Provincia Macerata

Dalla Lube alla Nazionale: Civitanova premia Matteo Talevi, campione d’Europa U16

Dalla Lube alla Nazionale: Civitanova premia Matteo Talevi, campione d’Europa U16

Un momento particolarmente emozionante ha segnato la prima giornata della XXVI edizione del King&Queen Beach Volley, quando il sindaco di Civitanova Marche, Fabrizio Ciarapica, l’assessore allo Sport, Claudio Morresi e il presidente del Coni Marche, Fabio Luna hanno consegnato un attestato di riconoscimento al giovane talento della Lube Volley, Matteo Talevi, per i suoi straordinari successi sportivi.  Il premio, simbolo dell'affetto e dell’ammirazione della città, celebra la conquista del titolo di Campione Europeo U16 con la maglia della Nazionale Italiana e il prestigioso titolo di miglior palleggiatore Italiano della categoria.  “Matteo, che a soli 15 anni ha già scritto straordinarie pagine di sport, rappresenta il talento e la tenacia che vogliamo vedere in ogni giovane della nostra città - ha dichiarato il sindaco Ciarapica - . Siamo orgogliosi di lui e sicuri che questo sia solo l’inizio di una carriera ricca di grandi successi”.  Nella finalissima di domenica 3 agosto, disputata al Gazprom-Armenia Sport Complex, gli azzurrini guidati dal direttore tecnico Vincenzo Fanizza hanno superato la Spagna per 3-1 (25-21, 18-25, 25-23, 25-19). Talevi, già MVP nella semifinale con la Bulgaria, ha messo a segno 2 punti e diretto con lucidità il gioco della squadra. Dopo un secondo set sottotono, gli azzurri hanno reagito con maturità e determinazione, chiudendo la contesa con autorità.  “Matteo è un esempio per tutti i ragazzi che praticano sport a Civitanova - ha aggiunto l’assessore allo Sport Claudio Morresi - .La sua storia ci insegna che, con sacrificio e impegno, si possono raggiungere risultati straordinari. Con questo riconoscimento, vogliamo sottolineare quanto siamo fieri di lui e di tutto ciò che rappresenta”.  Poi l’augurio finale di sindaco e sssessore: “Vola sempre più in alto, Matteo. Credi sempre in te stesso, insegui i tuoi sogni e porta con te il cuore e l’orgoglio di tutta Civitanova”.  Emozionato per il riconoscimento, Matteo, accompagnato dai suoi genitori e applaudito dalla platea, ha commentato: “Ricevere questo attestato dalla mia città è una grande soddisfazione e una motivazione in più per continuare a lavorare duro. Ringrazio il sindaco Ciarapica, l’assessore allo sport Morressi, il presidente Luna e tutti coloro che mi sostengono e mi incoraggiano: voglio continuare a migliorare e a portare in alto il nome di Civitanova. Dedico questa vittoria alla mia famiglia e ai miei nonni”.

17/08/2025 09:34
Addio a Pippo Baudo: quel legame speciale con Castelraimondo e le Marche

Addio a Pippo Baudo: quel legame speciale con Castelraimondo e le Marche

È scomparso sabato sera all’età di 89 anni Pippo Baudo, il leggendario conduttore televisivo considerato il "re dei presentatori". Anche le Marche lo ricordano con commozione, in particolare Castelraimondo, dove nel 2013 fu insignito della cittadinanza onoraria.  A conferirgli l’onorificenza fu il consiglio comunale guidato all’epoca dal sindaco Renzo Marinelli, che lo aveva conosciuto durante la prima edizione della manifestazione "Marche in Vetrina". Il legame di Baudo con la regione era profondo: amava le Marche e ne aveva sempre promosso le eccellenze nei settori dell’agricoltura, dell’artigianato, dell’industria e della cultura.  Il sindaco di Castelraimondo, Patrizio Leonelli, lo ha voluto ricordare con parole sentite: “Ci lascia un protagonista assoluto della televisione italiana, ma anche un nostro cittadino onorario. Si è sempre impegnato per valorizzare le bellezze del territorio marchigiano, mettendo in luce le nostre eccellenze”.  Un pensiero commosso è arrivato anche da Renzo Marinelli, oggi consigliere regionale: “Perdiamo una figura straordinaria, il maestro della televisione italiana. Pippo Baudo ha sempre mostrato grande disponibilità e apprezzamento per il nostro territorio. Va ricordato anche per aver dedicato una puntata del programma ‘Il Viaggio’, andata in onda su Rai Tre, alla promozione della nostra regione. Per questo suo impegno, decidemmo di conferirgli la cittadinanza onoraria”.  Pippo Baudo ha segnato la storia della televisione italiana per quasi sessant’anni, lasciando un’eredità culturale e professionale immensa. Anche Castelraimondo lo saluta con gratitudine e affetto.

17/08/2025 09:10
Weekend di controlli nel Maceratese: donna ubriaca insulta i Carabinieri. Denunce per droga e alcol

Weekend di controlli nel Maceratese: donna ubriaca insulta i Carabinieri. Denunce per droga e alcol

Fine settimana di Ferragosto all’insegna dei controlli da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale di Macerata, che hanno intensificato le attività di vigilanza su tutto il territorio. L’operazione ha coinvolto le principali arterie stradali e le zone più frequentate dalla movida e dai turisti, con l’obiettivo di contrastare fenomeni di degrado urbano, abuso di alcol e uso di sostanze stupefacenti. Macerata: ubriaca insulta e minaccia i Carabinieri Nel capoluogo, i militari della Sezione Radiomobile hanno denunciato una donna di 40 anni, residente in città, per minaccia, oltraggio e resistenza a pubblico ufficiale. Fermata durante la notte per un controllo, la donna è risultata positiva all’alcol test con un tasso di 1,54 g/l. Fin dall’inizio del controllo ha mostrato atteggiamenti ostili, inveendo senza motivo contro gli operatori. La sua patente è stata ritirata, mentre il veicolo è stato sequestrato e affidato a un custode giudiziale. Tolentino: fermato un 42enne al volante ubriaco A Tolentino, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile hanno deferito in stato di libertà un uomo di 42 anni, originario del casertano ma domiciliato in zona, con precedenti di polizia. Fermato all’1:30 di notte, è stato trovato con un tasso alcolemico di 1,61 g/l. Anche per lui è scattato il ritiro immediato della patente e il sequestro del veicolo. Porto Potenza Picena: droga nello zaino, denunciato 32enne Nel corso dei controlli a Porto Potenza Picena, i militari della locale Stazione hanno fermato un 32enne di Fermo, domiciliato nella cittadina costiera, noto alle forze dell’ordine. Insospettiti dal suo atteggiamento agitato, i Carabinieri hanno proceduto a una perquisizione che ha portato al rinvenimento di circa 70 grammi di hashish, 10 grammi di marijuana, un bilancino di precisione e materiale per il confezionamento della droga. Il giovane è stato denunciato e tutto il materiale è stato sottoposto a sequestro. Civitanova: ubriaco molesta i bagnanti, denunciato 46enne Infine, a Civitanova, i Carabinieri della Stazione di Montecosaro sono intervenuti presso uno stabilimento balneare sul lungomare Piermanni, dove un 46enne di Loro Piceno, già noto alle forze dell’ordine, infastidiva i bagnanti in evidente stato di ebbrezza. L’uomo è stato allontanato e denunciato per ubriachezza molesta.

17/08/2025 08:42
Visso, malore al Rifugio Casale di Croce: intervento del Soccorso Alpino

Visso, malore al Rifugio Casale di Croce: intervento del Soccorso Alpino

Una squadra del Soccorso Alpino e Spelologico Marche è intervenuta nel tardo pomeriggio di oggi in loc. Rifugio Casale di Croce per un uomo che ha accusato un malore. L’uomo è stato raggiunto dai tecnici del CNSAS, dai sanitari del 118 e dai Vigili del Fuoco. Una volta valutato sul posto, è stato accompagnato in ambulanza. (immagine di repertorio)

16/08/2025 21:30
A Civitanova Marche la prima giornata della XXVI edizione del King & Queen beach volley tour

A Civitanova Marche la prima giornata della XXVI edizione del King & Queen beach volley tour

La prima giornata del King & Queen of the beach regala tante emozioni e spettacolo. Grande equilibrio nei quattro gironi. Si è subito partiti col botto con la prima gara della giornata dove per l’Offertevillaggi.com Queen of the beach, subito tie break tra Belliero Piccinin/ Mancinelli – Balducci/Rottoli 1-2 (17-13, 24-26, 7-11). Gli uomini non potevano essere da meno e tie break anche per la “prima” del torneo maschile Alfieri/Sacripanti – Mussa/Spadoni 1-2 (10-17, 17-12, 8-11) che aprivano l’Axore King of the beach. L’esordiente Federico Mussa e Tobia Marchetto, Re di Civitanova nel 2023,  con due vittorie su due gare hanno un piede nella finale di domani pomeriggio. Come pure nel femminile Sara Franzoni, regina nel 2023, e la Balducci che facendo percorso netto si candidano prepotentemente ad un posto in finale.  Una prima giornata che conferma la qualità del King & Queen beach volley tour dove i giochi sono apertissimi ed occorrerà aspettare le gare della terza giornata per sapere i nomi dei quattro pretendenti alla vittoria finale. Domattina, ore 9,15 i match decisivi per capire chi accederà alla finalissima per il titolo di Re e Regina 2025 di Civitanova Marche,  obiettivo vincerle tutte poi toccherà al Supervisor Ubaldo Luciani e all’organizzatore Fulvio Taffoni fare i calcoli per decretare le aspiranti teste coronate.  Alla IPLEX beach arena sulla Spiaggia delle Corone tra gli stabilimenti balneari Attilio ed Il Veneziano i campioni del beach volley non si sono risparmiati ed oltre a grandi scambi in campo hanno interagito col pubblico, vuoi con lo scambio delle canotte che le numerose foto e selfie fatti con i tanti appassionati accalcati sulle tribune. Le finale, la femminile, in programma domani pomeriggio alle 15,30, la maschile a seguire, saranno riprese dalle telecamere di Sky Sport che le rimanderà in onda, in differita, con una ampia programmazione televisiva.

16/08/2025 19:20
Leonardi: "Su  Rsa Ricci mente, aumento rette coperto da fondi regionali"

Leonardi: "Su Rsa Ricci mente, aumento rette coperto da fondi regionali"

"Anche oggi il candidato del PD Matteo Ricci riempie social e giornali con l'ennesima notizia falsa. Non c'è niente di vero in ciò che dice l'ex sindaco di Pesaro, una stratosferica bugia che altro non dimostra che non hanno argomenti seri e proposte per le Marche. L'aumento delle rette che sì è reso necessario è interamente coperto da fondi stanziati dalla Regione Marche con un provvedimento della Giunta Acquaroli che ha destinato oltre 30 milioni di euro. La Regione ha dunque adeguato le rette degli enti gestori, ma ha coperto l’aumento con fondi propri. Le famiglie quindi non spenderanno un euro in più e, grazie a un fondo europeo, avranno addirittura un contributo. La verità è chiara: la quota sociale a carico della sanità passa da 37,70 a 40,57 euro per le Residenze protette per anziani non autosufficienti e da 50,63 a 54,48 euro per le Residenze protette per anziani con demenza; la quota a carico dell’utente rimane bloccata per oltre un anno dalla sottoscrizione della nuova convenzione; con la DGR 1233 del 28 luglio 2025 la Regione ha avviato i “Voucher per la residenzialità”, minimo 250 euro per famiglia, che più che compensano eventuali aumenti futuri. È un’operazione che tutela le famiglie e rafforza il welfare territoriale. Non a caso, tutti i sindacati, a partire da CGIL, CISL e UIL, hanno firmato l’accordo definendolo storico. Le fake news hanno le gambe corte. Ricci smetta di mentire ai marchigiani sulle spalle delle persone più fragili”. Lo dichiara la senatrice di Fratelli d’Italia, Elena Leonardi, coordinatore regionale di FdI nelle Marche.

16/08/2025 18:00
Controlli straordinari a Ferragosto: la Polizia Locale di Civitanova Marche presidia il territorio

Controlli straordinari a Ferragosto: la Polizia Locale di Civitanova Marche presidia il territorio

Ferragosto all’insegna della sicurezza a Civitanova Marche, anche grazie al piano operativo predisposto dall’Ufficio di Gabinetto su indicazione del Dirigente e in esecuzione delle direttive dell’Amministrazione comunale. Nelle giornate del 14 e 15 agosto, in concomitanza con le numerose iniziative turistiche e la grande affluenza sul territorio, sono state messe in campo sette pattuglie operative al giorno, con una media di 15 agenti quotidianamente dedicati sia alla gestione del traffico sia al presidio della sicurezza urbana nelle aree più frequentate, dal centro al lungomare. I servizi hanno incluso posti di controllo serali lungo le direttrici nord e sud del litorale, pattuglie appiedate nei luoghi di maggiore afflusso e unità in abiti civili per la repressione della vendita di alcolici ai minori. Innovativo anche l’uso di dispositivi che permettono l’individuazione in tempo reale di veicoli sprovvisti di assicurazione o revisione. Proprio in centro, raccolta dalla sala operativa una segnalazione, gli agenti hanno individuato un 61enne cittadino algerino, senza fissa dimora, già noto per comportamenti molesti. L’uomo, in evidente stato di ebbrezza, ha opposto resistenza alle operazioni di identificazione, arrivando a minacciare gli agenti non solo a parole ma anche raccogliendo da terra un grosso masso e una bottiglia, poi rotta per proseguire con le minacce. L’intervento congiunto di più aliquote della Polizia Locale ha permesso di immobilizzarlo e ammanettarlo, evitando conseguenze gravi anche per lui stesso, avendo mimato anche gesti autolesionistici. L’uomo è stato condotto al pronto soccorso per le cure, quindi fotosegnalato presso la Compagnia Carabinieri e  poi trattenuto in stato di arresto nella cella di sicurezza del Comando di Polizia Locale. L’indomani il giudice dott.ssa Bellesi ha convalidato l’arresto: l’imputato ha patteggiato otto mesi di reclusione, pena convertita in sanzione pecuniaria, con l’avvertimento che, in caso di mancati pagamenti, si apriranno per lui le porte del carcere. La sua posizione verrà anche segnalata all'Ufficio Immigrazione della Questura di Macerata. «La Polizia Locale di Civitanova Marche – dichiara il Comandante Cristian Lupidi – sta dando il proprio contributo nel garantire la sicurezza urbana in città, anche grazie alla sinergia con tutte le forze di polizia. La prontezza operativa dimostrata in questo intervento è il frutto di un modello di lavoro più vicino alle esigenze dei cittadini. La presenza sul territorio sarà costante, anche con azioni di contrasto mirate». Con il piano straordinario di Ferragosto, la Polizia Locale ha confermato il suo ruolo di presidio non solo della viabilità, ma anche della sicurezza urbana, in una città che durante l’estate moltiplica i suoi abitanti e le sue sfide.

16/08/2025 16:15
Tolentino: modifiche alla circolazione in Via San Catervo per lavori urgenti

Tolentino: modifiche alla circolazione in Via San Catervo per lavori urgenti

Nei giorni scorsi, a seguito del cedimento di una parte della mantovana di protezione del tetto posta lungo la facciata dell’edificio sito in Via San Catervo, civici n.ri 60, 62 e 64, veniva richiesto l’intervento dei Vigili del Fuoco, congiuntamente al personale di reperibilità comunale, e, al fine di evitare ulteriori pericoli per la pubblica incolumità, i Vigili del Fuoco procedevano ad un primo intervento di messa in sicurezza provvisoria, delimitando l’area interessata dal cedimento e segnalando la necessità di urgenti lavori di ripristino strutturale. Preso atto della situazione di oggettivo pericolo per la sicurezza pubblica, con Ordinanza Sindacale viene intimato ai soggetti responsabili di provvedere, entro il termine di 10 giorni dalla notifica, al completo ripristino delle condizioni di sicurezza della parte pericolante dell’immobile. Rilevato che, nelle more dell’esecuzione dei lavori prescritti, permane una situazione di potenziale rischio di caduta di materiali sulla pubblica via, con conseguente pericolo per la circolazione veicolare e pedonale lungo il tratto di Via San Catervo interessato, è stato ritenuto necessario adottare immediati provvedimenti sulla viabilità, mediante l’istituzione di specifiche limitazioni e deviazioni, al fine di garantire l’incolumità degli utenti della strada e consentire contestualmente l’esecuzione in sicurezza delle opere di consolidamento e ripristino, e pertanto, dal giorno 16 agosto 2025 fino al ripristino delle condizioni di sicurezza, la circolazione è disciplinata come segue: in via San Catervo, l’istituzione del divieto di transito veicolare e pedonale nell’area antistante ai civici n.ri 60, 62 e 64; in via Laura Zampeschi, nel tratto di strada compreso tra l’intersezione con via San Catervo e l’intersezione con via A. Parisani, l’istituzione del divieto di transito veicolare ad esclusione degli autoveicoli a servizio dei residenti; in via Laura Zampeschi, nel tratto di strada compreso tra l’intersezione con via San Catervo e l’intersezione con via A. Parisani, l’istituzione del divieto di transito agli autocarri di massa complessiva superiore a 3,5 t; l’istituzione del senso unico di marcia in via San Catervo, nel tratto di strada compreso tra via Laura Zampeschi e via Francesco Filelfo, in direzione di quest’ultima via; l’istituzione del senso unico di marcia in via Beato Tommaso, nel tratto di strada compreso tra via San Catervo e P.zza della Libertà, in direzione di quest’ultima. Il Responsabile del Settore Tecnico – Manutenzioni è incaricato di mettere in opera la prescritta segnaletica stradale. Agli organi di Polizia Stradale è demandata la vigilanza per l’esatta osservanza della presente ordinanza, che vige per il periodo ed i luoghi in essa indicati.

16/08/2025 15:15
"Mi hanno tamponato", ma l'incidente è finto: tentata frode all'assicurazione, denunciato

"Mi hanno tamponato", ma l'incidente è finto: tentata frode all'assicurazione, denunciato

Simula un tamponamento con l’obiettivo di ottenere un risarcimento dall’assicurazione, ma la messinscena è smascherata in poche ore grazie all’intervento dei carabinieri della sezione Radiomobile di Macerata. Protagonista della vicenda un 63enne residente a Corridonia, denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica per simulazione di reato e tentata truffa. Nei giorni scorsi l’uomo aveva richiesto l’intervento dei militari, sostenendo di essere stato tamponato da un altro veicolo mentre percorreva una via cittadina a bordo del proprio ciclomotore. Giunti sul posto, i carabinieri hanno avviato i primi accertamenti e visionato le immagini del sistema di videosorveglianza della zona. Le riprese hanno subito fatto emergere dubbi sulla versione fornita dall’uomo: nessun veicolo lo aveva urtato. Le immagini hanno infatti documentato una vera e propria messa in scena, allestita dal 63enne che si è improvvisato attore, simulando una caduta nelle vicinanze di un’auto di passaggio. Le indagini hanno, inoltre, rivelato che il 63enne aveva richiesto l’intervento del 118 con l’intento di ottenere un referto medico, da utilizzare come supporto per avviare un falso procedimento penale e, di conseguenza, truffare l’assicurazione. La condotta è stata interrotta grazie alla tempestiva attività investigativa dei carabinieri, che hanno denunciato l’uomo all’autorità giudiziaria competente.

16/08/2025 14:58
San Severino, manomette il contatore e ruba oltre 100 metri cubi di gas: denunciata

San Severino, manomette il contatore e ruba oltre 100 metri cubi di gas: denunciata

SAN SEVERINO - I carabinieri della stazione di Pollenza hanno denunciato all'autorità giudiziaria una 36enne residente a San Severino Marche, ritenuta responsabile di furto aggravato di gas ai danni della società Italgas. Le indagini sono scattate a seguito della denuncia presentata dal responsabile di zona della rete di distribuzione. Dai controlli è emerso che la donna, dal gennaio 2024 fino ad oggi, avrebbe manomesso i sigilli del contatore, che erano stati apposti in precedenza per morosità, riuscendo così a prelevare gas senza autorizzazione. Secondo gli accertamenti dei militari, in questo periodo la 36enne avrebbe sottratto oltre 100 metri cubi di gas, per un valore stimato di circa 200 euro. Al termine delle verifiche, la donna è stata denunciata all'autorità giudiziaria per il reato contestato.

16/08/2025 14:40
Monte San Giusto, 57enne fugge dopo l’incidente: denunciato

Monte San Giusto, 57enne fugge dopo l’incidente: denunciato

MONTE SAN GIUSTO - È stato identificato e denunciato dai carabinieri della stazione di Mogliano un uomo di 57 anni, residente a Monte San Giusto, ritenuto responsabile di omissione di soccorso, fuga a seguito di incidente stradale e lesioni personali. Nei giorni scorsi, nel centro abitato di Monte San Giusto, si è verificato un incidente stradale con feriti. Sul posto è intervenuta immediatamente una pattuglia dei carabinieri di Mogliano che, oltre a prestare i primi soccorsi, ha effettuato i rilievi per ricostruire la dinamica del sinistro. Al loro arrivo, però, uno dei conducenti coinvolti risultava già essersi allontanato, facendo perdere le proprie tracce. Sono così scattati accertamenti più approfonditi: attraverso l’analisi delle telecamere di videosorveglianza della zona e la raccolta di alcune testimonianze dirette, i militari sono riusciti a risalire all’identità dell’uomo alla guida del veicolo, che si era dato alla fuga senza prestare soccorso ai feriti. Il 57enne è stato quindi deferito in stato di libertà all'autorità giudiziaria per i reati contestati.

16/08/2025 14:30
Porto Recanati, viaggio multisensoriale in Piazza Brancondi: torna 'Eterea House Music Festival'

Porto Recanati, viaggio multisensoriale in Piazza Brancondi: torna 'Eterea House Music Festival'

Dopo il grande successo dell'edizione invernale, "Eterea: House Music Festival" torna a Porto Recanati con una nuova edizione che promette di superare ogni aspettativa. Il 22 agosto Piazza Brancondi si trasformerà in un palcoscenico multisensoriale dove musica, luce e natura si fonderanno in un’esperienza unica, che non sarà solo un concerto, ma un viaggio sensoriale che segnerà l’estate marchigiana. Con il patrocinio del comune di Porto Recanati, Eterea porta in città un festival che fonde arte visiva, musica house e tecnologia. La storica Piazza Brancondi e la facciata del Kursal diventeranno il cuore pulsante della manifestazione, creando un’atmosfera che trascende il normale intrattenimento. Eterea si distingue per la sua capacità di integrarsi con l’ambiente urbano, trasformando gli spazi senza alterarne l’identità. La facciata del Kursal sarà utilizzata come schermo per proiettare video spettacolari in sincronia con le sonorità dei DJ. La consolle, collocata su una pedana girevole sopra la fontana di Piazza Brancondi, permetterà al pubblico di vivere un'esperienza a 360°, circondati dalle performance. Il tutto è il frutto del lavoro creativo di DOOM Studio, con Alex Bellelli come regista e supervisore artistico, Luca Paoletti alla direzione musicale e Riccardo Carli alla supervisione tecnica, supportati da un team di oltre trenta professionisti. La serata inizierà alle 20:00 con un'atmosfera lounge che accompagnerà la cena in piazza, grazie alle selezioni musicali di Nhora (Eleonora Campobassi) e Karol Campoli. Il cuore della manifestazione esploderà alle 22:30 con "The Experience", un viaggio musicale diviso in cinque atti, ognuno ispirato a un elemento naturale. Il primo atto, "Fuoco" (Cim & Skinz), avrà bassi potenti e sonorità incandescenti. Seguirà "Acqua" (Luca Paoletti), con suoni fluidi e avvolgenti, come le onde di mare. Poi arriverà "Terra" (Alexander Jr), con groove caldi e profondi come la solidità del suolo. "Aria" (Francesco Luv) regalerà atmosfere leggere ed eteree che liberano l’anima, e infine "Etere" (Gianmaria Ascani) chiuderà il ciclo, unendo tutti gli elementi in un'esperienza trascendentale. Ogni fase sarà accompagnata dalla voce evocativa di Madre Natura, interpretata da Alice Catena, che guiderà il pubblico in un racconto immersivo scritto da Tullio Berardi. Oltre alla musica e al videomapping, la proposta di Eterea stimolerà anche il gusto e l’olfatto. I bar Level, Kaos, Giorgio e Guido offriranno drink tematici ispirati agli elementi naturali, arricchendo ulteriormente questa esperienza sensoriale. Giuseppe Casali, vice sindaco e assessore al Turismo di Porto Recanati, ha dichiarato: "Il turismo è fatto di tante sfumature, e questa manifestazione ne è una delle tante. A Porto Recanati, ogni angolo della città racconta una storia diversa e ogni evento offre qualcosa di unico, capace di attrarre e coinvolgere persone con gusti e passioni diverse. Con Eterea, abbiamo l'opportunità di celebrare la cultura contemporanea, la musica e i nostri giovani, che sono il motore di innovazione e creatività. Siamo orgogliosi di offrire a residenti e turisti un'esperienza che va oltre l’intrattenimento, diventando un momento di incontro, di scoperta e di condivisione." Il tutto si terrà venerdì 22 agosto, con apertura alle 20:00 e inizio di "The Experience" alle 22:30. L’ingresso è gratuito, e con il patrocinio del comune di Porto Recanati. 

16/08/2025 13:00
San Ginesio, Porta Alvaneto con Tommaso Suadoni vince il Palio della Pacca 2025

San Ginesio, Porta Alvaneto con Tommaso Suadoni vince il Palio della Pacca 2025

È Porta Alvaneto con l'esordiente Tommaso Suadoni di Amelia a vincere la 54° edizione del Palio della Pacca di San Ginesio disputato al Campo del Palio. Una vittoria maturata con una condotta di gara che, fin dalla prima delle tre tornate disputate, ha visto il cavaliere amerino, che ha corso in sella a Rodano, il più performante non solo al bersaglio (nei nove assalti totali ha colpito per otto volte il centro del valore di 100 punti) ma anche nei tempi tanto che ha fatto registrato anche il percorso più veloce con un 46.76 in prima tornata. Suadoni ha ottenuto 1558 punti totali (512 nella prima tornata, 532 seconda e 514 nelle terza) contro i 1483 di Alessio Ricchiuti di Porta Offuna, 1382 di Mimmo Spinelli per Porta Ascarana ed i 1374 di Luca Chitarrini per Porta Picena. Alla proclamazione dello speaker Paolo Rocchi sono iniziati i festeggiamenti dei contradaioli per celebrare la conquista del palio, dipinto da Marco Franchini, consegnato dal presidente dell'Atsg Gianluca Lucchese al "capoporta" Eraldo Riccucci. Un "cappotto" per la Porta Alvaneto, contraddistinta dal colore verde, che aveva vinto lo scorso 6 luglio anche la Giostra dell'Anello con il faentino  Matteo Rivola su Buran e che adesso si è ripetuta con Tommaso Suadoni cavalieri che, per una curiosa circostanza, erano entrambi all'esordio sulla pista di San Ginesio.

16/08/2025 12:50
Porto Recanati, un Ferragosto da fuochi d'artificio: in migliaia sul lungomare

Porto Recanati, un Ferragosto da fuochi d'artificio: in migliaia sul lungomare

Porto Recanati ha fatto centro con il suo Ferragosto. Ogni angolo della città è stato animato da un mix perfetto di allegria, tradizione e divertimento. I nove chilometri di costa sono stati il cuore pulsante dei festeggiamenti, con eventi, musica e attività che hanno coinvolto famiglie e gruppi di amici, tutti pronti a vivere una giornata di spensieratezza. Le spiagge libere, dalle più centrali alle più isolate, sono state animate dai visitatori, che hanno affollato il lungomare per godersi il sole, il mare e l'atmosfera unica di Porto Recanati. La serata si è conclusa con i rinomati Fuochi d’Artificio sul mare, uno spettacolo che ha incantato migliaia di spettatori. La magia dei colori nel cielo, riflessi nell'acqua, ha attirato non solo i cittadini locali, ma anche visitatori provenienti da tutta la Regione. Lo spettacolo pirotecnico, ormai una tradizione consolidata, ha rappresentato il culmine di una giornata ricca di eventi, iniziata il 13 e 14 agosto con i DJ set e gli spettacoli in piazza Brancondi e Largo Porto Giulio. La serata è proseguita con l'immancabile "in attesa dell'alba": ragazzi e ragazze si sono ritrovati sulle spiagge libere per cantare e suonare con le chitarre. I fuochi d'artificio di Ferragosto sono diventati un appuntamento storico, che affonda le sue radici negli anni '70, quando l’allora presidente dell’Azienda di Soggiorno, Emilio Gardini, decise di spostare i fuochi dalla festa del Patrono del 29 agosto al 15 agosto. Da quel momento, l'evento è diventato una tradizione che oggi è simbolo di Porto Recanati, conosciuta come "il salotto sul mare". Le attività locali si sono dimostrate pronte ad accogliere i visitatori, offrendo un servizio impeccabile nei ristoranti, stabilimenti e negozi. Ancora una volta, Porto Recanati ha dimostrato la sua capacità di organizzare eventi di grande portata, con un'ospitalità che non delude mai. "Un sentito ringraziamento va alla Prefettura e alla Questura per il prezioso servizio reso, alla Polizia Locale, alla Protezione Civile Comunale, al Comando dei Carabinieri di Porto Recanati, alla Croce Rossa e a tutti coloro che, con il loro impegno e professionalità, hanno contribuito a garantire la sicurezza e il buon svolgimento dell'evento", sottolinea il sindaco Andrea Michelini.  “Il Ferragosto 2025 è stato un evento straordinario per la nostra comunità. Sono davvero soddisfatto della partecipazione e dell’entusiasmo che hanno caratterizzato questa giornata, che ha visto insieme residenti e turisti in un’atmosfera di allegria e condivisione", aggiunge il primo cittadino. "Questo tipo di eventi sono fondamentali per la crescita di Porto Recanati, e dimostrano la nostra capacità di offrire esperienze uniche, che mescolano tradizione e innovazione - puntualizza Michelini -. Continueremo a lavorare per rendere la nostra città sempre più accogliente, dinamica e pronta a rispondere alle sfide future". 

16/08/2025 12:30
"Tre o quattro non decidano per tutti": Gironacci attacca le affissioni di 'Civitanova Unica'

"Tre o quattro non decidano per tutti": Gironacci attacca le affissioni di 'Civitanova Unica'

CIVITANOVA – In vista della campagna elettorale per le Regionali 2025, si accende il dibattito politico anche a Civitanova. A intervenire è Manola Gironacci, presidente dell’associazione Viviamo Civitanova, che con una nota mette al centro due temi: onestà politica e rappresentanza. "Alla luce dei recenti eventi e delle affissioni a sorpresa che hanno caratterizzato la vita politica cittadina - afferma Gironacci - è fondamentale affrontare la questione con trasparenza e onestà. Per amore della verità e per non continuare a ingannare gli elettori, la lista civica Civitanova Unica sembra per miracolo rinvigorirsi, ma non senza suscitare dubbi e interrogativi". Secondo la presidente di Viviamo Civitanova, alcune scelte di comunicazione sarebbero state prese da un ristretto numero di persone, senza un reale confronto con l’intero gruppo: "Le affissioni recenti non sembrano riflettere una volontà condivisa, bensì rappresentano un’imposizione di pochi su un gruppo che, ben più ampio, merita di essere ascoltato". Gironacci evidenzia inoltre le divergenze interne alla lista: "Antonio Nortesani appartiene al gruppo Noi Moderati con Maika Gabellieri, Giovanna Capodarca Agostinelli sostiene Matteo Ricci, mentre Pierpaolo Turchi è associato alla Lega più civici. Questa disunione interna suscita legittimi interrogativi su come tre o quattro individui possano decidere, in nome di un’intera lista, affissioni che non sono state concordate".  La critica si allarga anche alla rappresentatività reale della lista: "Come può Ottavio Brini quantificare il peso della lista in duemila voti, quando la sua forza politico-elettiva si limita a un assessore e un consigliere? Pensare di influenzare l’opinione pubblica con il cosiddetto effetto bandwagon significa non avere rispetto degli elettori". Per Gironacci, la questione più urgente rimane quella della rappresentanza: "È tempo di riportare il rispetto per gli elettori al centro della discussione. Chi ha pagato un prezzo per far eleggere un sindaco non merita di essere strumentalizzato dai vecchi volponi della politica. Tre o quattro iscritti non possono spacciarsi come portavoce di un’intera comunità". L’appello finale è a favore di un cambio di passo: "In un’epoca in cui l’onestà politica è sempre più rarefatta, le istituzioni e i rappresentanti devono agire come veri portavoce dei cittadini. Ogni decisione che impatta la comunità deve scaturire da un confronto genuino, non dall’autoreferenzialità di pochi. Per il bene della nostra città, facciamo sì che la voce di ogni cittadino venga rispettata e ascoltata, riscoprendo l’essenza della democrazia".

16/08/2025 11:17
Pieve Torina e il sindaco Gentilucci premiati ancora: vinto un bando regionale sul benessere

Pieve Torina e il sindaco Gentilucci premiati ancora: vinto un bando regionale sul benessere

Intorno al tema delle acque si registra un ulteriore successo per Pieve Torina, divenuto ormai stabilmente il più grande attrattore turistico dei Sibillini grazie al Sentiero delle Acque, al percorso kneipp e alla piscina benessere con acqua calda e idromassaggio poco distante. "L’acqua, che sgorga naturalmente dai nostri monti, è ciò che ci ha guidati in questo percorso di rigenerazione e ricostruzione post sisma proiettandoci verso traguardi impensabili - sottolinea il sindaco Alessandro Gentilucci -. Il fatto che la Regione ci premi apprezzando la bontà del progetto presentato a valere sul bando qualità della vita è un ulteriore riconoscimento della bontà della nostra scelta. Continueremo su questa strada, com’è dimostrato dall’impegno profuso nell’implementare costantemente l’offerta turistica legata al benessere che viene dall’acqua". L’acqua, dunque, come simbolo del rilancio del territorio non solo in chiave turistica, ma anche dal punto di vista sanitario con l’obiettivo di divulgare e promuovere metodologie di prevenzione della salute attraverso stili di vita sani e sostenibili che coinvolgano in particolare gli anziani. "I percorsi kneipp, l’idroterapia, il forest bathing sono tutte pratiche - prosegue Gentilucci - che possono aiutare le persone a stare meglio, sia sul piano fisico, in particolare per la circolazione degli arti inferiori e per un supporto al sistema immunitario grazie ai monoterpeni emessi dalle piante, che sul piano psichico, favorendo il rilassamento e la concentrazione. Qui, a Pieve Torina, tutto questo è possibile, ed è la ragione per cui tanta gente sceglie di venire".

16/08/2025 11:00
Vernaccia in "versione young": a Sirolo apre il nuovo locale della famiglia Quacquarini (FOTO e VIDEO)

Vernaccia in "versione young": a Sirolo apre il nuovo locale della famiglia Quacquarini (FOTO e VIDEO)

L’azienda vitivinicola Quacquarini di Serrapetrona ha recentemente inaugurato un nuovo locale a Sirolo, gestito dai figli del titolare Mauro Quacquarini. Dopo circa quindici giorni dall’apertura, Lorenzo e Andrea Quacquarini raccontano con entusiasmo questa nuova avventura che punta a valorizzare i prodotti tipici della loro terra. «Questo è un locale nuovo per noi, aperto da circa 15 giorni - spiega Lorenzo -. La nostra proposta si concentra su aperitivi e cene che offrono principalmente prodotti della nostra azienda, come i prosciutti e i salumi de La Palombina, abbinati anche a formaggi selezionati. Tutto è pensato appositamente per accompagnare al meglio il nostro prodotto principale: la Vernaccia, unica al mondo. Non c’è cornice migliore di Sirolo, con la sua atmosfera e il suo pubblico, per fare da trampolino di lancio e far conoscere questi sapori autentici». Il locale offre anche un’ampia scelta di dolci, prodotti dalla dolciaria Quacquarini di Serrapetrona, per completare l’esperienza gastronomica con eccellenze artigianali. Andrea Quacquarini illustra la proposta di cocktail originale del locale: «Il “Quacquarini Spritz” è la nostra reinterpretazione del classico spritz Aperol, in cui al posto del prosecco utilizziamo la nostra Vernaccia. È una variante alternativa e molto apprezzata qui a Sirolo, perfetta per accompagnare i salumi, i formaggi e le altre specialità del nostro aperitivo». Lorenzo conclude: «Il locale sarà aperto per tutta la stagione estiva ed è una grande opportunità per noi. Essere presenti in una piazza così popolare come Sirolo ci permette di far conoscere la nostra azienda e i nostri prodotti unici anche oltre i confini delle Marche, valorizzando la nostra Vernaccia e le eccellenze di Serrapetrona in una cornice di grande richiamo turistico».  

16/08/2025 10:00
Ferragosto: la competizione del "chi si diverte di più" sui social

Ferragosto: la competizione del "chi si diverte di più" sui social

Si è spenta l’ultima story di Ferragosto e possiamo finalmente fare i conti. Come ogni 15 Agosto che si rispetti, i social sono stati teatro della più grande competizione estiva: chi posta la vacanza più invidiabile vince. Mare contro montagna, grigliata contro ristorante stellato, casa contro Formentera. Il verdetto? La giornata più “rilassante” dell’anno si è trasformata nel più stressante giorno dell’estate. IL BILANCIO DEL GRANDE TEATRO Ieri mattina alle 8:00 è iniziata ufficialmente la maratona del “guarda come mi sto divertendo meglio di te”. Stories a raffica fino a mezzanotte, post studiati nei minimi dettagli, video “spontanei” girati diciassette volte. Il risultato? Milioni di italiani che hanno passato più tempo a documentare il loro divertimento che a divertirsi davvero. Ora che la polvere social si è posata, la domanda sorge spontanea: ma alla fine, chi si è divertito davvero? LA GUERRA DELLE LOCATION Mare vs Montagna: la battaglia più antica dell’estate italiana, combattuta ieri a colpi di geotag e hashtag. Da una parte il “team mare” con tramonti arancioni, aperitivi in spiaggia e corpi abbronzati perfettamente inquadrati. Dall’altra il “team montagna” con panorami mozzafiato, aria pulita e pose zen sui sentieri. In mezzo, i poveri “team casa” che hanno fatto sparire completamente per non sembrare sfigati. Spoiler del risultato finale: ha vinto chi era troppo occupato a godersi il momento per postarlo. L’ASSURDO DELLA GRIGLIATA La grigliata di Ferragosto 2025 è diventata un set cinematografico. Ogni fase doveva essere immortalata: preparazione della carne (story obbligatoria), accensione del barbecue (reel con musica epica), momento “conviviale” (foto di gruppo con sorrisi plastificati). Il paradosso? Bistecche carbonizzate perché tutti erano impegnati a trovare l’angolazione perfetta, e conversazioni interrotte ogni tre minuti da “aspetta, devo fare una storia di questo momento magico”. IL MITO DEL RELAX INSTAGRAMMABILE “Relax mode on” hanno scritto nelle caption, mentre erano impegnati nella produzione di contenuti dalle 7 del mattino alle 11 di sera. Perché anche il dolce far niente, nel 2025, deve essere curato, editato e condiviso. Sdraio al mare? Libro sulla sabbia? Story. Cocktail al tramonto? Reel con trending audio. Il relax è diventato il lavoro più faticoso dell’estate. I DISPERSI DIGITALI DEL 15 AGOSTO E chi è rimasto a casa? Completamente svanito dai social. Il Ferragosto 2025 ha creato una nuova specie: i “fantasmi digitali del 15 agosto”. Non hanno postato nulla per non ammettere la loro “sconfitta”, ma hanno passato la giornata a scrollare le vite perfette degli altri. Il risultato? Si sono persi anche il loro Ferragosto casalingo, troppo occupati a invidiare quello degli altri. LA MATEMATICA DELL’INFELICITÀ Equazione del Ferragosto 2025: più stories posti, meno presente sei. Più dimostrare di divertirti, meno ti diverti davvero. È matematica sociale spicciola, ma evidentemente non così ovvia per chi ieri ha trasformato una giornata di festa in un part-time da content creator. LA RICETTA PER IL FERRAGOSTO PIÙ STRESSANTE Ingredienti per trasformare una giornata di relax in ansia da prestazione: - 1 location “instagrammabile” (possibilmente costosa) - 50+ stories nell’arco di 16 ore (ritmo industriale) - 3-4 outfit per diversificare i contenuti - Cibo fotogenico prima che buono - Amici disposti a fare da fotografi gratis - Hashtag strategici studiati in anticipo - Ansia costante per la conta dei like in tempo reale Mescolate tutto e servite bollente sui social. Effetto collaterale garantito: incapacità totale di vivere il momento presente. Ma chi ha vinto la gara del Ferragosto più bello? Semplice: chi non sapeva nemmeno che ci fosse una gara. Chi ha vissuto i momenti invece di documentarli. Chi si è divertito senza bisogno di dimostrarlo a nessuno. Il Ferragosto perfetto non finisce mai nelle stories. Resta nei ricordi, non negli insights. E soprattutto: non ha bisogno di like per essere stato fantastico. L’APPUNTAMENTO CON IL FUTURO La prossima volta, invece di chiederci “come faccio a mostrare che mi sto divertendo”, proviamo a chiederci “come faccio a divertirmi davvero”. E poi possiamo anche postarlo!    

16/08/2025 09:40
Relax, natura e buon cibo: Ferragosto da tutto esaurito a Pioraco

Relax, natura e buon cibo: Ferragosto da tutto esaurito a Pioraco

PIORACO - Il Ferragosto a Pioraco non ha tradito le aspettative, fin dalle prime ore del mattino, tante le persone che si sono messe in viaggio per raggiungere la "Piccola Svizzera delle Marche", meta gettonatissima per trascorrere una giornata all’insegna del relax tra famiglia ed amici. A catturare i turisti che hanno scelto questa luogo, il mercatino di “Arte&Gusto”, dedicato al settore enogastronomico e all’artigianato. Registrato il sold-out nei ristoranti e negli alberghi presenti in paese. Tanti coloro che hanno optato per i festeggiamenti con un picnic lungo le golene del fiume Potenza, rinnovando il cd. "Pioraco Beach". Ma non solo, c’è chi sul grande prato in località Piè di Gualdo ha deciso di allestire tavolate all’ombra puntando sul pranzo con la classica grigliata. Per chi si è recato nel paese della carta, immancabile l’escursione al fresco e caratteristico sentiero de “Li Vurgacci”. Anche il tempo, a differenza di altri anni è stato magnanimo, ha permesso ai turisti di trascorrere una giornata piuttosto tranquilla. 

16/08/2025 09:25
Civitanova, ragazzo fermato dopo un’aggressione sul lungomare

Civitanova, ragazzo fermato dopo un’aggressione sul lungomare

Nel tardo pomeriggio di oggi, sul lungomare di Civitanova Marche, un ragazzo è stato fermato dopo un’aggressione che ha coinvolto tre persone. Secondo una prima ricostruzione, il giovane, residente in Umbria, avrebbe riconosciuto sui social la sua ex fidanzata in alcune foto scattate nei pressi di uno chalet della zona. Poco dopo, l’ha incrociata sulla passeggiata e l’ha aggredita. La sorella della ragazza e un’amica, presenti sul posto, sono intervenute nel tentativo di fermarlo e sono state anch’esse colpite. Alcuni passanti volenterosi sono riusciti a bloccare il ragazzo e a trattenerlo, fino all’arrivo delle forze dell’ordine. Polizia e carabinieri sono intervenuti sul posto e stanno cercando di riportare la calma. Le persone coinvolte sono state soccorse grazie all'intervento di un'ambulanza del 118, e sono in corso accertamenti per chiarire la dinamica dei fatti.

15/08/2025 21:10
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.