Aggiornato alle: 23:19 Sabato, 26 Aprile 2025 nubi sparse (MC)
Attualità Tolentino

Terapie termali per gli sfollati: le Terme Santa Lucia pronte a provvedere al trasporto

Terapie termali per gli sfollati: le Terme Santa Lucia pronte a provvedere al trasporto

Le Terme Santa Lucia, ramo sanitario dell'ASSM del Comune di Tolentino, nonostante il sisma stanno continuando regolarmente l'attività di erogazione delle terapie termali e delle prestazioni sanitarie del poliambulatorio annesso. La città di Tolentino e i territori limitrofi hanno purtroppo subito danni notevoli con un cospicuo numero di cittadini costretti a ricorrere ad alloggi di emergenza, situazione che probabilmente si protrarrà per un periodo abbastanza lungo. A seguito degli eventi sismici è stato evidente il calo delle persone presso la struttura termale, in tanti hanno dovuto rinunciare alle terapie per la difficile situazione. Per questo motivo, unito al ruolo di struttura pubblica, la direzione ASSM di Tolentino ha proposto un programma alla Protezione Civile a favore di migliaia di terremotati dislocati nelle strutture ricettive tra Civitanova e Porto Sant'Elpidio.

"Il programma" spiega l'amministratore delegato Graziano Natali "prevede la possibilità di accedere alle terapie termali presso lo stabilimento Terme Santa Lucia di Tolentino per tutti quelli che, lì dislocati, abbiano bisogno delle cure e desiderino usufruirne. Previa prescrizione medica, effettuata dai medici che assistono i terremotati, i quali hanno la facoltà di farne richiesta con il ricettario del Servizio Sanitario Regionale, contenente indicazione della patologia e della cura richiesta, le Terme Santa Lucia provvederanno, senza alcun onere di spesa per l'utente, al trasporto giornaliero e rinunceranno al pagamento di ogni forma di ticket. Ricordiamo che le terapie erogate possono essere così catalogate: - Terapie inalatorie per la prevenzione e cura delle patologie croniche dell'apparato respiratorio superiore; - Insufflazioni per prevenzione e cura della sordità rinogena; - Balneoterapia per la prevenzione e cura delle patologie degenerative osteoarticolari. Valutando con visita medica di accesso la situazione di ogni individuo, se necessario, saranno erogati anche altri esami gratuitamente, come elettrocardiogramma e spirometria. Sarà un'opportunità per chi avrebbe voluto fare le terapie e non ho potuto per il precipitare degli eventi ed un'occasione per occupare il tempo forzatamente libero con qualcosa che sia almeno utile alla salute.

Il ciclo di terapie termali è di 12 giorni.

Il Comune di Tolentino e le sue strutture più qualificate saranno orgogliosi di poter immettere in questo periodo buio uno spiraglio di utilità e di ottimismo".

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni