto e una moto si sono scontrate all'altezza di un incrocio. Ad avere la peggio è stato l'uomo in sella alla moto, una Honda, che è stato trasportato in ambulanza per accertamenti all'ospedale di Macerata: le sue condizioni non sono gravi, ha riportato soltanto lievi traumi. Illeso il conducente dell'autoveicolo.  Sul posto, per effettuare i rilievi del caso e ricostruire la dinamica di quanto accaduto, i carabinieri. 

13/10/2019 11:43
Montecosaro, assalto al bancomat di Poste italiane nella notte (FOTO)

Montecosaro, assalto al bancomat di Poste italiane nella notte (FOTO)

A essere preso di mira dai malviventi lo sportello bancomat di Poste Italiane, a Montecosaro, in via Roma.  I ladri hanno agito nella notte appena trascorsa, facendo saltare in aria lo sportello con dell'esplosivo e provocando diversi danni, senza essere però riusciti ad asportare nulla. Il boato ha risvegliato e allarmato i residenti.  Dopo il colpo fallito a Montecosaro, i malviventi si sono spostati a Grottammare e assaltato il bancomat di Poste Italiane nella filiale rivierasca.  Su quanto accaduto indagano i carabinieri: al vaglio le immagini delle telecamere di videosorveglianza. 

13/10/2019 09:15
Tolentino, investimento in via Brodolini: donna al pronto soccorso

Tolentino, investimento in via Brodolini: donna al pronto soccorso

L'episodio si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17:30, a Tolentino, in via Giacomo Brodolini. Ancora da chiarire l'esatta dinamica di quanto accadauto fatto sta che un'auto ha investito una donna. Prontamente il conducente del mezzo ha arrestato la marcia e prestato soccorso alla signora. I sanitari del 118, giunti prontamente sul posto, hanno trasportato la donna all'ospedale di Macerata. Le sue condizioni non sono gravi.

12/10/2019 19:20
Macerata, ruba il cellulare a una studentessa: caccia all'uomo

Macerata, ruba il cellulare a una studentessa: caccia all'uomo

Nella mattinata di oggi, intorno alle 7:30, in via Cioci a Macerata, due studentesse, di 15 e 16 anni, mentre stavano camminando per recarsi a scuola, sono state avvicinate da un uomo sui 30 anni il quale ha afferrato il braccio di una delle due ragazze riuscendo a sottrarle il telefono cellulare che teneva in mano nonostante la giovane avesse opposto resistenza. L'episodio è stato prontamente segnalato alla Polizia del capoluogo dalla giovane che è riuscita a fornire una sommaria descrizione dell'uomo e dell'auto con cui questo si è dato alla fuga.  Immediatamente sono stati istituiti in Città e in particolare nelle maggiori vie di afflusso e deflusso dei posti di controllo con l'obbiettivo di intercettare l'autovettura segnalata. La pressione esercitata dalla Polizia, nell'arco di pochissimo tempo ha consentito di recuperare il telefono cellulare abbandonato a terra dal malvivente in via Lorenzoni. Il telefono è stato subito restituito alla proprietaria e sono in corso i servizi di controllo da parte dell'ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e contemporaneamente delle serrate indagini da parte della Squadra Mobile tesi all'individuazione del responsabile del fatto criminoso.

12/10/2019 16:34
Macerata, controlli durante il "giovedì universitario": denunciato pusher nigeriano

Macerata, controlli durante il "giovedì universitario": denunciato pusher nigeriano

Nella serata di giovedì 10 ottobre personale antidroga della Squadra Mobile diretta dal commissario capo Maria Raffaella Abbate ha svolti servizi mirati alla prevenzione e alla repressione di reati in materia di uso ed abuso di sostanze stupefacenti nelle zone di via Pace e via Zorli, a Macerata. L'obiettivo è quello di operare durante i "giovedì universitari" per prevenire e reprimere abusi di sostanze stupefacenti e alcool da parte dei giovani.  Nell'ambito dei controlli è stato interessato anche un esercizio pubblico con l'identificazione di diversi avventori del locale. Alla vista degli agenti, uno di loro, con gesto repentino ha messo le mani in tasca e cercato di allontanarsi. Prontamente stoppato, a seguito di perquisizione personale, è stato trovato in possesso di un piccolo involucro di plastica contenente cocaina per il quale è stato denunciato. A seguito dell'identificazione tramite rilievi foto-segnaletici si è permesso di accertare come l'uomo fosse un cittadino nigeriano, A.A., con già a carico due provvedimenti relativi la cessazione delle misure di accoglienza e la successiva revoca delle stesse per la messa in atto di comportamenti aggressivi non consoni alla vita di comunità presso il centro di accoglienza dove lo stesso era ospitato.       

12/10/2019 09:20
Cingoli, ladri a segno in due abitazioni

Cingoli, ladri a segno in due abitazioni

I malviventi hanno agito nel tardo pomeriggio di ieri, a Cingoli, in zona Trentavisi. A essere prese di mira due abitazioni. In entrambi i furti i ladri sono entrati forzando le finestre delle case e approfittando del fatto che i proprietari non fossero presenti in quel momento. Sono stati portati via da un’abitazione gioielli vari per il valore di 2mila euro circa, mentre nell’altra i malviventi si sono dovuti “accontentare” di qualche catenaio di euro. Sui furti indagano i carabinieri della Compagnia di Cingoli.

11/10/2019 18:59
Civitanova, sequestrati 253 chili di pesce: multa di oltre 11mila euro

Civitanova, sequestrati 253 chili di pesce: multa di oltre 11mila euro

I militari della Guardia Costiera di Ancona e Civitanova Marche, nell’ambito di una complessa attività di polizia finalizzata alla repressione del commercio illegale di prodotto ittico allo stato di novellame, il cosiddetto sottomisura, hanno sequestrato, nella giornata di ieri, circa 253 Kg di pescato e un esemplare di tonno rosso (la cui cattura, anche accidentale, è vietata) senza alcun documento che ne attestasse la provenienza. I veterinari dell’ASUR, intervenuti su richiesta dei militari, hanno dichiarato il prodotto ittico non idoneo al consumo umano, poiché sprovvisto di qualsivoglia tracciabilità, pertanto, lo stesso sarà distrutto. Ai trasgressori, oltre al sequestro del prodotto, è stata comminata una sanzione amministrativa di 11.500 euro. Il risultato, conseguito dal personale della Guardia Costiera, è frutto di una costante attività investigativa volta a debellare il commercio illegale di prodotto ittico, assicurare il rispetto delle norme in materia di rintracciabilità al fine di garantire la salvaguardia della salute pubblica e la tutela delle risorse biologiche.

11/10/2019 15:49
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.