Aggiornato alle: 10:47 Sabato, 24 Maggio 2025 cielo sereno (MC)
Attualità Altri comuni Potenza Picena

Polizia locale "imboscata" sulla Regina con l'autovelox: prevenzione o solo "cassa" per i Comuni?

Polizia locale "imboscata" sulla Regina con l'autovelox: prevenzione o solo "cassa" per i Comuni?

Sicurezza sulle strade, si fa presto a dire educazione e prevenzione... Questa mattina la Polizia Locale di Potenza Picena ha dato davvero un pessimo esempio a tutti gli automobilisti che percorrevano la strada Regina.

Infatti, una pattuglia si è letteralmente imboscata in una stradina secondaria, al riparo degli alberi e di “occhi indiscreti”, piazzando un autovelox sul ciglio della strada, visibile praticamente solo all’ultimo momento. Diverse le segnalazioni e le proteste dei lettori arrivate in redazione.

A onor del vero, lungo la strada sono affissi qua e là cartelli che indicano il monitoraggio della velocità con apparecchiature elettroniche, ma questo non giustifica un tale comportamento, volto evidentemente più a far cassa che a “imporre” la guida a velocità di codice.

Comunque, se l’autovelox vi ha “beccato” per la guida oltre i limiti di velocità e non avevate visto la pattuglia, perché nascosta dietro un albero, la multa è nulla. A decidere a favore dell’automobilista multato su un ricorso basato su questa motivazione è stata la Corte di Cassazione con sentenza n.25392/2017.

Il principio di base è che il conducente che supera i limiti di velocità deve comunque essere messo nelle condizioni di sapere con anticipo se più avanti è possibile incontrare una volante della polizia con autovelox. Questo principio comporta due obblighi: in capo all’amministrazione titolare della strada quello di mettere in allerta gli automobilisti del rischio di controllo elettronico della velocità con un cartello posizionato ad una distanza minima congrua (in modo da essere leggibile tenendo conto delle caratteristiche della strada) comunque non superiore a 4 km; per la pattuglia al posto di blocco quello di posizionarsi in modo da essere visibile e non, come nel caso specifico, nascosta tra i cespugli o dietro una fila di alberi.

Si tratta di una sentenza che interesserà molti automobilisti che non sono riusciti ad evitare l’autovelox proprio perché la macchina della polizia non era visibile neanche a distanza ravvicinata perché coperta da colonne, ponti, alberi, cespugli o da un’altra automobile privata (la cd auto civetta).

In pratica, come dimostrano le foto, quanto successo stamattina lungo la Regina.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni