Treia

La Lube Academy fa prevenzione contro la droga: in campo anche Ciocci, Giunti, Ravanelli e Melchiorri

La Lube Academy fa prevenzione contro la droga: in campo anche Ciocci, Giunti, Ravanelli e Melchiorri

In occasione della Giornata internazionale contro il consumo e il traffico illecito di droga, sabato 28 giugno a Passo di Treia, presso i locali della LUBE ACADEMY in via dell’Industria 7, si terrà un pomeriggio e una serata di prevenzione e sensibilizzazione dal titolo: “Non mi gioco la vita”.  L’evento si inserisce pienamente nel quadro dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, contribuendo in particolare al raggiungimento dell’Obiettivo 3, volto a garantire salute e benessere per tutti, anche attraverso il rafforzamento della prevenzione e del trattamento dell’abuso di sostanze.  A partire dalle ore 16.00, dopo i saluti istituzionali, si aprirà il dibattito coordinato da Marco Moscatelli, che vedrà la partecipazione degli operatori del Dipartimento Dipendenze Patologiche di Macerata, diretto dal Dott. Gianni Giuli, dell’Avv. Giuseppe Bommarito, impegnato da anni nella lotta contro le dipendenze giovanili, e di Giampaolo Medei, allenatore della Lube Volley, testimone del ruolo educativo dello sport.  Alle 18.30, l’iniziativa si sposterà presso il campo sportivo di Treia dove prenderà il via un quadrangolare di calcio tra squadre di ragazzi, accompagnate da quattro capitani d’eccezione: le leggende del calcio italiano Massimo Ciocci, Federico Giunti, Federico Melchiorri e Fabrizio Ravanelli, che scenderanno in campo per trasmettere un messaggio forte e chiaro: lo sport è uno straordinario alleato nella prevenzione.  A conclusione della giornata, dopo la premiazione del torneo, si svolgerà il momento conviviale “Mordi la vita”, una cena all’aperto per i giocatori  organizzata accanto al campo sportivo, per condividere un’occasione di sano divertimento, socialità e riflessione.  “Non mi gioco la vita” non è solo un evento: è un invito rivolto soprattutto ai più giovani a scegliere la vita, la salute, la libertà dalle dipendenze. Una giornata per unire istituzioni, sportivi, professionisti e cittadini in un unico fronte comune contro il consumo e il traffico di sostanze stupefacenti. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.

27/06/2025 18:45
Chiesanuova rilancia le ambizioni: Bonvecchi ringrazia e presenta il progetto 2025/2026

Chiesanuova rilancia le ambizioni: Bonvecchi ringrazia e presenta il progetto 2025/2026

A pochi giorni dalla cerimonia di intitolazione dello stadio comunale a Don Guido Bibini, il Chiesanuova Calcio guarda al futuro con rinnovato slancio. Una settimana fa, l’evento ha rappresentato un momento di forte valore simbolico e comunitario, capace di unire memoria, riconoscenza e passione sportiva. A tracciarne un bilancio e a proiettare lo sguardo verso la nuova stagione è il presidente Luciano Bonvecchi, che ha voluto ringraziare pubblicamente tutti coloro che hanno contribuito al successo dell’iniziativa e, allo stesso tempo, anticipare le prime linee guida del progetto sportivo 2025/2026. “Sabato è stata una giornata davvero memorabile, per la società e più in generale per la comunità. Mi preme ringraziare tutti coloro che hanno contribuito partendo da Lucia, Samuele, Marco, Francesco e Arianna che hanno curato l’organizzazione. Poi i dirigenti, i collaboratori e i tifosi che ancora una volta non sono mancati all’appello dimostrando quanto questo club sia coeso. Ringrazio le numerose ed importanti autorità intervenute, sia del mondo dello sport che delle istituzioni che delle forze dell’ordine. Infine le aziende che ci hanno aiutato nella costruzione degli spogliatoi comportandosi davvero da amiche nel corso dei lavori". Il 21 giugno 2025 resterà sicuramente una data storica per il club, ma la dirigenza biancorossa è già a lavoro per preparare al meglio la prossima stagione. Sotto traccia si continua a programmare per costruire una rosa competitiva in vista di quello che sarà il quarto campionato consecutivo in Eccellenza. In attesa dei primi annunci ufficiali in merito alla squadra, il presidente ha confermato il blocco tecnico che ha ben operato nella passata stagione: “Abbiamo rinnovato la fiducia a tutto lo staff – spiega Bonvecchi – dal tecnico Roberto Mobili al preparatore atletico e fisioterapista Jonatan Magnaterra, dal preparatore dei portieri Marco Corsetti al viceallenatore Moreno Tacconi. Ma una menzione particolare va a Marco Bruni, team manager e molto di più. Era stato cercato da una società di Serie D, ma ha scelto di restare con noi. Siamo felici di poter contare ancora sulla sua esperienza e professionalità”. La costruzione della rosa è già in stato avanzato. “L’ossatura della squadra è stata in gran parte confermata – conclude il presidente – e nei prossimi giorni inizieremo a comunicare le prime operazioni ufficiali. L’obiettivo è chiaro: vogliamo continuare ad essere protagonisti nel panorama dell’Eccellenza marchigiana”. Un segnale chiaro arriva dunque da Chiesanuova: il club c’è, è solido e motivato, e guarda con determinazione a una nuova stagione da vivere ad alti livelli.

27/06/2025 17:10
Treia si accende al ritmo di rock’n’roll: al via l’estate del Grottino

Treia si accende al ritmo di rock’n’roll: al via l’estate del Grottino

Una serata da non perdere nel cuore di Treia: giovedì 3 luglio, a partire dalle ore 22.00, il nuovo bar “Il Grottino” inaugura la stagione estiva con un evento speciale all’insegna del divertimento e della buona musica. Nella splendida cornice della piazza centrale, andrà in scena il live travolgente degli Ol’ Boogies, una rockabilly band che farà ballare tutti al ritmo scatenato del miglior rock 'n' roll. Atmosfere retrò, energia pura e grandi classici rivisitati: il sound perfetto per una notte d’estate indimenticabile. Il Grottino, recentemente inaugurato, offre anche una ricca proposta gastronomica: gelateria artigianale, birre selezionate e una paninoteca per soddisfare ogni palato, il tutto in un ambiente accogliente e vivace. L’ingresso è libero. “Non mancate all’appuntamento più rock dell’estate treiese! Non mancate: il Grottino vi aspetta per vivere insieme una notte magica”.

27/06/2025 13:30
Un'estate al mare, anche in bus: Treia riattiva la linea di trasporto balneare

Un'estate al mare, anche in bus: Treia riattiva la linea di trasporto balneare

Anche per quest’estate il Comune di Treia conferma il suo impegno per una mobilità più accessibile e inclusiva, riattivando il servizio di trasporto al mare nei mesi di luglio e agosto. Grazie alla collaborazione con Contram Mobilità, sarà attivata una linea speciale che collegherà Treia alle località balneari di Porto Recanati e Potenza Picena, offrendo un’opportunità di svago e relax soprattutto a chi non dispone di mezzi propri. Il percorso prevede tre fermate nel territorio comunale: una nel capoluogo, una a Passo di Treia, una a Santa Maria in Selva con destinazione finale il mare. I costi per gli abbonamenti saranno coperti dal Comune, con una compartecipazione simbolica da parte dei beneficiari pari al 10%. A breve verranno comunicate le modalità di rilascio delle tessere e gli orari ufficiali delle corse. «Un piccolo gesto che rende l’estate più leggera per tanti – sottolinea il sindaco Franco Capponi - Abbiamo scelto anche quest’anno di offrire questo servizio per cercare di dare una possibilità in più per tutti all’accesso al mare. È un piccolo gesto, ma concreto, con cui vogliamo prenderci cura della nostra comunità, offrendo un’opportunità in più per vivere l’estate con maggiore libertà di movimento». Il Comune ha scelto di sostenere anche i rifugiati ucraini ospiti a Treia. ORARI DEL SERVIZIO (dal lunedì al sabato): Andata: Treia (Porta Cassera): 7:10; Passo Treia: 7:20; Sun Beach: 8:05; Porto Recanati: 8:10 Ritorno: Porto Recanati: 12:30; Sun Beach: 12:40; Passo Treia: 13:20; Treia (Porta Cassera): 13:35

26/06/2025 13:09
Passo di Treia vola alto con Los Passo Festival 2025: musica, sport e mongolfiere al tramonto

Passo di Treia vola alto con Los Passo Festival 2025: musica, sport e mongolfiere al tramonto

Passo di Treia è pronta ad accogliere una delle manifestazioni estive più attese: la seconda edizione del Los Passo Festival, che si svolgerà i prossimi 4, 5 e 6 luglio. Il campo sportivo "Giovanni Compagnoni" sarà per tre giorni una grande arena dove verranno ospitate attività sportive, spettacoli musicali e attrazioni per ogni fascia d’età. Per l’organizzazione degli spettacoli a tema musicale è stata stretta una collaborazione con Euphoria Eventi ed Azure Club che grazie alla loro esperienza hanno contribuito alla realizzazione di un programma variegato e coinvolgente. Si parte venerdì 4 luglio con la musica di Marco Mosck, Sbriccoli & Massaccesi, Gianmarco Angeletti, Great Loco, seguiti da Gioele Mazza dj attivo da anni tra i locali storici delle Marche, porta con sé una selezione che mescola esperienza e voglia di far muovere il pubblico. Sabato 5 luglio, il festival dedicherà ampio spazio agli spettacoli ed alle discipline sportive, diverse le novità proposte per la seconda edizione: sarà possibile giocare a baseball con i Macerata Angels, assistere alle acrobazie aeree di Eterea Arte Aerea, lasciarsi coinvolgere dalle danze di Evolution Art Dance, cimentarsi nel tiro con l’arco insieme gli arcieri storici Turna Lincys e cercare l’equilibrio con il workshop di acroyoga a cura di Cristina Ciccarelli. Si potrà assistere anche a spettacoli di "Off Road", Moto Enduro, arrampicata e provare le vele del parapendio. Per gli amanti della natura e degli animali sarà possibile fare delle passeggiate in sella ai cavalli. La serata proseguirà con l’animazione di Matteo Super Dj, Alexander Jr, Cim & Skinz, Nhora e Gianmaria Ascani, una leggenda della notte che trasforma ogni set in un viaggio ad altissimo volume.  Domenica 7 luglio, si fa un salto negli anni '90 con i Blink 99 (tribute band Blink 182) seguiti da Dels Brothers, Dj Th e il gran finale con Notte Indie, format curato da tre esperti dj, ognuno portatore di un bagaglio di esperienze uniche.  Dalle ore 20 alle 22 sarà possibile alzarsi in volo a bordo di una mongolfiera per assistere ad un romantico tramonto sui colli treiesi. Anche nella giornata di domenica sarà possibile assistere alle discipline sportive presentate il giorno precedente. In tutte e tre le serate del festival saranno aperti stand gastronomici situati all’interno del Campo Sportivo "Giovanni Compagnoni". I partecipanti potranno gustare piatti prelibati e bere drink rinfrescanti in un contesto all’insegna del divertimento e della convivialità. Nell’evento è anche inclusa una apposita area dedicata ai bimbi che potranno divertirsi tra giochi gonfiabili. Los Passo Festival è un evento inclusivo, aperto a tutti e ad ingresso gratuito. Tre giorni che rappresentano l’occasione perfetta per trascorrere momenti dedicati allo sport, alla musica, alla spensieratezza e al gusto di stare insieme. L’organizzazione è curata dall’associazione Passo dopo Passo che invita a non perdersi questa seconda edizione pronta ad entusiasmare e coinvolgere tutta la popolazione.    

26/06/2025 09:50
Aurora Treia regina del Carlini-Orselli: trionfo ai rigori contro il Trodica, tra emozioni e grande fair play (VIDEO)

Aurora Treia regina del Carlini-Orselli: trionfo ai rigori contro il Trodica, tra emozioni e grande fair play (VIDEO)

La ventisettesima edizione del prestigioso Torneo “Carlini-Orselli” si è conclusa nel modo più spettacolare possibile: con la vittoria dell’Aurora Treia ai calci di rigore, al termine di una finale emozionante contro il Trodica, disputata davanti a un pubblico delle grandi occasioni. Un epilogo al cardiopalma per una manifestazione che, anno dopo anno, continua a rappresentare un punto fermo nel panorama calcistico giovanile marchigiano. La partita è stata un susseguirsi di emozioni, con entrambe le squadre protagoniste di una prova intensa, combattuta e corretta. Alla fine, a spuntarla dagli undici metri è stata l’Aurora Treia, che ha potuto così alzare al cielo il trofeo grazie alla propria formazione Juniores, protagonista di un torneo impeccabile. Ma i riconoscimenti per l’Aurora non si sono fermati alla coppa. La società ha infatti conquistato anche due importanti premi individuali. Il Premio “Sorichetti Luciano” al fair play dirigente, offerto da ASTEA, è stato conferito ex aequo all’Aurora Treia e al Chiesanuova per aver organizzato insieme un terzo tempo conviviale, nonostante le storiche rivalità. Un gesto di grande maturità sportiva e rispetto reciproco, rappresentato al meglio dai dirigenti premiati: Agostino Tartari (Aurora Treia) e Sandro Tantucci (Chiesanuova). Sul piano individuale, a brillare è stato Ameth Seye, capocannoniere del torneo e autentico trascinatore della squadra: un bomber implacabile dentro l’area, sempre decisivo nei momenti chiave. A raccontare l’emozione di questo trionfo è stato il tecnico Paolo Biciuffi, visibilmente emozionato nel post gara: "Questa vittoria rappresenta l'apice di una grande stagione. E' stata una partita vibrante, giocata con grande agonismo tra due grandi squadre e ciò che ha contribuito a far divertire il pubblico presente in tribuna. Abbiamo gettato il cuore oltre l'ostacolo, i ragazzi hanno dato vita ad un incontro di grande qualità e quantità. Questa vittoria rappresenta una grandissima soddisfazione per tutti. Vedere le lacrime di gioia sul volto dei giocatori è stata una emozione immensa, ho provato una sensazione bellissima che porterò con me per sempre. Queste sono le emozioni che un allenatore si porta dietro per tutto il resto della sua vita".   Con questo successo, l’Aurora Treia non solo chiude la stagione nel migliore dei modi, ma dimostra ancora una volta il valore del proprio progetto sportivo, fondato su talento, lavoro di squadra e, soprattutto, valori umani.

23/06/2025 18:47
Chiesanuova inaugura il campo sportivo rinnovato: dedicato alla memoria di don Guido Bibini

Chiesanuova inaugura il campo sportivo rinnovato: dedicato alla memoria di don Guido Bibini

Un impianto moderno, sostenibile e all’altezza delle esigenze degli atleti e della comunità. È stato inaugurato oggi il rinnovato campo sportivo di Chiesanuova, al termine di un intervento di riqualificazione profonda che ha trasformato la struttura.   L’intervento, per un valore complessivo superiore a 1 milione e 600 mila euro, ha portato al rifacimento completo del manto in erba sintetica, drenante e riciclabile, alla realizzazione di un nuovo impianto di illuminazione integrata a basso consumo e a un moderno sistema di irrigazione automatica alimentato da pozzo, con raccolta e smaltimento delle acque meteoriche. Completano l’intervento il rifacimento delle gradinate e degli spazi di accoglienza per il pubblico.   «Abbiamo voluto offrire – ha detto il sindaco Franco Capponi – un impianto efficiente, sicuro, accessibile e sostenibile, che risponda alle esigenze quotidiane di atleti, famiglie, tifosi e ragazzi. È un risultato importante che migliora la qualità della vita e rafforza i valori positivi dello sport: il rispetto delle regole, la lealtà, l’impegno, il gioco di squadra. Intitolare questo campo a Don Guido significa riconoscere che quei valori, dello sport e della vita, possono e devono camminare insieme». Un ringraziamento speciale è stato rivolto alla Società Sportiva Chiesanuova, che ha curato il rinnovamento degli spogliatoi, e a tutte le ditte, ai tecnici comunali che hanno seguito il progetto. «Un bel lavoro di squadra – ha concluso il sindaco – e un altro passo avanti per la nostra comunità». Presente all’inaugurazione anche monsignor  Claudio Giuliodori, oggi Assistente ecclesiastico generale dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, in passato vescovo della diocesi di Macerata.

21/06/2025 19:50
Lo stadio "Sandro Ultimi" intitolato a Don Guido Bibini: Chiesanuova lo celebra con tre giorni di festa

Lo stadio "Sandro Ultimi" intitolato a Don Guido Bibini: Chiesanuova lo celebra con tre giorni di festa

"A forti tinte biancorosse": così è stata chiamata la tre giorni di festa che il Chiesanuova ha ideato a conclusione di una stagione da applausi e che accompagnerà la 6° edizione del Memorial “Don Guido Bibini” e 3° trofeo “Leonardo Sacchi”, torneo di calcio giovanile riservato alla categoria Esordienti 1° anno. Protagonista sarà il divertimento a 360 gradi, perché il torneo sarà preceduto da street food, gonfiabili, mostre e tanta musica. Più sabato alle 16 il momento principale, con il taglio del nastro che inaugurerà formalmente il "Sandro Ultimi" dopo gli importanti lavori di restyling. Il ricco programma scatta domani alle 16. Nell’area del campo da tennis spunteranno i gonfiabili per bambini, ci saranno vari intrattenimenti per i più piccoli e non mancherà la magia grazie al Mago Gabriel. Alle 19 seguirà la Santa Messa in onore di Don Guido, quindi alle 20 il via alle partite degli Esordienti. Vi prenderanno parte le società Appignanese, Treiese, Montefano, Atletico Macerata, Montecassiano, Montemilone Pollenza. In serata altro show di magia e l’atteso fluo party. Venerdì inaugurazione della mostra "Scatti e memorie biancorosse", ancora il torneo e alle 22 nel giardino dell’Oratorio il concerto della band Spaghetti a Detroit. Sabato alle 16 un momento speciale. Alla presenza di autorità del mondo istituzionale e dello sport, verrà inaugurato ufficialmente il rinnovato impianto sportivo “Sandro Ultimi”, la casa del Chiesanuova Football Club. E verrà appunto intitolato a Don Guido Bibini, figura di riferimento per l’intera comunità. Dalle 18 riprenderanno le gare del Memorial per arrivare all’epilogo. Nel frattempo cittadini e famiglie potranno rilassarsi e far divertire i figli con i gonfiabili, il calcio balilla umano, ballare grazie al dj set, rifocillarsi scegliendo il cibo tra gli stand dello street food e non mancheranno altre sorprese. Alle 22 infine avrà luogo la cerimonia di premiazione del torneo.  

18/06/2025 18:10
Treia, chiusura temporanea dell'ufficio postale per lavori

Treia, chiusura temporanea dell'ufficio postale per lavori

Il comune di Treia informa la cittadinanza che, per consentire l’esecuzione di lavori infrastrutturali sull’impianto di climatizzazione, l’Ufficio Postale di Treia, situato in Via Nazario Sauro, resterà chiuso al pubblico da lunedì 23 giugno a giovedì 24 luglio. Durante il periodo di chiusura, per garantire la continuità del servizio, la clientela potrà rivolgersi agli uffici postali di Passo di Treia (Via Antonio Gramsci, 7) e di Tolentino (Galleria Europa, 9). A tal riguardo è stato predisposto anche un servizio di trasporto dall'Anteas e dell’Auser Treia. Nello specifico, l’Anteas sarà disponibile nei giorni mercoledì e venerdì. Per prenotare chiamare numero telefonico 07334075233 dalle ore 9.00 alle 12.00 tutti i giorni dal lunedì al venerdì. Il Servizio in questione sarà per l’ufficio postale di Passo Treia dove oltre a ritiro pensioni, si potranno anche ritirare pacchi e raccomandate. Invece l’Auser sarà disponibile il martedì e il giovedì dalle 9 alle 12 chiamando il numero del taxi sociale: 376.1951912. Le fermate in questo caso saranno due: una fuori Porta Cassera e una in Via Carlo Didimi, per Chiesanuova.

17/06/2025 13:25
Il Gran Premio Città di Treia cresce ancora: numeri da record ed elevata qualità tecnica

Il Gran Premio Città di Treia cresce ancora: numeri da record ed elevata qualità tecnica

Per un intero fine settimana Treia si è trasformata nella capitale delle bocce femminili grazie alla notevole presenza di giocatrici e appassionati giunti appositamente per seguire la manifestazione. Una edizione che ha superato di gran lunga i numeri dell’anno precedente con 95 atlete iscritte. La giornata di domenica è stata interamente dedicata alle gare nazionali individuali: Gara Nazionale Alto Livello Categorie A/B e Gara Nazionale Individuale “Sport per Tutti” per Categorie C/D. Risultato degno di nota per le atlete della Bocciofila Spello che hanno dominato in entrambe le competizioni. La Gara A/B è stato vinta da Laura Picchio (Spello – PG) che in finale ha surclassato con il punteggio di 10-0 l’emiliana Chiara Morano (Osteria Grande Bologna). Medaglia di bronzo per la giovanissima tolentinate Beatrice Cesoroni (Tolentino ASD – MC), mentre al quarto posto si è piazzata Gilda Franceschini (Città di Spoleto – PG) che ha ricevuto il premio individuale per la miglior giocata. Nella competizione riservata alle Categorie C/D ha trionfato Sara Amici (Spello – PG) davanti a Marilena Tonetti (Boville Roma), Carmen Sanasi (Osteria Grande Bologna) e alla prima delle marchigiane Marisol Orrù (Oikos Fossombrone). Una bellissima due giorni di sport e aggregazione che dimostra la continua e costante crescita della sezione femminile bocce. Entusiasta il presidente regionale FIB Gianluca Simoncini che ha elogiato l’operato della Bocciofila Passo Treia: “Abbiamo assistito ad una manifestazione che ha avuto una notevole presa sulle atlete di tutta Italia e sono contento che l’invito del presidente Balloriani sia stato ben accolto. Queste gare sono un esempio e aiutano le atlete a cimentarsi nel loro sport preferito alzando il livello della competizione.” Per la FIB erano presenti anche il consigliere regionale Graziano Gattari, la responsabile della commissione femminile Alessia Valenti, la responsabile del settore femminile Laura Erbaccio  ed il delegato provinciale Maurizio Ascani. In rappresentanza del CONI è intervenuta la delegata provinciale Letizia Genovese. A fare gli onori di casa ci ha pensato Giammario Balloriani che ha sentitamente ringraziato le atlete che hanno gareggiato, il pubblico accorso numeroso, gli sponsor per il sostegno, le istituzioni sportive e locali per il supporto tecnico e tutti i volontari che hanno lavorato duramente garantendo l’ottima riuscita della manifestazione ed una calda ospitalità. Non è mancato il saluto di Ivano Rustichelli, presidente Infissi Design e sponsor della competizione, che ha promosso a pieni voti gli organizzatori auspicando che la prossima edizione sia ancora più avvincente e magari svolta in una nuova struttura. In rappresentanza del comune di Treia erano presenti il primo cittadino Franco Capponi e l’Assessore con delega al Turismo Sabrina Virgili. Si chiude un fine settimana ricco di eventi dove lo sport ha fatto da collante tra il mondo dell’associazionismo e la valorizzazione delle realtà territoriali.    

16/06/2025 09:45
Treia capitale delle bocce femminili: la Metaurense domina il Trofeo Reical

Treia capitale delle bocce femminili: la Metaurense domina il Trofeo Reical

Sabato 14 giugno è iniziato ufficialmente il Gran Premio Città di Treia, manifestazione interamente dedicata al mondo delle bocce femminili. Un evento che impreziosisce il già folto calendario dell'estate treiese. Nella prima giornata è stato assegnato il Trofeo Reical in una gara regionale a coppie (Lei - Lei) senza vincolo di società, Categorie condizionate A-CD e B-CD. Quaranta coppie di atlete provenienti da tutta Italia hanno preso parte agli incontri che si sono rivelati avvincenti e combattuti. Per il secondo anno consecutivo è la Bocciofila Metaurense (PU) a piazzarsi sul gradino più alto del podio. Successo per Ginevra Cannuli e Lavinia Sciamanna che si sono imposte 12-7 contro Cristina Bara e Fernanda Ricciuti (Bocciofila Sambucheto - MC e ASD La Torre Vinchiaturo - CB).  Terza posizione per Chiara Morano e Carmen Sanasi (Osteria Grande Bologna). Quarta piazza per Beatrice Cesoroni e Coppari Cardina (Bocciofila Tolentino ASD - MC e Bocciofila Jesina).  La fase finale degli incontri si è tenuta presso il Bocciodromo di Passo di Treia presieduto dal presidente Gianmario Balloriani. Alla premiazione erano presenti Laura Erbaccio, Alessia Valenti e Graziano Gattari in rappresentanza della FIB. A premiare le atlete sul podio anche il vicesindaco di Treia Davide Buschittari e l'assessore al turismo Sabrina Virgili. Gli incontri proseguiranno domenica 15 giugno con le gare di livello individuale.

15/06/2025 11:00
Il Comune di Treia sbarca su TikTok: "Un nuovo modo per raccontare la città"

Il Comune di Treia sbarca su TikTok: "Un nuovo modo per raccontare la città"

Il Comune di Treia approda su TikTok. È ufficialmente online il nuovo canale @comuneditreia, pensato per raccontare la città in modo dinamico, coinvolgente e contemporaneo. Uno spazio tutto nuovo, dove tradizione e innovazione si incontrano per mostrare le bellezze del territorio, le iniziative culturali, gli eventi e le curiosità che rendono Treia un luogo unico nel cuore delle Marche. Con questa iniziativa, l’Amministrazione comunale vuole rafforzare il dialogo con i cittadini, parlando un linguaggio accessibile a tutti, giovani e meno giovani, aprendo una finestra digitale sulla città anche per chi vive fuori regione o all’estero. «Essere presenti su TikTok – spiega il Sindaco Franco Capponi – significa avvicinarci a un pubblico più ampio e raccontare Treia con strumenti nuovi, immediati e creativi. Vogliamo valorizzare il nostro patrimonio culturale e paesaggistico anche attraverso i social, per una comunicazione più vicina, partecipata e inclusiva». Sul profilo TikTok del Comune sarà possibile scoprire scorci meravigliosi, curiosità storiche e pillole del quotidiano, con uno stile fresco e autentico per lasciarsi sorprendere anche in video.  

13/06/2025 11:40
Due ori per il Muay Thai Combat Club Treia: Jessica Shaban e Alessandro Ortolani trionfano

Due ori per il Muay Thai Combat Club Treia: Jessica Shaban e Alessandro Ortolani trionfano

Doppio recente successo per il team agonistico Muay Thai Combat Club Treia di stanza presso il Centro Fitness Idylle. Dal Campionato italiano assoluti di Pomezia, la maceratese Jessica Shaban ha conquistato la cintura di campionessa italiana nella disciplina K1 della promotion XFC. Si tratta della seconda cintura XFC vinta in pochi mesi da Jessica dopo quella conquistata all’European Championship Spartan Fight di Ariccia nella categoria -55Kg Nella stessa competizione, buona prestazione anche per il settempedano Leonardo La Torre (-90Kg) e per il eresie Aleks Sokoli (-75Kg).  In generale, prestazioni ancora una volta in crescita per tutti gli atleti del Combat Club, sia dal punto di vista atletico che da quello tecnico. Gruppo sportivo capitanato dai maestri Mirko Calamante e Massimo Mariucci, con entrambi i coach soddisfatti per l’impegno profuso nella preparazione degli incontri e per la crescita tecnica e mentale dimostrata. Il Muay Thai è un’arte marziale e sport da combattimento thailandese adatta per la difesa personale, tenersi in forma, oltre che per aumentare la propria consapevolezza, oppure per intraprendere un percorso sportivo agonistico amatoriale o professionistico.  Gradino più alto del podio anche per un altro settempedano, Alessandro Ortolani, trionfatore al Cage Warrior 189 di Ostia, con una vittoria schiacciante nella disciplina delle MMA, facendo letteralmente esplodere tutto il pubblico presente nel centro olimpico del Palapellicone. In questo caso, le Mixed Martial Art (MMA) sono una combinazione di più arti marziali: il Cage Warrior è la seconda promotion professionistica più importante d’Europa. «Alessandro è la prova vivente che grandi risultati professionistici si possono ottenere solo con la costanza negli allenamenti e la determinazione verso l’obiettivo – ha sottolineato il maestro Calamante, con il quale si allena per la parte di striking in piedi, sempre presso la palestra Idylle –, una passione che brucia dentro e dal lavoro congiunto di più team marchigiani che si impegnano per portarlo ai massimi livelli, collaborazione più unica che rara in questo settore». Ortolani, 27 anni, di San Severino, ha accumulato esperienza negli scorsi anni nello sport da combattimento thailandese Muay Thai, svolgendo decine di  incontri professionistici in tutta Italia. Per la parte di lotta ed MMA è seguito da Giacomo Amabili, head of coach che coordina tutte le varie arti (East Cost Martial Art di San Benedetto), e da Matteo Pagani, che segue la parte di BJJ (MJ Academy di San Benedetto).  

12/06/2025 15:00
L'Aurora Treia sceglie Simone Ricci: è lui il nuovo allenatore

L'Aurora Treia sceglie Simone Ricci: è lui il nuovo allenatore

L’Associazione Sportiva Aurora Treia annuncia che Simone Ricci sarà il nuovo allenatore della Prima Squadra per la stagione sportiva 2025/2026. Ex attaccante che ha vestito la maglia della Cagliese in Serie D, il tecnico 37enne originario di Sassoferrato arriva al timone dei biancorossi dopo l'eccellente stagione sulla panchina della Castelfrettese, culminata con la vittoria del campionato di Prima Categoria nel girone B. Un risultato che si aggiunge a una carriera da allenatore già ricca di successi, dato che dal suo esordio in panchina nel 2015, Ricci ha collezionato ben quattro promozioni: oltre a quella dello scorso anno, il neo tecnico dell’Aurora ha conquistato la vittoria del campionato di Prima Categoria in altre due occasioni con il Sassoferrato Genga (stagioni 2016/2017 e 2023/2024), ed una promozione in Eccellenza nella stagione 2017/2018, sempre con i sentinati. "Ricci porta con sé esperienza e carisma, ma anche una visione di gioco moderna e una spiccata attitudine al lavoro con i giovani", si legge in una nota del club. "A lui va il più caloroso benvenuto da parte di tutta la dirigenza, dello staff e dei tifosi dell’Aurora Treia. Inizia oggi un nuovo capitolo della nostra storia, con l’ambizione di crescere insieme".    

11/06/2025 12:06
Chiesanuova, Mobili non lascia ma triplica: sarà l'allenatore per il terzo anno di fila

Chiesanuova, Mobili non lascia ma triplica: sarà l'allenatore per il terzo anno di fila

Il Chiesanuova Calcio riparte da una certezza per la stagione 2025-2026: mister Roberto Mobili sarà ancora alla guida della squadra biancorossa. Una decisione quasi scontata dopo due stagioni da protagonista in Eccellenza, culminate con due terzi posti consecutivi e la partecipazione al primo turno dei playoff nella scorsa annata. Con Mobili, resterà tutto lo staff tecnico, confermato in blocco per il terzo anno consecutivo: Jonatan Magnaterra come preparatore atletico e fisioterapista, Marco Corsetti nel ruolo di preparatore dei portieri, Marco Bruni come team manager e Moreno Tacconi, confermato come vice allenatore per la seconda stagione. Un gruppo affiatato e vincente che la società ha voluto fortemente mantenere, riconoscendo non solo il valore dei risultati ottenuti, ma anche la coesione e la professionalità che lo staff ha saputo trasmettere alla squadra. "È stato facilissimo confermare Mobili alla conduzione tecnica - ha dichiarato il presidente Luciano Bonvecchi – perché siamo entusiasti del gran lavoro che ha svolto a Chiesanuova, sia in termini di risultati sia per la capacità che ha avuto di imporre una mentalità assai professionale nei calciatori. Lui e i membri dello staff sono praticamente una cosa sola, amici più che collaboratori, un gruppo vincente che abbiamo voluto trattenere con noi. Siamo felici di avvalerci inoltre della competenza, della preparazione e dei valori umani di Bruni". Nel salutare le conferme, la società annuncia anche la fine del rapporto con il direttore sportivo Ivan Menghi, a cui va il ringraziamento per l'impegno e il lavoro svolto durante il suo incarico. Il Chiesanuova, insomma, getta le basi per la prossima stagione con una linea chiara: valorizzare la continuità tecnica e umana che ha permesso alla squadra di affermarsi tra le protagoniste dell’Eccellenza marchigiana.  

09/06/2025 20:10
Apre nel cuore di Treia “Il Grottino”: dalla gelateria artigianale alla sala giochi fino alle birre selezionate

Apre nel cuore di Treia “Il Grottino”: dalla gelateria artigianale alla sala giochi fino alle birre selezionate

Nel cuore della splendida piazza di Treia, tra le mura storiche e l’atmosfera senza tempo del borgo, ha appena aperto le sue porte “Il Grottino”, un nuovo bar destinato a diventare il fulcro della socialità e del divertimento estivo. Frutto della passione e dell’investimento di un gruppo di giovani intraprendenti, Il Grottino è molto più di un semplice bar: è uno spazio polifunzionale pensato per accogliere ogni tipo di clientela, in ogni momento della giornata. Dalla colazione al dopocena, il locale offre una gelateria artigianale, una birreria con una selezione di etichette locali e internazionali, una sala giochi per grandi e piccoli, e una zona all’aperto con tavoli nella suggestiva cornice della piazza. La qualità dell’organizzazione e l’identità del locale portano la firma di Roberto Berdini, noto consulente nel mondo del food & beverage, celebre per la sua professionalità ed esperienza nel settore. La sua direzione artistica e logistica ha garantito uno standard elevato, curando ogni dettaglio dell’apertura e della programmazione eventi. Proprio per l’estate 2025, Il Grottino lancia un ricco calendario di eventi musicali dal vivo, con concerti, DJ set e serate a tema che animeranno la piazza e renderanno ogni visita un’esperienza indimenticabile. Un palinsesto pensato per coinvolgere ogni fascia d’età e gusti musicali, e per far riscoprire Treia anche come meta serale di riferimento.

09/06/2025 14:44
Vetri rotti e carrozzerie rigate: vandali scatenati a Treia. Nel mirino le auto dei volontari della Croce Rossa

Vetri rotti e carrozzerie rigate: vandali scatenati a Treia. Nel mirino le auto dei volontari della Croce Rossa

A Treia, in pieno centro storico, si stanno moltiplicando gli episodi di vandalismo ai danni delle autovetture di alcuni volontari della Croce Rossa, che prestano servizio presso il nosocomio situato in via Giacomo Leopardi. Da diverse settimane, infatti, i mezzi parcheggiati dai volontari durante i turni notturni vengono trovati al mattino con specchietti rotti, finestrini e vetri infranti, carrozzeria rigata. Una situazione sempre più preoccupante, che ha spinto i diretti interessati a sporgere una segnalazione alle forze dell’ordine contro ignoti, nella speranza che possano essere intensificati i controlli e le misure di sicurezza nell’area. Gli episodi, ripetuti e apparentemente mirati, hanno scosso profondamente chi, con spirito di servizio e senso civico, si mette quotidianamente a disposizione della comunità. Il gesto vandalico infatti, oltre a rappresentare un reato, colpisce moralmente persone che ogni giorno garantiscono un servizio prezioso, soprattutto in ambito sanitario e assistenziale. La speranza ora è che le indagini possano portare all’individuazione dei responsabili e che si intervenga per rendere più sicura una zona centrale e nevralgica del paese.

06/06/2025 15:50
Carlini Orselli, Chiesanuova spietato a Castelraimondo: 3-0 alla Folgore e pass per i quarti

Carlini Orselli, Chiesanuova spietato a Castelraimondo: 3-0 alla Folgore e pass per i quarti

Missione compiuta per il Chiesanuova, che sbanca il Supplementare di Castelraimondo con un secco 3-0 e stacca il pass per i quarti di finale della competizione, in compagnia dei 'cugini' dell'Aurora Treia. Alla squadra di mister Giancarlo Lupetti serviva solo la vittoria per evitare la rimonta della Maceratese nel girone: obiettivo centrato con autorità. La Folgore Castelraimondo, guidata da Stefano Crucianelli, ha tenuto testa agli avversari per tutta la prima frazione, sfiorando il vantaggio in più di un’occasione e mettendo in difficoltà la retroguardia biancorossa grazie a un gioco propositivo e organizzato. Decisivo, in questa fase, il giovane portiere Scattolini, classe 2009, autore di almeno due interventi da applausi. Ma nella ripresa il Chiesanuova ha alzato i giri del motore e fatto valere qualità ed esperienza. Al 49’ Perini ha sbloccato il risultato con un gran tiro da fuori area, un autentico eurogol che ha cambiato l’inerzia del match. Tre minuti dopo è toccato a Sfasciabasti firmare il raddoppio con un’altra conclusione spettacolare da lunga distanza. A completare l’opera, all’84’, Lanari, bravo a infilare il definitivo 3-0 e a far esplodere la gioia dei tifosi ospiti, presenti in buon numero sugli spalti.. Con questa vittoria, i biancorossi volano ai quarti di finale dove affronteranno la vincente del girone B, in una sfida che si disputerà allo stadio “Scarfiotti” di Potenza Picena. Per la Folgore Castelraimondo resta comunque la buona prestazione del primo tempo e il grande spirito messo in campo da una squadra giovane e combattiva.

04/06/2025 17:30
Treia dà il via a un’estate piena di emozioni: oltre 30 eventi tra cultura, tradizione e spettacolo

Treia dà il via a un’estate piena di emozioni: oltre 30 eventi tra cultura, tradizione e spettacolo

Concerti, festival, spettacoli, sport, rievocazioni storiche e sagre popolari: è un’estate ricca di appuntamenti quella che attende Treia nei prossimi mesi. Una programmazione ampia e diffusa quella pensata dal Comune, insieme alle associazioni, che coinvolge il centro storico e le frazioni, con iniziative pensate per tutte le età e per ogni tipo di pubblico. Oltre trenta appuntamenti, a cominciare con “Giù la Piazza Festival” dal 6 all’8 giugno e con il passaggio del Trofeo Scarfiotti l’8 giugno, per poi proseguire con i saggi musicali e teatrali delle scuole, il “Gran Premio città di Treia” di bocce il 14 e 15 giugno, il “Memorial Don Guido Bibini” dal 19 al 21 e il ritorno della rievocazione “Treia Medievale” il 21 e 22 giugno. A luglio si entra nel vivo con il “Los Passo Festival” dal 4 al 6, il festival “Fermento” dal 10 al 13, la “Sagra del Maialino” a Camporota dal 17 al 20, fino all’attesissima Disfida del Bracciale, che animerà il centro storico dal 25 luglio al 3 agosto con partite, cortei, spettacoli ed eventi collaterali. Ad agosto spazio alla “Festa di San Lorenzo” il 10, al “Festival del Folklore” il 17, a “Sibillini e dintorni” il 23, e alla “Festa a Chiesanuova”, che si terrà in due fine settimana: dal 22 al 24 e dal 29 al 31 agosto. A chiudere la stagione, il 7 settembre, doppio appuntamento con il Premio letterario Dolores Prato e la Festa della Madonna del Ponte a Passo Treia. «È un’estate che parla il linguaggio della condivisione, dell’identità e della cura del territorio – commenta l’Amministrazione comunale – Abbiamo voluto costruire un calendario che tenesse insieme le tante anime della nostra città, dando spazio a tutte le realtà attive, valorizzando la bellezza dei luoghi e offrendo occasioni di incontro per tutti. Ogni evento è un invito a vivere Treia in modo pieno, come cittadini e come ospiti. Un ringraziamento a tutte le associazioni e tutti coloro che si sono impegnati per realizzarlo». Le attività si svolgeranno tra piazze, teatri, parchi, impianti sportivi e spazi all’aperto, con il supporto delle associazioni del territorio e di tanti volontari. Il calendario completo è disponibile sulla pagina Facebook ufficiale del comune di Treia e sarà promosso anche attraverso una locandina estiva colorata e facilmente condivisibile sui social.  

04/06/2025 16:00
Bocce, torna il “Gran Premio Città di Treia”: seconda edizione tutta al femminile (VIDEO)

Bocce, torna il “Gran Premio Città di Treia”: seconda edizione tutta al femminile (VIDEO)

Si è svolta nella mattinata di martedì 3 giugno presso la sede della ditta Infissi Design, la conferenza stampa di presentazione del “Gran Premio Città di Treia”, manifestazione nazionale giunta alla seconda edizione che interessa il mondo femminile delle bocce. Un evento che andrà ad arricchire il calendario sportivo dell’estate treiese dopo l’ottima riuscita della prima edizione. Anche quest’anno l’organizzazione sarà curata dalla ASD Bocciofila Passo di Treia che ha nuovamente trovato il pieno sostegno dei vertici FIB, sponsor e amministrazione comunale. Le gare saranno divise in due giorni e verranno disputate presso il bocciodromo passotreiese: si comincia sabato 14 giugno, a partire dalle ore 14:00, con la gara regionale a coppie “Lei-Lei”, senza vincolo di società. Domenica 15 giugno, dalle ore 9:00, spazio alle competizioni individuali con la “Gara Nazionale di Alto Livello”, per le Categorie A/B e la “Gara Nazionale Sport per Tutti” per le Categorie C/D. Sono attese giocatrici provenienti da tutta la Penisola pronte a darsi battaglia per conquistare gli ambiti premi messi in palio. La conferenza è stata aperta dal presidente Infissi Design, Ivano Rustichelli, che si è ritenuto entusiasta nell’aver voluto rinnovare il sostegno a questa manifestazione: “Un altro anno è passato, ma è stato bello poter collaborare ancora insieme. Sono rimasto particolarmente sorpreso dall’ottima riuscita della prima edizione ed abbiamo deciso di rituffarci in questa nuova avventura. La Asd Bocciofila Passo di Treia impiega tanta passione e merita un appoggio concreto”. Nutrita la delegazione FIB composta dal presidente regionale Gianluca Simoncini, dal consigliere regionale Graziano Gattari, dalla responsabile femminile Alessia Valenti e dal delegato provinciale Maurizio Ascani. Il presidente regionale Simoncini nel suo intervento ha voluto sottolineare l’importanza di questa manifestazione che contribuisce alla crescita del movimento femminile: “A Passo di Treia arriveranno le migliori atlete da tutta Italia per partecipare alle gare individuali e di coppia. La gara a coppie 'lei-lei' è un ulteriore stimolo per tante giocatrici che avranno la possibilità di mettersi in gioco insieme. Sono orgoglio che nelle Marche sia stata organizzata una manifestazione del genere, che dimostra la continua crescita del movimento femminile e di come tante donne pratichino lo sport delle bocce con impegno e passione”. La FIB proprio per questa ragione ha scelto la figura di Alessia Valenti come responsabile femminile che grazie al suo lavoro sta portando idee ed energie nuove per dare maggiore visibilità a tutto il movimento. Non è mancato l’intervento di Giammario Balloriani, presidente della ASD Bocciofila Passo di Treia, che ha sentitamente ringraziato gli sponsor, l’amministrazione e tutti gli ospiti intervenuti. Balloriani ha dedicato anche un ringraziamento speciale ai membri del direttivo e ai tanti volontari che si prodigano quotidianamente nel contribuire a rendere la bocciofila un’eccellenza del territorio maceratese. La conferenza si è conclusa con gli interventi del vicesindaco di Treia Davide Buschittari e dell’assessore al turismo Sabrina Virgili. Per Buschittari il “Gran Premio Città di Treia” contribuisce a dare lustro alla comunità: “La ASD Bocciofila Passo di Treia arricchisce il calendario dell’estate treiese con un evento di rilevanza nazionale. Un plauso meritorio a chi ha voluto riproporre questa manifestazione che dà lustro alla nostra comunità portando atlete da tutte le regioni”. L’Assessore Virgili ha colto l’occasione per ricordare che l’attuale amministrazione sta portando avanti il progetto di realizzazione del nuovo bocciodromo funzionale ad ospitare gare nazionali di livello. I delegati FIB hanno apprezzato in modo particolare l’attenzione della ASD Bocciofila Passo di Treia verso il movimento femminile nonostante l’assenza di tesserate tra le proprie file. Grazie alla continua sinergia tra associazione, sponsor e amministrazione si sta dando importanza ad una manifestazione che contribuisce alla valorizzazione della promozione turistica locale attraverso lo sport.

04/06/2025 13:49
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.