Treia

Dopo quindici anni torna il "Gran Premio città di Treia": la gara regionale di bocce a coppie tutta al femminile

Dopo quindici anni torna il "Gran Premio città di Treia": la gara regionale di bocce a coppie tutta al femminile

Sabato 13 Luglio si è aperto ufficialmente il Gran Premio Città di Treia, manifestazione dedicata al mondo delle bocce femminili. Un evento assente da quindici anni nel panorama sportivo marchigiano. Nella prima giornata è stato assegnato il Trofeo Reical in una gara regionale a coppie (LEI – LEI) senza vincolo di società, categorie condizionate A-CD e B-CD. Successo per Ginevra Cannuli – Fedora Simoncelli (Metaurense – PU) che si sono imposte 12-7 nella finale contro Kety Crescenzi - Beatrice Cesoroni (Salaria – AP e Bocciofila Tolentino ASD – MC). Terza posizione per Marina Braconi – Nadia Ceccaroni (S.S. Sandro De Sanctis – Roma e Trevana – PG). Jenny Bartolacci e Ombretta Centioni (Bocciofila Morrovalle – MC). Le gare si sono svolte presso il bocciodromo di Passo di Treia presieduto dal presidente Gianmario Balloriani. Alla premiazione erano presenti Laura Erbaccio (Vice presidente FIB Marche e responsabile del settore femminile) e Graziano Gattari (Delegato provinciale FIB) che hanno ringraziato la ASD Bocciofila Passo di Treia per l’organizzazione e sottolineato la costante crescita del movimento femminile in tutto il territorio nazionale.

14/07/2024 14:35
Eccellenza, Chiesanuova completa il reparto portieri: dalla serie D arriva Edin Ajradinoski

Eccellenza, Chiesanuova completa il reparto portieri: dalla serie D arriva Edin Ajradinoski

Ottavo acquisto del Chiesanuova che si è assicurato il giovanissimo Edin Ajradinoski, fresco ex estremo difensore della Luparense in serie D. Un gigante in biancorosso, perché il portiere classe 2005 è alto ben 190 centimetri. Origini macedoni, è nato a Macerata ed ha mosso i primi passi nel vivaio del Tolentino. Quindi è stato preso dalla Fermana, con i gialloblù ha militato nella formazione dei Giovanissimi Nazionali Under 15, poi negli Allievi Nazionali Under 17 e infine nella categoria Primavera 3. Alla Luparense è approdato a gennaio, prima era stato sempre in serie D al Ticino. Completa il reparto dei portieri a disposizione di coach Mobili, tra i primi giocatori a essere stati confermati, da settimane, c’è l’omologo Vincenzo Fatone.

13/07/2024 19:19
Aurora Treia, Zannini si presenta: ore calde per il ripescaggio in Promozione

Aurora Treia, Zannini si presenta: ore calde per il ripescaggio in Promozione

Gianfranco Zannini è il nuovo allenatore dell’Aurora Treia da ormai una settimana. Dopo l’ufficializzazione dello scorso venerdì, l’esperto tecnico è già a lavoro per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso e per programmare la nuova stagione. Zannini ha ribadito sin da subito che le priorità saranno lavorare per il bene dell’Aurora e trovare la massima sinergia con la Juniores per preparare più giocatori possibili alle nuove sfide. La nuova guida tecnica dell’Aurora ha rilasciato le sue prime dichiarazioni ufficiali al termine di una veloce sessione di allenamento conoscitiva: “Le quattro parole d’ordine saranno: passione, lavoro, impegno e organizzazione. Senza questi quattro punti cardine è impossibile tradurre una opportunità in successo. Le cose migliori si ottengono esclusivamente con la massima passione. Il lavoro deve essere contornato dall’umanità, dalla professionalità e scandito da tempistica e spazi. Mi aspetto che tutti quanti siano pronti a dare il massimo, ci dovrà essere un impegno profondo e viscerale”. Il quarto punto cardine è l’organizzazione e per Zannini tutto ruoterà attorno alla programmazione: “Programmare per tempo e con sagacia per non farsi trovare impreparati nelle varie evenienze. I ruoli e gli adempimenti dovranno essere ben definiti. Le prime valutazione per gli obbiettivi stagionali saranno effettuate nel breve termine. Prosegue a buon ritmo la programmazione per la nuova stagione dell’Aurora Treia sotto l’occhio attento della dirigenza, del Ds Andrea Ballini e del direttore tecnico della Lube Academy Federico Giunti. Nelle prossime ore il club treiese saprà se il ripescaggio nel campionato di Promozione si concretizzerà o meno.

13/07/2024 18:43
Treia, la comunità di Chiesanuova piange la scomparsa di Giancarlo Roncaglia: aveva 65 anni

Treia, la comunità di Chiesanuova piange la scomparsa di Giancarlo Roncaglia: aveva 65 anni

La comunità di Treia piange la scomparsa di Giancarlo Roncaglia. L’uomo, residente a Chiesanuova, è venuto a mancare all’età dei 65 anni dopo una breve malattia che non gli ha lasciato scampo. Molto noto in paese, dove ha gestito insieme alla moglie Celestina una macelleria, in passato Giancarlo è stato molto attivo nell’organizzazione delle feste parrocchiali. Oltre alla moglie, lascia i figli Leonardo, Eleonora, Erika, la mamma Gina e i fratelli Diva e Gianfranco. I funerali di Giancarlo avranno luogo nella chiesa dei Santi Vito e Patrizio di Chiesanuova, la prossima domenica  14 luglio alle ore 9:30.

12/07/2024 12:32
Treia, l'estate è sempre più in "Fermento":  arriva il festival delle birre artigianali

Treia, l'estate è sempre più in "Fermento": arriva il festival delle birre artigianali

Il centro storico di Treia si prepara ad ospitare l’ottava edizione di “Fermento – Festival delle birre artigianali”, in programma dall’11 al 14 luglio. Anche quest’anno convergeranno nel cuore del borgo birrifici, food truck e artisti che animeranno le serate. Si potranno sorseggiare oltre trenta tipologie di birre artigianali sia italiane che estere. Per consentire agli ospiti di appoggiarsi per la cena, le vie e le piazzette saranno appositamente allestite da stand gastronomici e food truck di qualità rigorosamente selezionati per l’occasione. Ad accompagnare ogni serata saranno presenti spettacoli musicali che garantiranno una festosa allegria. Il programma è studiato appositamente per soddisfare gli amanti di ogni genere e prevede l’esibizione di almeno 5 gruppi musicali per serata. Artisti e animatori dislocati tra vicoli e piazzette rendono unica la suggestiva atmosfera dell’antico centro storico treiese. Per la serata inaugurale, giovedì 11 luglio, si esibiranno i gruppi Saman Trio (pop –jazz) in Piazza Acquaticci, The Jhonnies (acoustic rock trio, presenti anche venerdì 12) in Largo della Rotonda, Blitzer (indie rock), Akustiko (pop rock italiano), The Rhumska Lions (ska, raggae, dance music) in Piazza della Repubblica e 2Steps (duo pop) in Piazza Piave. Venerdì 12 luglio, sarà il turno di Four Dance (party rock band) in Largo della Rotonda, Ibridoma (rock metal) in Piazza Arcangeli, Warsavia (swing, folk, funk) e Project 0 (best hits ‘70,’80,’90) in Piazza della Repubblica, Mister Q (video skaraoke 2.0) in Piazza Piave. A seguire, sabato 13 luglio, andranno in scena The Rootworkers (acid – psych blues) in Piazza Acquaticci, Passionisti (rap – rock) in Largo della Rotonda, Zeckyboys (celtic punk) in Piazza Arcangeli, Mattia Lancioni, Marco Mosck e Francesco Cangiotti (dj in fermento) in Piazza della Repubblica, Felix street band (folk rock) in Piazza Piave. Domenica 14 luglio, il gran finale con Dave Orlando (rock & pop acustico) in Piazza Acquaticci, Stralight Trio (il meglio degli anni ‘80 e ‘90), Eazy Chills (punk rock) in Piazza Arcangeli, The moon visitors (rock band) e Ibridoma (rock metal) in Piazza della Repubblica, Patrick Pambianco Duo (rock acustico vario) in Piazza Piave. Tra le performance che animeranno le strade della città saranno presenti artisti di strada con trampoli, bolle e fuoco; l’artista Giada Forconi (“Giada Lab”) esperta lavoratrice di fimo; “Clay Marik Handmade” con i loro gioielli realizzati in plastica polimerica. Solo per la serata di sabato 13 luglio, lo studio “Velvet Tattoo” eseguirà piccoli tatuaggi senza bisogno di appuntamento. L’evento è organizzato grazie all’immancabile prezioso impegno della Associazione Pro Treia e patrocinato dal Comune. Fermento rappresenta una manifestazione unica che riesce a coinvolgere un pubblico sempre più vasto; la combinazione ideale per apprezzare birre artigianali, assaporare cibi di qualità e trascorrere piacevoli serate estive all’insegna della buona musica e del divertimento.

10/07/2024 17:40
"Los Passo Festival" promosso a pieni voti: un'esplosione di musica e sport che accende l'estate treiese

"Los Passo Festival" promosso a pieni voti: un'esplosione di musica e sport che accende l'estate treiese

Tra aspettative più che confermate e nuove ambizioni per il futuro, si è conclusa domenica 7 luglio la prima edizione del “Los Passo Festival”, la grande novità che ha infiammato l’estate treiese. Per tre giorni, infatti, il Campo Sportivo “Compagnoni” di Passo di Treia, si è trasformato in una grande arena che ha ospitato attività sportive, spettacoli musicali, attrazioni per tutte le età e migliaia di spettatori accorsi per trascorrere delle belle serate estive in compagnia e spensieratezza. La prima serata ha visto esibirsi Marco Mosck, dj affermato che si caratterizza per la grande diversità di generi prediligendo hit commerciali, dance e tech house. Francesco Cangiotti, creatore del concept “Z Chalet Mountain Club” che ha proposto sonorità nu house, tech house con sfumature techno, un sound edm che non si è rivelato affatto banale, ed Emiliano Effe che grazie alla sua esperienza quarantennale alla console ha fatto ballare tutti. La seconda serata è stata dominata dallo scenografico dj set di Debla, giovane promessa del panorama deejayng nazionale, che sta riscuotendo un grande successo in giro per l’Italia, grazie al suo sound contemporaneo, dopo aver mixato per anni nelle consolle dei più importanti club di riferimento del nostro territorio. La domenica, il gran finale è stato affidato ai goliardici ragazzi del Cala Jo che sono stati accompagnati da Fabio Effe, nello spazio dedicato alla musica anni 90. Notti Indie, format curato da tre esperti dj, ognuno portatore di un bagaglio di esperienze uniche, che sono servite a rendere la serata ancora più emozionante e coinvolgente. Accanto alla musica, “Los Passo Festival” ha ospitato numerose attività sportive che hanno accontentato una vasta platea di appassionati: i fuoristrada guidati dallo storico gruppo “Prima Ridotta” di S.Severino Marche; il team “Fardamatti” con le straordinarie esibizioni di Elia Benetton (campione italiano bmx freestyle), Filippo Ferri, Nico Borin e Lucas Brandi; la palestra Idylle con i suoi atleti che si sono cimentati nelle arti marziali; le ragazze di Eterea Arte Aerea hanno tenuto tutti con il fiato sospeso grazie alle loro acrobazie, ad oltre quindici metri di altezza, accompagnate da uno straordinario spettacolo pirotecnico; “Vic Bickepacking” che ha radunato una schiera di ciclisti per la riuscitissima pedalata tra le colline treiesi, tra di loro c’era anche un ospite speciale, il coraggioso ciclista montecosarese Lorenzo Baccifava protagonista di una straordinaria pedalata dal Giappone fino Montecosaro ed altre avventure attorno al globo. Una manifestazione apprezzata da grandi e piccini che si sono potuti divertire tra i gonfiabili posti all’interno dell’area bimbi. Al termine della lunga tre giorni passotreiese, il presidente dell’Associazione “Passo dopo Passo” Edoardo Teloni e tutti i membri del direttivo hanno voluto ringraziare sentitamente l’amministrazione comunale di Treia per il sostegno, la Pro Loco Treia per il patrocinio, le famiglie Passeri e Palazzesi per il supporto logistico, l’Associazione Polisportiva Aurora Treia per la concessione dell’impianto sportivo, gli sponsor e la carica degli oltre 70 volontari di cui spiccano le capacità e l’efficienza degli addetti alla cucina, i quali con solerzia hanno servito piatti prelibati e abbondanti. L’affluenza del pubblico è stata crescente di sera in sera, dimostrando un grande interesse e partecipazione da parte della popolazione, che ha accolto con entusiasmo questa nuova iniziativa, destinata a diventare un appuntamento fisso nel calendario estivo della città. “Los Passo Festival” ha dimostrato di essere una straordinaria occasione di incontro, divertimento, valorizzazione del territorio e dell’associazionismo giovanile, e ha posto basi solide per edizioni future sempre più ricche e coinvolgenti.

09/07/2024 18:36
Il lungo viaggio con l'Aurora Treia: Marco Moretti termina la sua avventura

Il lungo viaggio con l'Aurora Treia: Marco Moretti termina la sua avventura

L'Aurora Treia annuncia la conclusione dell'avventura di Marco Moretti dopo sette stagioni intense e ricche di soddisfazioni: "Dopo sette stagioni si chiude l'avventura di Marco Moretti all'Aurora Treia.  Un percorso lungo, iniziato sulla panchina della juniores e concluso alla guida della prima squadra dopo la chiamata dello scorso dicembre.  Sette stagioni che hanno segnato una continua crescita, sia per il mister che per i tanti ragazzi allenati.  A Moretti un sentito ringraziamento per il compito svolto con passione e competenza, con l'augurio che possa tagliare ambiti traguardi nel corso della sua carriera". 

07/07/2024 16:16
Mogliano, l'amore va in gol: Sacha Amaolo e Vanessa Antonelli uniti in matrimonio

Mogliano, l'amore va in gol: Sacha Amaolo e Vanessa Antonelli uniti in matrimonio

Oggi, alle ore 17:00, la chiesa del Santissimo Crocifisso di Mogliano ha fatto da cornice a un evento carico di emozione e felicità: il matrimonio di Sacha Amaolo e Vanessa Antonelli. Sacha, originario di Corridonia e dipendente della vetreria Gorbini, è molto noto nel mondo calcistico. Nella stagione appena conclusa ha giocato a Monte San Giusto con la maglia della Stese. Vanessa, invece, è di Treia e lavora come legale alla dogana di Civitanova. Insieme, hanno coronato il loro sogno d’amore, scambiandosi il fatidico sì davanti a parenti e amici. Gli auguri più sentiti sono arrivati dai genitori di Sacha, Primo e Cristina, oltre che dai genitori di Vanessa, Tiziana e Giovanni, e dai fratelli Samuel, Aurora e Omar. La società Stese di Monte San Giusto, insieme ai suoi dirigenti e tifosi, ha voluto esprimere il proprio affetto e sostegno a Sacha in questo giorno speciale. Dopo la cerimonia, i festeggiamenti si sposteranno presso la splendida “Villa Antinori Prestige Relais & Spa” di Loro Piceno, dove parenti e amici si riuniranno per celebrare insieme agli sposi.

06/07/2024 19:16
La Lube scioglie le riserve: Gianfranco Zannini sarà il nuovo allenatore dell'Aurora Treia

La Lube scioglie le riserve: Gianfranco Zannini sarà il nuovo allenatore dell'Aurora Treia

 L' Associazione Polisportiva Aurora Treia comunica ufficialmente di aver affidato la panchina della prima squadra al tecnico Gianfranco Zannini (come anticipato ieri sul nostro quotidiano, leggi qui). Nella scorsa stagione, Zannini ha prima guidato il Montegranaro in Eccellenza e successivamente ha concluso nel Girone A di Promozione come vice di Sauro Trillini alla Biagio Nazaro, centrando la qualificazione ai playoff.  Un profilo di alto calibro che vanta presenze sulle panchine di Sambenedettese, Recanatese, Tolentino e giovanili dell'Ancona. Il nuovo corso dell'Aurora inizia a prendere una forma sempre più definitiva e nei prossimi giorni saranno annunciate altre importanti novità.   

05/07/2024 20:20
La Lube presenta Giunti: "Progetto unico". Il sindaco Capponi frena: "No a impianti faraonici"

La Lube presenta Giunti: "Progetto unico". Il sindaco Capponi frena: "No a impianti faraonici"

Questa mattina, presso il teatro comunale di Treia, è stato presentato il nuovo direttore tecnico della Lube Academy, Federico Giunti. Un allenatore esperto che non ha bisogno di presentazioni. Giunti ha infatti avuto una carriera di successo da calciatore, esplodendo nel Perugia di Giovanni Galeone e arrivando poi a vestire, su tutte, la prestigiosa maglia del Milan, con cui ha vinto anche uno scudetto nel 1999. Nel club rossonero è stato poi allenatore della Primavera. Dopo 187 presenze e 9 reti in Serie A e 76 presenze con 12 reti in Serie B, Giunti ha infatti avuto una carriera importante anche da allenatore, iniziata con le giovanili del Perugia. A queste latitudini Giunti è noto anche per aver allenato la Maceratese in Lega Pro, ottenendo una tranquilla salvezza nella stagione 2016/17. La sua avventura da allenatore è poi proseguita con un maggior orientamento verso i giovani, tant’è che a Città di Castello, la sua città natale, ha anche gestito per sette anni una scuola calcio. "Cerco di fare i fatti più che usare le parole”. Così Giunti si è presentato ai tanti addetti ai lavori e cittadini presenti al teatro comunale di Treia. “Penso di poter dare qualcosa a questo progetto altrimenti sarei rimasto a casa. In esso ho visto qualcosa che da alte parti non ho visto. Sarò chiamato a coordinare l’aspetto tecnico e cercherò di fare del mio meglio. Non sarà facile, ma servirà pazienza. Il progetto è pluriennale, ci sarà tanto da fare ma ci vedo un qualcosa di unico”. Sul far convergere le diverse realtà sportive treiesi in un unico settore giovanile ha dichiarato: “Anche dalle mie parti si sente molto il campanilismo, quindi so di cosa si parla. Devo dire però che ho trovato disponibilità da parte di tutti. I presidenti delle diverse squadre hanno capito la potenzialità del progetto e che sarà fondamentale ragionare con l’io più che con il noi”. Giunti darà il via al proprio lavoro già da questo lunedì, quando incontrerà i ragazzi del settore giovanile e le loro famiglie. “Vorrei sfatare il mito dei genitori visti come un pericolo. Voglio che ci sia collaborazione e confronto costante fra noi e i genitori”. Il direttore amministrativo della Lube, Fabio Giulianelli, ha espresso grande fiducia in Giunti: "Abbiamo valutato tante candidature ma dovevamo prendere un riferimento che avesse cultura, storicità e facesse capire che può farsi garante dei principi che vogliamo portare avanti. Giunti ha infatti la missione di portare avanti i nostri principi. Sono bastati 2 minuti per trovare un accordo”. Sull’evolversi del progetto, l’ad ha dichiarato: “Giochiamo nei limiti che il calendario e il tempo ci danno per poter costruire questo progetto. Entriamo in un contesto in cui le situazioni sono già piuttosto definite. L’importante è far partire il progetto Academy, una scuola calcio e di vita. L’obiettivo, come detto, durante la conferenza stampa di presentazione, è quello di ricreare un po’ la situazione dei college americani, che mi hanno sempre affascinato. Lo sport è qualcosa che ti tempra e che ti fa rialzare quando sei in difficoltà. Se riusciremo a togliere i ragazzi dalla tentazione della droga e dell’alcol sarà come aver vinto 5 scudetti. Il nostro è un biettivo sociale che vede nello sport la sua naturale espressione". È intervenuto anche il sindaco di Treia, Franco Capponi, che ha sottolineato: "è una giornata importante perché il progetto è molto interessante. Parlo dal punto di vista dell’amministrazione che in questi anni ha investito molto nelle infrastrutture sportive, soprattutto nel calcio. Da vent’anni ci poniamo l’obiettivo del settore giovanile unico. Prima c’era il problema delle infrastrutture, ora ci sono e sono adatte al progetto".  Qui un simpatico siparietto con il presidente della Lube, Luciano Sileoni, che ha sollevato preoccupazioni sulle strutture nel caso in cui la nuova squadra di Treia dovesse raggiungere categorie più importanti: "Se andiamo avanti e arriviamo a un punto alto per cui i campi non vanno bene?". Capponi ha risposto: "Nessuna amministrazione si può permettere di finanziare progetti così importanti. Il comune non si può indebitare per 20-30 milioni di euro. Il mondo del calcio è molto controverso e lo stiamo vedendo per le vicende che stanno interessando le squadre della nostra regione. Al momento le infrastrutture a disposizione sono per quello che c’è oggi e qualche gradino più avanti. I bilanci non ci consentono di fare impianti faraonici. Oggi, intanto, la cosa bella è il settore giovanile unico ". Presenti anche i presidenti delle società coinvolte nel progetto Lube Academy: Stefano Cegna dell’Aurora Treia, Rodolfo Micucci della Treiese, Luigi Raponi dell’Abbadiense e Luciano Bonvecchi del Chiesanuova.Quest’ultimo, assente la scorsa settimana nella conferenza stampa di presentazione del progetto Lube Academy, ha voluto chiarire la posizione del proprio team rispetto al progetto: "La nostra è una posizione un po’ particolare. Sono quello che ha più vissuto per quanto riguarda il settore giovanile unico, un progetto di cui si parla ormai da anni. Questa volta è diventato più credibile. Ci abbiamo provato tante volte ma serve sempre qualcuno che comanda e che abbia la mano forte. Per noi non si tratta di aderire ma rinnovare il progetto con i giovani. Per quanto riguarda la prima squadra invece, per il momento Bonvecchi ha mostrato la volontà di continuare a supportare il progetto Chiesanuova, senza comunque chiudere a un eventuale confluenza futura in un’unica squadra di Treia.  “Siamo una frazione, mi dispiace che passi il messaggio che non vogliamo unirci alle altre squadre di Treia. A Chiesanuova abbiamo creato una struttura nuova, non possiamo mollare proprio ora, non credo abbia senso. Non possiamo decidere di ridimensionare le ambizioni che non sono pazze ma supportate dal fatto che ci siamo. Per il momento sentiamo di andare avanti con le nostre forze. Con questo non dico che in futuro non saremo disposti a collaborare, ma purtroppo sia per il tempo che per l’ampiezza del progetto necessitiamo di tempo. Non ci ha fatto paura in questi anni il confronto con squadre blasonate della categoria, andremo avanti con la stessa determinazione. Non è un voler preservare il nome, ma la volontà di rispettare i rapporti preesistenti". Giulianelli ha concluso con un pensiero sulla grande attenzione mediatica riservata all’ingresso nel mondo del calcio del Gruppo Lube: "Piacevole sorpresa ma non credevo di ricevere così tante telefonate. Ho più parenti e amici in questi giorni che mai. L’entusiasmo l’abbiamo vissuto nel volley ma quello che sta succedendo in queste ore ci gratifica e ci responsabilizza molto. C’è sempre un’aspettativa superiore. Ci chiediamo se la struttura tiene e se siamo pronti ad affrontare tutto questo. Evidentemente il messaggio che abbiamo lanciato va al di là del normale". (Foto di Francesco Tartari)

05/07/2024 16:12
A Treia, musica, sport e divertimento per la prima edizione de “Los Passo Festival”

A Treia, musica, sport e divertimento per la prima edizione de “Los Passo Festival”

L’attesa è terminata, si accendono i riflettori sulla prima edizione del “Los Passo Festival”. Venerdì 5, sabato 6 e domenica 7 luglio, il campo sportivo “Giovanni Compagnoni” di Passo di Treia si trasforma per ospitare questa nuova e coinvolgente manifestazione estiva. Il 5 luglio saranno i Dualaud ad aprire le danze: il duo, composto da un percussionista ed un dj, è stato il vincitore del “Talent of Civitanova 2022”. Sul palco saranno presenti anche Marco Mosck e Francesco Cangiotti per “ZChalet on tour” (i due artisti andranno in scena anche nella serata del 6 luglio), seguiti da Emiliano Effe che grazie alla sua esperienza quarantennale alla console è pronto a far ballare tutti. La giornata di sabato 6 luglio sarà ampiamente dedicata alle discipline sportive: il team “Fardamatti” terrà delle esibizioni con skateboard e bmx; “Vic Bike Packing” accompagnerà i presenti in una pedalata tra le colline treiesi; la palestra “Idylle” proporrà varie discipline, spettacoli di “off road” e arrampicata. A deliziare il pubblico ci sarà inoltre lo straordinario spettacolo aereo di “Aerea Arte Eterea” pronti a stupire con le loro acrobazie mozzafiato e coreografie eleganti eseguite a diversi metri dal suolo. La serata proseguirà con l’animazione dello scenografico dj set di Debla, dj che sta riscuotendo un grande successo in giro per l’Italia grazie al suo sound contemporaneo. Domenica 7 luglio si torna negli anni 90 con la musica di Dj Fabio Effe, accompagnato dai ragazzi del “Cala Jo”. Il gran finale è affidato a Notti Indie, che proporrà il meglio delle indie hits di Calcutta e di tutta la scena it-pop.  Tutte le serate del festival saranno arricchite dalla presenza di stand gastronomici situati all’interno dell’impianto sportivo di Passo Treia. I partecipanti potranno degustare deliziose pietanze, bere drink rinfrescanti e godersi una atmosfera festosa e conviviale. Nell’evento è inclusa un’area dedicata ai bambini, che potranno divertirsi con giochi gonfiabili. “Los Passo Festival” è un evento inclusivo, aperto a tutti e ad ingresso gratuito. È la giusta occasione per trascorrere un fine settimana dedicato allo sport, alla musica, al divertimento, al buon cibo e alla socialità.  L’Associazione “Passo dopo Passo”, con il patrocinio del comune di Treia e della pro loco di Treia, invita a non perdersi questo nuovo appuntamento estivo che regalerà emozioni e divertimento a tutta la popolazione.    

05/07/2024 11:55
Aurora Treia, per la panchina vicino l'arrivo di Zannini: si attende l'ok del Gruppo Lube

Aurora Treia, per la panchina vicino l'arrivo di Zannini: si attende l'ok del Gruppo Lube

Dopo aver ufficializzato il proprio ingresso nel mondo del calcio e la nomina di Federico Giunti come direttore tecnico del progetto Academy, il Gruppo Lube è a lavoro per programmare la prossima stagione calcistica. Come affermato durante la conferenza di presentazione della Lube Academy, la “stella polare” del progetto sarà l’Aurora Treia, che ha grosse chance di essere ripescata nel girone B di Promozione dopo la retrocessione a cui era stata condannata nell’ultima stagione. Per i piani ambiziosi che sono stati fatti durante la conferenza stampa, servirà allora un tecnico abile ed esperto, in grado di guidare l’Aurora Treia in questo nuovo percorso. Ecco allora che il nome accostato alla panchina treiese risponde al nome di Gianfranco Zannini, che avrebbe incontrato il presidente Stefano Cegna e il suo entourage e condiviso con loro visioni e prospettive del progetto, sia da un punto di vista umano che sportivo. Le parti sono, dunque, molto vicine e una volta posto l’ok da parte del Gruppo Lube l’incarico sarà formalizzato.   Dopo aver guidato inizialmente il Montegranaro in Eccellenza, Zannini ha chiuso la scorsa stagione con la Biagio Nazaro, nel girone A di Promozione, dove insieme all’amico e compagno di avventure Sauro Trillini ha raggiunto la qualificazione ai playoff. L’allenatore, che ha compiuto 60 anni quest’anno, può vantare esperienze significative in carriera sulle panchine di Sambenedettese, Recanatese, Tolentino e nelle giovanili dell’Ancona, dove tra l’altro ha allenato Luca Ballini, nuovo direttore sportivo dell’Aurora Treia. Nelle stagioni scorse era stato più volte contattato dal club treiese, senza mai trovare il giusto accordo. Questa volta sembra che finalmente il matrimonio si possa fare.

04/07/2024 14:40
Treia, la Lube Academy prende forma: Federico Giunti è il nuovo direttore tecnico

Treia, la Lube Academy prende forma: Federico Giunti è il nuovo direttore tecnico

Federico Giunti è il nuovo direttore tecnico della Lube Academy. Prende sempre più forma, dunque, la nuova creatura calcistica del gruppo cuciniero, che ha scelto l’ex allenatore della Maceratese (con un passato da giocatore di serie A), per il delicato ruolo di dt. In base a indiscrezioni, Giunti l’avrebbe spuntata sui fratelli Pagliari, Dino e Giovanni, (altre conoscenze biancorosse) a quanto pare sondati anche loro per ricoprire la stessa carica.  “Una grande soddisfazione. Parte una nuova pagina di sport per la città di Treia - ha affermato Fabio Giulianelli, amministratore delegato del Gruppo Lube - . Costruiamo insieme il futuro dei nostri ragazzi. Una nuova, bella ed esaltante avventura. Adesso tutti al lavoro”. Nei prossimi giorni è prevista la presentazione ufficiale di Federico Giunti.

02/07/2024 19:25
Eccellenza, Chiesanuova focalizzato sul mercato: 4 big e 2 giovani si aggiungono alla rosa di mister Mobili

Eccellenza, Chiesanuova focalizzato sul mercato: 4 big e 2 giovani si aggiungono alla rosa di mister Mobili

Il Chiesanuova Calcio non si facendo distrarre dalla questione Lube e sta lavorando assiduamente all’allestimento della rosa 2024-2025. Il club ha infatti comunicato l’acquisto di ben 6 calciatori. Vestiranno i colori biancorossi il difensore, centrale e all’occorrenza terzino, Michelangelo Monaco classe 97 ex Montefano. Un giocatore che ben conosce l’Eccellenza avendoci disputato le ultime 5 stagioni dopo essere cresciuto a Potenza Picena. Con lui il jolly Luca Sopranzetti, classe 2000 formatosi alla Recanatese e protagonista negli ultimi due campionati con la Sangiustese VP. Può essere impiegato sia a centrocampo che in difesa, nel suo passato esperienze in serie D. Classe 2000 è anche il centrocampista Alessandro Pesaresi, pedina che in questi anni più volte è uscito e rientrato alla Vigor Senigallia, giocando prima in Promozione, poi in Eccellenza e infine in D. Dopo una lunga militanza al Casette Verdini approda a Chiesanuova Vincenzo Russo, centrocampista classe 1994 e autore di 5 reti nell’ultimo campionato di Promozione. Infine due giovani che andranno a rimpolpare la batteria degli under a disposizione di mister Roberto Mobili. I nuovi fuoriquota sono Federico Perini e Elia Bambozzi. Il primo è del 2007 e proviene dal Porto Recanati, il secondo è del 2006 ed è un graditissimo ritorno. Prodotto del nostro settore giovanile in collaborazione con la Treiese, nell’ultima stagione è stato tra i protagonisti della vittoria del campionato Primavera3 da parte dell’Ancona.

30/06/2024 13:55
Lube nel calcio, il Chiesanuova ribadisce: "Pronti anche al cambio nome e al dialogo in vista del 2025/26"

Lube nel calcio, il Chiesanuova ribadisce: "Pronti anche al cambio nome e al dialogo in vista del 2025/26"

"Nei giorni scorsi si sono susseguite voci, proclami, inviti, con al centro la società sportiva Chiesanuova Calcio, tirata in ballo a più riprese dalla stampa e dal Ceo Lube Fabio Giulianelli ideatore di un bellissimo progetto di calcio unitario a Treia. La società ribadisce che sin da subito ha sposato l’idea e si è messa a disposizione per la fattiva progettualità, al di là delle chiacchiere di facciata, senza campanilismo di sorta". A dichiararlo, in una nota, è il presidente del Chiesanuova Calcio, Luciano Bonvecchi.  "La squadra di punta del calcio treiese ha una storia (di oltre 50 anni), una struttura e una progettualità, ma è pronta a mettere a disposizione concretamente e con entusiasmo tutto il suo know-how, dal cambio del nome a tutto il resto", annuncia Bonvecchi. "Ieri in occasione della conferenza stampa per la presentazione di Lube Academy (leggi qui) credo che non sia passata inosservata la nostra assenza, siamo passati da oggetto del desiderio ad assente di lusso- prosegue il presidente del Chiesanuova -. Pertanto per evitare ulteriori strumentalizzazioni si ribadisce ancora una volta la disponibilità di adesione ad una Lube Treia nel calcio sotto qualsiasi forma e collaborazione che per ora, stante l'imminenza della chiusura del mercato e delle altre scadenze, si può concretizzare nel creare una serie di incontri tra la Lube ed il Chiesanuova volti a costruire un progetto sostenibile da attuare nel prossimo campionato 2025-2026". "Nel frattempo non si può non andare avanti con gli impegni, dal completamento della rosa della Prima squadra a quella della Juniores. Il messaggio che la società vuole trasmettere è che non è nostra intenzione sfidare la Lube nel suo percorso, però chiediamo anche rispetto per i nostri sacrifici e la nostra storia", conclude Bonvecchi.

29/06/2024 17:53
"Un progetto che farà rete", la Lube entra nel calcio annunciando una svolta per lo sport treiese (FOTO e VIDEO)

"Un progetto che farà rete", la Lube entra nel calcio annunciando una svolta per lo sport treiese (FOTO e VIDEO)

Il 28 giugno 2024 è una data che segnerà per sempre il mondo dello sport treiese e non solo. In una conferenza stampa tenutasi presso la sede centrale, la Lube ha chiarito tutte le anticipazioni che erano state fatte nei giorni scorsi e ha annunciato ufficialmente il suo ingresso nel mondo del calcio. Il progetto, ambizioso e innovativo, mira a creare una rete sportiva che vada oltre le logiche individuali e le rivalità, ponendo al centro i giovani e il loro futuro. L’azienda cuciniera è da sempre molto attiva nella promozione dello sport e di quelli che sono i suoi valori fondanti. Ha deciso così di lanciare un'iniziativa che vuole rappresentare un punto di riferimento non solo sportivo, ma anche culturale e formativo per i giovani di Treia. "È stata dura unificare e mettere un progetto al di sopra degli individualismi e delle rivalità, ma è un progetto molto ambizioso, che farà rete", ha dichiarato l’amministratore delegato del Gruppo Lube Fabio Giulianelli. “L'obiettivo, a partire dal settore giovanile, è dunque quello di creare un'unica realtà sportiva a Treia, senza divisioni tra frazioni e periferie”. Il progetto prevede innanzitutto la creazione della Lube Academy, una struttura multidisciplinare che offrirà ai giovani la possibilità di giocare a calcio, ma anche di partecipare a programmi di doposcuola, sul modello dei college americani. "Vogliamo creare un punto di riferimento importante nella logica di una formazione culturale, di arte e mestieri. Guardiamo ai giovani in maniera unita, nell’ottica di un’unica Treia senza frazioni e senza periferie", ha sottolineato l’ad. Nel lungo periodo la Lube ha affermato anche la volontà di farsi garante per la realizzazione di nuove infrastrutture sportive. "A Treia sorgeranno strutture che richiameranno i paesi limitrofi. Non saremo più noi ad andare fuori, ma gli altri a venire da noi", ha affermato Giulianelli. L’ambizioso progetto coinvolgerà 3 squadre locali, tra cui AP Aurora Treia, USD Treiese e US Abbadiense, che parteciperanno rispettivamente ai campionati di Promozione (in attesa del ripescaggio), Seconda Categoria e Prima Categoria. Giulianelli ha tenuto a ribadire che la Lube non è uno sponsor, ma vorrà gestire attivamente il progetto, mantenendo al centro valori etici e un'idea di sport come strumento di crescita personale e collettiva. "L’Aurora sarà la stella polare. Non compriamo titoli di squadre superiori perché bisogna imparare a vincere. Con la pallavolo partimmo dalla Serie C e pian piano abbiamo iniziato a vincere", ha ricordato il patron, sottolineando l'importanza di costruire una base solida partendo dai giovani. Presenti alla conferenza stampa i presidenti delle tre squadre coinvolte: Stefano Cegna per l’Aurora Treia, Rodolfo Micucci per la Treiese e Luigi Raponi per l’Abbadiense. Assente invece il presidente del Chiesanuova Calcio Luciano Bonvecchi. La squadra biancorossa, che si è già attivata da tempo per preparare il prossimo campionato di Eccellenza, per il momento continuerà individualmente il proprio percorso in Eccellenza. Farà comunque parte anch’essa del settore giovanile unico. Il progetto sarà gestito da un gruppo di coordinamento composto da dirigenti del Gruppo Lube e da due membri del direttivo di ciascuna delle tre associazioni sportive coinvolte. Questo gruppo avrà il compito di definire gli obiettivi, convalidare i progetti presentati e monitorare l'uso corretto dei fondi stanziati. Guardando al futuro, la Lube si impegna dunque a creare un ambiente sportivo che possa diventare un modello a livello nazionale, dimostrando come un piccolo paese possa realizzare qualcosa di grande. "Integreremo lo sport con la scuola. Sarà qualcosa di fantastico. Daremo ai giovani la possibilità di credere", ha concluso Giulianelli. A chi gli chiede invece se l’ingresso del mondo del calcio possa in qualche modo ridurre l’impegno nella Pallavolo, l’ad risponde: “Abbiamo vissuto 34 anni di volley ad altissimi livelli. Oggi diventa però sempre più difficile riuscire a competere. Sicuramente non faremo più spese pazze e non cercheremo giocatori con ingaggi folli. Abbiamo vinto tutto, il volley ci ha dato notorietà, ma ora vogliamo vivere la pallavolo con un altro principio”. Il progetto Lube Academy rappresenta sicuramente una svolta per Treia, in grado di unire sport, cultura e formazione in un'unica grande visione per il futuro dei giovani e della comunità. Oggi, inizia una nuova era per lo sport treiese, con l'augurio per il calcio locale che questo sia solo l'inizio di una lunga serie di successi.

28/06/2024 15:41
Lube nel calcio? Il Chiesanuova apre all'ipotesi: "Prevalga il bene comune"

Lube nel calcio? Il Chiesanuova apre all'ipotesi: "Prevalga il bene comune"

“In merito alle dichiarazioni del presidente del Gruppo Lube Luciano Sileoni e all’intenzione della Lube di creare un progetto Academy a Treia, il Chiesanuova Calcio ringrazia per l’interessamento economico la Lube che ha proposto un solido contributo mai avvenuto in passato”. È quanto afferma il patron dello Chiesanuova, Luciano Bonvecchi, in merito alle indiscrezioni degli ulti giorni rigurdanti un probabile ingresso del Gruppo Lube nel mondo del calcio. “Eventuali futuri sviluppi di un maggiore coinvolgimento, anche su situazioni e squadre unitarie – prosegue Bonvecchi -non potranno che essere valutati positivamente dalla società. Senza alcun campanilismo di frazione o quant’altro affinché prevalga il bene comune di una forte società sportiva treiese”. Ulteriori delucidazioni saranno fornite nel corso di una conferenza stampa che si terrà, nella giornata di domani, presso gli stabilimenti dell'azienda cuciniera a Passo di Treia.   

27/06/2024 18:20
Passo di Treia si trasforma per il "Los Passo Festival": tre giorni di eventi tra dj set e sport

Passo di Treia si trasforma per il "Los Passo Festival": tre giorni di eventi tra dj set e sport

Passo di Treia si prepara ad accogliere la prima e attesa edizione di "Los Passo Festival" che si terrà i prossimi 5, 6 e 7 luglio. Un evento nuovo e imperdibile che offrirà tre serate di musica, dj set, attività sportive e attrazioni per ogni fascia di età. La manifestazione debutterà venerdì 5 luglio con la musica di Marco Mosck, Francesco Cangiotti per “ZChalet on tour” e Mattia Lancioni (i tre artisti saranno presenti anche nella serata del 6 Luglio), seguiti da Emiliano Effe che grazie alla sua esperienza quarantennale alla console è pronto a far ballare tutti. Sabato 6 luglio, il festival dedicherà ampio spazio alle discipline sportive, saranno presenti: il team “Fardamatti” che terrà delle esibizioni con skateboard e bmx, “Vic Bike Packing” che accompagnerà i presenti in una pedalata tra le colline treiesi, la palestra “Idylle” con varie  discipline, si potrà assistere anche a spettacoli di “off road” e arrampicata. La serata proseguirà con l’animazione dello scenografico dj set di Debla, dj che sta riscuotendo un grande successo in giro per l’Italia grazie al suo sound contemporaneo. Domenica 7 luglio, il gran finale con la goliardia del "Cala Jo" accompagnati da Fabio Effe che si esibiranno in uno spettacolo dedicato agli anni 90 e Notti Indie.  Anche nella giornata di domenica sarà possibile assistere alle discipline sportive presentate il giorno precedente. Tutte le serate del festival saranno arricchite dalla presenza di stand gastronomici situati all’interno del campo sportivo "Giovanni Compagnoni" di Passo Treia. I partecipanti potranno degustare deliziose pietanze, bere drink rinfrescanti e godersi una atmosfera festosa e conviviale. Nell’evento è anche inclusa un’area dedicata ai bambini che potranno divertirsi tra i giochi gonfiabili. "Los Passo Festival" è inclusivo, aperto a tutti e ad ingresso gratuito. È la giusta occasione per trascorrere un fine settimana dedicato allo sport, alla musica, al divertimento, al buon cibo e alla socialità. Una manifestazione ideata appositamente da giovani per valorizzare e ridare vitalità al territorio. L’Associazione “Passo dopo Passo”, con il patrocinio del Comune di Treia e della Pro Loco Treia, invita a non perdersi questo nuovo appuntamento estivo che regalerà emozioni e divertimento a tutta la popolazione.  

26/06/2024 18:15
Treia, premio Dolores Prato: ecco la sestina finalista

Treia, premio Dolores Prato: ecco la sestina finalista

Svelati i romanzi finalisti della terza edizione del Premio Letterario "Dolores Prato - Ccttà di Treia": quest’anno saranno sei (e non cinque) i libri a sfidarsi, visto il pari merito registrato in fase di scelta. I titoli sono: "Resta con me, sorella" di Emanuela Canepa – Giulio Einaudi editore; "Epigenetica" di Cristina Battocletti – La nave di Teseo; "Cronache private" di Valentina Parasecolo –Marsilio E; "Nella casa accanto" di Angela Giannitrapani – Progedit; "Spilli" di Greta Olivo – Giulio Einaudi editore; "La ragazza Garbatella" di Laura Eduati – Accento edizioni. La giornata dedicata alla premiazione sarà domenica 8 settembre al Teatro comunale, all’interno delle celebrazioni pratiane organizzate dal Comune. Il premio, lo ricordiamo, si caratterizza proprio per la sua declinazione al femminile, puntando i riflettori sulla scrittura delle donne.  Pensato dall’Amministrazione comunale di Treia, in collaborazione con la giornalista Lucrezia Sarnari, al Premio letterario hanno potuto concorrere le opere di narrativa italiana prodotte da scrittrici e pubblicate per la prima volta nel periodo a in volume cartaceo nel periodo 1° aprile 2023 - 26 febbraio 2024 e regolarmente in commercio. «Una sestina di livello con romanzi e autrici molto diverse, sia per età che per argomenti trattati – commenta Lucrezia Sarnari - che ci rende orgogliosi del lavoro fatto fino a qui e che rappresenta in maniera esaustiva lo stato di salute di cui gode la letteratura prodotta da donne in questo momento storico. In questi tre anni abbiamo visto crescere l’entusiasmo intorno ad un premio che sta piano piano maturando senza perdere di vista le sue qualità principali: la cura e l’attenzione verso i lettori» conclude Sarnari. La sestina finalista sarà presentata il 2 luglio nella libreria la Scatola Lilla di Milano

26/06/2024 11:16
Ingresso Lube nel calcio: Treia in fermento fra progetto Academy e piani ambiziosi per il futuro

Ingresso Lube nel calcio: Treia in fermento fra progetto Academy e piani ambiziosi per il futuro

Il mondo sportivo treiese è in gran fermento a seguito dell'interessamento del Gruppo Lube ad un ingresso nel mondo del calcio. Le dichiarazioni fatte nei giorni scorsi dai vertici dell'azienda cuciniera hanno suscitato un grande interesse da parte di tutti gli amanti dello sport e non solo. Lo scorso 19 giugno, durante la cena di fine anno del settore giovanile della Usd Treiese, il presidente Rodolfo Micucci ha annunciato la nascita del progetto "Lube Academy" che porterà degli investimenti importanti da parte della ditta Cucine Lube nello sport giovanile a Treia. Tra gli ospiti della serata spiccava l'ad Lube Fabio Giulianelli.   L'intento principale è quello di creare un settore giovanile unico e potenziare le strutture del territorio comunale. Un aspetto cruciale che sta alimentando discussioni e ipotesi riguarda il futuro delle prime squadre. Ci si chiede se si assisterà a una fusione tra le quattro realtà sportive esistenti o se verranno prese altre strade. Una delle ipotesi più accreditate è l'appoggio alla A.P. Aurora Treia, con l'obiettivo di portare la prima squadra e la juniores a competere in campionati di alto livello. Parte del progetto riguarda anche la Treiese e l'Abbadiense, che dovranno utilizzare una buona parte dei giovani che verranno formati all'interno del nuovo settore giovanile. Sono ore frenetiche per lo sport treiese e le prossime ore saranno decisive per capire come verrà delineato il futuro.

25/06/2024 16:50
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.