San Severino Marche

San Severino, Palio dei Castelli:  il programma, una settimana di festeggiamenti per i 40 anni di vita

San Severino, Palio dei Castelli: il programma, una settimana di festeggiamenti per i 40 anni di vita

Da sabato 8 a sabato 15 giugno torna, a San Severino Marche, la rievocazione storica del Palio dei Castelli, giunta alla 40esima edizione. Per una settimana vie e piazze saranno animate da una serie di eventi e appuntamenti tra folklore, fede e tradizione. Ricco il programma che si aprirà proprio l’8 giugno, festa del Santo Patrono, con la Sveglia alla città alle ore 7.  Alle ore 11, nella chiesa di San Domenico, Santa Messa solenne per il Santo Patrono alla presenza dell’arcivescovo di Camerino – San Severino Marche, mons. Francesco Massara. In serata, a partire dalle ore 21, corteo storico con partenza dallo stadio comunale e arrivo in piazza Del Popolo per un grande spettacolo che non sarà solo quello dell’arrivo di dame e cavalieri con popolani e nobili del contado ma che unirà, per la prima volta, anche la cerimonia del Dono dei Ceri. Sono previsti anche duelli, acrobazie, frecce incendiarie, proiezioni e giochi di luci. Domenica 9 giugno, sempre in piazza Del Popolo, “Bambini nel Medioevo”, vari giochi per i più piccoli e assegnazione del Palio 2019. Martedì 11 giugno, dalle ore 21 nell’anello simbolo della città di San Severino Marche, Torneo del coccio e disfida di archi e balestre e qualificazioni per il tiro alla fune. Mercoledì 12 giugno, alle ore 21,30 nella sede del Palio, presentazione del libro “San Severino Vescovo di Settempeda. Santità, leggenda e iconografia” a cura di Luca Maria Cristini, edizioni Hexagon. Giovedì 13 giugno Disfida dei Castelli in piazza, sempre dalle ore 21, poi sabato 15 giugno, dalle ore 20,30, Corsa delle Torri e assegnazione del Palio. Gran finale, a mezzanotte, con lo spettacolo pirotecnico con base musicale. L’edizione di quest’anno della rievocazione storica sarà dedicata a Massimo Diamantini, scomparso ad ottobre 2018 dopo aver dedicato anima e corpo, insieme a sua moglie Graziella Sparvoli, al Palio e allo storico poligono di tiro “Garibaldi”. “I quarant’anni sono il tempo del tutto è possibile. In questi quattro decenni - ricordano gli organizzatori della rievocazione storica settempedana -  molti volontari hanno attraversato la porta della nostra associazione. Alcuni sono rimasti, altri se ne sono andati. Alcuni in un certo senso, resteranno con noi per sempre. Ma ognuna di queste persone ha avuto la stessa, identica importanza: ciascuno di loro, nessuno escluso, ha porto un personalissimo mattoncino nel costruire l’identità del Palio. Questa associazione non ha un solo volto ma tanti. I volti di tutti coloro che ne hanno fatto parte”.  

06/06/2019 13:16
San Severino, premiati atleti e dirigenti della Settempeda e della Polisportiva Serralta

San Severino, premiati atleti e dirigenti della Settempeda e della Polisportiva Serralta

Il Comune di San Severino Marche premierà atleti, dirigenti e tecnici della società sportiva dilettantistica Settempeda e della Polisportiva Serralta – settore calcio a 5 – per i brillanti risultati raggiunti nella stagione agonistica. La cerimonia si terrà sabato prossimo (8 giugno), alle ore 17,30 al teatro Italia. A premiare gli sportivi saranno il Sindaco, Rosa Piermattei, l’assessore comunale allo Sport, Paolo Paoloni, e gli altri rappresentanti dell’Amministrazione locale. La società biancorossa, in particolare, ha chiuso una stagione esaltante vincendo il campionato di Seconda Categoria e conquistando così la promozione in Prima Categoria mentre la Polisportiva Serralta ha strappato il titolo nel calcio a 5 saltando in serie C.

06/06/2019 12:24
Campionati regionali nuoto di salvamento: incetta di medaglie per il Blugallery Team

Campionati regionali nuoto di salvamento: incetta di medaglie per il Blugallery Team

Una tripla d’autore per i ragazzi del nuoto di salvamento del Blugallery Team allenati da Matto Colli e Gian Luca Pecchia ai Campionati regionali estivi svolti domenica scorsa alla piscina «Il Grillo» di Civitanova Marche. I giovani atleti settempedani hanno infatti conquistato ben 15 medaglie equamente ripartite per metallo: 5 ori, 5 argenti ed altrettanti bronzi. Bravissime le «piccoline» Esordienti B, che hanno ottenuto 3 ori con Amy Rocci, 3 argenti con Francesca Tiberi e 3 bronzi con Camilla Magnapane nelle gare: 50m. trasporto manichino, 50m. trasporto manichino con pinne e 50m. nuoto con ostacoli. Prestazione superlativa anche per Alex Rocci nella categoria Esordienti A: ha conquistato ben 2 ori nei 50 ostacoli e 100 manichino pinne e torpedo e 2 argenti nei 50 trasporto manichino e 50 trasporto manichino con pinne. Bene anche l’altro esordiente A, Luca Tiberi, che ha conquistato il bronzo nel trasporto manichino con pinne. Identica medaglia per Camilla Sparvoli, esordiente A, che ha artigliato il podio con le unghie e con i denti nei 50 nuoto con ostacoli. Non da meno sono state le prestazioni delle esordienti A Sara Monaco, Denise Feliziani e Giulia Forconi, che per un soffio non sono riuscite a salire sul podio. Più che soddisfatti di tutti i loro allievi per l’impegno agonistico profuso i due allenatori, che hanno concluso la stagione con successi a grappoli.

05/06/2019 18:40
San Severino, nuovo gazebo esterno nel centro diurno "Il Girasole"

San Severino, nuovo gazebo esterno nel centro diurno "Il Girasole"

Venerdì prossimo (7 giugno) nel giardino del chiostro dell’ex lazzaretto, all’interno del santuario di Santa Maria del Glorioso, messo a disposizione gratuitamente dal Comune di San Severino Marche per ospitare la sede del Centro diurno socio educativo riabilitativo “Il Girasole”, sarà inaugurato anche il nuovo gazebo chiamato ad accogliere, durante le calde giornate estive, gli ospiti della struttura riabilitativa per consentire loro di svolgere piccole attività ricreative e di socializzazione. La cerimonia è prevista a partire dalle ore 11. Dopo i saluti del sindaco, Rosa Piermattei, taglio del nastro alla presenza dei rappresentanti delle associazioni donatrici, la Charity in the World e l’associazione Portorecanati Solidale.

05/06/2019 16:37
Pellegrinaggio Loreto, la Fiaccola della Pace venerdì in piazza del Popolo a San Severino

Pellegrinaggio Loreto, la Fiaccola della Pace venerdì in piazza del Popolo a San Severino

Partita oggi da piazza San Pietro in Vaticano, dopo l’udienza generale del Santo Padre che l’ha anche benedetta, la “Fiaccola della Pace” legata al Pellegrinaggio a piedi Macerata-Loreto arriverà venerdì prossimo (7 giugno) a San Severino Marche. I tedofori, che questa mattina sono stati accompagnati da monsignor Giancarlo Vecerrica, ideatore del Pellegrinaggio, all’udienza con Papa Francesco, attraverseranno Umbria e Marche. La tappa di venerdì partirà dalla tomba di San Francesco, ad Assisi, passerà per Spoleto, l’Abbazia di Sassovivo, Scopoli e Colfiorito per fare l’ingresso in terra marchigiana dove arriverà nel pomeriggio. Serravalle di Chienti sarà la prima località interessata dal passaggio poi la staffetta podistica arriverà a Camerino, Castelraimondo e giungerà a San Severino Marche intorno alle 18,45. E’ previsto un momento di incontro e di fede in piazza Del Popolo alle ore 19 dove i tedofori giungeranno scortati dalla Polizia Locale per essere accolti dal Sindaco, Rosa Piermattei, dal vicario vescovile, don Aldo Romagnoli, e dalla comunità settempedana.  La “Fiaccola della Pace” sosterà in città la notte di venerdì 7 giugno per ripartire sabato 8 giugno dall’Istituto “Croce Bianca”, in località Berta. La staffetta podistica proseguirà per Treia, Appignano, Montefano, Osimo poi ritornerà per Montefano, Montecassiano, Villa Potenza e farà l’ingresso a Macerata, piazzale Santa Croce, intorno alle 19. Da molti anni la “Fiaccola della Pace”, simbolo del Pellegrinaggio a piedi Macerata – Loreto, una delle più importanti manifestazioni ecclesiali d’Italia, viene portata lungo le strade del mondo per comunicare un messaggio di concordia tra i popoli e per sottolineare il positivo ruolo delle nuove generazioni nella costruzione di una società ispirata ai valori più profondi dell’umanità.  

05/06/2019 15:33
San Severino, "Legends Day": i premiati al raduno di moto da enduro d'epoca

San Severino, "Legends Day": i premiati al raduno di moto da enduro d'epoca

Cinquanta piloti al via in sella alle due ruote che hanno fatto la storia del motociclismo off road di tutti i tempi: Ktm, Maico, Motomorini, Laverda, Puch, Beta e altre. Tra tutti i partecipanti tre sono stati premiati come “leggende”. Un premio speciale è poi andato anche a un team arrivato addirittura dall’Ungheria. E’ stata archiviata tra gli applausi l’ultima edizione del raduno per moto d’epoca “Legends Day”, memorial Andrea Muscolini, organizzato da Ino Ulissi insieme al Team Planet Racing e con la collaborazione del Comune di San Severino Marche, della Pro Loco e della Uisp, l’Unione Italiana Sport per Tutti. L’evento ospitato alla Locanda Salimbeni ha regalato, oltre a una straordinaria occasione per stare insieme e rivedersi, anche un giro turistico a tutti gli iscritti su tracciati ormai abbandonati che ha interessato gli sterrati della Madonna delle Macchie, Uggiano, la strada per Serripola, Stigliano, Martinelli, Brondoleto, Roffiano e poi la zona di Ugliano, Valdiola, Vallebiondo fino alle sorgenti del Musone e ritorno. Diploma d’onore della “Off Road University”, uno speciale “ateneo della vita” frequentato da chi a San Severino Marche ha macinato chilometri e chilometri su sterrati e piste da cross, a tre vere “leggende” delle due ruote: Pietro Pasquarella, Massimo Rita e Adriano Piunti. A consegnare il riconoscimento sono stati l’assessore comunale allo Sport, Paolo Paoloni, e l’organizzatore del raduno, Ino Ulissi.  

05/06/2019 13:42
Post-sisma, San Severino Marche: rientrano a casa altre nove famiglie

Post-sisma, San Severino Marche: rientrano a casa altre nove famiglie

Lavori per quasi mezzo milione di euro hanno permesso il rientro a casa di altre nove famiglie terremotate nel Comune di San Severino Marche. Il sindaco, Rosa Piermattei, ha firmato proprio in queste ore la revoca dell’Ordinanza con la quale aveva dichiarato non utilizzabile, dopo le scosse dell’ottobre 2016, una intera palazzina sita in via Giovanni Battista Caccialupi abitata da otto famiglie e per il cui recupero si è reso necessario un intervento costato circa 385mila euro.  Un’altra famiglia poi rientrerà nella propria abitazione, interessata anch’essa dai lavori per un importo complessivo di poco superiore ai 90mila euro, in viale Santa Margherita, nella frazione di Cesolo.  

05/06/2019 12:12
San Severino, ricco programma di eventi per l'estate 2019

San Severino, ricco programma di eventi per l'estate 2019

Il grande concerto di Irama, il San Severino Blues Festival, la rievocazione storica del Palio dei Castelli, il Feronia International San Severino Festival e poi il Galà di danza in piazza, la rassegna Una Piazza da Bimbi, gli incontri culturali del Progetto Erasmus, la Cena in Piazza e, ancora, il raduno di auto storiche e la rassegna di film all’aperto Una Piazza da Cinema. È ricca di eventi e appuntamenti l’estate 2019 a San Severino Marche. Gli assessorati al Turismo e alla Cultura del Comune, in collaborazione con la Pro Loco e altri enti e associazioni, hanno predisposto un cartellone che mette insieme diverse date. Ci si tuffa nel passato, dall’8 al 15 giugno prossimi, per la rievocazione che farà tornare la città al tempo degli Smeducci e che si chiuderà con l’evento più atteso di tutti: la corsa delle torri e la disputa del Palio. L’Uteam, l’Università della Terza Età dell’Alto Maceratese, ospita invece dal 15 al 22 gli incontri del Progetto Erasmus mentre torna, dal 23 al 28 giugno, al teatro comunale il Feronia International San Severino Festival for backstage art & craft. Sabato 22 giugno in piazza Del Popolo Galà di danza con l’associazione Studio Danza. Domenica 7 luglio, sempre in piazza, terza edizione della rassegna per i più piccoli “Una Piazza da Bimbi”. Mercoledì 17 luglio Cena in Piazza con intrattenimento musicale e poi mercoledì 7 agosto l’evento clou dell’estate con il concerto del cantante Irama. Venerdì 23 agosto esposizione di auto storiche “Sibillini e Dintori”. Dal 29 giugno all’8 agosto, in collaborazione con il cinema San Paolo, torna anche la rassegna “Una Piazza da Cinema”, rassegna cinematografica ad ingresso libero. Quattro le date del cartellone estivo del San Severino Blues Festival: venerdì 5 luglio la band Gunter Hotel si esibirà a Castello al Monte, sabato 6 luglio la Fabio Treves Blues Band in piazza Del Popolo, venerdì 19 luglio Eric Gales, l’artista rock blues dell’anno, salirà sul palco in largo Servanzi Confidati e, infine, domenica 21 luglio Joanna Connor, woman rock blues del momento, chiuderà una rassegna che si preannuncia già d’applausi. Il programma degli eventi estivi, ovviamente, non finisce qui. Nuove date e iniziative, infatti, sono già destinate ad arricchire il già vivo calendario di appuntamenti.

04/06/2019 15:33
San Severino, delegati regionali del Fai alla scoperta delle ville storiche nella terra dei Salimbeni (FOTO)

San Severino, delegati regionali del Fai alla scoperta delle ville storiche nella terra dei Salimbeni (FOTO)

La Città di San Severino Marche, e il suo territorio, hanno ospitato il viaggio alla scoperta del fascino delle ville storiche nella terra dei Salimbeni promosso dalla delegazione maceratese del Fai, il Fondo per l’Ambiente Italiano, e che ha coinvolto una nutrita rappresentanza di iscritti alle varie delegazioni marchigiane della fondazione nata per la tutela, la salvaguardia, la valorizzazione del patrimonio artistico e naturale nazionale.   Il tour, guidato dalla delegata settempedana Gabriela Lampa e organizzato insieme al capo delegazione Maria Paola Scialdone e al segretario Giacomo Canullo, è partito da villa Votalarca, nobile dimora del marchese Luzi con uno stupendo giardino all’italiana posta sulla sommità di un colle in località Chiaravalle di Treia ed ha fatto poi tappa a La Villa di Cesolo, storica proprietà appartenuta alla famiglia Coletti e di recente completamente ristrutturata per essere trasformata in una dimora di charme dalla famiglia dell’imprenditore settempedano Sandro Teloni che da qui ha lanciato il progetto Homelike Villas, una rete fatta di ville moderne, casali e dimore storiche che tra Marche, Umbria e Toscana si sta specializzando sempre più nell’incoming straniero, con affitti settimanali, e nel wedding. I delegati Fai qui hanno potuto assaggiare alcuni prodotti tipici del territorio preparati dalla Loggia dei Sapori, dall’azienda di sott’olio Castellino, dal salumificio Ciccarelli. Per accompagnare i piatti sono stati presentati i vini della cantina Colmone della Marca.     Il tour è poi proseguito con una “tappa” a Villa Collio, fiore all’occhiello delle ville neoclassiche della provincia di Macerata purtroppo gravemente danneggiata dalle scosse di terremoto. Poi visita al complesso monumentale di San Domenico e alla pinacoteca civica “P. Tacchi Venturi” dove i delegati Fai sono stati ricevuti e accolti dal vice sindaco e assessore comunale alla Cultura, Vanna Bianconi, che ha portato il saluto dell’Amministrazione comunale. A presentare i monumenti cittadini ai delegati Fai la guida turistica Paola Pistoni.   Ultima parte dell’escursione in piazza Del Popolo per la visita al teatro Feronia, guidata dal direttore artistico dei Teatri di Sanseverino, Francesco Rapaccioni, e a palazzo Gentili, residenza d’epoca del XVI secolo dove il violinista Paolo Moscatelli ha deliziato gli ospiti con un breve intermezzo musicale. Prima della partenza per un breve giro a Villa Berta, spettacolare passaggio per godere del panorama al tramonto a Castello al Monte dove c’è stato anche il tempo per una visita al Museo archeologico.  

04/06/2019 11:25
Rhütten Basket, il bilancio del diesse Guido Grillo: "Stagione da 6 e mezzo"

Rhütten Basket, il bilancio del diesse Guido Grillo: "Stagione da 6 e mezzo"

Raggiunta la salvezza grazie al perentorio 2-0 a spese della Sacrata Porto Potenza è ora, per la dirigenza della Società Amatori Basket San Severino, di tirare le somme della stagione appena conclusa. «Una stagione da 6 e mezzo per diversi motivi – dice il diesse, Guido Grillo -: in primis perché la squadra ha raggiunto l’obiettivo minimo stagionale, non dimenticando che lo scorso anno era finito tutto con la retrocessione in Promozione. Una stagione da 6 e mezzo che deriva da un girone d’andata spettacolare, da 8, e un girone di ritorno un po’ sottotono, da 5. Una stagione in qualsiasi caso positiva perché alla guida della squadra c’era un nuovo allenatore, Alberto Sparapassi, che è riuscito a tirare fuori il meglio da tutti i ragazzi: non era scontato far crescere una formazione giovane con una media d’età, escludendo il totem Tortolini e figliol prodigo Callea, di meno di 21 anni. Certo un po’ di rammarico c’è se si pensa che, vincendo una partita in più – e nel girone di ritorno almeno due regali li abbiamo fatti – sarebbero arrivati i play off. Altra nota positiva le tante persone presenti al palasport durante le partite casalinghe: a San Severino non si vedeva tanta gente a seguire il basket dall’ultima vittoria del campionato di serie D. Allargando il discorso al minibasket un plauso particolare va a Giorgia Forconi che, coadiuvata dai mitici aiutanti Catia, Eleonora e Roberto, è riuscita a portare avanti una stagione ricca di soddisfazioni, soprattutto perché tantissimi sono stati i nuovi iscritti e, cosa ancora più inaspettata, tra questi molte bambine e ragazze. Tante cose sono da migliorare: in primis trovare più spazi nelle strutture comunali. I numeri sono cresciuti in maniera rilevante e il primo compito di una società seria è garantire spazi per allenare tutti i gruppi separatamente. Fondamentale sarà trovare un altro istruttore che possa affiancare Giorgia nella gestione di tutti i gruppi e anche del progetto basket Girl che è arrivato a contare ben 8 ragazze, sempre presenti con entusiasmo e col sorriso agli allenamenti. Per quanto riguarda la prima squadra si comincia immediatamente a lavorare per la prossima stagione: il nuovo direttivo, capitanato dal presidente Francesco Ortenzi, ha un progetto in mente che ha come primo obiettivo continuare a far crescere i ragazzi locali, affiancandoli però da un paio di giocatori d’esperienza per poter lottare alla pari con le migliori formazioni del girone. Non sarà facile perché è sempre arduo reperire nuovi introiti, ma la certezza di avere un bel gruppo di tesserati che giocano a costo zero, anzi a volte anche rimettendoci i soldi della benzina, ci dà la spinta per fare il massimo. Godiamoci qualche giorno di riposo, poi si ripartirà perché essere dirigente di un società sportiva non è un impegno ma una «malattia». Fortunatamente… incurabile!».  

03/06/2019 17:33
San Severino, il pluricampione di motocross Tony Cairoli gira a sorpresa al San Pacifico (FOTO)

San Severino, il pluricampione di motocross Tony Cairoli gira a sorpresa al San Pacifico (FOTO)

Il più grande pilota di motocross di tutti i tempi, Antonio “Tony” Cairoli, vincitore di ben nove titoli mondiali di cui sei conquistati consecutivamente tra il 2009 e il 2014, è arrivato a sorpresa questa mattina sul tracciato del San Pacifico per una giornata di prove insieme all’altro pilota ufficiale della Ktm, lo spagnolo Jorge Prado. Una presenza, quella dei due assi della Mx1 e della Mx2, che non è certo passata inosservata a San Severino Marche dove il motocross è una passione che si tramanda spesso da padre in figlio. A rendere omaggio a TC222 e al suo compagno di squadra, anche il sindaco, Rosa Piermattei, che ha voluto unirsi al presidente del Motoclub Settempedano, Mario Eugeni, al vice presidente, Ennio Rustichelli, e al segretario, Giuseppe Salvucci, per dare il benvenuto sul tracciato cittadino al team arancione. Le prove dei due piloti sono state salutate nel primo pomeriggio anche dalla visita dell’assessore comunale allo Sport, Paolo Paoloni, e dell’assessore al Turismo, Jacopo Orlandani. La Città di San Severino Marche si sta preparando così ad ospitare la grande sfida del Campionato Italiano Senior e Femminile che porterà il 22 e 23 giugno prossimi al crossodromo di San Pacifico i migliori assi nazionali.  

03/06/2019 15:28
San Severino, inaugurati nuovi giochi nel parco pubblico di via Lorenzo d'Alessandro

San Severino, inaugurati nuovi giochi nel parco pubblico di via Lorenzo d'Alessandro

Inaugurati, alla presenza del sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, dell’intera Giunta e del presidente del Consiglio comunale, Sandro Granata, intervenuti insieme al presidente dell’associazione Help S.O.S. Salute e Famiglia, Cristina Marcucci e a tutti i membri del consiglio direttivo del sodalizio, i nuovi giochi per bambini nel parco pubblico di via Lorenzo d’Alessandro. Alla cerimonia del taglio del nastro, benedetta dal vicario vescovile don Aldo Romagnoli, hanno preso parte anche le classi prime della scuola Primaria, il dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo “P. Tacchi Venturi”, Sandro Luciani, il comandante, commissario Sinobaldo Capaldi, e gli agenti della Polizia Locale, gli addetti dell’Ufficio Manutenzioni del Comune, il presidente del comitato Rione di Contro, Stefano Stefanelli, i volontari della Croce Rossa Italiana e dell’Associazione Nazionale Carabinieri. Il nuovo allestimento, realizzato dall’associazione Help S.O.S. Salute e Famiglia con la collaborazione del Comune di San Severino Marche, della Polizia Municipale e dell’Ufficio Manutenzioni, è stato reso possibile grazie anche alle donazioni di altri enti e associazioni tra cui il Centro Sportivo Italiano, la Polisportiva Serralta, la Società Sportiva Dilettantistica Settempeda, l’impresa Piancatelli, la Caritas diocesana, il Comitato Rione di Contro, la La Via del Sale Onlus, la Nazionale Terremotati, lo Juventus Club, l’Inter Club e il Milan Club di San Severino Marche.

03/06/2019 14:50
San Severino, Paola Milani nominata alla guida della Pro Loco

San Severino, Paola Milani nominata alla guida della Pro Loco

La Pro Loco di San Severino Marche ha di recente rinnovato il proprio consiglio direttivo nominando Paola Miliani presidente. La Miliani sarà affiancata dai consiglieri Serenella Eugeni, Graziella Sparvoli, Giovanni Straini Lacchè, Angelo Papa, Adriana Feliziani e Cesare Cruciani. Sono stati inoltre eletti segretaria Giovanna Ferroni, cassiera Cadia Carloni e magazziniere Angelo Possanzini. Il nuovo direttivo si è subito messo al lavoro per programmare, insieme al Comune, gli eventi dell’estate 2019.  

03/06/2019 12:34
San Severino, raccolta farmaci per la Casa di Riposo: presentato il nuovo progetto

San Severino, raccolta farmaci per la Casa di Riposo: presentato il nuovo progetto

Il Banco Farmaceutico Macerata ha lanciato a San Severino Marche l’iniziativa “Recupero farmaci validi non scaduti”, di cui sarà destinataria la Casa di riposo “Lazzarelli”. In tre farmacie settempedane - le farmacie Kaczmarek, Lorenzetti e Natali - sarà possibile lasciare, all’interno di un apposito contenitore, medicinali che non abbiano scadenza inferiore agli otto mesi e che non siano soggetti a temperatura controllata. Non si potranno donare farmaci ospedalieri e sostanze psicotrope. Il Banco Farmaceutico ha stipulato una precisa convenzione con l’ente caritatevole che prevede la presenza presso la struttura di un medico che prenderà in carico tutti i farmaci raccolti, controllerà l’idoneità alla dispensazione e caricherà gli stessi su apposito sistema per la tracciatura di quanto recuperato. L’iniziativa, sostenuta dal Comune di San Severino Marche e dal Rotary Club di Tolentino, è stata presentata ufficialmente, nella sala polifunzionale dell’Asp Lazzarelli dal delegato territoriale del Banco Farmaceutico Macerata, Pierluigi Monteverde, alla presenza del presidente della Casa di riposo, Teresa Traversa, e del sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei. Con loro anche le farmaciste Ida Maria Kaczmarek e Maria Natali, il farmacista Pierluigi Lorenzetti, il direttore della struttura per anziani, Laura Taccari, il direttore sanitario, Giuseppe Tartaglia, e il presidente del Rotary, Elvio Giannandrea. Il progetto del Banco Farmaceutico, solo nella provincia di Macerata, ha già permesso di recuperare nelle 11 farmacie aderenti oltre 10.500 farmaci, per un valore complessivo di circa 140 mila euro. Entro l’estate si aggiungeranno altri due punti di raccolta in altrettante farmacie maceratesi e civitanovesi. Grazie allo stesso si concretizza un circolo virtuoso volto a minimizzare lo spreco del farmaco evitando, al contempo, costi elevatissimi per il suo smaltimento.

03/06/2019 11:35
San Severino, Palio dei Castelli 2019: la grande festa del giorno del Patrono

San Severino, Palio dei Castelli 2019: la grande festa del giorno del Patrono

Come ogni compleanno che si rispetti, si deve festeggiare con tutti gli onori del caso. Soprattutto se la ricorrenza tocca le 40 «candeline» e se il festeggiato è nientemeno che il Patrono. Gli organizzatori del Palio dei Castelli di San Severino hanno fatto le cose davvero in grande per quello che si annuncia come l’evento di punta dei festeggiamenti in onore di San Severino. Sabato 8 giugno, infatti, il tradizionale corteo storico in onore di «Santo Severino» a cui prenderanno parte circa 1.300 figuranti, sarà davvero particolare. «Per la prima volta in assoluto la città si trasformerà in un teatro a cielo aperto. Lo scenario non poteva che essere la centralissima piazza del Popolo – ricorda la presidentessa del comitato organizzatore, Graziella Sparvoli – che si trasformerà in un grandioso teatro a cielo aperto. Il magico ovale cittadino non sarà più il palcoscenico di un semplice corteo, ma di un ambizioso spettacolo di teatro partecipato. Vi riprodurremo il giorno più importante dell’anno, appunto l’8 giugno, nel 1.406, quando tutti i nobili del Contado dovevano rendere omaggio ad Onofrio Smeducci, signore della città, portando in dono una candela in cera d’api o una riproduzione del proprio castello. Era un giorno di celebrazioni, un autentico «dì di festa». Quest’anno vogliamo rievocarlo attraverso lo sguardo di chi l’ha vissuto. Centinaia di attori in abito storico rievocheranno l’antico dono dei ceri con quadri animati, scene recitate e scorci di vita quotidiana. Per un fugace attimo vedremo la città attraverso gli occhi di Onofrio Smeducci, signore del paese». I figuranti arriveranno in piazza del Popolo attraversando il centro storico in corteo, come da tradizione. Ma da lì, i concittadini e visitatori si preparino ad un’esperienza unica: duelli, acrobazie, frecce incendiarie, proiezioni, giochi di luce. Insomma, uno spettacolo mai visto prima in 40 anni di Palio.

03/06/2019 11:05
Festa della Repubblica, il sindaco Piermattei alla parata ai Fori Imperiali

Festa della Repubblica, il sindaco Piermattei alla parata ai Fori Imperiali

Il sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, ha preso parte alla Parata del 2 giugno svoltasi a  Roma in occasione della Festa della Repubblica. Invitata dal Capo dello Stato, Sergio Mattarella, il primo cittadino settempedano si è unito agli altri Sindaci marchigiani che facevano parte della delegazione dell’Anci regionale e ha assistito allo sfilamento dalle tribune alle quali, in occasione del 73esimo anniversario della proclamazione della Repubblica, hanno avuto accesso anche 800 ragazzi provenienti da diverse scuole italiane. “È stata una giornata molto intensa e ricca di significati. Come ha ricordato Mattarella – sottolinea il sindaco Piermattei -  il tema della inclusività, che ha caratterizzato la manifestazione, bene rappresenta i valori scolpiti nella nostra Carta costituzionale, che sancisce che nessun cittadino può sentirsi abbandonato, bensì deve essere garantito nell’effettivo esercizio dei suoi diritti”. Il primo cittadino settempedano nel corso della Parata ha avuto anche modo di portare il saluto della Città di San Severino Marche al presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, e al capo del Dipartimento nazionale della Protezione Civile, Angelo Borrelli.    

03/06/2019 10:15
Seconda Categoria, la Settempeda conferma mister Emanuele Ruggeri

Seconda Categoria, la Settempeda conferma mister Emanuele Ruggeri

La Settempeda è già proiettata verso la Prima Categoria, campionato che ospiterà i biancorossi da neopromossi. Il primo tassello per il nuovo campionato è quello della guida tecnica. Emanuele Ruggeri sarà ancora l’allenatore dei biancorossi. L’ufficializzazione della riconferma del tecnico non è certo una sorpresa, dato che la decisione era nell’aria e veniva data per certa anche alla luce di quanto fatto. Dopo l’eccellente torneo, culminato con il salto di categoria, e l’ottimo lavoro svolto sotto ogni punto di vista la scelta di Ruggeri è stata una logica conseguenza e così il mister settempedano potrà proseguire il percorso iniziato più di tre stagioni or sono. Questo primo passo per il 2019/20 segue un percorso preciso, ovvero quello di dare e avere continuità tecnico/tattica, cosa che va di pari passo anche per ciò che concerne i giocatori locali. Con Ruggeri, rimane anche il fidato vice Fabio Quagliuzzi, elemento importante per squadra e spogliatoio. Per le altre decisioni ci vorrà più tempo: dal completamento dello staff tecnico fino alla composizione della nuova rosa. Il lavoro sarà impegnativo, ma la dirigenza ha le idee chiare e si sta già muovendo e presto potrebbero esserci novità, in primis per il discorso conferme dei protagonisti della stagione da poco conclusasi che ha dato l’obiettivo più alto.

01/06/2019 18:35
Ricco fine settimana a San Severino: dalla Festa della Repubblica al raduno di moto d'epoca

Ricco fine settimana a San Severino: dalla Festa della Repubblica al raduno di moto d'epoca

Domenica 2 giugno ricca di iniziative culturali a San Severino Marche. Dalle ore 10, al teatro Feronia, cerimonia ufficiale per la Festa della Repubblica con la partecipazione del Consiglio comunale dei Ragazzi. Dopo l’alzabandiera, saluti dell’autorità e lettura dei primi 12 articoli della Costituzione e poi copia della stessa Costituzione ai neo diciottenni. Interverrà il Corpo filarmonico bandistico “Francesco Adriani” Città di San Severino Marche che sarà poi protagonista, a partire dalle ore 11, dell’iniziativa “Le bande musicali nel territorio”, promossa dall’Anbima Marche. Con ritrovo nel piazzale dell’Istituto comprensivo “P. Tacchi Venturi” cinque bande sfileranno per le vie della città. Insieme alla banda cittadina ci saranno anche le “Koreos” majorettes di Morrovalle, il Corpo bandistico e le majorettes di Petriolo e il complesso caratteristico “La Racchia” di Sarnano. Sempre in mattinata visita del Fai, il Fondo per l’Ambiente Italiano, al territorio. L’escursione, dal titolo: “Il fascino delle ville storiche nella terra dei Salimbeni”, farà tappa in città a Villa Teloni, a Villa Collio e a palazzo Gentili. Il tour interesserà anche alcuni monumenti, il teatro Feronia e la pinacoteca civica “P. Tacchi Venturi”. In serata, invece, dalle ore 21,15 il Feronia ospita il ritorno dell’opera lirica in “Maria de Buenos Aires”, opera-tango di Astor Piazzolla che sarà portata in scena dalla compagnia di Avalon in collaborazione con l’Orchesta Filarmonica Marchigiana nell’ambito del progetto “Marche inVita” realizzato dalla Regione Marche, dal Consorzio Marche Spettacolo e dall’Amat per la promozione di attività di spettacolo dal vivo nei Comuni colpiti dal terremoto. La regia dell’evento culturale, patrocinato dal Comune di San Severino Marche, sarà affidata a Matteo Mazzoni. Tra i protagonisti Liliana Rugiero, Lisandro Guinis, Martin Ruiz Rueda. Direttore Pablo Boggiano, costumi Sartoria Arianna. Sempre domani, San Severino Marche, ospita il raduno per moto d’epoca “Legends Day”, manifestazione sportiva non competitiva riservata a mezzi da regolarità costruiti prima del 1991. Ritrovo alle ore 9 alla locanda Salimbeni da dove partirà un giro turistico su tracciati ormai abbandonati che interesserà la Madonna delle Macchie, Uggiano, la strada per Serripola, Stigliano, Martinelli, Brondoleto, Roffiano e poi la zona di Ugliano, Valdiola, Vallebiondo fino alle sorgenti del Musone e ritorno. L’iniziativa, organizzata dall’associazione Planet Racing, si svolge in collaborazione con il Comune di San Severino Marche e la Pro Loco.

01/06/2019 16:01
San Severino, al San Pacifico in scena il campionato interregionale di motocross in attesa della sfida tricolore

San Severino, al San Pacifico in scena il campionato interregionale di motocross in attesa della sfida tricolore

In attesa di ospitare la grande sfida del Campionato Italiano Senior e Femminile del 22 e 23 giugno prossimi, al crossodromo di San Pacifico si sono dati battaglia, nei giorni scorsi, i piloti iscritti al Campionato regionale di Marche, Umbria e Abruzzo. In totale sono stati ben 130 i partecipanti arrivati dalle tre regioni per una sfida adrenalinica su una pista letteralmente allagata dalla pioggia a tal punto da costringere gli organizzatori a chiudere, per motivi di sicurezza, il breve tratto del salitone. L’evento sportivo, promosso dal Moto Club Settempedano con il patrocinio del Comune di San Severino Marche e della Federazione Motociclistica Italiana, ha visto protagonista nella categoria Elite della MX1, la categoria regina della due giorni di sfide, un campionissimo di casa, seppure in gara con la Lion Montegranaro, ovvero il settempedano Alessio Della Mora che con la sua Honda 450cc ha conquistato l’oro e ben 460 punti totali. Nella classifica della giornata, sempre per la MX1 ma nella categoria Expert, primo posto per Andrea Aceri del Motoclub Fermignanese, secondo per Stefano D’Angelo del Motoclub Lion Montegranaro e terzo per Mattia Giampieri del team Fagioli. Nella categoria Fast vittoria per Leonardo Amadia del Motoclub Top Rider. Dietro di lui Daniele Fattori degli Inossidabili Terni e Leobruno Di Biase del Cumaricambike. Per la categoria Rider, invece, oro a Mattia Cerquetella del team Fagioli e argento a Marco Bilo del Carpediemoffroad. Per gli Over trionfo di Giuseppe Prearsi del team Top Rider e, a seguire, argento per il matelicese Andrea Terenzi e bronzo per il folignate Roberto Bergini. Nella MX2 la classifica di giornata ha premiato per la categoria Expert Lorenzo Levantesi del team settempedano Simoncini Racing davanti a Piergiacomo Domizi del Quarantaquattro Team Racing e a Gianmarco Federici della Fermignanese. Per la categoria Fast oro a Paolo Ricciutelli del team Pardi, argento a Tommaso Algati della Fast Rider’s e bronzo a Gioele Palanca del team Suasa. Tra i Rider gradino più alto del podio a Arsenio Fausti del team Fagioli, secondo posto per Alessandro Riccardi del team Simoncini Racing e terzo per Stefano Venanzi del Motoclub I Guerrieri. Infine nella MX2 categoria Over primo posto per Graziano Peverieri del team Fagioli e secondo per Mariano Paterini del Motoclub Valconca Fratte davanti a Vincenzo Fontana del team Mp Racing. Per i 65cc nella categoria Cadetti trionfo per Andrea Cavallari davanti a Matteo Garattoni e Nicolo Giancamilli mentre nella categoria Debuttanti primo posto per Cristian Amali seguito da Kevin Scipioni e Giorgio Pomi. Nella sfida tra gli 85cc ottimo primo posto nella categoria Junior per una vera promessa, il cingolano Simone Mancini del team Fagioli. Dietro di lui Andrea Boriani ed Emanuele Maria Talucci. Nella categoria Senior, invece, oro per Giovanni La Mendola, argento per Nathan Mariani e bronzo per Marco Zagaglia. Nelle 125 categoria Junior podio ad Eugenio Carletti, secondo posto a Giorgio Di Crescenzo e terzo ad Alfonso Pennacchio. Per la categoria Senior primo posto per Marco Lamponi, secondo per Luca Antognoli e terzo per Lorenzo Gabrielli. Infine nella sfida Challenge MX1 vittoria per Simone De Angelis e nella MX2 per Thomas Baioni. Alle premiazioni finali hanno preso parte insieme al presidente del Motoclub Settempedano, Mario Eugeni, al vice presidente, Ennio Rustichelli, e al segretario, Giuseppe Salvucci, anche l’assessore comunale allo Sport, Paolo Paoloni, e l’assessore ai Lavori Pubblici, Sara Bianchi. Alla cerimonia finale si è unito anche il presidente regionale della Federazione Motociclistica Italiana, Marctello Catena. Prossimo appuntamento al San Pacifico, dunque, il 22 e 23 giugno per il Campionato Italiano Senior e Femminile.  

01/06/2019 15:55
San Severino, nuovo parco giochi: lunedì l'inaugurazione

San Severino, nuovo parco giochi: lunedì l'inaugurazione

Taglio del nastro per il nuovo parco giochi per bambini di via Lorenzo d’Alessandro realizzato, nei pressi della scuola, dall’associazione Help S.O.S. Salute e Famiglia con la collaborazione del Comune di San Severino Marche, della Polizia Municipale e dell’Ufficio Manutenzioni e grazie anche alle donazioni di altri enti e associazioni. L’inaugurazione istituzionale si terrà lunedì prossimo (3 giugno) alle ore 11,30. Nel pomeriggio l’associazione Help ha organizzato una festa aperta a tutti con l’animazione per bambini di Pimpi e Pampi.

01/06/2019 14:23
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.