Mugellini Festival, il 25 novembre concerto straordinario nella chiesa di Santa Caterina d’Alessandria a Potenza Picena
Sabato 25 novembre il Mugellini Festival aggiunge un ultimo appuntamento al carnet della sua seconda edizione. Per celebrare il ventennale dell’associazione potentina “Amici della Musica” il Direttore artistico Lorenzo Di Bella si esibirà in una sede inusuale per il Festival: la chiesa di Santa Caterina d’Alessandria. Un’occasione per sottolineare ancora una volta l’inscindibile rapporto che lega il MuFe al territorio di Potenza Picena.
Un particolare programma, quello prescelto per questo Concerto straordinario, che offre un efficacissimo excursus entro la storia del genere ‘Fantasia’, spaziando da Mozart a Schumann, a Liszt. Il Presidente dell’associazione “Amici della Musica”, Paolo Tasselli, esprime, a nome di tutto il Direttivo, la sua particolare gratitudine nei confronti di Di Bella, che anche nella scelta del programma rievoca in qualche modo il concerto di quell’ormai lontano 6 dicembre 1997, quando egli stesso, allora giovane promessa del territorio, inaugurò la sede potentina dell’associazione e torna oggi, musicista affermato, a festeggiarne il ventennale. Evento nell’evento, come è ormai cifra stilistica inconfondibile del Mugellini Festival, al concerto si affianca un evento espositivo di altissimo rilievo. “L’altro Rinascimento – Genio e Bellezza Controcorrente” è il titolo della mostra d’arte curata da Mauro Mazziero e Gilberto Grilli che, in estratto, resterà aperta fino a domenica 3 dicembre nella sala S. Caterina.
“Questa collettiva di grandissimi pittori, - scrive il maestro Grilli - da me scelti ed amati, vuole essere un monito energetico a tutti coloro che pensano che l'arte vera sia morta definitivamente. Chiunque entrerà in questa esposizione, dovrà fare i conti con la bellezza assoluta della pittura e con la poesia degli artisti, sarà trasportato in un viaggio assolutamente distante dalle preoccupazioni politiche e sociali, che inquinano anima e corpo di tutti noi; abbandonatevi all’euforia e alla sensualità del senso estetico, lasciatevi portare per mano da Annigoni, Schifano, Tommasi Ferroni, Piacesi, Possenti, Sacchi, Caffè. Vi sembrerà di essere voi stessi i soggetti scelti dagli artisti per questo viaggio all’insegna del bello e dell' immortalità.” Mostra e concerto ad ingresso gratuito. Info e prenotazioni su mugellinifestival.it o telefonando a 0733 1776765
Commenti