Potenza Picena

Porto Potenza, sbandano e finiscono con l'auto nel parcheggio del pub

Porto Potenza, sbandano e finiscono con l'auto nel parcheggio del pub

Finiscono con l'auto nel parcheggio del pub. È successo stanotte, tra le 2 e le 3, a Porto Potenza. Una Fiat Panda, con a bordo padre e figlio, ha sbandato probabilmente a causa del manto stradale bagnato ed è finita nel parcheggio del Wanted Pub. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Civitanova e il 118 che ha accompagnato i due all'ospedale per accertamenti. Non sono comunque in gravi condizioni mentre la loro auto è completamente distrutta.

26/11/2017 12:18
Porto Potenza, sbandano con l'auto e finiscono fuori strada. Paura per due giovani a Macerata

Porto Potenza, sbandano con l'auto e finiscono fuori strada. Paura per due giovani a Macerata

Un incidente durante la notte nel comune di Porto Potenza. Una macchina è andata fuori strada da sola, all'altezza del distributore Is, lungo la statale. A bordo cinque persone che fortunatamente non sono stati feriti gravemente. L'auto ha perso aderenza, probabilmente a causa della strada bagnata ed ha sbandato finendo fuori strada. Sul posto è intervenuta la croce Azzurra di Porto Recanati, la croce verde di Civitanova, e l'auto medica di Civitanova che ha valutato i ragazzi che hanno però rifiutato il trasporto in ospedale. Un altro incidente non grave si è invece svolto a Macerata, in via Puccinotti, appena prima dello Sferisterio. Anche in questo caso l'auto ha sbandato senza coinvolgimento di altri mezzi. A bordo due ragazzi che non sono stati feriti gravemente.

26/11/2017 09:20
GoldenPlast Potenza Picena, secondo 3-0 casalingo consecutivo

GoldenPlast Potenza Picena, secondo 3-0 casalingo consecutivo

Niente sconti all’Eurosuole Forum. Nell’anticipo della prima giornata di ritorno del Girone Bianco in notturna, la GoldenPlast Potenza Picena supera in 3 set la Materdominivolley.it Castellana Grotte e mantiene l’imbattibilità casalinga. Pugliesi orfani dell’opposto, Stefano Patriarca, out per due mesi. A guidare il reparto offensivo degli ospiti, il nuovo acquisto Cesare Gradi, prelevato dalla Emma Villas Siena. Con l’attacco ancora in fase di rodaggio, i rivali cercano di limitare i danni, ma devono fare i conti con un Volley Potentino organizzato e grintoso. Una prova senza sbavature nei primi 2 set per capitan Monopoli e compagni, una rischiosa flessione nel cuore del terzo parziale, legata anche alla crescita della Materdomini, con happy ending. Più reattiva in tutti i fondamentali, Potenza Picena si affida spesso agli attacchi di Bisi, top scorer con 18 punti, ma capitan Monopoli riesce a diversificare il gioco a piacimento esaltando anche le doti balistiche degli schiacciatori e dei centrali. Sul fronte opposto partita tutta cuore per Fiore (17 punti) e staffetta Gradi-Chadtchyn in attacco.  Potenza Picena si presenta in campo con Monopoli al palleggio per Bisi opposto, Larizza e Maccarone al centro, Sette e Marinelli laterali, Toscani libero. Gli ospiti si schierano con Marsili in cabina di regia per l’0pposto tesserato in giornata, l’ex Siena Cesare Gradi, Pilotto e Gargiulo al centro, Lavia e Fiore  schiacciatori di banda, Toscani libero. Nel primo set i padroni di casa partono bene in tutti i fondamentali e sulle giocate di Sette (ace e attacco) conducono 10-6. I potentini allungano con l’ace di Bisi e il tocco di Larizza (14-9). Gli attacchi dell’opposto biancazzurro tengono a distanza il sestetto pugliese (17-12). Gli uomini di Castellano cercano di riaprire il set a muro (19-16) e con la qualità di Fiore (19-17). Di Pinto inserisce D’Amico per Sette, che rientra dopo il 22-19 firmato da Bisi, in tempo per il muro del 23-19 e il diagonale del 24-20. Il block di Monopoli chiude il primo set (25-20). Da segnalare gli 8 punti di Fiore tra i pugliesi. Al rientro in campo coach Castellano dà spazio all’opposto Chadtchyn. Buona partenza in banda anche nel secondo set con Sette autore di attacchi in serie. Il punto del 12-7 però matura al centro ed è realizzato da Maccarone. Sull’invasione degli ospiti la GoldenPlast è avanti 16-11. Castellana Grotte accenna una rimonta, ma Marinelli ci mette una pezza (20-16). Nel finale Bisi chiude per un 25-19 che porta i biancazzurri sul due a zero. Avversari più efficaci a muro, marchigiani maggiormente precisi in attacco  In avvio di terzo set tutto sotto controllo per i biancazzurri, avanti 10-6 su muro di Bisi. Dopo il punto del 13-8 per i padroni di casa, il coach ospite sguinzaglia in campo Gradi per Chadtchyn. La potenza di Bisi vale il 15-10. Poi l’inattesa flessione della GoldenPlast restituisce fiducia ai rivali. Sul 16-13 Di Pinto inserisce al centro Bucciarelli per Maccarone, ma sul 16-15 i giochi sono riaperti e l’attacco out dei biancazzurri concede il pari (17-17), mentre Fiore non abbocca al pallonetto di Bisi e trova il sorpasso (17-18)  Parziale palpitante con i biancazzurri di nuovo avanti con Marinelli (20-19), ma subito ripresi dal muro avversario (20-20). Quattro errori della Materdomini valgono il +4. (24-20) Il Volley Potentino tornerà in campo domenica 3 dicembre 2017 (ore 18.30) a Santa Croce per la seconda giornata di ritorno contro la Kemas Lamipel, che scenderà in campo domani e che al momento condivide la terza posizione a 19 punti. “Contenti - ha commentato Michele Marinelli - per il secondo 3-0 consecutivo. Peccato per il calo nel terzo set, ma nell’arco della partita non è sempre possibile andare a mille. Bravi noi a riprenderci con il cambio palla e centrare il sorpasso senza concedere nulla. Ci attende una trasferta dura contro S. Croce, squadra che sta facendo molto bene. Andremo sereni e senza nulla da perdere”. Classifica dopo gli anticipi: Ceramica Scarabeo GCF Roma 25, Videx Grottazzolina 21, GoldenPlast Potenza Picena 19, Kemas Lamipel Santa Croce 19, Emma Villas Siena 17, Sigma Aversa 17, Aurispa Alessano 13, Messaggerie Bacco Catania 12, Conad Reggio Emilia 12, Materdominivolley.it Castellana Grotte 9, Acqua Fonteviva Massa 7. Un incontro in più: GoldenPlast Potenza Picena, Sigma Aversa, Conad Reggio Emilia, Materdominivolley.it Castellana Grotte;   GoldenPlast Potenza Picena – Materdominivolley.it Castellana Grotte 3-0 (25-20, 25-19, 25-21)   POTENZA PICENA: Sette 9, Bisi 18, Toscani L, Bucciarelli, D’Amico U, Cristofaletti U ne, Marinelli 9, Di Silvestre ne, Larizza 5, Monopoli 2, Lavanga ne, Romanò, Maccarone 3. All Di Pinto CASTELLANA GROTTE: Fiore 17, Saibene U 1, Marsili 1, Gargiulo 7, Manginelli ne, Di Carlo, Garofolo 2, Pilotto 2, Gradi 5, Primavera U, Chadtchyn 6, Lavia 8, Battista L. All Castellano Arbitri: Sessolo e Serafin di Treviso-Belluno Note: durata set 26’, 29’, 29’. Totale 1h 24’. Potenza Picena: errori al servizio 6 ace 2, muri 9. Castellana Grotte errori al servizio 15, ace 1, muri 7.

26/11/2017 08:41
Sfumata la vittoria per il Futsal Potenza Picena, battuto all'ultimo dal Fano C5

Sfumata la vittoria per il Futsal Potenza Picena, battuto all'ultimo dal Fano C5

Al Futsal Potenza Picena sfuggono i punti alla fine. I ragazzi di mister Massimiliano Sbacco subiscono una rimonta e cedono per 2-1 al Fano C5 al termine di una partita maschia, tirata e sempre sul filo dell'equilibrio. Una prestazione comunque positiva per i giallorossi che hanno battagliato ad armi pari contro una squadra dotata di buona tecnica e di giocatori fisici. I potentini si presentano senza capitan De Luca, ancora out per infortunio, ed orfani di Gattafoni. Ciò nonostante l'avvio è promettente per i giallorossi che tengono bene il campo e si difendono con ordine, lasciando però qualche palla pericolosa agli ospiti ma Fortuna si disimpegna bene. Il Futsal cresce piano piano alla distanza e comincia a farsi vedere dalle parti di Ricci. Mancini al 19' tenta una conclusione interessante, senza troppa fortuna, e quando sembra che il match si chiuda sullo 0-0 arriva la svolta: punizione da fuori area per i potentini, Massaccesi sfrutta l'appoggio di Matteucci e scaglia in porta un siluro che si insacca sotto l'incrocio. Vantaggio per i ragazzi di mister Sbacco che chiudono il primo tempo sull'1-0. Nella ripresa i granata partono subito forte e schiacciano i giallorossi. Al 4' Warid fa tutto da solo e da fuori area centra la base del palo con una stilettata violenta, mentre all'11' Marco Fabbroni è bravo, e fortunato, a sfruttare il rimpallo sull'uscita di Fortuna. Il match torna in parità e si accende: gli ospiti si fanno vedere con più insistenza, ma il numero uno giallorosso è sempre attento, mentre il Futsal tenta qualche sortita offensiva ma manca la precisione. L'equilibrio viene spezzato da capitan Nespola, che al 23' da fuori area si inventa un tiro al volo violento e preciso diretto sotto il sette. I potentini si riversano in avanti e attaccano a testa bassa nel finale: Coppari ci prova da fuori ma la sua conclusione viene smorzata, Mancini da buona posizione manca l'impatto con la sfera. Quando sembra finita altro episodio chiave del match: Massaccesi viene atterrato al limite dell'area e gli ospiti arrivano al sesto fallo. Il numero sei si incarica della battuta del tiro libero ma viene ipnotizzato da Ricci che indovina l'angolo. Finisce sulla parata del portiere granata la sfida che si chiude con una sconfitta per 2-1. "Riguardo la partita di oggi è stata una partita combattuta ma comunque molto bella - commenta Fabio Fortuna all'ultima gara con la casacca giallorossa - Siamo andati in vantaggio ma purtroppo nel finale abbiamo subito la rete del 2-1 e non siamo riusciti a recuperare. Comunque una prova di carattere per la squadra che, anche senza aver raccolto punti, si è riscattata dalle ultime prestazioni. Per le prossime partite penso che ci siano i presupposti per fare bene. Per me è stata l'ultima partita con il Futsal Potenza Picena, un'esperienza che comunque mi ha fatto crescere sotto diversi punti di vista. Ringrazio la società, il mister, i compagni e tutto lo staff tecnico per questa avventura".   FUTSAL POTENZA PICENA - FANO C5 1-2 (1-0 pt)   FUTSAL POTENZA PICENA: Fortuna, Mancini, Massaccesi, Mobbili, Sarnari (c), Latini, Micucci, Matteucci, Coppari All. Sbacco FANO C5: Ricci, Warid, Nespola (c), Chiappori, Solazzi, Cafiero, Fabbroni Mat., Fabbroni Mar., Antonioni All. Ferri Arbitri: Luca Ricci di San Benedetto del Tronto (AP) e Fabio Di Liberti di Jesi (AN) Reti: 27' Massaccesi, 11' st Fabbroni Mar., 23' st Nespola Note: Ammoniti Mancini

25/11/2017 11:58
Mugellini Festival, il 25 novembre concerto straordinario nella chiesa di Santa Caterina d’Alessandria a Potenza Picena

Mugellini Festival, il 25 novembre concerto straordinario nella chiesa di Santa Caterina d’Alessandria a Potenza Picena

Sabato 25 novembre il Mugellini Festival aggiunge un ultimo appuntamento al carnet della sua seconda edizione. Per celebrare il ventennale dell’associazione potentina “Amici della Musica” il Direttore artistico Lorenzo Di Bella si esibirà in una sede inusuale per il Festival: la chiesa di Santa Caterina d’Alessandria. Un’occasione per sottolineare ancora una volta l’inscindibile rapporto che lega il MuFe al territorio di Potenza Picena. Un particolare programma, quello prescelto per questo Concerto straordinario, che offre un efficacissimo excursus entro la storia del genere ‘Fantasia’, spaziando da Mozart a Schumann, a Liszt. Il Presidente dell’associazione “Amici della Musica”, Paolo Tasselli, esprime, a nome di tutto il Direttivo, la sua particolare gratitudine nei confronti di Di Bella, che anche nella scelta del programma rievoca in qualche modo il concerto di quell’ormai lontano 6 dicembre 1997, quando egli stesso, allora giovane promessa del territorio, inaugurò la sede potentina dell’associazione e torna oggi, musicista affermato, a festeggiarne il ventennale. Evento nell’evento, come è ormai cifra stilistica inconfondibile del Mugellini Festival, al concerto si affianca un evento espositivo di altissimo rilievo. “L’altro Rinascimento – Genio e Bellezza Controcorrente” è il titolo della mostra d’arte curata da Mauro Mazziero e Gilberto Grilli che, in estratto, resterà aperta fino a domenica 3 dicembre nella sala S. Caterina. “Questa collettiva di grandissimi pittori, - scrive il maestro Grilli - da me scelti ed amati, vuole essere un monito energetico a tutti coloro che pensano che l'arte vera sia morta definitivamente. Chiunque entrerà in questa esposizione, dovrà fare i conti con la bellezza assoluta della pittura e con la poesia degli artisti, sarà trasportato in un viaggio assolutamente distante dalle preoccupazioni politiche e sociali, che inquinano anima e corpo di tutti noi; abbandonatevi all’euforia e alla sensualità del senso estetico, lasciatevi portare per mano da Annigoni, Schifano, Tommasi Ferroni, Piacesi, Possenti, Sacchi, Caffè. Vi sembrerà di essere voi stessi i soggetti scelti dagli artisti per questo viaggio all’insegna del bello e dell' immortalità.” Mostra e concerto ad ingresso gratuito. Info e prenotazioni su mugellinifestival.it o telefonando a 0733 1776765

24/11/2017 12:53
Montecosaro: 41enne decide di suicidarsi, ma un amico avverte i carabinieri e la salva

Montecosaro: 41enne decide di suicidarsi, ma un amico avverte i carabinieri e la salva

Una tragedia sventata per un soffio. Intorno alle 23 di ieri, una 41enne ha tentato di togliersi la vitao. La donna era andata a trovare un suo amico. Dopo alcuni discorsi, la 41enne ha manifestato il suo malessere e l'uomo ha intuito cosa stava per accadere. Preoccupato per un eventuale ed imminente insano gesto, l'uomo ha avvertito i Carabinieri. Nel frattempo, però, la donna siera allontanata dall'abitazione. I Carabinieri, giunti sul posto, hanno iniziato a cercarla per la campagna circostante, mentre uno dei militari di Montecosaro ha provato a chiamarla più volte sul cellulare. Dopo vari tentativi, la 41enne ha risposto al telefono e grazie ad un lungo colloquio telefonico, è riuscito a tranquillizzata, instaurando un rapporto di fiducia. Proprio grazie a questa complicità, la donna ha descritto il luogo in cui si trovava, nella campagna tra Montecosaro e Potenza Picena. La 41enne è stata poi accompagnata prima al Comando e poi al pronto soccorso, dove ha ammesso di avere un problema grave ed è stata ricoverata.

23/11/2017 18:39
GoldenPlast Potenza Picena: giovani talenti in vetrina all’Eurosuole Forum sabato 25 novembre alle 20.30

GoldenPlast Potenza Picena: giovani talenti in vetrina all’Eurosuole Forum sabato 25 novembre alle 20.30

Nella prima giornata di ritorno della Serie A2 UnipolSai la GoldenPlast Potenza Picena vuole bissare la vittoria dell’andata contro la Materdominivolley.it Castellana Grotte, penultima forza del Girone Bianco. Le due squadre, accomunate dalla stessa politica di valorizzazione dei giovani, si incontreranno all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche nell’anticipo in notturna di sabato 25 novembre 2017 alle 20.30. Gli uomini di Adriano Di Pinto tra le mura amiche hanno sempre vinto dall’inizio della Regular Season. L’ultima sconfitta in una partita ufficiale di fronte al proprio pubblico risale allo scorso 26 marzo 2017, nel 4° turno di ritorno della Pool Salvezza (1-3 con Montecchio Maggiore) del Campionato 2016/17. Il sestetto ospite allenato da Maurizio Castellano, invece, dall’inizio della stagione non ha mai vinto lontano dal PalaGrotte e farà di tutto per “curare” il mal di trasferta proprio contro la “bestia nera” Potenza Picena, sconfitta 1 sola volta in 9 gare. Sono 7 le lunghezze di differenza tra le due rivali. I biancazzurri sono quinti in classifica a quota 16 dopo il 3-0 casalingo rifilato alla Sigma Aversa, mentre la Materdomini vanta 9 punti. Una distanza che va assolutamente ampliata secondo lo staff tecnico biancazzurro, che non sottovaluta assolutamente gli avversari e vuole evitare brutte sorprese. Il tipico sostegno sugli spalti dei tifosi di Passione Biancazzurra può fare la differenza in un match in cui sarà fondamentale per i giganti di casa mantenere la concentrazione massima. AVVERSARIO   Sul filo di lana del girone di andata la Materdominivolley.it di coach Maurizio Castellano ha centrato il sorpasso in classifica ai danni dell’Acqua Fonteviva Massa lasciando il fardello dell’ultimo posto alla matricola, toscana. Un girone di andata piuttosto complicato per il team pugliese, nonostante la crescita dell’evergreen Patriarca, migrato da centrale a opposto, e la presenza di un atleta di classe come Fiore al fianco di validi prospetti. Gli ospiti hanno chiuso la prima parte di Regular Season con 3 successi e 7 sconfitte. Le vittorie sono arrivate tutte sul proprio campo: alla quinta giornata con Catania (3-0), alla nona nel derby con Alessano e all’undicesima di andata nello scontro diretto con Massa.   IL TECNICO ADRIANO DI PINTO   "Il gioco della Materdomini è salito di livello in maniera esponenziale in casa e ora il team pugliese cerca il salto di qualità in trasferta grazie a Lavia e Fiore, punti di riferimento nei fondamentali di attacco, muro e ricezione, ma anche con Patriarca, che è cresciuto nel nuovo ruolo di opposto e sa farsi valere soprattutto in caso di palloni rapidi. Noi dovremo fare estrema attenzione perché la classifica è corta e, indipendentemente da questo, il girone si conferma abbastanza equilibrato. Siamo reduci da un buon 6 contro 6, ma Di Silvestre non è al top per un taglio alla mano che si è procurato giocando nel Campionato Under 20 e Bucciarelli deve fare i conti con un fastidio alla gamba. Il gruppo continua ad avere entusiasmo da vendere. Anche nei momenti più difficili del torneo il gruppo ha mostrato carattere reagendo sistematicamente a ogni passo falso con una vittoria".   ARBITRI DELL’INCONTRO   Dirigeranno la gara il primo arbitro Maurina Sessolo e il secondo Denis Serafin, entrambi di Treviso-Belluno.   I PRECEDENTI TRA LE DUE SQUADRE   Le due squadre si sono i incontrate 9 volte in Serie A. Per il Volley Potentino 8 successi e 1 sconfitta.   IL MATCH IN TV   La gara andrà in onda su Sportube.tv Lega Volley Channel in diretta streaming alle ore 20.30 di sabato 25 novembre 2017 e sarà trasmessa in differita dall’emittente Tvrs sul canale 11 del digitale terrestre martedì 28 novembre 2017 alle ore 20.50 e in replica sul canale 111 mercoledì 29 novembre 2017 alle ore 12.45. LE ALTRE GARE DEL GIRONE BIANCO – Prima di ritorno   SERIE A2   Alessano – GCF Roma   Aversa – Reggio Emilia   Grottazzolina – S. Croce   Massa - Catania   Riposa: Siena   CLASSIFICA GIRONE BIANCO   GCF Roma 25, Grottazzolina 21, Santa Croce 19, Siena 17, GoldenPlast Potenza Picena 16, Aversa 14,  Alessano 13,  Reggio Emilia 12, Catania 12, Castellana Grotte 9, Massa 7.

23/11/2017 15:28
Potenza Picena, si va verso la demolizione della vecchia scuola elementare

Potenza Picena, si va verso la demolizione della vecchia scuola elementare

Dopo la presentazione pubblica della bozza di progetto e il confronto con la cittadinanza per la riqualificazione di Piazza Douhet, l’Amministrazione Comunale di Potenza Picena è indirizzata a confermare l’ipotesi della demolizione della vecchia scuola elementare trasformando quell’area in un parcheggio a sostegno del centro cittadino, così come sono in progetto alcune migliorie dell’arredo urbano. “Si parte dal fatto che si sono liberate delle importanti aree di Piazza Douhet – ha sottolineato l’Assessore all’Urbanistica e Lavori Pubblici, Luisa Isidori – lo spostamento della giostra nella zona a monte e la prossima demolizione dell’edificio dell’ex scuola elementare, così come decretato dall’indice di vulnerabilità sismica, pur mantenendo nel Piano Regolatore volumi e caratteristica urbanistica, ci permette di intervenire in maniera migliorativa. La realizzazione di un parcheggio a raso con una scalinata che conduce direttamente in piazza ha il duplice vantaggio di sopperire al problema dei posti auto, specie nel periodo estivo, e di non far diventare quell’area non più utilizzabile in un ricettacolo di immondizia. Interverremo anche sull’arredo urbano aumentando la dotazione di panchine, migliorando la pubblica illuminazione ed inserendo ulteriori giochi per bambini. Abbiamo l’intenzione di demolire anche il muro che taglia la Piazza a monte del sagrato della chiesa per restituire l’asse originario che si congiunge visivamente con Piazza della Stazione, evitando che possano esserci spazi inaccessibili o nascosti. Un ampio percorso pedonale in betonelle verrà realizzato fino alla scala del parcheggio dove sarà previsto uno spazio per l’installazione di palchi per spettacoli. Infine, l’ormai storica scala di Piazza della Stazione verrà liberata dal muro in mattoni che ne altera l’identità”.

23/11/2017 13:48
Grande successo per l’evento a Casa Map: circa 200 partecipanti per celebrare moda, vino, design e bellezza

Grande successo per l’evento a Casa Map: circa 200 partecipanti per celebrare moda, vino, design e bellezza

Un altro grande successo per l’evento “Una giornata a Casa Map” organizzato da MAP Communication, per presentare le collezioni Primavera Estate 2018 dei tanti brand di cui l’agenzia gestisce le attività di ufficio stampa e PR. Dedicato a stampa, blogger e influencer e pensato come un’intera giornata all’insegna della moda, del buon cibo e del buon vino, concedendosi anche una coccola di bellezza, l’appuntamento milanese si è svolto in una location d’eccezione. La Sonia Factory, un loft polifuzionale nonché quartier generale della cuoca Sonia Peronaci, si è trasformata per l’occasione in Casa Map, un appartamento di circa 450 mq in cui poter accogliere i propri ospiti facendoli sentire davvero i benvenuti, in un contesto di chiacchierate conviviali e piacevoli momenti enogastronomici, dalla colazione alla “Spaghetti dinner”. Sono stati circa 200 i partecipanti che si sono susseguiti nell’arco della giornata, fra cui la cantante Syria, l’astrologo Antonio Capitani (collaboratore di Vanity Fair e La Gazzetta dello Sport, concorrente di Celebrity MasterChef Italia), il motociclista recordman Paolo Pirozzi (noto anche come il “Ducati Hero”, entrato nel Guinness World Record con il giro del mondo in 13 giorni e 8 ore in sella alla sua moto) e la “padrona di casa” Sonia Peronaci (celebre foodblogger e volto televisivo di Mediaset e Fox, ideatrice del portale Giallo Zafferano) che si è intrattenuta per l’intera durata dell’evento, accogliendo direttori, caporedattori, giornalisti e influencer.   Fra una prelibatezza e l’altra, preparate direttamente dagli chef della factory, gli ospiti sono stati così guidati nelle due grandi aree living del loft, attraverso gli spazi espositivi dedicati alla moda, alla scoperta dei brand Fornarina, Valleverde, Rafting Goldstar, Anna Virgili, Pashbag by L’Atelier Du Sac, Maritan G e Marco Ferretti, Lella Baldi, Annie, Feleppa, Le Gemelline by Feleppa, Hymy, Miss L Fire, Meky by Chiara B. e Green George. Presentate inoltre quattro aziende vitivinicole (le cantine marchigiane Ciù Ciù, Costadoro e Cantina Offida e l’azienda siciliana Feudo Luparello), offrendo ai presenti la possibilità di degustare i vini di punta della gamma. Numerose anche le novità nel settore design con i marchi internazionali distribuiti in Italia da Punto De. Proposte in anteprima le collezioni di Chilly’s (bottiglie in acciaio inox riutilizzabili, coloratissime ed ecofriendly) e di Mill (radiatori per la casa dal design essenziale, elegante e contemporaneo). E poi i prodotti dei brand Fissler, Caso Design, Grillson e Wesco. Non è mancato infine il settore beauty con le ultimissime novità della linea eco bio cosmesi di Palmea e il brand Endosphères Therapy, che ha presentato per la prima volta il trattamento EVA (Endo Vibrazione Ablativa) per il ringiovanimento del viso.   Partner dell’evento la Pasta di Camerino (con cui sono stati preparati i deliziosi primi piatti serviti nell’arco della giornata), azienda marchigiana specializzata nella realizzazione di pasta all’uovo, nata da un piccolo laboratorio artigianale e oggi diffusa in tutto il mondo. L’azienda produce anche pasta di semola di grano duro e pasta biologica al farro.

23/11/2017 13:40
Volley Potentino, parla il libero Toscani prima del match con la Materdomini

Volley Potentino, parla il libero Toscani prima del match con la Materdomini

A pochi giorni dal primo turno di ritorno della Serie A2 UnipolSai, con la GoldenPlast Potenza Picena impegnata all’Eurosuole Forum contro la Materdominivolley.it Castellana Grotte nell’anticipo di sabato 25 novembre 2017 alle 20.30, il libero Alessandro Toscani si prepara a sfidare da avversario il suo ex compagno di squadra (due anni fa a Ortona) Alessio Fiore, schiacciatore dei pugliesi, e parla con entusiasmo del doppio impegno. Infatti, l’atleta abruzzese classe ’98, oltre a difendere la seconda linea biancazzurra nelle partite di Serie A2 UnipolSai, affronta il Campionato Under 20 con la formazione del Volley Potentino. Un percorso parallelo che non gli pesa. Anche perché, come dice lo stesso atleta, “Quando si tratta di giocare a volley le energie le trovo sempre”. “Vogliamo ripeterci con la Materdomini - dice il libero Alessandro Toscani -, ma sappiamo che dovremo dare il massimo. Affronteremo dei giovani volitivi come noi, affiancati da Patriarca, che si è calato bene nel nuovo ruolo, e da un veterano esperto come Fiore, con cui ho giocato. Noi teniamo all’imbattibilità interna e la presenza dei nostri tifosi ci dà la carica. All’andata ci alternavamo io e Ciccio (D’Amico), mentre ora spesso giochiamo insieme perché lui entra col cambio Under come schiacciatore e cerchiamo di esaltare la fase difensiva. Sono felice di far parte anche delle giovanili. Addirittura ai tempi di Ortona ero nel roster della prima squadra e, in contemporanea, di U19 e U17. Adriano Di Pinto e il tecnico delle giovanili Alessandro Fammelume sono ottimi allenatori, preziosi pure per il loro lato umano. Anche con la formazione U20 possiamo ottenere buoni risultati”.  

22/11/2017 14:38
Polizia locale "imboscata" sulla Regina con l'autovelox: prevenzione o solo "cassa" per i Comuni?

Polizia locale "imboscata" sulla Regina con l'autovelox: prevenzione o solo "cassa" per i Comuni?

Sicurezza sulle strade, si fa presto a dire educazione e prevenzione... Questa mattina la Polizia Locale di Potenza Picena ha dato davvero un pessimo esempio a tutti gli automobilisti che percorrevano la strada Regina. Infatti, una pattuglia si è letteralmente imboscata in una stradina secondaria, al riparo degli alberi e di “occhi indiscreti”, piazzando un autovelox sul ciglio della strada, visibile praticamente solo all’ultimo momento. Diverse le segnalazioni e le proteste dei lettori arrivate in redazione. A onor del vero, lungo la strada sono affissi qua e là cartelli che indicano il monitoraggio della velocità con apparecchiature elettroniche, ma questo non giustifica un tale comportamento, volto evidentemente più a far cassa che a “imporre” la guida a velocità di codice. Comunque, se l’autovelox vi ha “beccato” per la guida oltre i limiti di velocità e non avevate visto la pattuglia, perché nascosta dietro un albero, la multa è nulla. A decidere a favore dell’automobilista multato su un ricorso basato su questa motivazione è stata la Corte di Cassazione con sentenza n.25392/2017. Il principio di base è che il conducente che supera i limiti di velocità deve comunque essere messo nelle condizioni di sapere con anticipo se più avanti è possibile incontrare una volante della polizia con autovelox. Questo principio comporta due obblighi: in capo all’amministrazione titolare della strada quello di mettere in allerta gli automobilisti del rischio di controllo elettronico della velocità con un cartello posizionato ad una distanza minima congrua (in modo da essere leggibile tenendo conto delle caratteristiche della strada) comunque non superiore a 4 km; per la pattuglia al posto di blocco quello di posizionarsi in modo da essere visibile e non, come nel caso specifico, nascosta tra i cespugli o dietro una fila di alberi. Si tratta di una sentenza che interesserà molti automobilisti che non sono riusciti ad evitare l’autovelox proprio perché la macchina della polizia non era visibile neanche a distanza ravvicinata perché coperta da colonne, ponti, alberi, cespugli o da un’altra automobile privata (la cd auto civetta). In pratica, come dimostrano le foto, quanto successo stamattina lungo la Regina.

21/11/2017 16:47
Potenza Picena, "Credo nell'Amore": una serata di sensibilizzazione sulla violenza di genere

Potenza Picena, "Credo nell'Amore": una serata di sensibilizzazione sulla violenza di genere

Con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Potenza Picena, in collaborazione con la Società Cooperativa Sociale “Il Faro” e l’Ambito Sociale 14, il Teatro “Bruno Mugellini” ospiterà, giovedì 23 novembre alle ore 21,30, una serata di sensibilizzazione ed informazione sulla violenza di genere dal titolo “Credo nell’Amore”. Aprirà l’Assessore ai Servizi Sociali Noemi Tartabini cui seguiranno gli interventi dell’assistente sociale Elena Giusti, della psicologa-psicoterapeuta Francesca Pigliapoco e l’avvocato Egle Asciutti della Porta Sociale Rosa “Noi siamo con Voi”, Antonella Pizzolla e Lorenzo Castricini del Progetto di Sicurezza Personale Femminile “Donna Protetta”. Ospiti d’eccezione saranno: la scrittrice Nadia Nunzi autrice del libro “Ti amo anima mia” e l’attrice Elisa Gelosi. Ingresso libero.

20/11/2017 17:29
Il Volley Potentino piange la scomparsa dello storico collaboratore civitanovese Gino Montecassiano

Il Volley Potentino piange la scomparsa dello storico collaboratore civitanovese Gino Montecassiano

Un coacervo di emozioni in casa Volley Potentino nelle ultime ore. La gioia per la bella prestazione di sabato con la Sigma Aversa (3-0), la soddisfazione per l’attuale quinto posto, l’orgoglio per l’imbattibilità all’Eurosuole Forum con cui la GoldenPlast Potenza Picena ha chiuso il girone di andata e la carica per il rapporto simbiotico con i tifosi sono riuscite a prevalere sull’amarezza per un traguardo extra sfuggito di un soffio, come l’accesso alla Del Monte Coppa Italia, ma nulla hanno potuto per alleviare il dolore legata alla scomparsa nel weekend del 79enne Gino Montecassiano, storico collaboratore civitanovese del Volley Potentino in Serie B e nel primo anno di A2 UnipolSai. Alla famiglia vanno le condoglianze della società potentina. Oggi (lunedì 20 novembre) alle 15.00, nella chiesa di San Gabriele a Civitanova Marche, la squadra interverrà in divisa sociale all’ultimo saluto. Un omaggio a un uomo che nel corso degli anni ha dato molto alla pallavolo locale sostenendo le nuove leve, guidando con responsabilità il pulmino societario e occupandosi della biglietteria in occasione delle gare casalinghe. Domani, martedì 21 novembre, il gruppo biancazzurro si rimetterà al lavoro in vista dell’anticipo di sabato 25 novembre alle 20.30 in casa con la Materdominivolley.it Castellana Grotte. Un incontro valevole per la prima giornata di ritorno del Girone Bianco contro la penultima forza del raggruppamento che nell’ultimo turno ha scavalcato l’Acqua Fonteviva Massa. All’andata i potentini si imposero per 3-1. Il dg del Volley Potentino Carlo Muzi: “Sono addolorato per la scomparsa di un persona che stimavo molto. Oltre a essere un amico, Gino è sempre stato un grande lavoratore, un punto di riferimento che ha fatto tanto per il volley locale e si è sacrificato parecchio per la società. Se siamo arrivati fin qui molto lo dobbiamo a lui e a quanti ci sostengono. Per quanto riguarda il cammino della GoldenPlast Potenza Picena, non posso che essere soddisfatto. Sabato sera ho visto una bella reazione e una crescita nell’atteggiamento. La strada è quella giusta. Aver mantenuto l’imbattibilità casalinga contro un’avversaria del genere ci ha riempito di orgoglio. In settimana avevamo parlato con il tecnico Di Pinto perché a Tricase, contro Alessano, non avevamo visto la solita grinta nei ragazzi. Ci erano sembrati meno volitivi. Abbiamo ricevuto rassicurazioni dal coach e, infatti, i nostri atleti ci hanno risposto sul campo sfoderando tenacia, cattiveria agonistica e giudizio nell’affrontare le fasi delicate di una partita tutt’altro che semplice”. (In foto il dg Carlo Muzi)

20/11/2017 13:57
Luca Stefanelli, il body builder potentino due volte sul gradino più alto del podio a Viterbo

Luca Stefanelli, il body builder potentino due volte sul gradino più alto del podio a Viterbo

Dopo venti anni rientra in una competizione nazionale e sale per due volte sul gradino più alto del podio. Il body builder potentino Luca Stefanelli, già azzurro di ciclismo su pista, ha dominato in due categorie della prestigiosa manifestazione “Mr. Etrurya 2017”, svoltasi nei giorni scorsi a Viterbo, conquistando il primo posto nella categoria 90 kg e bissando l’oro nella categoria Over 40.   “Ho ben due Leonardo al mio fianco – ha scritto in un post Luca Stefanelli - uno è mio figlio, che si allena tutti i giorni con me ed è la mia motivazione più grande. L'altro è Leonardo Cesanelli, colui il quale mi ha fatto raggiungere questa forma grazie ai sui piani e strategie alimentari. Per ultima, ma non per ordine di importanza, Nicla Cingolani, mia moglie che fa da regista a tutti noi! Cosa può mancare? Un gruppo di amici veri che a sorpresa sono venuti a tifarmi a 300 km di distanza”.

20/11/2017 13:53
Il Futsal Potenza Picena torna con un punto da Falconara

Il Futsal Potenza Picena torna con un punto da Falconara

Il Futsal Potenza Picena torna a fare punti. I potentini impattano per 3-3 in casa della Dinamis 1990 e interrompono così la striscia negativa di cinque sconfitte consecutive in campionato. Un punto importante che smuove la classifica e dà morale ai ragazzi giallorossi, che hanno disputato una buona gara e probabilmente avrebbero anche meritato i tre punti. Ora è tempo di pensare al prossimo match casalingo, per cercare i tre punti interni che mancano dall'8 settembre. Primo tempo equilibrato tra le due formazioni, che si danno battaglia in mezzo al campo. I locali passano in vantaggio con Signorelli, ma Gattafoni recupera subito la situazione. Ancora una volta la Dinamis riesce a gonfiare la rete con Sarzana, anche se prima dell'intervallo Massaccesi rimette le cose in parità. Si va al riposo lungo sul 2-2. Alla ripresa delle ostilità i ragazzi di mister Sbacco passano per la prima volta in vantaggio su penalty trasformato da Gattafoni. Dall'altra parte Signorelli si guadagna un rigore ma Fortuna è bravo a neutralizzare la conclusione di Sarzana. I giallorossi conducono il match ma quando sembra fatta lo stesso Sarzana realizza il 3-3, su punizione dubbia, grazie ad una potente conclusione sotto il sette. Il pareggio è stretto per i potentini che danno il tutto per tutto nelle ultime battute ma Del Cinque si supera ed impedisce al Futsal di portare a casa l'intera posta in palio. "La squadra i primi 10 minuti ha sofferto - commenta il dg Simone Consolani - poi ha incominciato a giocare piano piano, venendo fuori alla distanza. Stiamo crescendo anche se ieri sera ci siamo mangiati troppi gol, però la squadra ha giocato bene". Sulla stessa lunghezza d'onda mister Sbacco. "Abbiamo disputato una buona partita - commenta l'allenatore giallorosso - purtroppo non siamo riusciti a sfruttare a dovere diverse palle gol che ci avrebbero permesso di chiudere la partita, quando eravamo sul 2-3. Nel finale non l'abbiamo chiusa e abbiamo subito questo gol su una punizione molto discutibile. Nelle ultime battute abbiamo provato a vincerla ma non ci siamo riusciti. È un punto importante che permette di smuovere la nostra classifica e dà un pò di morale, anche se, vista la nostra prestazione c'è un pò di rammarico per non esser riusciti a guadagnare i tre punti. Comunque con l'apertura del mercato di dicembre arriveranno dei nuovi giocatori, visto che adesso siamo un pò contati, - conclude il trainer giallorosso - e penso che la situazione migliorerà".  DINAMIS 1990 - FUTSAL POTENZA PICENA 3-3 (2-2 pt)  DINAMIS 1990: Del Cinque, Pennacchioni, Corinaldesi, Coccia, Rinaldi, Carletti, Sarzana, Signorelli, Romagnoli, Viola (c), Giachetti, Reitano All. Pennacchiono FUTSAL POTENZA PICENA: Fortuna, Sarnari (c), Mobbili, Matteucci, Massaccesi, Gattafoni, Coppari, Mancini, Latini All. Sbacco Arbitri: Alessandroni di Ancona e Ruscetta di Jesi (AN)  Sequenza Reti: 1-0 Signorelli, 1-1 Gattafoni, 2-1 Sarzana, 2-2 Massaccesi, 2-3 Gattafoni (rig), 3-3 Sarzana

18/11/2017 15:27
Volley Potentino, GoldenPlast vuole chiudere in bellezza il girone di andata

Volley Potentino, GoldenPlast vuole chiudere in bellezza il girone di andata

Nell’undicesimo turno della Serie A2 UnipolSai la GoldenPlast Potenza Picena di Adriano Di Pinto si gioca le chance residue di qualificarsi in Del Monte® Coppa Italia, ma soprattutto cerca punti preziosi da mettere in dispensa tra le mura amiche per garantirsi un buon piazzamento in vista della seconda fase a pool. Sabato 18 novembre alle 20.30 i biancazzurri chiuderanno il girone di andata all’Eurosuole Forum contro la Sigma Aversa, formazione che vede in cabina di regia Riccardo Pinelli, palleggiatore con trascorsi a Potenza Picena nella stagione 2013/14. I normanni vantano attualmente 14 punti all’attivo e occupano il quinto posto in classifica precedendo di una sola lunghezza il Volley Potentino, sesto a braccetto con l’Aurispa Alessano dopo lo scivolone rimediato a Tricase proprio contro Culafic e compagni. Agli uomini di Pasquale Bosco non è andata meglio. Dopo la bella impresa interna con Siena alla settima giornata, i campani hanno osservato il turno di riposo e sono caduti per due volte di fila al PalaJacazzi di fronte ai propri supporter con Grottazzolina e Santa Croce. Gli ospiti cercano una reazione nelle Marche, ma i beniamini di casa vogliono mantenere l’imbattibilità interna al giro di boa. Dall’infermeria arrivano segnali positivi e, dopo parecchio tempo, lo staff tecnico avrà a disposizione tutti gli effettivi per affrontare a testa alta un’avversaria di spessore. Per centrare il quarto posto e, quindi, la qualificazione alla Coppa Italia, Potenza Picena deve vincere da 3 punti contro Aversa e sperare in una sconfitta interna per 3-0 o 3-1 della Kemas Lamipel Santa Croce contro la Aurispa Alessano. I biancazzurri si ritroverebbero in tal modo a 16 punti in coabitazione con toscani e salentini, ma con una vittoria in più. Reduce da una prima stagione in Serie A, dopo quasi 30 anni dall’ultima volta, con tanto di approdo alla Pool Promozione, la Sigma Aversa è partita a razzo nel secondo Campionato di fila nella categoria. Il presidente Sergio Di Meo si è regalato due colpi da novanta come il nazionale spagnolo Alejander Vigil Gonzalez al centro e lo schiacciatore bulgaro Alexander Simeonov in posto 4. Alla corte di coach Pasquale Bosco anche uno dei pezzi pregiati del mercato, il palleggiatore ex Tuscania Riccardo Pinelli (nel 2013 a Potenza Picena), che duetta con l’opposto confermato Andrea Santangelo. La società normanna ha blindato anche i tre partenopei amatissimi dai tifosi, lo schiacciatore e capitano Enrico Libraro (alla sua quattordicesima stagione in A2), il centrale Mario Giacobelli e il libero Marco Vacchiano. A completare il roster tutti volti nuovi rispetto alla scorsa annata: il palleggiatore Tommaso Grassi, l’opposto Filippo Boesso, il centrale Stefano Catena, lo schiacciatore Simone Baldari e i due giovanissimi (doppio salto dalla C alla Serie A2) Davide Montò e il libero Emanuele Marra. «Non penseremo assolutamente alla Coppa Italia - commenta Maccarone -, ma giocheremo per riscattare la prestazione in Salento, mantenere l’imbattibilità interna e mettere da parte punti utili. Per una squadra giovane è importante non perdere il feeling con il successo. Siamo caduti, ma ci rialzeremo più forti. Abbiamo patito qualche acciacco, situazioni sfortunate che nell’arco di un Campionato possono capitare, ma adesso possiamo allenarci tutti insieme e sono contento di essere tornato in campo. Senza pallavolo giocata né io né i miei compagni sappiamo stare. Affrontiamo un team che ha perso le ultime due gare, ma non mi fido perché ho giocato a Vibo Valentia con Pinelli e conosco il suo talento. Inoltre, una squadra che prende 3 punti contro Siena non può che essere un grande collettivo, quindi dovremo dare il massimo. Quando giochiamo all’Eurosuole Forum la complicità con i tifosi è una risorsa in più. Noi non sentiamo la fatica perché vogliamo renderli felici e loro ci sostengono come se fossero in campo con noi. Ci fanno stare bene». Dirigeranno la gara il primo arbitro Rocco Brancati di Perugia e il secondo Marco Turtù di Ascoli Piceno-Fermo.  

16/11/2017 15:53
Potenza Picena, saranno attivati entro breve tempo i varchi di accesso territoriale

Potenza Picena, saranno attivati entro breve tempo i varchi di accesso territoriale

Saranno attivi entro breve i varchi di accesso elettronici sul territorio del Comune di Potenza Picena. La ditta incaricata dall’Amministrazione Comunale, la TM Service di Macerata, sta ultimando i lavori di installazione degli apparati di video sorveglianza collegati direttamente con la Polizia Locale e con i database della motorizzazione civile. Saranno cinque la postazioni operative collocate a Potenza Picena in Viale Don Bosco e Porta Marina ed a Porto Potenza Picena in via Antonelli e Tebaldi, lungo la Statale 16 a sud in via Regina Margherita – Lido Bello ed a nord in via Aprutina – Santo Stefano. Un sistema che consentirà alla Polizia Locale, in tempo reale, di verificare e censire gli autoveicoli in transito in un’ottica di controllo del territorio a beneficio della sicurezza del cittadino.

16/11/2017 11:09
Volley Potentino, il fisioterapista Pistore: “I biancazzurri stanno superando gli acciacchi”

Volley Potentino, il fisioterapista Pistore: “I biancazzurri stanno superando gli acciacchi”

E’ approdato a pochi giorni dall’inizio della Serie A2 UnipolSai 2017/18 nello staff fisioterapico del Volley Potentino, ma nonostante la giovane età ha già dimostrato competenza, dedizione al lavoro e un grado elevato di professionalità. Daniele Pistore, ex libero delle giovanili biancazzurre, 23 anni di Civitanova Marche, una laurea in Fisioterapia ad Ancona da conseguire domani (giovedì 16 novembre), si è inserito bene nel gruppo di lavoro grazie anche a un feeling già acquisito in campo ai tempi delle giovanili con l’attuale terzo allenatore Michele Massera (ex palleggiatore). Appassionato di pallavolo e beach volley, sport che ancora pratica nel poco tempo libero, Pistore rappresenta la sintesi della filosofia societaria, visto che la dirigenza biancazzurra si propone di scovare giovani talenti anche fuori dal campo e di farli crescere nel mondo del volley. Così se gli atleti della GoldenPlast Potenza Picena sono riusciti a recuperare la forma e, dopo il match casalingo con la Sigma Aversa, partita in programma sabato 18 novembre (ore 20.30), potranno affrontare il girone di ritorno sfruttando al massimo le proprie potenzialità lo si deve agli sforzi coordinati dello staff sanitario in forza al club marchigiano. Fisioterapista Daniele Pistore: “Adoro la pallavolo e ciò che faccio mi affascina. Nelle prossime ore discuterò la mia tesi ad Ancona sulla sclerosi multipla, poi tornerò a concentrarmi sul Campionato. Finalmente i ragazzi stanno recuperando tutti e si faranno trovare pronti per un girone di ritorno intenso. Gli atleti che hanno avuto noie fisiche sono ormai pronti per tornare al top. E’ bello comporre anche un collettivo fuori dal campo. Sono in contatto quotidiano con il preparatore e gli altri terapisti. Da ultimo arrivato mi sono voluto subito adeguare alle altre figure professionali per lavorare in sinergia. Il team finora si è comportato bene in Regular Season e l’Eurosuole Forum è un fortino inespugnato. Il primo obiettivo è migliorare in trasferta. Nel girone di ritorno la squadra dovrebbe presentarsi al via con tutti gli effettivi. Questo darà più punti di riferimento”. CALENDARIO DEL VOLLEY POTENTINO – GIRONE BIANCO. Ritorno 1a giornata Potenza Picena - sabato 25 novembre 2017, ore 20.30 2a giornata S. Croce – Potenza Picena - domenica 3 dicembre 2017, ore 18.00 3a giornata Turno di riposo 4a giornata Potenza Picena – Siena - mercoledì 13 dicembre 2017, ore 20.30 5a giornata Reggio Emilia – Potenza Picena - domenica 17 dicembre 2017, ore 18.00 6a giornata Potenza Picena – GCF Roma - martedì 26 dicembre 2017, ore 18.00 7a giornata Catania – Potenza Picena - sabato 30 dicembre 2017, ore 20.30 8a giornata Potenza Picena – Grottazzolina – mercoledì 3 gennaio 2018, ore 20.30 9a giornata Massa – Potenza Picena – domenica 7 gennaio 2018, ore 16.00 10a giornata Potenza Picena – Alessano – domenica 14 gennaio 2018, ore 19.30 11a giornata   Aversa – Potenza Picena – domenica 21 gennaio 2018, ore 18.00

15/11/2017 15:32
Potenza Picena, seconda assemblea dedicata al progetto "Controllo del vicinato"

Potenza Picena, seconda assemblea dedicata al progetto "Controllo del vicinato"

Si è svolta presso il Teatro “Bruno Mugellini” di Potenza Picena la seconda assemblea pubblica dedicata all’informazione ed alla sensibilizzazione partecipativa del progetto denominato “Controllo del Vicinato”, dopo quella tenutasi lo scorso mese di agosto a Porto Potenza Picena. All’incontro, promosso dall’Amministrazione Comunale, hanno preso parte il Sindaco Francesco Acquaroli, il Consigliere delegato alla Sicurezza Daniele Flamini, il Consigliere delegato alla Polizia Locale Augusto Cingolani, il Capo di Gabinetto della Prefettura di Macerata Dott. Marco Cacciaguerra, il Dott. Andrea Innocenzi Capo Dipartimento Anticrimine della Questura di Macerata, il Magg. Enzo Marinelli comandante della Compagnia Carabinieri di Civitanova Marche, il Cap. Ernesto Riccobelli comandante della Polizia Locale, il Lgt. Massimiliano Del Moro comandate la Stazione Carabinieri di Potenza Picena e il Lgt. Pasquale Di Muzio comandante la Stazione Carabinieri di Porto Potenza Picena. Una platea interessata di cittadini ha seguito con grande partecipazione gli interventi dei rappresentanti delle istituzioni dando vita ad un interessante dibattito nel quale si sono chiariti i punti salienti del progetto. “Non si tratta di ronde notturne o sheriffato locale – ha sottolineato il Sindaco Acquaroli – ma bensì di una collaborazione tramite una rete territoriale, in primis tra cittadini di una medesima area e di conseguenza con le forze dell’ordine. Mi piace la definizione 'mille occhi sulla città' perché rende l’idea di come funziona il progetto, per altro già collaudato da anni nei Paesi anglosassoni". I rappresentanti di Questura e Prefettura hanno ben illustrato i dettagli del controllo del vicinato, partendo da piccole accortezze fino ad arrivare a fare comunità e riferendo tempestivamente ogni episodio in odore di crimine a Polizia o Carabinieri tramite la figura di un referente di zona accreditato. Presso il Comando di Polizia Locale sono a disposizione i moduli per aderire al progetto mentre l’Amministrazione Comunale si è resa disponibile ad organizzare ulteriori incontri mirati con la cittadinanza allo scopo di attivare nel più breve tempo possibile il progetto di controllo del vicinato.

15/11/2017 14:42
La GoldenPlast Potenza Picena scivola a Tricase in 4 set

La GoldenPlast Potenza Picena scivola a Tricase in 4 set

Lontano dall’Eurosuole Forum la vita è più dura. Dopo 5 successi di fila negli ultimi anni sul campo di Tricase, per la GoldenPlast Potenza Picena arriva la prima sconfitta in Salento. Nel posticipo del decimo turno di andata del Girone Bianco in Serie A2 UnipolSai, gli uomini di Adriano Di Pinto, orfani di Bucciarelli (non al meglio e in panchina) incappano in una serata nera in ricezione (15 ace totali subiti, 7 di Culafic) e cadono in 4 set al cospetto della Aurispa Alessano. Il sestetto pugliese di Paolo Tofoli, trainato dal top scorer Culafic (30 punti) e dal martello Lipinski (20 punti), coadiuvati dall’ex biancazzurro Lazzaretto, ispirato in attacco, scavano a fondo fino a far emergere qualche incertezza di troppo nel gruppo marchigiano. Potenza Picena appare sempre sul punto di risorgere, ma non riesce in pieno a riproporre la sua pallavolo. Nel momento più buio Di Pinto sfodera dal cilindro il talento e la cattiveria agonistica di Sette e Di Silvestre, ma la possibilità di prolungare la partita al tie break si dissolve di fronte alla qualità di Lipinski e ai 206 cm di altezza di Culafic. Una partenza diesel per l’opposto biancazzurro Bisi, poi autore di 22 punti. Giocate pregevoli dell’accoppiata Larizza-Maccarone al centro.  I biancazzurri si presentano con il capitano Monopoli al palleggio per Bisi opposto, al centro Maccarone e Larizza, in bandaMarinelli e D’Amico (cambio Under con Cristofaletti), Toscani libero. I padroni di casa si schierano con Alberini in cabina di regia per il terminale offensivo Culafic, al centro Usai e Tomassetti, laterali Lazzaretto (cambio Under con Loglisci) e Lipinski, libero Bisci. Nel primo set il Volley Potentino non riesce a tenere il servizio di Culafic (11 punti nel set) e concede 6 ace al montenegrino (18-7). I cambi di Di Pinto non girano il parziale. Un divario incolmabile in un set che termina 25-14 sul block targato Tomassetti. Nel secondo set si presenta in campo tutto un altro Volley Potentino, ma sul +4 (9-13) la squadra marchigiana torna a subire le offensive del club pugliese (19-17) e capitola 25-21 sul mani out firmato da Culafic. Nel terzo set Potenza Picena sbaglia meno e sfrutta i turni al servizio (13-19). Il servizio di Culafic aiuta Alessano a risollevarsi (17-20), ma Potenza Picena chiude con Bisi (20-25). In avvio di quarto set Alessano domina al servizio (11-3) e Di Pinto inserisce sia Di Silvestre che Sette in banda. Il Volley Potentino recupera fino al 23-21. Poi Lipinski e Culafic stroncano ogni velleità di rimonta al termine di scambi appassionanti e combattuti (25-22). A intermittenza, nel complesso, i giovani talenti biancazzurri, chiamati a riscattarsi nell’undicesima giornata in notturna contro la SigmaAversa all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche (sabato 18 novembre ore 20.30). I salentini hanno agganciato a 13 punti Monopoli e compagni, che ora sono sesti. Aurispa Alessano – GoldenPlast Potenza Picena 3-1 (25-14, 25-21, 20-25, 25-22)  ALESSANO: Peluso ne, Morciano (L) ne, Alberini 2, Loglisci U, Cordano, Russo ne, Tomassetti 6, Lipinski 20, Lugli, Bisci (L), Usai 9, Lazzaretto U 12, Culafic 30. All. Tofoli POTENZA PICENA: Sette 3, Bisi 22, Toscani (L), Bucciarelli ne, D’Amico U, Cristofaletti (U) 8, Marinelli 6, Di Silvestre 5, Larizza 7, Monopoli, Lavanga ne, Romanò 1, Maccarone 8. All. Di Pinto  Arbitri: Noce (Frosinone) e Di Bari (Brindisi)   Note: durata set 24’, 24’, 27’, 27’. Durata totale: 1h 42’. Alessano: errori al servizio 11, ace 15, muri 14. Potenza Picena; errori al servizio 6, ace 4, muri 13.  

12/11/2017 22:49
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.