San Severino Marche

San Severino, nuova gestione per il bar della bocciofila: la scommessa di tre giovani settempedani (FOTO)

San Severino, nuova gestione per il bar della bocciofila: la scommessa di tre giovani settempedani (FOTO)

Taglio del nastro per la rinnovata attività del bar “Le Bocce”, nella sede dell’associazione sportiva dilettantistica Società Bocciofila in viale della Resistenza. L’attività, che ha anche cambiato gestione, fa capo a tre giovani settempedani: Cristiano Borri, Stefano Corridoni e Lorenzo Primucci. Alla festa d’apertura sono intervenuti, tra gli altri, il sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, l’assessore comunale allo Sport, Paolo Paoloni, il presidente della Società Bocciofila, Filippo Coppari, e il presidente del Rione Settempeda, Daniele Prato. Nel presentare gli auguri per la loro attività, il primo cittadino settempedano ha voluto personalmente ringraziare i tre giovani per aver scommesso, come altri giovani negli ultimi mesi, sulla loro città e sul territorio.    

10/02/2020 12:00
San Severino, il sindaco Piermattei riceve l'Ambasciatore del Messico presso la Santa Sede

San Severino, il sindaco Piermattei riceve l'Ambasciatore del Messico presso la Santa Sede

Incontro diplomatico per il sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, che ha ricevuto in città la visita del nuovo ambasciatore del Messico presso la Santa Sede, Alberto Medardo Barranco Chavarría. Docente presso la Scuola di giornalismo “Carlos Septién García” e presso l’Università Nazionale Autonoma del Messico, già direttore del settimanale cattolico “Señal”, del programma culturale delle Frontiere, conduttore e commentatore di programmi radio di taglio politico, economico e culturale sulle frequenze di Radio Xeq, fondatore dei periodici “La Jornada”, “El Norte de Monterrey”, “El Financiero” e “Reforma”, giornalista ed editorialista della colonna economica “Empresa”, del quotidiano “El Universal”, conduttore del programma radiofonico “Leyenda Urbana” e co-conduttore del programma “Tu economía en juego” su Adn40 – Tv Azteca; il diplomatico era accompagnato dalla consorte. Dopo la stretta di mano tra sindaco e ambasciatore, nel salone dei ricevimenti di palazzo Gentili, la visita ha permesso di far conoscere al diplomatico le bellezze cittadine: il teatro Feronia, la pinacoteca civica “Tacchi Venturi”, il complesso del Castello al Monte.  

10/02/2020 11:44
Basket, Macerata espugna San Severino e si conferma al primo posto

Basket, Macerata espugna San Severino e si conferma al primo posto

Se serviva una risposta dopo la sconfitta interna contro Pedaso è arrivata forte e chiara, questa ABM è e vuole restare la regina del campionato di serie D. Macerata ha sbancato il campo di San Severino, dove sinora la compagine di casa aveva saputo solo vincere. in una partita complicata dal punto di vista mentale, viste le eventuali ripercussioni sulla classifica, i ragazzi di coach Palmioli hanno dimostrato di poter superare le difficoltà e lo hanno fatto partendo dal marchio di fabbrica, la difesa, che ha limitato al minimo stagionale lo spauracchio Magrini ed ha controbilanciato una serata deficitaria nel tiro dall'arco. La gara è stata in bilico per tre quarti, con vantaggi minimi dei maceratesi che non riuscivano a staccare i padroni di casa anche per i molti errori al tiro e non solo dall'arco, visto i tanti canestri sbagliati in lay up. La svolta si ha nel periodo finale coi biancorossi a stringere le maglie difensive  a trovare il canestro con continuità, soprattutto con uno straripante Nardi, prendendo così un vantaggio in doppia cifra gestito senza patemi nel finale. Ecco le parole di un soddisfatto coach Palmioli al termine dell'incontro: "Innanzitutto stasera faccio i complimenti ai ragazzi perché non era facile per mille motivi ma soprattutto per il valore dell'avversario, reduce da dieci vittore consecutive ed a memoria direi l'unica che ancora era imbattuta in casa. Secondo me abbiamo giocato una buona partita sia in attacco che in difesa, i primi due quarti abbiamo sbagliato diversi tiri da sotto e questo non ci ha mai permesso di andare via; San Severino, a cui faccio i miei complimenti, non ha mai mollato cedendo solo nell'ultimo quarto quando siamo riusciti a fare un break importante grazie ad un buon flusso nelle giocate offensive che ci ha permesso di trovare tiri con la loro difesa non ancora ben schierata. Ora abbiamo la pausa che ci permetterà di ricaricare le pile dopo questi due impegni terribili, dovremo approfittarne per allenarci al meglio in vista del prossimo avversario, ci aspetta un derby, quello contro il Picchio Civitanova, che va preso con le pinze anche perché è una squadra in crescita reduce da due vittorie consecutive". Amatori San Severino - Basket Maceratese 74-86 San Severino: Giuliani, Tortolini 25, Buttafuoco ne, Severini 5, Massaccesi 5, Potenza 4, Grillo, Ortenzi, Fucili 11, Cruciani 11, Callea, Magrini 13. All. Sparapassi Macerata: Santinelli 2, Nardi 19, Zamponi 3, Soricetti 10, Tomassini 2, Bartoli 19, Antonante 15, Core, Severini 16, Illuminati ne, Centioni, Naspi. All. Palmioli    

09/02/2020 13:20
La Settempeda riacciuffa il Montemilone al 94': finisce in parità la sfida

La Settempeda riacciuffa il Montemilone al 94': finisce in parità la sfida

PRIMA CATEGORIA C - Il classico gol dell’ex messo a segno da Leonardo Massi ad una manciata di secondi dal termine, consente alla Settempeda di conquistare un pari prezioso che, se da una parte fa perdere una posizione in classifica(da secondo al terzo posto), soddisfa in pieno visto come si era messa la gara e perché  consolida la zona playoff. Punto importante, dunque, per i biancorossi che tornano con un risultato positivo da una trasferta insidiosa sul campo del Montemilone e lo fanno dopo una adeguata reazione giunta dopo essere andati sotto(18’ della ripresa) e con un finale convincente che per voglia e atteggiamento ha portato un pareggio che può considerarsi equo per quanto mostrato dalle due squadre nell’arco dei 95 minuti di gioco. Nel complesso è stata una partita equilibrata che ha visto le due formazioni alternarsi nel possesso palla e nelle azioni offensive. Partita disputata con un sano agonismo, ma corretta. Nella prima frazione il Pollenza si è fatto preferire grazie ad un migliore approccio e ad una manovra più ficcante che ha portato, oltre ad una traversa, alcune chiare occasioni. La Settempeda, invece, è sembrata un po’ troppo attendista e senza la dovuta decisione nell’affondare i colpi per cercare di far male agli avversari, tranne che nell’occasione del palo colpito. Il secondo tempo ha visto i due episodi che hanno deciso il risultato e i biancorossi hanno mostrato maggior intraprendenza e fiducia, specie negli ultimi venti minuti quando hanno spinto alla ricerca dell’1-1 giunto, come detto, proprio in extremis. Tra i locali buone prestazioni di Atragene, autore del gol, Mandorlini e di capitan Benfatto. Tra gli ospiti i più brillanti sono apparsi Marasca, Minnucci, Scocchi, senza dimenticare il bomber di giornata Massi. Il prossimo turno porterà i biancorossi a terminare il ciclo di ferro di questo inizio 2020 contro le prime della classe. Al “Soverchia”(ore 15.00) arriva la Cluentina (seconda) per un altro big match dal sapore di playoff. LA CRONACA – La trasferta allo stadio “Aurelio Galasse” di Pollenza si presenta come un passaggio importante per la Settempeda che deve dare continuità ai risultati positivi per non frenare la propria marcia in vetta alla classifica. Avversario di turno(il sesto di ritorno) è il Montemilone che per restare agganciato al treno playoff non nasconde di voler ottenere il bottino pieno sfruttando il fattore campo. Locali che sono a ranghi completi e quindi la formazione è la migliore possibile. Mister Cantatore si affida ad un 3-5-2 elastico che punta in particolare sull’esterno sinistro Romagnoli, sulla mezzala Mandorlini e sulla coppia d’attacco Ulivello-Atragene. La Settempeda deve fare di necessità virtù perché l’emergenza continua (convocati ben quattro juniores). Sono fuori Borioni, Latini, Selita e Paciaroni, mentre Fiecconi recupera in extremis e va in panchina. Galuppa e Rocci, non al meglio, vanno lo stesso in campo nel 4-3-3 nel quale le novità sono Gianfelici a centrocampo e Marasca in attacco. Dagli sviluppi del primo corner settempedano, parte la ripartenza del Montemilone che parte sfocia sulla sinistra con Atragene che arriva in area e tenta di servire in mezzo Ulivello, ma il passaggio è impreciso e arriva fra le braccia di Caracci. Occasione importante da due contro uno sprecata in modo evidente. Al 10’ sugli sviluppi di un corner è Pagliarini a fare da sponda di testa verso il centro dell’area alla ricerca di un compagno, ma sono più reattivi i difensori ospiti che liberano. Al 24’ il Pollenza va ad un passo dal vantaggio. Intuizione geniale di Atragene che da circa 25 metri si gira improvvisamente per concludere con il sinistro. La palla assume una traiettoria a scendere che scavalca Caracci andandosi a stampare sulla traversa per poi rimbalzare in campo. Al 31’ Ulivello trova il modo di servire a sinistra Atragene che salta netto Massi e dal fondo cerca una conclusione che Galuppa intuisce e devia in corner. Il cross che parte dalla bandierina raggiunge Pagliarini che tenta il tocco da pochi passi mettendo però la sfera tra le braccia di Caracci. Dopo un periodo di marca pollentina, si vede anche la Settempeda che pareggia il conto dei legni. Minuto 37. Scocchi avanza e scodella in area per l’accorrente Minnucci che è puntuale nel prolungare di testa verso l’angolino più lontano. Palo pieno. Passa poco e Marasca trova il varco per calciare a giro dal limite. Destro che sfiora l’incrocio e va sul fondo. L’ultima azione prima dell’intervallo è del Montemilone con un cross basso da sinistra che Atragene prova a girare in porta, ma disturbato da un difensore non colpisce al meglio anche se la palla si dirige verso il primo palo con Caracci che non rischia la presa toccando in angolo. Si ricomincia nel secondo tempo con un tentativo dal limite di Marasca che scarica un bel destro che esce di poco a fil di palo alla destra di Maccari. Sembra di vedere una Settempeda più propositiva anche se non si registrano palle gol a parte un tentativo di Rossi che su calcio piazzato da sinistra tenta di trovare lo specchio della porta con palla che tocca l’esterno della rete. Al 18’ arriva l’episodio che sblocca il match. Su di una palla filtrante in area Caracci chiama palla per uscire dai pali e andare a catturarla, ma il portiere biancorosso ha una indecisione fatale che permette ad Atragene, bravo nel crederci, di rubare il tempo al portiere e il pallone che poi lo stesso attaccante deposita facilmente nella porta sguarnita. Match che muta all’improvviso e ora la Settempeda deve per forza di cose cambiare marcia e andare all’attacco. Lo stesso Atragene al 23’ prova a fare da solo avanzando centralmente e tirando con il sinistro. Caracci è attento e si allunga sulla propria destra per toccare in angolo. Mister Ruggeri cambia posizione a Rocci(messo a sinistra) ed a Montanari (messo a destra). Mossa tattica che dà frutti perché Montanari diventa un fattore grazie ad alcuni ottimi palloni messi in mezzo con il suo ottimo sinistro. Su uno di questi (37’) è Gianfelici ad avere la chance buona, ma la sua girata di testa sorvola la traversa. Entra Broglia al posto di Scocchi con biancorossi a trazione anteriore. Si arriva nel finale di partita e sarà elettrico. Al 43’ altro episodio importante. C’è un contatto a metà campo fra Gianfelici e Romagnoli con i due che saltano per contendersi un pallone vagante. Sembra un normale scontro di gioco, ma l’arbitro in maniera apparsa eccessiva giudica falloso e da ammonizione l’intervento dell’esterno del Pollenza. È’ il secondo giallo per Romagnoli che deve lasciare il campo fra le proteste dei locali. Montemilone in inferiorità numerica negli ultimi sette minuti (2+5 di recupero). Mister Cantatore corre ai ripari inserendo Staffolani per serrare i ranghi al posto del centravanti Ulivello. La Settempeda ci crede e preme. Minuto 48. C’è un angolo nato da un affondo sulla sinistra di Marasca. Alla battuta va Broglia che disegna un traversone arcuato che scende all’altezza del primo palo con Massi che svetta nel mucchio andando a deviare di testa con una torsione perfetta e precisa con palla che rotola in porta centrando l’angolino più lontano. Fine dei giochi e 1-1 che lascia amarezza da una parte, Montemilone, e soddisfazione dall’altra, Settempeda. IL TABELLINO MONTEMILONE – SETTEMPEDA 1-1 MARCATORI: st 18’ Atragene, 48’ Massi MONTEMILONE POLLENZA: Maccari, Squarcia(25’st Brandi), Romagnoli, Fagiani(35’st Marinangeli), Pagliarini, Benfatto, Aristei, Rapacci, Ulivello(44’st staffolani), Mandorlini, Atragene. A disp. Natali, Mazzarini, Cicconofri, Piergentili, Fabbrizi, Albanesi. All. Cantatore SETTEMPEDA: Caracci, Del Medico(42’st Dedja), Scocchi(40’st Broglia ), Gianfelici, Massi, Galuppa, Minnucci, Rossi, Marasca, Montanari, Rocci. A disp. Sorichetti, Botta, Panzarani, Orlandani, Fiecconi, Pierandrei, Sfrappini. All. Ruggeri ARBITRO: Bashota di Jesi NOTE: spettatori 150 circa. Espulsi: 43’st Romagnoli per doppia ammonizione. Ammoniti: Romagnoli, Rapacci, Mandorlini, Aristei, Massi, Gianfelici, Dedja. Angoli: 6-5 per il Montemilone. Recupero: pt 2’, st 5’

08/02/2020 21:13
San Severino, più fiocchi azzurri che rosa: gli abitanti restano sopra quota 12mila

San Severino, più fiocchi azzurri che rosa: gli abitanti restano sopra quota 12mila

Si mantiene leggermente sopra quota 12mila abitanti la popolazione residente nel Comune di San Severino Marche, nonostante il saldo negativo tra l’inizio e la fine dell’anno 2019. Sono, infatti, 12.248 i cittadini registrati  all’Anagrafe settempedana. E’ quanto emerge dall’Annuario statistico relativo ai dodici mesi dell’anno appena trascorso. Le donne, complessivamente, continuano a superare gli uomini: sono 6.345 contro i 5.903. Complessivamente risultano registrati all’Anagrafe cittadina 77 nuovi nati, di cui 28 femmine e 49 i maschi (15 da genitori stranieri). Una vera inversione di tendenza, quest’ultima, visto che negli ultimi anni sono sempre stati di più i fiocchi rosa che quelli azzurri. Resta negativo il saldo naturale che fa registrare un calo di un centinaio di persone. Praticamente stabile il saldo migratorio con gli stranieri scesi di 5 unità. Sono più di 5mila, esattamente 5.182, le famiglie settempedane. In famiglia vivono, complessivamente 12.143 persone mentre 105 sono in regime di convivenza. Sono 448 le famiglie dove si registra almeno la presenza di uno straniero mentre 316 quelle con intestatario uno straniero e 10 le convivenze di fatto. Nel corso dei dodici mesi del 2019 sono decedute 177 persone di cui 130 nel Comune e altre 47 fuori Comune. Risultano trasferiti a San Severino Marche da altre realtà d’Italia 143 persone, dall’estero 57. Complessivamente sono 992, in calo rispetto al passato, gli stranieri che risultano residenti nel Comune di San Severino Marche di cui 577 donne e 415 uomini. Di questi 295 risultano nati in Albania, 179 in Romania, 104 in India, 75 in Marocco, 40 in Ucraina, 38 in Senegal, 33 in Macedonia, 27 in Polonia, 23 nelle Filippine, 22 in Cina e altri 12 in Nigeria. Sono presenti in città anche cittadini provenienti dalla Moldavia, dalla Repubblica Dominicana, dalla Nigeria, dal Brasile, dal Regno Unito, dalla Tunisia, dalla Germania, dal Venezuela e dal Belgio.

08/02/2020 12:45
Settempeda: ottimo lavoro del settore giovanile

Settempeda: ottimo lavoro del settore giovanile

Un altro riconoscimento all’ottimo lavoro che il settore giovanile della Settempeda sta svolgendo in questa stagione è giunto di recente grazie al torneo fra le provincie svoltosi fra le squadre della categoria Giovanissimi (classe 2005). La coppa, conquistata dalla rappresentativa del maceratese, ha fatto il giro delle società che erano rappresentate dai propri giovani calciatori e per una settimana è stata “ospitata” dal club biancorosso. Merito di ciò è stato anche del giovane e promettente portiere Denny Cardorani che è stato convocato nella selezione di Macerata, seconda volta in stagione, come rappresentante della Settempeda ed ha avuto la soddisfazione di vincere il torneo superando le rivali di Ascoli e Fermo, nel girone iniziale, e di Ancona, nella finale, poi vinta per 4-0. Proseguono, dunque, le soddisfazioni per la società biancorossa e per responsabili e allenatori che si occupano dei giovani atleti(nella fotoda sx a dx il tecnico dei Giovanissimi Corradini, il portiere Cardorani e il responsabile Tombolini) a testimonianza di come il settore stia crescendo e il progetto nuovo partito in estate stia raccogliendo frutti e potrà nei prossimi mesi e nella stagioni a venire ottenere riscontri più che positivi sia come iscritti siaq come risultati.

08/02/2020 12:01
Un settempedano a Sanremo: Valerio Scarponi

Un settempedano a Sanremo: Valerio Scarponi

Valerio Scarponi, settempedano, in questi giorni è impegnato come inviato della trasmissione "Storie italiane" al teatro Ariston  alla 70esima edizione del Festival di Sanremo.  Il 26enne con orgoglio rappresenta la provincia di Macerata e la regione Marche, era una delle voci di riferimento di Rds (radio dimensione suono), dalla quale Accademy è uscito qualche anno fa entrando nel progetto " Storie Italiane" in onda su Rai uno ogni giorno dalle 10 alle 12.  Al Festival Scarponi è stato immortalato con alcune tra le celebrità più importanti tra cui  Dodi Battaglia dei Pooh, Levante e Giuseppe Vessicchio.

08/02/2020 10:26
Bracieri all'interno della Riserva del Canfaito: il Comitato di indirizzo dice no all'eliminazione

Bracieri all'interno della Riserva del Canfaito: il Comitato di indirizzo dice no all'eliminazione

Nella sede dell’Unione Montana Potenza Esino Musone è tornato a riunirsi il Comitato d’indirizzo della Riserva Naturale Regionale del Monte San Vicino e del Monte Canfaito costituito, per statuto, dai sindaci dei Comuni ricadenti nella Riserva, da un rappresentante delle associazioni di protezione ambientale, da un rappresentante delle associazioni di categoria degli agricoltori, da un rappresentante dell’Anpi, da un rappresentante del settore Ambiente della Provincia di Macerata e dall’assessore con delega ai parchi della Regione Marche. Tra gli argomenti all’ordine del giorno anche la questione dei bracieri di Canfaito, argomento già affrontato nella seduta precedente del 12/09/2019 e oggetto di recenti polemiche su diversi media ad opera di alcuni ambientalisti. L’ente gestore ha esposto all’assemblea quanto contenuto nel Piano Regolamento della Riserva, approvato all’unanimità dal Comitato d’Indirizzo nell’anno 2013 e dal Consiglio Comunitario nel 2014, che prevede proprio per la faggeta di Canfaito la destinazione ad “Area per picnic”, nella quale “è consentito accendere fuochi solo ed esclusivamente nei punti fuoco appositamente allestiti”. Lo stesso Regolamento ricorda che “è scopo dell’ente gestore favorire l’uso turistico del territorio della Riserva, realizzando ed integrando i servizi presenti nelle aree di sosta”. E’ stata quindi documenta, tramite foto e video, la situazione di ciascun braciere posizionato in tale area picnic, al fine di analizzare eventuali criticità e di programmare interventi di messa in sicurezza. Dalla documentazione presentata è emersa la presenza di un unico braciere interno alla faggeta, mentre i rimanenti cinque risultano chiaramente posizionati in area aperta. Per tale motivo l’ente gestore, l’Unione Montana Potenza Esino Musone, tenuto conto delle indicazioni riportate nel Piano antincendio boschivo della Riserva redatto con riferimento all’attuale conformazione dell’area picnic e della relativa distribuzione dei bracieri ivi presenti, ha proposto al Comitato la rimozione del braciere interno alla faggeta e la messa in opera di alcuni interventi di messa in sicurezza per i restanti, tra i quali il posizionamento vicino ad ogni punto fuoco di apposito cartello riportante le regole di corretto utilizzo e di gestione del fuoco in sicurezza, l’ampliamento delle pavimentazioni esistenti sotto ad ogni braciere, la manutenzione dei serbatoi acqua già presenti in loco, una campagna di sensibilizzazione finalizzata alla prevenzione incendi. Considerato che l’intervento di manutenzione dei quattro bracieri preesistenti e di realizzazione dei due di più recente edificazione, approvato all’unanimità dal Comitato d’indirizzo nel 2017 nella sua precedente composizione, è stato finanziato con fondi regionali, il Comitato ha approvato all’unanimità gli interventi come proposti.

07/02/2020 13:12
San Severino, cuccioli di Maremmano abbandonati sul ciglio della strada: salvati e recuperati

San Severino, cuccioli di Maremmano abbandonati sul ciglio della strada: salvati e recuperati

Piccoli, affamati e abbandonati sul ciglio di una strada di campagna, in località Pitino, due cuccioli di cane da pastore maremmano abruzzese avrebbero fatto una brutta fine se alcuni cittadini non avessero fatto una segnalazione alla Polizia Locale di San Severino Marche che è intervenuta ed ha recuperato gli animali per consegnarli poi al rifugio di Colle Altino della Lega Nazionale per la Difesa del Cane dove ora sono in attesa di qualcuno che li adotti. Dei due cuccioli, un po’ spaventati e un po’ infreddoliti, si è presa cura una coppia di signori tedeschi che vive in zona fino all’intervento di una pattuglia. I due animali, provenienti probabilmente da una cucciolata, sono stati visitati anche da un veterinario.  

07/02/2020 12:23
San Severino, il sindaco incalza la Regione: "Quale futuro per l'ospedale? Silenzio tombale dopo il Consiglio"

San Severino, il sindaco incalza la Regione: "Quale futuro per l'ospedale? Silenzio tombale dopo il Consiglio"

“Quale sarebbe il piano per l’ospedale “Bartolomeo Eustachio” che il direttore dell’Area Vasta 3, Alessandro Maccioni, pubblicamente ha detto di avere? Aspetto con ansia che venga presentato a me e ai cittadini visto che da questo dipende il presente, e il futuro, di un servizio essenziale come quello alla salute, non solo della nostra città ma di un intero territorio già martoriato dagli effetti del terremoto”. Il sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, torna a parlare di sanità e dell’ospedale civile settempedano chiedendo, ancora una volta, “il ritiro della Determina 742 del 31 dicembre 2019 che ha provocato un “grave colpo” a una struttura che in molti ci invidiano”. “La nefasta Determina di Capodanno - sottolinea il primo cittadino -  con il declassamento di tre Unità operative da complesse a unità semplici, vale a dire l’Oncologia, l’Hospice e la Radiologia, mina l’attività dell’intera struttura e ci consegna una scatola vuota. Sospendere l’atto è doveroso e questo, praticamente, è quel che hanno chiesto anche i colleghi sindaci e gli amministratori presenti al Consiglio comunale convocato d’urgenza il 30 gennaio scorso al quale, purtroppo, era assente il presidente della Regione e assessore alla Salute, Luca Ceriscioli, da cui ad oggi abbiamo ricevuto solo un tombale silenzio”.    

07/02/2020 11:38
San Severino, festa degli innamorati: al Feronia il concerto di San Valentino

San Severino, festa degli innamorati: al Feronia il concerto di San Valentino

Per la festa degli innamorati, sabato 15 febbraio, il teatro Feronia ospita il Concerto di San Valentino e la quinta edizione della Storia dell’amore cantato. L’appuntamento, promosso dai Teatri di Sanseverino, vedrà esibirsi sul palco il Gruppo vocale “Tourdion Ensemble” di San Severino Marche con la partecipazione del Coro della Bura di Tolentino. Le due formazioni saranno dirette dal maestro Simone Montecchia e dal maestro Ugo Pio Migliozzi. Ad accompagnare gruppo vocale e coro alla batteria Elia Lanciotti, al basso elettrico Giovanni Falaschi, alla chitarra Leonardo Casadidio. L’ingresso è libero.    

06/02/2020 13:00
San Severino, maltempo: si fa la conta dei danni causati dal vento

San Severino, maltempo: si fa la conta dei danni causati dal vento

Completamente rientrata l’allerta meteo causata dalle forti raffiche di vento che, per tutta la giornata di ieri, hanno sferzato il territorio di San Severino Marche. Ora si contano i danni. Tecnici e operai del Comune di San Severino Marche hanno concluso interventi e sopralluoghi su diverse strade interessate dalla caduta di rami e alberi. Un grosso pioppo, ieri mattina intorno alle ore 7, dopo essersi schiantato sui cavi della media tensione in località Colotto, sul margine del fiume Potenza, ha causato l’interruzione dell’energia elettrica per circa mezz’ora in alcune zone del centro cittadino e fino a ponte Sant’Antonio. I tecnici della società municipalizzata Assem Spa hanno provveduto subito a rialimentare la linea facendo ricorso a un bypass mentre gli operai hanno prontamente ripristinato il danno. Altre difficoltà, per alberi caduti sulle linee di bassa tensione, in località Rocchetta e in località Serralta. Si è dovuta disalimentare la linea per intervenire anche in località Isola dove un grosso albero è finito sulla strada pubblica. Alberi rimossi dagli operai dell’ufficio Manutenzioni del Comune sulla strada “anello” di Pitino dove in mattinata è stato eseguito un sopralluogo per evitare disagi alla circolazione comunale. Diverse le chiamate arrivate alla Polizia Locale per cartellonistica e protezioni divelte dal vento in alcuni cantieri della ricostruzione post – terremoto.  

05/02/2020 13:22
San Severino, grande successo per "Rotarysolidarity”

San Severino, grande successo per "Rotarysolidarity”

Successo per il “Rotarysolidarity” organizzato dal Rotary di Tolentino, presieduto da Carla Passacantando e dedicato alla raccolta fondi per l'acquisto di un gruppo elettrogeno che alimenti la residenza protetta Asp "Lazzarelli" di San Severino Marche in caso di sospensione di corrente elettrica. L'iniziativa si è tenuta l'altra sera a Villa Berta di San Severino Marche. Tantissime le persone che hanno partecipato. Il locale era strapieno. Oltre alla cena, la serata è stata allietata dalla musica della Poppy's Band di Belforte del Chienti. L'evento è stato patrocinato dal comune di San Severino Marche e dall'Ordine di Malta Italia, delegazione Marche nord. Per le prenotazioni ha contribuito anche la Pro loco di San Severino Marche, nonché la residenza protetta Asp “Lazzarelli” di San Severino Marche, diretta da Teresa Traversa. Erano presenti il sindaco di San Severino Marche Rosa Piermattei, Paolo Massi del Sovrano Ordine di Malta, delegazione Marche nord, l'assessore del comune di Tolentino Fausto Pezzanesi. Tra i partecipanti anche il radiologo Pietro Cruciani che ha festeggiato il traguardo della pensione. Soddisfattissimi per l'esito dell'evento gli organizzatori. <<I fondi raccolti nel corso della serata – afferma il presidente Carla Passacantando – vengono donati all'Asp “Lazzarelli”. Il Rotary di Tolentino è vicino al territorio. Diversi sono i service che il club sta organizzando a favore della comunità e questo è uno dei tanti.>>

04/02/2020 20:12
San Severino, nuova tribuna allo stadio "Soverchia": affidati i lavori di realizzazione

San Severino, nuova tribuna allo stadio "Soverchia": affidati i lavori di realizzazione

Il Comune di San Severino Marche ha affidato all’impresa settempedana Edilcostruzioni Srl i lavori di realizzazione di una nuova tribuna allo stadio comunale “Gualtiero Soverchia”. Si tratta della tribuna piccola scoperta a gradoni demolita perché non  più a norma e che ora sarà ricostruita completamente per un importo complessivo di 62.703,87 euro al netto di Iva e compresi gli oneri per la sicurezza. Le opere sono state assegnate tramite affidamento diretto previa valutazione delle offerte di tre ditte. L’importo a base d’asta era di poco superiore agli 85mila euro.  

04/02/2020 15:02
San Severino, un pioppo si abbatte su un fuoristrada: ferito il conducente (FOTO)

San Severino, un pioppo si abbatte su un fuoristrada: ferito il conducente (FOTO)

Sta provocando ingenti danni, e molti disagi, l’ondata di maltempo che sta interessando in queste ore anche il territorio settempedano. Fortissime raffiche di vento hanno fatto cadere alberi e rami, spezzato ancoraggi nei cantieri della ricostruzione, creato problemi alla fornitura di energia elettrica. Tecnici e operai del Comune di San Severino Marche, insieme agli agenti della Polizia Locale, sono al lavoro senza soste per far fronte a tantissime chiamate. Un grosso pioppo è caduto a terra, colpendo anche un’auto di passaggio e ferendo il conducente, nei pressi della chiesa parrocchiale in località Marciano. Fortunatamente l’impatto con il mezzo, un fuoristrada Isuzu, è stato attutito dalla scarpata su cui il pioppo è caduto prima di centrare l’auto. Il conducente è riuscito, comunque, a raggiungere l'ospedale di Macerata autonomamente per le cure del caso.  Sempre in località Marciano, lungo la comunale che conduce a Sant’Elena e si ricollega poi alla Provinciale “Cigolana”, transito vietato per una grossa quercia pericolante che ha rischiato di abbattersi sulla carreggiata. La strada provinciale 127 San Severino Marche - Tolentino chiusa da questa mattina (leggi qui), intorno alle 8, per un camion pubblicitario ribaltatosi su di un fianco. Chiusa, e poi riaperta solo verso mezzogiorno, anche la strada comunale che conduce alla località di Maricella, sempre nel Comune di San Severino Marche, per un palo della telefonia divelto dal vento e finito a terra. Un altro albero ha fatto chiudere la strada comunale “anello” di Pitino.  In località Isola, invece, un cipresso è caduto sui pali della corrente elettrica disalimentando la linea. Sul posto gli operai dell’azienda municipalizzata Assem Spa costretti anch’essi a un super lavoro per evitare l’interruzione dell’energia elettrica. Danni anche alla copertura della chiesetta di Serralta Bassa, in località Torrone, dove sono volate parecchie tegole e si sono rotti alcuni vetri delle finestre. Un pino è caduto, sempre in località Serralta, su di una casa distruggendo, parzialmente, un terrazzo esterno.        

04/02/2020 13:20
San Severino, nuoto: serata di gala per il Blugallery Team che presenta le formazioni agonistiche in vasca e salvamento

San Severino, nuoto: serata di gala per il Blugallery Team che presenta le formazioni agonistiche in vasca e salvamento

Una grande serata di gala, che ha messo insieme sport e spettacolo, quella promossa dal Blugallery Team di San Severino Marche in occasione della cerimonia di presentazione ufficiale delle squadra agonistiche di pallanuoto, nuoto, salvamento e  nuoto sincronizzato impegnate nella nuova stagione agonistica. All’evento, insieme al direttore sportivo del team, Luca Sorcionovo, e al presidente della società, Gianluca Pecchia, ha preso parte anche l’assessore comunale allo Sport, Paolo Paoloni. Più di trecento i presenti tra atleti, tecnici, rappresentanti dello staff societario e familiari. La serata ha portato bene alle varie compagini portacolori del Blugallery. In serie C la formazione della pallanuoto ha incassato subito un’importantissima vittoria per 9-7 ai danni del Gryphus Perugia.

04/02/2020 11:26
San Severino post-sisma: tornano agibili cinque abitazioni e un negozio

San Severino post-sisma: tornano agibili cinque abitazioni e un negozio

Altre cinque abitazioni e un negozio tornano completamente agibili, a San Severino Marche, dopo i lavori di ricostruzione che hanno fatto seguito alle scosse di terremoto dell’ottobre 2016. Il primo cittadino settempedano, Rosa Piermattei, ha firmato la revoca di due Ordinanze con le quali aveva dichiarato non utilizzabili due edifici in via Delle Mura Orientali, in pieno centro storico, e in via Monti Sibillini, nel quartiere Uvaiolo. Per il primo dei due stabili, un palazzotto che ospita tre famiglie, l’Ufficio speciale per la Ricostruzione della Regione Marche ha riconosciuto un finanziamento pubblico di 75 mila euro. Ammonta invece a 140mila euro il finanziamento riconosciuto per la ricostruzione dell’immobile di via Monti Sibillini, abitato da altre due famiglie.    

04/02/2020 11:07
Camion pubblicitario abbattuto dal vento tra Tolentino e San Severino (VIDEO)

Camion pubblicitario abbattuto dal vento tra Tolentino e San Severino (VIDEO)

Le forti raffiche di vento che imperversano su tutto l'entroterra maceratese nella mattinata odierna stanno causando notevoli disagi su tutto il territorio. Attorno alle ore 8:00, un camion pubblicitario è stato letteralmente abbattuto lungo la strada che porta da Tolentino a San Severino Marche. L'alto fusto del cartellone ha creato l'"effetto vela", facendo ribaltare il veicolo. La scena è stata ripresa dal cellulare di uno studente che si trovava sull'autobus diretto verso scuola.  Il conducente del camion è rimasto lievemente ferito dal ribaltamento, venendo trasportato dal 118 in ospedale per accertamenti: le sue condizioni non destano particolari preoccupazioni.  TUTTI GLI INTERVENTI DEI VIGILI DEL FUOCO  Il video del ribaltamento: 

04/02/2020 10:04
San Severino, aperture straordinarie all'ufficio Servizi Sociali per le nuove domande Cas

San Severino, aperture straordinarie all'ufficio Servizi Sociali per le nuove domande Cas

Da domani (martedì 4 febbraio) l’ufficio Servizi Sociali del Comune di San Severino Marche osserverà un orario straordinario rispetto alla normale attività, con aperture anche pomeridiane tutti i martedì e i giovedì dalle ore 15 alle ore 18, per ricevere le nuove domande che interessano i beneficiari di interventi a sostegno dei nuclei  familiari che permangono in una condizione di disagio abitativo a causa del terremoto 2016. In data 19 novembre 2019, infatti, è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale (G.U. Serie Generale n. 271 del 19/11/2019) l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile n. 614   avente ad oggetto “Ulteriori interventi urgenti di Protezione Civile conseguenti agli eventi sismici che hanno colpito il territorio delle regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo a partire dal giorno 24 agosto 2016”. L’Ordinanza ridefinisce i criteri per la concessione degli interventi a sostegno dei nuclei   familiari che permangono in una condizione di disagio abitativo a causa degli eventi sismici.

03/02/2020 10:28
San Severino post-sisma:  torna agibile un'abitazione singola in via Terme Romane, Sindaco firma il provvedimento di rientro per una famiglia

San Severino post-sisma: torna agibile un'abitazione singola in via Terme Romane, Sindaco firma il provvedimento di rientro per una famiglia

Il sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, ha firmato la revoca del provvedimento con il quale, a seguito delle scosse di terremoto dell’ottobre 2016, aveva dichiarato non utilizzabile un edificio sito in via Terme Romane. La revoca dell’Ordinanza fa seguito alla dichiarazione di fine lavori che ha interessato lo stabile, un’abitazione singola. Per le opere di ricostruzione l’Ufficio speciale della Regione Marche ha emesso un finanziamento pubblico di 50mila euro.

03/02/2020 10:27
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.