E’ del 26 febbraio l’accoglimento dell’istanza delle misure provvisorie da parte del TAR Marche a cui il Comune di Tolentino ha affidato, attraverso il ricorso curato dall’Avv. Massei, la soluzione delle molteplici ombre sulla normativa regionale. “Un ricorso evitato fino in ultimo!” - ha commentato il Sindaco Pezzanesi che dichiara di aver adito le vie legali perché la vicenda merita di essere giudicata, al di là delle chiacchiere, da chi ha gli strumenti giusti per...
"Tutti gli ospedali hanno un segno positivo, non ci sono diminuzioni di risorse": così il segretario regionale del Partito Democratico, Francesco Comi, ha commentato la tabella comparsa questa mattina sul profilo Facebook del presidente della regione Luca Ceriscioli nella quale viene elencato il riepilogo dei costi per la riconversione delle Case della Salute.La tabella va a sostituire quella pubblicata ieri sempre sul profilo di Ceriscioli che aveva decisamente...
Ultimi ritocchi per le storiche mura di via Roma che dal ponte di Mancinella proteggono il centro storico fino a Porta Adriana.Infatti dopo un complesso intervento di recupero, sono state tolte le impalcature e i ponteggi che hanno consentito di puntellare il muro, evitando crolli e maggiori degradi.I lavori sono stati molto complessi ma hanno consentito di mettere in sicurezza una ampia porzione delle mura storiche che si affacciano sul Chienti verso i Sibillini e che...
E' stata convocata dal presidente Roberto Aliscioni per venerdì 4 marzo 2016 alle ore 21.15 l’assemblea dei soci della “Lega Nazionale per la Difesa del Cane” sezione di Tolentino, per il rinnovo del consiglio direttivo e del revisore dei conti.L’assemblea si terrà nella sede di viale Bruno Buozzi, 83 a Tolentino.
Continuano a calare i residenti a Tolentino.La popolazione residente al 31 dicembre 2015 è pari a 20.069 di cui 9.720 maschi e 10.349 femmine di cui 2.322 stranieri, 1.107 maschi e 1.215 femmine. La popolazione residente in famiglia è pari a 19.906 cittadini di cui 9.657 maschi e 10.249 femmine. La popolazione residente in convivenza è di 161 unità di cui 61 maschi e 100 femmine (casa di riposo, comunità religiose, case famiglia, forse dell’ordine, ecc.). I nuclei...
La processionaria del pino è uno degli insetti più distruttivi per le foreste, capace di privare di ogni foglia vasti tratti di pinete durante il proprio ciclo vitale. Può risultare pericoloso sia per gli animali che per l’uomo, per via della sua protezione particolarmente urticante.Le pianta più colpita è il pino (in particolare il pino nero e il pino silvestre), ma è facile trovarne anche presso larici e cedri.In questi giorni, questo piccolo insetto, facilitato anche dalle alte e insolite...
Sulle rive del laghetto dell'Abbadia di Fiastra si radunano per la notte un centinaio di garzette, qualche airone cenerino e delle folaghe.Lo spettacolo è suggestivo ed emozionante. Nel silenzio della sera si sente il fruscio delle ali quando passano a bassa quota per due -tre volte prima di posarsi, poi iniziano a fare il loro caratteristico verso fino a che quasi all'unisono smettono e tutto tace...Tutte le emozioni nelle foto di Luigi Mochi
Avendo passato gran parte della sua vita dietro le cattedre di diversi licei insegnando italiano, latino e greco, non stupisce certamente il fatto che venerdì 11 marzo Roberto Vecchioni sarà ospite del liceo classico di Tolentino per presentare il suo ultimo libro "Il mercante di luce".L'appuntamento è per le ore 21 ed è aperto a tutta la cittadinanza e sarà sicuramente molto interessante per confrontarsi insieme al professore-cantautore-scrittore sul suo romanzo psicologico.
Buon pareggio del Tolentino sul difficile campo di Grottammare. Scesa in campo in formazione largamente rimaneggiata per le assenzi di Strano squalificato. Mercuri influenzato e Foglia infortunato, l’undici in maglia cremisi parte bene ma al primo affondo dei locali va subito sotto e per tutto il primo tempo non riesce quasi mai a rendersi pericolosa. Le cose cambiano nella ripresa quando il Tolentino gioca meglio, guadagna campo ed ottieni il pareggio con Adami...
Nonostante le raccomandazioni continuamente diffuse anche attraverso gli organi di informazione, purtroppo ancora molti anziani cadono nel tranello di delinquenti senza scrupoli che approfittando proprio della loro buona fede, con diversi stratagemmi riescono ancora truffarli o a derubarli.Visto, appunto, il ripetersi del deprecabile fenomeno, i Carabinieri di Tolentino insistono con l’informazione nei riguardi degli anziani e delle persone sole, affinché facciano...
Se non è stata un'iniezione di salute, poco ci manca. Chi ha vissuto tra il 2006 e il 2012 a stretto contatto con l'inceneritore del Cosmari non ha subito alcun danno. Questo è il risultato illustrato questa mattina nella sala consiliare della Provincia, di uno studio epidemiologico durato due anni e costato circa cinquantamila euro.Presenti i sindaci dei Comuni confinanti col Cosmari (Macerata, Pollenza, Corridonia, Urbisaglia e Tolentino), il direttore tecnico...
Visita indesiderata ieri nell'abitazione di un dipendente del Comune di Tolentino.I malviventi sono entrati in casa dopo aver rotto una finestra, ma probabilmente sono stati costretti a scappare di corsa dopo aver sentito dei movimenti sul pianerottolo quando un altro inquilino del palazzo stava tornando a casa.Bottino magrissimo e danni limitati, anche se la rabbia rimane: "Sono entrati, ma a parte il vetro e qualche oggetto di scarso valore non hanno fatto...
Esce di casa e si trova davanti, vergate con della vernice bianca sul muro, scritte offensive e una croce a rappresentare quasi certamente una minaccia di morte.E' successo mercoledì a una donna di origini moldave ma da anni residente a Tolentino. Quando è uscita, ha subito visto le scritte in lingua romena e si è precipitata in garage per andare a prendere la macchina. Anche qui le sorprese non sono mancate: altre scritte dello stesso tenore, sempre in romeno...
Ubriaco fradicio, molesta i clienti e viene allontanato da un bar. Si allontana barcollante e quando attraversa la strada viene investito da una macchina.E' successo l'altra sera intorno alle 21 in pieno centro a Tolentino. L'uomo, uno straniero che da tempo abita in città e al quale piace evidentemente alzare il gomito, già conosciuto per diversi episodi di cui si è reso protagonista in passato, è entrato in un bar e ha iniziato ad urlare e a dare fastidio agli altri...
Mercoledì 24 febbraio a Tolentino gli studenti della scuola secondaria “Lucatelli” - Istituto Comprensivo “G. Lucatelli” incontreranno il regista e sceneggiatore free-lance Francesco Filippi (Bologna, 1975).L'incontro rientra tra le numerose iniziative che si susseguiranno nel corso del 2016 a cura dell'Osservatorio di Genere (OdG), associazione culturale di Macerata impegnata da anni nel campo della formazione e della partecipazione attiva. In questa occasione l'OdG si...
Ladri in fuga e braccati dai carabinieri a Tolentino.Succede questa sera nella zona di viale Bruno Buozzi, dove i malviventi, che avrebbero messo a segno un furto in appartamento, sono stati avvistati da alcuni residenti che hanno subito richiesto l'intervento dei militari dell'Arma. Una pattuglia si è subito recata sul posto per cercare i ladri che, quasi certamente, sono ancora in zona.I fatti si sono verificati nella zona del "dispensario", in via Gentiloni Silverj, nei pressi...
Dall'architetto Franco Casadidio, già consigliere comunale e candidato a sindaco per la città di Tolentino, riceviamo:La buona notizia è che finalmente una struttura culturale storica di Tolentino, il Politeama Piceno, sta per essere restaurato,in questi giorni i lavori procedono spediti e sarà restituito alla pratica di varie Arti (musica, danza, teatro). Dopo anni di immobilità perpetuata da varie Amministrazioni comunali, un atto di mecenatismo da parte di un importante...
In merito alla recente delibera con cui l'amministrazione comunale di Tolentino ha messo in vendita un pezzo di piazza Martiri di Montalto, interviene il comitato cittadino di "Cittadini in Movimento"."L’amministrazione con la delibera n. 19/2016 ha deciso di vendere parte di un’area, situata all'incrocio tra via Albo Damiani e via Francesco Filelfo, della superficie di circa mq. 100. Ha provveduto alla sdemanializzazione, trasferendola al cosiddetto patrimonio...
Nell’ambito socio – sanitario la Città di Tolentino con il suo ospedale ed i suoi servizi ha sempre rappresentato un punto di riferimento, non solo per i suoi cittadini, ma per l’intera area montana.Come ormai noto la Regione Marche con DGR n. 735/2013 ha previsto una riorganizzazione della rete ospedaliera e dei servizi sanitari che si è rivelata penalizzante per Tolentino e per l’intera zona montana.Già in data 24 dicembre 2015, sono state poi pubblicate le...
In arrivo a Tolentino altre due rotonde. Una sarà posizionata all'incrocio tra via Filzi, via del Ponte, via Foro Boario, via Gioacchino Murat; l'altra tra viale Bruno Buozzi e via Terme Santa Lucia.Lo prevede il terzo programma di sicurezza stradale. Nei giorni scorsi è stata effettuata la consegna dei lavori alla ditta vincitrice del bando di gara per il 3° programma di sicurezza stradale. Questo progetto del Comune di Tolentino, dell’importo di 500.000, euro, nell’anno...