Tolentino

Trasporti per gli studenti, le novità a Tolentino

Trasporti per gli studenti, le novità a Tolentino

A seguito della riapertura delle sedi scolastiche lunedì 21 novembre 2016, successivamente al sisma che ha colpito la città di Tolentino, si segnala che il servizio trasporti pubblici di ASSM SpA riprenderà normalmente con alcune piccole varianti delle corse già esistenti e con l’aggiunta di corse speciali per alleviare i disagi dovuti agli spostamenti delle sedi scolastiche. Le corse del mattino per arrivare alle varie scuole operative saranno effettuate...

20/11/2016 15:07
Tolentino, ascoltati i commercianti: da lunedì senso di marcia invertito in viale Vittorio Veneto

Tolentino, ascoltati i commercianti: da lunedì senso di marcia invertito in viale Vittorio Veneto

Dal giorno lunedì 21 novembre 2016 fino al completo ripristino della sicurezza stradale, cambia la viabilità in viale Vittorio Veneto e con ordinanza è disposto quanto segue: inversione del senso unico di marcia in Viale Vittorio Veneto con direzione centro – città, dall'intersezione con Via Asiago; inversione del senso unico di marcia in Via Montegrappa con direzione Viale Trento e Trieste; si precisa che nell'ultimo tratto di via Cappellacci resta istituito il senso unico di...

19/11/2016 17:36
Stasera a Tolentino si parla di terremoto con il sismologo di Ingv Alessandro Amato

Stasera a Tolentino si parla di terremoto con il sismologo di Ingv Alessandro Amato

Questa sera alle 21.30, presso la struttura in legno del bar Cappelletti di Tolentino, promossa da la Bottega del Libro, è in programma la presentazione del libro "Sotto i nostri piedi" del sismologo dell'Ingv Alessandro Amato, con una larga spiegazione dell'evento sismico che ha coinvolto tutto il centro Italia. Amato dialogherà con il nostro direttore, Roberto Scorcella.C'è sempre qualcuno che lo aveva previsto: i Maya, la zia il cane del vicino. I previsori non si...

19/11/2016 09:45
Errani incontra i sindaci a Tolentino: "Il cittadino non c'entra nulla col credito d'imposta"

Errani incontra i sindaci a Tolentino: "Il cittadino non c'entra nulla col credito d'imposta"

Il commissario straordinario per la ricostruzione Vasco Errani ha incontrato questo pomeriggio all'Hotel 77 di Tolentino i sindaci e gli amministratori della provincia di Macerata per illustrare il decreto. Siamo riusciti a scambiare alcune battute con Errani al termine della lunga riunione, soprattutto per fare chiarezza in merito a una questione sulla quale in questi giorni si sta creando molta confusione: il credito d'imposta utile al pagamento dei lavori per la...

18/11/2016 21:17
Ceriscioli, "dentro e fuori il cratere: ecco cosa cambia"

Ceriscioli, "dentro e fuori il cratere: ecco cosa cambia"

Sono 131 in tutto i comuni di Marche, Lazio, Umbria e Abruzzo che figurano nel cratere del sisma che dal 24 agosto al 30 ottobre ha interessato l'Italia centrale. La gran parte dei Comuni, 87, si trova nelle Marche.Il presidente della Regione Luca Ceriscioli assicura che ''per i cittadini non ci sarà differenza tra dentro e fuori cratere: tutti i danni diretti causati dal sisma ad abitazioni o ad attività commerciali, edifici pubblici saranno risarciti al 100 per cento. Fatta...

18/11/2016 19:51
Tolentino, i licei si spostano: classico e scientifico in via Francesconi, coreutico alla Conceria

Tolentino, i licei si spostano: classico e scientifico in via Francesconi, coreutico alla Conceria

Questa la nuova riorganizzazione e le nuovi sedi per la ripresa delle lezioni del Liceo Classico, del Liceo Scientifico e del Liceo Coreutico dell'Istituto di Istruzione Superiore “Francesco Filelfo”.Infatti non essendo agibili i locali normalmente utilizzati per le lezioni, il Sindaco Giuseppe Pezzanesi si è impegnato per reperire idonei spazi privati dove poter svolgere l'ordinaria attività scolastica.Pertanto, in considerazione del fatto che gli spazi individuati per il...

18/11/2016 18:57
Tolentino, sospeso il pagamento della Tari a seguito del sisma

Tolentino, sospeso il pagamento della Tari a seguito del sisma

Si comunica che a seguito delle scosse di terremoto è stato sospeso il pagamento della rata a saldo della TARI previsto per il 30 novembre 2016.Quanto sopra in considerazione di quanto previsto dall’art.16 del vigente Regolamento Comunale che prevede che gli immobili abitativi inagibili o inutilizzabili sono ritenuti non imponibili ai fini dell’applicazione della TARI.Quindi ai fini TARI gli immobili che sono o saranno dichiarati inagibili saranno esenti dal pagamento...

18/11/2016 18:52
"Cratere sismico": ecco l'elenco ufficiale dei 69 Comuni aggiunti

"Cratere sismico": ecco l'elenco ufficiale dei 69 Comuni aggiunti

Sono 131 i comuni che fanno parte del 'cratere' delle scosse di terremoto nel Centro Italia. A quelli già considerati, infatti, ne sono stati aggiunti 69 (di cui 57 solo nelle Marche) inseriti nel decreto terremoto con il maxiemendamento del governo. Questo l'elenco dei nuovi comuni terremotati: - ABRUZZO - 1. Campli (TE); 2. Castelli (TE); 3. Civitella del Tronto (TE); 4. Torricella Sicura (TE); 5. Tossicia (TE); 6. Teramo. - LAZIO - 7. Cantalice (RI); 8. Cittaducale (RI); 9. Poggio...

17/11/2016 21:47
Sisma, a Tolentino da sabato l'accesso alla mensa solo con il pass

Sisma, a Tolentino da sabato l'accesso alla mensa solo con il pass

A partire da sabato 19 novembre 2016 per poter accedere al servizio mensa nella tensostruttura di piazza Ugo La Malfa (davanti la scuola King) e in Piazza dell’Uguaglianza - Spazio Tolentino ‘815 (davanti al Multiplex Giometti - zona Oasi) bisognerà munirsi dell’apposito pass. Chi rientra nei criteri di ospitalità (chi è ospitato presso i punti di prima accoglienza) può richiedere il proprio pass nominativo all’Ufficio Servizi Sociali (primo piano della Palazzina comunale in via...

17/11/2016 19:39
Terapie termali per gli sfollati: le Terme Santa Lucia pronte a provvedere al trasporto

Terapie termali per gli sfollati: le Terme Santa Lucia pronte a provvedere al trasporto

Le Terme Santa Lucia, ramo sanitario dell'ASSM del Comune di Tolentino, nonostante il sisma stanno continuando regolarmente l'attività di erogazione delle terapie termali e delle prestazioni sanitarie del poliambulatorio annesso. La città di Tolentino e i territori limitrofi hanno purtroppo subito danni notevoli con un cospicuo numero di cittadini costretti a ricorrere ad alloggi di emergenza, situazione che probabilmente si protrarrà per un periodo abbastanza lungo. A...

17/11/2016 14:49
Scuole di Tolentino, l'elenco di tutti gli orari e gli spostamenti

Scuole di Tolentino, l'elenco di tutti gli orari e gli spostamenti

Nelle varie scuole dell’ Istituto Don Bosco di Tolentino, dove si è lavorato incessantemente per riorganizzare il servizio scolastico, le lezioni riprendono con alcune novità secondo la seguente articolazione: SCUOLE DELL’INFANZIA GRANDI e BEZZI  dal 21/11/2016 in poi : unica sede in Via Grandi e stessi orari antecedenti alla sospensione delle lezioniSCUOLE PRIMARIEPeriodo dal  21/11/2016 al 10/12/2016  tempo scuola per tutti di 24 ore settimanali.Sede: unica...

17/11/2016 13:46
ASD Pallanuoto Tolentino: prima uscita stagionale

ASD Pallanuoto Tolentino: prima uscita stagionale

Grande affluenza di giovani atleti alla manifestazione valida per le qualificazioni ai Campionati Regionali Invernali per le provincie di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata categoria Esordienti B e A svoltasi la scorsa domenica nell'impianto della piscina comunale "G. Caporicci" di Tolentino.Undici in tutto le società partecipanti (Albatros, Blu Gallery, Cogese, Centro Nuoto Macerata, Delphinia, Energy Group, Fermo Nuoto e Pallanuoto, Gs Samb 87, Ippocampo...

17/11/2016 12:14
Il Consultorio di Tolentino temporaneamente trasferito a Macerata

Il Consultorio di Tolentino temporaneamente trasferito a Macerata

Si informa l’utenza che le prestazioni Consultoriali, precedentemente erogate presso il Consultorio di Tolentino, sono state temporaneamente trasferite presso il Distretto Sanitario di Macerata, in largo Belvedere Sanzio n. 1.Gli orari delle attività potranno essere consultati sul sito internet: www.asurzona9.marche.it, o telefonicamente ai numeri 0733 2572751 (U.R.P.) o 2572027 (Portineria-Accoglienza Distretto Sanitario).Prospetto orari...

17/11/2016 10:18
Sisma, continuano i lavori di messa in sicurezza a Tolentino

Sisma, continuano i lavori di messa in sicurezza a Tolentino

Continua incessante l’importante lavoro in più zone della città dove si continua ad intervenire per la messa in sicurezza degli edifici che presentano pericoli per la pubblica incolumità. Interventi molto complessi quelli che riguardano la Collegiata di San Francesco, Palazzo Sangallo e la facciata della Basilica di San Nicola o in alcuni edifici privati come in viale Vittorio Veneto e traversa San Nicola. Terminato anche il lavoro di messa in sicurezza della Concattedrale di...

16/11/2016 21:28
Bambini e insegnanti a don Sergio e ai ragazzi dell'oratorio: "Grazie di tutto!"

Bambini e insegnanti a don Sergio e ai ragazzi dell'oratorio: "Grazie di tutto!"

Finisce un'esperienza, comunque straordinaria. E così i bambini e le insegnanti che sono stati ospitati nel teatro della parrocchia Spirito Santo di Tolentino, vogliono "ringraziare e salutare pubblicamente don Sergio e i ragazzi dell'oratorio, per la loro immensa disponibilità e per il loro gran cuore.In un periodo così difficile per tutti abbiamo incontrato e conosciuto persone fantastiche! Grazie di cuore! Grazie ragazzi non cambiate mai!".

16/11/2016 19:56
Sisma, aumenta contributo autonoma sistemazione

Sisma, aumenta contributo autonoma sistemazione

Aumenta il contributo di autonoma sistemazione per gli sfollati del terremoto che hanno avuto la casa distrutta o danneggiata: il capo della Protezione Civile Fabrizio Curcio ha firmato un'ordinanza che prevede un contributo di 400 euro a persona (fino ad oggi era 200) fino ad un massimo di 900 euro (era 600) a nucleo familiare.In particolare, il contributo è di 400 euro per i nuclei di una sola persona, 500 per le famiglie di 2 persone, 700 per quelle da 3, 800 per...

16/11/2016 19:25
Sisma: il Santo Stefano di Camerino si trasferisce a Matelica, quello di Tolentino a San Severino.

Sisma: il Santo Stefano di Camerino si trasferisce a Matelica, quello di Tolentino a San Severino.

“Siamo vicini alla popolazione in questo momento così difficile”.Le responsabili dei Centri Santo Stefano di Camerino, Roberta Ferranti, e Tolentino, Mariella Grassettini, esprimono parole di vicinanza alla cittadinanza, colpita così duramente dal sisma.“Gli effetti li stiamo vivendo direttamente anche noi. Alcune nostre fisioterapiste hanno dovuto abbandonare la loro abitazione. Noi stessi abbiamo dovuto lasciare il Centro Ambulatoriale e siamo attualmente ospiti...

16/11/2016 18:48
Sisma, il parlamentare Riccardo Nuti in visita a Tolentino

Sisma, il parlamentare Riccardo Nuti in visita a Tolentino

L'on. Riccardo Nuti, parlamentare ed ex capogruppo del Movimento Cinque Stelle alla Camera dei Deputati, questo pomeriggio ha visitato Tolentino.Accompagnato dal consigliere comunale Gian Mario Mercorelli e da alcuni attivisti, insieme al tecnico comunale Giovanni Francioni, ha girato per la città rendendosi conto personalmente degli enormi danni causati dal sisma. L'on. Nuti, proveniente da Pesaro e diretto a Civitanova per la tappa del 'treNO...

16/11/2016 18:41
L'avvocato Romagnoli: attività legali sospese per mesi. Serve Macerata nel cratere?"

L'avvocato Romagnoli: attività legali sospese per mesi. Serve Macerata nel cratere?"

L'avvocato Marco Romagnoli, già assessore e oggi consigliere comunale a Tolentino, negli ultimi giorni ha più volte manifestato la sua preoccupazione per quanto riguarda, in particolare, la sospensione delle cause civili e penali qualora Macerata sia inserita nel cratere sismico.Quali sono le sue preoccupazioni?  Quando ci sono momenti del genere è oggettivamente difficile coordinare ed armonizzare la miriade di provvedimenti da prendere. E' abbastanza...

16/11/2016 18:08
CNA: aperti e operativi tutti gli uffici, in particolare quelli di Camerino, San Severino e Tolentino

CNA: aperti e operativi tutti gli uffici, in particolare quelli di Camerino, San Severino e Tolentino

CNA Macerata, dopo aver ascoltato quotidianamente le esigenze delle micro imprese e delle aziende colpite dai sismi degli ultimi due mesi, chiede immediati decreti attuativi per sbloccare i 5.000,00 euro per il 2016 e la concessione di contributi per 18.000,00 euro per il 2017. Inoltre chiede una concessione di provvidenze per il mancato reddito per i prossimi mesi.“Una richiesta – dice il Direttore Provinciale Luciano Ramadori - che rivolgeremo ai parlamentari del...

16/11/2016 10:45
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.