Treia

Passo di Treia, cadono calcinacci da un balcone: strada chiusa al transito

Passo di Treia, cadono calcinacci da un balcone: strada chiusa al transito

Cadono pezzi di calcinacci dal balcone di un’abitazione: strada chiusa al traffico. Preoccupazione in via Gramsci a Passo di Treia intorno alle 19 di questa sera, per dei calcinacci caduti sul marciapiede. I vigili del fuoco si sono tempestivamente recati sul posto. I pompieri sono intervenuti con un'autoscala e stanno provvedendo alla messa in sicurezza del terrazzo da cui provengono i detriti. La via è stata transennata in entrambe le direzioni, deviando il traffico in direzione Macerata e San Severino in una via parallela.

11/09/2024 20:23
Treia, auto divorata dalle fiamme nel centro di Chiesanuova: conducente arresta la corsa in tempo (FOTO)

Treia, auto divorata dalle fiamme nel centro di Chiesanuova: conducente arresta la corsa in tempo (FOTO)

Auto divorata dalle fiamme. Paura nella serata di ieri, verso le 21.30 a Chiesanuova di Treia, quando da un’auto in marcia (una Mercedes) è incominciato a uscire del fumo. Il conducente della vettura, prima di arrivare a un semaforo, si è accorto che qualcosa non andava e ha subito accostato arrestando la sua corsa. Il conducente si è messo in salvo mentre l’auto si è incendiata. Subito sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, con un’autopompa, e i carabinieri. I pompieri hanno subito spento le fiamme e messo in sicurezza la zona. Sul posto è intervenuta anche l’Autocarrozzeria “Giganti” per la rimozione del veicolo incendiato.

11/09/2024 11:00
Aurora Treia, il mercato non finisce mai: ufficiale l'attaccante Domenico Germinale

Aurora Treia, il mercato non finisce mai: ufficiale l'attaccante Domenico Germinale

Il campionato di Promozione è già iniziato, ma non si ferma il mercato dell'Aurora Treia targata Lube. La società annuncia, infatti, l'acquisizione delle prestazioni sportive, per la stagione 2024/2025, del giocatore Domenico Germinale. L'attaccante, classe 1987, vanta un curriculum di tutto rispetto. La sua carriera inizia all'età di 14 anni nel settore giovanile del Silea e poi passa al Treviso Calcio, successivamente viene acquistato dalla FC Internazionale dove compie tutta la trafila nelle giovanili fino all'esordio in prima squadra, in Serie A, avvenuto nel maggio 2006 contro il Cagliari. Da lì in poi inizia una lunga serie di importanti avventure calcistiche tra Serie B, Serie C e Serie D. Colleziona esperienze degne di nota con Albinoleffe, Torres, Foggia, Benevento, Cittadella, Como, Catanzaro, Spal, Alessandria, Padova, Bassano, Fano, Pordenone, Vis Pesaro e Cavese. Nella stagione 2021-2022 passa al Rimini dove ottiene la promozione dalla D alla C. Nel corso della sua ultima esperienza alla Forsempronese ha conquistato da protagonista il salto di categoria dall'Eccellenza marchigiana alla Serie D. La società, i dirigenti, giocatori e tifosi "danno il più caloroso benvenuto a Domenico Germinale con la speranza di una collaborazione proficua e ricca di risultati degni di nota".

09/09/2024 13:27
L'Aurora Treia si sveglia nella ripresa e riacciuffa il Montegiorgio: finisce 1-1 la prima dell'era Lube (VIDEO)

L'Aurora Treia si sveglia nella ripresa e riacciuffa il Montegiorgio: finisce 1-1 la prima dell'era Lube (VIDEO)

Aurora Treia e Montegiorgio si dividono un punto a testa nella prima giornata del Girone B di Promozione. L’Aurora presenta cinque volti nuovi arrivati in settimana: il portiere Tiberi (proveniente dalla Recanatese), i difensori Bartolini e Raffaelli (ex Vigor Senigallia e Maceratese), il centrocampista Micheli (in forze al Potenza Picena nella passata stagione) e il grande colpo Germinale (ex Forsempronese). Il Montegiorgio lascia a casa l’influenzato tecnico Andrea Silenzi e si presenta all’appuntamento con una formazione giovanissima. Si accomoda in panchina il neo acquisto Santiago Minella. Il caldo condiziona fortemente la manovra, le squadre effettuano una prima fase di studio senza alzare troppo il ritmo. Il Montegiorgio conclude per primo verso la porta con Mattia Milozzi ma Tiberi è attento e neutralizza in due tempi. L’Aurora si fa vedere per la prima volta al 31’: Borrelli non si lascia pregare e calcia direttamente verso la porta difesa da Battistelli. L’estremo difensore ospite blocca la punizione battuta dal fantasista biancorosso. Il vantaggio ospite arriva al 35’: Wali parte dalla sinistra, dribla mezza formazione locale e mette alle spalle di Tiberi con un colpo di tacco. Un autentico eurogoal che viene applaudito dall’accaldato pubblico del “Leonardo Capponi”. Mister Cornacchini decide di dare una scossa alla squadra e compie una doppia sostituzione prima della fine del primo tempo. Candidi e Bontempo rilevano Raffelli e Micheli in affanno. Il Montegiorgio va al riposo avanti di una rete sui locali. La ripresa inizia con il Montegiorgio all’attacco alla ricerca del raddoppio. Wali prova ad approfittare di una sbavatura della retroguardia biancorossa ma si divora la doppietta mettendo il pallone sul fondo. L’Aurora prende coraggio e trova la rete del pari al 51’: Borrelli inventa e Candidi supera di testa Battistelli. Grande gioia per l’ex Montegiorgio che torna a sorridere dopo il grave infortunio della scorsa stagione. Pochi istanti dopo l’Aurora sfiora il raddoppio ma questa volta il cross delizioso di Borrelli non viene capitalizzato in rete da Montecchia. Nel finale è il Montegiorgio a sfiorare il colpaccio prima con Wali e poi con Zamputi che manca l’appuntamento con il goal al termine di una folle corsa partita in prossimità della difesa. L’arbitro dichiara la fine delle ostilità dopo sei minuti di recupero.

07/09/2024 19:55
Treia, fiamme nella cucina di un appartamento: morto un cane, l'altro salvato dai vigili del fuoco

Treia, fiamme nella cucina di un appartamento: morto un cane, l'altro salvato dai vigili del fuoco

Vigili del fuoco in azione a Treia per un incendio scoppiato stamattina, intorno alle 9.15, in un appartamento di una palazzina a tre piani sita in via Benigni. In base a una ricostruzione, le fiamme sono divampate dalla cucina e hanno poi invaso l’intera stanza. All’interno dell’appartamento, al momento del rogo, vi erano solo i due cani della proprietaria. Uno è stato salvato dalle squadre del comando provinciale dei pompieri, mentre l’altro è deceduto a causa del fumo inalato. Da stabilire ancora la causa del rogo, l’ipotesi più probabile è che si sia trattato di un corto circuito. L’appartamento non è stato dichiarato inagibile, visto che la zona dell’incendio era circoscritta alla cucina.    

06/09/2024 15:07
I colori delle Marche racchiusi in una bottiglia: Stefano Calisti dipinge per i vini di Villa Lazzarini  (FOTO e VIDEO)

I colori delle Marche racchiusi in una bottiglia: Stefano Calisti dipinge per i vini di Villa Lazzarini (FOTO e VIDEO)

Quando l'arte incontra il vino, ciò che ne nasce è un'esperienza capace di coinvolgere tutti i sensi, unendo la passione per la bellezza a quella per il gusto. Questo è esattamente il risultato della collaborazione tra l'artista maceratese Stefano Calisti e l'azienda vinicola Villa Lazzarini di Treia. Un’unione che nasce dall’amore condiviso per la loro terra d’origine: le Marche. Il vino non è solo materia, ma rappresenta luminosità, colore, un coinvolgimento totale dei sensi. È paesaggio, bellezza e territorio. Ed è proprio su questa filosofia che si fonda la collaborazione tra Calisti e Villa Lazzarini: un'opera d'arte da ammirare e degustare. Villa Lazzarini, giovane azienda vinicola fondata nel 2009, ha voluto intraprendere un percorso innovativo, scegliendo di vestire i suoi vini con le opere di un artista capace di rappresentare l'essenza del paesaggio marchigiano. Calisti è infatti noto per aver portato in tutto il mondo i colori e le atmosfere della sua terra attraverso le sue opere. "Dopo aver portato il nostro meraviglioso paesaggio marchigiano in tutto il mondo, con mostre in tutti e cinque i continenti, sono onorato di poter realizzare queste etichette per una delle più prestigiose cantine delle Marche: Villa Lazzarini", afferma con entusiasmo Stefano Calisti, intervistato nel suggestivo scenario del vigneto di Villa Lazzarini. La collaborazione si sviluppa attraverso due vini, un bianco e un rosso, ognuno con un'etichetta unica creata dal ‘prestigiatore del colore’. “Per il vino bianco, ho scelto di rappresentare un paesaggio caratterizzato da colori freddi, con un vigneto in primo piano e sullo sfondo è figurativamente rappresentato un paese marchigiano. Il dipinto dedicato al vino rosso, invece, è dominato da colori caldi e rappresenta Treia, il paese natale di Villa Lazzarini. Una combinazione perfetta per esaltare la bellezza e il carattere della regione”. Anche Elena Epiri, socio proprietario dell’azienda vinicola Villa Lazzarini, esprime grande soddisfazione per questa collaborazione speciale: "Siamo stati davvero felici ed onorati di aver collaborato con Stefano Calisti, che ha creato queste opere per rappresentare il territorio marchigiano e la nostra realtà vinicola". Villa Lazzarini produce varie tipologie di vini, dai bianchi ai rossi, fino a uno spumante. Nella collaborazione con Calisti, come ci spiega Elena Epiri, due vini sono al centro dell'attenzione: il "Vellente", un 100% vitigno garofanato, e il "Fonte Biga", composto da Sangiovese e una piccola percentuale di Lacrima. La stessa titolare dell’azienda ha annunciato che a breve si terrà un evento di lancio per presentare i nuovi vini, che saranno dunque presto disponibili per l'acquisto. L’evento di lancio sarà l’occasione perfetta per conoscere più da vicino questo progetto innovativo e per degustare vini che incarnano lo spirito e l'essenza delle Marche. Una sinfonia di colori, sapori e tradizioni: questo è il frutto dell’incontro tra l’arte di Calisti e i vini di Villa Lazzarini. Un’esperienza tutta da vivere, brindando alla bellezza delle Marche. (Foto di Guido Picchio, Video realizzato da Francesco Silla)

05/09/2024 12:53
Chiesanuova, Mongiello a tutto campo: "Per la squadra pronto a giocare anche da mezzala"

Chiesanuova, Mongiello a tutto campo: "Per la squadra pronto a giocare anche da mezzala"

Dopo la prima uscita ufficiale e a pochi giorni dall’esordio in campionato, parola a capitan Mongiello in casa Chiesanuova. Il "Re Carlo" biancorosso interviene a 360°. Come analizzi lo 0-0 di Coppa Italia? "È stata la classica partita di inizio stagione nella quale i valori non possono vedersi al 100%.Siamo ancora imballati e inoltre dobbiamo trovare l'amalgama dopo i numerosi cambiamenti operati sul mercato". Cosa ti è piaciuto? "Il fatto che siamo venuti fuori alla distanza giocando meglio la ripresa. Forse nel primo tempo li abbiamo aspettati un po’ troppo, invece dovremo avere un atteggiamento più proposito e mettere paura agli avversari".  Sei stato schierato come mezzala, ti piace questa novità? "Io mi metto sempre a disposizione del mister, devo dare l'esempio". Anche perchè senza Iommi, Monteneri e Carnevali, tre figure che pesavano nello spogliatoio, in questa stagione sei ancor più responsabilizzato..."A 32 anni devo essere una guida e mi prendo senz'altro questa responsabilità, anzi sono rimasto anche per questo motivo".  Che effetto ha fatto ritrovare subito da rivali Crescenzi e soprattutto Bonifazi e Iommi? “Con Giacomo e Bonny abbiamo scherzato prima della partita. È stato piacevole rivederli. È stato strano parlare non da compagni di squadra, con loro due ho fatto parte del mio percorso a Chiesanuova e li considero più che amici, praticamente fratelli. Pedine fondamentali su cui è stato costruito il Chiesanuova. Spero che un giorno si possa rigiocare assieme, con loro e con Daniele, tre grandi persone”. Scherzando si può dire che nel nuovo ruolo forse segnerai meno gol, ma probabilmente subirai meno falli..." Vedremo (ride) perchè andare in attacco alla ricerca del gol è forse la mia caratteristica principale. Comunque chi segna segna, conta questo".  Domenica arriverà l'esordio nel terzo campionato di Eccellenza, trasferta contro il neopromosso Atletico Centobuchi, anzi Atletico Mariner, questa la denominazione assunta da luglio con annesso trasferimento a San Benedetto. Cercherete di rovinargli la festa? "Li stiamo studiando, di sicuro scenderanno in campo con grande entusiasmo e intenzionati a dimostrare tutto il loro valore. Sono convinto però che il nostro valore sia decisamente più alto e dobbiamo mostrarlo con i fatti".

04/09/2024 17:25
Aurora Treia, un altro colpo di mercato: ufficiale l'acquisto del terzino Bartolini

Aurora Treia, un altro colpo di mercato: ufficiale l'acquisto del terzino Bartolini

Non si arresta il mercato dell’Aurora Treia, La società, targata Lube, comunica ufficialmente di essersi garantita le prestazioni sportive del calciatore Luca Bartolini. Il neo calciatore dell'Aurora , terzino sinistro mancino classe 1997, inizia la sua esperienza calcistica con la maglia granata della Alma Juventus Fano. Nel suo curriculum vanta importanti presenze nei settori giovanili di Sampdoria e Cesena. Nel corso della sua carriera è stato un punto di riferimento per squadre di alto livello come Matelica, Fabriano Cerreto e Anconitana, dove da anconetano puro sangue ha sfoderato prestazioni di ottima qualità. Nelle ultime tre stagioni ha vestito la maglia della Vigor Senigallia dove compie il salto di categoria dall'Eccellenza alla Serie D. Un innesto di grande valore per mister Cornacchini in vista del debutto casalingo di sabato contro il Montegiorgio.

03/09/2024 19:19
Pagliari in campo, ma non ha scontato la squalifica. L'Aurora Treia annuncia: "Non faremo ricorso"

Pagliari in campo, ma non ha scontato la squalifica. L'Aurora Treia annuncia: "Non faremo ricorso"

Giorgio Pagliari in campo nonostante la squalifica, l'Aurora Treia sceglie di non presentare ricorso. A comunicarlo ufficialmente, in una nota, è stata la stessa società treiese.  "Questa mattina, attraverso un controllo disciplinare, effettuato dalla nostra segreteria, abbiamo appreso della squalifica del giocatore Giorgio Pagliari, centrocampista della Settempeda, che ieri pomeriggio ha preso parte alla sfida di Coppa Italia Promozione - si legge nella nota -. Pagliari ha rimediato la squalifica al termine della finale di Coppa Italia Eccellenza, disputata nel dicembre 2023, quando vestiva la maglia della Maceratese".  Il giudice sportivo ha squalificato il giocatore per recidività in ammonizioni. L'Associazione Polisportiva Aurora Treia accetta il risultato maturato nel corso dei novanta minuti della sfida di andata e, dopo una attenta valutazione effettuata nella mattinata di oggi, comunica ufficialmente che non inoltrerà il ricorso con termine abbreviato che permetterebbe alla nostra società di ottenere la vittoria a tavolino per 0-3".

01/09/2024 17:30
Chiesanuova - La stagione prende il via a tavola, in 150 alla cena-festa: "Lavori quasi finiti al Sandro Ultimi"

Chiesanuova - La stagione prende il via a tavola, in 150 alla cena-festa: "Lavori quasi finiti al Sandro Ultimi"

Circa 150 persone hanno partecipato alla cena organizzata dal Chiesanuova per tuffarsi nella prossima stagione calcistica e presentare le squadre di Eccellenza e Juniores 2024-2025. Piatti prelibati a base di pesce, un clima gradevole e un'atmosfera quasi familiare, hanno accompagnato la festa cui hanno preso parte anche i membri dell'amministrazione comunale.  Il presidente del club Luciano Bonvecchi è parso più preso che mai a livello emotivo: “Da quando sono presidente (1992) forse mai avrei pensato di diventare la prima squadra della città. Questo club però ha tanto cuore e tanta storia e quelle non si possono comprare. Per la prossima stagione l'obiettivo è crescere anche come organizzazione e il fatto di avere sulle maglie la scritta ‘Città di Treia’ è importante, la porteremo in giro per le Marche e credo che per il Comune possa essere qualcosa di gratificante". "Noi abbiniamo umiltà ed entusiasmo e proprio grazie all'umiltà, rappresentata dal lavoro certosino del ds Ivan Menghi, siamo anche riusciti a ricucire rapporti con società vicine come la Cingolana. Finalmente avremo a disposizione il ‘Sandro Ultimi’ per tutte o quasi le partite di campionato e a casa nostra sarà dura per tutti", ha concluso Bonvecchi. Il sindaco di Treia Franco Capponi ha elogiato l'operato del Chiesanuova e ha illustrato la situazione del campo sportivo “Sandro Ultimi” ormai prossimo all'epilogo dei lavori: "Il Chiesanuova ha dato grandi soddisfazioni al territorio, mi piace questo modo di interpretare lo sport, con la presenza oltretutto di parecchi dirigenti locali. La squadra potrà giovarsi praticamente sempre del suo impianto perché entro fine settembre completeremo i lavori". "Sistemeremo la parte esterna dopo aver già realizzato il sintetico - ha annunciato Capponi -. Questi interventi erano necessari per avere l’agibilità della capienza fino a 500 spettatori e vi si potranno disputare anche partite di serie D. Solo questi interventi sono costati 300mila euro e il cantiere dimostra come il Comune pensa ai giovani, mentre altri proclami che vengono sbandierati non potranno mai essere attuati in una città di queste dimensioni". Dopo la presentazione dei giocatori della prima squadra fatta dal team manager Marco Bruni, il tecnico Roberto Mobili ha chiosato. Come nel suo stile, poche parole, parleranno i fatti: "Voglio solo dire che abbiamo una sorta di obbligo morale nei confronti della comunità e delle persone che ci sono venute a salutare anche oggi. Dobbiamo rispondere all’affetto dei tifosi subito a cominciare da domenica con la Coppa Italia".  

30/08/2024 18:30
Chiesanuova, la Festa e Fiera di San Vito entra nel vivo: il programma con i frascarelli protagonisti

Chiesanuova, la Festa e Fiera di San Vito entra nel vivo: il programma con i frascarelli protagonisti

La parrocchia dei Santi Vito e Patrizio e il comitato festeggiamenti di Chiesanuova di Treia organizzano la 35^ Festa e Fiera di San Vito, che si svolgerà nel corso dell'imminente weekend. In concomitanza della festa, sarà anche organizzata la quinta edizione della "Sagra dei Frascarelli". Un appuntamento da non perdere per gli amanti della cucina.  Questa sera, venerdì 30 agosto alle ore 21:30, è previsto il tributo a Max Pezzali con la Jolly Blu Cover Band proveniente da Pescara. Sarà possibile cenare già dalle 20 con frascarelli, penne all'arrabbiata, grigliata mista, hamburger, panini con braciola e le migliori birre "Made in Marche".  Sabato 31 agosto si balla con l'orchestra di Samuele Loretucci mentre il menù della cena prevede frascarelli, chitarrine e gnocchi all'anatra, grigliata mista, arrosticini, agnello fritto, cotoletta, patatine e insalata. Dalle ore 20:00 gonfiabili e trucco per bimbi. La festa si conclude domenica primo settembre, dalle ore 21:00 con l'orchestra Gianni e Roberto. Cena con menù a base di pesce, frascarelli, chitarrine e gnocchi, grigliata mista, arrosticini e contorni con patatine e insalata.  

30/08/2024 17:40
Aurora Treia e Urbisaglia, l'amichevole non s'ha da finire: "in campo" i vigili del fuoco

Aurora Treia e Urbisaglia, l'amichevole non s'ha da finire: "in campo" i vigili del fuoco

È andato in archivio l'ultimo allenamento congiunto pre-stagionale dell'Aurora Treia. I biancorossi hanno ospitato l'Urbs Salvia, squadra che milita nel campionato di Prima Categoria. Mister Cornacchini ha scelto il seguente undici iniziale: Ciminari, Marini, Kheder, Mercurio, Bontempo, Giuli, Petrini, Romanzetti, Rozzi, Borrelli e Montecchia. L'Urbs Salvia, allenata dal tecnico Lorenzo Ferranti, è scesa in campo con: Conti, Verdicchio, Forresi, Valeri, Monteverde, Troncoso, Minnucci, Gonzalez, Cerutti, Tormo e Apicella. L' Aurora ha avuto le occasioni più nitide per passare in vantaggio. Borrelli, Mercurio e Montecchia sono i più pericolosi ad impegnare l'estremo difensore Conti. L'Urbs Salvia si è difesa con ordine dimostrando di essere una squadra ben organizzata. Nella ripresa, entrambi i tecnici hanno effettuato numerose sostituzioni per dare spazio a tutti gli elementi presenti in panchina. L'allenamento congiunto è stato interrotto al 62' della ripresa a seguito di un guasto all'impianto elettrico del campo sportivo "Leonardo Capponi" di Treia.  Le fiamme sono state prontamente domate e sul posto sono poi intervenuti i vigili del fuoco per stabilizzare la situazione. Le due squadre sono rientrate negli spogliatoi sul punteggio di 0-0.  L'Aurora affronterà sabato 31 agosto il primo impegno ufficiale della stagione. Ad attendere i biancorossi ci sarà la Settempeda per la sfida valevole per i sedicesimi di Coppa Italia Promozione. 

29/08/2024 09:40
Eccellenza, mister Mobili pronto per la 'decima': "Per il Chiesanuova annata spartiacque"

Eccellenza, mister Mobili pronto per la 'decima': "Per il Chiesanuova annata spartiacque"

Finite le amichevoli, alla vigilia della festa di presentazione della squadra e a ridosso della prima gara ufficiale per la Coppa Italia, Roberto Mobili, allenatore del Chiesanuova, è pronto ad iniziare quello che sarà il decimo campionato di Eccellenza della sua navigata e vincente carriera. Il precampionato del Chiesanuova è stato un periodo di duro lavoro. Mobili ha sottolineato che, sebbene la preparazione sia stata intensa e simile a quella della scorsa estate, le alte temperature hanno rappresentato una sfida aggiuntiva. "Abbiamo lavorato sodo come la scorsa estate", ha dichiarato Mobili, "ma il caldo è stato tanto e ha finito col condizionare le cose, soprattutto i tempi di recupero." Nonostante queste difficoltà, la squadra ha mantenuto un buon livello di prestazioni durante gli allenamenti congiunti. Il Chiesanuova ha infatti dimostrato di avere ancora una notevole feeling con il gol, segnando con regolarità durante le amichevoli. Mobili ha messo però in guardia i suoi ragazzi riguardo ad alcuni aspetti da migliorare. "Abbiamo segnato parecchio", ha detto, "ma io guardo anche ai gol presi e alla tendenza ad allungarci troppo che deve essere eliminata". La nuova stagione segna anche l’inizio di un ciclo di cambiamenti significativi per il Chiesanuova. L’uscita di giocatori storici come Iommi, Monteneri e Carnevali ha portato a un ringiovanimento della rosa. Mobili ha espresso gratitudine verso i precedenti giocatori, sottolineando il loro contributo alla costruzione di un gruppo coeso. "Li ringrazio ancora", ha detto, "perché hanno molti meriti nella costruzione di un gruppo compatto. Bisognava però abbassare un po’ l’età media e abbiamo cercato pedine funzionali al progetto". Giovedì sera la tradizionale festa di presentazione della squadra, un momento di celebrazione e di connessione con i tifosi e la comunità di Chiesanuova. "La frazione è piccola ma è tanto presente nelle vicende calcistiche. Una cosa bella", ha osservato Mobili. La stagione ufficiale prenderà poi il via domenica 1° settembre con il match di Coppa Italia contro la Sangiustese VP, seguito da una trasferta impegnativa in campionato contro il neopromosso Atletico Centobuchi. "Non snobberemo la Coppa e metterò in campo la formazione migliore in quel momento", ha affermato Mobili. Per quanto riguarda il campionato, il mister è consapevole delle difficoltà legate al mantenimento dei livelli di performance: "Ripetersi è più difficile, ma dobbiamo provarci. Gli ascolani all’esordio avranno grandi stimoli e sarà subito un match impegnativo." Se lo scorso anno il Chiesanuova è stata una delle più liete sorprese del massimo torneo regionale, Mobili vede la stagione che sta per iniziare come un'importante opportunità di consacrazione per la sua squadra. "Ritengo questa annata una sorta di spartiacque per far sì che il Chiesanuova possa abituarsi alle posizioni che contano."

28/08/2024 14:50
Treia, l'auto come ariete per sfondare la vetrina: ladri in azione a Chiesanuova

Treia, l'auto come ariete per sfondare la vetrina: ladri in azione a Chiesanuova

Doppio tentativo di furto nella frazione di Chiesanuova, a Treia. Ignoti hanno tentato il colpo, poco prima della mezzanotte, in due esercizi commerciali siti nella zona industriale: la storica ferramenta Tartarelli e Amiko Market.  Nel primo caso i malviventi hanno sfondato una delle vetrine con la loro auto riuscendo a introdursi all'interno del negozio, trafugando i soldi presenti nel registratore di cassa per poi darsi alla fuga. Nessuno degli articoli in vendita è stato, invece, rubato. Ingenti, in ogni caso, i danni riportati dalla ferramenta, in cui è presente un impianto antifurto. L'allarme è scattato regolarmente e il titolare è stato subito informato di quanto stava avvenendo.  Nel secondo caso, invece, i ladri hanno forzato l'ingresso del market con degli attrezzi da scasso riuscendo anche in questo caso a introdursi all'interno dell'attività e aprendo il registratore di cassa. Il bottino complessivo asportato è ancora in fase di quantificazione. I carabinieri della Compagnia di Macerata stanno indagando sull'accaduto, anche attraverso la visione delle immagini delle telecamere di videosorveglianza.   

27/08/2024 15:00
Il Condor atterra a Treia: l'Aurora sceglie Giovanni Cornacchini come nuovo allenatore

Il Condor atterra a Treia: l'Aurora sceglie Giovanni Cornacchini come nuovo allenatore

È Giovanni Cornacchini a prendere ufficialmente il posto sulla panchina dell’Aurora Treia di Gianfranco Zannini, il cui esonero è stato annunciato nella giornata di domenica (leggi qui). Cornacchini, ex giocatore, di ruolo attaccante, debutta in Serie A, nel 1991 con il Milan. Nel suo palmarès c’è uno scudetto vinto con i rossoneri, una Coppa Italia sollevata con il Vicenza ed è riconosciuto come uno dei centravanti più prolifici della Serie C dove ha realizzato 117 reti totali tra gli anni '80 e '90. La sua carriera da allenatore inizia nell’anno 2003 sulla panchina della Cagliese e nel tempo passerà ad allenare compagini rinomate come: Sansepolcro, Group Città di Castello, Civitanovese, Ancona, Fermana, Gubbio, Bari e Fano. Un profilo esperto, di alto livello che rispecchia pienamente le ambizioni del nuovo progetto avviato dal Gruppo Lube. La società comunica ufficialmente anche la nomina di Alberto Rondina come vice allenatore. Rondina, 46 anni, vanta una lunga militanza nel Fano, ex attaccante che ha giocato e segnato in diverse categorie: C1, C2, D, Eccellenza e Promozione. Nel campionato 2023/2024 ha collaborato insieme a mister Cornacchini sulla panchina della Alma Juventus Fano in Serie D.    

26/08/2024 17:20
Aurora Treia, esonerato Mister Zannini

Aurora Treia, esonerato Mister Zannini

Con un comunicato ufficiale l'Aurora Treia esonera l'ormai ex all'enatore della squadra targata Lube, Gianfranco Zannini. Di seguito il testo del comunicato del club: "Dopo una attenta valutazione, l'Associazione Polisportiva Aurora Treia ha deciso di sollevare dall'incarico, la guida tecnica della prima squadra, Gianfranco Zannini.  Nelle prossime ore la società comunicherà il nome del nuovo allenatore.  Auguriamo a Mister Zannini un buon proseguimento di carriera". Non ci resta quindi che attendere per scoprire il nuovo allenatore dell'Aurora Treia. Una squadra che dopo un mercato molto vivace e movimentato in entrata, ha deciso di cambiare guida tecnica.

25/08/2024 10:58
Voinea fa tris dal dischetto, prodezza di Mongiello su punizione: Trodica e Chiesanuova già da applausi (VIDEO)

Voinea fa tris dal dischetto, prodezza di Mongiello su punizione: Trodica e Chiesanuova già da applausi (VIDEO)

Si è giocato mercoledì pomeriggio l’allenamento congiunto fra Trodica e Chiesanuova. Mister Buratti e Mister Mobili hanno potuto testare la condizione dei propri giocatori in vista dell’inizio della stagione ufficiale, previsto per il primo settembre con la gara d’andata degli ottavi di finale di Coppa Marche. Al San Francesco è andata in scena una partita divertente, terminata sul risultato di 3-2 per i padroni di casa. Trodica subito in vantaggio al 4’ con Voinea su calcio di rigore assegnato per fallo dubbio di Bambozzi su Merzoug. Al 12’ è ancora il terzino biancorosso ad abbattere l’avversario. Questa volta non ci sono dubbi: l’arbitro indica il dischetto e Voinea spiazza di nuovo Ajradinoski. Il Chiesanuova reagisce subito due minuti più tardi, con una prodezza balistica di Carlo Mongiello su calcio di punizione. Rimonta completata al 18', con un’azione conclusa dai due centrali: cross preciso di Monaco dalla destra e inzuccata vincente di Canavessio in area. Raggiunto il pareggio, i treiesi sfiorano anche il vantaggio con una gran discesa di Carnevali dalla sinistra. Al 35’ Becker colpisce in pieno un palo e sul proseguo dell’azione Chorno non riesce a deviare in rete un cross dalla destra. Con il salvataggio di Santandrea sul tiro a botta sicura di Sbarbati da pochi passi si chiude un primo tempo molto frizzante. La ripresa si apre con un altro rigore in favore del Trodica. Questa volta è il portiere biancorosso Fatone, ex di turno, ad avventurarsi in un complicato dribbling in area di rigore. Chorno si avventa su di lui, gli ruba palla e conquista il penalty. Dal dischetto va ancora Voinea e l’esito non cambia. Il Trodica passa di nuovo al comando. I due allenatori approfittano per ruotare i propri giocatori, concedendo spazio anche ai più giovani. Ed è proprio grazie alle folate del classe ’06 Squarcia che il Chiesanuova torna a rendersi pericoloso nel finale. Un suo crosso dal fondo per Corvaro porta ad un salvataggio clamoroso sulla linea di porta da parte della retroguardia biancoazzurra. Altra chance per il pareggio biancorosso al minuto ’88, con Priori che però non riesce a superare il portiere avversario. Finisce dunque 3-2, con il Trodica che si toglie la soddisfazione di battere una squadra di categoria superiore e il Chiesanuova che può ritenersi comunque soddisfatto per le ottime trame di gioco espresse sul campo. Applausi per entrambe le squadre da parte della tribuna del San Francesco, già gremita di pubblico in attesa dell'inizio ufficiale della stagione.  HIGHLIGHTS E INTERVISTE: 

22/08/2024 10:54
Treia, scontro tra auto e moto lungo la "Septempedana": due feriti in ospedale

Treia, scontro tra auto e moto lungo la "Septempedana": due feriti in ospedale

Scontro frontale tra auto e moto: due feriti in ospedale. L'incidente è avvenuto nel pomeriggio lungo la strada "Septempedana", intorno alle 18:30, all'altezza di contrada Santa Maria in Piana, nel territorio comunale di Treia.  Per cause in corso di accertamento da parte delle forze dell’ordine, una vettura e un motociclo sono entrati in collisione. In sella alla due ruote, finita a terra dopo l'impatto, c'erano un uomo e una donna. Sul posto sono immediatamente intervenuti i sanitari del 118 con due ambulanze e un'automedica. Dopo le prime cure in loco, constatate le condizioni della coppia, si è deciso per il trasferimento all'ospedale di Macerata di entrambi i pazienti, che non si trovano comunque in gravi condizioni.  

21/08/2024 19:10
Ajradinoski para un rigore a Sbaffo: al Memorial Maceratesi vince il Chiesanuova e trionfa la solidarietà (VIDEO)

Ajradinoski para un rigore a Sbaffo: al Memorial Maceratesi vince il Chiesanuova e trionfa la solidarietà (VIDEO)

Il 17° Memorial Maurizio Maceratesi, tenutosi allo stadio Nicola Tubaldi di Recanati, ha unito ancora una volta sport e solidarietà, con un triangolare che ha visto sfidarsi i padroni di casa della Recanatese, FC Osimo e Chiesanuova. L'obiettivo della manifestazione è stato quello di sostenere l'Ail, l'Associazione Italiana contro le Leucemie, i Linfomi e il Mieloma, rappresentata in questa occasione dal dottor Riccardo Centurioni. Il triangolare è stato vinto dal Chiesanuova di Mister Mobili, che ha avuto la meglio sulla Recanatese nell'ultima partita, decisa ai rigori dopo un pareggio per 1-1 nei 45 minuti regolamentari con le reti di Melchiorri e Sbarbati. Eroe della serata il giovane portiere biancorosso Edin Ajradinoski, classe 2005 e nuovo acquisto della squadra, che si è distinto parando diversi rigori decisivi, fra cui uno a Capitan Sbaffo. Le altre due partite del torneo hanno visto la Recanatese vincere per 1-0 contro l'FC Osimo, grazie a una precisa punizione di Ruan De Melo, e il Chiesanuova prevalere nuovamente ai rigori sulla squadra osimana, dopo che i 45 minuti regolamentari si erano conclusi sullo 0-0. Il memorial è stato un'occasione per celebrare lo sport con un forte spirito di solidarietà, come sottolineato anche dal Sindaco di Recanati, Maurizio Pepa, presente all'evento. "Il torneo, a nome di Maurizio Maceratesi, è riuscito a coniugare sport e solidarietà, mettendo di fronte squadre del nostro territorio con spirito agonistico e nello stesso tempo con correttezza. Gli organizzatori hanno fatto un grandissimo lavoro", ha dichiarato il sindaco. "Il torneo è stato un successo non solo per il suo valore sportivo, ma anche per l'importante causa benefica a cui è stato dedicato. La partecipazione attiva delle squadre e l'entusiasmo del pubblico hanno reso omaggio a Maurizio Maceratesi, rafforzando il legame tra la comunità locale e le sue realtà sportive. Il presidente del Chiesanuova Luciano Bonvecchi, si è detto soddisfatto del risultato e della partecipazione: "Ringraziamo la Recanatese che ci ha ospitato in questo triangolare. Apprezziamo molto lo spirito di beneficenza alla sua base. Abbiamo avuto la possibilità di confrontarci con una squadra di categoria importante in un campo molto bello, oltre che con una squadra neopromossa in prima categoria come l’FC Osimo, che ha fatto sicuramente bella figura. Con la Recanatese abbiamo offerto una prestazione di grande orgoglio. Ho visto molto ben integrati i nuovi arrivati. La partenza è sicuramente di buon auspicio, ma dobbiamo continuare a lavorare sodo senza montarci la testa".

19/08/2024 11:10
Treia, scontro frontale alla rotatoria: due feriti in ospedale

Treia, scontro frontale alla rotatoria: due feriti in ospedale

Scontro frontale tra due auto lungo la strada provinciale 361, a Passo di Treia, in prossimità di una rotatoria. È quanto avvenuto nella mattinata odierna, poco prima delle 11.  Sul posto sono giunti prontamente gli operatori sanitari del 118 che hanno prestato le cure del caso agli occupanti dei due veicoli entrati in collisione: ad essere feriti sono stati un uomo e una donna di circa 60 anni. Per entrambi è stato disposto il trasferimento all'ospedale di Macerata, per accertamenti. Non si troverebbero in gravi condizioni.  Per la messa in sicurezza del tratto interessato dal sinistro sono intervenuti anche i vigili del fuoco. La ricostruzione esatta di quanto avvenuto spetterà ai carabinieri. 

18/08/2024 12:30
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.