Si è disputata oggi pomeriggio la partita benefica che ha visto contrapporsi la Nazionale Italiana Attori e la squadra formata dai Campioni di San Severino. Un bel pomeriggio di sport all'insegna della primavera e della solidarietà.
Il pareggio tra le squadre (3-3) ha simboleggiato la voglia di ripartire e di annullare gli effetti del terremoto. E questo a partire dalla ricostruzione della scuola primaria e dell'Istituto Itis a cui sarà destinato l'incasso derivante dalla vendita dei...
Le telecamere del TG5, nel consueto giro tra i comuni terremotati, sono approdate anche a San Severino Marche e ieri sera, nell'edizione delle 20, è stata trasmessa l'intervista al sindaco Rosa Piermattei.La città è stata colpita a macchia di leopardo dal sisma. Ci sono case completamente distrutte mentre alcune di quelle che hanno resistito, hanno bisogno solo di essere messe in sicurezza.A dicembre l'amministrazione ha ordinato cento casette e la...
L’abbraccio finale al minuto 49’ del secondo tempo di tutti i compagni a Sorichetti protagonista da pochi secondi di un autentico “miracolo” salva risultato, testimonia l’unità e la compattezza della Settempeda.
La squadra di Ruggeri continua a vincere e questa volta l’ostacolo superato con il minimo scarto è il Rione Pace Macerata. I biancorossi tornano ad imporsi al “Soverchia” a distanza di un mese. Autore del gol decisivo l’altro protagonista di giornata, David...
La Nazionale italiana attori scende in campo domani – domenica 19 marzo, alle ore 15.30 – allo stadio comunale di San Severino Marche per sostenere un’iniziativa di ricostruzione post terremoto legata alle scuole.
Questi, salvo imprevisti dell’ultima ora, i protagonisti della sfida: Andrea Preti (Isola dei famosi), Angelo Costabile (reality Pechino express), Antonio Tallura (Incantesimo, Orgoglio, Vivere e Cento vetrine), Fabrizio Rocca (giornalista e conduttore televisivo...
Si rafforza la Nazionale italiana attori per la partita di calcio di domenica 19 marzo, a San Severino Marche, contro una selezione di “Campioni per le scuole”.Nelle ultime ore sono giunte le adesioni di Francesco Capodacqua, già protagonista di “Amici” e molto amato dai giovani; Antonio Tallura, Sebastiano Rizzo, Cristiano Caccamo e Niccolò Gentili, tutti volti noti di alcune fiction televisive o interpreti di pellicole del cinema italiano.
Ci sarà, poi, come ospite della...
Fine settimana ricco di appuntamenti per i Teatri di Sanseverino che domani (sabato 18 marzo), a partire dalle ore 21, ospitano con ingresso gratuito all’Italia, nell’ambito della rassegna “Incontri con l’Autore”, la presentazione del libro “C’era una volta il mago”, biografia dell’atleta paralimpico Giorgio Farroni scritta dalla madre, la settempedana Clelila Rumachella.
Il libro, edito da Halley, racconta la storia di questo straordinario atleta affetto da una distonia emiplegica...
"Con l'emendamento approvato questa notte in Commissione, il Governo riconosce l'importanza del recupero dei beni culturali nelle aree colpite dal sisma come fattore di sviluppo e ripresa di quelle comunità".
Con queste parole Irene Manzi, parlamentare del Partito Democratico, commenta l'approvazione dell'emendamento al decreto terremoto che destina tutte le risorse della quota a gestione statale dell'otto per mille dal 2017 al 2026 al recupero dei beni...
Il Consiglio comunale di San Severino Marche ha accettato, con il voto unanime dei presenti, la donazione di un modulo antisismico a uso scolastico da parte delle Missioni Estere dei Frati Cappuccini, che hanno sede a Recanati. La struttura, come deciso dall’Assise settempedana, sarà posizionata all’interno del plesso scolastico “Gentili” e ospiterà alcune classi dell’Infanzia per garantire in maniera più agevole la prosecuzione dell’anno scolastico. Il modulo, che...
Il Touring Club Italiano rende omaggio ad Eugenio Montale con la visita alla mostra “Amare un’ombra”, allestita dall’associazione Archivio storico tipolitografia “C. Bellabarba” con il patrocinio del Comune di San Severino Marche per celebrare i cinquant’anni dalla pubblicazione degli “Xenia”, componimento poetico stampato in città proprio dalla tipolitografia Bellabarba. Domenica prossima (19 marzo) il Tci, per iniziativa del console per la provincia di Macerata...
Sono trascorsi due anni esatti da quando la Polisportiva Serralta ha ospitato il Campionato Italiano di tiro alla fune. Il sodalizio gialloblù, ora, mette in scena la replica. Domenica 26 marzo, infatti, verrà disputata a San Severino la terza e ultima prova del torneo tricolore.
La gara decisiva per assegnare il titolo nazionale si svolgerà al palasport “Ciarapica” e l’organizzazione verrà curata dalla società gialloblù e dalla squadra che la rappresenta nella specialità, il...
Ci saranno pure l’attore Giuseppe Zeno e sua moglie Margareth Madè, modella e attrice anche lei, domenica 19 marzo, a San Severino Marche per la partita di calcio tra la Nazionale italiana attori e la formazione “Campioni per le scuole”: iniziativa promossa per raccogliere fondi per la ricostruzione post terremoto.
La Madè sarà madrina della manifestazione, mentre Zeno scenderà in campo assieme ad altri “colleghi” famosi che in queste ore stanno dando la loro...
I Teatri di Sanseverino tornano al cinema con la rassegna di film gratuiti promossa in collaborazione con la direzione artistica del San Paolo. Domani (giovedì 16 marzo) e dopodomani (venerdì 17 marzo), al teatro Italia, viene presentato “Lo chiamavano Jeeg Robot”, film di Gabriele Mainetti con Claudio Santamaria, Luca Marinelli, Ilenia Pastorelli, Stefano Ambrogi e Maurizio Tesei.
La storia è quella di Enzo Ceccotti, un romano che non è nessuno, vive a Tor Bella Monaca...
Si apprestano a diventare realtà, grazia alla generosità dei clienti della Veneto Banca, i moduli scolastici suppletivi che andranno ad alleggerire l’emergenza didattica in corso a San Severino Marche, dopo che il sisma ha reso inagibile parte importante degli immobili scolastici cittadini, scaricando gran parte del peso delle lezioni sulla sola sede centrale dell’Istituto Comprensivo “Tacchi Venturi”
A tale finalità saranno infatti destinati i 42mila euro raccolti dallo scorso...
Domani (mercoledì 15 marzo), alle ore 20,30, presso l’atrio dell’Istituto comprensivo “P. Tacchi Venturi” tornerà a riunirsi il Consiglio comunale di San Severino Marche. La seduta, convocata in via straordinaria, sarà chiamata ad autorizzare il sindaco, Rosa Piermattei, alla stipula della convenzione che disciplina i rapporti tra il Comune e, quale donatore, le Missioni Estere dei Frati Cappuccini, con sede in Recanati, ai fini della realizzazione immediata...
Ritorna l’appuntamento “cult” delle serate danzanti settempedane: il Veglione dello Sport.Si ballerà venerdì 24 marzo dalle ore 22.00 presso il dancing “Il Faro” in località Taccoli a San Severino Marche. Musica live con l’orchestra Mario Riccardi e con dj set.
Viene riproposto, dunque, a distanza di qualche tempo quello che per tantissimi anni e durante il periodo di carnevale, è stato il Veglione per antonomasia che si svolgeva in città, irrinunciabile momento di ritrovo...
Un lancio particolare per la partita del 19 marzo a San Severino, dove a sfidarsi per donare alla città una nuova scuola, saranno la Nazionale italiana attori e i Campioni per le scuole.
Paolo Spernanzoni e Giovanni Tranca hanno realizzato un simpaticissimo trailer con la parodia del noto cartone animato Heidi. La parodia di Heidi in dialetto montecassianese è già una realtà da diverso tempo, visto che la coppia ne ha realizzate già circa 70 puntate. Ma questa, forse è...
Un 2017 che si conferma sempre più positivo per una Settempeda che vince ancora. In questa giornata numero 23 l’impresa realizzata dai biancorossi serve a violare il sempre difficile campo di Castelraimondo. Il successo con il minimo scarto nel derby contro la Folgore vale il quarto risultato utile di fila(tre vittorie e un pari) e rappresenta il settimo match su otto, giocati nel ritorno, che porta punti ai biancorossi. L’uomo del momento è senza dubbio Roberto Broglia. Il...
Dall'incontro di oggi svoltosi in Regione con 22 giunti sindaci e assessori, convocati dall'assessore regionale al Turismo e Cultura Moreno Pieroni è emerso che la disponibilità posti letto per i terremotati nelle strutture ricettive delle Marche è pari a 5.200 garantiti fino al 31 dicembre 2017.
C'è stato duqnue un incremento di 336 posti rispetto ai 4.864 sfollati ad oggi ospitati negli hotel e nei campeggi della regione.
"Con la riserva di posti in più - ha spiegato Pieroni...
La bozza di ordinanza per la ricostruzione cosiddetta pesante (vale a dire per gli edifici gravemente danneggiati) consegnata ai sindaci del cratere dal Commissario Errani e anticipata da Sibilla on line (qui), segna di nuovo un distinguo tra il trattamento riservato ai territori del Centro Italia colpiti dal recente sisma e quello invece previsto ed applicato nel 2012 nelle zone terremotate dell’Emilia Romagna.
Infatti i costi parametrici degli interventi di ricostruzione...
"Nuovo importante appuntamento con l'associazione culturale "La Zattera", che invita tutti nella sua nuova casa. É prevista infatti per sabato 18 marzo prossimo l' inaugurazione della nuova sede dell' associazione, sita in Vicolo San Lorenzo a San Severino Marche. La sede ospiterà le attività ordinarie dell'associazione ma vorrà essere, nello spirito che caratterizza le finalità della zattera, un punto di riferimento a disposizione della comunità.Per l'occasione...