Aggiornato alle: 20:28 Mercoledì, 30 Aprile 2025 nubi sparse (MC)
Attualità Tolentino

Sisma, a Tolentino da sabato l'accesso alla mensa solo con il pass

Sisma, a Tolentino da sabato l'accesso alla mensa solo con il pass

A partire da sabato 19 novembre 2016 per poter accedere al servizio mensa nella tensostruttura di piazza Ugo La Malfa (davanti la scuola King) e in Piazza dell’Uguaglianza - Spazio Tolentino ‘815 (davanti al Multiplex Giometti - zona Oasi) bisognerà munirsi dell’apposito pass. Chi rientra nei criteri di ospitalità (chi è ospitato presso i punti di prima accoglienza) può richiedere il proprio pass nominativo all’Ufficio Servizi Sociali (primo piano della Palazzina comunale in via Roma) o presso i punti di prima accoglienza dove è già ospitato.

Questa nuova organizzazione è dettata dall’esigenza di liberare le mense scolastiche che da lunedì 21 novembre, in concomitanza con la ripresa delle lezioni, saranno nuovamente in funzione per gli alunni delle scuole. Si ringrazia per il grande lavoro svolto tutto il personale comunale delle mense e i tanti volontari che si sono prodigati ad aiutare sia nella preparazione che nella distribuzione dei pasti.

Tanti gli aiuti che continuano ad arrivare a Tolentino da ogni parte di Italia e anche dall’estero. Nella tarda serata di oggi giovedì 17 novembre sono giunti da Isola d’Istria tre moduli abitativi che saranno consegnati ad altrettante famiglie che si trovano in situazione di estremo disagio. Un grazie va anche rivolto ai dipendenti di Euronics di Tolentino e al suo Direttore perché in questi giorni hanno consegnato una lavatrice che sarà utilizzata per lavare le lenzuola dei lettini dei punti di prima accoglienza e alcune stufette utilizzate sempre all’interno de centri di accoglienza. Un sentimento di profondo riconoscimento va anche a Lorenzo Ceglie che, oltre ad aver fatto da tramite in questa operazione, ne ha anche coordinata un'altra dal suo paese, Cassano delle Murge, insieme a sua moglie Roberta Natuzzi e all'Associazione Tappeto Volante, portando a Tolentino un camion pieno di aiuti. Un ringraziamento va anche ai Volontari della Sagra della Polenta di S.Maria in Selva che con l'Unitalsi hanno svolto servizio alla mensa King, per tutta questa settimana.Donato anche cibo per animali che è stato prontamente distribuito sia alla popolazione che ospita cani e gatti e al Canile comprensoriale. La Pro Loco di Chieti Teatino ha proposto un gemellaggio alla Pro Loco di Tolentino e hanno consegnato beni di prima necessità e stanno svolgendo servizio di ausilio in uno dei punti di prima accoglienza. Inoltre da Massa Marittima sono stati consegnati sei bancali di vestiario e lenzuola. La ditta Clementoni ha inviato tanti giochi che saranno distribuiti negli asili della Città. Arena Italia ha donato oltre 600 asciugamani che sono stati distribuiti nei punti di prima accoglienza.

Comune e Pro Loco TCT chiedono di poter ricevere cibo a lunga scadenza, scatolati o freschi di ogni genere (da ricevere e consumare in breve tempo). Questo pertanto il materiale utile per le mense. Si richiedono derrate alimentari a lunga scadenza: prosciutto cotto sottovuoto a tranci; prosciutto crudo sottovuoto a tranci; salumi vari; tonno in confezioni grandi; fagioli, piselli, ecc. in barattoli grandi; formaggi vari sottovuoto o a lunga conservazione; parmigiano; riso; pasta secca di vari tipi; legumi secchi (lenticchie, ceci, farro), olio di oliva e di semi. Per eventuali derrate di prodotti a breve scadenza tipo carne, frutta, verdura, e congelati vari è necessario prendere contatti direttamente con l’Ufficio mensa del Comune di Tolentino, telefono 0733.901320.

 

 

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni