San Severino Marche

San Severino, fino a domenica 13 gennaio nella chiesa della Misericordia mostra dell'artista Daria Castelli

San Severino, fino a domenica 13 gennaio nella chiesa della Misericordia mostra dell'artista Daria Castelli

Fino a domenica 13 gennaio la chiesa della Misericordia, in piazza Del Popolo a San Severino Marche, ospita la mostra “Un pensiero sottile”, personale di opere dell’artista civitanovese Daria Castelli. L’esposizione, aperta tutti i giorni dalle ore 16,30 alle 19,30, presenta una cinquantina di tele tra figurativo, astratti, ritratti e paesaggi al naturale, realizzate nel lungo percorso dell’artista classificatasi di recente al secondo posto, tra quasi cinquecento partecipanti, alla collettiva promossa dall’Accademia internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea di Roma.  Pittrice per passione fin dall’età di dodici anni, la Castelli ha iniziato a dipingere per liberare la sua fantasia. Dal 2008 questa sua innata passione si è trasformata in una vera e propria professione che viene sempre più apprezzata a livello nazionale. Dopo aver perfezionato la sua abilità sotto la guida di vari e importanti maestri, la Castelli è approdata a una tecnica tutta sua attraverso l’uso di sfumature cromatiche e della luce, altro elemento essenziale nelle sue opere dove viene rappresentata una varietà di soggetti. Nei suoi nudi femminili, in particolare, sensibilità e pudicizia convivono arrivando a coinvolgere chi osserva i suoi quadri fino a suggerire intimi momenti di riflessione. All’inaugurazione della mostra di Daria Castelli hanno preso parte, fra gli altri, il sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, e l’assessore comunale alla Cultura, Vanna Bianconi.  

07/01/2019 16:03
San Severino, martedì 8 gennaio andrà in scena al Feronia "Vincent Van Gogh, l'odore assordante del bianco"

San Severino, martedì 8 gennaio andrà in scena al Feronia "Vincent Van Gogh, l'odore assordante del bianco"

I Teatri di Sanseverino tornano ad alzare il sipario del Feronia e aprono il nuovo anno con un thriller psicologico. Domani sera (martedì 8 gennaio), alle ore 20,45, va in scena “Vincent Van Gogh, l’odore assordante del bianco” di Stefano Massini per la regia di Alessandro Maggi. Sul palco ci sarà lo straordinario Alessandro Preziosi. Del cast fanno parte anche Francesco Biscione, Massimo Nicolini, Roberto Manzi, Alessio Genchi e Vittorio Zampa. Lo spettacolo, in un unico atto, è ambientato nelle austere pareti di una stanza del manicomio di Saint Paul. Come può vivere un grande pittore in un luogo dove non c’è altro colore che il bianco? E’ il 1889 e l’unico desiderio di Vincent è uscire da quelle mura. La sua prima speranza è riposta nell’inaspettata visita del fratello Theo, che ha dovuto prendere quattro treni e persino un carretto per andarlo a trovare. Attraverso l’imprevedibile metafora del temporaneo isolamento di Vincent Van Gogh in manicomio, interpretato da Preziosi, lo spettacolo ruota attorno al tema della creatività artistica e lascia lo spettatore con il fiato sospeso dall’inizio alla fine. Il testo, vincitore del Premio Tondelli per la “scrittura limpida, tesa, di rara immediatezza drammatica, capace di restituire il tormento dei personaggi con feroce immediatezza espressiva” - così recita la motivazione della giuria -, è firmato da Stefano Massini che con la sua drammaturgia, asciutta ma ricca di spunti poetici, offre considerevoli opportunità di riflessione sul rapporto tra le arti e sul ruolo dell’artista nella società contemporanea. “Sospensione, labilità, confine. Sono questi i luoghi, accidentati e mobili, suggeriti dalla traiettoria, indotti dallo scavo - spiega Alessandro Maggi che firma la regia dello spettacolo e che aggiunge - Soggetti interni di difficile identificazione, collocati nel complesso meccanismo dell’organicità della mente umana, che vengono offerti e denudati dalla puntuale dinamicità e dalla concretezza del testo e che aprono strade a potenziali orizzonti di ricerca. La scrittura di Massini, limpida, squisitamente intrinseca e tagliente, nella sua galoppante tensione narrativa, offre evidentemente la possibilità di questa indagine”. I Teatri di Sanseverino proporranno poi per questo inizio d’anno un viaggio nella letteratura e nella musica medioevale con Roberto Gatta e Stefano Savi dal titolo: “Verba et soni. Dolci rime et note antique”. L’appuntamento è per  venerdì 11 gennaio alle ore 21 al museo archeologico di Castello al Monte. Domenica 13 gennaio, alle ore 17 al teatro Italia con ingresso gratuito, la rassegna “Incontri con l’Autore” presenta invece il romanzo di Evita Greco “La luce che resta”, edito da Garzanti. Si tornerà poi a parlare di Van Gogh anche al cinema con l’ultimo appuntamento della rassegna cinematografica promossa in collaborazione con la direzione del San Paolo: giovedì 17 e venerdì 18 gennaio, alle ore 21all’Italia, viene presentato il film “Loving Vincent” con Robert Gulaczyk, Chris O’Dowd, Saoirse Ronan per la regia di Dorota Kobiela e Hugh Welchman.

07/01/2019 12:34
San Severino, raid di vandali durante le festività, squarciata la copertura pressostatica del campo da Basket

San Severino, raid di vandali durante le festività, squarciata la copertura pressostatica del campo da Basket

Vandali in azione durante le ultime festività negli spazi esterni dell’Istituto comprensivo “P. Tacchi Venturi” di San Severino Marche. Armati probabilmente di un taglierino ignoti hanno squarciato in più punti la copertura pressostatica del campo da basket che a metà dicembre era implosa su sé stessa a causa di una violenta nevicata. I tecnici di una ditta specializzata stavano cercando proprio in queste settimane di rimettere in piedi la copertura ma i nuovi danni renderanno ora necessari interventi più costosi. La struttura, una cupola a doppia membrana di 30 metri di lunghezza per quasi 19 di larghezza, era stata donata dalla società Commit Siderurgica, azienda di Veggiano, e inaugurata a maggio. Già in passato la copertura era stata fatta oggetto dell’attenzione dei vandali. “Episodi come questi - commenta molto amareggiato l’assessore comunale allo Sport, Paolo Paoloni - rendono veramente inutile gli sforzi di tutti. La copertura ci è stata donata e grazie ad essa tanti giovani di diverse società sportive possono allenarsi anche d’inverno. Adesso saremo costretti a costosi interventi di riparazione. Mi auguro che si possa risalire ai responsabili del raid, nel frattempo provvederemo a chiudere meglio alcuni punti di accesso e a installare in tutta l’area le telecamere di sorveglianza”.  

07/01/2019 11:43
Anche quest'anno, la Befana arriva a Parolito

Anche quest'anno, la Befana arriva a Parolito

Come oramai avviene da decenni, nella piccola ma vivace frazione di Parolito, nel territorio del Comune di San Severino Marche, si rinnova il tradizionale quanto gradito e divertente appuntamento con l’arrivo della Befana che consegna i doni ai residenti della zona. Al termine della santa messa delle ore 9.30 celebrata da Padre Aurelio nel teatrino in quanto la chiesa è chiusa a seguito dei danni causati dal sisma de 2016, tra lo stupore dei più piccoli, la Befana è arrivata all’improvviso ma molto puntuale e con grande pazienza ha dispensato a tutti, come vuole la tradizione del luogo, caramelle e noccioline ma soprattutto tanti doni a tutte le bambine e a tutti i bambini che, nel corso dell’anno, si sono comportati bene. Tanti regali anche per gli adulti che non hanno disdegnato un selfie o comunque una fotografia con la simpatica “vecchina”. Come tutti gli anni, l’organizzazione stata è curata da Fabio Sparvoli, Stefano Tiraboschi, Luisa Ciccarelli e dalle “teenagers” Laura, Chiari, Patrizia Petrella, Marina Buresta, Catia Chiari.     Al termine foto ricordo per tutti e tanti abbracci e baci per festeggiare l’Epifania.  

06/01/2019 17:00
San Severino, l'iniziativa social spopola: auguri da tutta Italia ai terremotati (VIDEO)

San Severino, l'iniziativa social spopola: auguri da tutta Italia ai terremotati (VIDEO)

Ha riscosso un grande successo social il video postato su Facebook da Francesca Forconi. L'influencer di San Severino Marche è riuscita a creare, in occasione degli auguri per l'arrivo del nuovo anno, un video in grado di unire in nome della solidarietà tutto lo stivale italiano: da nord a sud.  Come scrive la stessa Francesa sul suo post, la risposta alla sua iniziativa - nata quasi per gioco - è stata tanto numerosa quanto inaspettatata tra volontari e amici terremotati del 2016: "Questa mia follia è nata il 30 dicembre 2018 in tarda mattinata e con poco, tramite passaparola, il tutto si è ingigantito, e non sono riuscita a gestirla come avrei voluto.... Nel video ci sono amici appartenenti a ogni regione... e con questo video che unisce l'Italia da nord a sud vi auguro, anzi, vi auguriamo un buon 2019.... che sia migliore per tutti sotto ogni punto di vista..... BUON ANNO ITALIA.. BUON 2019 E DAJE".  Ecco il video: 

05/01/2019 13:22
Festa d'inaugurazione per il Barlume a San Severino Marche

Festa d'inaugurazione per il Barlume a San Severino Marche

È stato inaugurato il 2 Gennaio 2019 il Barlume, bar caffetteria nel circolo ricreativo a San Severino Marche in Via XX Settembre, 5. Un'impresa non facile per un ragazzo come Claudio Beltutti che ha lavorato sempre in maniera discontinua nel settore. Decisivo l'aiuto di due commercianti di Castelraimondo Paolo del Bar Luna e Fabrizio del London Bup e Bistrot, che non solo hanno dispensato preziosi consigli per la nuova attività, ma hanno anche fornito tutta l'attrezzatura necessaria per poter iniziare. Il tutto a titolo gratuito, un aiuto enorme. Il circolo in collaborazione con il Barlume Bar Caffetteria si impegnano nel dare un posto per passare la giornata in buona compagnia tra tornei di carte, il gioco delle bocce e matinee danzanti. Con l'arrivo dell'estate, sono in rampa di lancio tanti altri progetti che integrino anche la gioventù, così che abbiano anche loro un posto a km 0 per passare le serate estive. I locali si dividono in due postazioni bar complete: una invernale e una estiva, tre saloni di cui uno prefabbricato stile gazebo con "bar estivo" all'interno ed un giardino enorme in cui c'è anche una pista per il gioco delle bocce, il tutto riservato ai soci del circolo. Gli orari invernali sono dalle 13.30 alle 18,30 quelli estivi verranno decisi in seguito.  

03/01/2019 16:10
Amatori Basket San Severino: il presidente Luigi Ciclosi lascia dopo 20 anni

Amatori Basket San Severino: il presidente Luigi Ciclosi lascia dopo 20 anni

Dopo quasi un ventennio, coronato da due splendide promozioni in serie C, il presidentissimo del basket settempedano Luigi Ciclosi lascia le redini della società a Francesco Ortenzi, da sempre legato alla palla a spicchi settempedana, come giocatore, appassionato e primo tifoso dei due figli Greta, prematuramente scomparsa a causa di una terribile malattia, e Ruggero, classe 2000, dallo scorso anno colonna della prima squadra. L’esperto Ciclosi rimane nel nuovo direttivo; è riuscito negli anni a dare un’immagine della società sana, rispettando sempre tutti gli impegni presi. Tanti cestisti hanno calcato il parquet di San Severino e tutti serbano un ricordo bellissimo della loro esperienza perché, anche se in una realtà piccola, si sono sempre sentiti parte di una famiglia. Se la Sab San Severino ha potuto, per diversi anni, partecipare al massimo campionato regionale, grande merito va a Luigi Ciclosi, un presidente mai eccessivo, sempre pronto a confrontarsi e soprattutto bravo a non fare mai il passo più lungo della gamba. Francesco Ortenzi ha accettato con entusiasmo l’incarico con la volontà di continuare l’ottimo lavoro fatto dal suo predecessore: ha da subito abbracciato il progetto di valorizzare i giocatori locali, di investire nel minibasket, di fare in modo che la pallacanestro possa diventare una realtà ancora più importante per la città. Nel nuovo Consiglio molte conferme ma anche la bellissima novità del ritorno in qualità di consigliere dell’ex play storico Simone Biangi. Vice presidente Paolo Severini; segretario Nazzareno Grillo; dirigente responsabile e diesse Guido Grillo; consiglieri: Enrico Scarponi, Luigi Fucili, Mauro Marchetti, Alberto Sparapassi, Thomas Roccetti e, appunto, Luigi Ciclosi.

02/01/2019 14:51
San Severino, sabato 5 gennaio tradizionale concerto dell'Epifania al Feronia

San Severino, sabato 5 gennaio tradizionale concerto dell'Epifania al Feronia

A San Severino Marche, per iniziare questo nuovo 2019, non poteva mancare l’ormai tradizionale appuntamento con il Concerto dell’Epifania del Corpo filarmonico “F. Adriani”. Sabato 5 Gennaio, dalle ore 21:00, il teatro Feronia ospiterà i musicisti della banda settempedana diretta dal Maestro Vanni Belfiore. In programma diversi brani di musica leggera, colonne sonore di Nicola Piovani e Nino Rota, musica classica ma anche musica pop, come i più grandi successi del gruppo musicale “Abba”. Non mancheranno ospiti e sorprese per il pubblico. L’evento è ad ingresso gratuito.

02/01/2019 14:45
Polisportiva Serralta, il bilancio di fine anno

Polisportiva Serralta, il bilancio di fine anno

In casa Polisportiva Serralta c’è enorme soddisfazione per tutta l’attività svolta dai vari gruppi. Risultati soddisfacenti stanno arrivando dalle varie discipline sportive, ma la stagione sembra ottima se si pensa al calcio. La Settempeda del presidente Sauro Orazi , infatti, sta andando benissimo e chiude l’anno solare da capolista imbattuta e da campione di inverno. Questo è il periodo dei bilanci e il compito spetta a Marco Crescenzi , presidente della Polisportiva. Si inizia dal cammino dei biancorossi nel torneo di Seconda Categoria: “Siamo orgogliosi del percorso fatto dalla squadra di Ruggeri. Si sta verificando quello che tutti desideravamo e che era parte del progetto iniziale, partito nel 2015. In quell’anno Serralta decise di rilevare il settore giovanile della Settempeda poi la stagione seguente venne trasferito il titolo sportivo alla prima società cittadina che stava attraversando un momento delicato”. “Così è partita la nuova avventura-prosegue Crescenzi-e non smetteremo mai di ringraziare i dirigenti del Serralta che hanno deciso di privarsi della loro “creatura”(25 anni di vita) per intraprendere un cammino nuovo e tutto da scoprire. L’inizio non è stato semplice. La politica dei piccoli passi, però, è risultata vincente e ora ci sta premiando. Anno dopo anno la crescita del club è stata esponenziale e in tutti gli ambiti”. Questo sembra l’anno giusto per raggiungere l’obiettivo: “I segnali sono positivi, è innegabile. A guardare il cammino tenuto fino ad oggi in campionato le prospettive sembrano davvero buone. Nulla però è stato fatto, perché mancano ancora tante partite e bisogna stare sempre sul pezzo. Bisogna procedere a piccoli passi senza perdere concentrazione e attenzione, anche perché la fase più delicata della stagione deve ancora arrivare e serve impegnarsi e lavorare a fondo per farsi trovare pronti”. D’altronde quello di quest’anno sembra il completamento di un percorso iniziato tre anni fa: “E’ vero. Pensando a come è partito e lo sviluppo avuto nel tempo, è un cammino che sembra compiersi in modo naturale. Il primo anno abbiamo sfiorato i play off, nel secondo ci siamo fermati ad un passo dall’impresa, quest’anno si sta vivendo una stagione molto positiva e promettente, ma non spingiamoci troppo in là, anche per scaramanzia. Possiamo, però, dire che la crescita a livello sportivo e organizzativo del club è evidente e percettibile. I miglioramenti sono stati continui e costanti. Esiste una totale sinergia fra tutti i settori e la collaborazione tra i gruppi calcistici va avanti al meglio dando risultati confortanti e ottimi”. Crescenzi, a chi vanno i meriti? “A tutti, nessuno escluso. Le componenti della società sono molteplici e ognuno ha dato e dà il proprio indispensabile apporto. Nello specifico un plauso va a mister Ruggeri e al suo staff, a tutti i giocatori che stanno lavorando con enorme impegno e umiltà dimostrando di essere un gruppo unito e vero, ai dirigenti che seguono da vicino la squadra che stanno portando avanti un lavoro perfetto, ai tifosi che ci sostengono e ci seguono e, infine, alla città di San Severino che ci regala affetto confermando la grande tradizione calcistica settempedana. Insomma, tutti sono fondamentali e noi vorremmo continuare così sperando che, insieme, si possa arrivare al traguardo finale”. Non dimentichiamoci della Polisportiva Serralta con le sue tante attività: “Chiudiamo anche il 2018 in maniera più che soddisfacente. Ci sono state tante conferme e novità importanti, ma tutto in positivo. Serralta lavora da sempre con profitto dedicandosi a tante discipline sportive e i gruppi coinvolti stanno raccogliendo molto e sotto vari aspetti. Si va avanti nella tradizione gialloblù che resta in ambito sportivo su alti livelli e riesce a fare meglio di anno in anno. Vorrei cogliere l’occasione, oltre che per rivolgere gli auguri a tutti, per ricordare i responsabili dei gruppi, i dirigenti e le persone che danno una mano. Inoltre, un pensiero va a chi ci fornisce un sostegno fondamentale dandoci la possibilità di fare tutto questo”. DIRIGENTI RESPONSABILI: Orazi Sauro(Settempeda), Mitillo Gianni(Juniores), Cruciani Andrea(settore giovanile), Sparvoli Sergio(Serralta Terza Categoria), Compagnucci Franco(calcio a 5), Ciambotti Maura(ginnastica artistica), Fiori Paola(CAS), Beni Cristiano(ruzzola), Montecchiari Simone(tiro alla fune), Sparvoli Giulio(podistica), Vissani Roberto(gommoning) SOSTENITORI: 2emma, Tormatic, Rhutten, Seredil, Service Promotion, Punto Verde, Bonfili & Governatori, Novavetro, G&G, PR Meccanica, Passarelli Giovanni, Rossi Luigi, Angeloni Edilizia    

30/12/2018 18:50
San Severino, auto si ribalta lungo la provinciale

San Severino, auto si ribalta lungo la provinciale

Personale e mezzi dei Vigili del Fuoco sono intervenuti questo pomeriggio, alle ore 16.55 circa, nel comune di San Severino Marche località Taccoli lungo SP 361  per un ribaltamento di una vettura. La causa dell’incidente è in via di accertamento da parte della competente Autorità. L’intervento è valso alla salvaguardia delle persone,  oltre alla messa in sicurezza dell’autovettura. Non si registrano fortunatamente feriti.                                                                                                                                

30/12/2018 18:39
San Severino, pagato il CAS a 842 famiglie

San Severino, pagato il CAS a 842 famiglie

Il Comune di San Severino Marche ha provveduto al pagamento del CAS, il contributo per l’autonoma sistemazione, relativo al mese di novembre 2018 a 842 nuclei familiari per complessive 1.956 persone.  Si invitano, come sempre, gli aventi diritto al Cas a comunicare con tempestività all'Ufficio Servizi Sociali ogni variazione del nucleo familiare, eventuali cambi di residenza o eventuali nuove disposizioni relative all'agibilità dell'edificio oltre alle variazione inerenti le proprie coordinate bancarie. a 842 famiglie

30/12/2018 10:14
San Severino, "botti" vietati a Capodanno, l'ordinanza del comune

San Severino, "botti" vietati a Capodanno, l'ordinanza del comune

Niente “botti” a Capodanno in piazza Del Popolo e in tutto il centro storico ma anche davanti a chiese e santuari e in tutti gli altri luoghi, sia pubblici che privati che si trovino al chiuso o all’aperto, in cui si svolgeranno manifestazioni pubbliche o aperte al pubblico così come all’interno di scuole o nei pressi di queste e in tutte le vie, le piazze e le aree pubbliche ove vi sia presenza di persone. È quanto stabilisce un’Ordinanza firmata dal sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, con la quale viene raccolto l’invito lanciato dal Viminale in vista delle festività. Nella stessa Ordinanza viene tassativamente vietato il commercio in forma itinerante di artifici pirotecnici e simili e si invitano i cittadini alla massima prudenza. Si raccomanda, infine, di acquistare i prodotti esclusivamente presso rivenditori autorizzati, di non raccogliere materiale inesploso, di non affidare ai bambini materiale esplodente e di evitare tassativamente di utilizzare “botti” e altro in aree che risultino affollate per la presenza di feste, riunioni o per altri motivi. L’invito, dunque, è di esplodere petardi e fuochi pirotecnici in zone isolate e a debita distanza anche dagli animali. Per chi non osserverà le raccomandazioni sono previste sanzioni pecuniarie e segnalazioni all’Autorità Giudiziaria qualora il fatto assuma rilievo penale.

29/12/2018 21:03
Settempeda, vince contro il CSKA Corridonia ed è campione d'inverno

Settempeda, vince contro il CSKA Corridonia ed è campione d'inverno

Settempeda campione d’inverno con un turno di anticipo. Questo il verdetto emesso dal recupero della dodicesima giornata contro il CSKA Amatori Corridonia. Torna al successo, dunque, la formazione di Ruggeri dopo il pari del sabato precedente e va a confermare la propria forza fra le mura amiche(6 su 6) oltre a consolidare il primato solitario che vede il vantaggio invariato sull’Elfa(5 punti). Non è stata una vittoria semplice per la Settempeda che ha sofferto e lottato per tutto il match trovando uno di quei successi ottenuti con cuore, grinta e la giusta dose di pazienza, ma l’importanza di averlo fatto anche in una versione non brillantissima è notevole e dà un chiaro segnale al campionato. Vuoi per una leggera flessione atletica che ci può stare in questo periodo in cui non ci si è allenati nelle condizioni ideali, vuoi per un undici rimaneggiato causa assenze, i biancorossi hanno faticato per incamerare i tre punti, ma indubbio merito di ciò va dato al CSKA che è uscito a testa alta dopo aver giocato alla pari contro i primi della classe, mostrando personalità e forza di reazione dopo lo svantaggio. Insomma, quella di Corridonia è stata la squadra più propositiva vista al “Soverchia”, anche a detta dei protagonisti biancorossi, e sicuramente saprà essere protagonista nella lotta play off fino alla fine della stagione.    LA CRONACA – Il campionato doveva “riposare” e, invece, si va in campo in questo ultimo fine settimana dell’anno e ciò si è reso necessario per recuperare la giornata numero 12 rinviata per i fatti di Corinaldo. Settempeda che riceve la terza in classifica, il CSKA Amatori Corridonia. Squadre con moduli speculari, 4-3-3. Tra gli ospiti non c’è Carletta, mentre tra i locali Rossi e Del Medico sono squalificati e allora Ruggeri inserisce Broglia e Bonifazi oltre a Sfrappini che gioca centravanti con Gianfelici che resta fuori sostituito, nei compiti, da Borioni che torna nel “vecchio” ruolo di interno destro. Fin dall’avvio si capisce come sarà la gara: molto tattica, equilibrata, squadre attente e punteggio che si può sbloccare per un episodio. Dopo qualche minuto si vede la Settempeda che inizia a fare possesso palla ed a gestire la manovra, mentre il CSKA aspetta e riparte. Al 10’ Galuppa si incarica di impostare da dietro e tiene palla. Arriva in pressing Amaolo che ruba palla e calcia rasoterra. Sorichetti copre bene lo porta e dice di no di piede. Sale il ritmo dei padroni di casa e al 24’ Selita strppa di forza un pallone all’avversario e poi dal limite calcia. Sinistro centrale. Al 27’ Fiecconi scodella in area un calcio piazzato. Rocci stacca e gira di testa. Giannini è ben piazzato e blocca. Il momento migliore dei biancorossi nel primo tempo si chiude alla mezzora esatta. Pallone filtrante in area che consente a Sfrappini di arrivare davanti alla porta. Il centravanti prova a scavalcare Giannini in uscita bassa, ma il suo destro è deviato dal portiere. L’azione prosegue con lo stesso Sfrappini bravo a mettere in mezzo da fondo campo un pallone invitante che nessuno raccoglie. Anche in avvio di ripresa si nota un evidente equilibrio fra le squadre fino a quando giunge l’episodio che cambia il match. Alleggerimento difensivo di Spina non perfetto con pallone che resta giocabile nei sedici metri per Sfrappini che vi si getta sopra con uno scatto al quale si oppone Moriconi con il corpo. Contatto fra i due che provoca la caduta del numero 9 biancorosso. Buschittari non ha esitazioni e indica il dischetto. Rigore del quale si incarica Borioni. Destro rasoterra forte e preciso che entra alla destra di Giannini. 1-0. Il CSKA reagisce immediatamente e va in avanti mostrando personalità e intraprendenza. Dopo un tentativo in mischia di Diallo contrato dalla difesa di casa, Amaolo batte una punizione da posizione invitante. Destro potente che elude la barriera e finisce sui pugni di Sorichetti che ribatte. Gli ospiti, ora, guidano il gioco e la Settempeda è costretta a difendersi provando, appena possibile, qualche replica. Una di queste è affidata a Scocchi che avanza indisturbato palla al piede per una bella fetta di campo fino a calciare in corsa dal limite con Giannini sicuro nella parata a terra. Al 30’ il CSKA Corridonia va vicinissimo al pari. Palla inviata sotto porta dove arriva in corsa Mariucci che gira al volo indirizzando nell’angolino basso alla destra di Sorichetti con il capitano biancorosso eccellente nel riflesso che toglie il pallone dalla porta. Si procede con lo stesso tema tattico anche nell’ultimo quarto d’ora di gara in cui la Settempeda serra le fila per tenere il preziosissimo minimo vantaggio. Rocci si accentra da destra e calcia in porta con il sinistro. Giannini si distende e ferma il rasoterra. Al 43’ Gianfelici, che aveva preso il posto di Fiecconi(unico cambio per i locali), fa tutto da solo partendo da sinistra e, dopo aver scartato tre avversari, effettua un tiro cross che impegna Giannini in un intervento sotto la traversa per mettere la sfera in angolo. Nei quattro minuti di recupero non accade nulla di rilevante e il match termina con il prezioso successo della Settempeda, il numero 12 in campionato, che significa titolo d’inverno. IL TABELLINO SETTEMPEDA – CSKA 1-0 MARCATORI: 55’ Borioni su rigore SETTEMPEDA: Sorichetti, Bonifazi, Scocchi, Selita, Massi, Galuppa, Broglia, Borioni, Sfrappini, Fiecconi(65’ Gianfelici), Rocci. A disp. Palazzetti, Latini, Panzarani, Bernabei, Biagetti, Marasca. All. Ruggeri CSKA AMATORI CORRIDONIA: Giannini, Battista, Luciani, Moriconi, Spina, Trobbiani(79’ Damiani), Diallo, Gaetani, Amaolo, Petritoli(73’ Trippetta), Marinsalda(56’ Mariucci). A disp. Gentili, Bellesi, Morresi, Centoni. All, Paoloni ARBITRO: Buschittari di Macerata NOTE: spettatori 80 circa. Ammoniti: Broglia, Galuppa, Luciani. Angoli: 3-2 per il CSKA. Recupero: pt 1’, st 4’

29/12/2018 19:17
Serralta, la magia del Natale riempie la piazzetta del Castello

Serralta, la magia del Natale riempie la piazzetta del Castello

La piazzetta del Castello di Serralta, borgo medievale nel Comune di San Severino Marche, si è riempita di magia, per il periodo natalizio, grazie alla laboriosità e all’entusiasmo del Comitato di frazione.  Dal 7 dicembre sulla piazzetta è presente “l’albero della resilienza”, che continuerà ad accogliere doni fino al 6 gennaio 2019.  L’albero della resilienza non è un semplice albero di Natale: è un’occasione di testimonianza, perché non sentirsi soli è uno dei primi passi per fronteggiare e provare a superare un trauma, un dolore, una grande difficoltà. Sapere che altri lottano, soffrono e sperano aiuta a non mollare, anche se non risolve materialmente la propria sofferenza. Ciò che viene chiesto per l’albero non è una decorazione appositamente acquistata, ma un segno visibile della resilienza: un piccolo oggetto, un disegno, una frase, un pezzo di stoffa, qualcosa che sta a cuore e che rappresenta un percorso di resilienza. Il motto dell’albero è: lavorare per far fiorire le ferite, aiuta a far fiorire la speranza. L’albero ha ricevuto numerosi doni, non solo dalla frazione di Serralta, ma anche da altre regioni d’Italia. È possibile seguire l’albero e i doni ricevuti sulla pagina FB L’albero della resilienza.  Accanto all’albero, il Comitato di frazione ha allestito un presepe, che riproduce la grotta di S.Sperandia. S.Sperandia è vissuta nel XIII secolo ed ha trascorso parte della sua vita da eremita in una grotta sul monte Acuto, nel territorio della parrocchia di Serralta. Il presepio riproduce parte dei 430 gradini che permettono di arrivare alla grotta e la cappellina costruita in onore della Santa. L’albero della resilienza e il presepe sono visitabili nella piazzetta del Castello di Serralta

29/12/2018 14:00
Visita del Questore di Macerata in Municipio e incontro con il Sindaco Piermattei

Visita del Questore di Macerata in Municipio e incontro con il Sindaco Piermattei

Incontro istituzionale, servito anche per un reciproco scambio di auguri, tra il sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, e il Questore di Macerata, Antonio Pignataro. Il Questore è arrivato a metà mattinata nella sede provvisoria del Municipio, a palazzo Governatori, e si è intrattenuto per più di un’ora prima di concedersi una passeggiata in piazza Del Popolo, accompagnato sempre dal primo cittadino. La visita, molto cordiale, è servita per parlare della situazione a San Severino Marche, in particolare dopo il terremoto di due anni, oltre che per affrontare alcuni temi di stretta attualità. Prima di lasciare la città il Questore ha voluto donare al sindaco Piermattei il calendario della Polizia di Stato e augurare un felice e sereno 2019 a lei e a tutta la cittadinanza. 

28/12/2018 15:07
San Severino, nuova illuminazione  al bivio in località Agello e l'edicola volitiva in memoria di Don Nello Paina

San Severino, nuova illuminazione al bivio in località Agello e l'edicola volitiva in memoria di Don Nello Paina

Una cerimonia attesa da tempo ha visto inaugurare, alla Vigilia di Natale, la nuova illuminazione pubblica, realizzata dal Comune grazie anche all’intervento della partecipata Assem Spa di San Severino Marche, al bivio per la località di Agello. Da sempre scarsamente illuminato, l’incrocio adesso è stato messo in sicurezza grazie a un intervento che ha consentito di dare luce anche alla pensilina della fermata degli autobus. Il nuovo impianto, inoltre, servirà anche l’edicola votiva realizzata, nei pressi dello stesso bivio, in memoria del compianto don Nello Paina e dei suoi genitori. Al simbolico taglio del nastro erano presenti il sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, l’arcivescovo di Camerino – San Severino Marche, monsignor Francesco Massara, il presidente del Consiglio comunale, Sandro Granata, il vice sindaco e assessore alla Cultura, Vanna Bianconi, l’assessore al Bilancio, Tarcisio Antognozzi, il presidente di Assem Spa, Manila Amici, e gli abitanti delle frazioni di Agello  e di Castel San Pietro che si sono poi ritrovati in un breve momento conviviale servito anche per scambiarsi gli auguri di buone feste.

27/12/2018 15:59
San Severino, sabato 29 evento gospel al teatro Feronia:  arriva Dennis Reed con il suo coro

San Severino, sabato 29 evento gospel al teatro Feronia: arriva Dennis Reed con il suo coro

Dopo il successo dei concerti Gospel di Natale e Santo Stefano a Pollenza e Matelica, dove i rispettivi teatri hanno registrato il sold out, sabato 29 dicembre sarà il teatro Feronia di San Severino Marche ad ospitare il grande e giovane coro afroamericano di Dennis Reed. I biglietti ancora disponibili si possono acquistare o prenotare telefonicamente al 0733.638414 presso la Pro Loco locale. Dennis Reed, artista poliedrico e geniale, è un talento immenso sia come pianista che come vocalist. Leader del gruppo GAP (God’s Appointed People), da lui creato e esploso sulla scena musicale con il disco indipendente Water Walker del 2005. Dennis è un pluripremiato cantautore, discografico e CEO di Inspire the Fire Inc., organizzazione no-profit che aiuta centinaia di giovani nelle Carolinas. Insegnante e motivatore incredibile, è professore aggiunto nel dipartimento di musica presso il Catawba College of North Carolina. Nella musica sacra tradizionale afroamericana introduce e mescola sonorità e generi moderni come R&B e hip hop creando uno stile tutto suo, nuovo e accattivante. Dennis Reed & GAP si sono esibiti con la Charlotte Symphony Orchestra al Martin Luther King Celebration. Nel 2009 hanno partecipato al progetto vincitore del Grammy Award “Oh Happy Day”, dove artisti di fama mondiale come Queen Latifah, Heather Hedley, Michael McDonald, Mavis Staples, Patty Griffin e Joss Stone hanno registrato con i migliori cori gospel. Hanno vinto l’America’s Heart della competizione televisiva America’s Got Talent. Si sono esibiti alla Convention nazionale democratica per Bill Clinton e per Barack Obama. Il presidente Obama ha premiato Dennis Reed con il Lifetime Achievement Award per il suo lavoro nella comunità che dura da oltre un decennio.  

27/12/2018 12:17
San Severino, fino al 6 gennaio a Cesolo mostra itinerante dei presepi

San Severino, fino al 6 gennaio a Cesolo mostra itinerante dei presepi

Fino al 6 gennaio del nuovo anno a Cesolo di San Severino Marche si rinnova una tradizione del periodo natalizio con la mostra itinerante dei presepi esterni, giunta ormai alla settima edizione. Presso alcune abitazioni private si potranno visitare le Natività realizzate dalle famiglie grazie a un’iniziativa dell’associazione Pro Cesolo e della Parrocchia di Santa Maria Assunta. Oltre che nei pressi della chiesa, in viale Santa Margherita, sarà possibile visitare i presepi delle famiglie Rossetti Mariano, Gianfelici Giovanni, Sigismondi Alessandro, Pistilli Marzaroli Angela, Piantoni Alberto, Rucoli Federico, Cipolletti Franco (in località Glorioso) e Cambiucci Giorgio (in località Fontenuova). Per informazioni ci si può rivolgere al numero di telefono 3384341003.

26/12/2018 10:40
San Severino, il sindaco in visita al Vaticano: incontro con gli "angeli del terremoto"

San Severino, il sindaco in visita al Vaticano: incontro con gli "angeli del terremoto"

“In Vaticano dal Papa ho incontrato di nuovo gli angeli del terremoto, i tanti volontari della Protezione Civile che hanno aiutato tutti noi in piena emergenza. E’ stata una gioia immensa. Molto emozionanti sono state anche le parole di Papa Francesco che ha chiesto a noi sindaci di portare alle nostre comunità i saluti e gli auguri di un buon, santo e sereno Natale. A questi auguri desidero unirmi anch’io, insieme a tutta l’Amministrazione locale, perché le festività di quest’anno siano veramente felici”. Così dal palco del Feronia, in occasione del tradizionale concerto di Natale, il sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, ha portato il saluto ai settempedani accanto al direttore artistico dei Teatri di Sanseverino, Francesco Rapaccioni, e davanti al numeroso pubblico presente per assistere all’esibizione dell’Orchestra Feronia. A poco più di due anni dall’insediamento, quello dei giorni scorsi è stato il quarto incontro del primo cittadino settempedano con il Santo Padre: “Ogni volta è un’emozione grande” – ha ricordato la Piermattei che ha poi voluto ringraziare pubblicamente Francesco Rapaccioni per l’idea di ospitare al teatro Italia sia la Santa Messa della Vigilia che quella di Natale dopo che il crollo del tendone della parrocchia di San Severino Vescovo, a causa della neve dei giorni scorsi, ha privato la comunità del Don Orione di un luogo ove celebrare le funzioni religiose. “I teatri sono il nostro salotto buono ma in questi due anni sono stati anche – ha spiegato il sindaco – luogo di aggregazione e ritrovo per la nostra gente duramente colpita dal terremoto. A Natale abbiamo deciso di utilizzare l’Italia anche per incontri altrettanto speciali che, in qualche modo, ci hanno consentito di riunirci e ritrovarci”. Gremito per le due Sante Messe celebrate da don Luca Ferro il teatro Italia che ha sopperito così a un’emergenza nell’emergenza in attesa di una sistemazione definitiva per i tanti fedeli che, ci si augura, possano presto riavere un luogo di preghiera e ritrovo.  

26/12/2018 10:35
San Severino tra gospel, classica e sinfonica: tanti eventi musicali in città

San Severino tra gospel, classica e sinfonica: tanti eventi musicali in città

Dopo l’apertura affidata al Concerto di Natale dell’Orchestra Feronia, la Città di San Severino Marche si appresta ad ospitare altri eventi in musica fino all’Epifania. Sabato prossimo (29 dicembre) l’attesissimo evento clou con il San Severino Blues, edizione Winter, e il gospel di Dennis Reed & Gap (ingresso unico numerato 15 euro). Artista poliedrico e geniale, Reed è un talento immenso sia come pianista che come vocalist. Leader del gruppo God’s Appointed People, da lui creato e esploso sulla scena musicale con il disco indipendente Water Walker del 2005, Dennis è un pluripremiato cantautore, discografico ma anche guida di Inspire the Fire Inc, organizzazione no-profit che serve centinaia di giovani nelle Carolinas.  Nella musica sacra tradizionale afroamericana, Reed introduce e mescola sonorità e generi moderni creando uno stile tutto suo, nuovo e accattivante. Dennis Reed & Gap si sono esibiti con la Charlotte Symphony Orchestra al Martin Luther King Celebration. Nel 2009 hanno partecipato al progetto vincitore del Grammy Award “Oh Happy Day”, dove artisti di fama mondiale come Queen Latifah, Heather Hedley, Michael McDonald, Mavis Staples, Patty Griffin e Joss Stone hanno registrato con i migliori cori gospel. Hanno vinto l’America’s Heart della competizione televisiva America’s Got Talent. L’ex presidente Usa, Barack Obama, ha premiato Dennis Reed con il Lifetime Achievement Award per il suo lavoro nella comunità che dura da oltre un decennio. La musica sarà poi protagonista anche ad inizio nuovo anno: mercoledì 2 gennaio, alle ore 21 al Feronia con ingresso gratuito, i Teatri di Sanseverino propongono il Concerto di Capodanno con l’Orchestra Sinfonica Puccini mentre sabato5 gennaio, sempre alle ore 21 al Feronia con ingresso gratuito, si terrà il Concerto dell’Epifania con il Corpo Filarmonico bandistico “Francesco Adriani – Città di San Severino Marche”.

24/12/2018 11:22
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.