San Severino Marche

San Severino, rubati concimi per 500mila euro: indagano i Carabinieri

San Severino, rubati concimi per 500mila euro: indagano i Carabinieri

Molto probabilmente hanno agito dei professionisti che sapevano esattamente quale era la merce di valore e cosa rubare. I malviventi sono entrati in azione nella notte tra venerdì e sabato nello stabilimento Choncimer a San Severino Marche, nella frazione Rocchetta. I ladri si sono introdotti nell'Azienda forzando una porta e mettendo subito fuori uso il sistema di videosorveglianza. Una volta dentro hanno fatto razzia dei prodotti, "selezionando accuratamente" i più costosi, per un bottino di circa 500 mila euro. Messo il "carico" in un camion se la sono poi data a gambe. Ad accorgersi di quanto accaduto il titolare dell'Azienda settempedana che ha subito allertato i Carabinieri. Spetterà ora ai militari dare un volto e un nome ai malviventi.

29/04/2019 10:30
La Rhütten San Severino costretta al secondo turno play-out

La Rhütten San Severino costretta al secondo turno play-out

La Rhütten San Severino cede per 64-76 alla Stamura Ancona nella decisiva gara 3 del primo turno play-out e si vede perciò costretta ad impegnarsi nel secondo turno con la Sacrata Porto Potenza per evitare il declassamento in Promozione. Imprecisi dalla lunetta, solo 6/17 i tiri liberi a segno, non attentissimi in difesa e soprattutto senza l’infortunato Callea e con i baby Severini e Fucili a mezzo servizio per acciacchi assortiti, i biancorossi di Sparapassi illudono i numerosi tifosi accorsi al palasport Ciarapica. A metà gara, infatti, i settempedani sono in vantaggio: 37-33, ma subiscono la rimonta dorica nel terzo parziale, ribadita nel quarto, quando pure erano riusciti a riavvicinare sensibilmente gli ospiti, che nel finale prendono il largo grazie ai tiri pesanti, sospinti dalla coppia Cognigni-Zandri (41 punti in due). RHÜTTEN SAN SEVERINO - CAB STAMURA ANCONA 64-76 RHÜTTEN: Tortolini 19, Severini 7, Massaccesi 2, Potenza 8, Grillo n.e., Rucoli, Roccetti n.e., Ortenzi n.e., Fucili 4, Cruciani 14, Della Rocca 2, Giuliani 8. All. Sparapassi CAB Stamura: Canali 7, Bolognini 4, Pietroni, Cognigni 21, Di Battista 5, Zandri 20, Marini 5, Marinelli, Gospodinov 2, Gnoffo, Naspi 13. All. Pasqualini Note: parziali:15-21, 37-33 (22-12), 50-58 (13-25), 64-76 (14-18).

28/04/2019 14:00
San Severino, Italia Nostra Onlus: "La gru ferma da anni nel borgo di Chigiano va rimossa"

San Severino, Italia Nostra Onlus: "La gru ferma da anni nel borgo di Chigiano va rimossa"

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato a firma di Italia Nostra Onlus sezione di Macerata, che denuncia la presenza, da molti anni, di una gru nel suggestivo borgo di Chigiano nel comune di San Severino Marche che deturpa l'ambiente circostante.  "Il territorio comunale di San Severino Marche è disseminato da piccoli borghi, ognuno con la sua storia unica, ognuno con le sue particolarità costruttive. Tra questi vi è Chigiano, chiamato il borgo rosa per l’utilizzo preminente, nella sua costruzione, di un pietrame rosato che ne caratterizza l’immagine. Molti sono i motivi per recarcisi, dalle sue origini medievali al ricordo del noto eccidio del ponte di Chigiano, in cui cinque giovani partigiani del gruppo Porcarella, nel marzo del 1944, furono catturati e brutalmente uccisi dalle truppe nazi-fasciste. Chigiano, insomma, è un posto dove stare, in cui passare del tempo per coglierne e goderne le ricchezze che racchiude. Purtroppo, oggi, la sua immagine è deturpata dalla presenza di una gru, ferma oramai da troppi anni nell’inattività del cantiere di recupero di un suo edificio. Sollecitati sulla questione da un residente di San Severino abbiamo cercato informazioni dal comune della città dal giugno del 2018. Il cantiere è relativo a dei lavori autorizzati con un permesso a costruire del 2008 e prorogati con un altro permesso del 2011: entrambi i permessi sono ampliamente scaduti. A seguito della nostra segnalazione, l’ufficio tecnico del comune ha emesso, nei confronti dei proprietari, un provvedimento di diffida che, però, in assenza di specifici illeciti (al momento non ravvisabili) non consentiva un intervento diretto e decisivo dell’amministrazione comunale all’interno di quella che è comunque una proprietà privata. Infatti, la gru è rimasta dov’era… Appare legittimo il fatto che l’amministrazione di San Severino abbia al momento altre priorità rispetto al mettersi contro ad un imprenditore edile ma ci chiediamo: è possibile che un funzionario pubblico, anche in una situazione semplice come la presente, non sia nelle condizioni, nell’espletamento delle sue attività, di tutelare un interesse pubblico come la possibilità di poter godere di una veduta senza elementi incongrui che ne deturpino l’immagine? Il caso di Chigiano e della gru che incombe sui suoi abitanti è sicuramente una piccola cosa ma contiene al suo interno tutti gli elementi tipici delle situazioni di abbandono e degrado del patrimonio edilizio più o meno diffuse ed è, in tal senso, emblematico per iniziare a ragionare seriamente sul tema della tutela di una risorsa non riproducibile: il nostro territorio. I nostri ragazzi, con le loro manifestazioni di queste settimane ci stanno richiamando all’ordine: ci stanno chiedendo di lasciar loro un ambiente in cui si possa vivere. Cercare delle risposte alla gru di Chigiano non sarebbe, quindi, solamente una restituzione di una di una veduta oggi deturpata ma anche (e soprattutto) una sostanziale adesione alla ricerca di soluzioni che i ragazzi ci stanno sollecitando, per una risposta un po’ meno ipocrita di quella che noi adulti abbiamo sinora espresso. Anche da San Severino".

27/04/2019 16:30
San Severino, post sisma. Rientrano a casa altre due famiglie

San Severino, post sisma. Rientrano a casa altre due famiglie

Emergenza finita per altre due famiglie settempedane costrette, dall’ottobre 2016, ad abbandonare la propria abitazione perché danneggiata dalle scosse di terremoto. Dopo i lavori di ricostruzione che hanno interessato una palazzina sita in località Palazzata le due famiglie hanno finalmente fatto ritorno a casa. Il sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, ha firmato infatti la revoca dell’Ordinanza con la quale aveva a suo tempo dichiarato inagibile l’edificio poi interessato da lavori di ripristino per una spesa complessiva di circa 110mila euro.  

27/04/2019 13:55
San Severino, il capo della Protezione Civile Borrelli inaugura una nuova sede del gruppo comunale

San Severino, il capo della Protezione Civile Borrelli inaugura una nuova sede del gruppo comunale

Il Capo Dipartimento della Protezione Civile, Angelo Borrelli, sabato 4 maggio inaugurerà la nuova sede del gruppo comunale di Protezione Civile di San Severino Marche. Il taglio del nastro sarà preceduto da una vera e propria festa di piazza che coinvolgerà i tantissimi volontari che hanno prestato aiuto ed assistenza alla popolazione settempedana in occasione del terremoto dell’ottobre 2016. Borrelli, accompagnato dal sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, accoglierà in piazza Del Popolo, a partire dalle ore 15, referenti e delegati delle associazioni e dei gruppi comunali di Protezione Civile. Alle 16, nella chiesa di San Domenico, sarà celebrata una santa messa presieduta dal cardinale Edoardo Menichelli, arcivescovo emerito di Ancona e Osimo. A seguire benedizione dei mezzi di Protezione Civile. Poi, alle ore 17,30 ci si trasferirà in via Brodolini per l’inaugurazione della nuova sede del gruppo comunale. La sede, una  struttura temporanea di circa 110 metri quadrati, è stata destinata ad accogliere tre uffici, una sala riunioni, un archivio oltre ai locali per i servizi. Il prefabbricato, installato nel piazzale antistante i magazzini comunali dell’ufficio Manutenzioni, presso l’ex mattatoio, consentirà di dare  continuità alle funzioni municipali di Protezione Civile.  

27/04/2019 12:16
San Severino, celebrazione del 25 aprile con letture degli articoli della Costituzione e marcia sui sentieri della Memoria

San Severino, celebrazione del 25 aprile con letture degli articoli della Costituzione e marcia sui sentieri della Memoria

La lettura dei primi dodici articoli della Costituzione, quelli che riguardano i principi fondamentali e che sono il fulcro del nostro Stato, da parte delle scolaresche ma anche di alcuni adulti di fronte al monumento alla Resistenza e poi la Marcia sui Sentieri della Memoria, fino al cippo posto a ricordo del sacrificio umano del capitano Salvatore Valerio e di chi, a Valdiola, fu impegnato in una delle battaglie più importanti della Resistenza marchigiana, hanno scandito le celebrazioni in ricordo del 25 Aprile a San Severino Marche. La mattina il corteo con la bandiera dell’Anpi e il gonfalone del Comune, accompagnati dai labari delle associazioni combattentistiche e d’arma, hanno sfilato da piazza Del Popolo fino al monumento di viale Mazzini dove gli alunni delle scuole hanno assistito alla prima delle due manifestazioni svoltasi alla presenza di autorità civili e militari, amministratori pubblici, rappresentanti del Consiglio comunale dei ragazzi, esponenti di associazioni locali. Poi, nel pomeriggio, da Chigiano fino a Valdiola a piedi per l’iniziativa che, anche in occasione del 74esimo anniversario della Liberazione, ha coinvolto pure i Comuni di Matelica, Gagliole e Apiro. Al pellegrinaggio a piedi sugli sterrati che nell’inverno a cavallo tra il 1943 e il 1944 furono battuti dalla banda Mario, qui ospitata nella clandestinità e protetta dalla popolazione rurale, hanno preso parte i sindaci Rosa Piermattei, Alessandro Delpriori e Sandro Botticelli. “Oggi torniamo ad onorare chi ci ha insegnato a lottare e a combattere con passione per la libertà. Quella stessa libertà noi ci impegniamo a custodirla, difenderla, proteggerla e a trasmetterla alle generazioni future - ha esordito, nel suo discorso, il primo cittadino settempedano ricordano il sacrificio di chi fu insignito della Medaglia d’Oro al valor militare alla memoria - In questi luoghi ricordiamo anche chi lottò per un futuro migliore rispetto al presente che stavano vivendo, un futuro fatto soprattutto di democrazia. Dalla solidarietà e dalla speranza che hanno animato i partigiani – ha anche sottolineato sempre in un passaggio del suo discorso il sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei – abbiamo imparato con quale passione la libertà vada difesa e protetta da chi, ancora oggi, vuole limitarla o addirittura impedirla”. Nella notte  tra il 23 e il 24 marzo 1944 nella zona di Valdiola quattro battaglioni misti di fascisti e tedeschi, oltre duemila unità in tutto, armati di mortai, mitragliatrici e fucili mitragliatori attaccarono i partigiani su un fronte molto vasto. I reparti avanzarono da Matelica su Braccano, da Castelraimondo su Gagliole e da San Severino su Chigiano. La prima postazione a cadere fu quella di Braccano e a seguire fu la volta di Roti, dove perse la vita il capitano Salvatore Valerio. Il combattimento fu lungo e violentissimo, vi persero la vita tanti partigiani e molti tedeschi. La battaglia di Valdiola è ricordata, da sempre, come uno degli scontri più atroci di tutta la Resistenza marchigiana.

27/04/2019 12:11
San Severino, Piero Angeli presenta il suo nuovo libro di poesia al castello di Serralta

San Severino, Piero Angeli presenta il suo nuovo libro di poesia al castello di Serralta

La suggestiva cornice del castello di Serralta il 1 maggio prossimo, a partire dalle ore 18, ospiterà la presentazione del libro di poesie di Piero Angeli “Sono scoppiate le nuvole”. L’iniziativa è promossa dai Teatri di Sanseverino, dal Comitato frazione di Serralta e dall’Accademia delle arti sceniche e visive Etra con il patrocinio del Comune di San Severino Marche. Il pomeriggio sarà presentato da Giampaola Olivieri. Sono in programma anche letture di Elisa Conforti ed Emanuela Zecchini ed intermezzi musicali del “TriOsiamo” composto da Massimo Ricciutelli alla tromba, Giancarlo Rubini al sax e Francesco Vantaggiato alla chitarra. Le illustrazioni del libro di Angeli sono a cura di Francesca Ghergo, la prefazione a cura di Mario Giannella. Nato a Fiuminata nel 1948, Angeli è autore di “Viaggio nella Fiuminata che non c’è più”, “Pensieri e stati d’animo”, “Il colore della nebbia”, “L’antica Città e il terremoto” e “Stella dispersa”.

26/04/2019 13:16
La Settempeda vola in Prima Categoria: battuta Cingoli per 1-3

La Settempeda vola in Prima Categoria: battuta Cingoli per 1-3

Addio Seconda Categoria! La Settempeda saluta per salire in Prima. Ci sarà tuttavia tempo e modo per pensare alla nuova avventura, intanto si è messo fine al torneo con l’ultima giornata disputata in trasferta ieri: partita cha ha sancito, al termine delle trenta giornate previste, la vittoria strameritata della formazione di Ruggeri, verdetto che era stato certificato con l’ufficialità già due turni fa. Settempeda che chiude nel modo migliore, ovvero con l’ennesimo successo (23 totali) di una annata da incorniciare e che verrà ricordata da tutti i sostenitori e dai protagonisti. In realtà la stagione avrà un prologo con la fase che metterà in palio il titolo regionale tra le otto vincitrice degli otto gironi. Primo turno sabato 4 maggio (ore 16.30) con la Settempeda che se la vedrà con il San Claudio (girone E). Lunedì il sorteggio per stabilire chi giocherà in casa la gara ad eliminazione diretta (90’ poi in caso di parità subito i rigori). Gli ultimi tre punti del campionato i biancorossi li hanno colti a Cingoli contro la San Francesco. Risultato finale di 3-1. Match che si decide nel secondo tempo quando arrivano i quattro gol. Il primo dei locali, poi si scatenano gli ospiti con il tris decisivo.   SAN FRANCESCO CINGOLI – SETTEMPEDA 1-3 MARCATORI: 57’ Latini, 60’ Marasca, 68’ e 85’ Fattori SAN FRANCESCO: Emiliani(55’ Bracaccini), Bocci(36’ Falappa), Scattolini(62’ Sandroni), Giachetta, Tavoloni, Evangelisti, Carbone(72’ Fabrizi), Tomassoni(20’ Tittarelli), Latini, Tiranti, Marchegiani. A disp. Romaldi, Giulianelli. All. Ballini SETTEMPEDA: Palazzetti, Paciaroni(72’ Botta), Scocchi(51’ Del Medico), Gianfelici, Latini, Galuppa, Broglia, Rossi(65’ Fattori), Marasca(73’ Pierandrei), Fiecconi(80’ Borioni), Rocci. A disp. Sorichetti, Massi. All. Ruggeri ARBITRO: Luchetti di Macerata NOTE: spettatori 80 circa. Ammoniti: Botta. Angoli: 5-0 per la Settempeda

26/04/2019 10:15
San Severino, 5 nuovi giovani musicisti nell'organico della banda "Adriani"

San Severino, 5 nuovi giovani musicisti nell'organico della banda "Adriani"

Il Corpo filarmonico "F. Adriani", di San Severino Marche, continua a crescere accogliendo tra i componenti cinque giovani musicisti provenienti dalla propria scuola di musica. I tre clarinettisti Riccardo Lippi, Mauro Abosinetti e Francesco Zagaglini, il flautista Alessandro Fat e la trombettista Alessia Abosinetti sono giovanissimi e hanno appena esordito tra le fila del corpo bandistico partecipando ai recenti servizi della banda settempedana. Grande soddisfazione da parte del Maestro Vanni Belfiore, del Presidente Stefano Leonesi e degli insegnanti Riccardo Brandi, Mariaconcetta Losurdo, Matteo Paggi e Arianna Aureli, che in questi anni li hanno formati come musicisti. Ora il futuro della banda settempedana è nelle mani di questi giovani, tutti i musicisti del Corpo filarmonico "F. Adriani" augurano loro un cammino di crescita musicale all'interno di questa formazione.

25/04/2019 13:47
San Severino, "L'amore si costruisce": al via corso di formazione al matrimonio civile

San Severino, "L'amore si costruisce": al via corso di formazione al matrimonio civile

Il Consultorio familiare “Il Prisma” organizza, con il patrocinio del Comune di San Severino Marche, un corso di preparazione al matrimonio civile. Cinque gli incontri previsti a partire da maggio. Si inizierà con una riflessione sulle implicazioni del matrimonio per proseguire poi con incontri dedicati al dialogo, ai diritti e ai doveri nelle relazioni familiari. Gli incontri saranno tenuti da psicologi ed esperti in legge. “L’Amore si costruisce” è il titolo del ciclo delle riflessioni che verranno proposte e che aiuteranno a capire come integrare le storie necessariamente diverse di ciascuno per originare una realtà nuova. Il Consultorio familiare “Il Prisma” da anni promuove iniziative di formazione a sostegno della famiglia. Tra le varie attività collabora nella preparazione del matrimonio delle coppie che si sposano con rito concordatario; ora l’opportunità vuole essere estesa anche a chi sceglie il rito civile. L’iniziativa in questione, in particolare, nasce da riflessioni comuni sulle trasformazioni dei valori sociali e morali, sull’aumento delle crisi nei matrimoni, sull’aumento delle coppie di fatto ma anche dall’incontro di culture differenti. Per informazioni ed iscrizioni ci si può rivolgere al numero di telefono 3341872212 oppure inviare una mail all’indirizzo ilprisma20@gmail.com

24/04/2019 14:10
Contratto di fiume, domenica 28 aprile esplorazioni lungo il Potenza

Contratto di fiume, domenica 28 aprile esplorazioni lungo il Potenza

Nell’ambito delle attività conoscitive riferite al Contratto di fiume Alto Potenza, sottoscritto a marzo dello scorso anno da diversi sindaci del territorio, dai rappresentanti di alcune associazioni e dal presidente dell’Unione Montana Potenza, Esino e Musone, Matteo Cicconi, domenica 28 aprile si terranno a San Severino Marche due sopralluoghi tecnici del gruppo di coordinamento, aperti alla libera partecipazione di tutti gli interessati, per favorire la più ampia forma di partecipazione. Referenti degli enti sottoscrittori del Contratto, esperti e appassionati conoscitori dei luoghi, aiuteranno a comprendere i vari aspetti del fiume e dell’ambiente. I sopralluoghi, che non sono visite organizzate ma attività libere, si terranno sia la mattina che nel pomeriggio.  Il primo sopralluogo prevede il ritrovo, alle ore 11,30, a Borgo Conce mentre per il secondo sopralluogo è previsto il ritrovo, alle ore 15, alla centrale idroelettrica di Ponte Sant’Antonio. Non sono stabiliti orari di sosta o di rientro. Per maggiori informazioni ci si può rivolgere al numero di telefono 3492450795.  

23/04/2019 14:59
San Severino, altre due famiglie tornano a casa: 118 le pratiche di Cas chiuse a seguito di revoca inagibilità edifici

San Severino, altre due famiglie tornano a casa: 118 le pratiche di Cas chiuse a seguito di revoca inagibilità edifici

Altre due famiglie settempedane hanno fatto rientro nelle proprie abitazioni danneggiate dalle scosse di terremoto dell’ottobre 2016. Il sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, ha infatti firmato la revoca dell’Ordinanza con la quale era stato vietato l’utilizzo di due appartamenti in via Fidi. Per la ristrutturazione dell’immobile sono state necessarie opere per un importo complessivo pari a 80mila euro. Dal 2017 ad oggi nel Comune di San Severino Marche sono state chiuse complessivamente 118 pratiche di Cas, il Contributo per l’Autonoma Sistemazione, a seguito della revoca delle Ordinanze di inagibilità degli edifici. Ciascuna revoca ha comportato il rientro di più famiglie nelle case colpite dal sisma e poi ricostruite.  

23/04/2019 13:53
Primo turno play-out Serie D: la Stamura Ancona strascina la Rhütten in Gara3

Primo turno play-out Serie D: la Stamura Ancona strascina la Rhütten in Gara3

Non ce la fa a chiudere i conti la Rhütten di coach Sparapassi che, ad Ancona, subisce la replica della Cab Stamura che si impone con un chiaro 77-57 e costringe i settempedani a disputare gara 3 del primo turno dei play-out salvezza di serie D sabato 27, alle 18.00, al palasport Ciarapica. "Da fine primo quarto siamo sempre stati tra il -6 e il -10/12 punti – commenta il diesse settempedano Guido Grillo -. Ad inizio ultimo quarto i dorici hanno accumulato un vantaggio superiore ai 20 punti. A metà periodo abbiamo tuttavia trovato la forza di tornare a -12, con due possibilità di passare allo svantaggio in cifra singola. Però non ci siamo riusciti anche a causa dei rinforzi a cui sono ricorsi i nostri avversari. Tre giocatori che solitamente fanno parte della rosa della prima squadra di serie B hanno fatto la differenza. In particolare Cognigni e Gospodinov, quest’ultimo un lungo di 2,07 m (!), hanno realizzato ben 39 punti in due... Probabilmente ci saranno anche alla «bella» di sabato 27 aprile, dato che saranno liberi da impegni della serie B che per la formazione dorica non avrà appendici alla regular season. Sarà dura per noi – Grillo termina con un appello - ma con maggiore convinzione in difesa e più precisione in attacco possiamo farcela se, soprattutto, il pubblico settempedano ci darà una mano". CAB STAMURA ANCONA - RHÜTTEN 77-57 Cab Stamura Ancona: Canali 11, Guercio 2, Mazza, Biasco, Gospodinov 14, Pietroni n.e., Di Battista 8, Cognigni 25, Zandri 7, Bolognini 6, Gnoffo, Naspi 4. All. Pasqualini RHÜTTEN: Foglia, Tortolini 12, Severini 11, Massaccesi 15, Potenza 2, Grillo n.e., Rucoli 3, Ortenzi, Fucili, Cruciani 6, Della Rocca, Giuliani 8. All. Sparapassi Note: parziali: 21-13, 38-24 (17-11), 57-39 (19-15), 77-57 (20-18). Usciti per 5 falli Zandri (Stamura) e Severini (Rhütten) Arbitri: Adami e Mariani

19/04/2019 18:48
San Severino, al via lavori di manutenzione straordinaria in alcune strade

San Severino, al via lavori di manutenzione straordinaria in alcune strade

Il Comune di San Severino Marche ha avviato opere di manutenzione straordinaria su alcuni tratti di strade. Si tratta di interventi di messa in sicurezza, finanziati con decreto del ministero dell’Interno, che riguardano in particolare via San Michele, via Garibaldi e via Aristide Merloni. I lavori, già completati per quanto riguarda la zona del cimitero urbano, ammontano complessivamente a 100mila euro. I cantieri prevedono il rifacimento delle pavimentazioni delle carreggiate con la stesura di conglomerato bituminoso a caldo, tipo tappetino, dello spessore di 3-4 centimetri. Gli asfalti delle tre strade in questione risultavano fortemente ammalorati. L’opera di manutenzione straordinaria, in base anche al finanziamento ricevuto dal Comune, è finalizzata alla messa in sicurezza delle arterie comunali al fine di scongiurare rischi per l’incolumità pubblica.

19/04/2019 13:10
San Severino. Elezioni Europee, come votare da casa: informazioni rilascio certificati medici

San Severino. Elezioni Europee, come votare da casa: informazioni rilascio certificati medici

L’Ufficio Elettorale del Comune di San Severino Marche ricorda che gli elettori affetti da gravi infermità, tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano o che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, possono votare a domicilio.  E’ necessario però che inviino entro il ventesimo giorno antecedente la data della votazione – 6 maggio 2019 – all'Ufficio Elettorale una dichiarazione (i modelli sono disponibili presso tale Ufficio) attestante la volontà di esprimere il voto presso l'abitazione in cui dimorano, indicandone il completo indirizzo. A tale dichiarazione devono essere allegati la copia della tessera elettorale ed un certificato medico rilasciato dal funzionario medico, designato dai competenti organi, da cui risulti l'esistenza di un'infermità fisica che comporta la dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, tale da impedire all'elettore di recarsi al seggio. Inoltre gli elettori fisicamente impediti (i ciechi, gli amputati delle mani, gli affetti da paralisi o da altro impedimento di analoga gravità), possono esercitare il proprio diritto di voto con l'aiuto di un elettore della propria famiglia, o in mancanza, di un altro elettore scelto come accompagnatore, purché sia iscritto nelle liste elettorali di un qualsiasi comune italiano. L'impedimento potrà essere dimostrato: con certificato medico rilasciato gratuitamente dall’Asur. In alternativa, al fine di evitare di doversi munire di volta in volta, in occasione di ogni consultazione, dell'apposito certificato medico, gli elettori fisicamente impediti possono preventivamente chiedere all'ufficio elettorale del proprio Comune l'annotazione permanente del diritto di voto assistito sulla propria tessera elettorale. Tale annotazione consentirà l'ammissione al voto assistito senza ulteriori formalità, anche in occasione di successive consultazioni elettorali A tal fine il medico preposto al rilascio di certificazione di cui sopra è la dott.ssa Nunzia Cannovo, responsabile del Servizio di Medicina Legale presso l’Ospedale di San Severino Marche. Le richieste per ottenere tali certificazioni possono essere effettuate presso la segreteria di detto Servizio in orario di apertura al pubblico nei giorni di martedì, mercoledì e venerdì dalle ore 09:00 alle ore 13:00, oppure si possono inoltrare a mezzo email all’indirizzo nunzia.cannovo@sanita.marche.it ovvero gli utenti possono telefonare per appuntamenti nei giorni di lunedì e giovedì dalle ore 09:00 alle ore 11:00 al numero 0733-642402.  

19/04/2019 12:42
Le celebrazioni del 25 aprile a San Severino: Anpi e Comune insieme, il programma

Le celebrazioni del 25 aprile a San Severino: Anpi e Comune insieme, il programma

Giovedì 25 aprile, in occasione dell’anniversario della Liberazione dal Nazifascismo, il Comune di San Severino Marche e la sezione “Cap. Salvatore Valerio” dell’Anpi, l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, organizzano due cerimonie che inizieranno la mattina, con ritrovo alle ore 11 davanti al teatro Feronia, con un corteo fino al Monumento alla Resistenza di viale Mazzini. Qui le autorità deporranno, insieme alle scolaresche cittadine, una corona d’alloro. Interverrà il corpo filarmonico bandistico “Francesco Adriani Città di San Severino Marche”. Nel pomeriggio, con ritrovo alle ore 15 al Monumento ai Caduti in località Chigiano, partenza per la passeggiata a piedi verso il monumento al Capitano Salvatore Valerio, in località Monte Argentaro-Valdiola, sui Sentieri della Memoria. Al monumento al capitano Salvatore Valerio si ritroveranno altri due gruppo provenienti da Gagliole e Matelica. La manifestazione si svolge in collaborazione con i Comuni di Gagliole, Matelica, Apiro, la Provincia e le sezioni provinciali e locali dell’Anpi. La cittadinanza è invitata a prendere parte alle celebrazioni.  

18/04/2019 15:57
San Severino Marche, torna agibile un'abitazione in località Isola

San Severino Marche, torna agibile un'abitazione in località Isola

Il sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, ha firmato una nuova revoca di un’Ordinanza di inagibilità emessa a fine del 2016 a seguito delle scosse di terremoto. Con il provvedimento sindacale torna utilizzabile un’abitazione sita in località Isola interessata da lavori di riparazione, per un importo complessivo di 125mila euro, seguiti dal tecnico Leonardo Rinaldi.

18/04/2019 14:47
San Severino: un tunnel per la scuola dell'Infanzia "Gentili": il dono dei Frati Cappuccini (FOTO)

San Severino: un tunnel per la scuola dell'Infanzia "Gentili": il dono dei Frati Cappuccini (FOTO)

Dopo la donazione di una struttura antisismica a uso scolastico, inaugurata a maggio dello scorso anno, le Missioni Estere dei Cappuccini hanno completato la loro opera di solidarietà nei confronti dei piccoli alunni terremotati della scuola dell’Infanzia “Gentili” con l’installazione anche di un tunnel estensibile destinato a collegare il vecchio al nuovo plesso. Alla festa per la nuova donazione, svoltasi questa mattina, hanno preso parte il sindaco, Rosa Piermattei, il rappresentante delle Missioni Estere dei Cappuccini, padre Francesco Pettinelli, il Ministro provinciale dei Cappuccini, il settempedano fra Sergio Lorenzini, il custode delle Missioni dei Cappuccini marchigiani in Africa, padre Giulio Pierani, il guardiano del convento di Recanati, fra Giulio Criminese, il guardiano del convento settempedano, fra Aurelio Pela, insieme al dirigente scolastico, Sandro Luciani, ai docenti, al personale della scuola e agli alunni. Con il taglio del nastro del tunnel sono state anche inaugurare le strutture accessorie a protezione degli ingressi della scuola commissionate dal Comune di San Severino Marche all’impresa Piancatelli lavorazioni metalliche. Alla cerimonia erano presenti anche il cardinale Edoardo Menichelli, il presidente del Consiglio comunale, Sandro Granata, gli assessori Sara Bianchi e Paolo Paoloni, i volontari della Protezione Civile e della Croce Rossa Italiana. “Sarete sempre ricordati nelle nostre preghiere per quello che avete fatto per la nostra comunità ferita dal sisma - ha sottolineato il sindaco, Rosa Piermattei, nel suo intervento di saluti - Quella donata dalle Missioni Estere dei Cappuccini è stata la prima struttura scolastica inaugurata dopo l’emergenza terremoto. Anche oggi vedere i bambini gioiosi e festosi ci fa veramente piacere, abbiamo visto nei loro occhi la paura mentre la terra tremava e sappiamo cosa questo ha voluto dire anche per loro”. “Il tunnel era una struttura necessaria per collegare il vecchio al nuovo plesso ma anche per far passare i pasti durante il periodo invernale” - ha voluto aggiungere il dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo “P. Tacchi Venturi”, Sandro Luciani. Per la comunità settempedana l’inaugurazione è stata una festa nella festa visto che ha fornito anche l’occasione per salutare la prima uscita pubblica di fra Sergio Lorenzini, nominato in questi giorni ministro provinciale dei Frati Cappuccini delle Marche: “Il nostro è un segno concreto di vicinanza che i nostri frati hanno voluto dare. Provvidenzialmente torno nel luogo dove sono nato - ha aggiunto fra Sergio - per il primo momento pubblico dopo la mia nuova nomina. Mi piace vedere questi segni di vita come una speranza”. “Nostra missione è essere vicini a chi vive una situazione di bisogno, come nel caso della nostra terra terremotata, o di povertà, come nel caso dell’Africa” – ha tenuto a sottolineare, invece, padre Francesco Pettinelli, rappresentante delle Missioni Estere dei Cappuccini.

17/04/2019 15:19
Campionato Assoluti d'Italia Enduro: Federico Ulissi si conferma nella top ten

Campionato Assoluti d'Italia Enduro: Federico Ulissi si conferma nella top ten

La quarta tappa del Campionato Assoluti d'Italia Enduro ha visto la conferma di Federico Ulissi nella top ten della classifica di categoria. Nella classe 450 cc il pilota di punta del Team Lastra di San Severino ha guidato al meglio la sua KTM finendo ancora una volta tra i migliori di giornata. Alla fine arriva un sesto posto di grande valore che testimonia la bravura di Ulissi che, pur dovendosela vedere con avversari di valore (molti dei quali professionisti e impegnati anche nel mondiale), continua a fare prestazioni degne di nota condite da piazzamenti importanti. Il portacolori del Team Lastra del presidente Fabio Paciaroni ha saputo affrontare con abilità l’impegnativo percorso di Pontremoli(MS) reso molto insidioso dal fango che è stato un ostacolo in più per i 184 piloti iscritti alla gara. Ulissi, tuttavia, ne è venuto fuori alla grande e ora punta a confermarsi nel prosieguo degli Assoluti d’Italia che vivranno il quinto appuntamento, dei nove in calendario, nelle Marche precisamente a Sant’Angelo in Vado nella giornata del primo giugno. Il risultato conseguito da Federico Ulissi fa seguito all’ottimo terzo posto assoluto ottenuto al Campionato Regionale, piazzamento ottenuto nella gara di casa di San Severino. Rimanendo in ambito regionale il Team Lastra ha visto l’ottimo comportamento dei suoi giovani piloti Luca Zagaglia, giunto secondo, e i fratelli Alessio e Daniele Cicconofri, che hanno chiuso con buonissimi piazzamenti. I due tolentinati, poi, sono riusciti a ben figurare anche nel regionale UISP. Prossima gara regionale è prevista per il 28 aprile in Abruzzo nel comune di Carsoli(AQ).

17/04/2019 10:48
Vanity Fair inserisce Homelike Villas tra i dieci migliori siti al mondo per affittare le case di vacanza

Vanity Fair inserisce Homelike Villas tra i dieci migliori siti al mondo per affittare le case di vacanza

Homelike Villas tra i dieci migliori siti al mondo per affittare le case di vacanza. Una promozione a pieni voti quella che arriva dalla rivista di costume, cultura, moda e politica Vanity Fair per il portale lanciato, appena la scorsa stagione, dall’imprenditore settempedano Sandro Teloni, che ha anche fondato il nuovo tour operator Villas in Italy. I giornalisti che si occupano di travel per conto del prestigioso periodico nato negli Stati Uniti, ma che dal 2003 ha anche una versione italiana, hanno selezionato “le migliori proposte in tutto il mondo che offrono tutte le garanzie che servono e i necessari servizi per rendere speciale ogni viaggio”. “Se il desiderio è rifugiarsi nelle campagne del centro Italia per una vacanza in famiglia o con gli amici in una villa elegante, e magari con piscina, Homelike Villas è un ottimo punto di riferimento - si legge nello spazio dedicato al progetto di incoming straniero che al momento coinvolge Marche, Umbria e Toscana e che è partito con la voglia di rilanciare il turismo nelle zone colpite dal sisma - Ci sono case lussuose in mezzo al verde, e tra i plus per chi affitta un consulente di viaggio che assiste il cliente dal momento della prenotazione al check out fornendo anche tutte le informazioni utili per godersi al meglio la zona”. Il progetto, che consiste nella messa in rete di ville moderne, casali e dimore storiche proposte ai turisti per affitti settimanali, conta ben 110 strutture per un totale di quasi 2.100 posti letto. “Il nostro obiettivo - commenta l’imprenditore Sandro Teloni, praticamente a un anno dal lancio ufficiale del sito wwww.homelikevillas.com e con una nuova stagione alle porte che sta facendo registrare ottimi risultati - è quello di allargare la rete delle nostre strutture a tutta l’Italia. Siamo quotidianamente alla ricerca di ville e casali che selezioniamo personalmente prima di proporle ai nostri clienti. La nostra forza, infatti, sta tutta nel fatto che siamo i primi a credere in questa iniziativa. Nel nostro sito inseriamo strutture solo dopo averle visitate e testate, magari soggiornandovi per qualche giorno”.  “Quello che facciamo - aggiunge Alessandro Teloni, responsabile della selezione delle strutture - non è la semplice vendita visto che accompagniamo i nostri clienti prima, durante e dopo la vacanza offrendo gratuitamente anche una serie infinita di servizi ma, soprattutto, li affidiamo a una figura tutta nuova che solo noi abbiamo, che è quella del Consulente viaggi e vacanze. Si tratta di professionisti del settore che si prendono cura degli ospiti di Homelike e che forniscono consigli, suggerimenti e aiuti durante la vacanza ma anche durante alcuni particolari momenti della stessa perché, essendo specializzati nel wedding, molte volte al soggiorno uniamo momenti unici come matrimoni o altre cerimonie importanti. Ci sono clienti che sono già alla terza vacanza con noi e che hanno prenotato addirittura per il 2021”.  Nel sito www.homelikevillas.com sono presenti anche particolari offerte last minute dove è possibile affittare ville e lussuose dimore al prezzo di una pensione ma con il vantaggio di una vacanza realmente esclusiva e senza sorprese.  

17/04/2019 10:34
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.