Aggiornato alle: 19:22 Lunedì, 28 Aprile 2025 poche nuvole (MC)
Attualità Politica Tolentino

L'affondo dei Cittadini in Movimento: "L'amministrazione comunale di Tolentino ha perso di vista il bene comune"

L'affondo dei Cittadini in Movimento: "L'amministrazione comunale di Tolentino ha perso di vista il bene comune"

In merito alla recente delibera con cui l'amministrazione comunale di Tolentino ha messo in vendita un pezzo di piazza Martiri di Montalto, interviene il comitato cittadino di "Cittadini in Movimento".

"L’amministrazione con la delibera n. 19/2016 ha deciso di vendere parte di un’area, situata all'incrocio tra via Albo Damiani e via Francesco Filelfo, della superficie di circa mq. 100. Ha provveduto alla sdemanializzazione, trasferendola al cosiddetto patrimonio disponibile, per dirla in gergo tecnico. In parole comprensibili a tutti" dicono i Cittadini in Movimento "significa che con una delibera, gli immobili che prima erano beni comuni, adesso diventano disponibili e l’Amministrazione se li può vendere. Tutto questo è possibile grazie ad una legge la 133/2008. Uno dei tanti souvenir del governo Berlusconi.

La norma prevede che per procedere al riordino, gestione e valorizzazione del patrimonio immobiliare di Regioni, Province, Comuni e altri enti locali, con delibera dell'organo di governo individua, redigendo apposito elenco, …. i singoli beni immobili ricadenti nel territorio di competenza non strumentali all'esercizio delle proprie funzioni istituzionali… redigere e allegare al proprio bilancio ogni anno, un piano di alienazioni immobiliari.

L’area dell’asilo Nicolas Green inserito nel piano, è strumentale per l’esercizio delle proprie funzioni?

L’ultimo elenco completo quello del periodo 2016-2018 lo possiamo consultare nell’allegato alla delibera n. 4/2016. In questo elenco si ipotizzano, molto ottimisticamente entrate per vendita di immobili pari ad un importo di 6,2 milioni di euro.

Le vendite reali rispetto ai piani sono state di circa 1Mln nel 2013, quasi 2Mln nel 2014 e 2,3 Mln previsti per il 2015.

Questo pezzo di piazza Martiri di Montalto e tutti gli altri immobili, sono beni collettivi in uso comune a tutti i cittadini. Questi beni non appartengono all’Amministrazione ma a tutti i cittadini italiani. L’Amministrazione per ragioni contabili, ha perso di vista il bene comune, quel che gli interessa è fare cassa e tentare di far quadrare i conti. Diciamo tentare perché l’ultimo bilancio (2014) si è chiuso con un disavanzo di Amministrazione di 2,5 milioni.

Nessuno ci ha mai spiegato cosa succederà quando non sarà rimasto più nulla da vendere. Nessuno ci assicura che nonostante le vendite il deficit non torni ad aumentare.

Nessuno ci chiede cosa vorremmo fare con il ricavato delle vendite o almeno con una parte di esso. (Si chiama bilancio partecipativo.)

Intanto si continua con le opere pubbliche non indispensabili, le spese a pioggia e l’indebitamento.

I cittadini di Tolentino si ritrovano a fine 2014, con un debito cadauno, di € 1.433.

Quanto ci è costata la recente rinegoziazione dei mutui di fine 2015? Nessuno, della maggioranza e opposizione, a parte qualche dichiarazione di circostanza, si è degnato di quantificare, con dati oggettivi, per informare i cittadini sulla convenienza o meno dell’operazione, di quanto fosse il maggior costo in termini di interessi e maggior debito lasciato a “chi verrà dopo”. Una manovrina finalizzata solo a poter spendere di più in questi 2 anni rimasti, fino alla fine del mandato.

Operazione quest’ultima, utilizzata diffusamente da quei soggetti pubblici o privati che si trovano in gravi difficoltà finanziarie. Si allunga la scadenza e si diminuisce la rata, ovvero aumentano il debito e gli interessi. Il tutto aggravato dal fatto che non esiste nessun piano a medio lungo termine. Ogni scelta è condizionata e proiettata al massimo fino alla durata del mandato elettorale.

E i diritti dei cittadini presenti e futuri? Le loro aspettative? Non contano.

Continueranno a sdemanializzare? La stagione delle svendite è ancora aperta.  La vendita del patrimonio su richiesta del privato, potrebbe rivelarsi molto redditizia: “chiedete e vi sarà dato… senza chiedere mai cosa ne pensano i legittimi proprietari.”

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni