Il quotidiano irlandese Irish Daily Mail, uno dei più prestigiosi del paese, ha dedicato un bellissimo articolo alle Marche e all'Umbria. All'interno del pezzo il giornalista Craig Hughes ha raccontato il suo pranzo alla Locanda Le Logge, con parole di grande encomio, definendo il pranzo al ristorante dello chef Andrea Tombolini "la più bella esperienza enogastronomica" avuta durante il suo viaggio.Ecco il testo tratto dall'articolo: "...la più bella esperienza enogastronomica...
Nei giorni scorsi, presso l’aula verde della riserva naturale Abbadia di Fiastra, si è svolto il primo incontro dei conduttori cani da traccia della Regione Marche. Evento organizzato dall'URCA Gestione Fauna e Ambiente sezione di Macerata, in collaborazione con il Gruppo Conduttori Cani da Traccia di Macerata, ha riunito conduttori provenienti da tutte le Province marchigiane, con cani specializzati nel seguire le tracce di ungulati (cinghiali, caprioli o daini) feriti...
Una grande festa ieri sera, sabato 28 Luglio, per il brand GiorgioMare che ha festeggiato i 2 anni di attività. Tanti gli ospiti, oltre 200, che hanno partecipato alla festa ad ingresso libero durante la quale si sono potuti gustare i piatti preparati e serviti personalmente dallo chef Giorgio Longhi.
Ad animare la serata tanta musica dal vivo con il celebre cantante sangiorgese Riccardo Foresi e la sua band, una delle più talentuose delle Marche. Una serata swing, ricca di...
Sabato 28 Luglio il brand GiorgioMare® festeggerà 2 anni di attività. L’azienda, grazie alla formula sempre vincente del Franchising, negli ultimi 12 mesi ha visto raddoppiare i suoi punti vendita in tutta Italia, e non solo: all’estero ne sono nati anche uno in Francia ed uno in Romania. I festeggiamenti per il secondo anniversario GiorgioMare® avranno luogo proprio nella sede aziendale di Urbisaglia, nel piazzale antistante il primo punto vendita inaugurato, che per...
La diffusione dell'operazione culturale continua: è la volta di Urbisaglia. "Sono molto contento di annunciare una nuova presentazione di "Non solo handicap", il mio primo libro. L'evento avrà luogo venerdì 13 luglio, alle 18, presso le Tenute Muròla (C. da Villamagna, 9). La gioia che sento è sostenuta da due ragioni: la location dell'evento e i relatori che parteciperanno allo stesso". Queste le parole con cui Giorgio Terrucidoro ha esordito per annunciare la presentazione...
"Pignataro servo della mafia": questa l'infamante scritta contro il questore di Macerata Antonio Pignataro comparsa a Urbisaglia, su una cabina dell'elettricità lungo la strada che porta verso Tolentino, non distante dalla caserma dei carabinieri.
Episodi simili, come noto, nei giorni scorsi erano stati registrati ripetutamente a Macerata e a Civitanova. Indagini da parte delle forze di polizia per risalire all'autore o agli autori della scritta.
Nella splendida cornice dell'Anfiteatro romano di Urbisaglia Giovedì 19 Luglio andrà in scena lo spettacolo di e con Paolo Cevoli "La Bibbia".
"La Bibbia. Il Libro dei Libri. Il Best Seller dei best sellers. Da tutti conosciuto - si legge nella presentazione - anche se forse non da tutti letto. Ma sicuramente, anche quelli che non l’hanno mai sfogliato, hanno qualche nozione di Adamo ed Eva, Caino e Abele, Noè e l’arca ecc… Paolo Cevoli vuole rileggere quelle storie come una...
Sabato 30 giugno ha aperto la 29° edizione di Teatro Antico, nell’anfiteatro romano di Urbisaglia, l’opera "La guerra delle donne", liberamente tratta da Lisistrata di Aristofane.
Se l’apertura poteva essere una novità, essendo lo spettacolo che chiudeva il primo anno di corso degli allievi della Scuola Civica di Teatro Classico Antico Urbs Salvia, il risultato finale è stato sorprendente ed inatteso per una serie di motivi.
Preceduta da una presentazione effettuata nel...
Martedì, una conferenza dedicata alla città romana. Individuati i prossimi obiettivi della campagna archeologica di Unimc. Ultima settimana di scavi per l’Università di Macerata nei siti archeologici di Pollentia-Urbs Salvia e di Villamagna, nel territorio di Urbisaglia. Una équipe del Dipartimento di Studi Umanistici, diretta Roberto Perna e composta dai tecnici e collaboratori dell’Ateneo maceratese Gilberto Montali, Marzia Giuliodori e David Sforzini, studenti...
Sabato 30 giugno sarà un’apertura inedita e quanto mai inaspettata per la 29esima29esima edizione di Teatro antico all’anfiteatro romano di Urbisaglia. Si esibiranno, infatti, gli allievi della Scuola Civica di Teatro Classico Antico urbs salvia, fortemente voluta, lo scorso anno, da Cristina Arrà, consigliere comunale con delega alla cultura e dall’amministrazione tutta.La Scuola, che conta diciassette allievi, è attiva da ottobre 2017 ed è guidata dal regista ed attore...
Prende il via giovedì 21 giugno l'Urbeers Ferstival, la kermesse dedicata alle Birre Artigianali e allo Street Food.Urbeers Festival si protrarrà fino a domenica 24 giugno per quattro giorni all'insegna del divertimento, del buon cibo di strada, della musica e delle ottime birre artigianali provenienti da tutta Italia: si potranno, infatti, degustare più di 40 tipi di birre alla spina differenti prodotte da 20 birrifici italiani che coprono tutti gli stili birrai. Oltre alla birra...
L'auto senza controllo ha centrato prima il muretto di una casa e poi si è ribaltata. Ferito il conducente della vettura che è stato trasportato in ambulanza all'ospedale di Macerata per essere sottoposto ad accertamenti e cure mediche. Le sue condizioni non sembrano allarmare i medici. L'incidente si è verificato oggi pomeriggio in località Convento, lungo la strada che porta ad Urbisaglia. Sul posto sono intervenuti anche i vigili del fuoco.
Scontro frontale, questa sera intorno alle 19, lungo la strada provinciale 45 Divina Pastore - Urbisaglia. Nell'incidente, che si è verificato in contrada Pezzalunga sono rimasti feriti una mamma e i due bambini. Viaggiavano su una Fiat Punto che si è poi ribaltata. L'altra auto coinvolta è una Saab, finita poi fuori strada. Illeso il conducente. Sul posto sono intervenuti i carabinieri di Tolentino.
Superano i cento milioni di euro le risorse disponibili per il rilancio economico e produttivo delle imprese delle aree terremotate. Le Marche hanno beneficiato di un contributo aggiuntivo dall’Unione europea di 248 milioni, di questi al rilancio produttivo sono stati destinati 100,5 milioni.
Parte di queste risorse potranno essere utilizzate anche da 48 comuni della provincia di Macerata ricadenti nel cratere sismico. Uno specifico asse della programmazione...
Stava percorrendo in sella alla sua bicicletta la strada che costeggia la frazione di Convento, nel Comune di Urbisaglia, quando per cause in corso di accertamento un'auto lo ha travolto.
A.F., trentenne originario di Colmurano ma molto conosciuto in tutta la provincia, é caduto violentemente a terra, facendo temere il peggio. Sul posto sono immediatamente giunti i sanitari del 118 che hanno richiesto l'intervento dell'eliambulanza. Il trentenne é stato...
Tanta è la preoccupazione degli utenti per l’arrivo della fattura unica che dovrà essere emessa entro il 31 agosto 2018 dai gestori, salvo ulteriori proroghe stabilite dall’Autorità (Arera), specie per coloro che hanno continuato ad utilizzare regolarmente le utenze gas e luce ubicate in abitazioni site nei comuni inseriti nel cratere. In attesa di conoscere quelle che saranno le modalità di restituzione dell’Irpef per quanti hanno scelto di usufruire della “busta paga...
Il cashmere ed altri filati di pregio in passerella per una sfilata unica, caratterizzata da una contaminazione tra arte e artigianato per prodotti di straordinaria abilità. Questo è l’atteso fashion show “Tramamarche 2018 ” aperto al pubblico domenica 6 maggio 2018 alle ore 15,30 alle Cantine Muròla di Urbisaglia. Filati particolari, tessuti in maglia di gran pregio che regalano piacevoli sensazioni al corpo e all’anima in tutte le stagioni dell’anno, si “intrecciano” a...
Cresce e si consolida il Festival “Il tuo Nome è scritto nel Cielo”, iniziativa promossa dalla parrocchia San Lorenzo che, da questo venerdì a domenica, ritorna nel centro storico di Urbisaglia per la 4° edizione. Formato vincente non si cambia e pertanto la manifestazione resta un apprezzato contenitore di libero pensiero cattolico fatto di convegni, spettacoli, testimonianze di fede e d’ispirazione, preghiera e stand gastronomici. Come l’anno passato gli organizzatori...
Denis sale sul trono. È lui il vincitore di The Voice Kids Albania. Il 13enne di Urbisaglia si è affermato questa sera, confermando il suo innato talento
La favola di Denis Bonjaku aspetta solo che sia scritta l'ultima pagina. Venerdì scorso, infatti, il talento di Urbisaglia con origini albanesi ha conquistato il pass per la finalissima di The Voice Kids Albania. Una storia, quella di Denis, che abbiamo raccontato proprio alla vigilia dell'appuntamento del 13 aprile (qui articolo e video), quando il tredicenne stava preparando l'esibizione che gli é valsa l'accesso in finale. Adesso, dita incrociate tra Urbisaglia e il Paese delle...