Potenza Picena

Grande successo di pubblico per l’Anteprima del Mugellini Festival

Grande successo di pubblico per l’Anteprima del Mugellini Festival

Grande successo di pubblico per l’Anteprima del Mugellini Festival. Tante le persone che ieri, 9 settembre, hanno affollato l’ArtOttica Gallery di Porto Potenza Picena per ascoltare dalla viva voce dei due direttori artistici del festival Mauro Mazziero e Lorenzo Di Bella tutte le novità che il festival ha in serbo per i prossimi mesi di ottobre e novembre. Una stagione ricca, per numero di eventi e qualità degli artisti e dei programmi che verranno proposti, che verteranno con particolare attenzione sulla produzione degli artisti russi a cavallo della rivoluzione d’ottobre, di cui ricorre il centenario. Grande soddisfazione espressa dall’Amministrazione comunale, partner istituzionale del Festival, e da tutti gli organizzatori, piacevolmente colpiti dalla grande affluenza di pubblico. L’evento è stato anche occasione per aprire ufficialmente le prenotazioni per i concerti di ottobre attraverso le pagine del sito www.mugellinifestival.it   Nella splendida cornice offerta della mostra “Partiture a Mare 2017”, entusiasmante è stato il concerto del giovanissimo musicista Matteo Baldoni, nato a Recanati nel ‘99, che ha incantato il pubblico con un’esibizione andata ben oltre il programma stabilito per ringraziare un pubblico in standing ovation. Il miglior biglietto d’inizio per un festival pronto ad aprire i battenti.    

10/09/2017 09:50
La GoldenPlast Potenza Picena vince il Torneo di Spoleto

La GoldenPlast Potenza Picena vince il Torneo di Spoleto

Il Volley Potentino sbanca il PalaRota e vince il Torneo di Spoleto grazie ai 4 punti conseguiti, frutto di due successi in altrettante partite. Prestazione maiuscola della GoldenPlast Potenza Picena che fa sua per 2-1 anche la seconda gara contro la Ceramica Scarabeo GCF Roma nonostante l’infortunio di Bisi in avvio di primo set. Soddisfazione per il gruppo di tifosi marchigiani al seguito della formazione biancazzurra.   Sul 6-6 del primo set esce Bisi per infortunio e lascia il posto a Romanò che entra subito nel match e gioca con criterio senza strafare. A far vedere le cose migliori sono proprio capitan Monopoli e compagni, bravi a sfruttare le occasioni utili pungendo in attacco e stampando un muro d’autore con Maccarone in un momento delicato (21-19). Decisivo nel finale Cristofaletti (25-22). Nel secondo biancazzurri traditi da un passaggio a vuoto da 14-13 a 14-17, poi la strada si fa in salita (15-20) e Snippe chiude i conti (19-25). Terzo set di grande intensità per Potenza Picena, che si porta sul +10 (20-10) e, complice l’errore di Tiozzo al servizio, vince set (25-18) e gara con tutti i suoi giovani in campo nel finale. Buona match del “beacher” Sette, top scorer con 12 punti insieme al rivale Tiozzo. Prova di forza al centro nelle fasi calde e ricezione in crescita contro un team dei più accreditati in Serie A2. A breve Monini Spoleto e GCF Roma si giocheranno il secondo posto. Biancazzurri in campo con Monopoli al palleggio per Bisi opposto, Maccarone e Larizza al centro, Cristofaletti e Sette laterali, D’Amico e Toscani ad alternarsi nel ruolo di libero. La GCF Roma risponde con l’alzatore Zoppellari per la bocca da fuoco Padura Diaz, Franceschini e Rau al centro, Snippe e Tiozzo schiacciatori di posto 4, l’ex biancazzurro Romiti libero. 1° set: avvio punto a punto. Sul 6-6 Bisi cade male dopo un salto ed è costretto a lasciare il campo per un problema alla caviglia. Al suo posto entra il giovanissimo Romanò, subito in partita. Le due squadre continua a guardarsi negli occhi (11-11). Gli uomini di coach Di Pinto rispondono colpo su colpo e riescono a portarsi in vantaggio (18-17). Il muro di Maccarone vale il +2 (21-19). Al termine di un’azione prolungata Romanò firma il 22-20. Un errore dei laziali frutta il 24-21 per i marchigiani. La Ceramica Scarabeo annulla la prima palla set, ma non può nulla sulla conclusione di Cristofaletti (25-22). Buono il lavoro degli schiacciatori Cristofaletti e Sette. 2° set: al rientro il confronto si conferma tirato (8-8), ma due incomprensioni lanciano il sestetto di Spanakis e un attacco vincente di Padura Diaz crea un primo strappo (9-12). Potenza Picena non si risparmia e resta in scia (12-13) per poi impattare sull’attacco out di Franceschini e mettere il naso avanti col mani out di Cristofaletti (14-13). Un filotto di 4 punti permette ai civitonici di ribaltare i giochi (14-17). Le murate su Sette e Cristofaletti mettono la GoldenPlast in una situazione difficile (15-20). Un divario difficile da colmare per una squadra in campo dalle 15.00 del pomeriggio dopo aver disputato già un match. A chiudere i conti è Snippe (19-25).  3° set: la GoldenPlast Potenza Picena entra in campo con grinta rinnovata e Di Silvestre titolare. Buono l’impatto coi biancazzurri sul +6 dopo il muro di Larizza, l’attacco di Sette e una conclusione out dei civitonici (11-5). Romanò si esalta e mette a dura prova gli avversari (14-6). Spanakis fa girare la squadra. Dopo l’errore di Tiozzo (15-6) Di Pinto lancia il secondo palleggiatore Anjun Lavanga al posto del capitano Monopoli. Il percorso verso la vittoria può beneficiare di 10 punti di vantaggio (20-10), ma il gioco degli avversari sale d’intensità (20-14) e Di Pinto chiama a rapporto i suoi uomini. Una pausa salutare che spezza il ritmo (21-14). Sull’errore dai 9 metri di Tiozzo i biancazzurri festeggiano la vittoria (25-18). “Purtroppo sono caduto sul piede - dice l'opposto Fabio Bisi - di un avversario nel primo set della seconda gara e ora sono ai margini del campo con la borsa del ghiaccio. Sono soddisfatto per la mia prestazione, visto che ho chiuso il primo match da top scorer e sto perfezionando l’intesa con Monopoli. La nostra è una squadra di grandi lavoratori e ha carattere”. GoldenPlast Potenza Picena - Ceramica Scarabeo GCF Roma 2-1 (25-22, 19-25, 25-18) POTENZA PICENA: Sette 12, Bisi 1, Toscani (L), Bucciarelli ne, D’Amico (L), Cristofaletti 8, Marinelli ne, Di Silvestre 2, Larizza 7, Monopoli, Lavanga 1, Romanò 8, Maccarone 1. All. Di Pinto GCF ROMA: Valenti, Franceschini 7, Kaminski ne, Tiozzo 12, Zoppellari, Padura Diaz 10, Saturnino (L), Rau 4, Bucchi ne, Snippe 7, Mancini 1, Fantini 3, Losco 1, Romiti (L). All, Spanakis Arbitri: Bellini e Saltalippi. Note: durata set: 24’, 24’, 25’. Totale: 1h 13’. Potenza Picena: errori al servizio 11, ace 0, muri 5. Spoleto: errori al servizio 14, ace 1, muri 3.

10/09/2017 09:40
Sabato torneo in Umbria per la Goldenplast Potenza Picena

Sabato torneo in Umbria per la Goldenplast Potenza Picena

Dall’allenamento formativo con i campioni d’Italia al torneo di Spoleto con le big di Serie A2 UnipolSai. Dopo il faccia a faccia di ieri (giovedì 7 settembre) con la Cucine Lube Civitanova all’Eurosuole Forum, la GoldenPlast Potenza Picena tornerà in campo domani (sabato 9 settembre) in Umbria per sostenere un triangolare al PalaRota con i padroni di casa della Monini Spoleto e la Ceramica Scarabeo GCF Roma.   Digerito l’antipasto light di sabato scorso, quando a Civitanova Marche i biancazzurri disputarono solo l’avvio del match all’aperto, poi sospeso per pioggia, con il team di Riccardo Provvedi, il capitano Natale Monopoli avrà l’occasione di sfidare la società con cui pochi mesi fa ha raggiunto la Finale dei Play Off Promozione. Club in cui militano due ex biancazzurri, il centrale Matteo Zamagni e l’opposto Matteo Segoni. Gli umbri saranno ancora orfani del centrale canadese Van Berkel, impegnato con la sua nazionale.   A chiudere il triangolare ci sarà anche il collettivo laziale di Alessandro Spanakis in cui lo scorso anno militava lo schiacciatore biancazzurro Michele Marinelli. Una formazione allestita quasi completamente ex novo dal ds Sacripanti al fine di migliorare i risultati centrati nell’ultimo campionato cadetto, ovvero i Quarti di Finale Play Off e le Semifinali di Del Monte® Coppa Italia Serie A2. Il roster è composto dai palleggiatori Zoppellari e Valenti, gli opposti Padura Diaz e Losco, gli schiacciatori Tiozzo, Snippe, Sacripanti, Fantini, i centrali Franceschini, Kaminski e Mancini, per concludere con l’ex libero biancazzurro Romiti e il suo compagno di reparto Saturnino.   Si prospetta un doppio test molto impegnativo per gli uomini di Adriano Di Pinto, pronti a scendere in campo alle 15.00 e alle 17.30 per quelli che saranno i primi test ufficiali.   Lo schiacciatore Michele Marinelli: “Voglio stare al passo con i compagni dopo l’intervento chirurgico dello scorso anno e il fastidio estivo al ginocchio. Sto tornando in forma e continuerò a lavorare sodo. Sono felice di partecipare al torneo con questa maglia. A Spoleto sfideremo Civita Castellana, club che mi ha permesso di fare il salto di qualità con un triennio ricco di soddisfazioni. Noi cercheremo di far bene per migliorare l’intesa e crescere come gruppo. Abbiamo tratto indicazioni utili dall’allenamento con la Cucine Lube Civitanova. E’ stato un privilegio confrontarci con un grande team e abbiamo dato il massimo. Giocare palla alta con i campioni d’Italia è stato impegnativo, ma ci ha offerto tanti spunti per migliorarci”.    

08/09/2017 16:28
L'orchestra di musica celtica "In tune for life" in concerto a Potenza Picena e Visso

L'orchestra di musica celtica "In tune for life" in concerto a Potenza Picena e Visso

Partirà da Roma, dove suoneranno in Vaticano per i Vescovi e prelati irlandesi, la serie di concerti dell’Orchestra Nazionale di Musica Gaelica “In Tune for Life” diretta da Ned Kelly. Il gruppo composto da 65 elementi, studenti e diplomati della Scuola di Musica Tradizionale Celtica della Contea di Tipperary, sarà in Italia da sabato 9 a sabato 16 settembre ospiti del Comune di Potenza Picena nell’ambito del gemellaggio istituzionale con la cittadina di Templemore. Domenica 10 settembre, grazie alla collaborazione tra le Amministrazioni guidate da Francesco Acquaroli e Giuliano Pazzaglini, si terrà un concerto alle ore 18 presso il Laghetto di Visso in segno di solidarietà con le popolazioni colpite dal terremoto. Arpe celtiche, violini, flauti, cornamuse e fisarmonica, intramezzati da momenti canori e di irish dance saranno di scena lunedì 11, alle ore 21,15, in piazza Douhet a Porto Potenza e martedì 12 alle ore 18,30 al Pincio di Potenza Picena. Il gruppo irlandese si esibirà mercoledì 13, alle ore 18, ad Ascoli Piceno per chiudere venerdì 15 in piazza della Libertà (ore 21,15) a Civitanova Alta. Sempre all’interno del contesto del gemellaggio tra Potenza Picena e Templemore, lunedì 11 e martedì 12 settembre si svolgerà l’ottava edizione della competizione biennale “Twinned Towns Golf Cup” presso lo splendido percorso a 18 buche del Conero Golf al Coppo di Sirolo. Le squadre rappresentanti i Comuni di Potenza Picena, Templemore e Premilhat si contenderanno la coppa i cui detentori sono proprio i potentini, vincitori due anni fa in Irlanda.

08/09/2017 14:54
Volley Potentino e Cucine Lube Civitanova, buon allenamento congiunto

Volley Potentino e Cucine Lube Civitanova, buon allenamento congiunto

Nel pomeriggio di oggi (ore 17.00), all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche, è andato in scena un allenamento congiunto tra la GoldenPlast Potenza Picena di Adriano Di Pinto e la Cucine Lube Civitanova di Giampaolo Medei. Una seduta in palestra condivisa nell’impianto che ospiterà anche quest’anno le gare casalinghe dei biancazzurri in Serie A2 UnipolSai e dei campioni d’Italia in carica nel torneo di SuperLega UnipolSai. Si è trattato di un confronto molto utile per il roster potentino, che sabato scorso al debutto ufficiale in amichevole aveva dovuto interrompere per pioggia nel primo set il test all’aperto contro la Monini Spoleto (A2). Nel testa a testa di oggi con battuta e conferma di palla alta senza punteggio, il tecnico del team in procinto di affrontare il sesto campionato consecutivo di A2 ha messo in campo in avvio l’ex biancorosso Monopoli al palleggio per l’opposto Bisi, Bucciarelli e Maccarone al centro, Cristofaletti e Marinelli laterali, D’Amico e Toscani ad alternarsi nel ruolo di libero. Medei ha risposto schierando un sestetto base composto dall’alzatore bielorusso Zhukouski per il finalizzatore Casadei, Candellaro e Cester al centro, Juantorena e Milan laterali, Marchisio libero. Di fronte a quasi 200 spettatori i due collettivi hanno provato numerose situazioni di gioco e altrettante soluzioni tattiche. Unici assenti tra i potentini il secondo opposto Yuri Romanò, fuori regione per impegni universitari, e il baby libero Bianchini. Con il passare dei minuti hanno calcato il campo anche il regista Lavanga, il centrale Larizza e gli schiacciatori Di Silvestre e Sette. Fermo ai box per un problema alla schiena il palleggiatore francese Pierre Pujol, con la Cucine Lube Civitanova è sceso in campo Tsimafei Zhukouski, regista croato che in questi giorni si sta allenando all'Eurosuole Forum per dare man forte agli uomini di Medei (vista la contemporanea assenza di Micah Christenson impegnato con la Nazionale Usa, così come lo schiacciatore a stelle e strisce Taylor Sander). Ancora assenti, inoltre, gli altri Nazionali reduci dagli Europei, vale a dire Dragan Stankovic, Tsvetan Sokolov e Jenia Grebennikov. “Sono soddisfatto - dice il coach Adriano Di Pinto - nonostante due passaggi a vuoto della squadra. D’altronde dobbiamo lavorare e non possiamo correggere le imperfezioni al primo allenamento congiunto. I ragazzi sono stati bravi a sfruttare qualche piccola opportunità concessa dai campioni d’Italia. Dobbiamo crescere in ricezione e saper reagire ai momenti di difficoltà anche in attacco. Nei prossimi giorni, poi, insisteremo sulla compostezza e i tempi a muro”. "Per noi è stata un'occasione importante di allenamento - dice il tecnico della Cucine Lube Civitanova Giampaolo Medei alla fine del test - perché siamo a ranghi ridotti e siamo potuti scendere in campo in una certa maniera. Credo di aver visto degli aspetti positivi, anche se naturalmente siamo ancora all'inizio: è stato un momento utile soprattutto ai ragazzi, anche dal punto di vista mentale. Personalmente ho individuato gli aspetti dove siamo un po' indietro, per poterci lavorare di più nei prossimi giorni. Dalla prossima settimana avremo due elementi in più in squadra, Stankovic e Sokolov, e questa sarà una motivazione ulteriore per tutto il gruppo".

07/09/2017 19:50
Calcio, al Porto Potenza arrivano Nikolas Angeletti e Marian Scarpinati

Calcio, al Porto Potenza arrivano Nikolas Angeletti e Marian Scarpinati

 Prosegue senza soste e senza particolari intoppi la marcia di avvicinamento del Porto Potenza all’avvio della stagione agonistica, che partirà ufficialmente sabato prossimo con la partita casalinga di Coppa contro l’Aries Trodica, in attesa dell’inizio del campionato previsto invece tra due settimane (ricorsi permettendo). Mr. Esposto sta facendo lavorare sodo i suoi ragazzi per farli trovare atleticamente pronti in clima campionato. Dalle due amichevoli disputate finora contro Morrovalle e Osimo Stazione sono arrivate buone indicazioni, al di là del risultato (un pareggio ed una sconfitta) che in questi momenti importa poco. Novità sono arrivate invece dal mercato perché in settimana il d.s. Sergio Mengaroni, supportato dalla società che in queste settimane di preparazione non ha fatto mai mancare il suo sostegno, ha piazzato altri due colpi di mercato per rendere la formazione rossonera ancor più competitiva. Sono arrivati Nikolas Angeletti, classe 1990, centrocampista ex Trodica, Civitanovese e Loreto, e Marian Scarpinati, classe 1998, attaccante esterno in prestito dal Villa Musone. Due ulteriori frecce nell’arco di mr. Esposto, che vanno ad arricchire un team confermato in larga parte dopo l’ottimo campionato dello scorso anno ed impreziosito dai nuovi arrivi estivi. Sabato prossimo dunque si parte: alle 16 il Porto Potenza ospiterà al Comunale l’Aries Trodica per la prima gara del triangolare che vede in lizza anche la Civitanovese. I rossoneri proveranno a regalare ai propri tifosi e soprattutto al neo-presidente Mario Ferraresi un risultato positivo, beneaugurante per l’intera stagione.  

07/09/2017 10:55
 Porto Potenza, anteprima del Mugellini Festival presso l’ArtOttica Zucchini Gallery

 Porto Potenza, anteprima del Mugellini Festival presso l’ArtOttica Zucchini Gallery

Il Mugellini Festival apre la sua seconda edizione con un evento di anteprima presso l’ArtOttica Zucchini Gallery, partner del MuFe sin dal 2016.  I due direttori artistici del Festival, Lorenzo Di Bella e Mauro Mazziero, presenteranno gli eventi e le importanti novità della nuova edizione. In anteprima assoluta sarà svelato il Premio Mugellini e il nome dei due artisti cui questo riconoscimento sarà attribuito nel corso del Festival.  Durante l‟evento arte visiva e musica, anime del festival, si racconteranno al pubblico in una simbiosi perfetta.  Si inaugura la mostra d‟arte Partiture a Mare 2017, a cura di Mauro Mazziero. Sette artisti, come sette note, si incontrano e dialogano per una nuova rivisitazione della figura umana. Uomini danzanti nelle spire del tempo per Bruno, corpi dipinti e riformulati attraverso la fotografia per Hansen, figure misteriose coperte da teli bianchi per Yi, i personaggi idealizzati di Monaldi le anatomie fantastiche tra uomo e animale della Nibaldi, le atmosfere urbane e le sculture di Ottone e infine, unico artista non figurativo, i panneggi di Pinelli, teli stropicciati con tracce di colore, forse tovaglie o lenzuola abbandonate.  Il Mugellini Festival inaugura la sua anima musicale con Matteo Baldoni, giovanissimo virtuoso recanatese del violino, classe ‟99. Con la Ciaccona in Re minore di J.S. Bach e la quinta Sonata op. 27 di E. Ysaye, offrirà al pubblico due capisaldi assoluti della letteratura per lo strumento. La sua esibizione testimonia il patrimonio culturale delle più giovani leve dal nostro talento nazionale, e introduce nel modo più „classico‟ a un programma che – dal Concerto di apertura in avanti – si snoderà attraverso il grande repertorio europeo (russo in particolare), emblematico di quegli sconvolgimenti che hanno contribuito a portare la cultura del Novecento nel pieno dell‟Età contemporanea.   PARTITURE A MARE 2017 – ARTISTI IN MOSTRA  PIERGIORGIO BRUNO  ALEX HANSEN  XIE YI  MARCO MONALDI  MICHELA NIBALDI  IACOPO PINELLI  orari di apertura: dal giovedì alla domenica, ore 17.00 – 20.00, fino al 26 Novembre. Ingresso gratuito.   MATTEO BALDONI, violino  Nato a Recanati nel „99, inizia lo studio del violino a 7 anni e a 9 è già ammesso al Conservatorio “Pergolesi” di Fermo. Nel 2016 consegue con il massimo dei voti, lode e menzione speciale il diploma finale con L. Marziali. Consegue il 1° premio al III Concorso Europeo Città di Numana (2008, 2009), il 1° premio al XV Concorso Nazionale per Giovani Musicisti Città di Camerino (2008), il 1° premio al Concorso Nazionale di Musica da Camera Rotary Symphony: La Musica per la Pace a Castel Gandolfo (2013) e il 1° premio assoluto al XVIII Concorso di esecuzione Musicale da Camera Rotary club Teramo est (2013). Ha frequentato masterclasses con L. Marziali, C. Rossi, P. Pellegrino e N. Boiarsky, con esibizione finale al Kammerfestival di Recanati insieme a giovani talenti da tutto il mondo. Selezionato già a 8 anni come violinista presso la sede della Prefettura di Ancona, è alla 9a edizione del Poliphonica Festival di Visso e al Teatro “La Fenice” di Amendola (come miglior corsista al Canto Festival 2011). Ha più volte suonato in orchestra ed è ora tra i violini primi dell‟Orchestra del suo Conservatorio, dove ha esordito nel 2013 vincendo una borsa di studio. Nel 2016 si esibisce come solista con la medesima orchestra, presso il Teatro dell'Aquila di Fermo, diretto del M° L. Ferrara, ed è chiamato alla stagione concertistica di Rocca Tiepolo di Porto San Giorgio e al Teatro “Leopardi” di San Ginesio. In duo con la sorella Elena, pianista, si è esibito presso il Teatro Gentile di Fabriano per la scoperta di giovani talenti marchigiani Le Musiche – Le Ali, la Sala dei Ritratti al convegno Philosophy for Children, la sala Marconi di Francavilla d'Ete, il Teatro “Velluti” di Corridonia, il Teatro “La Perla” di Montegranaro, l‟Abbazia S. Marco alle Paludi e il Teatro di Porto San Giorgio. È stato invitato in diverse occasioni presso la Camera di Commercio di Fermo e ha suonato come solista al III Festival Musicale “Petrassi” di Villa Tuscolana. Dal 2016 frequenta il corso di perfezionamento con il M° D. Schwarzberg e il M° A. Pinzaru, presso l'Accademia di Musica di Pinerolo. 

07/09/2017 10:38
Inizia una nuova stagione sportiva per il Futsal Potenza Picena

Inizia una nuova stagione sportiva per il Futsal Potenza Picena

L’attesa è ormai finita: venerdi 8 settembre parte una nuova avventura del Futsal Potenza Picena nel massimo campionato regionale. Un campionato che si prospetta molto interessante per gli uomini guidati da mister Massimiliano Sbacco. Sono state settimane molto intense per capitan De Luca e compagni, messi sotto torchio dallo staff tecnico dapprima con la preparazione atletica e successivamente con allenamenti tecnico – tattici sempre più intensi. Sono state provate giocate già ben consolidate e nuovi schemi. Il gruppo, rimasto pressoché il medesimo degli ultimi due anni e che si basa su circa 18 atleti, è stato rinforzato dall’arrivo di nuovi ragazzi, dove risuona su tutti il nome di Matteo Massaccesi, ex Tenax, giocatore desiderato da molte società. Ci sono stati nuovi inserimenti importanti anche nello scacchiere dirigenziale. Il girone dei potentini si presenta fortemente equilibrato con squadre ben rodate ed organizzate; spicca su tutte i nomi di Ankon Nova Marmi e Futsal Askl. Novità di quest’anno sarà anche il parquet di gioco ove i giallorossi disputeranno le partite interne, ovvero quello del pala Orselli. “Ci attende una stagione certamente molto interessante ma allo stesso modo complicata – ha dichiarato il presidente Luciano De Luca -Siamo impazienti di poter scendere in campo e dimostrare il nostro valore; i ragazzi hanno lavorato bene in queste settimane e sono pronti per dare il massimo per difendere i colori. Un campionato, quello 2017/2018, che si annuncia quanto mai interessante per il FPP che cercherà di regalare nuove soddisfazioni e gioie a tutti i fan e sostenitori". Appuntamento per venerdì 8 Settembre alle ore 21.30 al PalaOrselli di Potenza Picena. Memento Audere Semper!

05/09/2017 17:00
Federica Lautizi è la nuova dirigente scolastica del comprensivo "Sanzio" e reggente del comprensivo "S.Agostino"

Federica Lautizi è la nuova dirigente scolastica del comprensivo "Sanzio" e reggente del comprensivo "S.Agostino"

L’Amministrazione comunale di Montelupone si congratula con la concittadina prof. Federica Lautizi, nuova Dirigente scolastica dell’Istituto comprensivo “R. Sanzio” di  Porto Potenza Picena e reggente dell’I. C. “S. Agostino” di Civitanova Alta e di Montecosaro. Federica Lautizi proviene da un’intensa esperienza dirigenziale vissuta nell’ultimo biennio a Milano dove, classificata al primo posto della graduatoria generale di merito del corso-concorso 2015 quale dirigente scolastica in Lombardia, ha diretto l’IIS “Claudio Varalli” con i suoi due licei ed ha inoltre retto in contemporanea un terzo liceo, il “P. L. Pini”, sempre a Milano. Inoltre, l’Usr-ufficio scolastico regionale lombardo l’ha anche impegnata quale presidente di commissioni giudicatrici del concorso docenti ambiti 4 e 8, nonché del comitato di vigilanza al concorso docenti e direttrice del corso di formazione per la protezione e prevenzione. La “Preside”, nata nel 1974, si è laureata nel 1998 a Macerata in Lettere moderne con un 110/110 con lode, nel 2011 ha acquisito il dottorato di ricerca in “Italianistica” con voto Eccellente, vanta numerose pubblicazioni in particolare su Giuseppe Giacosa e varie specializzazioni, tipo linguistiche e informatiche. La nuova esperienza, avviata ufficialmente il primo di settembre, la vedrà dunque alle prese con tre amministrazioni comunali e con due Istituti comprensivi che contano numerosi plessi: a Porto Potenza, pur inagibile quello della Primaria, le sedi scolastiche sono tre, mentre ce ne sono altri sette tra Civitanova Alta e Montecosaro.   Dopo il molto intenso lavoro milanese, non sarà da meno quello “in terra natia”: Buon lavoro, dunque, alla nuova Dirigente scolastica.

04/09/2017 17:35
Indagine della Finanza di Civitanova: scoperta azienda di Potenza Picena che commercializzava pallet contraffatti

Indagine della Finanza di Civitanova: scoperta azienda di Potenza Picena che commercializzava pallet contraffatti

Sequestrati a Potenza Picena dai finanzieri della Compagnia di Civitanova Marche 736 bancali in legno contraffatti oltre all’attrezzatura per imprimere a caldo il marchio registrato EPAL. Due soggetti denunciati a piede libero.   I finanzieri della Compagnia della Guardia di Finanza di Civitanova Marche, nell’ambito delle attività di controllo economico del territorio, hanno individuato in Potenza Picena un’azienda che commercializzava pallet di ignota provenienza, sostituendo alcuni componenti ed apponendovi il marchio di qualità EPAL, creando ingenti danni all’economia ed alle imprese che operano nel settore.  I pallet certificati EPAL rispondono ad uno standard europeo di qualità in quanto prodotti secondo precise regole ecologiche e igienico-sanitarie, permettendo alle merci di mantenersi inalterate durante lo stoccaggio e il trasporto. Nell’azienda individuata dai finanzieri sulla base di risultanze investigative e dai riscontri acquisiti nel corso del controllo, venivano lavorati bancali di ignota provenienza sostituendo alcune parti ed apponendovi il marchio a caldo EPAL, che ne certifica l’originalità.   La frode commerciale veniva eseguita in un laboratorio dislocato a Potenza Picena ove i finanzieri hanno rinvenuto 736 bancali sui quali era già stato apposto senza alcuna autorizzazione il timbro a caldo EPAL. Nel corso dell’intervento è stato inoltre sequestrato l’utensile per la marchiatura a caldo e la piastra metallica riportante il marchio registrato EPAL  Due soggetti, un italiano e un romeno, sono stati denunciati alla locale Procura della Repubblica per il commercio di merce contraffatta e prodotti industriali recanti false indicazioni. Questa operazione conferma il costante impegno della Guardia di Finanza nella tutela del corretto funzionamento dei mercati e nella tutela dei consumatori, la quale, ricostruendone l’intera filiera del falso, è riuscita ad interrompere un traffico di materiale alterato e dannoso, attraverso il sequestro di beni e macchinari oltre che della merce illegale. 

04/09/2017 16:30
Volley Potentino, chiusura in bellezza per la tre giorni biancazzurra

Volley Potentino, chiusura in bellezza per la tre giorni biancazzurra

Si è chiusa ieri sera a Civitanova Marche con il concerto dei Dirotta su Cuba la manifestazione “Restate con noi”, la tre giorni di sport, musica e gastronomia ideata sul lungomare sud dal dg del Volley Potentino Carlo Muzi e realizzata con un lavoro di squadra dalla dirigenza biancazzurra nell’area Varco sul mare (ex Ente Fiera). Il clima pungente e gli acquazzoni di sabato hanno ridotto le potenzialità di un evento di tale portata, ma il club potentino non si è dato per vinto e la tenacia dei rappresentanti di Serie A2 ha favorito lo svolgimento del 90% delle attività previste in scaletta con buona partecipazione al vernissage del team, sabato in seconda serata, e al live di chiusura, che ha visto la popolare band esibirsi sul palco per oltre 2 ore spingendo i presenti, canzone dopo canzone, ad alzarsi in piedi per ballare tutti insieme in prossimità del palco. L’area baby park movimentata grazie ai bimbi festanti, gli stand di gastronomia gettonati e i complimenti per il buon cibo, così come il via vai sotto le zone degli sponsor e la consapevolezza di aver riempito gli spalti per il test amichevole, sospeso per pioggia nonostante il gran lavoro dei dirigenti per ripulire il Mondoflex, hanno inorgoglito tutti mostrando tempra e tenacia alla base dello spirito biancazzurro. Il freddo pungente della domenica sera non ha impedito agli appassionati di musica di applaudire la formazione fiorentina dei Dirotta su Cuba e di emozionarsi per la voce della cantante Simona Bencini, che ha scaldato gli spettatori trasmettendo la propria vitalità. A fine serata è salita sul palco Maika Gabellieri, assessore alla Cultura e allo Sport di Civitanova Marche per i saluti e i ringraziamenti di rito.   Al suo fianco il dg Carlo Muzi, capace di realizzare un progetto che ha messo d’accordo tutti. Ecco il pensiero del direttore generale: “Ringrazio l’amministrazione di Civitanova Marche, e in particolare l’assessore Gabellieri, per il supporto. Mi piacerebbe riproporre la manifestazione con condizioni atmosferiche più clementi. Il volley outdoor piace. Lo spettacolo dei Dirotta su Cuba ha avuto la meglio sul freddo ed è servito a far dimenticare la sospensione per pioggia del test all’aperto. Invito tutti a seguirci all’Eurosuole Forum perché siamo la squadra più giovane della Serie A, schieriamo tutti atleti italiani, e affronteremo il sesto campionato di fila in A2. Nel 2014/15 abbiamo vinto la categoria, ma noi dirigenti non eravamo pronti a livello strutturale e siamo rimasti tra i cadetti. Ora, però, ci stiamo organizzando…”.   Si ringraziano per la collaborazione anche la Società Operaia di Civitanova Alta, la Pro Loco di Lapedonia e quella di Campofilone, l’associazione Anthropos di Civitanova Marche, la Asd Lube Volley, la Asd Volley 79, La Fipav Marche e la Fipav Macerata, Il CSI della Provincia di Macerata e la Protezione Civile di Civitanova Marche.

04/09/2017 15:16
La Goldenplast Potenza Picena si è presentata ai tifosi

La Goldenplast Potenza Picena si è presentata ai tifosi

La tenacia del Volley Potentino, l’entusiasmo dei tifosi e la voglia di festeggiare l’avvio della nuova stagione in un ambiente suggestivo come il Varco sul mare di Civitanova Marche hanno avuto la meglio sulle incertezze atmosferiche. In molti ieri (sabato 2 settembre) alle 22.30 sono intervenuti nello spiazzo dell’ex Ente Fiera, sul lungomare sud, per applaudire staff e giocatori della GoldenPlast Potenza Picena 2017/18. Presente solo nella prima parte della giornata per un contrattempo last minute il grande amico del Volley Potentino Marco Meoni. Dopo la sospensione pomeridiana per pioggia del test match all’aperto con la Monini Spoleto i dirigenti biancazzurri non si sono arresi. Gli stand della manifestazione “Restate con noi”sono rimasti operativi, a partire dall’area food che ha registrato numerosi visitatori durante la visione su maxi-schermo di Spagna – Italia.  Poi i riflettori si sono accesi sulla società sportiva e sugli sponsor: GoldenPlast, Muzi Costruzioni, Elettromedia, Grandinetti, Don Diego, Made in FF e Femblu. Traghttatori della serata la conduttrice Daniela Gurini, Valentino Valemix di Radio Linea…e la mascotte del Volley Potentino, protagonisti di siparietti con atleti e allenatori. Dopo i complimenti di rito, l’assessore allo Sport di Civitanova Marche Maika Gabellieri ha lanciato il suo augurio per la stagione sportiva alle porte. Il presidente Giuseppe Massera (Volley Potentino) si è dichiarato «dispiaciuto per non aver potuto offrire lo spettacolo del confronto con Spoleto. Il temporale ci ha impedito di farvi vedere quello che i nostri atleti sanno fare, ma resta la soddisfazione per aver portato qui molta gente. Invitiamo tutti al palazzetto per sostenere la nostra squadra in Serie A2». Tra gli ospiti il main sponsor Germano Ercoli (GoldenPlast), che ha espresso concetti significativi: «In un momento storico in cui il calcio in città ha perso appeal, la pallavolo ha tutti gli ingredienti per far bene a Civitanova Marche. Reputo azzeccata la scelta della GoldenPlast Potenza Picena di giocare al palazzetto Eurosuole Forum, un impianto che sta facendo la storia in Italia con la Cucine Lube Civitanova. La speranza è quella di vedere in futuro un derby tra le due squadre nella massima serie per chiudere il cerchio. L’entusiasmo del Volley Potentino e la capacità di ideare iniziative originali in location come il Varco sul mare sono un bene per questo sport. Promuovo poi la scelta biancazzurra di puntare sui giovani perché, quando sono seguiti a dovere, costituiscono una risorsa importantissima». Belle parole sono arrivate anche dal presidente della Fipav Marche Franco Brasili, che con il suo consueto carisma ha calcato il palco in veste di “papà aggiunto” per i giganti della società marchigiana e ha insistito sulla «carica presente ogni anno nell’ambiente del Volley Potentino, una società che dimostra di saper portare nuova linfa vitale al movimento investendo bene sui giovani».  I conduttori hanno coinvolto l’head coach Adriano Di Pinto, l’assistant coach Luca Martinelli e il terzo allenatore Michele Massera per poi dare spazio a tutta la squadra che vede nel capitano Natale Monopoli l’uomo d’esperienza e nel libero classe 2001 Federico Bianchini, cresciuto nelle giovanili potentine, una scommessa per il futuro. I tifosi di Passione Biancazzurra hanno applaudito senza sosta per la scout Margherita Flamini, il preparatore Filippo Belluccini, i membri dello staff sanitario, il ds Paolo Salvucci, i collaboratori e i dirigenti, e sono riusciti a far dimenticare con il loro calore piccoli inconvenienti come il black-out che ha imposto una breve sospensione.  «A noi porta bene rimanere al buio – la battuta di spirito del dg e vice presidente Carlo Muzi -. Dopo un black-out ai Play Off, nella stagione 2014/15 abbiamo vinto il Campionato di Serie A2. Dopo un black-out ai Play Off, nella stagione 2014/15 abbiamo vinto il Campionato di Serie A2. Speriamo che sia di buon auspicio». Anima della società e ideatore della tre giorni di “Restate con noi”, Muzi ha salutato tutti esprimendo la soddisfazione per il lavoro svolto nel corso dell’estate e per il roster: «La speranza è di raggiungere la Pool Play Off e giocarcela con le altre rivali». Oggi in programma l’ultima giornata della manifestazione biancazzurra con stand e area giochi in fase di apertura e concerto dei “Dirotta su Cuba”  alle 21.30.

03/09/2017 15:44
Volley Potentino, sospeso per pioggia il test con Spoleto

Volley Potentino, sospeso per pioggia il test con Spoleto

Il Volley Potentino regala un sogno agli appassionati di pallavolo, la pioggia rovina l’atmosfera con una doccia fredda a Civitanova Marche. L’attesissimo debutto all’aperto della GoldenPlast Potenza Picena 2017/18 contro la Monini Spoleto, vice campione della Serie A2, termina dopo pochi minuti per un doppio acquazzone estivo. Di questo sabato pomeriggio rimane comunque la consapevolezza alla dirigenza biancazzurra di aver riempito gli spalti e gli stand grazie alla manifestazione “Restate con noi”, ideata dal Volley Potentino con il patrocinio del Comune di Civitanova Marche. Numerosi i bambini presenti al baby park e i visitatori agli stand degli sponsor nell’area Varco sul mare, ex Ente Fiera. All’ingresso degli atleti, intorno alle 17.30 per un guasto al pullman degli ospiti che ne ha ritardato l’arrivo, tutti gli occhi si sono focalizzati sulla rete allestita a pochi passi dal lungomare. Volley Potentino in campo con capitan Monopoli al palleggio per Bisi opposto, Bucciarelli e Maccarone al centro, Cristofaletti e Sette in banda, D’Amico libero ad alternarsi con il compagno di reparto Toscani. Spoleto posizionato con Corvetta in cabina di regia per la bocca da fuoco Giannotti, al centro Cubito e l’ex potentino Zamagni, laterali Galliani e Bertoli, Bari libero. Unico assente tra gli ospiti il centrale canadese Van Berkel, impegnato con la nazionale. Al suo posto a referto il giovane Giustini.  Tribune piene e clima festoso. Gli umbri, reduci dai test con Grottazzolina (2-3 e 3-1) entrano prima in partita con una bella serie al servizio di Galliani autore di due ace, ma l’abilità di Monopoli a imbeccare i suoi attaccanti e le giocate difensive dei potentini limitano i danni (5-7 e palla in mano). Poi a farla da padrone è un temporale di fine estate. Campo impraticabile e fuga dalle gradinate. Quando il match sembra compromesso e il campo si presenta vistosamente allagato, torna uno spiraglio di sole e il personale del Volley Potentino riesce nell’impresa di asciugare l’area a tempo record. Spalti ancora sold out e gente persino in piedi per ammirare gli atleti, ma al termine di un secondo riscaldamento l’ennesima sfuriata del cielo plumbeo spinge gli arbitri Feriozzi e Turtù ad annullare la gara. Tutto torna alla normalità 30 minuti dopo, ma senza gli atleti. Confermata l’apertura serale degli stand gastronomici, la visione su maxi schermo della partita di calcio Spagna – Italia (20.45) e la presentazione ufficiale della GoldenPlast Potenza Picena. Domani (domenica 3 settembre) la terza e ultima giornata dell’evento che si chiuderà alle 21.30 con i live dei Dirotta su Cuba.   PROGRAMMA DI DOMANI ORE 15.00 apertura Villaggio ORE 15.00 – 18.00 Volleyland, Video 360 e Ludobus “Un gol per ripartire”. Giochi per piccoli e grandi. Esposizione Car Audio by Audison. Tornei giovanili CSI Comitato di Macerata ORE 15.00 – 20.00 Baby Park – Attività giochi intervallati con gli animatori di Youngo ORE 18.00 – 21.30 Musica e intrattenimento con Sayo Dj  ORE 19.00 Apertura Area Food ORE 21.30 Concerto dei Dirotta su Cuba Si ringraziano per la collaborazione anche la Società Operaia di Civitanova Alta, la Pro Loco di Lapedonia e quella di Campofilone, l’associazione Anthropos di Civitanova Marche, la Asd Lube Volley, la Asd Volley 79, La Fipav Marche e la Fipav Macerata, Il CSI della Provincia di Macerata e la Protezione Civile di Civitanova Marche.

02/09/2017 20:47
Volley Potentino, successo per la prima giornata di "Restate con Noi" nell’area Varco sul mare di Civitanova Marche

Volley Potentino, successo per la prima giornata di "Restate con Noi" nell’area Varco sul mare di Civitanova Marche

Un discreto via vai di appassionati e curiosi, a partire dalle 15.00 di oggi, ha fatto da sfondo alla prima giornata della manifestazione “Restate con noi” nell’area Varco sul mare (ex Ente Fiera) di Civitanova Marche. Un’iniziativa targata Volley Potentino con il patrocinio della amministrazione comunale civitanovese. Giovani divertiti, famiglie in vena di spensieratezza e tifosi si sono divisi tra gli spalti, l’area baby park, gli stand degli sponsor e la zona con i giochi ideati dalla società pallavolistica di Potenza Picena. Il pomeriggio di sport si è aperto con i tornei giovanili e tanta musica, ma già dalle 16.00 si sono visti i primi atleti della GoldenPlast Potenza Picena a rubare la scena vicino alle tribune laterali per poi effettuare un allenamento a cielo aperto tra la gente con un avversario da battere, il vento serale. Interviste di rito, autografi e un summit con il tecnico Adriano Di Pinto con la musica in sottofondo, una costante di questo weekend lungo. Intorno alle 20.00 è prevista l’apertura degli stand culinari per cenare tutti insieme. Domani il lungomare sud si rianimerà alle 15.00 con tornei giovanili e nuovi appuntamenti che coniugheranno sport, musica e gastronomia. Tra gli eventi clou spicca l’amichevole tra la GoldenPlast Potenza Picena e la Monini Spoleto (ore 17.00), formazioni che militano in Serie A2 UnipolSai, ma in gironi differenti. Gli uomini di coach Adriano Di Pinto, che anche quest’anno giocheranno le partite interne di campionato all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche, sosterranno per la prima vola un match all’aperto sul Mondoflex predisposto nel cuore del villaggio biancazzurro per un primo test amichevole suggestivo. Alle 20.45 il calcio farà ruberà la scena per quasi due ore grazie alla visione su maxi schermo del match di qualificazione ai Mondiali 2018 tra la Spagna e la Nazionale italiana, mentre a seguire, in seconda serata, si terrà la presentazione ufficiale by night della GoldenPlast Potenza Picena 2017/18 con una passerella meritata per i giganti di Serie A. Programma dei prossimi due giorni: Domani sabato 2 settembre 2017 ORE 15.00 apertura Villaggio ORE 15.00 – 17.00 Volleyland, Video 360 e Ludobus “Un gol per ripartire”. Giochi per piccoli e grandi. Esposizione Car Audio by Audison. Tornei giovanili CSI Comitato di Macerata ORE 15.00 – 20.00 Baby Park – Attività giochi intervallati con gli animatori di Youngo ORE 17.00 – 21.30 Musica e intrattenimento con Sayo Dj ORE 17.00 Amichevole di volley GoldenPlast Potenza Picena – Monini Spoleto (A2) ORE 19.00 Apertura Area Food ORE 20.45 Visione su maxi-schermo della partita di calcio delle Qualificazioni Mondiali Spagna – Italia. A SEGUIRE la presentazione della GoldenPlast Potenza Picena   Domenica 3 settembre 2017 ORE 15.00 apertura Villaggio Esposizione Car Audio by Audison. Tornei giovanili CSI Comitato di Macerata ORE 15.00 – 20.00 Baby Park – Attività giochi intervallati con gli animatori di Youngo ORE 18.00 – 21.30 Musica e intrattenimento con Sayo Dj ORE 19.00 Apertura Area Food ORE 21.30 Concerto dei Dirotta su Cuba Si ringraziano per la collaborazione anche la Società Operaia di Civitanova Alta, la Pro Loco di Lapedonia e quella di Campofilone, l’associazione Anthropos di Civitanova Marche, la Asd Lube Volley, la Asd Volley 79, La Fipav Marche e la Fipav Macerata, Il CSI della Provincia di Macerata e la Protezione Civile di Civitanova Marche.    

02/09/2017 10:42
Scoppia l'incendio, i carabinieri scoprono che il contatore era stato manomesso: Nei guai coppia di Porto Potenza

Scoppia l'incendio, i carabinieri scoprono che il contatore era stato manomesso: Nei guai coppia di Porto Potenza

Il 28 agosto scorso i carabinieri della Compagnia di Civitanova erano stati chiamati ad intervenire in un’abitazione di Porto Potenza Picena dove era stata segnalato un probabile principio di incendio per via del fumo che era visibile dalla strada. Invece, dopo un attento esame dei contatori situati nel sottoscala, gli agenti hanno notato che uno dei contatori della luce era stato bypassato e confluiva nella linea principale. L’accertamento effettuato sui cavi ha confermato la tesi che uno dei contatori fosse attaccato alla linea principale sin dal 2009. I responsabili, una coppia del posto, sono stati denunciati per furto aggravato e continuato.

01/09/2017 19:22
Volley Potentino, domani 2 settembre il primo test stagionale contro la Monini

Volley Potentino, domani 2 settembre il primo test stagionale contro la Monini

Debutto stagionale per la GoldenPlast Potenza Picena (Girone Bianco) nel test amichevole di Civitanova Marche contro la Monini Spoleto (Girone Blu). Domani sabato 2 settembre (ore 17.00) il team allenato da Adriano Di Pinto se la vedrà contro la finalista dell’ultimo campionato di Serie A2 UnipolSai. Le due squadre si affronteranno sul Mondoflex allestito all’aperto dal Volley Potentino nell’area Varco sul Mare (ex Ente Fiera) sulla litoranea sud del paese. Un evento che farà da preludio alla presentazione dei giganti biancazzurri, programmata in seconda serata nella stessa location, subito dopo la visione su maxi-schermo del match di calcio Spagna – Italia (20.45), incontro valido per le qualificazioni al Mondiale 2018. I festeggiamenti per la nuova stagione agonistica del club potentino, che per il secondo anno di fila giocherà le partite interne all’Eurosuole Forum di Civitanova, animeranno il lungomare sud da domani (venerdì 1 settembre a domenica 3 settembre) con la manifestazione “Restate con Noi”, un’iniziativa all’insegna di sport, musica e gastronomia organizzata dal sodalizio pallavolistico marchigiano, grazie anche al patrocinio del Comune di Civitanova Marche. Sarà il primo faccia a faccia con la sua ex squadra per il nuovo capitano della GoldenPlast Potenza Picena, Natale Monopoli, che nella passata stagione ha raggiunto la Finale Play Off guidando la cabina di regia di Spoleto. Un cammino memorabile chiuso con l’amaro in bocca per la beffa patita in Gara 5 di Finale con la BCC Castellana Grotte. La formazione umbra è una delle favorite anche quest’anno per l’assalto alla SuperLega. La corazzata di coach Ricardo Provvedi ha confermato al centro l’ex biancazzurro Matteo Zamagni e ha ingaggiato al suo fianco altri specialisti come il canadese Lucas Van Berkel, (ex Volley Amriswil), Marco Cubito (ex Lagonegro) e il giovane Nicolò Katalan, prelevato dalla Serie B. Al palleggio sono arrivati Antonio Corvetta (ex Cucine Lube) e Riccardo Costanzi dalla B. Bocche da fuoco il fuoriclasse Stefano Giannotti (ex Padova) e, come secondo, l’ex biancazzurro Matteo Segoni, confermato. Schiacciatori di qualità per il posto 4: scesi dalla SuperLega Andrea Galliani (ex Gi Group Monza) e Filippo Agostini (ex Mosca Bolzano), riconfermati Matteo Bertoli e Romolo Mariano. Nel ruolo di libero l’ex Sir Safety Conad Perugia Andrea Bari e l’esordiente in A2 Leonardo Di Rienzo. Nelle prime due uscite stagionali contro la Videx Grottazzolina, Spoleto ha perso di misura nelle Marche al tie break per poi rifarsi in casa per 3-1. “Sarà un match - commenta Natale Monopoli - dal sapore particolare con Spoleto. Conservo un bel ricordo della Monini, sia per il feeling con lo staff tecnico che per il buon rapporto con i giovani dirigenti. Anche la mia nuova avventura con il Volley Potentino si è aperta al meglio. L’impatto con l’ambiente è ottimo e la squadra ha voglia di fare. E’ la seconda volta in vita mia che mi capita di giocare un match di volley all’aperto, spero che i tifosi rispondano numerosi. Non vedo l’ora che la squadra si misuri con il team umbro, tra i favoriti per il salto di categoria insieme a Emma Villas Siena e Ceramica Scarabeo GCF Roma. Il nostro gruppo è nuovo e i meccanismi vanno registrati. Non conterà il risultato, ma l’intesa e la crescita come squadra”.

01/09/2017 11:49
Porto Potenza, donna di San Ginesio denunciata per appropriazione indebita

Porto Potenza, donna di San Ginesio denunciata per appropriazione indebita

Stamattina è stata denunciata dalla Procura una donna di San Ginesio del ’62 proprietaria di un appartamento a Porto Potenza Picena. I reati contestati sono l’appropriazione indebita e l’esercizio arbitrario delle proprie ragioni. La donna aveva chiesto il pagamento dei tre mesi di luglio, agosto e settembre alla locataria. A causa di forti dissapori creatisi tra le due donne, la proprietaria dell’immobile si è introdotta nella casa svuotandola degli effetti personali dell’inquilina e ha cambiato le serrature dell’appartamento (esercizio arbitrario delle proprie ragioni). L’affittuaria lamenta anche la mancanza di una somma di mille euro che possedeva in casa (appropriazione indebita).          

30/08/2017 16:32
Completati i lavori della Fondazione Divina Provvidenza - Santo Stefano a Porto Potenza Picena

Completati i lavori della Fondazione Divina Provvidenza - Santo Stefano a Porto Potenza Picena

Ultimi ritocchi per il completamento dei lavori presso i locali della Fondazione Divina Provvidenza – Santo Stefano che dal 15 settembre ospiteranno 12 delle 18 classi della scuola elementare di Porto Potenza Picena (le restanti 6 classi, come lo scorso anno, saranno integrate all’interno dell’edificio della Scuola Media Sanzio). Dopo l’inagibilità della struttura di Piazza Douhet dovuta ad un indice di vulnerabilità sismica non conforme alla legge, l’Amministrazione Comunale ha dovuto fronteggiare uno stato di emergenza prima trasferendo gli studenti portopotentini a Potenza Picena con orario pomeridiano e poi, per il resto dello scorso anno scolastico, dislocando le 18 classi della Primaria in tre diversi siti: l’Oratorio Don Bosco, la Media Sanzio e il piano terra della Fondazione Divina Provvidenza – Santo Stefano. “Grazie alla disponibilità sia della famiglia Rosali – Cassano che del Presidente Mario Ferraresi abbiamo avuto la possibilità di utilizzare anche il secondo piano della Fondazione di via Rossini dove potremo così sistemare la maggior parte delle classi delle elementari del Porto – ha riferito l’assessore ai lavori pubblici, Luisa Isidori – i lavori sono partiti alla fine dello scorso anno scolastico, quindi alla fine di giugno, e sono ormai quasi terminati. Sono state ricavate nuove aule e nuovi locali accessori tra cui i bagni, adeguati gli impianti e rifatto il vano scale per l’uscita di emergenza. Sono stati fatti anche lavori all’esterno: l’asfaltatura del piazzale di ingresso e l’apposizione di una recinzione di protezione. L’impegno di spesa a carico del Comune è stato di 160 mila euro.” Si sta provvedendo all’imbiancatura ed alla posa in opera delle porte per essere pronti ad ospitare i circa 270 alunni che dal 15 settembre prossimo inizieranno il nuovo anno scolastico.    

30/08/2017 16:28
GoldenPlast Potenza Picena in festa a Civitanova: il programma

GoldenPlast Potenza Picena in festa a Civitanova: il programma

Tre giorni di festa e una presentazione da star per i giocatori della GoldenPlast Potenza Picena in vista del sesto campionato consecutivo della società biancazzurra in Serie A2 UnipolSai. Da venerdì 1 a domenica 3 settembre l’area all’aperto Varco sul mare (ex Ente Fiera) a Civitanova Marche ospiterà l’evento contenitore “Restate con noi”, un’iniziativa all’insegna di sport, musica e gastronomia targata Volley Potentino con il patrocinio dell’amministrazione civitanovese e dell’associazione Teatri di Civitanova.   I momenti topici per i tifosi di volley coincideranno con l’amichevole di capitan Monopoli e compagni contro la Monini Spoleto (ore 17.00) nel campo allestito all’aperto, ma anche con la presentazione della squadra, in programma sabato in seconda serata, alle 22.30, quando dopo aver sostenuto su maxi-schermo la nazionale italiana di calcio impegnata in Spagna contro le “furie rosse” nel match chiave per la qualificazione ai Mondiali 2018, gli applausi dei presenti saranno rivolti agli uomini del tecnico potentino Adriano Di Pinto. A trainare la serata due conduttori di eccezione: l’ex palleggiatore della nazionale di Volley Marco Meoni e lo spigliato dj Valentino Valemix, che in tarda serata dominerà la scena in consolle e farà ballare tutti con le musiche di Radio Linea.   Il villaggio biancazzurro aprirà i battenti alle 15.00 in tutte e tre le giornate e presenterà molte occasioni di svago tra settori per i bimbi e baby park, campo di gara, stand sullo stile di Volleyland con Ludobus, Video a 360 gradi, musica e intrattenimento fino al gran finale (domenica 3 settembre), in cui ad esibirsi sarà la celebre band fiorentina dei Dirotta su Cuba (Rossano Gentili, Stefano De Donato e Simona Bencini), prima formazione canora a sdoganare l’acid jazz in Italia tra la metà degli anni 90’ e il 2000 con brani evergreen come Gelosia, Liberi di, liberi di e Solo baci. Dopo una girandola di cambiamenti nella composizione della band e 16 anni di assenza discografica, il gruppo è tornato in auge nel 2016 con il ritorno al terzetto d’origine e l’uscita di Studio Sessions Vol. 1, all’insegna di sonorità accattivanti e ritmi funky. A loro il compito di chiudere col botto. L’INGRESSO AL VILLAGGIO BIANCAZZURRO SARA’ GRATUITO.   Si potrà mangiare a prezzi contenuti negli stand gastronomici di prodotti locali proposti nei tre giorni dalla Pro Loco di Campofilone (maccheroncini), dalla Pro Loco di Lapedona (gnocchi), dalla Società Operaia di Mutuo Soccorso di Civitanova Alta (frittura di pesce) e dall’azienda agricola Fratelli Mei di Civitanova Marche (carne alla brace).    PROGRAMMA COMPLETO       Venerdì 1 settembre 2017   ORE 15.00 apertura Villaggio   ORE 15.00-17.30: torneo Pallavolo Giovanile Lube e Volley 79   ORE 15.00-17.30: esposizione Car Audio by Audison   ORE 15.00 – 20.00 Baby Park - Attività giochi intervallati con gli animatori di Youngo   ORE 17.30 – 21.30 Musica e intrattenimento con Sayo Dj   ORE 17.30 – 19.30 Gioca con il Campione della GoldenPlast Potenza Picena   ORE 19.00 Apertura Area Food   ORE 21.30 Dj Set Lil’ Thug Stylo Live       Sabato 2 settembre 2017   ORE 15.00 apertura Villaggio   ORE 15.00 – 17.00 Volleyland, Video 360 e Ludobus “Un gol per ripartire”. Giochi per piccoli e grandi.   Esposizione Car Audio by Audison.   Tornei giovanili CSI Comitato di Macerata   ORE 15.00 – 20.00 Baby Park - Attività giochi intervallati con gli animatori di Youngo   ORE 17.00 – 21.30 Musica e intrattenimento con Sayo Dj   ORE 17.00 Amichevole di volley GoldenPlast Potenza Picena – Monini Spoleto (A2)   ORE 19.00 Apertura Area Food   ORE 20.45 Visione su maxi-schermo della partita di calcio delle Qualificazioni Mondiali Spagna – Italia.   A SEGUIRE la presentazione della GoldenPlast Potenza Picena       Domenica 3 settembre 2017   ORE 15.00 apertura Villaggio   ORE 15.00 – 18.00 Volleyland, Video 360 e Ludobus “Un gol per ripartire”. Giochi per piccoli e grandi.   Esposizione Car Audio by Audison.   Tornei giovanili CSI Comitato di Macerata   ORE 15.00 – 20.00 Baby Park - Attività giochi intervallati con gli animatori di Youngo   ORE 18.00 – 21.30 Musica e intrattenimento con Sayo Dj   ORE 19.00 Apertura Area Food ORE 21.30 Concerto dei Dirotta su Cuba   Si ringraziano per la collaborazione anche la Società Operaia di Civitanova Alta, la Pro Loco di Lapedonia e quella di Campofilone, l’associazione Anthropos di Civitanova Marche, la Asd Lube Volley, la Asd Volley 79, La Fipav Marche e la Fipav Macerata, Il CSI della Provincia di Macerata e la Protezione Civile di Civitanova Marche.

29/08/2017 12:33
Volley Potentino: offerte e abbonamenti per seguire la squadra

Volley Potentino: offerte e abbonamenti per seguire la squadra

Anche quest’anno il Volley Potentino propone una promozione per i sostenitori: “La tua Passione, la nostra forza!” A partire dal richiamo nello slogan della campagna abbonamenti 2017/18, la GoldenPlast Potenza Picena sottolinea il grande attaccamento ai supporter di Passione Biancazzurra. Parole che si tramutano in fatti con l’annuncio di un abbonamento speciale per chi vorrà seguire la squadra, solo ed esclusivamente nel settore dedicato alla tifoseria organizzata, mostrando tutto il proprio entusiasmo e vestendo i colori biancazzurri. Infatti, con un abbonamento a soli 60 euro nel settore di Passione Biancazzurra sarà possibile assistere a tutte le partite casalinghe del calendario di Regular Season (prima e seconda fase) e all’ipotetico primo turno casalingo dei Play Off o Play Out. L’invito condiviso da società e sostenitori è quello di vivere attivamente la nuova stagione agonistica di Serie A2 UnipolSai, acclamando i giovani talenti e i veterani ingaggiati dal team marchigiano. Lo sconto è riservato a chi vuole condividere l’avventura con Passione Biancazzurra! Le altre modalità di abbonamento: Costo tribuna rossa: Intero 150 euro (con gadget). Ridotto 100 euro (con gadget).   Rosso special 80 euro, riservato ai familiari dei dirigenti e ai partner biancazzurri (senza gadget). Costo tribuna blu: Blu intero 100 euro (con gadget). Blu ridotto 70 euro (con gadget). Blu special 50 euro, riservato ai familiari dei dirigenti e ai partner biancazzurri (senza gadget).   Comprese nell’abbonamento tutte le partite casalinghe nel calendario di Regular Season (prima e seconda fase) e l’ipotetico primo turno casalingo dei Play Off o Play Out.   Hanno diritto all’abbonamento ridotto:   I giovani tra i 10 e i 17 anni Gli over 65 I tesserati Fipav   Accesso gratuito per:   Gli Under 10 Gli over 80   Info e prenotazioni (da martedì 29 agosto tutti i giorni tra le 17.00 e le 19.30) ai numeri 340/2261829.    

28/08/2017 14:53
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.