Treia

Chiesanova Calcio: un pareggio importante contro il Trodica

Chiesanova Calcio: un pareggio importante contro il Trodica

Il Chiesanuova del presidente Luciano Bonvecchi, sabato scorso ha superato un altro ostacolo, al comunale “San Francesco” di Trodica hanno strappato un risultato di 2 – 2 ad un ottimo Trodica, che aveva un assoluto bisogno di punti per rimanere agganciato alla zona play-off. I ragazzi di mr. Luca Travaglini conquistano il 6° risultato utile consecutivo.  I biancorossi hanno avuto subito una bella reazione, dopo lo svantaggio al 10’ con una leggerezza difensiva, subito il gol del bravo Petruzzelli, ma Aquino e compagni a differenza degli incontri appena precedenti, Corridonia e Monturano Campiglione, hanno avuto una bella reazione, giocando un ottimo calcio. Al 38’ pervenivano al pareggio con Chiaraberta Mattia che era bravo ad incunearsi in area avversaria, ma veniva steso da Castrecani, sancito il rigore, Gentili trasformava. Nella ripresa i biancorossi erano bravi a sfruttare con Chiaraberta un’indecisione della retroguardia biancoceleste, che siglava il vantaggio per il Chiesanuova per 2 – 1. I biancorossi con maggiore attenzione potevano portare a casa una vittoria che valeva oro colato, ma un’ingenuità difensiva causava un rigore che sempre Petruzzelli realizzava. Buono sostanzialmente il risultato di parità, ottenuto in trasferta e contro una squadra che sin dall’inizio puntava sicuramente l’obiettivo campionato. Mercoledi 15 marzo si ritorna subito in campo per la semifinale di Coppa Italia Promozione, alle ore 20,00 al campo “M. Martellini” di Porto S. Elpidio. Per la prima volta il Chiesanuova FC ASD squadra del presidente Luciano Bonvecchi ha l’opportunità di dare lustro e soddisfazione al piccolo centro, come la frazione Chiesanuova di Treia.  

14/03/2017 10:07
Cane rischia di morire soffocato dalla catena: donna 55enne denunciata per maltrattamento di animali

Cane rischia di morire soffocato dalla catena: donna 55enne denunciata per maltrattamento di animali

I carabinieri del Nucleo Radiomobile di Macerata, hanno denunciato alla Procura di Macerata una donna, 55enne, proprietaria di alcuni cani, per maltrattamento di animali. Tutto nasce da una segnalazione per un cane in difficoltà nelle campagne treiesi. I militari, raggiunto il luogo, notano un cane che era letteralmente appeso ad una catena che lo cingeva al collo e con le zampe posteriori toccava a malapena il terreno. Compresa la situazione, i carabinieri hanno contattato i vigili del fuoco che subito hanno spezzato la catena e liberato l’animale che, sostanzialmente, era penzoloni: la povera bestia rischiava il soffocamento. Rinchiuso in una gabbia, inadeguata per l’aspetto etologico, e legato ad una catena, probabilmente ha cercato di scavalcare il box ma la catena era troppo corta e così è rimasto penzoloni fino all’arrivo dei militari che hanno permesso la liberazione. A quel punto i carabinieri hanno controllato anche gli altri 4 box presenti che contenevano nove cani, in spazi inadeguati. La proprietaria degli animali dovrà rispondere anche di sanzioni amministrative.  L’animale dopo una visita del veterinario, si è ristabilito. 

13/03/2017 17:16
Salgono a 5200 i posti letto per i terremotati nelle Marche

Salgono a 5200 i posti letto per i terremotati nelle Marche

Dall'incontro di oggi svoltosi  in Regione con 22 giunti sindaci e assessori, convocati dall'assessore regionale al Turismo e Cultura Moreno Pieroni è emerso che la disponibilità posti letto per i terremotati nelle strutture ricettive delle Marche è pari a 5.200 garantiti fino al 31 dicembre 2017.  C'è stato duqnue un incremento di 336 posti rispetto ai 4.864 sfollati ad oggi ospitati negli hotel e nei campeggi della regione. "Con la riserva di posti in più - ha spiegato Pieroni - abbiamo anche margini di sicurezza per una flessibilità che si potrebbe presentare nel corso dell'anno tra entrate in strutture a causa delle nuove ordinanze di sgombero delle abitazioni e uscite dei nuclei familiari per sistemazioni alternative o agibilità delle abitazioni o per l'assegnazione delle casette di legno''. Presente anche l'Anci, con il presidente Maurizio Mangialardi. L'incontro è servito per individuare un percorso comune in vista di eventuali trasferimenti dagli alberghi delle zone marittime che non hanno rinnovato i contratti per l'accoglienza. (FONTE ANSA) 

10/03/2017 17:35
Chiesanuova FC si prepara alla sfida di Trodica

Chiesanuova FC si prepara alla sfida di Trodica

Continua la striscia positiva del Chiesanuova FC, nel girone di ritorno la formazione del Presidente Luciano Bonvecchi ha inanellato 4 vittorie, 2 pareggi e una sconfitta; un buon ruolino di marcia, dove Gentili e compagni sono balzati al 3° posto in classifica. Nelle ultime 2 gare i biancorossi pur non giocando come nelle migliori giornate, sono riusciti a far proprie, gare come la trasferta di Corridonia e la gara casalinga con il Monturano Campiglione, squadre che hanno dato battaglia in campo, affamati sicuramente di punti importanti. I ragazzi di Mr. Luca Travaglini domenica scorsa hanno sicuramente sudato le famose sette camicie contro il Monturano Campiglione di mr. Bagalini, tenendo in bilico il risultato fino al ’95 sbagliando 4 clamorose palle gol, 2 volte con Medei poi con Gentili e Rapaccini. Nonostante le assenze del bomber Mattia Chiaraberta, Coppari, Pasqui ed Aquino entrato solo nel finale di gara, per dare esperienza ed equilibrio alla retroguardia. Sabato i biancorossi affronteranno la difficile trasferta di Trodica, un pretendente ai play-off fin dall’inizio del campionato, una squadra costruita fin dall’inizio addirittura per vincerlo. I ragazzi del presidente Bonvecchi dovranno sfoderare una prestazione maiuscola, se vorranno uscire indenni sul difficilissimo “San Francesco” di Trodica.

09/03/2017 11:05
Cade rovinosamente dalla sua mountain bike a San Lorenzo di Treia: giovane portato in eliambulanza ad Ancona

Cade rovinosamente dalla sua mountain bike a San Lorenzo di Treia: giovane portato in eliambulanza ad Ancona

Grave incidente questa mattina a San Lorenzo di Treia, dove un giovane è caduto rovinosamente dalla sua mountain bike ed è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale regionale di Ancona in gravi condizioni.  Da quanto si è appreso, il ragazzo era insieme a una comitiva di amici per una escursione sul percorso per bici, quando improvvisamente ha perso il controllo del mezzo a due ruote, cadendo violentemente a terra. Immediatamente sono scattati i soccorsi e sul posto sono arrivati i sanitari del 118 e i vigili del fuoco. Viste le condizioni in cui versava il giovane, è stata allertata l'eliambulanza con la quale il ferito è stato trasferito a Torrette: non sarebbe in pericolo di vita, ma i sanitari gli hanno riscontrato un violento trauma cranico e una fortissima contusione alla schiena. 

04/03/2017 11:09
Coppa Italia Promozione: Chiesanuova batte P.S.Elpidio 2-1

Coppa Italia Promozione: Chiesanuova batte P.S.Elpidio 2-1

Il Chiesanuova conquista una vittoria di platino al Comunale Sandro Ultimi, per 2 – 1 contro un’ottimo P.S. Elpidio capolista del girone B di Promozione con pieno merito, nella prima gara di Semifinale Coppa Italia Promozione. L’uomo partita in questa gara è stato Mattia Chiaraberta con due autentiche prodezze che ha portato così alla vittoria la squadra del Presidente Bonvecchi. Entrambi i tecnici hanno dato spazio e fiducia a chi ha giocato meno. Nonostante tutto si è assistito ad una bellissima gara con due ottime squadre che sviluppano un ottimo calcio, di fronte ad una buona cornice di pubblico nonostante la giornata lavorativa. Al primo affondo i biancorossi si portano in vantaggio: ottimo servizio di Medei che serve un’invitante palla al bomber Chiaraberta, gran tiro e sfera che s'insacca sotto la traversa. Al 22’ ospiti pericolosi con Minnucci che lascia partire un bolide ma l’esordiente Sopranzetti si oppone con bravura. Al 30’ ci prova Cingolani con un gran tiro che obbliga Sopranzetti alla deviazione in corner. Al 43’ il Chiesanuova sfiora il raddoppio: Chiaraberta indovina l'angolo giusto ma Genga si oppone da campione. Parte bene il P.S. Elpidio che si fa subito pericoloso su calcio piazzato: palla a girare sopra la barriera ma il bravo Sopranzetti blocca a terra. Al 60’ il Chiesanuova si fa pericoloso con Santoni, ma il giovane Genga intercetta molto bene. Al 65’ è ancora il portiere ospite a dire di no su una punizione di Santoni. Al 70’ il P.S. Elpidio trova il pareggio: punizione di Cuccù, deviazione della barriera e palla che danza sulla linea ma l’arbitro opta per il gol. Molte  le proteste dei giocatori di casa ma il direttore di gara è inamovibile. Al 75’ i biancorossi si riportano in vantaggio con un’eurogol dello scatenato Mattia Chiaraberta che mette a segno una rete molto importante per una vittoria fondamentale in vista del ritorno del 15 marzo al Ferranti di P.S. Elpidio. Ultima emozione nei minuti di recupero:al 92' gran tiro di Medei, Genga respinge, irrompe ancora l’attaccante di casa che mette la palla in rete, ma il signor Eremitaggio annulla optando per il fallo sul portiere. CHIESANUOVA – P.S. ELPIDIO 2 - 1 CHIESANUOVA: Sopranzetti, Sacchi (68’ Paoloni) Rango, Bonvecchi (60’ De Santis) Aquino (70’ Aringoli) Belelli, Chiaraberta, Piccinini, Medei, Santoni, Rapaccini. All. Travaglini LucaA disposizione: Menghi, Gigli, Gentili, Raffaelli.P.S. ELPIDIO: Genga, Bellegia, Stortini, Cirella, Cannoni, Mengo, Santacroce (67’ Halili) Cuccù (78’ Sorra) Cingolani (67’ Guadalupi) Ramadori, Minnucci. All. CuccùA Disposizione: Smerilli, Brunelli, Santarelli, Tarantini. Arbitro: Eremitaggio di Ancona. AMMONITI: Sopranzetti, Rango, Aquino, Belelli, Cingolani, Halili. RETI: 5’ Chiaraberta – 70’ Cuccù – 75’ Chiaraberta.

02/03/2017 11:10
“Comme lu sòle”  di Dante Cecchi in scena al Teatro comunale di Treia

“Comme lu sòle” di Dante Cecchi in scena al Teatro comunale di Treia

Prosegue, al teatro comunale di Treia, la rassegna di teatro dialettale dedicata all’opera di Dante Cecchi, con la commedia in tre atti, di Dante Cecchi e Trento Anzidei, “Comme lu sòle”, inserita nel cartellone della stagione teatrale 2016/2017, per la regia di Quinto Romagnoli. L’opera è messa in scena dalla compagnia teatrale “Don Valerio Fermanelli” di Treia e rappresenta uno spaccato della campagna maceratese di una certa epoca. Con questa commedia scritta nel 1966, gli autori hanno voluto rendere omaggio ad un paesino del nostro entroterra: Gualdo, inserendo alcuni nomi di personaggi caratteristici del luogo. La commedia è ambientata nel periodo ’44/’46, quando il Podestà aveva le funzioni dell’attuale Sindaco ed il Comune ancora distribuiva, alle famiglie più bisognose, le “tessere annonarie”, con le quali si poteva ricevere gratuitamente alcuni generi alimentari e beni di prima necessità. L’azione si svolge nella casa di una famiglia di contadini e tutta la storia è incentrata sull’equivoco fra Sittì, contadino e Marì, sua moglie, che nasce quando ognuno, all’insaputa dell’altro, accetta proposte di matrimonio per la figlia Rosetta, da due pretendenti, personaggi fra i più in vista del paese: Arturo, impiegato del Comune e Filomeno, ricco possidente. Rosetta è invece innamorata di una terza persona, Peppe, suo coetaneo e giovane contadino. Attraverso schermaglie e situazioni simpatiche nonchè esilaranti, la vicenda si risolve per buona pace di tutti i personaggi, con il classico lieto fine. Il cast è così composto: Sittì, il vergaro è interpretato da Carlo Serpilli,  Marì, sua moglie, da Silvana Valenti,  Rosetta, la figlia, da Noemi Tartarelli. Il possidente Filomeno da Piero Pinciaroli, l’impiegato Arturo da Fabio Corradini e il contadino Peppe da Leonardo Piermattei. Vi aspettiamo a Treia per una serata all’insegna del sorriso.

02/03/2017 10:42
Stroncato in mezzo alla strada da un'overdose: muore a Macerata un 48enne di Treia

Stroncato in mezzo alla strada da un'overdose: muore a Macerata un 48enne di Treia

Un uomo di 48 anni di Treia, M.B., è stato trovato morto intorno alle 12 di oggi a Macerata in via Indipendenza. Il corpo dell'uomo, riverso a terra nello spazio antistante il campetto da calcio, è stato notato da alcuni passanti che hanno chiesto l'intervento del 118.  Quando l'ambulanza e l'auto medica sono arrivate sul posto, però, i sanitari non hanno potuto far altro che constatare l'avvenuto decesso dell'uomo. A causare la morte del 48enne treiese, peraltro molto conosciuto anche a Macerata, potrebbe essere stata una overdose.  Sul posto, per i rilievi e gli accertamenti di rito, anche gli agenti della Scientifica della Questura di Macerata. 

01/03/2017 12:48
Il gioco del Bracciale batte tutti al Carnevale di Fano

Il gioco del Bracciale batte tutti al Carnevale di Fano

Viene considerato uno dei più antichi e bei Carnevali d'Italia, quello di Fano, dove domenica scorsa ha destato grande interesse il ritorno del gioco del pallone col Bracciale con la Coppa del Carnevale, un torneo andato in scena proprio nella domenica dell’ultima sfilata del Carnevale di Fano con oltre 500 persone, assiepate ai bordi della strada statale Adriatica, chiusa al traffico per tutto il giorno per consentire la disputa della coppa. Al torneo hanno partecipato le squadre rappresentative delle città di Treia, Mondolfo e Fano.  La città di Carlo Didimi ha partecipato al torneo tramite una delegazione dell'Asd Carlo Didimi, la squadra campione in carica in serie a, composta da Marco Sparapani, Gianluca Gagliardini, Graziano Sbergami. Leonardo Giannandrea, Luca Gigli, Paolo Sparapani (mandarino). Presenti anche l'associazione culturale "Setteottavi" dei tamburini di Treia, che ha sfilato per le vie del Carnevale fanese, insieme all'Ente Disfida del Bracciale rappresentata dal Presidente Giorgio Bartolacci. Per l'Amministrazione Comunale di Treia era presente l'assessore Adriano Spoletini. Al termine della premiazione, effettuata nel salone del Consiglio Comunale, il sindaco di Fano ha garantito la creazione di una società sferistica a Fano ed ha accolto la proposta fatta dal responsabile Fipap per il bracciale, Valter Romagnoli (premiato anche dal presidente del Consiglio comunale Rosetta Fulvi), per disputare a Fano la finale nazionale del campionato italiano femminile di pillotta nel 2017.    Si allarga quindi il circuito italiano delle Città del bracciale, che ha l'obiettivo di far rivivere tale disciplina in tutti gli sferisteri e le arene dove esso veniva praticato.  

27/02/2017 20:38
Domenica torna il downhill a San Lorenzo di Treia

Domenica torna il downhill a San Lorenzo di Treia

Domenica 5 marzo 14° gravity day a S. Lorenzo di Treia: l'organizzazione è a cura della a.s.d. smile fitness club (smile bike team), l'evento e' patrocinato dall'amministrazione comunale di Treia. Si attende una grande giornata di festa a S. Lorenzo di treia, splendida località della campagna treiese, dove arriveranno i bikers di tutta italia per divertirsi sui tracciati downhill. La pista ormai conosciutissima dagli amanti della disciplina sportiva, accoglierà circa 150 atleti amanti della discesa in un panorama mozzafiato che dalla roccaccia di s. Lorenzo domina la valle sottostante. Dalle 9 gli shuttle accompagneranno gli atleti in vetta per consentire loro stupende discese e continueranno fino alle 17. Un appuntamento da non perdere per tutti gli amanti del downhill.

27/02/2017 18:31
Tamburello, un'ottima Treiese non basta contro i bresciani di Flero

Tamburello, un'ottima Treiese non basta contro i bresciani di Flero

Non è bastata un'ottima Treiese alle finali nazionali di serie C di tamburello che si sono svolti lo scorso week-end nel mantovano. Dopo un ottima prova contro il Torrita Siena terminata 13-8 per i maceratesi, i ragazzi di mister Bartoloni non sono riusciti a ripetersi nel match decisivo con i bresciani del Flero, cedendo 13-10. La squadra lombarda, vice campione d'Italia di serie C è stata poi sconfitta in finale dai corregionali del Ceresara. Nel match decisivo Camertoni e compagni si portano sul 2-1, si arriva alla parità al 5-5 e poi un doppio gioco per i marchigiani. I bresciani restano in scia per poi mettere a segno il sorpasso rimontando un gioco dal 40-15. La Treiese non molla recuperando il gioco del 9-10 e al cambio campo si va sull'11-10 per i lombardi. Sprint finale con il Flero subito a 12 e ultimo gioco bresciano grazie anche al time out chiesto con oculatezza dal coatch Ravarini.

27/02/2017 17:00
L'Usd Treiese alle finali di palla tamburello

L'Usd Treiese alle finali di palla tamburello

A Monzambano (Mn) si sono svolte le finali nazionali Under 14 di tamburello indoor lo scorso fine settimana. La Usd Treiese ha partecipato alle finali accompagnata dal tecnico Sestilio Medei con i seguenti giocatori: Bianchi Filippo, Frascarelli Edoardo, Medei Kevin, Montefusco Leonardo, Salvatori Lorenzo cogliendo il quarto posto nazionale. Nel primo incontro i veronesi del Negarine superano i treiesi per 13-3, match che nonostante il punteggio è stato molto combattuto; nella seconda partita i fortissimi atleti trentini del Mezzolombardo infliggono un 13-5 ai ragazzi di Medei (che perdono ben 4 giochi sul 40-40); infine ultimo match contro la compagine piemontese del Cinaglio perso 13-5 (persi ben 5 giochi sul 40-40 per gli atleti di Treia). Sicuramente è mancata l’esperienza necessaria ai giovani treiesi per competere alla pari contro i colossi del tamburello italiano, ma ottimi margini di crescita individuale e di squadra si sono registrati rispetto alle precedenti apparizioni.  

27/02/2017 14:06
Anche alla casa di riposo di Treia è Carnevale

Anche alla casa di riposo di Treia è Carnevale

A volte basta veramente poco per portare allegria e donare momenti di serenità agli altri. Maschere, dolcetti, un po’ di musica e tanta voglia di allegria: questi gli ingredienti che hanno trasformato una giornata come tante in una giornata speciale per gli ospiti della Casa di Riposo di Treia. Giovedì 23 febbraio è stato, infatti, un Giovedì grasso speciale grazie ad una bella iniziativa della Pro Loco di Treia: il Presidente Francesco Pucciarelli e il Vice Presidente Pacifico Balloriani, viaggiando sotto mentite spoglie, o meglio dietro divertentissime maschere, coadiuvati da Ferdinando Stacchiotti e Luciano Carletti che hanno allietato la mattinata con tante note allegre e dalle operatrici della Casa di riposo, anche esse trasformate con simpatici costumi, hanno messo in piedi una mattinata veramente straordinaria, all’insegna del sorriso e della speranza, arricchita da dolcetti, stornelli e tanti sorrisi.   E’ il segno di una comunità che vive e condivide autentici momenti di festa.

26/02/2017 11:42
Il Chiesanuova s'impone nella "stracittadina"

Il Chiesanuova s'impone nella "stracittadina"

Il Chiesanuova ritorna alla vittoria al comunale “Sandro Ultimi” con un punteggio all’inglese: 2-0 nel derby della stracittadina contro l’Aurora Treia di mister Appignanesi. Pubblico delle grandi occasioni al campo "Ultimi” di Chiesanuova per assistere come di consueto a grandi emozioni. Non facile la gara per entrambe le formazioni, le quali lottano per obiettivi diversi: i ragazzi di mister Travaglini per rimanere nella zona play-off, mentre i ragazzi del presidente Compagnoni per evitare i play-out. La formazione di Travaglini, nonostante le assenze di Belelli e Paoloni, al 35' del primo tempo perdeva Coppari, autore del vantaggio del Chiesanuova. Con questa vittoria la formazione del Presidente Bonvecchi rimane sempre più saldamente in zona play-off, con il P.S Elpidio saldo al comando ed il Ciabbino più agguerrito che mai. Entusiasmante la lotta play-off con Montefano, Chiesanuova, Trodica Sangiorgese e Lorese a contendersi i tre posti disponibili. I biancorossi del Chiesanuova sono ora chiamati ad una difficile trasferta contro la giovane formazione del Corridonia. I ragazzi di mister Ciarlantini, nonostante l’ultima posizione nella classifica, daranno sicuramente tutto e anche di più per uscire dalla scomoda posizione che occupano. Da segnalare anche la sconfitta della formazione juniores di Giancarlo Lupetti che steccando per 4-3 con il Fabriano Cerreto ha perso una grande occasione di accociare le distanze sulla Filottranese.

24/02/2017 18:27
Per le Marche ordinate 639 soluzioni abitative provvisorie

Per le Marche ordinate 639 soluzioni abitative provvisorie

La Regione Marche ha ordinato 639 soluzioni abitative provvisorie, le cosiddette "casette", per diversi comuni del territorio danneggiati dal terremoto.  Le strutture saranno così distribuite: 137 nel Comune di Arquata del Tronto, 72 a Fiastra, 222 a Visso, 100 a Ussita, 76 a Castelsantantangelo sul Nera. Da un comunicato della Regione pare che si insista a ricostruire anche nella frazione di Pescara del Tronto in cui dopo i lavori di urbanizzazione e di fondazione, entro la prossima settimana verranno montate le casette. I lavori di urbanizzazione inizieranno a breve anche per Visso, Fiastra, Ussita, Castelsantantangelo,San Severino Marche, Amandola, Treia, Bolognola, Camerino, Gualdo, Valfornace, Pievetorina, Muccia, Montegallo, Rotella e altri. Sempre per la metà della prossima settimana la Regione Marche svolgerà le gare per affidare i lavori nelle varie aree. (Fonte ANSA)  

23/02/2017 17:24
50 anni di Enrico Stura, il gemello marchigiano di Roberto Baggio

50 anni di Enrico Stura, il gemello marchigiano di Roberto Baggio

50 candeline oggi per Enrico Stura, dirigente dell'Appignanese (1 categoria girone c). Una passione grande quella per il calcio e una somiglianza che lo lega ancora di più a questo mondo: quella con il calciatore Roberto Baggio che, ironia della sorte, come Enrico, compie 50 anni esattamente oggi. Ad Enrico vanno gli auguri della moglie Patrizia, dei figli Samuele, anche lui calciatore dell'appignanese e Matteo, la mamma Ines, il cognato Bruno, la sorella Maria Cristina, i nipoti Federica e Giammarco.

18/02/2017 09:53
Il Chiesanuova Calcio si prepara al derby contro l'Aurora Treia

Il Chiesanuova Calcio si prepara al derby contro l'Aurora Treia

Il Chiesanuova Calcio nel girone di ritorno dopo la vittoria della prima giornata contro Azzurra Colli per 3-2 non è più riuscito a vincere. I Biancorossi hanno subito una sconfitta contro il Ciabbino e due pareggi; Porto Recanati e Potenza Picena. Sicuramente il pareggio conquistato allo Scarfiotti di Potenza Picena è stato più che positivo, viste le condizioni che il tecnico Luca Travaglini aveva prima della gara, per le assenze di Aringoli e Rango fermi per squalifica e Paoloni per infortunio e nel corso della gara perdeva nella difesa il bravo difensore Davide Belelli per un cartellino rosso dal sig. Marchei di Ascoli che faceva discutere. Uscire indenni da Potenza Picena non era facile vista la classifica non ottimale della formazione del presidente Andrea Savoretti. Domenica allo Scarfiotti c’era un clima di festa: c’erano tanti ragazzi del settore giovanile e tanti tifosi per ricordare Francesco Angeloni ultras del Potenza Picena scomparso 3 anni fa. All’inizio della gara i due capitani Gentili e Croceri hanno consegnato un mazzo di fiori in ricordo della sua scomparsa. Archiviata la gara di Potenza Picena il Chiesanuova Calcio del presidente Luciano Bonvecchi è gia concentrata nel derby contro l’Aurora Treia che si giocherà domenica 19 febbraio alle ore 15 al comunale Sandro Ultimi. Sicuramente sarà una gara difficile come tutti i derby considerando che le due formazioni stanno lottando per obiettivi diversi vista la classifica attuale. Continua la serie positiva della Juniores regionale di Mister Giancarlo Lupetti che batte per 1-0 il Moie Vallesina, una vittoria importante per proseguire la rincorsa contro la capolista filottranese.

17/02/2017 11:03
Nuovo Concept Store del Gruppo Lube a Curno: un altro successo per l'azienda cuciniera

Nuovo Concept Store del Gruppo Lube a Curno: un altro successo per l'azienda cuciniera

Sale l’attesa per l’apertura del nuovo Concept Store del Gruppo Lube a Curno in provincia di Bergamo, aperto in collaborazione con Mobilmondo. Un evento della durata di quattro giorni da giovedì 16 febbraio fino a domenica 19 febbraio. Lo Store esporrà su una superficie di oltre 450 mq una selezione di oltre 19 modelli delle collezioni Cucine Lube e CREO Kitchens. Si potrà quindi spaziare dalle forme innovative e dall’elegante fascino dei legni del modello Clover di Cucine Lube, fino ai raffinati giochi di luce ed emozionali accostamenti materici del modello Kyra Telaio di CREO Kitchens. Un team di 3 addetti alla vendita seguirà il cliente nel momento della scelta, offrendo servizi come: studio, progettazione, rilievi e montaggio. Il Gruppo Lube con l’apertura del nuovo Concept Store Bergamo Curno continua a percorrere la strada della crescita e conferma l’importanza del mercato italiano all’interno delle strategie dell’azienda.

15/02/2017 11:29
Il Gruppo Lube a Striscia la Notizia con la nuova campagna televisiva di CREO Kitchens

Il Gruppo Lube a Striscia la Notizia con la nuova campagna televisiva di CREO Kitchens

Il Gruppo Lube torna a Striscia la Notizia con la nuova campagna pubblicitaria interamente dedicata al giovane brand di successo CREO Kitchens. Le telepromozioni, della durata di 60 secondi, saranno on-air per due settimane da lunedì 13 fino a sabato 25 febbraio all’interno del programma e nelle repliche a tarda serata. Tante le novità che le veline Irene e Ludovica in compagnia dell’inseparabile Gabibbo presenteranno al pubblico di Striscia, a partire dalla nuova Kyra Telaio, l’innovativo modello che offre eleganti giochi di luce ed emozionati accostamenti materici grazie alle nuove ante. A chiudere il claim: “Nella convenienza non rinunciare alla qualità” per sottolineare la straordinaria offerta fatta di soluzioni innovative e materiali pregiati disponibile a un prezzo imbattibile.   Il Gruppo Lube attraverso la nuova campagna CREO Kitchens conferma la straordinaria crescita del brand che nel 2016 ha registrato performance eccellenti, entrando con il suo fascino originale e anticonformista nel cuore degli italiani.

13/02/2017 18:46
Piccoli ladruncoli pentiti riportano all'oratorio di Chiesanuova la playstation che avevano rubato

Piccoli ladruncoli pentiti riportano all'oratorio di Chiesanuova la playstation che avevano rubato

Finalmente, dopo 10 giorni, l’oratorio è stato riaperto, dopo gli spiacevoli fatti accaduti martedì 31 gennaio, quando una banda di 10 ragazzini, forzando una finestra, si è introdotta nei locali per rubare una play-station e video giochi. Nella stessa sera sono intervenuti i Carabinieri della Stazione di Macerata per le indagini di rito. Dopo pochi giorni la refurtiva è stata riportata presso l’oratorio senza lasciare nessuna traccia. Sicuramente la banda per rimorso o pensando che sarebbero stati individuati presto ha fatto marcia indietro. Oggi, dopo il catechismo, tanti bambini hanno potuto ritornare a giocare all’oratorio un posto ricreativo e formativo dove tanti giovani trascorrono il loro tempo libero. 

11/02/2017 19:50
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.