Recanati

Recanati, fermato per strada e insultato: muratore albanese denuncia aggressione xenofoba

Recanati, fermato per strada e insultato: muratore albanese denuncia aggressione xenofoba

Un brutto episodio di xenofobia è accaduto nella giornata di ieri a Recanati, quando un muratore di origini albanesi, in Italia ormai da trent'anni, è stato apostrofato con male parole, sembra per la sua provenienza. A raccontare il brutto episodio è proprio l'uomo, che affida ai social il suo disappunto per quanto capitato. "Oggi tornavo da lavoro con il mio camion - scrive nel gruppo social cittadino - e mentre giravo per Castelnuovo, vicino alle suore, dove c'è la curva stretta e si deve dare la precedenza a vicenda, una persona che non conosco mi comincia a insultare in maniera prepotente. Io gli rispondo ridendo "il sole ti ha dato alla testa" e lui mi continua ad offendere e a quel punto io gli rispondo con la stessa maniera. Successivamente mi dice "su ritornate a casa vostra" e destabilizzato rispondo che sono a casa mia, dato che sono 30 anni che sto qui, ho casa di proprietà, moglie, 3 figli Italiani e io ho anche la cittadinanza italiana". "Non ho mai chiesto niente a nessuno - prosegue il muratore amareggiato da quelle brutte parole -, ho sempre lavorato e ho una ditta mia dove pago tasse e altro. Tanti mi conoscono, ci sono rimasto davvero male per il commento a dir poco fuori luogo e "razzista". Dico a quella persona che nessuno è superiore all'altro, indipendentemente da dove provenga e quant'altro; in più aggiungo che io a Recanati ho dato tanto e ho trovato sempre persone speciali che mi stimano". In molti hanno commentato il post dell'uomo e tutti hanno voluto far sentire la loro vicinanza, condannando l'attacco xenofobo, come la signora Luisa che scrive: "Alberto purtroppo di gente ignorante ce ne tanta in giro. Non te la prendere. Siete una famiglia perbene e conosciuta".

07/07/2019 15:47
Recanati Art Festival 2019: sold-out per la serata conclusiva

Recanati Art Festival 2019: sold-out per la serata conclusiva

Si è conclusa in sold out la serata conclusiva del Recanati Art Festival 2019 di sabato 6 luglio: come un gigantesco palcoscenico all’aperto, il centro storico di Recanati, ha fatto da scenario a più di venti spettacoli di teatro, danza, musica, circo contemporaneo, mostre, installazioni, tutti ad ingresso gratuito, alla presenza di un pubblico entusiasta e numerosissimo. Dopo una prima serata promettente, quella di sabato, ha fatto registrare un numero di presenze senza precedenti: la Piazza G. Leopardi, le vie principali del corso, ma anche le nuove e più suggestive location, come il belvedere, il salone del popolo e i giardini pubblici, sono state letteralmente invase da visitatori curiosi e desiderosi di immergersi nel mondo sospeso tra realtà e finzione delle arti performative. Acrobazie, giocolerie, performance teatrali e musicali, i colori e le luci del mercato degli artigiani, gli odori e il folklore dei food truck hanno letteralmente cambiato d’aspetto il centro storico leopardiano, rendendolo sfolgorante. E poi il pubblico, così numeroso, così riconoscente e caloroso, rende orgogliosa l’Associazione promotrice Whats Art e la ripaga di tutto l’impegno profuso nel tentativo di rendere l’Arte contemporanea accessibile a tutti. Il Festival è frutto della collaborazione di tante persone che Whats Art ringrazia di cuore. Buona la prima, super la seconda.

07/07/2019 11:51
Recanati, Marcora vola in finale al Guzzini Challenger: affronterà Gerasimov

Recanati, Marcora vola in finale al Guzzini Challenger: affronterà Gerasimov

Due semifinali completamente opposte per tensione e livello tecnico hanno caratterizzato la penultima giornata del Guzzini Challenger: Roberto Marcora, dopo 2 ore e 17 minuti di battaglia, è riuscito ad imporsi sul tedesco Mats Moraing per 4-6, 7-5, 7-6. Il lombardo ha mostrato una tenacia fuori dal comune non arrendendosi mai anche quando tutto sembrava perduto, specie nel secondo set. “Sono doppiamente felice - ha detto Marcora - ho salvato ben 6 match point dimostrando di crederci fino in fondo. È stata davvero una serata entusiasmante, dopo una prima parte di stagione molto altalenante finalmente stanno arrivando le prime soddisfazioni, spero domani di ripetermi con minore sofferenza”. Più agevole è stata invece l’affermazione Egor Gerasimov sullo slovacco Lukas Lakco per 6-3, 1-6, 6-3. Il bielorusso ha accusato fatica solo nel secondo parziale, ma si è subito ripreso anche grazie ai tanti errori con il rovescio dell’avversario. “Ho letteralmente lasciato il secondo set a Lacko – ha detto al termine Gerasimov – un errore che non dovrei commettere mai. Domani contro Marcora cercherò di stare più attento”. Anche perché il vincitore del Challenger porterà a casa ben 80 punti del ranking Atp. Il programma di oggi, domenica 7 luglio: alle 19:00 si svolgerà la finale del doppio e alle 21:00 l’attesissima sfida del singolo.

07/07/2019 09:42
Tennis, Guzzini Challenger: Vavassori e Vega staccano il pass per la finale di doppio

Tennis, Guzzini Challenger: Vavassori e Vega staccano il pass per la finale di doppio

Andrea Vavassori per la seconda volta al Guzzini vince in semifinale, stavolta in coppia con lo spagnolo David Hernandez Vega. Troppo forte la coppia italo-spagnola rispetto a Mqrco Bortolotti e Juan Pablo Varillas che hanno ceduto per 6-3, 6-2. Partita senza storia dove è emersa la superiorità dei vincitori che dovranno affrontare in finale i temibili Ramkumar Rmanathan e Goncalo Oliveira. Quest’anno la finale di doppio e quella del singolo si terranno domenica 7 luglio.

06/07/2019 19:37
Guzzini Challenger, Marcora arriva in semifinale dove affronterà Moraing

Guzzini Challenger, Marcora arriva in semifinale dove affronterà Moraing

Primi risultati della quinta giornata del Guzzini Challenger: un Marcora in gran spolvero ha staccato il pass per la semifinale battendo ai quarti l’austriaco Jurij Rodionov per 7-5, 6- 7, 7-6. È stato un match molto equilibrato con il lombardo che ha sofferto un po’ il gioco sotto rete dell’avversario che comunque è stato sempre costante. In semifinale Marcora affronterà il mancino tedesco Mats Moraing. “Anche oggi ho sofferto un po’ e domani non sarà da meno, ormai sono abituato ad affrontare i tedeschi” il commento di Marcora. Ha già eliminato la testa di serie numero uno del torneo Matthias Bachinger. Maraing invece ha vinto facile sull’indiano Ramkumar Ramanathan per 6-4, 6-1. Nel quarto di doppio Andrea Vavassori in coppia con lo spagnolo David Vega Hernandez ha superato i connazionali Giovanni Fonio-Enrico Dalla Valle con un doppio 6-4. Vavassori piano piano si sta avvicinando alla soglia del top 100 nella specialità. “Mi trovo molto bene con David – ha detto il piemontese – insieme ci completiamo e puntiamo decisi alla finale”. Prima però dovranno affrontare in semifinale Marco Bortolotti e il peruviano Juan Pablo Varillas. Lukas Lacko conquista la semifinale eliminando Viktor Galovic per 7-6, 6-3. Dopo un primo set spumeggiante lo slovacco con un buon rovescio ha messo più volte in difficoltà il croato che si è proposto poco sotto rete, le uniche volte che l’ha fatto invece è andato quasi sempre a punto. Lacko sfiderà oggi il bielorusso Egon Gerasimov che ha vinto sul favorito Kenny De Schepper per 6-4, 6-3. Nella semifinale di doppio la coppia Oliveira Ramanathan soltanto al terzo set ha conquistato il pass per la finale di domenica 7 luglio contro il cileno Castillo e l’austriaco Weissborn (7-4, 4-6, 10-8). Quest’anno la finale di doppio e quella del singolo si terranno domenica 7 luglio.  

06/07/2019 10:10
Recanatese, Mancinelli sostituisce Dottori alla guida della  Juniores U19

Recanatese, Mancinelli sostituisce Dottori alla guida della Juniores U19

A seguito di un’importante opportunità arrivata da un campionato professionistico (serie C) mister Gianluca Dottori lascia la panchina della Juniores Nazionale U19. Di fronte ad una proposta così allettante, potenziale trampolino di lancio nella carriera di allenatore del tecnico jesino, la società giallorossa, seppur dispiaciuta, non ha ritenuto opportuno ostacolare l'operazione. La Recanatese ringrazia mister Gianluca Dottori per il lavoro svolto, la professionalità ed i risultati raggiunti che hanno portato la Juniores Nazionale U19 giallorossa alla ribalta nazionale con la storica conquista del titolo di Campione d’Italia e nello stesso tempo gli rivolge un grande in bocca al lupo per la nuova avventura nel calcio professionistico. Sarà il recanatese Marco Mancinelli a sedersi sulla panchina della Juniores Nazionale U19. Mancinelli, che ricoprirà anche il ruolo di vice Giampaolo in prima squadra, è arrivato in giallorosso la passata stagione con il ruolo di collaboratore tecnico di mister Alessandrini e match analyst.   Nato a Recanati il 30 gennaio 1982, Mancinelli nella sua carriera di calciatore può vantare ben 61 presenze in serie B con la gloriosa maglia dell’Hellas Verona. Nel ruolo di mediano si fa subito apprezzare dalla tifoseria scaligera, notoriamente una delle più passionali in Italia oltre a conquistare la fiducia dei vari mister del calibro di Ficcadenti, Colomba, Ventura e Sarri solo per citarne alcuni.   Una carriera da calciatore interamente spesa nel calcio professionistico rappresentano un bagaglio di esperienza non indifferente per Mancinelli che si appresta ad affrontare una stagione sicuramente più impegnativa rispetto alla precedente, con maggiori responsabilità ma con altrettanto maggiori motivazioni per mettere a frutto le sue competenze. Un grande augurio di buon lavoro a mister Marco Mancinelli per il nuovo incarico.    

05/07/2019 17:11
Recanati, cosa fare a luglio: il programma completo degli eventi

Recanati, cosa fare a luglio: il programma completo degli eventi

Perdersi nei vicoli di Recanati e scoprire, via dopo via, i luoghi che hanno ispirato Giacomo Leopardi per le sue composizioni più emozionanti. Immersa nella suggestiva campagna marchigiana, Recanati è la tipica ‘città balcone’, da cui godere incantevoli panorami fino all’Adriatico. Qui nacquero Giacomo Leopardi, uno dei più grandi poeti della letteratura italiana, e Beniamino Gigli, cantante lirico noto in tutto il mondo e nel museo civico sono custodite alcune opere dell’artista Lorenzo Lotto. In occasione dei duecento anni della stesura de L’Infinito di Leopardi, oltre alle mostre a Villa Colloredo Mels fino al 3 novembre “La fuggevole bellezza. Da Giuseppe De Nittis a Pellizza da Volpedo” a cura di Emanuela Angiuli e “Interminati spazi e sovrumani silenzi. Giovanni Anselmo e Michelangelo Pistoletto” a cura di Marcello Smarrelli, sono stati ideati dei “Leopardi tour” tematici.  Il primo  è “Giacomo Leopardi e il favoloso ‘800 a Recanati”, alla scoperta di vie e scorci più belli della città attraverso gli occhi del poeta recanatese per immergersi nei luoghi che rese immortali nelle sue opere ( tutti i martedì fino al 13 settembre alle 18.30).  Un’altra visita, ma in notturna, è “Dall’infinito all’infinito” (tutti i venerdì da luglio al 13 settembre alle ore 21) delle mostre a Villa Colloredo Mels per poi concludere il tour al Colle dell’Infinito per ammirare meravigliosi giochi di luce. Inoltre, sarà possibile partecipare a “Infinito experience”, un tour esperienziale accompagnati da Giacomo Leopardi, interpretato da un attore, in una passeggiata a Recanati (fino al 13 settembre dal lunedì al venerdì, ore 12 e 17). Gli appassionati di arte, invece, non potranno lasciarsi sfuggire l’occasione di conoscere il genio di Lorenzo Lotto partecipando alla visita  “Una notte con Lorenzo Lotto” nel museo civico di Villa Colloredo Mels dove sono custoditi alcune delle sue opere più straordinarie (fino al 13 settembre tutti i venerdì alle 21).  Due le novità di quest’anno. “Mistery tower. Racconti gotici e del terrore alla Torre del Borgo”, propone la visita alla Torre del Borgo, luogo magico e sinistro, dove due fantasmi porteranno con sé racconti e leggende misteriose (tutti i venerdì fino al 13 settembre alle 22 e alle 23).  Sono invece dedicati agli amanti delle attività all’aria aperta i “Recanati EBIKE rent&tour” che offrono la possibilità a turisti, residenti e strutture ricettive di noleggiare bici a pedalata assistita e di acquistare escursioni guidate alla scoperta di Recanati e della Riviera del Conero.  Infine, per i gli appassionati di film, una grande novità: “Cinema in Villa”. Film d’autore nella sala del Granaio di Villa Colloredo Mels tutti i venerdì fino al 13 settembre in collaborazione con il Circolo del cinema di Recanati. Inizio spettacolo ore 21.30.  

05/07/2019 12:22
Recanati, Panda con a bordo due giovani finisce nella scarpata (FOTO)

Recanati, Panda con a bordo due giovani finisce nella scarpata (FOTO)

L'incidente è avvenuto nel corso della scorsa notte, intorno alle ore 1:00, in Viale delle Ginestre a Recanati. Una Fiat Panda con a bordo due giovani, per ragioni ancora in corso d'accertamento, è finita sotto una scarpata. A riportare i danni maggiori è stato il conducente del mezzo che è stato immediatamente soccorso dai sanitari del 118 e ricoverato all'ospedale di Civitanova Marche per accertamenti. Fortunatamente il ragazzo non è in gravi condizioni: ha riportato soltanto qualche escoriazione.   

05/07/2019 09:57
Tennis, Guzzini Challenger: eliminati i marchigiani Emiliano Maggioli e Samuele Ramazzotti

Tennis, Guzzini Challenger: eliminati i marchigiani Emiliano Maggioli e Samuele Ramazzotti

Anche oggi il tabellone è entrato nel vivo sin dalla mattinata, il piemontese Andrea Vavassori, che punta a diventare top 100 nella specialità del doppio, dopo un primo set in salita, perso contro il bielorusso Igor Gerasimov per 6-1, è riuscito a risalire nel secondo parziale imponendosi per 6-3, mentre ha letteralmente ceduto nel terzo per 6-3. Vavassori ha comunque ben impressionando riuscendo a far fuori al primo turno Marco Bortolotti e al secondo il più quotato Filippo Baldi. Come detto in alcune interviste sta cercando di portare avanti anche l’attività di singolo cercando ci correggere, insieme al padre che gli fa da coach, alcuni errori, specie al servizio e sul gioco di fondo. Nel doppio punta a centrare la semifinale in coppia con lo spagnolo David Vega Hernandez. Non è andata bene neppure a Matteo Viola uscito sconfitto dal centrale per mano dell’indiano Ramkumar Ramanathan per 6-4, 6-1. La tonsillite che lo infastidisce da qualche giorno ed il gran caldo della prima mattinata lo hanno condizionato non consentendogli di esprimere il suo miglior gioco. Vittoria facile anche per il francese Kenny De Shepper che, in meno di un’ora, ha spazzato via il giapponese Yosuke Watanuki (6-0, 6-1). Va avanti invece con fatica lo slovacco Lukas Lacko che soltanto al terzo set è riuscito ad avere la meglio sull’ecuadoriano Emilio Gomez (7-6, 4-6, 6-3). Un po’ sfortunato il campano Raul Brancaccio che dopo aver vinto in scioltezza il primo set per 6-3 contro il più quotato Jurij Rodjionov, si è fatto riprendere dall’austriaco al tie break nel secondo (7-6), per poi cedere completamente al terzo (6-1). “Sono rammaricato non solo per il risultato, ma anche per come ho concluso il secondo parziale – ha dichiarato Brancaccio – quando avrei potuto benissimo chiudere il match, poi però Rodjionov ha ritrovato la condizione e sotto i suoi colpi potenti sono andato sotto. Mi rifarò la prossima volta!”. Tanta amarezza anche per i marchigiani Emiliano Maggioli e Samuele Ramazzotti che hanno ceduto nel doppio contro i connazionali Giovanni Fonio ed Enrico Dalla Valle per 6-4, 4-6, 10-6. Dopo aver recuperato nel secondo parziale, i quarti sembravano ormai alla portata della coppia locale sostenuta anche da entrambe le famiglie presenti sugli spalti del Guzzini. Tanto rammarico per Maggioli che ci ha sempre creduto fino all’ultimo “Ci speravo davvero, mi sarebbe piaciuto sfidare al prossimo turno un doppista forte come Vavassori in coppia con lo spagnolo Hernandez – ha detto la racchetta del Circolo Tennis Montecchio. Più sportivo invece Ramazzotti che ha avuto un buon report da questo torneo “Sono comunque contento per tutto, so di essere in forma, nonostante i risultati nel singolo e nel doppio, ho avuto delle buone sensazioni per il futuro”.

04/07/2019 17:59
Recanati, Simonacci e il ratto fotografato al Parco dei Torrioni: "Disagio e degrado diffusi"

Recanati, Simonacci e il ratto fotografato al Parco dei Torrioni: "Disagio e degrado diffusi"

"Alcuni cittadini mi hanno segnalato situazioni di disagio e degrado in diversi luoghi della città. Le maggiori perplessità ricadono sia sui lavori del percorso pedonale lungo le mura storiche, sia sullo stato del Parco dei Torrioni, all'inizio di Rione Mercato". Il consigliere comunale di Recanati Simone Simonacci, esponente del gruppo di opposizione "Iustissima Civitas", pone alla giunta del sindaco Bravi - attraverso una nota stampa a sua firma - diverse problematiche riguardanti strade e spazi pubblici della città.  "Lungo le mura i lavori di riqualificazione del tratto pedonale tra Via Carducci e Via Badaloni presentano un notevole ritardo rispetto alla data di consegna dei lavori concordata: una lentezza inaccettabile che ha causato non pochi problemi sia ai residenti che agli stessi commercianti della zona.- sottolinea Simonacci, che aggiunge - Ben più grave la situazione al Parco dei Torrioni dove mi sono state inviate foto raffiguranti ratti liberi di scorrazzare lungo il prato di un'area frequentata prevalentemente da anziani e bambini e immagini di giochi rotti e pericolosi".  "Ecco perché ho presentato subito due interrogazioni, una per chiedere quando finiranno i lavori lungo le mura e il perché del ritardo nella consegna degli stessi, un'altra per conoscere la periodicità e il reale grado di derattizzazione sul territorio comunale, in particolare sulle aree adibite a parchi giochi, e che tipo di manutenzione è programmata per le stesse".

04/07/2019 12:59
Recanati, Challenger Guzzini: Bega vince il derby italiano con Giustino e vola agli ottavi

Recanati, Challenger Guzzini: Bega vince il derby italiano con Giustino e vola agli ottavi

Nei match serali è arrivata la prima sorpresa con la splendida affermazione di Alessandro Bega sulla testa di serie numero 3 Lorenzo Giustino. Il lombardo ha superato il napoletano per 7-6, 6-2. Troppi errori per Giustino che partendo dal secondo turno non ha potuto prendere confidenza con il terreno di gioco come Bega che con qualche difficoltà era riuscito a superare Enrico Dalla Valle. Ora l’atleta di Cernusco sul Naviglio incontrerà agli ottavi il tedesco Mats Moraing reduce dalla vittoria sul marchigiano Ramazzotti. Partita spettacolare quella tra i due ucraini Stakhovsky e Marchenko, quest’ultimo vincitore del Challenger del 2016 ha opposto una strenua resistenza riuscendo a mascherare la grande differenza di ranking con l’avversario che tra l’altro è il numero quattro del seeding. Dopo alcuni problemi alla schiena per entrambi che hanno richiesto l’intervento del fisioterapista nel primo parziale, il match è diventato incandescente, la potenza di Marchenko si scontrava contro i colpi felpati di Stakhovsky che solo dopo il 5 pari al terzo set è riuscito a prendere il largo portando a casa un risultato (7-6, 6-3, 7-5) che dà morale e fiducia soprattutto per il match di domani contro un habituè del Guzzini come Viktor Galovic. “E’ stata davvero dura – ha detto al termine Stakhovsky - ho avuto contro un avversario sempre in partita e molto pressante che mi ha messo più volte in difficoltà, era la mia prima partita al torneo, ma già domani mi attende una sfida difficile. Comunque l’accoglienza ed il pubblico recanatese è stata fantastica”.  

04/07/2019 12:42
Recanati, Challenger Recanati: Matteo Viola agli ottavi, Filippo Baldi eliminato

Recanati, Challenger Recanati: Matteo Viola agli ottavi, Filippo Baldi eliminato

La seconda giornata del Guzzini Challenger si è conclusa con l’ottima affermazione di Andrea Vavassori nel derby contro Filippo Baldi vinto per 6-3, 6-7, 6-2, Il 24enne torinese affronterà agli ottavi il bielorusso Gerasimov. Si sta rivelando invece come la vera sorpresa del torneo il giapponese Yosuke Watanuki che, dopo aver eliminato Lorenzo Musetti, ha fatto fuori anche l’iberico Enrique Lopez Perez per 6-2, 6-4, agli ottavi affronterà Kenny De Schepper, da sempre a suo agio sul cemento recanatese tanto da sbarazzarsi con scioltezza della testa di serie numero due Evgeny Donskoy per 6-3, 6-4. Ieri pomeriggio è iniziato anche il tabellone di doppio: la coppia Oliveira-Ramanathan si è imposta sull’italiano Alessandro Bega ed il norvegese Durasovic per 7-6, 6-3. Il vincitore del Guzzini Challenger del 2015 Mirza Basic è uscito anticipatamente dal torneo per mano del lombardo Roberto Marcora (6-3, 6-4) che sta vivendo un ottimo periodo di forma come confermano i risultati ottenuti in questi ultimi mesi. Purtroppo non è riuscito a ripetersi il marchigiano Samuele Ramazzotti che ha ceduto contro il tedesco Mats Moraing con un doppio 6-4 nella prima partita della terza giornata del Guzzini Challenger. Un vero peccato per la racchetta di Castelbellino che sta tornando in condizione ed è già pronta a scendere nuovamente in campo la prossima settimana all’Itas Open-Memorial Cacciani di Jesi. “Ho lottato fino all’ultimo contro un avversario più quotato e per poco non riuscivo a portarlo al terzo set – ha dichiarato al termine del match Ramazzotti – sto in forma tanto da poter continuare a dire la mia nei prossimi tornei estivi. Dal Guzzini intendo ripartire con maggior slancio nel mondo del tennis”. Prosegue invece il cammino di Matteo Viola che seppure a fatica è riuscito ad imporsi sul bielorusso Ilya Ivashka per 6-4, 5-7, 6-4. Troppi errori nel secondo parziale per il veneto che avrebbe potuto chiudere la partita contro un avversario che ritornava a giocare dopo uno stop forzato per problemi fisici. Anche Viola è reduce da una tonsillite che però non lo ha condizionato più di tanto “Credevo di uscire subito invece mi ritrovo agli ottavi – ha dichiarato Viola – spero di poter continuare con la stessa determinazione di queste prime partite”.

03/07/2019 16:43
Recanati, l'allarme di Trucchia (Lega): "Sambucheto in stato di pericolo per i pedoni"

Recanati, l'allarme di Trucchia (Lega): "Sambucheto in stato di pericolo per i pedoni"

"Il centro abitato di Sambucheto è continuamente in stato di pericolo per i pedoni nell’atto di attraversare la strada: ciò è dovuto alla congestione del traffico sia leggero che pesante con auto che sfrecciano a folle velocità e non disdegnando sorpassi dentro il centro abitato con flusso continuo di camion e mezzi agricoli - a segnalare la situazione nel territorio comunale di Recanati è il consigliere comunale di minoranza Pierluca Trucchia -. Il desiderio generale dei cittadini è di mettere dei semafori a chiamata su strisce pedonali ben segnalate e illuminate e dei velox fissi di nuova generazione del tipo romitelli." "Nella zona rurale - prosegue il Consigliere della Lega - manca un marciapiede che colleghi la frazione stessa alla vicinissima zona industriale, considerato che ci sono attivita commerciali e fabbriche che potrebbero essere raggiunte benissimo a piedi o in bicicletta (ora impossibile pena rischio della propria incolumità fisica). Nella stessa zona, si segnala inoltre l’inadeguatezza delle strade veramente in pessime condizioni, un ponte con un parapetto pericolante e l’altro crollato anni fa sostituito con tre tubi innocenti, pericolosissimo in caso di incidente stradale; il parcheggio vicino all’ex sede “acqua e sapone” quasi inutilizzabile visto che i pini piantati a suo tempo hanno distrutto e rialzato l’asfalto con le loro radici; la mancanza delle piazzole protette con pensilina per la fermata delle corriere da Sambucheto zona industriale fino a Fontenoce costringono sia i lavoratori che gli studenti delle zone di campagna a scendere in bilico tra a strada e il fosso." "Si chiede risposta nel prossimo consiglio comunale per conoscere le intenzioni dell’amministrazione nell’iniziare a risolvere i problemi sollevati" ha concluso il consigliere della Lega.

03/07/2019 12:35
14 carabinieri di rinforzo per la stagione estiva nelle località costiere della Provincia

14 carabinieri di rinforzo per la stagione estiva nelle località costiere della Provincia

A partire da lunedì 2 luglio e fino ai primi giorni di settembre, il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, a seguito della richiesta della Prefettura di Macerata al Ministero dell’Interno e dietro indicazioni del Comando Provinciale di Macerata, diretto dal Colonnello Michele Roberti, ha inviato alla Compagnia Carabinieri di Civitanova Marche, comandata dal Maggiore Enzo Marinelli, 14 Carabinieri di rinforzo per la stagione estiva. I rinforzi sono stati distribuiti prevalentemente nei comuni costieri in previsione del notevole afflusso di turisti e dei numerosi eventi che si susseguiranno nei mesi di luglio e agosto nei sette comuni sotto la giurisdizione della Compagnia. Le 14 unità saranno così suddivise: 6 a Civitanova Marche, 3 a Porto Potenza Picena, 3 a Recanati e 2 a Porto Recanati dove per alcune settimane del mese di agosto giungeranno anche 10 Carabinieri appartamenti alla Compagnia d’Intervento Operativo.  

03/07/2019 11:21
Recanatese, confermato il terzino Niccolò Monti

Recanatese, confermato il terzino Niccolò Monti

E’ fatta per la conferma in giallorosso dell’esterno difensivo Niccolò Monti. Nato a Bologna il 19 settembre del 2001, cresciuto nel settore giovanile del Parma, Monti approda alla Recanatese la scorsa estate conquistando subito la fiducia di mister e compagni. Sono ben 43 i gettoni di presenza collezionati nel corso della passata stagione di cui 34 in campionato, 2 nei play off ,1 in Coppa Italia e 6 nella Viareggio Cup. Infatti per Monti nel mese di marzo è arrivata anche la convocazione da parte del Parma per la partecipazione al Torneo di Viareggio, competizione che ha visto protagonista il difensore giallorosso schierato in tutte e 6 le partite disputate dal Parma eliminato solo in semifinale con il Genoa. Giocatore dotato di corsa, resistenza e forza, abile sia nella fase difensiva nel contrasto al portatore di palla che nella fase offensiva con le sovrapposizioni. 

02/07/2019 21:15
Recanati, Challenger Guzzini: Raul Brancaccio accede agli ottavi di finale

Recanati, Challenger Guzzini: Raul Brancaccio accede agli ottavi di finale

Quella di oggi si sta rivelando come la giornata degli italiani, dopo la bella affermazione di Samuele Ramazzotti in mattinata e la vittoria del derby di Alessandro Bega contro Enrico Dalla Valle (2-6, 7-5, 6-2), Raul Brancaccio nel primo pomeriggio riesce ad eliminare il finalista del Guzzini Challenger del 2018 Adrian Menendez-Maceiras (4-6 6-3 6-3). Il campano, in gran condizione dopo la vittoria al primo turno sul portoghese Oliveira, si aggiudica quindi il passaggio agli ottavi dove affronterà il vincitore della sfida tra il biellese Stefano Napolitano e l’austriaco Rodionov. “Sto vivendo un grande momento di forma – ha dichiarato al termine della partita Brancaccio – ho preparato bene questo torneo ed i risultati stanno arrivando. Spero di andare avanti il più possibile, anche se il caldo rischia di condizionare il gioco”. Lo spagnolo Maceiras abbastanza nervoso non è riuscito a recuperare un match già iniziato in salita nonostante sia abituato ad uscire dagli abissi come successo in più occasioni nella scorsa edizione del torneo perso per un soffio dopo aver venduto cara la pelle contro il più quotato Daniel Brands. Lo spagnolo però ha commesso troppi soprattutto tra il secondo ed il terzo parziale, in parte condizionati dall’ottimo gioco dell’azzurro. Per quanto riguarda le altre partite in tabellone il bielorusso Gerasimov ha staccato il pass per gli ottavi vincendo sullo svizzero Huesler per 7-5, 7-6. Il giovanissimo russo Pavel Kotov si è imposto invece sul peruviano Juan Pablo Varillas per 6-4, 1-6, 6-4, vittoria facile per la testa di serie numero uno del torneo Matthias Bachinger che ha liquidato in due set il cinese Zhang (6-1, 6-4), infine il brasiliano Thiago Seyboth ha sconfitto il russo Alsen Karatsev per 6-2, 7-5.

02/07/2019 19:02
Il Villa Musone non si ferma sul mercato: ufficializzati altri due innesti di qualità

Il Villa Musone non si ferma sul mercato: ufficializzati altri due innesti di qualità

Il Villa Musone continua ad essere protagonista in questa fase di mercato. Il direttore sportivo Massimiliano Trozzi ha messo a segno altri due innesti di qualità a rinforzare ulteriormente la rosa a disposizione di mister Maurizio Marincioni. Il primo nome è quella di Luca Morra, centrocampista classe '89. Giocatore di notevole caratura può vantare esperienze in Promozione, Osimana e Portorecanati, e Prima Categoria ma il suo nome è legato a quello del San Biagio con cui ha disputato ben sei campionati, l'ultimo proprio la scorsa stagione. Un tassello importante per la mediana dei villans dove metterà a disposizione la sua esperienza. Il secondo nome è una vecchia conoscenza del mondo gialloblu come Lorenzo de Martino, attaccante classe '98, già nelle fila del Villa Musone dal 2015 al 2017. Un ritorno con i villans, per un elemento interessante del reparto avanzato che porterà sicuramente brio in avanti. Il mercato dei gialloblu comunque non si ferma qui: il ds Trozzi è ancora al lavoro per completare l'organico a disposizione di mister Marincioni, con l'obiettivo di inserire degli innesti mirati per terminare la rosa.  

02/07/2019 17:36
Tennis, Guzzini Challenger: i risultati della prima giornata

Tennis, Guzzini Challenger: i risultati della prima giornata

Prosegue il cammino di Matteo Viola al Guzzini Challenger, il veneto, con in bacheca tre Challenger in singolare e cinque in doppio, ha vinto il derby italiano contro Emiliano Maggioli per 6-3, 7-6. Un vero peccato per il giovane marchigiano classe 2001 e cresciuto sotto la guida di Luca Pavoni che lo ha allenato fino all’età di 16 anni. Dallo scorso anno Maggioli è seguito, a Tirrenia, da Fantone e il suo circolo è il CT Montecchio in provincia di Pesaro. La partecipazione al Guzzini è servita comunque a fare esperienza, il ragazzo ha ottima tecnica e talento tanto che è riuscito a portare fino al tie-break il più esperto Viola. Insieme a Samuele Ramazzotti rappresenta il futuro del tennis marchigiano. È uscito dal Guzzini dopo meno di due ore di gioco il veterano Luca Vanni che nulla ha potuto contro la potenza del russo Alen Avidzba (7-6, 6-4). Dopo il grande exploit al Challenger di Milano in cui è uscito in semifinale Lorenzo Musetti non è riuscito a ripetersi a Recanati. Il vincitore degli Australian Open Junior e numero 1 della sua giovane categoria non è riuscito a contrastare il gioco imprevedibile del giapponese Yosuke Watanuki (6-0, 6-2). Comunque il Guzzini è uno dei primi Challenger che la grande promessa del tennis italiano sta affrontando in carriera dopo i grandi risultati ottenuti a livello giovanile. Musetti alla conclusione del match è stato premiato dal presidente del circolo Adolfo Guzzini con il premio del miglior giovane talento del torneo.  

02/07/2019 12:05
Atletica, la sprinter recanatese Melissa Mogliani Tartabini conquista il titolo tricolore nei 100mt piani

Atletica, la sprinter recanatese Melissa Mogliani Tartabini conquista il titolo tricolore nei 100mt piani

Dopo il titolo nei 60m indoor di quest’inverno la sprinter recanatese si aggiudica i 100m nella massima rassegna nazionale under 18. Sulla pista di Agropoli (SA) intitolata a Pietro Mennea lo scorso 21 giugno la velocista leopardiana in una gara al cardiopalma vince la finale in 11”90 con vento regolare +0.9 m/s, ristabilendo il nuovo primato marchigiano di sempre e la miglior prestazione italiana allieve dell’anno che già le apparteneva. La competizione si è presentata molto difficile fin dalle batterie di qualificazione dove un vento ballerino con picchi di +4.0 m/s ha rimescolato le carte ed ha presentato in finale atlete con poche certezze e tanta tensione. Dopo lo start la Tartabini si è portata al comando con un’accelerazione dirompente per poi resistere al ritorno delle avversarie fino al traguardo dove è riuscita ad arrivare con un centesimo di vantaggio sull’altra marchigiana Greta Rastelli (T.A.M.) 11”91, terza la pugliese Antonella Todisco (Alteratletica Locorotondo) 12”04 e quarta la piemontese Gaya Bertello (P. Novatletica Chieri) 12.09, tutto ciò al cospetto di una tribuna gremita che le ha dedicato la standing ovation rendendo onore ad una delle finali tra le più combattute ed avvincenti di sempre. La sprinter allenata dal tecnico Alessandro Rovati conquista così il suo secondo titolo tricolore con un crono che la colloca in ottima posizione nelle graduatorie europee in vista dei possibili futuri appuntamenti internazionali. Una raggiante Melissa commenta così quando accaduto: “C’era tensione dopo le batterie ma in finale dietro al blocco di partenza sono riuscita a trovare la giusta concentrazione, mi sentivo preparata e ed ero fiduciosa che nelle stesse condizioni di vento delle mie avversarie i valori sarebbero emersi, ringrazio e condivido questo titolo con tutte le persone che hanno sempre creduto in me, il mio allenatore, le mie compagne di squadra e la mia famiglia”. Benissimo si è comportata anche la staffetta recanatese della 4x100mt che assieme a Melissa ha visto schierate Sofia Malatini, Ilaria Marconi e Giorgia Cervellini ottenendo il quarto posto in batteria e mettendo alle spalle ben cinque squadre in classifica generale. È la terza frazionista Ilaria Marconi ad esprimere la soddisfazione di un intero gruppo: “sapevamo che sarebbe stata una gara difficile ma eravamo determinatissime, abbiamo dato il massimo e battagliato con squadre più accreditate di noi, torniamo da questa sfida molto soddisfatte e più unite che mai”. Orgoglioso delle proprie atlete è il tecnico Alessandro Rovati: “La vittoria di Melissa e la bella prestazione della staffetta sono il risultato della passione e della determinazione di queste eccezionali ragazze che grazie al duro lavoro hanno ottenuto risultati importantissimi, sono felice ed orgoglioso di poter contribuire alla loro crescita sportiva e caratteriale”.

02/07/2019 10:02
Tennis, Guzzini Challenger: si delinea il tabellone principale

Tennis, Guzzini Challenger: si delinea il tabellone principale

Samuele Ramazzotti e Nikola Cacic entrano nel tabellone principale del Guzzini Challenger. Lo jesino (giocava quindi in casa essendo originario della provincia di Ancona) ha liquidato lo svizzero Luca Margaroli imponendosi soltanto al terzo set per 6-1, 3-6, 7-5, più agevole l’affermazione del serbo contro lo spagnolo Sergio Martos Gornes 6-3, 6-1. Con questi due match si completa il tabellone principale che è già iniziato questa mattina con le prime partite. Lo svizzero Huesler ha battuto il francese Sakharov per 6-3, 7-6 staccando così il pass per il secondo turno dove incontrerà il bielorusso Gerasimov.   Le teste di serie sono passate direttamente al secondo turno, il numero uno Matthias Bachinger incontrerà il vincente della sfida tra Giovanni Fonio ed il cinese Zhizhen Zhang in programma oggi pomeriggio. Mentre c’è attesa per le sfide serali in cui scenderanno in campo diversi italiani: Luca Vanni contro il russo Alen Avidzba, Lorenzo Musetti nella sfida in notturna contro il giapponese Watanuki e i derby tra Andrea Vavassorri e Marco Bortolotti (il vincitore sfiderà un altro italiano Filippo Baldi) e Matteo Viola contro Emiliano Maggioli.

01/07/2019 13:40
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.