Tolentino

Tolentino: ladri a segno anche alla vigilia di Natale in viale Buozzi

Tolentino: ladri a segno anche alla vigilia di Natale in viale Buozzi

I ladri non si fermano neanche alla vigilia di Natale. Questo pomeriggio, infatti, i malviventi hanno colpito in una casa in viale Bruno Buozzi a Tolentino. Lo stabile è singolo e composto da tre appartamenti: in uno di questi, i ladri sono riusciti ad entrare e a portare via un bottino ancora in fase di quantificazione. Ad accorgersi dell'accaduto sono stati i proprietari della casa, rientrati intorno alle 19.30. Subito sono stati chiamati ad intervenire i carabinieri della locale Stazione che hanno svolto i rilievi di rito e aperto le indagini.

24/12/2015 20:47
Trovato morto l'anziano scomparso ieri a Tolentino

Trovato morto l'anziano scomparso ieri a Tolentino

Hanno avuto un esito tragico le ricerche dell'anziano di Tolentino scomparso da casa mercoledì pomeriggio. L'uomo, Italo Crocetti, 75 anni, è stato trovato morto intorno alle 10.30 nei bagni pubblici di piazzale Gabrielli, a due passi dai campi da tennis. Le cause del decesso sono naturali. Probabilmente ieri Crocetti ha accusato un malore ed è andato nei bagni pubblici dove è morto senza che nessuno potesse aiutarlo. Sul posto sono intervenuti i carabinieri di Tolentino e i vigili del fuoco che avevano attivato le ricerche già nella notte.

24/12/2015 11:07
Tolentino: anziano scomparso da mercoledì pomeriggio

Tolentino: anziano scomparso da mercoledì pomeriggio

Sono ore di grande apprensione quelle che sta vivendo una famiglia di Tolentino che da ieri pomeriggio ha denunciato la scomparsa di un proprio congiunto. Si tratta di una persona anziana che dalle prime ore di mercoledì, quando è uscito di casa, non dà più notizie di sè. Le ricerche sono state attivate questa notte intorno alle tre dai vigili del fuoco che, in questo momento, stanno setacciando con l'aiuto delle unità cinofile la zona intorno alla piscina comunale e allo stadio Sticchi.

24/12/2015 09:22
Le famiglie solidali di Tolentino: accoglienza per chi vive situazioni di disagio

Le famiglie solidali di Tolentino: accoglienza per chi vive situazioni di disagio

A proposito del gran cuore di Tolentino anche a Natale chi si trova in difficoltà avrà il piacere di condividere l’accoglienza e il “calore” di una famiglia.Tutto questo grazie all’iniziativa di due giovani, Ludovica e Francesca Balloriani che per il giorno di Natale hanno prima pensato e poi concretizzato una bellissima iniziativa di solidarietà. Infatti queste due giovani si sono attivate per coinvolgere alcune famiglie di Tolentino per accogliere persone sole o comunque che in questo periodo, per diversi motivi, si trovano in reali difficoltà, sia economiche che sociali.Trovati e coinvolti direttamente i nuclei familiari pronti ad ospitare altre persone, si sono rivolte all’Ufficio Servizi Sociali del Comune che subito ha messo in contatto famiglie e soggetti in difficoltà con l’intento di creare una nuova situazione di reale e solidale accoglienza.Da sottolineare che, inoltre, alcune famiglie si sono messe a disposizione per cucinare pasti che poi saranno portati direttamente a casa di tutti coloro che si trovano in situazioni problematiche.Questa straordinaria iniziativa testimonia ancora una volta l’attenzione di molte persone che si impegnano positivamente con azioni di solidarietà vere e concrete.Un ringraziamento per la collaborazione anche alla Caritas e alle Parrocchie cittadine.Ma il plauso più grande va, ovviamente, a Francesca e Ludovica Balloriani per aver realizzato questo “piccolo miracolo”.

23/12/2015 22:42
Romagnoli: "Sul Green non è pensabile un nuovo bando. Sarebbe un atto di banditismo"

Romagnoli: "Sul Green non è pensabile un nuovo bando. Sarebbe un atto di banditismo"

Green e ponte dell'Addolorata sono al centro di alcune riflessioni del consigliere comunale del Pd di Tolentino, Marco Romagnoli."A quasi un anno dall’anniversario della pubblica presentazione del progetto “Green” che mi ha visto sempre contrapposto con fermezza al sindaco Pezzanesi, non posso esimermi dal condividere alcune mie riflessioni.Il bando di gara è andato deserto. Di questo, ovviamente, sono contentissimo" dice Romagnoli "ma non ho alcuna voglia di trovare nella vicenda, come troppo spesso si usa fare, un vincitore ed un vinto. Un’idea politico-amministrativa è stata confrontata con la realtà e non ha retto l’urto. Sono cose che accadono normalmente. E’ accaduto anche a me da assessore. Ciò premesso intendo difendere il sindaco Pezzanesi delle accuse, dalle quali mi dissocio, che sento circolare in giro. Secondo alcuni, infatti, sindaco e privato (quello che avrebbe dovuto demolire l’asilo per costruire un centro commerciale) si sarebbero messi d’accordo nel far andar deserto il bando per poi prevedere condizioni più favorevoli al privato medesimo o a trattativa privata o con la stesura di un nuovo bando. Ritengo tale ipotesi del tutto infondata. Se così fosse non ci troveremmo di fronte ad un’idea sbagliata ma ad un atto di banditismo allo stato puro, oggetto di censura da parte della Magistratura Ordinaria e Contabile. Pezzanesi può sbagliare, certo. Vederlo, però, accostato ad un tal disegno abominevole mi pare francamente impossibile. I motivi che hanno indotto il privato a non partecipare alla gara non mi sono noti. E’ probabile che abbia inciso anche la pendenza di un giudizio amministrativo sull’intera vicenda (parlo del ricorso al TAR del Comitato). Quel che è, comunque, certo è che i tolentinati hanno evitato, oltre che la beffa (la realizzazione del progetto), il danno di dover rimborsare la Regione del contributo di € 200mila erogato nel 2009 per la ristrutturazione dell’asilo nido in questione. Tornando a quelli che sono, invece, errori qua il sindaco ha sbagliato affermando che la Regione aveva concesso al Comune la possibilità di trasferire tale somma sul nuovo asilo. La cosa non risponde al vero perché la rimozione del vincolo con conseguente trasferimento del contributo compete esclusivamente alla Giunta Regionale che in materia non ha mai deliberato nulla. Un altro errore commesso da Pezzanesi è quello legato ai fondi per la costruzione del Ponte dell’Addolorata. Egli ha, difatti, sempre affermato che i 300mila euro che sarebbero arrivati al Comune dall’attuazione del progetto “Green” avrebbero consentito di poter contribuire al reperimento dei 3milioni di euro necessari per la realizzazione del ponte visto che l’ANAS aveva già messo a disposizione 1,5milioni di euro e la Provincia 750mila euro. Solo chiacchiere! ANAS e Provincia in bilancio non hanno messo un bel nulla per il nostro Ponte nonostante si sia millantato da un paio d’anni il contrario. Questo risulta da dati ufficiali e non è una mia mera considerazione politica".

23/12/2015 16:57
Auto a fuoco sul ponte di Mancinella: incolume la persona al volante

Auto a fuoco sul ponte di Mancinella: incolume la persona al volante

Paura per un'auto che ha improvvisamente preso fuoco oggi intorno alle 13 a Tolentino. La macchina, una Fiat Punto alimentata a metano, stava transitando lungo il cosiddetto ponte di Mancinella, all'altezza dell'incrocio che da viale Buozzi porta verso San Severino, quando dal cofano è iniziato ad uscire del fumo. La persona all'interno è riuscita a scendere prima che le fiamme avvolgessero il veicolo e non ha riportato conseguenze. Sul posto i vigili del fuoco di Tolentino. L'inconveniente ha causato inevitabili rallentamenti al traffico.

23/12/2015 13:16
Travolta mentre attraversa davanti all'Eurospin: in fin di vita 44enne di Pollenza

Travolta mentre attraversa davanti all'Eurospin: in fin di vita 44enne di Pollenza

Gravissimo investimento nel tardo pomeriggio di oggi a Tolentino. Una donna romena di 44 anni residente a Pollenza si trova ricoverata in prognosi riservata all'ospedale di Macerata dopo essere stata travolta da una Ford Focus condotta da un 25enne macedone residente a Caldarola. L'investimento è avvenuto alle 19.30 nel tratto di strada fra il centro commerciale La Rancia e l'Eurospin. Secondo una prima ricostruzione dei carabinieri di Tolentino, la donna stava attraversando e il giovane al volante della Focus non è riuscito ad evitarla, malgrado il tentativo estremo di frenata. Alle sue spalle, peraltro, stava sopraggiungendo un furgone Citroen condotto da un 60enne di Treia che ha tamponato violentemente la Focus. I due conducenti delle auto non hanno riportato lesioni.Non è la prima volta che in quella zona si verificano investimenti molto gravi, anche per la scarsa visibilità.

22/12/2015 21:19
Bocciata in consiglio regionale la mozione di Bisonni per l'ospedale di Tolentino

Bocciata in consiglio regionale la mozione di Bisonni per l'ospedale di Tolentino

Il punto di primo intervento di Tolentino durante la notte sarà chiuso. A decretarlo, oggi, è stato il governo Ceriscioli che ha bocciato la mozione del consigliere Sandro Bisonni che intendeva tutelare l'ospedale di Tolentino da questo evento.E' stata l'occasione per rimettere in discussione tutta la “ratio” della delibera di giunta 735 del 2013 che prevede la trasformazione dell'ospedale di Tolentino in casa della salute di tipo C e tentare di spezzare la continuità, in essere, con le politiche del governo Spacca.Per Bisonni questa è l'ennesima penalizzazione dell'entroterra marchigiano, una situazione non più accettabile visto che il diritto alla salute è un diritto sancito costituzionalmente e che i cittadini dell'entroterra marchigiano pagano le stesse tasse degli altri marchigiani.Sono molto preoccupato, dichiara Bisonni, non si considera la condizione delle infrastrutture (delle strade in particolare) e la difficoltà che ha chi vive nell'entroterra nel raggiungere le strutture sanitarie in tempi rapidi e accettabili soprattutto in condizioni climatiche avverse.

22/12/2015 19:35
Ceriscioli: "la proposta del sindaco di Tolentino per l'ospedale sarà vagliata dai tecnici"

Ceriscioli: "la proposta del sindaco di Tolentino per l'ospedale sarà vagliata dai tecnici"

"C'è l'accordo con  i medici di base, il servizio non potrà che migliorare. Per quanto riguarda la proposta che è stata fatta dal sindaco e dal presidente del consiglio comunale di Tolentino, la reputiamo interessante e sarà vagliata dai tecnici": così il presidente della Regione, Luca Ceriscioli, rispondendo all'interrogazione presentata dal consigliere Sandro Bisonni (Movimento 5 Stelle) a difesa dell'ospedale di Tolentino. In consiglio erano presenti il consigliere comunale Carmelo Ceselli, il segretario del Partito Comunista d'Italia Sandro Ruggeri e Emanuele Porfiri dell'associazione per la ricostruzione del Pci. La risposta di Ceriscioli è stata accolta in maniera decisamente negativa da Ruggeri, secondo il quale "l'accordo con i medici di base di Tolentino, da quanto ne sappiamo, non esiste. La proposta del sindaco e del presidente del consiglio comunale è al vaglio dei tecnici e per avere una risposta bisognerà attendere ancora diverso tempo. Ci chiediamo: quando un cittadino il 2 gennaio dovesse presentarsi al Punto di Primo Intervento dell'ospedale di Tolentino, chi ci sarà a curarlo? Quello che sta accadendo oggi in consiglio regionale è un fatto grave: l'amministrazione regionale non risponde ancora ai cittadini di Tolentino e del territorio". La mozione di Bisonni è stata respinta con 17 voti contrari e 12 favorevoli.

22/12/2015 17:16
Babbo Natale porta panettoni e sorrisi agli studenti di Tolentino

Babbo Natale porta panettoni e sorrisi agli studenti di Tolentino

Questa mattina, alla scuola Bezzi di Tolentino, per iniziativa di alcuni genitori e l'aiuto di molti commercianti, si è svolta una simpatica consegna dei panettoni natalizi da parte di Babbo Natale a bordo di un carretto trainato dai cavalli del Maneggio Passione Equestre di Belforte del Chienti.Il “taglio” dei panettoni (delle vere e proprie opere d’arte preparate per l’occasione dal Maestro Pasticcere Roberto Cantolacqua della pasticceria La Mimosa) si è svolto alla presenza di alcuni rappresentanti dei genitori nelle persone di Mirco Mancini, Giuseppe Ristoro e Daniela Taffetani, del dirigente scolastico Lauretta Corridoni, delle maestre, delle cuoche e dell’amministrazione comunale.La festa è poi proseguita in tarda mattinata presso l’istituto Don Bosco con i panettoni offerti dallo Chalet Nuah lago delle Grazie, dal panificio Copan e Dolci Delizie Don Bosco di Luca Domizi. La giornata si concluderà alla scuola Grandi grazie alla collaborazione dei genitori Andrea Belloni e Maria Laura Cedrone con i panettoni del forno il Ghiotto Fornaio offerti gentilmente dalla Gioielleria Linea Oro dei F.lli Ristoro, Bar Gabrielli, Farmacia Dott.Grasselli, Pastificio S.Lucia e Istituto di Bellezza AriannaUna bellissima festa all’insegna dell’allegria e della condivisione, dove è d'obbligo sottolineare ancora una volta la proficua collaborazione tra scuola, genitori e commercianti.    

22/12/2015 13:18
Completata la dotazione di defibrillatori negli impianti sportivi di Tolentino

Completata la dotazione di defibrillatori negli impianti sportivi di Tolentino

Nei giorni scorsi l’Amministrazione comunale e il Consigliere delegato allo Sport Francesco Pio Colosi hanno incontrato, nella sala consiliare, le associazioni sportive per un brindisi natalizio. Era presente anche l’Assessore Orietta Leonori. Nel corso della manifestazione è stato ricordato che il Comune ha completato la dotazione di defibrillatori negli impianti sportivi di Tolentino per la promozione della pratica sportiva in tutta sicurezza, prevenendo situazioni drammatiche a causa di eventuali problemi cardiaci che possono interessare gli atleti o comunque chi si trova a praticare una disciplina sportiva.Infatti l’Amministrazione comunale ha ottenuto il finanziamento regionale e quindi sono stati acquistati altri tre defibrillatori che mancavano in altrettanti impianti sportivi cittadini.Inoltre il Comune ha anche provveduto ad organizzare, grazie all’apporto e alla collaborazione del Presidente del Consiglio comunale Mauro Sclavi, un corso di abilitazione all’uso degli stessi defibrillatori.Quindi nel corso dell’evento sono stati consegnati ufficialmente gli attestati a tutti coloro che hanno frequentato e superato le prove del corso.

21/12/2015 15:21
Batte forte il cuore di Tolentino: raccolti 4600 euro all'asta di beneficenza

Batte forte il cuore di Tolentino: raccolti 4600 euro all'asta di beneficenza

Grande affluenza di pubblico ieri sera a Palazzo Sangallo a Tolentino, per l'asta di beneficenza a conclusione del Festival dell'arte inaugurato il 27 novembre scorso organizzato dal comitato dei commercianti Tolentino Commercio Centro Storico. Il ricavato, ben 4.600 euro, sarà devoluto interamente alle scuole statali primarie di Tolentino per l'acquisto di materiale didattico per bambini diversamente abili. "La nostra più grande soddisfazione" dicono i commercianti "è stata vedere la collaborazione di cittadini, commercianti, artisti, amministrazione comunale al fine di fare del bene al nostro paese. Grande professionalità di Luca Romagnoli e Francesca Scattolini nella presentazione delle opere in una atmosfera carica di emozione perchè fare del bene dona felicità ed è stato il più bel regalo di Natale per noi del comitato dei commercianti e abbiamo dimostrato che valorizzare il nostro paese non ha bisogno di grandi risorse economiche: bastano tanta volontà e grande passione".Questi gli artisti che hanno donato quadri e sculture con prezzi base dell’asta molto appetibili: Baldassarri F., Baldassarri G., Caggiano U., Ciommei G., Ciommei F., Cannara G., Crialesi G., Cespi A., Casadidio L., Costantino L., Dignani P., Eleonori M., Ferretti E., Fammilume C., Fammilume G., Grassettini R., Gatrilo M., Giustignani R., Marinelli M., Machella A., Miconi M., Nabil, Nobili A., Raimondi M., Scarpacci L., Torri R., Valeri S., Zampetti L..

21/12/2015 15:04
Pacchi dono dalla Coop Adriatica per gli ospiti della casa di riposo

Pacchi dono dalla Coop Adriatica per gli ospiti della casa di riposo

Come ormai è tradizione, anche quest’anno i soci del Supermercato Coop Adriatica hanno voluto portare un “sorriso” agli ospiti della Casa di Riposo “Porcelli” di Tolentino.Come avviene da tempo sono stati consegnati tanti pacchi dono con “dolcezze” e prodotti per l’igiene personale”. Questo della Coop Adriatica è un piccolo ma significativo gesto che testimonia l’attenzione costante per le persone che risiedono alla casa di riposo tolentinate che sotto l’albero di natale, tutti gli anni, trovano, tra gli altri, anche il pacco dono firmato Coop Adriatica e preparato dal supermercato di Tolentino.Alla cerimonia di consegna hanno partecipato, tra gli altri, il Sindaco Giuseppe Pezzanesi, il Presidente dell’ASP Giorgio Sbaraglia, l’Assessore alle Politiche Sociali Fausto Pezzanesi, la direttrice dell’ASP Giuseppina Petrini e il socio di Coop Adriatica Vittorio Luciani.Martedì 22 dicembre saranno le ragazze e i ragazzi del CentroArancia a ricevere i doni della Coop Adriatica. Anche per tutti loro tanti sorrisi e tanti doni per un pomeriggio di festa.

21/12/2015 14:50
Enzo, per gli amici "lu Sellà": Tolentino lo ricorda con un libro - FOTO

Enzo, per gli amici "lu Sellà": Tolentino lo ricorda con un libro - FOTO

Enzo Pennucci. Per gli amici "Lu Sellà". Anche a più di vent'anni dalla sua scomparsa, Enzo "Lu Sellà" è riuscito a riempire una sala di persone che parlavano di lui. L'occasione è stata la presentazione del libro scritto da Enzo Calcaterra e dalla nipote di Enzo, Sonia Salvucci, che con tutta se stessa ha voluto portare a compimento un'opera che ricordasse la figura del nonno. E il risultato è stato eccezionale. Alla presentazione, curata in un mai banale duetto dallo stesso Calcaterra e dal direttore di Picchio News Roberto Scorcella, hanno partecipato decine di persone, soprattutto gente che ha conosciuto Enzo e la sua mai banale filosofia di vita. Quaranta pagine che si bevono tutte di un fiato, per metà composte dalla verve narrativa di Calcaterra e per metà fatte di aneddoti che ancora oggi buona parte di Tolentino (e non solo) ricorda. Peraltro, l'occasione è stata utile anche per fare della concreta solidarietà: parte del ricavato dell'incasso del libro, infatti, sarà devoluta in beneficenza all'associazione Lesi Non Arresi. Alla presentazione del volume, la cui copertina è un capolavoro dipinto a mano dal tolentinate Fabriziom Cotogno, erano presenti anche diverse autorità fra cui il consigliere delegato alla Cultura Alessandro Massi, il presidente del circolo Sturzo Fabiano Gobbi, l'ex consigliere regionale Francesco Massi, l'assessore Silvia Luconi e, in ritardo per questioni istituzionali, il sindaco di Tolentino Giuseppe Pezzanesi.(Fotoservizio Maria Adele Pezzanesi)       

20/12/2015 20:48
Poker d'autore per il Tolentino a Pergola

Poker d'autore per il Tolentino a Pergola

Con una tripletta di Adami ed un gol di Mongiello il Tolentino espugna il Comunale di Pergola e chiude nel migliore dei modi il girone di andata. Mattatore della partita  è stato l’ultimo arrivato in casa cremisi l’attaccante Gianluca .Adami, autore di una tripletta. Dopo la sconfitta interna ad opera della Civitanovese in casa cremisi c’era una certa preoccupazione per la gara in casa della Pergolese, ma sul campo per gli uomini allenati da mister Possanzini, le cose sono andate nel migliore dei modi. In vantaggio con Mongiello  su assist di Gobbi, La Pergolese ha trovato il pareggio con un gol di Carbonari  imbeccato da un o degli ex di turno Cinotti. Passano appena due minuti però e la squadra cremisi torna di nuova avanti con Adami che su assist di Ruggeri batte Latini. Nella ripresa, l’ex giocatore della Lorese diventa il protagonista della partita realizzando  altre due reti di ottima fattura che permette al Tolentino di chiudere vittoriosamente la partita sul 4 a 1.IL TABELLINOPERGOLESE: Latini, Righi (46’ Copa), Berardi, Morganti, Guerra, Vitali  N. (77’ Vitali C.), Carbonari, Riserbato, Chiarucci (69’ Sabbatucci) , Cinotti, Bucefalo. A disposizione. Lattanzi, Branquini, Anastasi, Turchi. All. Guiducci-TOLENTINO: Palmieri, Palazzetti (87’ Ripa), Ruggeri, Pagliar (76ì Romagnoli)i, Focante, Nicolosi, Gobbi, Mercuri, Adami (79’ Senigagliesi) Gasparini, Mongiello. A disposizione: Domenicucci, Colonnelli, Melchiorre, Raponi,  All. Possanzini.ARBITRO: Munerati di Rovigo (Errico e Principi di Ancona.RETI: 19’ Mongiello, 25’ Carbonari, 27’ 68’ e 74’ AdamiNOTE:  spettatori 400 circa. Ammonito. Bucefalo, Carbonari  Recupero: 5’   (1+4)

20/12/2015 17:00
Fratelli d'Italia manifesta contro il "salvabanche" di fronte a Banca Marche

Fratelli d'Italia manifesta contro il "salvabanche" di fronte a Banca Marche

FdI-AN ha manifestato a Tolentino con un sit-in davanti alla filiale di Banca Marche di  Piazzale Europa. I militanti, insieme ai consiglieri comunali  Francesco Pio Colosi e Franco Feliziani  il coordinatore cittadino Gianni Barboni e il vicecoordinatore Emanuele Storani , hanno esposto uno striscione con la scritta “Il Pd salva le banche ed affossa i cittadini". L’iniziativa, a carattere  regionale, si è svolta contemporaneamente anche nelle province di Pesaro-Urbino e Macerata. “Vogliamo evidenziare le controversie e denunciare le responsabilità – dicono i responsabili di FdI - An e Gioventù Nazionale – in questa drammatica vicenda che ha visto migliaia di risparmiatori inconsapevoli prima essere truffati dalla propria banca e poi perdere tutto per effetto di un decreto, che chiediamo di ritirare, scritto e approvato in venti minuti dal governo. Il decreto legge “salva-banche” prevede un meccanismo per il quale il fallimento delle quattro banche, imputabile alla gestione scellerata degli amministratori precedenti, viene fatto pagare solo agli stessi risparmiatori imbrogliati e non al sistema bancario, che invece li dovrebbe risarcire al 100%. Inoltre, grazie ad un comma, il governo Renzi ha pensato bene di proteggere gli ex vertici, seppur fallimentari, con uno scudo legale contro eventuali azioni di rivalsa ai loro danni da parte di azionisti e obbligazionisti truffati. Ciò che è ancora più inquietante è che ad oggi i responsabili, oltre ad essere ancora a piede libero, possono serenamente tornare nella cabina di regia di qualche istituto di credito dopo aver fatto precipitare miliardi di euro, e centinaia di migliaia di risparmiatori, in una voragine finanziaria. Vogliamo sia fatta giustizia e ci auguriamo presto pene detentive per i responsabili. In questi giorni si parla del presunto conflitto di interessi che riguarda il ministro Boschi ma ce ne sono almeno altri due di carattere strutturale. Il primo è relativo alla vigilanza di Bankitalia, che è mancata irresponsabilmente e che, per questo, vorremmo fosse nazionalizzata. E’ paradossale infatti che il compito di vigilare sulla stabilità delle banche spetti ad una Banca Centrale di proprietà al 94% proprio degli stessi operatori del mercato creditizio assoggettati al suo controllo. Il secondo, consequenziale, riguarda il rapporto fra le banche del territorio e loro fondazioni di riferimento che troppo spesso mettono a rischio la solidità dei bilanci bancari. Per questo chiediamo anche la separazione tra fondazione e banca, non consentendo il passaggio dai vertici dell’una agli organi dell’altra.”

20/12/2015 13:23
Tolentino: inaugurato il nuovo impianto di cogenerazione della Cartiera

Tolentino: inaugurato il nuovo impianto di cogenerazione della Cartiera

E' stato inaugurato oggi presso lo stabilimento Tolentino S.r.l., il nuovo impianto di cogenerazione che porterà ad un migliore rendimento energetico della Cartiera e, allo stesso tempo, ad un abbassamento delle emissioni in atmosfera.Il progetto è stato completato con la modifica dell'’impianto attraverso un treno cogenerativo formato da un Solar T70 SOLONOX a basse emissioni e da una caldaia a recupero semplice ad alta efficienza. Produrrà il 30% di vapore in più rispetto a quanto avveniva prima, ovvero 16 tonnellate/h di vapore saturo a 11/bar che verranno utilizzate per l’asciugatura della carta.Il nuovo impianto, oltre ad energia elettrica e vapore saturo, è in grado di produrre circa 60 metri cubi/h di acqua calda, che verrà immessa nel processo di lavorazione della cartiera, per aumentare la temperatura dell’impasto di carta, diminuendo quindi il consumo di vapore per l’asciugamento della stessa.Oltre ad un aumento dell’'efficienza energetica e ambientale, la modifica garantirà allo stabilimento una completa autosufficienza, indispensabile qualora dovessero crearsi situazioni di mancata energia elettrica nello stabilimento.“Il nostro Gruppo – ha dichiarato Bruno Zago, Amministratore Delegato di Pro-Gest – è da sempre attento alla sostenibilità ambientale. Gli investimenti maggiori che facciamo ogni anno, vanno proprio in questa direzione, attraverso l’'adozione delle tecnologie più aggiornate e green per il funzionamento degli impianti. Di questo beneficia non solo la cartiera ma anche il territorio in cui è inserita. Non potremmo fare diversamente, poiché tutto il nostro ciclo produttivo si basa sul concetto di riciclo e riuso: dalla materia prima utilizzata (la carta da macero) fino al recupero virtuoso di energia e vapore da utilizzare nella varie fasi di lavorazione. Autosufficienza, riuso e sostenibilità sono per Pro-Gest elementi indispensabili di sviluppo”.Cartiera Tolentino srl è stata acquisita dal Gruppo Pro-Gest nel 1998 e subito sottoposta a riammodernamento attraverso importanti investimenti che hanno permesso di raggiungere le attuali 150.000 tonnellate all'anno, esclusivamente in Test Liner. L’impianto produce carta per ondulatori da onda e da copertina, utilizzando come materia prima solo carta riciclata. Oltre che nei macchinari, il Gruppo ha investito anche nel risanamento dello stabilimento sia interno che esterno, su un’area complessiva di 70.000 mq.  

19/12/2015 16:27
Deserta la gara per il Green: salta tutto il progetto?

Deserta la gara per il Green: salta tutto il progetto?

La gara per la cessione dell’asilo Green è andata deserta. A comunicarlo è Marco Seghetti, portavoce del comitato Salviamoilgreen. "Nessuno si è assunto la responsabilità di un atto così grave. Il comitato" dice Seghetti "anche a nome degli almeno 4000 cittadini, si augura che l’amministrazione si comporti con dignità, rispettando la parola data e “riarrotoli” quello che ritiene un progetto insensato".

19/12/2015 11:35
Religioni: Parigi divide, Tolentino unisce

Religioni: Parigi divide, Tolentino unisce

Mentre la politica nazionale e internazionale si divide nella contrapposizione fra dialogo e scontro tra Occidente e Oriente, Cristianesimo e Islam, nell’entroterra maceratese c’è chi promuove il dialogo interreligioso. Succede a Tolentino, dove l’amministrazione comunale, insieme ad altre forze politiche, i rappresentanti delle religione monoteiste si sono incontrati questa mattina per promuovere forme di dialogo. Presenti anche l’Imam di Macerata Tarakji Mohamed, il Padre Ortodosso Andrea Grigorash, Don Vittorio Serafini Vicario del Vescovo e Galliano Nabissi dell’associazione ‘Italia-Israele’.Di fronte a quesiti come quelli che hanno imperversato nell’ultimo periodo, come l’opportunità di mettere o togliere crocifissi o presepi nei luoghi pubblici, il gruppo interreligioso ha idee chiare: si tratta di un falso problema, spesso creato in maniera strumentale.“Tutti sono rispettosi delle tradizioni altrui e comunque vissute con la massima serenità e tolleranza. - riporta una nota del Comune di Tolentino -  Tutti si sono trovati concordi nel condannare ogni forma di estremismo, sia religioso che politico e nel rispettare ogni forma di diritto del paese in cui ci si trova a vivere.”L’incontro si è chiuso con un brindisi per scambiarsi reciprocamente, in più lingue e religioni, gli auguri di buone feste.

18/12/2015 16:21
Ancora furti a Tolentino: colpiti tre appartamenti

Ancora furti a Tolentino: colpiti tre appartamenti

Non si arresta l'ondata di furti che sta colpendo Tolentino. Tre appartamenti sono stati violati nel pomeriggio di oggi, la zona colpita è quella dell'ex fornace. Il bottino è ancora in fase di quantificazione e i furti sono stati tutti denunciati ai carabinieri della Compagnia locale.

17/12/2015 21:27
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.