Recanati

Importanti conferme in casa Villa Musone: Moglie e Giammaria restano in  gialloblù

Importanti conferme in casa Villa Musone: Moglie e Giammaria restano in gialloblù

Il Villa Musone conferma Alessandro Moglie e Pasquale Giammaria. Altri rinnovi importante in casa villans con il direttore sportivo Massimiliano Trozzi sempre operativo in questa sessione di mercato. Alessandro Moglie, difensore classe '98 maturato nel settore giovanile gialloblu, andrà a rinforzare l'organico a disposizione di mister Maurizio Marincioni. Alessandro, nonostante la giovane età, in queste due annate ha disputato due campionati di ottimo livello in Promozione, trovando minuti importanti e prestazioni interessanti. Elementi che hanno convinto i villans a puntare su di lui anche per il prossimo campionato di Prima Categoria. Il rinnovo di Alessandro Moglie conferma come la società gialloblu punti sui ragazzi cresciuti nel proprio settore giovanile e come questi arrivino pronti a disputare dei campionati in prima squadra grazie al lavoro costante, e di qualità, svolto da tutti i tecnici del settore giovanile gialloblu. L'altro rinnovo riguarda Pasquale Giammaria, centrocampista classe '99, arrivato la scorsa stagione dopo esser cresciuto nella Sangiustese. Per lui un campionato positivo in Promozione dove ha mostrato qualità e personalità ed è chiamato a confermarsi anche nel prossimo campionato di Prima Categoria.

19/07/2019 12:01
In arrivo nuovi fondi per le famiglie recanatesi grazie alla mensa biologica

In arrivo nuovi fondi per le famiglie recanatesi grazie alla mensa biologica

Il decreto-legge ministeriale del 24 aprile 2017, istituito per erogare fondi alle mense scolastiche biologiche, al fine di promuovere il consumo di prodotti biologici e ridurre i costi a carico dei beneficiari, ha premiato la progettualità dell'amministrazione comunale recanatese. Al Comune di Recanati infatti, che si era iscritto nell'elenco delle stazioni appaltanti come erogatore dei servizi delle mense biologiche, è stato riconosciuto nel 2018 non solo il marchio di "Eccellenza" per la mensa scolastica biologica, ma successivamente nel 2019 gli è stato assegnato dal Ministero dell'Istruzione, in accordo con quello dell'agricoltura, anche un contributo di € 134.764,88, di cui € 119.791,00 da trasferire alle famiglie ed € 14.973,88 per la realizzazione di iniziative di informazione nelle scuole e di promozione del consumo di prodotti biologici. È stata espressa grande soddisfazione da Rita Soccio, Assessore alla Pubblica Istruzione. "Ecco un'altra buona notizia per le famiglie recanatesi con figli in età scolare - ha spiegato l'Assessore -. Dopo i rimborsi per le spese educative dei piccoli da 0 a 6 anni, si aggiunge questo ulteriore contributo per i costi sostenuti dalle famiglie per i buoni pasto della mensa dello scorso anno scolastico, grazie alla qualità della nostra mensa scolastica certificato e premiato con il bollino d'oro dal Ministero delle politiche agricole. Il contributo verrà erogato alle bambine e ai bambini che hanno effettivamente usufruito del servizio mensa scolastica e che risultino in regola con i pagamenti. Con questo ulteriore contributo dimostriamo la nostra vicinanza alle esigenze delle famiglie e al mondo della scuola." Il contributo ministeriale viene assegnato per l’anno scolastico 2018/2019. Anche se si riferisce all'annualità 2018, il Decreto di conferma dell'iscrizione è stato emesso solo nel mese di febbraio 2019. Il numero degli alunni beneficiari del contributo è di 1039, e la spesa complessiva sostenuta dalle famiglie per l'anno scolastico 2018/2019 ammonta a € 439.472,66 e pertanto il contributo di € 119.791,00 da erogare alle stesse consente un abbattimento della spesa pari a circa il 28%.  

18/07/2019 12:48
Recanati, formazione Kaizen per i Giovani Imprenditori di Confindustria Macerata

Recanati, formazione Kaizen per i Giovani Imprenditori di Confindustria Macerata

I Giovani Imprenditori di Confindustria Macerata, guidati dal Presidente Paolo Carlocchia, hanno partecipato alla terza e ultima giornata formativa del corso svolto in collaborazione con il Kaizen Institute che si è tenuto in quest’occasione presso l’Azienda Grafiche Bieffe di Recanati. In particolare il corso si è svolto all’interno della Digitech, la nuova realtà aziendale del gruppo Bieffe dedicata esclusivamente alla stampa digitale, grazie alla disponibilità della giovane imprenditrice Silvia Biagiola, amministratrice di Digitech. Oltre a lei hanno partecipato Paolo Carlocchia (Map) Comunicazione e marketing, Riccardo Bertini (Plados), Lavelli da cucina, Luca Petteruti e Maura Gennaro (Impresa Calzolari) Edilizia, Matteo Piervincenzi (Calzaturificio Lepi) Calzature, Edoardo Giunchi (Baby Ketty) Calzature, Carlo Rotini (Simeg) Materiali da costruzione, Michele Sasso (Ubisive) Informatica. La formazione nell’azienda recanatese costituisce l’ultimo dei tre incontri svolti dal Kaizen Institute e rivolti ai Giovani Imprenditori. Si fonda sui principi giapponesi del miglioramento continuo che investe sia l’organizzazione quotidiana che tutti i processi aziendali nel lungo periodo. Il corso, tenuto dall’ing. Bruno Fabiano, applica una formazione non convenzionale, svolta direttamente in azienda, dove i ragazzi hanno avuto l’opportunità di utilizzare gli strumenti Kaizen per l’area ufficio e sevizi, impostando un piano di azione volto a migliorare l’organizzazione del team e gli standard aziendali.

16/07/2019 15:58
Recanati, al via la disinfestazione: ecco dove e quando

Recanati, al via la disinfestazione: ecco dove e quando

Al via le operazioni di disinfestazione nel territorio comunale di Recanati. Nella notte tra martedì 16 e mercoledì 17, dalle ore 24:00 alle ore 6:00, saranno interessate le frazioni del Comune. Nella notte tra mercoledì 17 e giovedì 18, sempre alla stessa ora, le operazioni si svolgeranno nel centro storico e nei quartieri del capoluogo cittadino e nella notte tra giovedì 18 e venerdì 19, sempre dalle 24:00 alle 6:00, la disinfestazione arriverà nel Parchi del Colle dell'Infinito e in via Colloredo. In tutte e tre le nottate, le operazioni si svolgeranno salvo maltempo. "Nel corso della disinfestazione, che sarà eseguita dalla ditta MTB Professione Igiene e Ambiente, si raccomanda di chiudere le finestre" spiegano dall'Amministrazione Comunale.

16/07/2019 14:55
Recanatese, dalla Juniores sei nuovi innesti in prima squadra

Recanatese, dalla Juniores sei nuovi innesti in prima squadra

Tra una settimana (lunedì 22) è in programma la ripresa dei lavoro per la prima squadra della Recanatese che quest’anno avrà in rosa sei giocatori provenienti dalla formazione Juniores. In rigoroso ordine alfabetico stiamo parlando di Nicholas Accattoli (difensore, 2001), Diego Cingolani (portiere,2002), Valerio Lucchetti (difensore, 2002), Marco Monterubbianesi (attaccante,2001), Thomas Notti (centrocampista, 2001), Alessandro Pasqualini (attaccante, 2001).  Dallo scorso gennaio erano stati già aggregati in prima squadra anche Luca Lombardi (centrocampista, 2002) e Alessandro Pizzuto (difensore,2001). Confermato in giallorosso il centrocampista, classe 2000, Luca Sopranzetti. “La società è fortemente orientata alla crescita dei giovani del proprio vivaio-sono le parole del responsabile del settore giovanile Thomas Zani-La politica è sempre quella di lavorare in prospettiva, credere nei giovani e lanciarli. Poi l’ultima parola spetta sempre al campo, è qui che si decidono le sorti dei giocatori. Il nostro obiettivo è quello di formare e far crescere i ragazzi per renderli pronti per l’esperienza in prima squadra.Il grande salto di qualità è a livello di mentalità, intensità e concentrazione, questi sono gli aspetti cruciali per il loro futuro.”

15/07/2019 19:16
Recanati, collisione tra auto lungo la Regina: in due al Pronto Soccorso

Recanati, collisione tra auto lungo la Regina: in due al Pronto Soccorso

Incidente nella mattinata di oggi, intorno alle 8:30, in zona Fontenoce a Recanati, lungo la strada Regina, davanti al distributore di metano. A entrare in collisione, per cause ancora da chiarire, due vetture, una Fiat Punto e una Peugeot. Le due auto coinvolte nel sinistro sono andate distrutte.  Nessuna grave conseguenza invece per i due occupanti dei rispettivi abitacoli che sono stati trasportati al Pronto Soccorso per accertamenti dai sanitari del 118 giunti sul posto.  

15/07/2019 10:40
Recanati, martedì 16 l'inaugurazione delle rinnovate gance di bocce del Parco dei Torrioni

Recanati, martedì 16 l'inaugurazione delle rinnovate gance di bocce del Parco dei Torrioni

Sono terminati i lavori di sistemazione delle gance di bocce del Parco dei Torrioni, nel Rione Mercato a Recanati. Care a Beniamino Gigli, che le frequentava per giocarci insieme agli amici quando tornava nella sua Città reduce dai successi in giro per il mondo. Martedì 16, alle ore 18.30, gli appassionati potranno rientrare nelle gance dopo il taglio del nastro del Sindaco Antonio Bravi. 35 mila euro sono i fondi stanziati per i lavori ai quali hanno contribuito le ditte Marco Camperio di Montecassiano, Savoretti movimento terra, Bordoni lavorazioni metalliche, la Man di Villa Musone ed Edil93 di Stacchiotti Luciano, attraverso un lavoro di squadra messo in campo con i tecnici e gli operai comunali. Alla cerimonia inaugurale sarà presente il campione del mondo Mirko Savoretti. "Dopo i lavori a Le Grazie, Fonti San Lorenzo e Villa Teresa abbiamo completato anche la sistemazione delle gance di bocce dei Torrioni - spiega l'Assessore ai Lavori Pubblici Francesco Fiordomo -. Qualche anno fa, gestendo l'emergenza del Policentro 2000, avevamo contribuito alla sistemazione del bocciodromo al chiuso del Circolo Le Grazie e di recente abbiamo dato una mano alla struttura, sempre al chiuso, della Parrocchia Cristo Redentore. Sono centinaia gli appassionati di bocce, una disciplina che ci piacerebbe portare nelle scuole perché è una tradizione importante che, con Savoretti, ha dato alla nostra città un risalto incredibile".

13/07/2019 16:30
Si rinforza l'attacco della Recanatese: dall'Avezzano arriva Ettore Padovani

Si rinforza l'attacco della Recanatese: dall'Avezzano arriva Ettore Padovani

Accordo  raggiunto tra la Recanatese e l'attaccante di  provenienza Avezzano, Ettore Padovani. Classe 1989, centravanti completo che abbina fisicità  e velocità, Padovani ha disputato la seconda parte della passata stagione nell'Avezzano agli ordini dell'attuale mister giallorosso Federico Giampaolo, collezionando 20 presenze con 5 reti. Nella prima parte del campionato ha vestito la maglia della Torres con 14 presenze all'attivo. È un giocatore conosciuto nel girone F dove ha giocato anche nelle fila dell'Aquila (32 presenze, 8 reti nel 2017/18), ha militato nell' Avezzano anche nella stagione 2016/17 realizzando 7 reti in 28 presenze. Per tre anni, dal 2013 al 2016, ha giocato nella nostra regione con Sambenedettese e Folgore Veregra mettendo a segno 29 reti in 84 presenze totali. Sempre nel girone F Ettore Padovani ha indossato la maglia del San Nicolò nella stagione 2012/13 realizzando 3 reti in 26 presenze. Nel suo curriculum da segnalare anche 8 presenze nei professionisti con la maglia del Perugia nella stagione 2011/12.

12/07/2019 15:49
Due colpi di prospettiva per il Villa Musone: ufficiali Carnevalini e Bora

Due colpi di prospettiva per il Villa Musone: ufficiali Carnevalini e Bora

Il Villa Musone inserisce altri due interessanti prospetti per la prossima stagione. Il direttore sportivo Massimiliano Trozzi ha chiuso la trattativa con la Recanatese per prelevare a titolo definitivo Gianmarco Carnevalini e Michele Bora. Entrambi del 2000 e centrocampisti, hanno fatto parte della Juniores Regionale dei villans, oltre ad essere aggregati in prima squadra, dove hanno trovato minuti importanti e fatto esperienza in vista di questa stagione. Due giocatori promettenti che confermano la vocazione dei gialloblu di puntare e valorizzare sui giovani prospetti locali, confermandosi come piazza ideale per la loro crescita futura. Altri due tasselli che arricchiscono la competitiva rosa a disposizione di mister Maurizio Marincioni per il prossimo campionato di Prima Categoria.

12/07/2019 15:13
Recanati, abbattimento di piante pericolose: chiusa al transito Via Colle dell’Infinito

Recanati, abbattimento di piante pericolose: chiusa al transito Via Colle dell’Infinito

 A causa dell’abbattimento urgente di piante pericolose poste a ridosso della carreggiata, domani  12 luglio, dalle ore 08.00 fino alle 18.00 circa sarà chiusa totalmente al transito Via Colle dell’Infinito.  Lo rende noto in un comunicato  il Comando Polizia Locale di Recanati, in collaborazione con l’Ufficio Tecnico Comunale e la Stazione Carabinieri Forestali di Recanati. Pertanto il tratto urbano della S.P. 77 sarà interdetto alla circolazione e si invitano gli automobilisti ad utilizzare percorsi alternativi sia in direzione Macerata, sia in direzione Loreto . Per quanto riguarda i mezzi pesanti questi saranno dirottati con opportuni cartelli di preavviso lungo la S.P. 571 (Strada Regina).  Le fermate dell’autobus della Conerobus in direzione Loreto poste dopo l’interruzione confluiranno tutte al capolinea situato alla rotatoria di Via N. Sauro nei pressi dell’Itis.  La fermata del trasporto di linea della Contram posta in Via N. Sauro sotto l’Ospedale sarà spostata allo spartitraffico di Via A. Moro posto dopo la rotatoria dell’Itis, mentre le fermate di Porta Nuova, Porta Cerasa e del Duomo confluiranno tutte alla rotatoria del crocefisso posta all’intersezione tra Via Monte Conero e Via Beato Placido.    

11/07/2019 20:23
Recanati, al via Lunaria 2019: sul palco la star internazionale Noa e la Compagnia di Musicultura

Recanati, al via Lunaria 2019: sul palco la star internazionale Noa e la Compagnia di Musicultura

Lunaria 2019 dà appuntamento al suo meraviglioso pubblico con un’edizione speciale, in programma a Recanati, nello scenario di Piazza Leopardi, il 31 luglio e l’8 agosto prossimi. In scena La Compagnia di Musicultura (31 luglio), con lo spettacolo “Viaggiar cantando – canzoni e canzonette” ed una vera star della musica internazionale Noa (8 agosto). Entrambi gli spettacoli saranno ad ingresso libero. Ideata dall’Associazione Musicultura, sostenuta dal Comune di Recanati e con la collaborazione di Amat, Lunaria caratterizza da oltre venti anni le estati della cittadina leopardiana. La rassegna si è conquistata nel tempo la fiducia del pubblico con scelte artistiche che la distinguono dai consueti circuiti dei concerti estivi. Dopo dieci anni di serate memorabili condivise con l’amministrazione Fiordomo, l’oggettiva ristrettezza dei tempi di programmazione imposta dalle recenti elezioni poteva effettivamente mettere a rischio l’edizione 2019, che invece ci sarà. “Quella di Lunaria 2019 è un’edizione speciale, molto interessante a dispetto dei tempi ristretti a disposizione per la programmazione.  – ha dichiarato il Sindaco di Recanati Antonio Bravi - Un recupero dell'originario spirito di "musica e parola" ed un impegno per un grande rilancio dal 2020 con una nuova formula che caratterizzi ancor più l’unicità dell’evento nel panorama nazionale.” "Anche quest'anno, nonostante i tempi stretti dettati dalle elezioni, abbiamo voluto fortemente mantenere gli appuntamenti di Lunaria che rappresentano per tutti un incontro immancabile con la musica d'autore e la parola. – ha detto l’Assessore alla Cultura di Recanati Rita Soccio La valenza culturale e le radici recanatesi della rassegna hanno creato un connubio unico che nel futuro vogliamo rafforzare e sviluppare con un progetto articolato e strutturato che coinvolgerà diverse realtà recanatesi insieme ad altre città italiane. Si lavora insieme per Recanati Città della Cultura". “Il nuovo Sindaco Antonio Bravi e l’assessore alla Cultura Rita Soccio ci hanno convocato a ridosso del loro recente insediamento per comunicarci la volontà di assicurare nei prossimi anni ulteriore slancio alla formula della rassegna;- ha raccontato il vicepresidente di Musicultura Ezio Nannipieri -  in merito abbiamo idee precise ed originali, nei prossimi mesi le fisseremo in un progetto culturale e spettacolare definitivo, tagliato su misura su una città come Recanati, che è giusto sia in ogni mossa all’altezza della sua peculiare identità” “Contestualmente – aggiunge il direttore artistico Piero Cesanelli - ci è stato chiesto di fare il possibile, nonostante i ridottissimi tempi organizzativi, per non privare l’imminente estate 2019 delle notti magiche di Lunaria. Pensiamo di esserci riusciti e che il pubblico di Lunaria non rimarrà deluso, il cartellone condensa in due appuntamenti speciali il DNA della rassegna”.   La Compagnia e la straripante energia che l’amato ed acclamato Ensemble tutto made in Marche profonde nei live accenderanno Piazza Leopardi mercoledì 31 luglio, a distanza di quattro anni dall’ultima partecipazione del gruppo alla rassegna.  In scena uno spettacolo mai rappresentato prima a Recanati: “Viaggiar cantando, canzoni e canzonette”, ideato e diretto da Piero Cesanelli e scritto insieme a Carlo Latini. Lo show racconta - in bilico tra racconto, suggestioni video ed emozionanti canzoni, come ad esempio “Torpedo blu”, “Nuvolari”, “Topolino amaranto” - i mille modi in cui l’evoluzione dei mezzi di trasporto ha scolpito negli ultimi cento anni l’immaginario della società in cui viviamo. Sul palco Adriano Taborro (chitarre violino mandolino), Paolo Galassi (basso e mandolino) Andrea Casta (voce, chitarra, armonica), Riccardo Andrenacci (batteria), Chopas (voce e chitarra), Marumba, (tastiere) Alessandra Tamburrini (piano), Roberto Picchio (fisa), Bobby Bottegoni (sax), Tony Felicioli (sax), Alessandra Rogante, Elisa Ridolfi, Valentina Guardabassi, Francesco Caprari (voci), Giulia Poeta e Maurizio Marchegiani (narratori), Andrea Pompei (contributi video). Lunaria 2019 conferma anche la vocazione della città di Recanati ad essere sempre più punto di approdo di grandi artisti internazionali. Dopo le leggende di Solomon Burke, Joan Baez, Graham Nash questa volta è NOA a rispondere sì all’invito di Musicultura e ad eleggere giovedì 8 agosto Lunaria e Piazza Leopardi a location di una delle sue poche apparizioni italiane dell’estate. Siamo al cospetto di una delle voci internazionali più emozionanti, un’artista unica capace di cambiare ed evolversi in ogni progetto, mantenendo sempre il suo tratto distintivo elegante e raffinato. Cresciuta artisticamente sotto la guida di maestri come Pat Metheny e Quincy Jones, Noa ha collaborato con artisti del calibro di Stewie Wonder e Sting. Cresciuta tra Yemen, Israele e Stati Uniti, Achinoam Nini in arte Noa, è cantautrice, poeta, compositrice, percussionista, madre di tre bambini e convinta ed importante sostenitrice, nel suo Paese e nel mondo, delle ragioni del dialogo e della pace. Insieme al suo storico collaboratore musicale Gil Dor, ha pubblicato 15 album – l’ultimo dei quali “Letters To Bach” prodotto dal leggendario Quincy Jones - e si è esibita nei luoghi più importanti e prestigiosi del mondo come la Carnegie Hall e la Casa Bianca e ha cantato per tre Papi. La sua è una musica che va oltre i confini di genere musicale e di lingua, che parla ai cuori delle persone creando punti di contatto ed evocando emozioni forti, non passeggere. Ad accompagnare Noa (voce e percussioni) saranno Gil Dor (chitarre e direzione musicale), Or Lubianiker (basso elettrico) e Gadi Seri (percussioni).

11/07/2019 16:59
Macerata successo per il corso  “Amministratore di condominio” organizzato dalla Confaico

Macerata successo per il corso “Amministratore di condominio” organizzato dalla Confaico

Si è concluso con successo l’ultima edizione del corso “Amministratore di condominio” della Confaico di Macerata. L’edizione è stata veramente speciale poiché ha visto come protagonisti gli allievi delle classi quarta e quinta dell’Istituto d’istruzione superiore "V. Bonifazi" di Recanati. L’occasione si è manifestata interessante sia per i docenti che per gli allievi. I primi hanno potuto confrontarsi con i giovani del nostro territorio e osservare la propria professione con occhi di chi per la prima volta si avvicina a una professione ancora sconosciuta a molti. I ragazzi durante le lezioni hanno potuto utilizzare le nozioni apprese nel loro percorso di studio e, con l’ausilio di professionisti, hanno potuto applicarle concretamente ad un ambito professionale. “La conciliazione della formazione scolastica con il mondo del lavoro è fondamentale se si vuole offrire ai nostri giovani delle possibilità concrete di lavoro” afferma Marco Massucci, presidente Confaico Macerata, alla consegna dei diplomi ai partecipanti. “È stato gratificante scoprire che alcuni di loro hanno acquisito la consapevolezza di quanto può essere complesso esercitare la professione di amministratore di condominio e hanno comunque manifestato l’interesse di approfondire la conoscenza della professione nel loro prossimo futuro” ha concluso il Presidente.

10/07/2019 18:55
Recanati, Simonacci: "Il maltempo ha devastato la città"

Recanati, Simonacci: "Il maltempo ha devastato la città"

“Strade bloccate, alberi caduti, interi quartieri al buio per diverse ore. Non sono scenari di guerra, ma sono gli effetti del passaggio della grande perturbazione dello scorso pomeriggio sul nostro territorio comunale. Resto perplesso dal fatto che, nonostante un’allerta meteo comunicata per tempo, dobbiamo ancora trovarci in situazioni di emergenza come queste”. È intervenuto così in una nota stampa, quest’oggi, il  consigliere di minoranza del Comune di Recanati Simone Simonacci, facendo la conta dei danni causati dal maltempo alla città leopardiana. “Spero davvero che inizieremo ad accogliere una cultura della prevenzione e a prepararci alle varie tipologie di emergenza che potrebbero colpire il nostro territorio. Ciò che fa più male in assoluto è l'abbandono delle periferie e delle campagne  – continua Simonacci - ma soprattutto la situazione del Parco dei Torrioni: non bastavano i ratti, adesso ci sono anche alberi e parti di muro che crollano su quello che dovrebbe essere un parco per bambini. A tal proposito ho presentato un’interrogazione che verrà discussa al prossimo consiglio comunale: gli alberi a rischio vanno segnalati e potati o abbattuti possibilmente in collaborazione con la Coldiretti che ha tutta l'esperienza e le capacità da mettere a disposizione della cittadinanza. Se è vero che il maltempo è un evento eccezionale, impegnarsi per la manutenzione, la prevenzione e la sussidiarietà orizzontale deve essere la via da percorrere per evitare danni ben più gravi di quelli che sono stati registrati in questa occasione. Sono pronto a collaborare – conclude l’esponente di Fratelli d’Italia -  per redigere nuovi regolamenti e strategie per rendere Recanati più sicura".

10/07/2019 16:46
Contributi a totale o parziale copertura delle spese scolastiche: buone notizie per Recanati

Contributi a totale o parziale copertura delle spese scolastiche: buone notizie per Recanati

Con riferimento al “Programma regionale degli interventi per lo sviluppo del sistema integrato dei servizi di educazione e istruzione da 0 a 6 anni, annualità 2018” (cfr Decreto c.d. Buona Scuola), è stato pubblicato, sul sito istituzionale del Comune di Recanati, il terzo Avviso per la concessione di contributi a totale o parziale copertura delle spese per la frequenza dei servizi educativi per l’infanzia e della scuola per l’infanzia, pubblici e privati accreditati, sostenute dalle famiglie di Recanati nell’anno educativo o scolastico 2018/2019. "Una buona notizia per le famiglie recanatesi con bambini piccoli - dichiara Rita Soccio assessore alle Culture, Turismo e Pubblica Istruzione -. Vista la disponibilità ancora esistente nel Fondo assegnato dal Ministero della P.I. e dalla Regione Marche al Comune di Recanati, vogliamo informare e dare un'ulteriore possibilità alle famiglie che non hanno avuto modo di aderire ai precedenti due avvisi. Questa opportunità rappresenta un aiuto concreto e tangibile per la formazione e l'educazione delle nostre bambine e dei nostri bambini." Nello specifico i nuclei familiari i cui minori frequentano i servizi educativi per l’infanzia previsti dalla L.R. 9/2003 (asili nido e centri infanzia) e i servizi scolastici per l’infanzia (scuole dell’infanzia) possono ottenere il rimborso pari al 100% delle spese sostenute fino ad un massimo di € 5.850,00 qualora abbiano un reddito I.S.E.E. fino a € 5.954,00 o una specifica segnalazione del Servizio Sociale Territoriale, mentre possono ottenere il rimborso pari al 80% delle spese sostenute fino ad un massimo di € 4.000,00 qualora abbiano un reddito I.S.E.E. compreso tra € 5.955,00 e € 21.500,00. Per l’Anno Scolastico 2019/2020 (Fondo 2019), il Comune sta attendendo indicazioni dalla Regione Marche. (Immagine di repertorio)

09/07/2019 12:20
Recanati, seconda seduta del Consiglio comunale: costituite le commissioni consiliari

Recanati, seconda seduta del Consiglio comunale: costituite le commissioni consiliari

Seconda seduta del Consiglio Comunale per Recanati, durante la quale il Presidente Tania Paoltroni ha portato in discussione le linee di indirizzo al Sindaco per le nomine negli Enti, le prime interrogazioni e la costituzione delle commissioni consiliari che così possono iniziare a lavorare per il Conto Consuntivo, il Dup (Documento Unico di Programmazione) e gli altri provvedimenti che presto approderanno in Consiglio. L'assenza del consigliere Marinelli ha impedito di nominare tutte le commissioni, comunque convocate per sabato mattina per definire il presidente. "La costituzione delle Commissioni consiliari permanenti sono un presupposto indispensabile per razionalizzare e snellire i lavori del Consiglio Comunale - ha spiegato Paoltroni -, come Presidente reputo importante il fatto che i quattro presidenti sono giovani e alla prima esperienza amministrativa. Per loro un ruolo importante che rende evidente l'inserimento di nuove energie, competenze e sicuramente entusiasmo. A Benito Mariani  della Lega la presidenza della Commissione  Controllo e Garanzia." Ciascuna commissione è  composta da 5 Consiglieri, 3 di maggioranza e 2 di minoranza. I Commissione  (Politiche sociali,  Servizi Socio-Sanitari, Sanità  Pubblica,  Politiche Giovanili, Pubblica  Istruzione, Sporr, Tempo Libero) Canalini Marco (Presidente) Bartolini Sergio Mariani Antonella Pennacchioni Roberta Mariani  Benito (vice Presidente)   II commissione  (Turismo, Cultura, Promozione del Territorio) Cinelli Cino  Guzzini Carlotta  Marinelli  Andrea  Polsonetti  Reginaldo  Turchia Pierluca    III commissione (commercio, Agricoltura, Attività  Produttive,  Politiche del Lavoro) Miccini Stefano ( Presidente) Generosi Giorgio Pennacchioni Roberta (vice Presidente) Sforza Roberta Simonacci  Simone    IV commissione (Urbanistica, Lavori Pubblici, Ambiente, Trasporto e mobilità  pubbliche) Generosi Giorgio (Presidente) Bartoli Sergio Bravi Graziano  Trucchia Pierluca (vice Presidente) Miccini Stefano    V commissione ( Bilancio, Finanze, Personale) Guzzini Carlotta (Presidente) Canalini  Marco  Sforza Roberta  Bravi  Graziano  Simonacci Simone (vice Presidente)   VI commissione (Affari generali, Statuto, Regolamenti) Cinelli Cino Guzzini Carlotta Mariani Benito  Marinelli Andrea Sforza Roberta

09/07/2019 12:15
Piscina, strutture in legno, pannelli e pavimentazioni in cemento abusivi: intervento dei Carabinieri Forestali

Piscina, strutture in legno, pannelli e pavimentazioni in cemento abusivi: intervento dei Carabinieri Forestali

Nei giorni scorsi, i Carabinieri Forestali della Stazione di Recanati, nel corso di sopralluoghi finalizzati al controllo e monitoraggio ambientale lungo l'asta fluviale del fiume Musone, hanno rinvenuto la presenza di diverse opere edilizie alcune ancora in corso di costruzione su proprietà privata e realizzate in aree soggette a tutela paesaggistica ed a rischio esondazione molto elevato R4. Al fine di verificare la regolarità edilizia di tali costruzioni, i Forestali, coadiuvati dalla Polizia Locale di Recanati, hanno effettuato alcuni sopralluoghi nei terreni interessati, accertando, alla presenza dei proprietari, la realizzazione di alcune strutture abusive in legno e pannelli prefabbricati, pavimentazioni e fabbricati in cemento armato, nonché una piccola piscina. I controlli documentali hanno evidenziato che tutti i manufatti erano stati realizzati in assenza di autorizzazione edilizia e paesaggistica e senza il deposito del progetto per la normativa sismica. Gli abusi accertati, hanno interessato il suolo agricolo per circa 800 metri quadri. Due persone sono state deferite all’Autorità Giudiziaria per violazione al DPR 380/2001 (Testo Unico in materia di Edilizia) e Decreto Legislativo 42/2004 (Codice dei Beni Culturali e Paesaggio). Inoltre, come prevede la vigente normativa, sono stati informati gli Enti competenti (Comune e Provincia) per l’emanazione dell’ordinanza di demolizione delle strutture abusive. Infatti, qualora accertate le responsabilità degli abusi, gli autori rischiano oltre a ripristinare, a proprie spese, lo stato originario dei luoghi, sanzioni penali che prevedono l’arresto sino a due anni e l’ammenda da 5.164 euro a 51.645 euro. Sempre alta l’attenzione dei Carabinieri Forestali sul controllo del territorio per contrastare abusi edilizi che, oltre a deturpare il paesaggio, mettono in serio pericolo il delicato equilibrio ambientale con gravi ripercussioni sul dissesto idrogeologico.

08/07/2019 17:40
I movimenti di mercato del Villa Musone: altri due acquisti per il ds Trozzi

I movimenti di mercato del Villa Musone: altri due acquisti per il ds Trozzi

Altri movimenti in entrata in casa Villa Musone. Il direttore sportivo Massimiliano Trozzi puntella l'organico a disposizione di mister Maurizio Marincioni con altri due innesti. I villans sono stati molto attivi in questa fase del mercato, completando praticamente l'organico, e gli ultimi arrivi sono quelli di Gabriele Giuliani e Papa Diallo. Il primo, centrocampista centrale classe '98, ha militato nelle giovanili del Cesena, del Fano, nel Castelfidardo, nel Camerano e nell'ultima stagione in Promozione con il Loreto ed avrà il compito di arricchire la linea mediana gialloblu. Papa Diallo è un attaccante interessante e veloce classe '99, che ha già militato nella Juniores del Villa Musone quindi si tratta di un ritorno per lui con i colori gialloblu. Nell'ultimo campionato ha vestito la casacca arancione del Portorecanati in Promozione. Il mercato in entrata dei villans è quasi concluso e sicuramente si tratta di un organico importante quello allestito dalla società gialloblu in vista del prossimo campionato di Prima Categoria.  

08/07/2019 12:04
Al Guzzini Challenger 2019 trionfa il bielorusso Gerasimov: sconfitto Marcora

Al Guzzini Challenger 2019 trionfa il bielorusso Gerasimov: sconfitto Marcora

Al Guzzini il detto non c’è due senza tre non ha avuto l’effetto sperato per Roberto Marcora che perde la terza finale in stagione dopo aver disputato un ottimo torneo. Il lombardo ha ceduto per 6-2, 7-5 contro il bielorusso Egor Gerasimov, più costante rispetto all’avversario che comunque ha accusato il grande dispendio di energie durante il Challenger dove ha fatto fuori la testa di serie numero uno Matthias Bachinger e l’imprevedibile mancino Mats Moraing.  Anche le statistiche del match confermano la superiorità del vincitore più preciso sotto rete e con ben 9 aces messi a segno durante i due set. “Non è stato semplice – ha detto al termine della premiazione Gerasimov– Marcora è un giocatore sempre difficile da affrontare, ma questa sera è andata molto bene e mi godo una vittoria fortemente voluta”. Tre anni dopo il connazionale Ivashka, Gerasimov non solo è riuscito a conquistare l’ultimo atto del Guzzini Challenger, ma si è portato a casa anche il 32° trofeo Francesco Guzzini. Roberto Marcora ha dedicato il secondo posto al suo allenatore Alessandro Buson per la grande pazienza e soprattutto per aver sopportato questa terza finale persa. “Ho messo tutto me stesso in questo torneo – ha detto il trentenne di Busto Arsizio – ma già sul primo set ho accusato molta fatica, non mi sentivo al top e contro un avversario come Gerasimov poi diventa facile andare sotto e quasi impossibile recuperare anche se sono bravo nelle  sfide impossibili come è accaduto durante tutto il torneo”. Un pubblico numerosissimo ha seguito tutte le fasi del match finale che si è concluso con la bellissima cerimonia di premiazione. Il presidente del circolo tennis Adolfo Guzzini nel ringraziare tutti gli sponsor e tutti coloro che lavorano ogni anno per il buon andamento del torneo ha voluto ricordare quanto questo Challenger sia importante per Recanati e per le Marche che hanno una vetrina internazionale in un periodo turisticamente molto interessante. “Inoltre – ha aggiunto Guzzini – anche quest’anno abbiamo assistito a delle bellissime partite che ci hanno fatto emozionare per l’ottimo gioco e per il grande impegno dei giocatori a portare a casa il risultato”. Gerasimov è stato premiato dallo stesso Adolfo Guzzini insieme alla presidente onoraria del circolo Maria Mattutini Guzzini e sua nipote Carolina Valente. Alla cerimonia ha partecipato anche il sindaco di Recanati Antonio Bravi.

08/07/2019 10:27
Recanati, si mette alla guida di un veicolo già sequestrato: scatta la confisca e la revoca della patente

Recanati, si mette alla guida di un veicolo già sequestrato: scatta la confisca e la revoca della patente

Proseguono i controlli della Polizia Locale di Recanati in tema di sicurezza stradale.  In particolare  questi si sono concentrati  nelle arterie maggiormente transitate durante il periodo estivo ottenendo brillanti risultati. Il primo proprio lungo la S.P. 77 dove una pattuglia ha notato un ciclomotore che procedeva in direzione Recanati ancora con il vecchio “targhino” a 5 numeri senza aver provveduto alla nuova immatricolazione nonostante l’obbligo entrato in vigore con la legge 120/2010 in materia di sicurezza stradale. Effettuati i dovuti accertamenti,  il ciclomotore non è risultato oggetto di furto, ed il conducente è stato sanzionato, oltre che per l’omesso cambio della targa, anche perché circolava sprovvisto della prescritta copertura assicurativa perché mai stipulata. Altro importante intervento si è verificato nel centro abitato di Recanati, dove una pattuglia ha notato un veicolo sanzionato dagli stessi Agenti alcuni giorni prima per assenza di copertura assicurativa. Il mezzo, nonostante fosse già stato sottoposto a sequestro, è stato ugualmente utilizzato dal proprietario. L’auto è stata affidata in custodia al deposito ACI competente, in attesa del provvedimento di confisca e di trasferimento della proprietà, che sarà emesso dalla Prefettura di Macerata. Al conducente, oltre alla sanzione amministrativa, è stata applicata anche la revoca della patente come disposto dalle recenti direttive in tema di sicurezza emanate dal Ministero dell’Interno.

08/07/2019 10:07
Ramanathan-Oliveira vincono il doppio del Guzzini Challenger 2019

Ramanathan-Oliveira vincono il doppio del Guzzini Challenger 2019

Ramkumar Ramanathan e Goncalo Oliveira si aggiudicano la finale di doppio del Guzzini Challenger 2019 liquidando per 6-2, 6-4 Andrea Vavassori e lo spagnolo David Vega Hernandez. Nulla da fare quindi per il piemontese che puntava alla vittoria ed era reduce da un ottimo periodo a livello di risultati proprio nella specialità del doppio.  Troppo forti l’indiano Ramanathan e il portoghese Oliveira che comunque hanno avuto il loro ben da fare per arrivare in finale, soprattutto ai quarti quando hanno dovuto battagliare contro la vulcanica coppia spagnola Menendez Maceiras - Lopez Perez. Anche Vavassori e Hernandez hanno disputato un buon torneo, ma non sono stati concreti nel momento decisivo della finale. La coppia vincitrice è stata premiata dal presidente del circolo Adolfo Guzzini e dal presidente della Fit Marche Emiliano Guzzo, presenti anche il presidente del CONI Fabio Luna, il delegato allo sport del Comune di Recanati Sergio Bartoli ed il vice presidente del Circolo Tennis “Francesco Guzzini” Claudio Regini. Un po’ emozionati i vincitori hanno ringraziato il pubblico per l’accoglienza ricevuta “Siamo molto felici di questo risultato – hanno detto al termine della premiazione Ramanathan e Oliveira – se si guarda al risultato potrebbe sembrare che la partita sia stata semplice ed invece non lo è stata affatto. I nostri avversari ci hanno messo in difficoltà in diverse occasioni, ma quello che conta è comunque questa splendida vittoria”.      

07/07/2019 21:04
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.