Aggiornato alle: 23:42 Giovedì, 1 Maggio 2025 cielo sereno (MC)
Sport San Severino Marche

Rhütten Basket, il bilancio del diesse Guido Grillo: "Stagione da 6 e mezzo"

Rhütten Basket, il bilancio del diesse Guido Grillo: "Stagione da 6 e mezzo"

Raggiunta la salvezza grazie al perentorio 2-0 a spese della Sacrata Porto Potenza è ora, per la dirigenza della Società Amatori Basket San Severino, di tirare le somme della stagione appena conclusa. «Una stagione da 6 e mezzo per diversi motivi – dice il diesse, Guido Grillo -: in primis perché la squadra ha raggiunto l’obiettivo minimo stagionale, non dimenticando che lo scorso anno era finito tutto con la retrocessione in Promozione.

Una stagione da 6 e mezzo che deriva da un girone d’andata spettacolare, da 8, e un girone di ritorno un po’ sottotono, da 5. Una stagione in qualsiasi caso positiva perché alla guida della squadra c’era un nuovo allenatore, Alberto Sparapassi, che è riuscito a tirare fuori il meglio da tutti i ragazzi: non era scontato far crescere una formazione giovane con una media d’età, escludendo il totem Tortolini e figliol prodigo Callea, di meno di 21 anni. Certo un po’ di rammarico c’è se si pensa che, vincendo una partita in più – e nel girone di ritorno almeno due regali li abbiamo fatti – sarebbero arrivati i play off.

Altra nota positiva le tante persone presenti al palasport durante le partite casalinghe: a San Severino non si vedeva tanta gente a seguire il basket dall’ultima vittoria del campionato di serie D. Allargando il discorso al minibasket un plauso particolare va a Giorgia Forconi che, coadiuvata dai mitici aiutanti Catia, Eleonora e Roberto, è riuscita a portare avanti una stagione ricca di soddisfazioni, soprattutto perché tantissimi sono stati i nuovi iscritti e, cosa ancora più inaspettata, tra questi molte bambine e ragazze.

Tante cose sono da migliorare: in primis trovare più spazi nelle strutture comunali. I numeri sono cresciuti in maniera rilevante e il primo compito di una società seria è garantire spazi per allenare tutti i gruppi separatamente. Fondamentale sarà trovare un altro istruttore che possa affiancare Giorgia nella gestione di tutti i gruppi e anche del progetto basket Girl che è arrivato a contare ben 8 ragazze, sempre presenti con entusiasmo e col sorriso agli allenamenti.

Per quanto riguarda la prima squadra si comincia immediatamente a lavorare per la prossima stagione: il nuovo direttivo, capitanato dal presidente Francesco Ortenzi, ha un progetto in mente che ha come primo obiettivo continuare a far crescere i ragazzi locali, affiancandoli però da un paio di giocatori d’esperienza per poter lottare alla pari con le migliori formazioni del girone. Non sarà facile perché è sempre arduo reperire nuovi introiti, ma la certezza di avere un bel gruppo di tesserati che giocano a costo zero, anzi a volte anche rimettendoci i soldi della benzina, ci dà la spinta per fare il massimo. Godiamoci qualche giorno di riposo, poi si ripartirà perché essere dirigente di un società sportiva non è un impegno ma una «malattia». Fortunatamente… incurabile!».

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni