Tolentino

"Dimmi come mangi...", il Progetto Inclusione all'I.C. "Don Bosco" di Tolentino

"Dimmi come mangi...", il Progetto Inclusione all'I.C. "Don Bosco" di Tolentino

Il giorno 5 dicembre, nella cucina didattica dell'Istituto Comprensivo "Don Bosco" di Tolentino, ha preso il via, puntuale come ogni anno, il laboratorio pomeridiano di cucina destinato ai ragazzi delle classi prime della scuola secondaria di I grado. Il progetto, che vede coinvolti quest'anno circa venti alunni divisi in due gruppi, si protrarrà fino a marzo-aprile. Gli alunni, insieme a due insegnanti, realizzano "piccole delizie" condividendo un momento davvero...

14/12/2017 16:41
Richiesta Sae, Comitato 30 Ottobre Tolentino: "Domande sempre aperte"

Richiesta Sae, Comitato 30 Ottobre Tolentino: "Domande sempre aperte"

Dal Comitato 30 ottobre Tolentino riceviamo e pubblichiamo A Tolentino si continua, da più parti, a pubblicizzare erroneamente i famosi termini di riapertura per l'assegnazione delle SAE. Il "Comitato 30 Ottobre Tolentino" e l'associazione "Alter Ego-Fabbrica dei diritti" intendono far presente al consigliere Corvatta e a tutta la minoranza PD che richiedere la SAE (che sia casetta in legno o appartamento in comodato) è un diritto di tutti quei cittadini che abbiano la propria...

14/12/2017 15:33
A Chi l'ha Visto il caso di "Wagner il rubacuori": truffa una donna di Camerino e promette un progetto faraonico per le Terme Santa Lucia

A Chi l'ha Visto il caso di "Wagner il rubacuori": truffa una donna di Camerino e promette un progetto faraonico per le Terme Santa Lucia

Un caso quello di "Wagner, il truffatore" - raccontato dalla trasmissione Rai "Chi L'ha Visto?" mercoledì sera - che coinvolge anche le Marche, in particolare Camerino e Tolentino. Lorenzo, Giovanni, Giuseppe, Juan Josè. Tanti nomi per un uomo, accomunati dal cognome Wagner, che ha raggirato e truffato decine di donne dopo aver dichiarato loro il suo (finto) amore. Il modus operandi sempre il solito: convincere le donne di essere un uomo facoltoso, imprenditore...

14/12/2017 14:05
Sette milioni per l'adeguamento sismico della Lucatelli

Sette milioni per l'adeguamento sismico della Lucatelli

In riferimento all'annunciato intervento all'edificio dell'Istituto comprensivo Lucatelli, in viale Benadduci, il Sindaco Pezzanesi, l'Amministrazione e i tecnici comunali precisano che nel programma opere pubbliche relativo alla ricostruzione delle opere danneggiate dal sisma 2016 e presentato a fine anno 2016 è stato previsto per la scuola Lucatelli un intervento di adeguamento sismico dell’intera struttura, il quale intervento è previsto dalla norma per i cosiddetti...

12/12/2017 21:00
Tolentino, tifosi dell'Ascoli saccheggiano l'autogrill dopo la partita con il Perugia - VIDEO

Tolentino, tifosi dell'Ascoli saccheggiano l'autogrill dopo la partita con il Perugia - VIDEO

Entrano nell'Autogrill e lo saccheggiano indisturbati. È quanto è accaduto a Tolentino, all'interno dell'area di sosta in contrada Rancia, quando un gruppo di tifosi dell'Ascoli è entrato per una sosta. I tifosi, reduci della partita giocata dalla loro squadra contro il Perugia prelevano alcuni prodotti dagli scaffali e, dopo aver consumato, escono senza pagare ignari, o più probabilmente completamente incuranti, di essere nel frattempo ripresi dalle telecamere interne di...

12/12/2017 19:13
Tolentino, ruba un tappetino da cinque euro: immortalato dalle telecamere ora rischia la denuncia - VIDEO

Tolentino, ruba un tappetino da cinque euro: immortalato dalle telecamere ora rischia la denuncia - VIDEO

Ruba un tappetino da cinque euro e ora rischia una denuncia. È accaduto a Tolentino, fuori dallo studio di tatuaggi "Jona Tattoo Art" di Corso Garibaldi e a denunciare l'accaduto sui social è proprio il proprietario dello studio che del furto è stato messo al corrente dalle telecamere. Chi ha rubato il tappetino all'ingresso, probabilmente per una goliardata, ignorava infatti che le telecamere del negozio lo stavano riprendendo. Il proprietario dello studio, in...

12/12/2017 16:00
Tolentino, in scena al Politeama  “Guardiana” con Gianmarco Tognazzi e Remo Anzovino

Tolentino, in scena al Politeama “Guardiana” con Gianmarco Tognazzi e Remo Anzovino

"Brucia ogni cosa che tocco, ovunque io sia… se ci sei incontro il punto mio di gioia e se sei vero lo divento anche io di più e solo questo conta”.  Sono alcuni dei versi di “Guardiana”, un dialogo tra musica e poesia, scritto ed interpretato dalla poetessa Francesca Merloni,con le composizioni originali del pianista Remo Anzovino, la partecipazione e la regia di Gianmarco Tognazzi, e le scenografie di Bruno Ceccobelli. Lo spettacolo andrà in scena al Politeama...

12/12/2017 13:00
A Tolentino un progetto per incentivare la socializzazione e l’integrazione dei ragazzi disabili

A Tolentino un progetto per incentivare la socializzazione e l’integrazione dei ragazzi disabili

Parte a Tolentino, domani 13 dicembre alle ore 16.30, il progetto di laboratori creativi e socializzazione “Piccole farfalle creano” fortemente voluto dalla volontaria AVULSS Patrizia Intili e sostenuto dalla stessa associazione di volontariato che si è spesa per permetterne la realizzazione, primo su tutti il Presidente Gioacchino De Angelis. Grazie alla sensibilità di alcuni genitori, della Dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo Lucatelli Dott.ssa Mara Amico...

12/12/2017 11:00
"A teatro con mamma e papà", al via la stagione ragazzi 2017/18 di Tolentino

"A teatro con mamma e papà", al via la stagione ragazzi 2017/18 di Tolentino

A dicembre, riparte per il quinto anno consecutivo la rassegna "A teatro con mamma e papà". Non è mai inutile ricordare che le giovani generazioni sono il futuro. Prestare loro attenzione con la creatività è certamente un’assunzione di responsabilità ma è anche l’investimento più sicuro che la cultura possa fare. Essere educati al teatro significa anche acquisire consapevolezza del valore dei mestieri creativi. Da qui il profondo impegno di Compagnia della Rancia...

12/12/2017 10:30
La delegazione tolentinate de “I ponti del diavolo” ospite del comune di Canino

La delegazione tolentinate de “I ponti del diavolo” ospite del comune di Canino

Una delegazione dell’associazione “I Ponti del Diavolo”, guidata dal presidente Carla Passacantando, con il consigliere comunale Monia Prioretti è stata ospite del comune di Canino per dar seguito al gemellaggio tra i Ponti del Diavolo suggellato a Tolentino lo scorso settembre. Il gruppo tolentinate è stato invitato nella cittadina in provincia di Viterbo in occasione della 57° Sagra dell’olio che si è tenuta il 2,3,8,9,10 dicembre e lo scorso venerdì ha partecipato alla...

12/12/2017 09:05
Tolentino, si è spento a soli 50 anni Adriano "Arietta" Leonori

Tolentino, si è spento a soli 50 anni Adriano "Arietta" Leonori

Si è spento oggi alle ore 13 Adriano Leonori, conosciuto come Arietta, che da tempo combatteva con una terribile malattia. L'uomo, conosciuto da tutti col soprannome di "Arietta" aveva 50 anni. Adriano lascia il papà Giovanni, la mamma Natalina, il fratello Paolo, la sorella Paola e il cognato Luca. I funerali si svolgeranno domani, martedì 12 dicembre, alle ore 15 muovendo dall'abitazione in contrada Fontebigoncio per la Chiesa dello Spirito Santo.

11/12/2017 20:37
Daniele Di Bonaventura Trio in concerto al Politeama di Tolentino con Band’Union

Daniele Di Bonaventura Trio in concerto al Politeama di Tolentino con Band’Union

“Nelle sue mani il bandoneon si trasforma in un’orchestra da camera.” (Pierre Favre) giovedì 14 dicembre alle ore 21,15 arriva al Politeama di Tolentino Daniele Di Bonavetura, il migliore e il più creativo bandoneonista italiano. In questo concerto si esibirà dopo diversi anni, oltre che al bandoneon, anche al pianoforte, la sua carriera di musicista è infatti iniziata come pianista e, in esclusiva per il Politeama, tornerà anche al piano, per una esecuzione...

11/12/2017 15:45
Finisce contro un albero con l’auto: estratto dai vigili del fuoco

Finisce contro un albero con l’auto: estratto dai vigili del fuoco

Sbanda con l’auto e finisce contro una pianta. È accaduto stanotte a Tolentino, lungo la statale 78 tra Maestà e Convento. Protagonista dell’incidente che non ha visto coinvolti altri mezzi un ragazzo che, dopo essere finito contro l’albero, è rimasto incastrato nella vettura. Ad estrarlo sono intervenuti i vigili del fuoco di Tolentino. Il ragazzo è stato trasportato all’ospedale.

11/12/2017 08:20
Tolentino, ben riuscita l'iniziativa "Semplicemente Natale" in viale Vittorio Veneto - FOTO

Tolentino, ben riuscita l'iniziativa "Semplicemente Natale" in viale Vittorio Veneto - FOTO

Oggi domenica 10 dicembre viale Vittorio Veneto a Tolentino, uno dei quartieri più devastati dal terremoto, si è animato con "Semplicemente Natale". Il programma dell'evento ha previsto attività per bambini e merenda gratuita per tutti. E' stato acceso l’ albero con il sottofondo del coro “Voci bianche" dell'istituto Lucatelli e del coro giovanile dell'Istituto Francesco Filelfo del maestro Fabiano Pippa. L'albero è stato abbellito con addobbi fatti a mano dai...

10/12/2017 20:40
Tolentino sconfitto dal Montegiorgio allo stadio Vittoria

Tolentino sconfitto dal Montegiorgio allo stadio Vittoria

Con una rete per tempo il Montegiorgio espugna il della Vittoria al termine di una partita che ha visto la formazione allenata da mister Paci giocare da capolista; mentre il Tolentino, in attesa di rinforzare la squadra deve sicuramente migliorare se vuole aspirare a qualcosa di più. Parte subito forte la capolista ed al 7’ pt. con Albanesi va vicinissima al gol. Sane Pape perde malamente palla a centrocampo, ne approfitta il numero dieci ospite, Mercurio salva in...

10/12/2017 18:38
I cinquantenni di Tolentino festeggiano nel nome della solidarietà all'Anfass di Macerata

I cinquantenni di Tolentino festeggiano nel nome della solidarietà all'Anfass di Macerata

Dalla tradizione ludica all’impegno nei sociale, così i tolentinati del 1967 hanno voluto concludere i festeggiamenti per il loro 50° compleanno. Nei giorni scorsi alcuni rappresentanti dello staff organizzatore hanno consegnato, nelle mani di Marco Scarponi, Presidente dell’Anfass Onlus di Macerata, un importante contributo economico raccolto durante la festa dello scorso ottobre grazie alla preziosa collaborazione di moltissime attività commerciali di Tolentino. La...

10/12/2017 10:43
Dal caos all’armonia: in mostra i lavori degli alunni dell’I.C. “Don Bosco” di Tolentino

Dal caos all’armonia: in mostra i lavori degli alunni dell’I.C. “Don Bosco” di Tolentino

Da febbraio a marzo 2017 i bambini della Scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo “Don Bosco” sono stati coinvolti in un percorso creativo che ha trasmesso loro nuovi modi di esprimere i vissuti traumatici legati al sisma attraverso l’Arte, la Musica e lo Yoga. Si è trattato di un’iniziativa nata da artisti, scultori, musico-terapisti, insegnanti di yoga, psicoterapeuti che hanno deciso di strutturare sinergicamente un percorso per rielaborare il trauma e trasformare la...

09/12/2017 13:00
Tolentino, domani 9 dicembre si rinnova la tradizione del Falò in piazza

Tolentino, domani 9 dicembre si rinnova la tradizione del Falò in piazza

La sera del 9 dicembre a Tolentino si rinnova la tradizione del Falò in piazza per la festività della “Venuta” della Santa Casa di Loreto". Nella notte tra il 9 e 10 dicembre, in occasione della ricorrenza della Venuta della Santa Casa di Nazareth a Loreto, è tradizione popolare, soprattutto nelle Marche ma anche in Umbria, in Toscana e nel Lazio, quella di illuminare il prodigioso viaggio degli Angeli con i cosiddetti Falò o Focaracci. Il Comitato Pellegrinaggio a piedi...

08/12/2017 16:57
Tolentino, nozze all'insegna della solidarietà: donato un abito da sposa ad una terremotata

Tolentino, nozze all'insegna della solidarietà: donato un abito da sposa ad una terremotata

Tolentino, dopo il sisma del 2016 ha ricevuto tante dimostrazioni di affetto, vicinanza e solidarietà da parte di tanti enti, associazioni, onlus, aziende ma anche da privati cittadini. Tra questi vale sicuramente la pena raccontare la storia che vede protagonista la signora Anna Luisa Catozzi che ha voluto donare un abito da sposa ad una nubenda residente all’interno del cratere che individua il territorio maggiormente segnato dal terremoto. Tra le tante è stata scelta...

08/12/2017 13:51
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.