Visso

Visso, post-sisma: martedì 1 ottobre seduta aperta del Consiglio Comunale

Visso, post-sisma: martedì 1 ottobre seduta aperta del Consiglio Comunale

Su richiesta dei tre consiglieri di minoranza  Anna Cherubini, Luca Testa e Sara Tomani, come previsto dal Testo Unico degli Enti Locali, il Sindaco del Comune di Visso ha convocato per martedì 1 ottobre una seduta aperta del Consiglio Comunale. Il Consiglio prenderà il via a partire dalle ore 17:00 e tratterà l'argomento: “Perimetrazione/Deperimetrazione valutazione allo stato dei fatti con approfondimenti e pareri con coinvolgimento della popolazione, dei...

29/09/2019 09:21
"Patto per l'Alto Nera", documento contro la desertificazione del territorio consegnato al premier Conte

"Patto per l'Alto Nera", documento contro la desertificazione del territorio consegnato al premier Conte

Durante la visita del Premier Giuseppe Conte a Castelsantengelo sul Nera, Rossella Orazi, presidente del "Comitato per la salvaguardia socio-economica di Ussita” ha consegnato a nome dei firmatari, una copia de "Il Patto per l'Alto Nera" per il ripristino e la conservazione del patrimonio e delle attività nei territori di Visso, Ussita e Castelsantangelo sul Nera.  "Il documento è una proposta che parte dal basso, formulata dai cittadini e dagli operatori economici dei tre...

16/09/2019 13:11
Visso, posata la prima pietra per la nuova sede provvisoria del Parco dei Sibillini. Gentilucci: "Un passo di rinascita"

Visso, posata la prima pietra per la nuova sede provvisoria del Parco dei Sibillini. Gentilucci: "Un passo di rinascita"

A tre anni dalla notte in cui tutto cambiò, il 9 settembre 2019 è per Visso, e per l'intero centro Italia sconvolto dal terremoto, la data che segna un nuovo inizio. Si è tenuta infatti, la cerimonia per la posa della prima pietra della nuova sede provvisoria del Parco dei Monti Sibillini. Una giornata simbolica, che rappresenta contestualmente l'avvio di un cantiere importante per l'intera comunità. "Noi ci abbiamo creduto e ci siamo adoperati per questo risultato. Lo...

11/09/2019 11:50
"2016-2019, Tre anni dopo". Visso, Spiganti: "Ci devono dire quale sarà il nostro futuro perché il sisma è stato un vero cataclisma" (FOTO E VIDEO)

"2016-2019, Tre anni dopo". Visso, Spiganti: "Ci devono dire quale sarà il nostro futuro perché il sisma è stato un vero cataclisma" (FOTO E VIDEO)

“Questo non è un terremoto come quelli ai quali eravamo abituati: è stato davvero distruttivo, un vero e proprio cataclisma che ha reso dura la vita di tutti. Un fenomeno che rimane nel pensiero, nella persona. Rimane dentro e ciò che abbiamo vissuto quando ci siamo trovati in quella situazione è qualcosa di davvero difficile da raccontare. Si lavora per tutta una vita e poi, in un attimo, perdiamo il bene materiale più importante per le nostre popolazioni: la casa.”...

11/09/2019 11:00
"Viaggiare nel Medioevo": evento speciale dell'associazione "ParadisoMontagna"

"Viaggiare nel Medioevo": evento speciale dell'associazione "ParadisoMontagna"

Si è appena concluso l’evento speciale dell’associazione “ParadisoMontagna” che ha avuto come tematica il viaggiare nel Medioevo egregiamente narrato e spiegato dallo scrittore e studioso di storia medievale Giovanni Melappioni durante il percorso che da Visso porta al Santuario di Macereto. Lo storico ha introdotto i numerosi escursionisti intervenuti, molti dei quali facenti parte dello Sci Club di Recanati, in una sorta di viaggio nel tempo facendoli...

09/09/2019 19:45
Pick-up in fiamme a Visso: intervengono i Vigili del Fuoco

Pick-up in fiamme a Visso: intervengono i Vigili del Fuoco

I Vigili del Fuoco del Comando di Macerata sono intervenuti qualche minuto prima delle 14:00 a Visso, in Località Villa Sant'Antonio, per un incendio di un'autovettura: un pick up. A lanciare l'allarme il proprietario del mezzo. L'intervento della squadra del Distaccamento di Visso ha permesso di spegnere il veicolo e mettere in sicurezza l'area: nessuna persona è rimasta coinvolta.   

01/09/2019 17:08
Due scosse di terremoto a Norcia di 4.1 e 3.2: avvertite anche nel maceratese

Due scosse di terremoto a Norcia di 4.1 e 3.2: avvertite anche nel maceratese

La terra torna a tremare nel Centro Italia. Una scossa di magnitudo 4.1 è stata registrata alle ore 2:02 a Norcia, in provincia di Perugia, nel territorio umbro, a 8 chilometri di profondità. Due minuti dopo c'è stata una seconda scossa, sempre con lo stesso epicentro, di 3.2. Alle 2:06 si è registrata una terza scossa di magnitudo 2.0. Undici minuti dopo una nuova scossa di magnitudo 3.0. Il terremoto è stato distintamente avvertito in tutta la provincia maceratese e alcuni...

01/09/2019 02:23
“La storia nelle storie: da Visso a Macereto”, l'evento speciale di ParadisoMontagna

“La storia nelle storie: da Visso a Macereto”, l'evento speciale di ParadisoMontagna

Un nuovo evento speciale organizzato da ParadisoMontagna per domenica 8 settembre 2019: “La storia nelle storie: da Visso a Macereto”. Ci sarà un ospite speciale, lo scrittore e studioso di storia medioevale, Giovanni Melappioni che nel 2011 ha pubblicato il suo primo romanzo storico, "L’Ultima Offensiva" a cui ha fatto seguito nel 2013 il racconto lungo in ebook "Lo spettro di Ney" e nel 2015 "Missione d'onore", il romanzo premiato con la Giara d'Argento al premio...

30/08/2019 15:59
Il Visso calcio scompare: "Non ci sono le possibilità per andare avanti"

Il Visso calcio scompare: "Non ci sono le possibilità per andare avanti"

 A comunicarlo è stato oggi un freddo comunicato della Figc Marche che annuncia l’inattività dell'Asd Visso calcio a partire dalla stagione 2019/2020. Le difficoltà erano molteplici per la società del presidente Quinto Mattioli, che però sembravano mitigate dall’aver trovato uno sponsor che la sostenesse, vale a dire il consorzio Arcale. Purtroppo – come sostenuto dallo stesso Mattioli –  le problematiche erano molteplici, oltre alle spese di gestione, infatti...

29/08/2019 17:20
"Vogliamo la ricostruzione non i concerti, se ci volete aiutare scendete con noi in piazza": il grido dei terremotati

"Vogliamo la ricostruzione non i concerti, se ci volete aiutare scendete con noi in piazza": il grido dei terremotati

"Vogliamo la ricostruzione e non i concerti". "Godetevi pure i concerti ma almeno risparmiateci quella ipocrita commedia di dire che lo fate per noi. Noi vogliamo la ricostruzione delle nostre case e non i concerti". "Se veramente volete aiutare i terremotati scendete con noi in piazza, altro che andare ai concerti gratuiti fingendo di farlo per aiutarci". "Al di là dello spettacolo e della bella musica, stringi stringi rimane tutto fermo e nulla cambia per le...

28/08/2019 12:04
Ricostruzione: in arrivo nuove 116 unità di personale per le Marche

Ricostruzione: in arrivo nuove 116 unità di personale per le Marche

Il Commissariato straordinario per la ricostruzione Piero Farabollini ha assegnato ieri le 200 unità di personale previsto dal decreto Sblocca cantieri. 116 sono quelle destinate alle Marche, 30 all'Abruzzo e 27 ciascuna a Lazio e Umbria. "L'accordo raggiunto per la ripartizione del personale destinato alla ricostruzione dal dl sblocca cantieri - commenta Farabollini - innesta linfa vitale nei processi istruttori e rappresenta un'ulteriore occasione per ribadire che la...

28/08/2019 08:35
"La Terra Tremano" fa rivivere la piazza di Visso: prossimo appuntamento a Monte Cavallo

"La Terra Tremano" fa rivivere la piazza di Visso: prossimo appuntamento a Monte Cavallo

Che sarebbe stata una giornata speciale il 24 agosto, e non solo per la ricorrenza dei tre anni dal sisma, lo si è capito sin dal mattino, quando a Visso hanno cominciato ad arrivare persone e richieste, per poter assistere allo spettacolo di Giorgio Felicetti. Nonostante l’incertezza di un meteo che prometteva pioggia, in tanti, vissani e non, erano a caccia di un posto nella centralissima piazza di Visso, la ”zona rossa” che rimane, nonostante la devastazione, una...

26/08/2019 15:11
Visso, "La Terra Tremano" in scena nella zona rossa sabato 24 agosto

Visso, "La Terra Tremano" in scena nella zona rossa sabato 24 agosto

Sabato 24 agosto, a tre anni esatti dal terremoto di Amatrice e del centro Italia, nel luogo simbolo del sisma nelle Marche, la bellissima e devastata piazza di Visso si terrà un evento unico: la rappresentazione teatrale de "La Terra Tremano", lo spettacolo che sta commuovendo le popolazioni del cratere del centro Italia; Dal pomeriggio, per questa importante e molto sentita ricorrenza, ci saranno ospiti d’eccezione come la scrittrice Simona Vinci, che dialogherà con...

22/08/2019 11:46
Sisma, "Tre anni dopo la ricostruzione è ferma e i paesi muoiono": la fotografia di "Panorama"

Sisma, "Tre anni dopo la ricostruzione è ferma e i paesi muoiono": la fotografia di "Panorama"

A tre anni dalla prima scossa, quella del 24 agosto del 2016, il tempo sembra essersi fermato nelle zone del centro Italia colpite dal sisma e la ricostruzione è praticamente bloccata mentre i paesi muoiono. È quanto riporta il settimanale Panorama in un lungo articolo dedicato al sisma che ha cambiato per sempre la vita di migliaia di cittadini dei nostri territori. Nessuno si azzarda più nemmeno a fare pronostici su quanto tempo servirà per ricostruire i paesi devastati...

19/08/2019 09:20
Sisma, Pirozzi in visita a Visso e Ussita: "Una situazione che mi ha sconvolto"

Sisma, Pirozzi in visita a Visso e Ussita: "Una situazione che mi ha sconvolto"

''Una situazione che mi ha sconvolto. Pur venendo da Amatrice, visitando questi due centri del maceratese, ne sono rimasto rattristato. C'è un ritardo atavico, forse ancora di più, perché se si considera i cosiddetti centri commerciali (negozi a tempo) che erano frutto di donazioni, i quali  sono stati inaugurati dopo due anni e mezzo,  noi ad Amatrice  li abbiamo aperti dopo neanche un anno e sono ripartite tutte le attività che erano andate sottoterra''. Lo ha...

16/08/2019 16:02
Scuola, Miur: "Più risorse per le istituzioni scolastiche del cratere sismico"

Scuola, Miur: "Più risorse per le istituzioni scolastiche del cratere sismico"

"Le risorse per gli alunni delle scuole del cratere del sisma sono aumentate per il prossimo anno scolastico. Non pare quindi trovare rispondenza nella realtà quanto pubblicato nei giorni scorsi da alcuni organi di informazione." Ad annuncialo è il MIUR. "Due dati emergono infatti dalle rilevazioni effettuate dall’Ufficio scolastico regionale per le Marche. Innanzitutto, la popolazione scolastica nelle aree terremotate ha subito una flessione di poco inferiore al dato regionale...

14/08/2019 14:04
Visso, dalle macerie rinasce Porta Patiana (FOTO)

Visso, dalle macerie rinasce Porta Patiana (FOTO)

Lungo la Sp 209 in località Villa Sant’Antonio del Comune di Visso , si trovava una antica porta, Porta Patiana.  Anche questa struttura  è stata distrutta dal terribile sisma del 2016. Ma adesso a quasi tre anni dal terremoto è tornata in tutto il suo splendore , grazie al lavoro sinergico del Ministero dei Beni Culturali,  del Comune di Visso e della ditta Cosmari  incaricata della raccolta delle macerie, con la squadra capeggiata dal tecnico ingegnere Paolo...

10/08/2019 09:30
Vinicio Capossela fa danzare Macereto: si chiude RisorgiMarche 2019 (FOTOGALLERY)

Vinicio Capossela fa danzare Macereto: si chiude RisorgiMarche 2019 (FOTOGALLERY)

Vinicio Capossela è stato il protagonista del gran finale dell'edizione 2019 di RisorgiMarche. Il verde prato del santuario di Macereto ha ospitato il concerto dell'eclettico cantautore che ha richiamato fan da tutta Italia nell'incantevole scenario posto al confine dei Comuni di Pieve Torina, Ussita, Valfornace e Visso.  Capossela si è esibito trasportando il pubblico nelle oniriche atmosfere della sua musica per poi far scatenare nelle danze i presenti con canti ripresi da...

07/08/2019 22:00
Nuovo servizio bus estivo da Civitanova a Visso e da Visso a Frontignano di Ussita

Nuovo servizio bus estivo da Civitanova a Visso e da Visso a Frontignano di Ussita

Sarà attivato, dalla Contram, nei fine settimana di agosto, nei giorni di venerdì, sabato e domenica, un collegamento tra Civitanova e Frontignano di Ussita, con coincidenza per raggiungere il rifugio “Cristo delle nevi” con mezzo 4x4 adatto al trasporto anche delle biciclette. Il collegamento è gratuito per i clienti fino a Frontignano e potrà essere utilizzato per raggiungere Visso e Frontignano sia per motivi di lavoro che turistici. Il trasporto su 4x4 fino al “Cristo delle...

06/08/2019 13:10
Domani gran finale di RisorgiMarche con Vinicio Capossela a Macereto

Domani gran finale di RisorgiMarche con Vinicio Capossela a Macereto

Anche la terza edizione di RisorgiMarche sta giungendo al termine. L'edizione 2019 del Festival ideato da Neri Marcorè per la rinascita dei luoghi colpiti dal sisma si concluderà domani a Macereto, tra i comuni di Pieve Torina, Ussita, Visso e Valfornace, dove l'anno scorso si esibì Francesco De Gregori il 3 agosto, con il concerto di Vinicio Capossela. Un'edizione fortunatissima come le due precedenti quella che è andata in scena quest'anno nei fantastici luoghi dei...

06/08/2019 11:40
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.