Tolentino

Il grido di dolore dei commercianti di viale Vittorio Veneto: "Qualcuno pensi anche a noi!"

Il grido di dolore dei commercianti di viale Vittorio Veneto: "Qualcuno pensi anche a noi!"

Non è un quartiere di Beirut. Era uno dei quartieri più popolosi e vivi di Tolentino. Oggi sta morendo, perchè non ci sono cadute le bombe, ma il terremoto si è accanito particolarmente su quella zona, facendola diventare un deserto.Stiamo parlando di viale Vittorio Veneto, dove fino al 30 ottobre erano vive e vegete tante attività commerciali. Oggi,  tante sono chiuse e non riapriranno più in quello stesso punto per i danni devastanti subiti dalle strutture. Quelle rimaste...

13/11/2016 17:44
L'Atletico Gallo vince in campo e fuori: l'incasso devoluto ai terremotati di Tolentino

L'Atletico Gallo vince in campo e fuori: l'incasso devoluto ai terremotati di Tolentino

Prima del fischio d’inizio la società dell’Atletico Gallo ha consegnato l’intero incasso a favore delle famiglie di Tolentino colpite dal terremoto. Brutta sconfitta per la squadra cremisi in quel di Corbordolo al termine di una partita nel corso della quale l’undici di mister Passarini non è mai riuscito ad impensierire il portiere locale. Parte bene la squadra cremisi. Mongiello rimette al cento due cross invitanti per Adami, ma il numero nove cremisi non riesce a concludere...

13/11/2016 17:05
Tolentino piange la scomparsa di Ilario Bordolini, storico portabandiera dell'Anpi

Tolentino piange la scomparsa di Ilario Bordolini, storico portabandiera dell'Anpi

E' deceduto Ilario Bordolini, storico partigiano tolentinate e portabandiera dell'Anpi. A darne notizia è proprio l'associazione partigiani."Dopo la perdita di Alberto, ci lascia un altro grande uomo, Ilario Bordolini, colonna della nostra associazione, sempre presente, per anni custode materiale del Famedio dei Caduti di Tolentino, dedicato ai Martiri di Montalto, e di tutti i luoghi che rappresenta la nostra storia partigiana. Finché le forze lo hanno sostenuto era...

13/11/2016 11:45
"Nel cratere sismico 130 comuni". Lo ha annunciato Errani

"Nel cratere sismico 130 comuni". Lo ha annunciato Errani

Sono 130 in totale i Comuni di Marche, Umbria, Lazio e Abruzzo che figurano nel cratere sismico: il commissario per la ricostruzione Vasco Errani firmerà la nuova ordinanza lunedì 14 novembre.Lo ha annunciato lo stesso Errani negli incontri avuti con il presidente delle Marche Luca Ceriscioli e i sindaci del Fermano, dell'Ascolano e della provincia di Ancona. Oltre ai 62 Comuni già inseriti nell'ordinanza emessa dopo il sisma del 24 agosto, ce ne sono altri 68 che...

13/11/2016 11:33
I supereroi dei cartoni sbarcano a Tolentino per i bambini vittime del terremoto

I supereroi dei cartoni sbarcano a Tolentino per i bambini vittime del terremoto

Domenica 13 novembre, nei saloni dell'Hotel 77 in viale Buozzi a Tolentino, si terrà una festa interamente dedicata ai bambini dal titolo "Supereroi contro il terremoto".Grazie al contributo di diverse imprese locali, verrà offerta una ricca merenda a base di crostate, pizza, patatine fritte, pizza e pane e Nutella. L'Hotel 77 organizza l'evento a titolo completamente gratuito per raccogliere fondi che saranno destinati all'acquisto per i bambini che purtroppo sono...

12/11/2016 21:22
Ospedale di Tolentino, servizi riorganizzati e mantenuti sul territorio

Ospedale di Tolentino, servizi riorganizzati e mantenuti sul territorio

Sabato 12 novembre si è tenuta una conferenza stampa convocata dal Sindaco Giuseppe Pezzanesi e dal Direttore dell’Area Vasta n. 3 Alessandro Maccioni per illustrare la riorganizzazione dei servizi sanitari di Tolentino a seguito dell’inagibilità dell’ospedale tolentinate fortemente colpito dalle diverse scosse sismiche.In apertura il Sindaco ha ricordato il grande lavoro che tantissime persone, con grande abnegazione e professionalità, a più livelli per quanto di...

12/11/2016 19:20
Sfollati a Scossicci: "I nostri figli hanno bisogno di tornare alla normalità"

Sfollati a Scossicci: "I nostri figli hanno bisogno di tornare alla normalità"

Sono tante le storie del sisma ascoltate in questi giorni. Storie di sofferenza, di angoscia, paura e voglia di tornare alla normalità. Una normalità che passa da tante piccole cose, dall'andare a scuola per i bambini, dal sapere quale sarà il proprio futuro per gli adulti.Al Casolare del Conero, in via Scossicci a Porto Recanati, alloggiano dai primi di novembre 26 famiglie sfollate, alcune di San Severino e altre di Tolentino.Marcella Valenza, portavoce delle famiglie di...

12/11/2016 19:02
Da Cavriglia a Muccia e Tolentino con due furgoni carichi di solidarietà

Da Cavriglia a Muccia e Tolentino con due furgoni carichi di solidarietà

Tra le tante storie di solidarietà in questo periodo di emergenza post terremoto, un grande segnale è arrivato da Cavriglia, in provincia di Arezzo.Martedì mattina i volontari della Misericordia con due furgoni carichi di prodotti alimentari e beni di prima necessità hanno viaggiato per i comuni duramente colpiti dal sisma. La prima tappa a Foligno dove, nel magazzino della Protezione Civile hanno consegnato: vestiario, pasta, acqua e altri cibi non deperibili destinati...

12/11/2016 10:47
Tolentino, contributi per l'autonoma sistemazione: moduli disponibili da lunedì

Tolentino, contributi per l'autonoma sistemazione: moduli disponibili da lunedì

Da lunedì a Tolentino, presso l'ufficio Servizi Sociali, sarà possibile ritirare i moduli per richiedere il contributo per l'autonoma sistemazione. Il contributo è una misura destinata alle famiglie o il singolo cittadino, proprietario o affittuario, la cui abitazione principale, abituale e continuativa è stata distrutta in tutto o in parte e per la quale è stata rilasciata la certificazione di inagibilità con ordinanza del Comune oppure è stata sgomberata in seguito a provvedimenti...

12/11/2016 10:30
Decreto ricostruzione: gli emendamenti richiesti dal Partito Democratico

Decreto ricostruzione: gli emendamenti richiesti dal Partito Democratico

C'è comprensibile grande interesse intorno al decreto legge firmato ieri dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella per la ricostruzione post terremoto. Il decreto non contiene ancora l'elenco dei Comuni inseriti nel cosiddetto "cratere", per il quale è stato incaricato il commissario straordinario Vasco Errani. Per questo decreto legge sono già stato depositati ieri gli emendamenti "per gli interventi urgenti a favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici del...

12/11/2016 08:59
Tolentino, offerte attività ricreative per 150 bimbi senza scuola

Tolentino, offerte attività ricreative per 150 bimbi senza scuola

Centocinquanta bimbi, dall'infanzia alle medie, che provengono da due istituti comprensivi di Tolentino, si ritrovano al teatro di Don Sergio nella parrocchia del Santo Spirito, dalle 9 alle 12, per passare insieme alcune ore spensierate. I ragazzi sono coordinati da varie insegnanti provenienti da entrambe gli istituti, che si sono offerte volontariamente per questa esperienza extrascolastica.L'attività va avanti da due settimane e si proseguirà fino all'inizio delle lezioni...

11/11/2016 16:21
Rata pronta per il Parma. Iniziative benefiche dei tifosi pro terremotati

Rata pronta per il Parma. Iniziative benefiche dei tifosi pro terremotati

Alberto Quadri tiene in ansia la Maceratese. Il capitano non si è allenato con i compagni nella rifinitura di questa mattina effettuata sul manto erboso dell’Helvia Recina. Quadri potrebbe dare forfait domani sera nella partitissima con il Parma (fischio di inizio alle ore 20,30).Come è oramai abitudine da qualche settimana a questa parte solo il direttore sportivo, Gianluca Stambazzi, ha rilasciato dichiarazioni. Silenzio stampa voluto dalla società invece per...

11/11/2016 14:17
Salvini nelle zone terremotate: "Esenzione fiscale totale per queste persone!"

Salvini nelle zone terremotate: "Esenzione fiscale totale per queste persone!"

"Esenzione fiscale totale, bollette comprese, per almeno tre anni per tutte le persone che hanno perso tutto col sisma. Non vogliamo una semplice sospensione per tre, quattro mesi".A chiederlo è Matteo Salvini che questa mattina è in visita a Norcia e agli altri centri dell'Umbria, delle Marche e del Lazio colpiti dai terremoti del 24 agosto e del 30 ottobre scorso. "Il commissario alla ricostruzione Errani ha detto che l'Europa non permetterà l'esenzione dei...

11/11/2016 11:38
Sclavi scrive ad Alfano: "Lasciate le case agibili ai lavoratori del posto e spostate i migranti sulla costa"

Sclavi scrive ad Alfano: "Lasciate le case agibili ai lavoratori del posto e spostate i migranti sulla costa"

Dall'ex presidente del consiglio comunale di Tolentino, Mauro Sclavi, arriva una proposta destinata a sollevare inevitabili discussioni.Sclavi, infatti, ha scritto una lettera aperta al ministro dell'Interno Angelino Alfano, al prefetto di Macerata Roberta Preziotti e al sindaco di Tolentino Giuseppe Pezzanesi, nella quale invita le istituzioni a spostare lungo la costa i migranti alloggiati in abitazioni agibili delle zone colpite dal sisma, per lasciare le case alla gente del posto...

10/11/2016 17:02
L'Hotel 77 si difende: "La verità è ben diversa da quella che viene raccontata"

L'Hotel 77 si difende: "La verità è ben diversa da quella che viene raccontata"

Una vicenda che deve essere ancora chiarita ma che rischia di provocare un enorme danno di immagine dallo storico Hotel 77 di Tolentino si è verificata nei giorni scorsi, quando alcuni agenti di polizia ospiti della struttura a seguito dell'emergenza terremoto, hanno dovuto fare ricorso alla guardia medica dopo aver accusato problemi gastro-intestinali. Nessuna correlazione certa fra i malori e il vitto del ristorante del 77, ma il giorno dopo è arrivata in massa una...

10/11/2016 16:20
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per i terremotati

Vaccinazione antinfluenzale gratuita per i terremotati

Prende avvio, nelle Marche, la campagna di vaccinazione antinfluenzale per la stagione 2016-2017. Nel corso della settimana i vaccini antinfluenzali, inizieranno a essere somministrati dai medici di Medicina generale e dai Servizi vaccinali dell'Asur.La Regione Marche garantirà l'offerta gratuita della vaccinazione antinfluenzale a tutti coloro che si trovano nelle strutture di accoglienza e quanti altri, nelle zone terremotate, ne faranno richiesta...

10/11/2016 11:44
Sisma, a Tolentino scuole riaprono il 14 e il 21 novembre

Sisma, a Tolentino scuole riaprono il 14 e il 21 novembre

In seguito dei vari sismi che hanno interessato il territorio, a Tolentino sono state presentate 2.674 domande.La maggior parte riguardano civili abitazioni mentre 203 sono le attività interessate.Da una prima stima la popolazione interessata è pari al 58,35% per 11.647 cittadini.Più della metà delle famiglie di Tolentino ha richiesto sopralluoghi alle proprie abitazioni per una percentuale del 59,29% pari a 4.843 nuclei familiari. A seguito delle verifiche dei tecnici a...

09/11/2016 21:23
Sisma, un calendario dedicato a Tolentino per raccogliere fondi

Sisma, un calendario dedicato a Tolentino per raccogliere fondi

Come già annunciato la tipografia La Linotype in collaborazione con il Comune di Tolentino, con la Pro Loco TCT e con il contributo tecnico dell’Ufficio e Centro Stampa comunali ha deciso di stampare un calendario per l’anno 2017 interamente dedicato a Tolentino.L’intento è quello di raccogliere fondi mediante la vendita dello stesso calendario da devolvere ad un progetto di ricostruzione tolentinate.Per rendere unico e personale il progetto “Tolentino Resiste. La...

09/11/2016 20:23
Sisma, a Tolentino il primo incontro di Confartigianato con le imprese colpite

Sisma, a Tolentino il primo incontro di Confartigianato con le imprese colpite

Si è svolto questa mattina a Tolentino il primo dei 5 incontri, organizzati da Confartigianato Imprese Macerata, con le imprese colpite dal sisma, incontri che toccheranno poi i Comuni di S. Severino Marche, Pieve Torina, Camerino e Passo San Ginesio.Circa un centinaio le persone presenti tra piccoli imprenditori, artigiani, commercianti e liberi professionisti provenienti soprattutto da Tolentino, ma anche da centri limitrofi quali Caldarola, Belforte del Chienti...

09/11/2016 18:17
Solidarietà, speranza, sorrisi: la favola delle 3 esse unisce Bergamo e Tolentino

Solidarietà, speranza, sorrisi: la favola delle 3 esse unisce Bergamo e Tolentino

La solidarietà non conosce confini e sfida la paura del sisma. Una bellissima storia parte da Bergamo e arriva fino a Tolentino, quasi 600 chilometri di distanza colmati dal cuore grande di chi ha voluto dare una mano concreta a una delle città più colpite dal terremoto. E' una storia che ha regalato solidarietà, speranza e sorrisi. Potremmo chiamarla "la favola delle 3 esse" ma a differenza delle fiabe, questa non è stata immaginata o inventata, ma è realmente...

09/11/2016 16:27
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.