Rifiuti abbandonati e una trappola illegale per la cattura dei cinghiali. A scovarli, durante i servizi di vigilanza effettuati su tutto il territorio provinciale, sono state le guardie venatorie volontarie della Federcaccia di Macerata, in collaborazione con la polizia provinciale.
Nello specifico, nel comune di Treia, in un fossato, sono state trovate numerose lastre di eternit; nel comune di Recanati, nei pressi di una casa disabitata, nelle adiacenze di una strada e negli argini...
Nella serata di martedì, nel contesto della campagna d’ascolto organizzata dall'amministrazione comunale, il Comitato del Rione Mercato ha annunciato ai cittadini l’inizio di una promettente ed importante collaborazione con l'Omphalos, volta a rilanciare il quartiere all’insegna della socialità e dello spirito di comunità.
Al centro del progetto, la proposta di realizzare nell'area pubblica in via degli Alpini, già Club Aquila, ora in ristrutturazione, un "Caffè Sociale"...
Domenica 28 gennaio il Moto Club Franco Uncini si è riunito per il pranzo per soci e amici e simpatizzanti al rinomato ristorante Anton di Recanati, occasione per i 170 ospiti di condividere storie, passione per le due ruote e gustare deliziosi piatti
I partecipanti al pranzo sono stati accolti calorosamente da tutto il direttivo del moto club con il presidente Daniele Cesca che prendendo la parola ha ringraziato tutti i presenti e tutti gli sponsor, e presentando il...
Il film InFiniti, girato a Recanati nel 2023 e prodotto da Michele Calì per A.C.Production è stato inserito tra i film italiani in concorso ai David di Donatello. Un bel traguardo per il film presentato all’ultima Mostra del Cinema di Venezia e uscito nelle sale nel settembre 2023 e che vede protagonista Francesca Loy già protagonista del film “Un amore così grande“ insieme a Giuseppe Maggio e i ragazzi de “ Il Volo “ , film record di ascolti su canale 5 con 5,4 milioni di...
La Pallacanestro Recanati continua a volare in testa al girone Marche-Umbria di Serie C. Nell’ultimo turno i ragazzi di Coach Di Chiara hanno superato agevolmente Tolentino con il punteggio di 97-70. Un successo prezioso, che permette ai gialloblù di rimanere a +8 sulle inseguitrici Osimo e Montemarciano.
Quella contro Tolentino per Recanati è stata la diciottesima vittoria su 18 partite disputate sin qui in campionato. Numeri da capogiro, che consegnano alla...
Il Comune di Recanati, in partenariato con il Comune di Macerata, ha aderito all’avviso pubblico “Link! Connettiamo i giovani al futuro”, emanato dalla presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Giovanili e del Servizio Civile Universale - in collaborazione con Anci, per la presentazione di proposte progettuali di emersione e riattivazione dei giovani Neet.
Il progetto denominato Neet.Less è stato ammesso a finanziamento e sono state avviate...
La Recanatese non riesce ad interrompere la striscia di risultati negativi e, nel recupero della diciottesima giornata del Girone B di Serie C, esce sconfitta 3-1 dal Barbetti di Gubbio. Una partita chiusa già nel primo tempo dagli umbri, che vanno a riposo sul risultato di 3-0, grazie alle reti di Chierico su rigore all’8’, di Bernardotto al 26’ e di Bumbu al 48’.
Mister Giovanni Pagliari prova a scuotere la propria squadra, operando tre sostituzioni nell’intervallo. Scelta che...
L'’Amministrazione comunale chiama nuovamente a raccolta la parte più attenta della comunità, spesso in prima linea sui temi del sociale e dell’ambiente, rinnovando l’invito anti spreco con una colletta di generi alimentari natalizi non utilizzati.
“Solidarietà e sostenibilità sono stati e sono elementi fondamentali alla base dell'azione politica della nostra Amministrazione. Per contribuire a rendere sempre più buona la qualità di vita della nostra comunità...
Arriva alle battute finali la mostra “Da Ulisse a Corto Maltese, viaggio nell’immaginario di Hugo Pratt”, inaugurata nel Museo civico Villa Colloredo Mels a fine agosto nell’ambito del Recanati Comics Festival e nata dalla collaborazione tra Comune di Recanati, Associazione Arcadia, Sistema Museo e Cong Sa.
Decisamente positivo il bilancio finale, che ha superato quota 6500 visitatori, con tantissimi utenti giunti appositamente a Recanati da tutta Italia per godere...
Come era stato annunciato nelle scorse settimane, da lunedì 8 gennaio, gli studenti delle cinque classi del liceo Classico “Leopardi”, trasferite temporaneamente per carenza di spazi da Palazzo Venieri alla scuola media “Patrizi”, riprenderanno l’anno scolastico nel vicino IIS “Bonifazi”.
La ditta Rinnovar2, incaricata dalla Provincia di effettuare i lavori di sistemazione degli spazi, infatti, ha completato gli interventi previsti e, nel fine settimana...
Countdown per la grande festa della Befana, come da qualche anno sabato 6 gennaio a Recanati, dalle ore 16 in Piazza Giacomo Leopardi, con l’evento "Aspettando la Befana". Venerdì 5 alle ore 17:30 l’amata vecchina, per riposarsi dal lungo viaggio, inaugurerà la sua casa lungo Corso Persiani, e la si potrà vedere all’opera già in questi giorni. Sabato 6 poi, saltando in sella sulle rombanti moto dei centauri del Moto Club Franco Uncini, arriverà in piazza con tanti...
Tempo di bilanci per il Museo Civico di Villa Colloredo Mels, che si appresta a iniziare il nuovo anno con un lusinghiero aumento dei visitatori; sono stati infatti 13.743 gli utenti che nel 2023 hanno scelto la visita al polo culturale comprendente Pinacoteca, Sezione Leopardiana, Storica, Archeologica, Museo Emigrazione Marchigiana e mostre temporanee, con un netto 50.5% in più rispetto al 2022.
"Questo sensibile aumento è dovuto non solo alle tante...
"La Provincia ha sempre lavorato in silenzio per dare agli studenti di Recanati la migliore soluzione possibile, senza spreco di soldi pubblici". Il presidente provinciale Sandro Parcaroli e la consigliera delegata all'edilizia scolastica Laura Sestili intervengono per spiegare alcuni spostamenti che interesseranno le scuole superiori recanatesi dal prossimo anno.
"Come avevamo già detto più volte nelle scorse settimane, da gennaio le cinque classi del liceo 'Leopardi'...
Si conferma un evento di successo la terza edizione di BCinCin Recanati - il brindisi di Natale, organizzato per soci e clienti dalla Bcc di Recanati e Colmurano in piazza Giacomo Leopardi.
Anche quest’anno tantissimo pubblico, proveniente da tutta la provincia di Macerata, ha animato il loggiato del Comune di Recanati, trasformato per l’occasione in un mercatino natalizio del gusto, con stand enogastronomici locali che hanno permesso ai partecipanti di...
Perde il controllo dell’auto e si ribalta su un fianco. L’incidente è avvenuto nella mattinata di oggi, a Recanati, in via Gherarducci.
In base a una ricostruzione, la donna alla guida dell’autovettura ha perso il controllo del mezzo per cause legate al fondo stradale bagnato e alla particolare pendenza della via. Nel tentativo di rimettersi in carreggiata è finita di traverso sulla strada piegandosi su di un fianco.
Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 e i vigili del...
Alla fine dei conti, servono 300mila euro per salvare il destino del Liceo Giacomo Leopardi, che il prossimo anno scolastico rischia di dover dire parecchi no a chi vorrà iscriversi. È il succo di quanto emerso dall'assemblea pubblica indetta dal sindaco di Recanati Antonio Bravi per cercare di trovare una soluzione alla mancanza di spazio di Palazzo Venieri, edificio quattrocentesco in centro città e una delle due attuali sedi dell'istituto scolastico insieme a quella di via Aldo...
Risoluzione consensuale tra la Recanatese e Luca Senigagliesi. La società giallorossa aveva accolto il ragazzo nel 2016, proveniente dal Tolentino dove aveva disputato un ottimo campionato di Eccellenza. Subito l’esordio in serie D e otto stagioni con la maglia della Recanatese, includendo anche quella in corso, con quasi 200 presenze all’attivo ed il primo gol segnato in serie C dopo la promozione, sul campo della Carrarese.
"Recanati e la Recanatese rimarranno nel...
"Cibernetica e Fantasmi" questo il titolo della nuova mostra promossa dal comune di Recanati, curata dall'organizzazione culturale Sineglossa in collaborazione con "La Punta della Lingua", con il sostegno dell'assessorato alla cultura della regione Marche.
La prima mostra italiana sulla poesia scritta dall'intelligenza artificiale, con l’intelligenza artificiale e sull'intelligenza artificiale, a cura di Sineglossa, che verrà inaugurata a Recanati negli spazi del...
I lavori di ristrutturazione della vecchia porcilaia, annesso della sede dell’associazione Centro Fonti San Lorenzo nonché centro di aggregazione giovanile e ludoteca, sono partiti nel mese di novembre a "spron battuto".
In meno di un mese, alla demolizione sono seguiti i lavori di fondazione, ed è in via di ultimazione la realizzazione della struttura portante in legno: prende forma il progetto di dare a tutta la comunità un luogo di educazione alimentare...
Trovate morte nella loro casa di Recanati le sorelle Luisa (69 anni) e Luigia Stortini (71 anni). La drammatica scoperta nella tarda mattinata di oggi quando, stando alle prime indiscrezioni, gli agenti della polizia locale di Recanati si sono presentati alla porta di un'abitazione, sita in corso Persiani, per una grossa perdita d'acqua proveniente dall'immobile.
Non ricevendo risposta, gli agenti hanno acquisito informazioni dai vicini che hanno riferito di due sorelle molto...