Si comunica che a seguito delle scosse di terremoto è stato sospeso il pagamento della rata a saldo della TARI previsto per il 30 novembre 2016.
Quanto sopra in considerazione di quanto previsto dall’art.16 del vigente Regolamento Comunale che prevede che gli immobili abitativi inagibili o inutilizzabili sono ritenuti non imponibili ai fini dell’applicazione della TARI.
Quindi ai fini TARI gli immobili che sono o saranno dichiarati inagibili saranno esenti dal pagamento della Tariffa rifiuti fino alla loro ricostruzione e ritorno in condizione di agibilità.
Per quanto concerne l’IMU e la TASI si anticipa che con il DL.189/2016 per i comuni inseriti nel cratere del sisma di Agosto era prevista art.48 comma 10 la sospensione degli adempimenti e versamenti fino al mese di ottobre 2017 e per gli immobili dichiarati inagibili a causa del sisma è prevista l’esenzione fino al loro recupero.
Ora questa previsione non è compresa nel recente decreto relativo ai terremoti successivi che amplia i comuni inseriti nel cratere sismico inserendo tra gli altri anche Tolentino.
Si prevede che detta carenza sia corretta in sede di conversione in legge dei due decreti legge.
Pertanto sarà cura dell’Amministrazione Comunale di Tolentino dare tempestiva comunicazione, prima della scadenza del pagamento di IMU e TASI, prevista entro il 16 dicembre 2016, della eventuale sospensione dei termini ed esenzione per gli immobili dichiarati inagibili.
Post collegati

Camila Giorgi sbarca all’Isola dei Famosi: ufficiale la partecipazione al reality, a un anno dal ritiro dal tennis

Clima, Macerata nella top 20 città italiane: le Marche primeggiano nella classifica de "Il Sole 24 Ore"

Commenti