Ancora ghiaccio, freddo e temperature sotto le zero che, oltre a creare disagi e problematiche ovunque, regalano viste spettacolari. Non è raro infatti imbattersi in qualche monumento che in questi giorni sembra essere trasformato in una statua di ghiaccio.
Questo è quello che è successo, tra le altre, alnche alla fontana davanti alla chiesa di San Catervo, a Tolentino.
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa dal Movimento 5 stella di Tolentino
"A.S.S.M. si è premurata di accusare il MoVimento 5 Stelle di muovere polemiche pretestuose circa gli oneri di distacco e allaccio delle utenze per chi è stato colpito dal terremoto. Ma è evidente che chi ha scritto il comunicato non ha nemmeno letto la nostra proposta.
La dimostrazione è che ci si accusa di fingere di non sapere che A.S.S.M. è solo distributore e che per legge non...
Da Comune di Tolentino e Assm spa riceviamo
Una polemica pretestuosa quella sollevata dal Movimento 5 stelle di Tolentino, le regole riguardanti i nuovi allacci delle utenze non sono stabiliti dall'ASSM, a maggior ragione se riguardano elettricità e metano di diretta competenza del venditore di cui ASSM è distributore.
Sicuramente chi ha sollevato le obiezioni finge di ignorare un sistema in piedi da anni che vede la Multiservizi di Tolentino nel ruolo di...
Speravamo tutti che l’arrivo della prima neve fosse uno sfoggio di celerità ed efficienza. Una medaglia al merito da appuntare sul petto da ostentare in ogni dove a dimostrazione delle capacità organizzative della locale classe politica. Gelo e neve erano annunciati da lungo tempo. Prevedibili ed infatti previsti da tutti i meteorologi dell’orbe, sono puntualmente arrivati. Immaginavamo spazzaneve già revisionati che scalpitavano e pronti per la partenza. Depositi di...
Anche il volontariato nell’ambito del Servizio Civile Nazionale riguarderà le zone colpite dal terremoto 2016. Il Bando “Avviso agli Enti: Presentazione dei progetti di Servizio civile nazionale per 1599 volontari da impiegare nelle aree terremotate delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria” pubblicato dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale prevede l’impiego di 1.599 volontari nelle aree terremotate delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche...
Oggi si sono sposati Silvia Luconi, assessore al Bilancio del Comune di Tolentino, e Mirko Passarini.
La cerimonia è stata celebrata da Sua Eminenza Monsignor Claudio Giuliodori, già Vescovo di Macerata, nella tensostruttura che, dopo il sisma, viene utilizzata dalla Comunità Agostiniana a causa dei danni riportati dal complesso monumentale della Basilica di San Nicola.
Tantissime le persone che hanno partecipato al matrimonio e che hanno voluto testimoniare con la...
L'U.S. Tolentino 1919 comunica che, causa neve e visti gli accordi societari, la gara tra Tolentino e Pergolese valevole per la diciassettesima giornata del campionato di Eccellenza è stata rinviata a data da destinarsi.Per lo stesso motivo sono state rinviate tutte le gare che avrebbero dovuto vedere impegnate in Tolentino le varie squadre del settore giovanile cremisi.Si ricorda che - sempre con rifererimento al campionato di Eccellenza - sono state rinviate a data...
Cordoglio a Tolentino per la scomparsa del conosciutissimo Serghey, al secolo Sergio Fulgi. Aveva 68 anni ed era notissimo e benvoluto in tutta la città.
La salma è stata composta nella sala del commiato Terracoeli di Tolentino. I funerali si svolgeranno domani mattina alle 10 nella Cappellina del cimitero comunale.
Necessario di nuovo, a distanza di due mesi dal sisma, un chiarimento sui sopralluoghi, non ancora conclusi(!), di agibilità degli edifici nelle zone colpite dal terremoto.
Stavolta interviene il coordinatore della Dicomac, Immacolata Postiglione, con una circolare datata 28 dicembre 2016 recante chiarimenti “sulle attività connesse ai sopralluoghi di agibilità coordinati dalla Dicomac”.
Occorre però fare prima un passo indietro.
Con l’entrata in vigore dell’OCDPC n.422...
La questione relativa al "caos utenze" in cui si stanno trovano i tanti cittadini costretti a lasciare le proprie abitazioni a causa del terremoto finisce in consiglio comunale a Tolentino. Il Movimento Cinque Stelle, infatti, a questo proposito ha presentato una mozione: "Azzeramento degli oneri previsti da Assm s.p.a per la cessazione e l’allaccio di utenze relative a edifici oggetto di ordinanza di inagibilita’ a causa del sisma".
"In questi giorni, con l’arrivo delle bollette per le...
La Riserva Naturale dell’Abbadia di Fiastra è uno dei luoghi simboli del territorio maceratese, un gioiello naturalistico frequentato da moltissime persone, sia turisti che maceratesi.
La Riserva Naturale Abbadia di Fiastra, è stata istituita nel 1984 e comprende 1825 ettari di terreni che circondano l'Abbazia di Chiaravalle di Fiastra. Oggi è gestita dalla Fondazione Giustiniani Bandini con la finalità di proteggere il territorio e le sue risorse, promuovere la ricerca...
Non ci sarà una ''spoliazione'' dei beni culturali dai centri terremotati delle Marche a favore di un unico deposito temporaneo in attesa della ricostruzione, ma le opere ''resteranno nei territori, in tre-quattro o forse più depositi, adeguatamente sicuri, in modo che possano essere conservate, restaurate e possibilmente fruite dai residenti e dai turisti''.
E' il punto di mediazione raggiunto oggi in un incontro a Macerata fra i sindaci, il commissario per la...
L’Associazione Musicale “Nazareno Gabrielli” di Tolentino apre il 2017 con un concerto che si terrà a Corridonia il 5 gennaio (giovedì) alle 21.15.
Ad esibirsi sarà l’organico del Concerto di Fiati “G. Verdi”, diretto dal maestro Daniele Berdini. Saranno eseguiti brani di A. Reed (Passacaglia), J. De Haan (Ouverture to a new age), e C. Orff (Carmina Burana, arrangiamento per banda di Lorenzo Pusceddu).
Il concerto delle festività natalizie, che tradizionalmente si svolgeva a...
Per ripartire insieme dopo il violento sisma del 30 ottobre a Tolentino si punta sulla cultura. Il gruppo di volontari CitySound insieme ad alcuni professionisti, ex alunni dell’Istituto Francesco Filelfo, si sono uniti per realizzare un video, al fine di raccontare la situazione attuale nella cittadina maceratese, realtà lasciata sempre troppo marginale dai media nazionali.
Con più di 9000 sfollati, il 50% delle abitazioni inagibili, l’ospedale semi abbandonato e le strutture scolastiche...
Un trentenne di Tolentino è finito nei guai a seguito delle indagini dalla Squadra Mobile e dalla Polizia Scientifica di Macerata. L'uomo è stato denunciato in stato di libertà alla locale Procura della Repubblica in quanto ritenuto responsabile del furto consumato nel giugno del 2015 ai danni della piscina comunale di Macerata.
La mattina del 24 giugno 2015 infatti, la “Volante” intervenne nella piscina comunale di via Don Bosco, dove ignoti, nottetempo, dopo aver rotto...
Arriva la Befana del Ponte del Diavolo, l’evento a cura dell’associazione “I Ponti del Diavolo” in collaborazione con il Consiglio di contrada Ributino - Pianciano – Ancaiano – Calcavenaccio – Parruccia ed il comune di Tolentino. Torna la vecchietta con le scarpe rotte dopo il grande successo ottenuto lo scorso anno. La Befana con il carico di doni la sera del 5 gennaio, alle 21, si recherà all’agriturismo Terre del Chienti, in contrada Pianarucci 19 di Tolentino, per distribuire ai...
Ancora iniziative di solidarietà verso le persone colpite duramente dal sisma dei mesi scorsi. Venerdì 6 gennaio, al ristorante “Chiaroscuro” di Belforte del Chienti è stata promossa una serata di solidarietà a favore dei terremotati di Tolentino, con cena e dopocena. Parte dell’incasso della cena, oltre alle donazioni di alcuni sponsor, verrà consegnato direttamente al sindaco di Tolentino.Prima della cena sarà presentato il progetto "Marcheamaremarche”...
Lunedì prossimo riaprirà al pubblico il Centro Ambulatoriale Santo Stefano di viale XXX Giugno, 84, a Tolentino. La struttura, infatti, era stata chiusa a causa del sisma dello scorso 30 ottobre e, da allora, i servizi ai pazienti sono stati erogati presso il Centro Ambulatoriale di San Severino, o in alcuni casi direttamente presso le nuove sistemazioni abitative dei pazienti.“Dopo gli interventi di riparazione della struttura e di ammodernamento degli ambienti – fa...
La solidarietà non ha confini, e soprattutto nel mondo dilettantistico sportivo non è affatto mancata la vicinanza all’associazione Futura Volley Tolentino che da più di quaranta anni presente nel panorama della pallavolo marchigiana.Infatti nei giorni scorsi la dirigenza della Volley Club Le Signe di Firenze (impegnata con il proprio settore giovanile nei vari campionati regionali toscani dall’under 13 all’under 16), con il presidente Sergio Baccelli accompagnato dal direttore...
Nei giorni scorsi, presso l'istituto delle Maestre Pie Venerini di Tolentino, si è tenuto un incontro durante il quale una rappresentante del consiglio della Fondazione Scuola Infanzia Paritaria "Giacomo Mascioni" di Bianzone (Sondrio), la signora Lorenza Carissimi, ha consegnato una somma in denaro in favore della scuola e delle famiglie in difficoltà della comunità cristiano-cattolica dell'istituto raccolta presso la loro comunità.Ad accoglierla nella nuova sede della...