Potenza Picena

Potenza Picena, problemi con la fibra ottica. L'assessore Isidori: "Ritardi nei lavori non dipesi dal Comune"

Potenza Picena, problemi con la fibra ottica. L'assessore Isidori: "Ritardi nei lavori non dipesi dal Comune"

Si è molto discusso nei giorni scorsi dei problemi che si verificano a Potenza Picena riguardo la connessione a fibra ottica per l'accesso a reti internet a banda larga. Una questione fortemente segnalata dai cittadini, che si trovano quotidianamente a confrontarsi con numerose difficoltà.  Per fare ulteriore chiarezza è intervenuta, tramite una nota ufficiale, l’Assessore ai Lavori Pubblici, Luisa Isidori: “Quella della fibra sul nostro territorio è ormai una questione annosa, che ha visto solleciti infiniti da parte dell’Ufficio Tecnico Comunale, delle Amministrazioni Comunali che si sono succedute e della Regione Marche, per capire il crono programma dei lavori non sempre chiarissimo. Il silenzio di Infratel e Open Fiber (quest’ultima affidataria del bando da 2,7 miliardi di euro con finanziamenti regionali, statali ed europei per la copertura nazionale), è stato rotto da una serie di solleciti e comunicazioni, formali ed informali. Così lo scorso 3 giugno il Comune di Potenza Picena ha ricevuto, proprio da Open Fiber, la tanto attesa e necessaria richiesta ufficiale dell’inserimento del secondo “pop”. Immediatamente sono stati trasmessi i due comodati d’uso e a brevissimo verranno deliberati in Giunta per dare seguito alle richieste di autorizzazione all’esecuzione dei lavori" "Si precisa che le autorizzazioni finali che rilascerà l’ufficio tecnico sono procedure celeri concordate nella convenzione fatta pervenire al Comune solo nel 2019 e subito firmata - prosegue l'assessore Isidori -. Nella comunicazione del 3 giugno scorso, il referente di Open Fiber si è fatto carico di chiudere la procedura il prima possibile, scusandosi per i ritardi connessi che, precisiamo, non sono attribuibili all’Amministrazione Comunale. Consapevoli dell’importanza del progetto, l’Ente ha sempre partecipato agli incontri e consegnato quanto richiesto in tempi celeri. Non è il Comune che redige il progetto o che pianifica i tempi. Tempistiche che l’Amministrazione Comunale ha sempre cercato di accorciare intervenendo sull’azienda titolare dell’appalto dei lavori”. In merito ai lavori per la fibra in Italia, proprio qualche giorno fa, il 1 giugno, la trasmissione Report della Rai ha mandato in onda una interessante inchiesta. Sotto il link per accedere al video: https://www.rai.it/programmi/report/inchieste/Senza-fibra-95cfb1d0-b0e6-46cd-b9ec-c803f5f7c730.html

05/06/2020 16:03
Hockey Potenza Picena, l'under 12 torna ad allenarsi colorando il campo con il tricolore

Hockey Potenza Picena, l'under 12 torna ad allenarsi colorando il campo con il tricolore

A seguito della riapertura dell'impianto di San Girio Potenza Picena, i ragazzi dell' under 12 hanno festeggiato le festa della Repubblica, tappezzando il manto sintetico con i colori della Bandiera Italiana. Una chiara dimostrazione di quanta voglia abbiano questi giovani altleti di ricominciare ad allenarsi, senza mai dimenticare l'orgoglio di essere Italiani.

04/06/2020 12:25
Porto Potenza Picena, annullata l'edizione 2020 della Festa di Sant'Anna

Porto Potenza Picena, annullata l'edizione 2020 della Festa di Sant'Anna

Il mese di giugno è il periodo dell’anno in cui l’Associazione Sant’Anna è solita affrontare la fase finale del proprio lavoro organizzativo della Festa di Sant’Anna, cominciato già alla fine dell’autunno dell’anno precedente. Giugno è il mese in cui inizia l'opera di esecuzione di tutto quanto preorganizzato. Tuttavia, quest’anno, a causa della Pandemia da Coronavirus che ha colpito tutto il mondo, l’organizzazione della Festa Patronale di Porto Potenza Picena si è dovuta arrestare, non solo per le limitazioni normative finalizzate ad evitare gli aggregamenti sociali, ma anche per l’attenzione e il rispetto verso le nuove esigenze economiche di quanti avrebbero, come ogni anno, voluto partecipare nel sostenere economicamente l’organizzazione, ma questa volta, avrebbero potuto incontrare qualche difficoltà. Purtroppo l’organizzazione della festa non è possibile senza l’aiuto, anche economico, di commercianti, ristoratori e famiglie, che sono consapevoli di ciò e che, per questo motivo, hanno sempre partecipato con il cuore. Non ultimo, a trattenere il solito slancio, quest’anno vi è pure il rispetto verso il dolore di molte famiglie che in questo periodo, più che negli altri anni, sono state colpite a lutto dalla pandemia, inesorabile nel aver tolto loro la possibilità di avere un giusto commiato dai propri cari. "Rcordiamo che questo sarà, dunque, l’anno di una Festa più contenuta e ristretta quasi solamente alle cerimonie religiose, ma di certo non meno gioiosa; avremo comunque l’occasione di festeggiare e ringraziare la Nostra Amata Patrona, Madre di Consolazione e Prosperità, come ci sarà consentito dalle norme governative e con i mezzi che avremo comunque a disposizione" sottolineano Don Francesco e Don Cesare.   

02/06/2020 10:00
Porto Potenza, Pd e Civico 49: "Ritardi della Giunta nella cura delle spiagge libere, manca programmazione"

Porto Potenza, Pd e Civico 49: "Ritardi della Giunta nella cura delle spiagge libere, manca programmazione"

Iniziata con una giornata di pioggia, la stagione turistica 2020 sarà indubbiamente molto particolare per via delle regole imposte causa covid-19. “Seppur in un contesto difficile, la stagione estiva deve essere un'occasione di ripartenza per il nostro territorio, per le numerose attività che operano nel settore turistico ricettivo e i tanti lavoratori di questo indotto”  -  affermano, in una nota congiunta, i gruppi di minoranza del Comune di Potenza Picena Pd e Civico 49 - . “ Eravamo convinti si dovesse per tempo pensare, anche nell'incertezza normativa – continuano  -  a come meglio organizzarsi per garantire un'estate sicura e accogliente. Con questo obiettivo già l’11 maggio avevamo protocollato una mozione con la quale chiedevamo esenzioni per tributi locali, in particolare per le attività turistico ricettive, e di iniziare rapidamente a pensare ad un piano spiaggia, in particolare per le spiagge libere del nostro Comune, tra le più ampie, belle e fruibili di tutto il territorio marchigiano. Sono un vera eccellenza da valorizzare e non certo da compromettere limitandone gli spazi o organizzandole con ritardi inaccettabili”. “Curare pulizia e decoro di spiagge, passeggiate a mare e sottopassi dovrebbe essere un'attenzione obbligatoria prima dell'estate, invece a stagione oramai iniziata siamo ancora in netto ritardo con interventi ancora in itinere come quello della sostituzione dell'illuminazione. Ed ogni anno vi sono stessi ritardi e manutenzione fuori tempo massimo. Ciò che è incomprensibile – concludono -  sono inoltre i ritardi per le spiagge libere, risultato di una evidente mancata pianificazione”. Infine un messaggio alla Giunta Tartabini "Fate presto la stagione è iniziata".  

30/05/2020 18:00
Potenza Picena, saluto di fine anno in presenza: arriva il no di scuole e Comune

Potenza Picena, saluto di fine anno in presenza: arriva il no di scuole e Comune

A seguito della pubblicazione del documento sulle “Modalità di Ripresa delle Attività Didattiche” del prossimo anno scolastico da parte del Comitato Tecnico Scientifico del Dipartimento della Protezione Civile Nazionale, l’Amministrazione Comunale ha convocato un incontro al quale hanno preso parte, oltre al Sindaco Noemi Tartabini e all’Assessore Luisa Isidori, il Dirigento Scolastico di Potenza Picena Alessandra Gattari, il Dirigente Scolastico Vicario di Porto Potenza Picena Maria Grazia Pierluca, i Presidenti dei Consigli di Istituto Margherita Fermani ed Angelo Fiorito.  È stato analizzato il documento con le linee guida generali, reso noto solo qualche ora prima, in cui si sono subito evidenziate alcune criticità relative al distanziamento sociale di almeno un metro tra i bambini, gli spazi non adeguati in tutte le strutture scolastiche del territorio, la carenza di dotazione organica dei collaboratori scolastici sia per la vigilanza che per l’igiene dei locali. Sono state fatte, inoltre, delle considerazioni circa l’obbligatorietà delle mascherine per i bambini dai 6 anni in su. Si è dunque convenuto di indire, per la metà del mese di giugno, i due Consigli d’Istituto (a Potenza Picena e al Porto) in cui approfondire le linee guida proposte e la fattibilità delle modalità di attuazione delle stesse, allargando la partecipazione all’Amministrazione Comunale, all’Ufficio Tecnico Municipale, ai responsabili della sicurezza degli Istituti Scolastici (RSPP), ai rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza interna alla scuola (LRS), alla rappresentanza sindacale unitaria (RSU), al medico competente per le strutture scolastiche e al responsabile della gestione della mensa scolastica. È stata, inoltre, affrontata la questione del “Saluto di fine anno in presenza” e, all’unanimità, si è convenuto sulla non opportunità, per il momento, di organizzare l’evento né all’interno delle scuole né all’esterno, “per il rispetto delle vigenti norme anti contagio ma – spiega l’amministrazione -  anche, perché non sarebbe garantita la spontanea relazionalità ed interazione tra i coetanei né tra bambino ed insegnante. Non si esclude la possibilità di organizzare iniziative similari in un successivo momento e prima dell’inizio del nuovo anno scolastico, soprattutto per le classi di passaggio”.

30/05/2020 17:25
Potenza Picena, crisi Covid-19: intervento straordinario sul bilancio comunale

Potenza Picena, crisi Covid-19: intervento straordinario sul bilancio comunale

Il bilancio del Comune di Potenza Picena, già in forte affanno, con le difficoltà e le incertezze legate al Covid19 ha subito un terribile contraccolpo. A causa delle minori entrate previste e alla impossibilità nel procedere ad ulteriori strumenti di accertamento straordinario, l’Amministrazione ha dovuto come estrema soluzione procedere con immediatezza alla rinegoziazione dei mutui come previsto dalla Cassa Depositi e Prestiti Spa (circolare n. 1300 del 23/04/2020). “Questa sofferta decisione – spiega l’assessore al bilancio Marco Mazzoni -  è stata quindi indispensabile per garantire l’ordinario e procedere ad interventi straordinari di sostegno a famiglie, aziende ed associazioni. L’Amministrazione avrebbe voluto accendere un mutuo dedicato (Mutuo Covid) ma purtroppo lo stesso non poteva essere utilizzato per erogare aiuti, sgravi o contributi; come anche avrebbe voluto sospendere la sola rata mutui del 2020, anche questa operazione non consentita dal Decreto Legge Cura Italia. In questi anni di Amministrazione abbiamo sempre con le risorse correnti cercato di far fronte alle numerose difficoltà ed imprevisti (riaccertamento straordinario, terremoto, sentenze negative ed espropri estremamente onerosi) ma mai pensato alle rinegoziazioni dei mutui. “Rimane ferma quindi – prosegue l’assessore -  l’opinione che l’utilizzo di questo strumento non rappresenta per noi un modo di recuperare risorse per il bilancio comunale ma visti gli scarsissimi margini di manovra e di contro le drammatiche ed in certe situazioni economiche e sociali da affrontare, la decisione è stata inevitabile per garantire risposte non rimandabili. L’Amministrazione comunale grazie alla delibera del 26 maggio potrà quindi aggiungere ulteriori fondi oltre a quelli già stanziati nel bilancio di previsione del 30 aprile e riuscire a dare risposte concrete alla città”.    

30/05/2020 16:17
Potenza Picena, coronavirus: la Caritas ringrazia i tanti benefattori

Potenza Picena, coronavirus: la Caritas ringrazia i tanti benefattori

“Affinché tutti ne abbiano, e ne abbiano in abbondanza”. Potrebbe essere il riassunto degli oltre due mesi di “chiusura” che abbiamo vissuto.  Quando, nei momenti difficili e di distanziamento fisico obbligato, non ti chiudi in te stesso, ma porgi attenzione a chi è precipitato in stato di bisogno, ogni difficoltà viene superata e si scopre un mondo vicino, solidale ed amico.   La Caritas della parrocchia dei Santi Stefano e Giacomo di Potenza Picena trae questa ulteriore testimonianza dalle numerose manifestazioni di solidarietà di cui è stata  testimone. Manifestazioni che si sono aggiunte alle molte iniziative già precedentemente in essere e, a nome del suo parroco padre Michele Ardò, del presidente Italo Borsini e di tutti i volontari, desidera ringraziare coloro che, nelle forme più disparate (generi alimentari, mobilia, vestiario, lavoro manuale, offerte in denaro, adozioni a distanza, ecc.), hanno donato “pezzetti della loro vita” per le persone della propria comunità (e non solo) che si sono venute a trovare improvvisamente in una situazione di debolezza, soprattutto a causa della “chiusura” venutasi a determinare per contrastare la diffusione del virus Covid-19.  Nel ringraziare tutti indistintamente, una citazione particolare va alle aziende (Marzetti, Elettromedia, ecc.), alle associazioni (Lyons Castelfidardo, Agesci Potenza Picena, ecc.) e ai tanti, persone e famiglie, che con le motivazioni più diverse (“abbiamo avuto la grazia di aver comunque lavorato”, “abbiamo sofferto la pandemia sulla nostra pelle”),  non si sono voltati dall’altra parte, hanno sostenuto e stanno ancora sostenendo la comunità in uno dei suoi momenti più difficili.      

27/05/2020 10:15
Strade provinciali, interventi per 200.000 euro sulla "Potentina"

Strade provinciali, interventi per 200.000 euro sulla "Potentina"

Sono in corso i lavori sulla provinciale 101 “Potentina”, dal costo complessivo di 200 mila euro. L’intervento di asfaltatura, effettuato dalla ditta Ciabocco Srl di San Ginesio, riguarda diversi tratti, in particolare all'interno del centro abitato di Porto Potenza. La nuova pavimentazione è stata finanziata con le risorse messe a disposizione dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, per la sicurezza delle strade. Per questo intervento, la Provincia utilizzerà anche le economie derivanti dal ribasso d’asta per realizzare ulteriori interventi di asfaltatura sulla stessa provinciale. Lo scorso anno, sulla Potentina, era stato eseguito un intervento di rifacimento della pavimentazione nei pressi del centro abitato di Montelupone. “Si tratta di un’arteria importante per la nostra provincia - afferma il Presidente Antonio Pettinari - che collega un vasto territorio che da Macerata va verso la costa, attraversando i centri abitati di Montelupone e Potenza Picena. L’obiettivo è procedere con fasi programmate di diversi interventi di manutenzione straordinaria sulle strade provinciali, utilizzando le limitate risorse economiche dell’ente nei tratti più ammalorati.

22/05/2020 17:46
Dal 25 maggio riaprono le casette dell’acqua di Astea: "Gli utenti dovranno utilizzare i guanti"

Dal 25 maggio riaprono le casette dell’acqua di Astea: "Gli utenti dovranno utilizzare i guanti"

Dalla prossima settimana, tra lunedì 25 maggio e martedì 26, riapriranno tutte le 12 casette dell’acqua installate da Astea tra Osimo, Loreto, Recanati, Potenza Picena, Porto Recanati e Montelupone. Dopo il periodo di sospensione per il lockdown e la difficoltà per la ditta che gestisce la manutenzione di intervenire come necessario, il servizio sarà  ripristinato con un protocollo di sicurezza a garanzia dei fruitori. La società che si occupa della gestione delle casette sarà chiamata a comunicare all'Asur la riapertura, provvedere alla sanificazione, effettuare gli autocontrolli analitici preventivi e riaprire solo gli erogatori che garantiscono la distanza minima di sicurezza di almeno un metro tra le persone durante il prelievo, anche eventualmente tenendone chiuso qualcuno. “Abbiamo chiesto - spiega l’amministratore delegato Fabio Marchetti - un’attenta sanificazione periodica degli impianti ed una frequente pulizia della struttura con particolare riguardo alle superfici maggiormente utilizzate, mentre gli utenti dovranno usufruire delle fontane con guanti e, in caso di rischio assembramento, anche mascherine”.  

22/05/2020 11:32
Potenza Picena, Il ministro Franceschini risponde alla lettera aperta di Mauro Mazziero del Mugellini Festival

Potenza Picena, Il ministro Franceschini risponde alla lettera aperta di Mauro Mazziero del Mugellini Festival

Mauro Mazziero,  Presidente dell’Associazione “Centro culturale” di Potenza Picena, organizzatore del Mugellini Festival con il Maestro Lorenzo Di Bella, nelle scorse settimane ha scritto una lettera aperta, con numerose sottoscrizioni del mondo della cultura, al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, al Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte e al Ministro dei Beni e le attività Culturali On. Dario Franceschini (leggi qui).  Nel testo si sottolineava l’importanza della musica e della cultura come motore fondamentale e propulsivo per l’identità e l’economia delle comunità che vivono nei piccoli centri.  A seguire la risposta della segreteria del Ministro Dario Franceschini: “Il Ministro Franceschini ha letto con attenzione il contenuto della sua lettera e la ringrazia per aver condiviso il suo punto di vista. In questo frangente così drammatico del Paese, è stata e sarà una preziosa fonte di riflessione. Senz’altro, il sostegno alle imprese culturali e creative (e più in generale al terzo settore), nonché il riordino della normativa vigente per il settore dello spettacolo, sono tra le azioni al centro delle politiche di questo Ministero che ha pronto un disegno di legge da presentare al più presto in Consiglio dei Ministri. In questo quadro, la informiamo che nei giorni scorsi, il Ministro Franceschini ha firmato un decreto che stanzia 20 milioni di euro extra FUS con l’obiettivo di raggiungere le realtà dello spettacolo più piccole, non ancora comprese nelle prime misure del decreto Cura Italia. Le domande potranno essere presentate secondo le modalità che verranno rese note dall’avviso che verrà pubblicato dalla Direzione generale Spettacolo (http://www.spettacolodalvivo.beniculturali.it/)”.  Mauro Mazziero, a seguito della risposta del Ministro Franceschini, lancia un appello a tutte le realtà del mondo dell’arte e dello spettacolo presenti sul territorio per unirsi, fare il punto della situazione e costruire un nuovo ordinamento delle arti. Oltre alle difficoltà oggettive per l’avvio delle attività culturali previste quest’anno, una questione è emersa su tutte, l’urgenza non più prorogabile di un ordinamento delle professionalità in ambito artistico. Questione quanto mai scottante, ma che in questo momento di forti cambiamenti trova la sua migliore collocazione. “La bellezza da sola non salverà il mondo; è la volontà di bellezza, il suo concretizzarsi in lavoro e in nuove occasioni di sviluppo autenticamente civile che potrà ridarci una società migliore e più consapevole. – ha dichiarato Mauro Mazziero - Come avvenne nel 1972 con la pubblicazione della “Carta italiana del restauro” dove Cesare Brandi espresse nei dodici articoli i principi cardine della materia, è giunto il momento di riunire attorno ad un tavolo gli esponenti di rilievo nel campo della cultura per dare vita ad una “Carta dello spettacolo”. Ho già avuto numerose adesioni dal mondo dell’arte e della cultura  e spero, quanto prima, di poter realizzare un convegno per la redazione di un primo documento. La volontà di bellezza di cui parlavo nella lettera aperta ora deve diventare anche volontà di chiarezza”.   

22/05/2020 10:35
Potenza Picena, Strovegli: "Incredibile che la minoranza insista sulle vicende del 25 Aprile"

Potenza Picena, Strovegli: "Incredibile che la minoranza insista sulle vicende del 25 Aprile"

“Nella giornata di ieri ho appreso che il gruppo consiliare “Civico49 e Partito Democratico” ha presentato un ordine del giorno da inserire nel prossimo consiglio comunale di Potenza Picena per discutere sui fatti avvenuti lo scorso 25 Aprile. (Leggi qui) Rimango veramente stupito di questa richiesta sia per l’ampia discussione avvenuta in occasione del consiglio comunale del 30 aprile sia per il confronto avvenuto nella conferenza dei capigruppo alla presenza del Presidente del consiglio Braconi e dei capigruppo di minoranza Marabini e Mezzasoma, nella quale avevamo tutti convenuto nella necessità di focalizzare l’attenzione sui provvedimenti da emanare per l‘emergenza COVID-19 e che la discussione sui fatti del 25 aprile era inopportuno in questo momento; probabilmente a quella riunione mancava un capogruppo”. Così si è espresso, in una nota, il capogruppo di maggioranza del Comune di Potenza Picena, Luca Strovegli, in risposta alla minoranza. “Ritengo davvero assurdo che la minoranza continui a richiedere di discutere delle vicende dello scorso 25 Aprile – dichiara il capogruppo di maggioranza Luca Strovegli – sia perché in questo particolare momento riteniamo che Sindaco, giunta e consiglio debbano lavorare su cose molto più importanti come i provvedimenti di gestione dell’emergenza Covid-19 e il sostegno a famiglie e imprese in questa “fase 2”, sia perché sui fatti del 25 aprile stanno indagando le forze dell’ordine.   Reputo una vera e propria perdita di tempo – continua il capogruppo Strovegli – confrontarsi in merito ad un fatto che non può e non deve essere oggetto di discussione ma solo ed esclusivamente di condanna.   Tutti i consiglieri di maggioranza rinnovano la vicinanza al Sindaco Tartabini ed esprimono un sentito ringraziamento alle forze dell’ordine per l’attività di indagine che stanno svolgendo”, conclude Strovegli.

21/05/2020 12:18
Futsal Potenza Picena: si riparte da mister Paolo Perugini

Futsal Potenza Picena: si riparte da mister Paolo Perugini

Il Futsal Potenza Picena riparte da mister Paolo Perugini. La società potentina resta alla finestra, con un occhio attento per capire il futuro e soprattutto quale sarà la categoria della prossima annata sportiva, e comincia a pianificare la stagione 2020-21. Uno dei capisaldi sarà mister Perugini, arrivato in questo campionato dove ha fatto subito bene, il quale ha dimostrato ancora una volta le sue grandi doti umane e tecniche sia dentro che fuori dal campo. Pertanto il ds Simone Consolani ha voluto dare subito un segnale forte, ritenendo doveroso ripartire con il tecnico dorico, al quale abbiamo fatto alcune domande. - Ciao Paolo, partiamo in primis dalla tua riconferma. Sei contento di rimanere nella società giallorossa?"Sono molto felice della riconferma perchè ho trovato una società seria, presente, con molto entusiasmo e sempre disponibile ad ogni richiesta che ho fatto l'anno scorso per migliorare alcuni aspetti, inerenti il punto di vista degli allenamenti e dell'attività. Mi sono trovato bene con il gruppo di giocatori e con tutto l'ambiente, quindi non c'era motivo per cui avrei dovuto cambiare società. Sulla scelta non ha influito la categoria che andremo a disputare perchè, dopo tanti anni nel mondo del futsal, non ho più l'ambizione di dover per forza allenare in categorie superiori quindi valuto altri aspetti per le mie scelte e, come detto, non c'era assolutamente motivo per cambiare squadra visto che mi sono trovato benissimo". - Categoria per la prossima stagione che però, ad oggi, ancora il Futsal Potenza Picena non conosce, se sarà serie B o C1. "Diciamo che se fosse la serie B saremo più contenti perchè sarebbe il coronamento di un percorso intrapreso dalla società nel corso degli anni che l'ha portata ad essere una bella realtà del futsal regionale. Se rimanessimo in C1 andrebbe bene lo stesso e cercheremo di ottenere risultati di rilievo, per me l'importante è lavorare con un gruppo sano, con giocatori disponibili dove si sta bene. Credo che però questa settimana ci saranno delle novità: mercoledì 20 Maggio ci sarà il consiglio federale della F.I.G.C. dove adotteranno delle decisioni, quindi a cascata il 22 Maggio ci sarà il direttivo della LND ed il 25 Maggio il direttivo della Divisione Calcio a 5. Perciò anche il comitato regionale si adeguerà alle decisioni superiori". - Come pensi che finirà la stagione? "Per come la vedo io, ritengo che il campionato finirà così perchè non ci sono i tempi tecnici per la ripresa e nemmeno le condizioni sanitarie visto che per le società dilettantistiche sono difficili da mettere in pratica. Credo che ci sarà una cristallizzazione delle classifiche, in base ai piazzamenti ottenuti fino alla chiusura del campionato, e poi si dovrà vedere cosa decideranno in base alle promozioni ed alle retrocessioni. Le voci che girano sono diverse ma penso che alla fine la prima classificata verrà promossa nella serie superiore, mentre per le retrocessioni ancora non è chiaro: c'è chi vorrebbe il blocco delle retrocessioni o chi far scendere di categoria almeno l'ultima. Per i ripescaggi tutti dipenderà, secondo me, dalle iscrizioni delle squadre nei diversi campionati. Per la serie B credo che di posti ce ne saranno diversi perchè già era un campionato sotto organico, dovrebbe essere con otto gironi da 14 squadre mentre in questa stagione le squadre in alcuni gironi erano 11/12, pertanto per completare il format mancavano una ventina di squadre. Se consideriamo il blocco delle retrocessioni e la promozione dalla C1 delle prime classificate, arriveremo ad avere 20 squadre, il limite per avere il format completo. A queste consideriamo le prime otto classificate della B che saliranno in A2, liberando perciò dei posti, oltre alle squadre che vista la situazione economica probabilmente non si iscriveranno. Quindi alla fine ci saranno degli slot disponibili e da quello che so la società farà domanda di ripescaggio, perciò staremo a vedere. Spero che ci sia la possibilità di fare la serie B, altrimenti faremo la C1". - Per quanto riguarda il mercato ci sono novità? Diciamo che ancora è presto: prima la società parlerà con tutti i giocatori che sono stati con noi in questa stagione, per avere un'idea su quali calciatori possiamo fare affidamento per il prossimo anno e da lì poi partirà il mercato per fare la squadra. Ovviamente è anche importante sapere che tipo di categoria andremo a fare perchè inciderà sulla costruzione dell'organico".          

18/05/2020 11:50
Civitanova, doppio blitz antidroga: trovati con oltre 300 grammi di droga e 4mila euro in casa. Due denunciati

Civitanova, doppio blitz antidroga: trovati con oltre 300 grammi di droga e 4mila euro in casa. Due denunciati

Doppia operazione dei Finanzieri della Compagnia di Civitanova Marche: sequestrati 327 grammi di marijuana, 2 grammi di cocaina, materiale strumentale al reato di spaccio e 4.430 euro in banconote di diverso taglio, ritenuti il provento dell’attività delittuosa. Due responsabili denunciati, di cui uno tratto in arresto.  Durante un pattugliamento pomeridiano della città, i finanzieri della Compagnia di Civitanova Marche hanno notato strani movimenti di persone e mezzi nei pressi dell’ingresso del casello autostradale.  In particolare le Fiamme Gialle hanno notato una persona sostare con l’auto, nel piazzale di un adiacente distributore di carburante, con atteggiamento sospetto e nervoso; così, ritenendo - sulla base di altre circostanze di fatto e di luogo - che la stessa potesse detenere sostanze stupefacenti, hanno proceduto ad effettuare un accurato controllo nel corso del quale è stato rinvenuto e sequestrato uno spinello occultato all’interno di un calzino.  Gli indizi raccolti hanno convinto i militari ad effettuare un'immediata perquisizione, con l’ausilio dell’unità cinofila antidroga, presso l’abitazione del ragazzo, un 21enne residente a Civitanova Marche, dove sono stati rinvenuti 5,3 grammi di marijuana, 1.980 euro in contanti e altro materiale. Il ragazzo è stato denunciato a piede libero alla locale Procura della Repubblica. Sviluppando gli elementi così raccolti, i militari nel corso della notte hanno posto la loro attenzione nei confronti di un 43enne residente a Potenza Picena, tra l’altro gravato da specifici precedenti. Nel corso della perquisizione presso la sua abitazione, sono stati rinvenuti e sequestrati 322 grammi di marijuana, 2 grammi di cocaina e 2.350 euro ritenuti proventi del reato di spaccio. Il soggetto è stato tratto in arresto e posto agli arresti domiciliari su disposizione dell’Autorità Giudiziaria inquirente.    

16/05/2020 11:51
Porto Potenza, Clinica dentale e Polo diagnostico Santo Stefano: si riparte."Presto anche test sierologici e tamponi"

Porto Potenza, Clinica dentale e Polo diagnostico Santo Stefano: si riparte."Presto anche test sierologici e tamponi"

Si riparte. Con cautela, rispettando tutte le norme di distanziamento e con tutti gli accorgimenti per garantire il massimo della sicurezza, ma si riparte. Il Polo diagnostico e la Clinica dentale Santo Stefano di Porto Potenza lunedì mattina riapriranno i battenti, dopo due mesi di sospensione delle attività, con unica eccezione delle situazioni inderogabili, in ottemperanza alle disposizioni del Consiglio dei Ministri e alle raccomandazioni del Ministero della sanità mirate al contrasto e contenimento del virus. L’organizzazione della riapertura sarà impostata nel rispetto più rigoroso delle norme di sicurezza, del distanziamento sociale, dell’igiene, dei dispositivi di protezione individuale. “Abbiamo deciso di riaprire per tornare a dare un servizio prezioso alla cittadinanza – dice Enrico Brizioli, Amministratore Delegato del Gruppo – ma è proprio adesso che non bisogna abbassare la guardia, cercando tutti di tornare ad una quotidianità più sociale ma nel più totale rispetto delle norme di sicurezza e prevenzione”. “Si riparte dunque nelle condizioni di massima sicurezza, con igienizzazione continua sia delle sale di terapia che degli spazi comuni, mediante soluzioni sanificanti ed ozono. In futuro ci sarà anche l’opportunità per i pazienti, su richiesta, di effettuare esami diagnostici con test sierologici e tamponi”. In queste ore la Direzione e gli uffici stanno lavorando per allestire percorsi ad hoc per gli accessi in sicurezza, mentre il distanziamento sociale sarà garantito dagli accessi contingentati e dalla dilatazione dei tempi tra una visita e l’altra, meccanismo che sarà agevolato anche dall’apertura del Polo diagnostico tutti i giorni della settimana, proprio per tenere distanziate le visite, una dall’altra. Massima attenzione anche nella dotazione di dispositivi di protezione individuale per tutti, sia per il personale che per i pazienti.  

15/05/2020 19:10
Porto Potenza, bimba di 8 anni cade dal primo piano: trasportata a Torrette in codice rosso

Porto Potenza, bimba di 8 anni cade dal primo piano: trasportata a Torrette in codice rosso

Bambina precipita dal terrazzo sito al primo piano della propria abitazione: interviene l'eliambulanza. L'episodio è accaduto, intorno alle 15:36, in via Spontini a Porto Potenza Picena. Ancora incerta l'esatta dinamica di quanto accaduto, fatto sta che una bambina di 8 anni, per cause da accertare, è caduta dal terrazzo che si trova al primo piano della propria abitazione, facendo un volo di circa tre metri.  Lanciato l'allarme sono corsi sul posto i mezzi del soccorso del 118, che hanno subito allertato l'eliambulanza. L'elicottero del soccorso, atterrato sul luogo dell'accaduto, ha trasferito la piccola all'ospedale di Torrette in codice rosso (da prassi in questi casi). Secondo le prime informazioni, la bambina era cosciente all'arrivo del personale sanitario e non sarebbe in pericolo di vita.  

14/05/2020 16:39
Bandiere Blu, le Marche scendono dal podio: conferma per Civitanova e Potenza Picena

Bandiere Blu, le Marche scendono dal podio: conferma per Civitanova e Potenza Picena

Le spiagge delle Marche perdono il podio nazionale. La nostra Regione viene "scalzata" dalla Campania al terzo posto per numero di Bandiere Blu ricevute dalla Foundation for Environmental Education (Fee).  In vetta si conferma la Liguria (32 località bandiera blu), seguita dalla Toscana (20 località) e dalla Campania (19 località). La nostra Regione si attesta al quarto posto con 15 località bandiera blu.  Rispetto alle città premiate lo scorso anno non hanno ricevuto conferma le spiagge di Porto San Giorgio e Porto Sant'Elpidio, entrambe nel Fermano a cui restano soltanto Fermo e Pedaso. Nel Maceratese restano due le Bandiere Blu: Civitanova March (diciassettesima Bandiera Blu) e e Potenza Picena (quattordicesima Bandiera Blu consecutiva). Il top regionale si riscontra nell'anconetano dove sono quattro i riconoscimenti ottenuti (Senigallia, Sirolo, Numana, Ancona) e nel Pesarese (Pesaro, Fano, Mondolfo, Gabicce). Tre, invece, le Bandiere Blu ottenute dalla provincia di Ascoli Piceno: Grottammare, Cupra Marittima, San Benedetto del Tronto.  Oltre alla qualità delle acque di balneazione, di primo rilievo ai fini dell'assegnazione del riconoscimento risultano i servizi, la gestione dei rifiuti e la sicurezza garantita.    

14/05/2020 15:33
Covid-19, Acquaroli: "Dalla Regione Marche ancora nessun aiuto a famiglie e imprese"

Covid-19, Acquaroli: "Dalla Regione Marche ancora nessun aiuto a famiglie e imprese"

La Regione Marche faccia in fretta e non perda altro tempo. Non possiamo arrivare sempre ultimi su tutto. Recentemente ho dichiarato, e lo confermo, che ad oggi in bilancio non c’è un euro dei 200 milioni annunciati dal governatore Ceriscioli”. Lo dichiara il deputato marchigiano di Fratelli d’Italia, Francesco Acquaroli. “Come confermo che alcun effetto reale hanno sortito finora i 4 milioni stanziati per le garanzie tramite Confidi, aggiunge Acquaroli.  Quindi ad oggi, 12 maggio 2020, la Regione Marche non ha dato alcun tipo di sostegno, diretto e indiretto, a nessuno. Sono passati oltre due mesi dall’inizio dell’emergenza e siamo ormai prossimi alla riapertura: gli annunci sono inutili se non supportati da fatti concreti. Lo ripetiamo da settimane: bisogna stravolgere il bilancio dell’anno 2020, recuperare tutto quanto è possibile e destinarlo al rilancio delle Marche, fondi ordinari e straordinari, inclusa anche la revisione dei fondi europei. Queste risorse vanno messe a disposizione subito di imprese e famiglie, altrimenti non servono a nulla”.  

12/05/2020 12:14
Potenza Picena, l'Assessore Scocco al fianco dei commercianti: varato un pacchetto di aiuti

Potenza Picena, l'Assessore Scocco al fianco dei commercianti: varato un pacchetto di aiuti

A seguito dell’incontro svoltosi nei giorni scorsi tra l’Assessore al Commercio Paolo Scocco e i Presidenti delle Associazioni dei Commercianti ed Artigiani del territorio potentino, nel quale sono state evidenziate le problematiche del settore a seguito dell’emergenza Covid, l’Amministrazione Comunale ha messo in campo una serie di iniziative concrete, relative al proprio ambito di intervento, a sostegno delle attività economiche e commercial. Il pacchetto di aiuti prevede: - contributo alle spese relative all’occupazione del suolo pubblico delle attività di ristorazione e bar; - la concessione gratuita di ulteriori spazi pubblici, come piazze e vie del centro, a tutti i ristoratori e gestori di locali di Potenza Picena e Porto Potenza Picena permettendo ai loro clienti di effettuare consumazioni all'aperto nel rispetto delle distanze e norme di sicurezza- -di scontare la TARI a tutte le attività che sono rimaste chiuse nel periodo di cosiddetto lockdown; - - di posticipare di almeno 30 giorni la riscossione della tassa sull’utenza dell’acqua e della TARI; - la sospensione della tassa sulla segnaletica commerciale fino al 31 dicembre; - la sospensione, la riduzione, degli affitti dei locali sede di esercizi, tramite crediti d'imposta ai proprietari degli immobili in affitto a commercianti e ristoratori; - di sospendere il pagamento del canone d’affitto dei locali comunali fino a completa riapertura e al totale ripristino del normale svolgimento dell’attività. L’Amministrazione Comunale, di concerto con le associazioni di categoria e con gli operatori commerciali, sta valutando ulteriori possibili interventi a sostegno delle attività produttive.

08/05/2020 10:52
Potenza Picena, il lockdown visto dai bambini: il video degli alunni della III A della scuola elementare

Potenza Picena, il lockdown visto dai bambini: il video degli alunni della III A della scuola elementare

Nella scuola primaria di Potenza Picena tutti  i bambini e le bambine in questi mesi di lockdown sperimentano la didattica a distanza dietro i monitor e sulle piattaforme apposite, ma nella classe IIIA vanno anche…oltre lo schermo, mettendosi in gioco con  attività di giardinaggio, cucina, cura degli animali. Gli “angeli con le ali”, come si ascolta nel video realizzato grazie alla maestria tecnica e alla collaborazione di un genitore,  si sono reinventati, hanno dato riprova della loro vitalità e simpatia con sorrisi e sguardi che nessun virus può affievolire. Orgogliose le docenti Mirna Bernabiti,  Paola Bernabiti, Michela Parigi e la Prof.ssa Alessandra Gattari che da settembre dirige il Comprensivo “G.Leopardi”, che include i Comuni di Potenza Picena e Montelupone. Intanto l’Istituto da alcuni giorni ha avviato l’erogazione della didattica a distanza anche per i fanciulli delle Scuole dell’Infanzia dei due Comuni e, in settimana, completerà la fornitura di devices in comodato d’uso gratuito a circa 40 famiglie della scuola primaria e secondaria di primo grado che ne hanno fatto richiesta. Per motivi di sicurezza si devono chiudere le strutture ma le scuole non si fermano, e le distanze fisiche indispensabili si declinano in vicinanze d’affetti solidali. Ecco il video che vede protagonista gli alunni della III A:   

06/05/2020 15:47
Operazione antidroga delle Fiamme Gialle tra Civitanova e Potenza Picena: un arresto e due denunce (VIDEO)

Operazione antidroga delle Fiamme Gialle tra Civitanova e Potenza Picena: un arresto e due denunce (VIDEO)

Prosegue incessante l’attività della Guardia di Finanza volta al rispetto delle prescrizioni imposte per fronteggiare l’emergenza epidemiologica in corso, attraverso il quotidiano controllo del territorio. Nell’ambito di tali servizi, ed in particolare durante un pattugliamento della città, i Finanzieri della Compagnia di Civitanova Marche hanno notato degli strani movimenti di persone e mezzi nei pressi di un condominio, procedendo così ad approfondire immediatamente i controlli presso l’edificio. Le Fiamme Gialle, notando l’uscita sospetta di una persona da un’abitazione del condominio, ritenendo, sulla base di altre circostanze di fatto e di luogo, che la stessa potesse occultarvi sostanza stupefacente,  hanno effettuato una perquisizione, Le ricerche, esperite con il supporto dell’unità cinofila in forza alla Compagnia,hanno permesso di rinvenire e di sottoporre a sequestro, occultati all’interno di un mobiletto, 4 sacchetti di cellophane contenenti marijuana per un totale di 1.660 grammi. Il pusher è stato tratto in arresto per detenzione di sostanze stupefacenti a fini di spaccio e, su disposizione del P.M. di turno, condotto ai domiciliari; la convivente è stata invece denunciata a piede libero per concorso nel reato di spaccio. In un'altra distinta operazione, effettuata nella notte a Potenza Picena, le Fiamme Gialle civitanovesi hanno altresì sequestrato ulteriori 16 grammi di marijuana, denunciando a piede libero il responsabile.

06/05/2020 13:00
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.