Potenza Picena

Terzo successo consecutivo casalingo per il Futsal Potenza Picena

Terzo successo consecutivo casalingo per il Futsal Potenza Picena

Il Futsal Potenza Picena continua a non sbagliare davanti al pubblico amico. I potentini si impongono per 5-3 sulla Dinamis 1990, fanalino di coda, al termine di un match tirato e ottengono tre punti preziosi. Un successo, il terzo consecutivo al PalaOrselli, importante ai fini della classifica e per la corsa salvezza: infatti vista la contemporanea sconfitta del Castrum Lauri i giallorossi escono dalla zona play-out e guardano alle prossime partite per raggiungere l'agognata salvezza. Un match molto equilibrato quello andato in scena al PalaOrselli. Infatti nel primo tempo le squadre si sono difese con ordine e nei primi quindici minuti non ci sono state occasioni clamorose. A rompere l'equilibrio ci pensa Diomedi che in un fulmineo contropiede insacca il gol del vantaggio potentino. Tuttavia l'1-0 dura poco, perchè al 20' Viola trova la rete dell'1-1 dopo una bella azione personale.  I ragazzi di mister Massimiliano Sbacco trovano pochi spazi di fronte all'arcigna difesa gialloblu e le ripartenze diventano fondamentali: minuto 23 Massaccesi finalizza in gol il contropiede dei locali che permette di andare al riposo lungo sul 2-1. Nella ripresa i giallorossi si fanno sorprendere nei primi minuti dalla giocata di Galli che rimette le cose in parità. Tuttavia i potentini non perdono la testa e con grande calma iniziano a tessere le trame per il nuovo vantaggio. Minuto 14, De Luca si mette in proprio ed esplode da fuori area un siluro su cui Manfredi non può nulla. La rete del vantaggio galvanizza i padroni di casa che iniziano a giocare con più scioltezza. A chiudere i giochi ci pensa Gattafoni, che in tre minuti cala la doppietta del 5-2. Rimane il tempo a Zizzamia per entrare nel tabellino dei marcatori ma non c'è più tempo per riaprire la sfida. Finisce 5-3 per il Futsal Potenza Picena. "Non abbiamo giocato una bella partita - commenta mister Massimiliano Sbacco - Nel primo tempo eravamo contratti ed abbiamo sbagliato molto, probabilmente abbiamo sentito troppo l'importanza della gara. Nella ripresa un pò meglio, soprattutto dopo i gol ci siamo sciolti ed abbiamo iniziato a giocare meglio. Questa sera i tre punti erano troppo importanti per la classifica, pertanto sono soddisfatto della vittoria perchè è un ulteriore passo in avanti verso la salvezza".   FUTSAL POTENZA PICENA - DINAMIS 1990 5-3 (2-1 pt) FUTSAL POTENZA PICENA: Traini, Diomedi, De Luca (c), Sarnari, Gattafoni, Latini, Rossignoli, Matteucci, Massaccesi, Coppari, Di Gioacchino, Santolini All. Sbacco DINAMIS 1990: Manfredi, Pennacchioni, Galli, Carletti, Viola (c), Tenace, Corinaldesi, De Cecco, Zizzamia, Giacchetti All. Pennacchioni Arbitri: Federico Boldrini di Macerata e Andrea Zingaretti di Jesi (AN) Reti: 16' Diomedi (FPP), 20' Viola (DN), 23' Massaccesi (FPP), 6' st Galli (DN), 14' st De Luca (FPP), 21' st e 24' st Gattafoni (FPP), 27' st Zizzamia (DN) Note: Ammonito Pennacchioni  

17/03/2018 12:16
Potenza Picena, al via l'iniziativa "Senzatomica

Potenza Picena, al via l'iniziativa "Senzatomica

L’amministrazione comunale di Potenza Picena ha aderito come partner istituzionale all’iniziativa di valenza nazionale denominata “Senzatomica. Trasformare lo spirito umano per un mondo libero da armi nucleari”. Dal 17 marzo al 1 aprile, presso la Chiesa di Santa Caterina, si svolgerà la mostra in versione “compact”  organizzata e promossa dall’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai, che resterà aperta al pubblico tutti i giorni dalle 9 alle 12,30 e dalle 16 alle 19,30. Scopo dell’esposizione è quello di diffondere una concreta cultura di pace attraverso un percorso di immagini, documenti e testimonianze di uomini e donne che vissero il dramma di Hiroshima e Nagasaki. Aperta a tutti, con ingresso gratuito, la mostra è pensata in particolare per le giovani generazioni, destinate a raccogliere il testimone del futuro del nostro pianeta e renderlo un luogo in cui alle armi ed ai conflitti si sostituiscano il dialogo e la pace. “L’amministrazione comunale di Potenza Picena ha scelto di aderire con entusiasmo e convinzione a questa iniziativa che, partendo dalla consapevolezza della memoria, vuole essere non solo un monito ma un cammino verso un futuro migliore – ha sottolineato il vice sindaco, Noemi Tartabini – ci è piaciuta la grande attenzione rivolta alle scuole ed ai giovani in una campagna in cui le parole d’ordine sono pace e rispetto verso ogni essere vivente e verso il pianeta che ci ospita”. Senzatomica è una dei principali partner italiani dell’Ican (International Campaign to Abolish Nuclera weapons), un’unione di organizzazioni non governative di 101 Paesi insignita del Premio Nobel per la Pace 2017. L’iniziativa ha, inoltre, il patrocinio della Regione Marche ed è stata insignita di una medaglia quale speciale premio di rappresentanza dal presidente emerito della Repubblica, Giorgio Napolitano, nel febbraio 2011.  

16/03/2018 15:33
Volley Potentino, ultima chiamata casalinga con Cantù

Volley Potentino, ultima chiamata casalinga con Cantù

Il Volley Potentino deve vincere in casa e ha bisogno di 3 punti vitali per giocarsi la salvezza diretta all’ultimo turno. Domenica 18 marzo, alle 19.30, la GoldenPlast scenderà in campo all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche per affrontare il Pool Libertas Cantù nel posticipo valevole per la terza giornata di ritorno della Pool B in Serie A2 UnipolSai. Penultimi a -3 da Mondovì e a +1 da Reggio Emilia, gli uomini di Adriano Di Pinto devono farsi valere e augurarsi che le rivali dirette non riescano a muovere la classifica. Poi, nell’ultimo turno, Monopoli e compagni se la vedranno a Ortona con la Sieco Service, un’altra squadra già salva, ma sempre ostica e desiderosa di chiudere la stagione con una bella prestazione di fronte ai propri sostenitori. I giganti marchigiani devono rispondere alla chiamata con due prestazioni di alto livello e, soprattutto, con una maggiore concretezza rispetto agli ultimi due incontri, ovvero la sconfitta per 3-1 nel proprio quartier generale contro Mondovì e la trasferta combattuta ma chiusa senza gloria in 3 set a Gioia del Colle. Serve una reazione grintosa per far tornare l’Eurosuole Forum una roccaforte quasi inespugnabile. Potenza Picena vuole evitare il calvario dei Preliminari Play Out, formula che la costringerebbe, in caso di chiusura al penultimo o all’ultimo posto della Pool B, a una sfida di andata (in trasferta) e ritorno (in casa con eventuale Golden Set) contro la prima o la seconda classificata della Pool C. A quel punto il successo finale  vorrebbe dire “salvezza”, mentre il mancato passaggio del turno porterebbe i biancazzurri al vero Play Out con “bella” in casa. Rischi che possono ancora essere evitati. EX IN CAMPO: Nessuno. RECORD: Natale Monopoli a 1 punto dai 500 in Campionato. IL CAMMINO DEGLI AVVERSARI: Reduci dal 3-1 casalingo contro la Conad Reggio Emilia, gi uomini di Luciano Cominetti nell’ultimo match sono scesi in campo con Baratti al palleggio per l’opposto Caio, i laterali Ricardo e R. Cominetti, i centrali Robbiati e Monguzzi, il libero Butti. A 19 punti come Ortona e Aversa, ma con una vittoria in meno rispetto ad abruzzesi e salentini, il Pool Libertas è attualmente quinto e ha raggiunto la salvezza matematica con due giornate di anticipo. Nella Pool B la formazione lombarda ha perso le prime due partite con Alessano in casa e con Reggio Emilia al PalaBigi per poi risorgere tra le mura amiche proprio contro Potenza Picena e ripetersi al PalaJacazzi di Aversa. Poi è arrivata la doccia fredda a Tricase con l’Aurispa e la già citata reazione al PalaParini con Reggio. IL TECNICO ADRIANO DI PINTO: «Ci avviciniamo a una partita importante e siamo al top della concentrazione, ma fisicamente non tutti i ragazzi sono al massimo. Fabio Bisi si è fermato per un risentimento alla gamba dopo una battuta, mentre Michele Marinelli ha una spalla indolenzita. La speranza è di recuperare i due Over, ma i compagni sono pronti a dare il loro contributo. Quella con Cantù è una gara in cui tutti gli elementi del roster vorrebbero scendere in campo, a testimonianza della voglia di recuperare i punti persi e giocarci la salvezza fino in fondo. Il fatto che Cantù sia già salva non significa che avremo vita facile, ma all’Eurosuole Forum gli avversari non possono avere le nostre motivazioni. Non siamo tesi, ma attenti e desiderosi di tornare alla vittoria. Nessuno di noi vuole che si ripetano episodi come la debacle nell’ultimo set con Mondovì». ARBITRI DELL’INCONTRO: Dirigeranno la gara il primo arbitro Alberto Dell’Orso di Montesilvano (PE) e Ugo Feriozzi di Ascoli. I PRECEDENTI TRA LE DUE SQUADRE: Le due squadre si sono incontrate 10 volte e Potenza Picena ha avuto la meglio in 3 occasioni. IL MATCH IN TV La gara andrà in onda su Lega Volley Channel in diretta streaming alle ore 19.30 di domenica 18 marzo 2018 e sarà trasmessa in differita dall’emittente Tvrs sul canale 11 del digitale terrestre martedì 20 marzo 2018 alle ore 20.50 e in replica sul canale 111 mercoledì 21 marzo 2018 alle ore 12.45. LE ALTRE GARE DELLA POOL B – Terza di ritorno SERIE A2 Alessano - Mondovì Aversa – Gioia del Colle Reggio Emilia - Ortona CLASSIFICA: Alessano 25, Gioia del Colle 24, Ortona 19, Aversa 19, Cantù 19, Mondovì 15, Potenza Picena 12, Reggio Emilia 11.  

16/03/2018 14:14
Porto Potenza, al via la seconda edizione della Festa di Primavera

Porto Potenza, al via la seconda edizione della Festa di Primavera

Il centro di Porto Potenza Picena si prepara ad ospitare la seconda edizione della Festa di Primavera. Domenica prossima, infatti, piazza Douhet e Traversa Torresi saranno lo scenario de “I Giardini di Marzo”, la manifestazione di fiori, piante, frutta, orto e giardinaggio organizzata dal Comune di Potenza Picena. Dalle ore 10 fino alle ore 20 decine di stand ed espositori celebreranno la natura in tutte le sue sfaccettature con una particolare attenzione a piante fiori. “Speriamo di confermare e magari migliorare il successo di pubblico e di apprezzamento registrato lo scorso anno – ha detto l’assessore al turismo e commercio Paolo Scocco – ci saranno sorprese per i più piccini ma anche per gli appassionati della natura. Mi preme sottolineare il grande lavoro di organizzazione ed ideazione svolto dalle aziende floro-vivaistiche locali ed in particolare quello di Cristina Straini, Nadia Cameli, Simona Calvani e Debora Aversa”. L’ingresso è gratuito.  

16/03/2018 12:11
Volley Potentino, il centrale Bucciarelli: "L'ombra dello spareggio può darci adrenalina"

Volley Potentino, il centrale Bucciarelli: "L'ombra dello spareggio può darci adrenalina"

Nel cuore della settimana che precede il posticipo casalingo contro il Pool Libertas Cantù, in programma domenica 18 marzo (ore 19.30) all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche e valevole per la penultima giornata della Pool B, la GoldenPlast Potenza Picena si allena con grande determinazione per tornare al successo interno. Il gruppo biancazzurro vuole recuperare terreno dopo le sconfitte con il VBC Mondovì e la Gioiella Micromilk Gioia del Colle. Penultimo con 3 punti di ritardo dai monregalesi, il Volley Potentino vede all’orizzonte profilarsi l’incubo dei preliminari Play Out, turno in cui affronterebbe una delle prime due classificate nella Pool B. Un’ipotesi da scongiurare, ma anche uno spauracchio che può dare uno scossone al gruppo nella volata di fine Seconda Fase. La truppa di Adriano Di Pinto deve riacciuffare il terz’ultimo posto e ha due gare per farlo. Dopo la sfida con i canturini sarà la volta della trasferta a Ortona con la Sieco Service (domenica 25 marzo, ore 19.00). A Potenza Picena tutti credono che la doppia impresa sia possibile e nessuno perde le speranze di una combinazioni di risultati favorevoli anche sugli altri campi. A far sentire la sua grinta non anche in palestra durante la preparazione del match è un giocatore al suo secondo anno nella formazione marchigiana, Il centrale Luca Bucciarelli, : “Contro Gioia siamo stati bravi a superare le difficoltà del primo set – le sue parole -, ma nei due successivi parziali ci è mancato il guizzo finale. Potrei parlarvi di episodi, di sfortuna, ma non è la prima volta che ci capita, quindi preferisco fare i complimenti ai nostri avversari, che sono stati più lucidi. Dobbiamo diventare scaltri. Forse il timore dei Play Out che si avvicinano può darci una mano a trovare l’adrenalina per alzare l’asticella contro squadre più attrezzate ed esperte. Dobbiamo pensare positivo. Siamo consapevoli che potevamo affrontare meglio alcune situazioni nella Pool B, ma limitarsi a recriminare su quello che poteva essere e non è stato è da perdenti. Siamo un gruppo unito. Dobbiamo guardare avanti, evolverci e concentrarci sulla prossima gara”.    

14/03/2018 12:49
Volley Potentino, seconda sconfitta di fila. D'Amico: “Rammaricati, ma la matematica è una nostra alleata”

Volley Potentino, seconda sconfitta di fila. D'Amico: “Rammaricati, ma la matematica è una nostra alleata”

Seconda sconfitta di fila nella Pool B per il Volley Potentino, penultimo in classifica con una lunghezza di vantaggio sulla Conad Reggio Emilia e 3 punti di ritardo dal Vbc Mondovì. La trasferta a Gioia del Colle ha fatto registrare una falsa partenza dei biancazzurri, ma anche una grande reazione dal secondo set. La sconfitta per 3-0, con gli ultimi due parziali persi ai vantaggi dopo aver controllato parte dei set, è figlia di una manciata di episodi negativi nei momenti clou, di qualche acciacco che ha penalizzato gli attacchi marchigiani e, senza dubbio, di una buona prova dei giocatori chiave della Gioiella Micromilk, club che non si è lasciato sorprendere come nel match di andata. Così come gli atleti della GoldenPlast Potenza Picena hanno avuto la forza di reagire dopo i primi 20 minuti incolore, grazie anche all’intuizione dello staff tecnico che ha cambiato il posizionamento nelle rotazioni, lo stesso gruppo biancazzurro sta reagendo fuori dal campo. L’obiettivo è chiudere la Pool B con una vittoria casalinga contro Cantù domenica 18 marzo alle 19.30 e un arrembaggio a Ortona domenica 25 marzo alle 19. Il libero Francesco D’Amico: “Abbiamo lottato con tutte le forze su un campo duro, contro un team ottimo e dopo una lunga trasferta. I giocatori al rientro nel sestetto di Gioia hanno fatto la differenza, ma se avessimo vinto due set non avremmo rubato nulla. La Pool B si è confermata complessa. Basti pensare che la squadra entrata con la classifica più modesta, Mondovì, ha saputo conquistare 12 punti senza mai rimanere a secco nelle gare disputate. Dopo ogni passo falso la situazione precipita, ma abbiamo la matematica dalla nostra parte e nessuno di noi si darà per vinto finché sarà possibile ottenere la salvezza diretta. Il tecnico Adriano Di Pinto ci ripete di non mollare mai e di rimanere concentrati. Noi siamo tutti con lui! Vogliamo riscattarci in casa”.      

12/03/2018 15:38
Volley Potentino, i biancazzurri restano a secco in Puglia: battuti dalla Gioiella Micromilk

Volley Potentino, i biancazzurri restano a secco in Puglia: battuti dalla Gioiella Micromilk

Trasferta amara a Gioia del Colle. Nel posticipo delle 19.30, valevole per la seconda giornata di ritorno della Pool B in Serie A2 UnipolSai, la GoldenPlast Potenza Picena cade con il massimo scarto al PalaCapurso contro i padroni di casa della Gioiella Micromilk Gioia del Colle, seconda forza del torneo. Biancazzurri ancora a secco di punti esterni nella seconda fase della Regular Season. La classifica del Volley Potentino si fa ancora più delicata, quando mancano due giornate alla fine. Al momento Monopoli e compagni, penultimi a 12 punti, in ritardo di tre lunghezze dal VBC Mondovì (15 punti), battuto 3-2 in casa da Aversa, e con una lunghezza di vantaggio sulla Conad Reggio Emilia (11), sconfitta 3-1 a Cantù, sarebbero costretti ad affrontare i preliminari Play Out.  Sempre avanti nel primo set, caratterizzato dal ritorno nello starting six di Cetrullo (8 punti nei primi 24 minuti) e Joventino, i pugliesi controllano agevolmente il parziale, ma Potenza Picena, con Marinelli che stringe i denti nonostante sia in condizioni fisiche precarie, resta in corsa fino alla volata vinta 25-19 dai padroni di casa. Nel secondo set sono i marchigiani a partire meglio (8-12), ma gli avversari passano avanti nel cuore del set e conquistano la guerra di nervi ai vantaggi (26-24). Nel terzo atto dell’incontro, con Maccarone e Sette fin dall’inizio nella contesa, la GoldenPlast Potenza Picena mette con le spalle al muro la formazione di Spinelli, ma spreca il possibile riscatto sul 23-24 e viene beffata ancora 26-24 sotto i colpi di uno scatenato Cetrullo (top scorer del match con 21 punti) e con il pallonetto di Link, entrato al posto di Joventino.  Il 48% in attacco contro il 41% dei biancazzurri, così come i 4 ace a 1 per la Gioiella Micromilk certificano il successo su un Volley Potentino incerottato e spinto a lottare dall’orgoglio, ma meno efficace dei rivali anche in ricezione e a muro. La consolazione per Adriano Di Pinto è che se i suoi giocatori riescono a tenere testa alla formazione più attrezzata nella Pool B lontano dall’Eurosuole Forum, nonostante gli acciacchi e il peso della classifica, nelle ultime gare del girone di ritorno si può mirare al bottino pieno. Domenica 18 marzo. alle 19.30, Potenza Picena scenderà in campo per la 3a giornata di ritorno in casa contro il Pool Libertas Cantù con l’intento di conquistare i 3 punti.   Padroni di casa in campo con Marchiani al palleggio per l’opposto Cetrullo, gli schiacciatori Joventino e Grassano, i centrali Scopelliti ed Erati. Nel ruolo di libero l’ex biancazzurro Casulli. I potentini rispondono con la diagonale Monopoli-Bisi, gli schiacciatori Marinelli e Cristofaletti, i centrali Larizza e Bucciarelli. Nel ruolo di libero D’Amico. Il ritorno di Cetrullo e Joventino titolari coincide con una Gioiella Micromilk a trazione anteriore e in grado di sorprendere Potenza Picena. La ricezione non impeccabile dei biancazzurri e le leggerezze in attacco spianano la strada ai pugliesi (8-4). Erati sale in cattedra con una conclusione in primo tempo e un ace fulminante (12-6). I potentini reagiscono con il servizio di Marinelli e gli attacchi di Bisi per poi portarsi a -2 sul fallo in palleggio dei gioiesi (14-12). Basta un attimo di distrazione e gli uomini di Spinelli allungano sul +7 (22-15). Marinelli, non al top fisicamente, va a rifiatare e lascia il posto a Sette. I marchigiani cedono 25-19 sul servizio a rete del nuovo entrato.  Nel secondo set Potenza Picena schiera Maccarone e ritrova Marinelli portandosi avanti (4-8). Joventino e Cetrullo guidano il tentativo di rimonta (11-12). Il pari arriva sull’attacco out di Cristofaletti (13-13), che rimedia con l’ace del +2 (14-16). Situazione di nuovo in equilibrio sull’attacco fuori misura di Marinelli (17-17). Sotto 21-19, Potenza Picena firma 3 punti di fila con botta finale di Bisi (21-22). La terza infrazione dei biancazzurri in 5 minuti rimette tutto in parità (22-22). Il primo tempo di Scopelliti è in campo, il bolide di Joventino no (23-23). Cetrullo risponde a Maccarone (24-24). Gioia del Colle “fa centro” col primo tempo di Scopelliti e il block di Erati (26-24). Nella prima parte del terzo set, con Sette in campo per Marinelli, i team si equivalgono (10-10). Sono i marchigiani a emergere (13-15). Spinelli decide di far rifiatare Joventino utilizzando Link. I biancazzurri allungano (15-18), poi incassano un filotto di 5 punti con acuto di Grassano e muro finale di Marchiani (20-18). Di Pinto vede il sestetto alle corde e chiama il secondo time out in pochi minuti. L’errore al servizio di Scopelliti e le due battute fulminanti di Cristofaletti, che mettono in apprensione Gioia, favoriscono il sorpasso (20-21). La battuta a rete dello stesso Cristofaletti e la stoccata di Grassano valgono il controsorpasso (22-21). La giocata di Erati porta Gioia sul 23-21. Poi l’attacco di Bisi e il muro biancazzurro valgono l’aggancio (23-23). Il block di Sette dà una chance importante a Potenza Picena, ma i due attacchi di Cetrullo e la palombella di Link piegano 26-24 una mai doma GoldenPlast.   GIOIELLA MICROMILK GIOIA DEL COLLE – GOLDENPLAST POTENZA PICENA 3-0 (25-19, 26-24, 26-24)  GIOIA DEL COLLE: Luppi ne, Casulli L, Anselmo ne, Joventino 8, Scopelliti 8, De Santis L ne, Cetrullo 21, Erati 9, Grassano 8, Bernardi ne, Link 2, Marchiani 2. All. Spinelli POTENZA PICENA: Sette 4, Bisi 8, Toscani U, Bucciarelli 5, D’Amico L, Cristofaletti U 9, Marinelli 1, Di Silvestre U, Larizza 1, Monopoli 3, Lavanga ne, Romanò ne, Maccarone 5. All Di Pinto Arbitri: Morgillo di Napoli e Autuori di Salerno Note: durata set 24’, 30’, 30’. Durata totale 1h 24’. Gioia del Colle: errori al servizio 14, ace 4, muri 7. Potenza Picena: errori al servizio 11, ace 1, muri 5.   

11/03/2018 21:54
Calcio a 5, prezioso pareggio per il Futsal Potenza Picena

Calcio a 5, prezioso pareggio per il Futsal Potenza Picena

Il Futsal Potenza Picena impatta per 3-3 contro lo Sporting Grottammare e continua il suo buon momento.  I potentini, dopo la bella vittoria casalinga contro lo Jesi C5, chiudono positivamente questa settimana con un altro buon risultato. Infatti i ragazzi di mister Massimiliano Sbacco ottengono un prezioso pareggio esterno, dopo una prestazione gagliarda ed anche un pò sfortunata visti alcuni legni colpiti, in cui non è mancato il carattere dei giocatori al cospetto della squadra rossoblu, in corsa per un piazzamento play-off. Dopo un primo tempo emozionante, in cui i giallorossi avevano aperto le danze con Sarnari, salvo farsi recuperare l'iniziale vantaggio e chiudere sotto la prima frazione per 2-1, nella ripresa la tenacia, la grinta e la determinazione dei potentini portava il punteggio al 13' su 2-2, grazie alla doppietta di Sarnari. I locali trovavano a stretto giro di posta il nuovo vantaggio, prima che Diomedi impattasse sul 3-3 finale. Un risultato che permette di accorciare sul Castrum Lauri e di vedere da più vicino la salvezza diretta e che allunga la striscia positiva di risultati. "Sono un pò deluso dal risultato, non tanto dalla prestazione - ammette mister Massimiliano Sbacco - Infatti siamo stati sfortunati in alcune circostanze visto che abbiamo colpito diversi pali. Addirittura in una situazione Gattafoni ne ha presi due con un solo tiro...In questa stagione la fortuna non ci assiste, considerando anche il gol del 3-2 nato da un loro fallo di mano. Al di là di questo l'approccio della squadra mi è piaciuto, anche dal punto di vista mentale, ed abbiamo preso consapevolezza dei nostri mezzi. Il calendario da qui in avanti ci riserva delle gare sulla carta abbordabili, a questo punto è tutto nelle nostre mani. Dovremo essere bravi a rimanere concentrati da qui fino alla fine della stagione per riuscire ad incamerare più punti possibili. Se saremo bravi potremo arrivare alla soglia dei 40 punti, come l'anno scorso, ma come detto dovremo evitare cali di tensione". A chiudere positivamente la settimana è arrivata anche la bella vittoria per il FPP United nel campionato Sportware, che si imposta per 6-4 sulle Officine Scansani.     SPORTING GROTTAMMARE - FUTSAL POTENZA PICENA 3-3 (2-1 pt)   SPORTING GROTTAMMARE: Palma, Di Rosso, Lini, Butteri, Langiotti (c), Marconi, Ricci, Vallorani, Luchizola, Talamonti, Grossi, Gabaldi All. Antimiani FUTSAL POTENZA PICENA: Traini, Rossignoli, De Luca (c), Sarnari, Matteucci, Massaccesi, Gattafoni, Diomedi, Di Gioacchino All. Sbacco Arbitri: Daniele Barucca di Ancona e Matteo Malvestiti di Fermo Sequenza reti: 0-1 Sarnari, 1-1, 2-1// 2-2 Sarnari, 3-2, 3-3 Diomedi    

10/03/2018 19:25
Volley Potentino, Potenza Picena cerca l'impresa della stagione in Puglia

Volley Potentino, Potenza Picena cerca l'impresa della stagione in Puglia

Il Volley Potentino si gioca le ultime carte per evitare i preliminari dei Play Out e centrare la salvezza diretta nella Pool B della Serie A2 UnipolSai. Nel posticipo della seconda giornata di ritorno, in programma domenica 11 marzo alle 19.30, la GoldenPlast Potenza Picena scenderà in campo al PalaCapurso di Gioia del Colle per affrontare la Gioiella Micromilk, battuta all’andata in 4 set dagli uomini di Adriano Di Pinto con una prova di alto livello in tutti i reparti. La sconfitta per 3-1 incassata nello scontro diretto con Mondovì sabato scorso, nel primo turno di ritorno, impone ora alla formazione marchigiana di cercare punti in trasferta per abbandonare il penultimo posto a 12 punti (+1 su Reggio Emilia) e annullare la differenza di due lunghezze con Ortona (una gara in meno) e lo stesso VBC Mondovì quando mancano solo tre giornate al termine della seconda fase e con una sola gara casalinga in calendario, ovvero il posticipo di domenica 18 marzo, alle ore 19.30, contro Cantù. EX IN CAMPO: Sul fronte opposto ci sarà il libero Cesare Casulli, protagonista della salvezza a Potenza Picena ai Play Out nella passata stagione. Tra i biancazzurri, invece, milita lo schiacciatore Felice Sette,  che ha giocato in Serie B2 a Gioia del Colle nell’annata 2014/15 RECORD: Natale Monopoli a 4 punti dai 500 in Campionato e a una battuta vincente dalle 100 in Serie A e Toscani a 1 gara dalle 100 in Regular Season. Tra i pugliesi Luppi è a 3 attacchi vincenti dai 1000 in Campionato, Cetrullo a 14 punti dai 500 stagionali in Serie A e a 17 dai 2500 in Regular season, Joventino a 6 attacchi voncenti dai 1000 in Serie A. Gioia del Colle, che in formazione tipo si schiera con la diagonale Marchiani-Cetrullo (in alternanza con Link, partito dall’inizio al PalaBigi), nell’ultimo match ha rinunciato al forte schiacciatore brasiliano Joventino in banda. Il tecnico Giuseppe Spinelli ha puntato su Anselmo e Grassano laterali, Erati e Scopelliti centrali, Casulli libero. Nella Pool B la formazione pugliese ha battuto Reggio Emilia e Aversa in casa, ma ha perso il match a Potenza Picena e il derby a Tricase con Alessano (gara segnata anche dal malore di Joventino, uscito in barella) per poi rifarsi al tie break sul campo della Conad. "Ancora non sappiamo - dice Di Pinto - se avremo contro Joventino, una risorsa importante per Gioia del Colle. Molto dipende se reputeranno la gara fondamentale per il loro percorso. I nostri prossimi avversari hanno anche un ottimo elemento come Link, atleta polivalente che può giocare da opposto in alternanza con il forte Cetrullo o come schiacciatore di posto 4. Anche Marchiani è in ottima forma e sta giocando bene. Insomma, ci attende una prova dura. Noi abbiamo recuperato Bisi, mentre Marinelli si è fermato per alcuni giorni a causa di un affaticamento alla spalla da non sottovalutare. E’ un peccato perché era cresciuto notevolmente nelle ultime gare, ma, in caso di forfait, Sette si farebbe trovare pronto come sempre. Un suo ingresso all’andata fu fondamentale nel set decisivo contro i pugliesi. Siamo una squadra che dà battaglia e non molla mai. Quando i rivali hanno il coraggio di battere forte contro di noi possono metterci in difficoltà, ma con il VBC, pur perdendo, siamo riusciti a essere competitivi per gran parte del match senza Bisi". Dirigeranno la gara il primo arbitro Davide Morgillo di Napoli e il secondo Enrico Autuori di Salerno.  

09/03/2018 12:36
Volley Serie A2, il martello Sette: Volley Potentino deve sfatare il tabù trasferta

Volley Serie A2, il martello Sette: Volley Potentino deve sfatare il tabù trasferta

A tre giornate dal termine della Seconda Fase in Serie A2 UnipolSai, la situazione della GoldenPlast Potenza Picena è complicata, ma centrare la salvezza diretta nella Pool B è ancora possibile. Il Volley Potentino occupa la penultima posizione a 12 punti, con una lunghezza di vantaggio su Reggio Emilia e a due punti di ritardo dall’accoppiata composta da Mondovì e Ortona, entrambe a quota 14, con gli abruzzesi che devono recuperare la gara con Aversa. Il cammino degli uomini di Adriano Di Pinto prevede una tappa al PalaCapurso di Gioia del Colle nel posticipo della seconda giornata di ritorno domenica 11 marzo (ore 19.30) contro i padroni di casa. Poi sarà la volta del posticipo casalingo del terzo turno di ritorno in programma domenica 18 marzo (ore 19.30) contro Cantù. La Pool B si chiuderà con la quarta giornata di ritorno in calendario domenica 25 marzo alle 19.00 con la trasferta dei potentini sul campo di Ortona.  Per sperare di lasciarsi indietro due squadre il sestetto marchigiano non può permettersi passi falsi e deve superare la sindrome da trasferta nel palazzetto di una delle squadre più attrezzate, la Gioiella Micromilk in cui milita l’ex libero biancazzurro Casulli. Un’autentica corazzata che però all’andata ha lasciato 3 punti d’oro a Civitanova Marche. Tra i protagonisti della vittoria nelle fasi clou lo schiacciatore di banda Felice Sette, che in passato vestiva la casacca di Gioia. “Ci tengo particolarmente a dare il mio contributo nella partita con la mia ex squadra come è capitato nel match di andata all’Eurosuole Forum. Sarebbe bello disputare una bella gara di fronte ai tifosi che mi hanno sostenuto in passato. Siamo tutti consapevoli di aver perso una chance importante in casa con il VBC Mondovì e proprio per questa ragione dobbiamo recuperare punti con una grande impresa. L’ottimo rendimento di Gioia del Colle al PalaCapurso e il nostro scarso feeling con le trasferte non devono scoraggiarci perché ci stiamo giocando molto e vogliamo sfatare il tabù delle sfide lontano dalle Marche. Mancano tre gare al termine della Pool B, di cui due esterne. Continueremo a dare il massimo e cercheremo di fare punti indipendentemente dal campo e dagli avversari che ci contenderanno i 3 punti”.  

08/03/2018 16:16
Acquaroli incompatibile? Il Movimento Cinque Stelle di Potenza Picena chiede chiarimenti

Acquaroli incompatibile? Il Movimento Cinque Stelle di Potenza Picena chiede chiarimenti

Per il consigliere comunale del Movimento Cinque Stelle a Potenza Picena Franco Senigagliesi, Francesco Acquaroli sarebbe incompatibile con la carica di parlamentare. "Acquaroli" dice Senigagliesi "neo-eletto al Parlamento dopo il provvidenziale ripescaggio, è a tutt’oggi Sindaco di Potenza Picena. La carica di Sindaco pare essere incompatibile con quella di Parlamentare della Repubblica come scritto nel sito www.parlamento.it: “Incompatibilità Con la XVI legislatura al numero di cariche incompatibili con quella di parlamentare si sono aggiunte anche quelle di presidente di provincia e di sindaco di comuni con più di 5.000 abitanti. Il D.L. 13 agosto 2011, n. 138 (art. 13, comma 3), ha, infatti, stabilito l’incompatibilità tra le cariche di deputato e di senatore, nonché le cariche di governo, con qualsiasi altra carica pubblica elettiva di natura monocratica relativa ad organi di governo di enti pubblici territoriali aventi, alla data di indizione delle elezioni o della nomina, popolazione superiore a 5.000 abitanti. La norma dispone l’applicazione di tali incompatibilità a partire dalle elezioni politiche del 2013”. Pertanto Acquaroli dovrà scegliere se mantenere la parola data ai cittadini nel 2014 e continuare a fare il Sindaco a tempo pieno, oppure tradire la fiducia che tanti Potentini gli avevano accordato e seguire le sue ambizioni politiche. In parte la risposta dei cittadini al comportamento dell’attuale Sindaco è già nei numeri. Infatti il consenso elettorale ottenuto da Acquaroli nell’ultima tornata elettorale è lontano dal largo consenso ottenuto quattro anni or sono alle elezioni comunali. A nostro giudizio questo rappresenta una sonora bocciatura dell’operato della sua Amministrazione. Come MoVimento 5 Stelle chiediamo che il Presidente del Consiglio comunale convochi quanto prima un Consiglio comunale straordinario per informare i Cittadini circa le intenzioni del Sindaco e gli sviluppi istituzionali della vicenda. Se il Comune venisse affidato ad un Commissario prefettizio, visto come è stato amministrato finora, non sarebbe poi il male peggiore. Rimane il giudizio politico negativo su un Sindaco che promette una cosa e poi ne fa un’altra"

07/03/2018 20:39
Acquaroli, il quinto maceratese eletto alla Camera

Acquaroli, il quinto maceratese eletto alla Camera

Francesco Acquaroli, attuale sindaco di Potenza Picena, nonchè candidato con Fratelli d'Italia nel listino plurinominale, ha potuto esultare solo nelle prime ore di questa mattina, al completamento delle operazioni post voto. E' risultato, infatti, il quinto eletto maceratese alla Camera con 1.154 voti, pari al 13,07%: la notizia è stata resa nota solo questa notte poichè il riparto dei seggi è stato fatto su base nazionale solo una volta completato lo scrutinio in tutte le sezioni.    

06/03/2018 15:40
Il Futsal Potenza Picena ferma anche lo Jesi C5 imponendosi per 3-2

Il Futsal Potenza Picena ferma anche lo Jesi C5 imponendosi per 3-2

Il Futsal Potenza Picena non fallisce davanti al pubblico amico. I potentini si impongono per 3-2 contro lo Jesi C5 al termine di un match molto tirato e combattuto, che ha regalato altri tre punti preziosi per risalire la china. I giallorossi sono stati attenti e concentrati per tutta la gara, contro un avversario di buon livello, attualmente in piena corsa per un piazzamento play-off. Con questo risultato i ragazzi di mister Massimiliano Sbacco mantengono l'imbattibilità interna, che dura dal 24 Novembre, e continuano la loro corsa verso la salvezza. Primi minuti della sfida molto equilibrati, con le due compagini che si difendono con ordine e precisione, lasciando pochissimi spazi utili. L'equilibrio viene rotto al 10' quando, su azione di corner, gli ospiti passano in vantaggio grazie ad una carambola sfortunata tra Traini e Sarnari. Lo svantaggio non demoralizza i potentini che riprendono ad attaccare a testa bassa e dopo tre minuti pervengono al pari: schema da punizione dal limite dell'area, Sarnari libera De Luca che insacca sotto il sette. La partita è nuovamente in parità. I giallorossi ci credono e realizzano il 2-1 al 19' grazie alla ribattuta in rete di Di Gioacchino. La formazione di mister Pieralisi non ha molte occasioni ma quando Traini viene chiamato in causa risponde presente. Tuttavia nel finale di frazione Mammoli è bravo a sfruttare una palla vagante in area potentina ed a mettere in fondo al sacco il 2-2. Nella ripresa la sfida si fa sempre più ruvida e tattica, pertanto le occasioni da rete latitano. Ancora una volta sono importanti le azioni da calcio piazzato: minuto 19, Di Gioacchino esplode un siluro da fuori area che fa secco Bianchi e regala il 3-2. Gli ospiti provano ad alzare il ritmo, ma i padroni di casa tengono bene il campo. Nel finale, con l'espulsione di Giacomodonato, grazie all'uomo in più il Futsal ha un paio di occasioni per chiudere definitivamente il match ma manca la precisione sotto porta. Tuttavia arriva la vittoria ed i tre punti meritati. "Abbiamo fatto a mio avviso un buon primo tempo - commenta Andrea Diomedi - anche se siamo stati sfortunati perchè abbiamo preso due gol da calci piazzati su dei nostri errori. Nel secondo tempo siamo rientrati con più grinta ed alla fine siamo stati bravi a portare a casa il risultato. Servivano i tre punti e ci siamo riusciti". FUTSAL POTENZA PICENA - JESI C5 3-2 (2-2 pt) FUTSAL POTENZA PICENA: Traini, Gattafoni, Diomedi, Sarnari, De Luca (c), Latini, Rossignoli, Matteucci, Di Gioacchino, Santolini  All. Sbacco JESI C5: Catalani, Genangeli (c), Lorenzetti, Sassaroli, Bravi, Cingolani, Tittarelli, Mastrelli, Guerra, Giacomodonato, Mammoli, Bianchi All. Pieralisi Reti: 10' Sarnari (aut), 13' De Luca (FPP), 19' Di Gioacchino (FPP), 30' Mammoli (JC), 19' st Di Gioacchino (FPP) Arbitri: Luca Ricci e Loris Travaglini di San Benedetto del Tronto (AP) Note: Ammoniti Lorenzetti, Gattafoni, Di Gioacchino, Giacomodonato Espulso al 26' st Giacomodonato per doppia ammonizione  

06/03/2018 12:11
Volley Potentino, il tecnico Di Pinto vuole giocare il tutto per tutto

Volley Potentino, il tecnico Di Pinto vuole giocare il tutto per tutto

Momento delicato per il Volley Potentino, che dopo lo stop interno in 4 set con il VBC Mondovì si ritrova penultimo nella classifica della Pool B a -2 dai monregalesi e dalla Sieco Service Ortona, che ha una partita da recuperare a tre turni dal termine. La buona partenza nell’ultima gara con solo due Over nello starting six aveva illuso un po’ tutti all’Eurosuole Forum nell’anticipo del primo turno di ritorno andato in scena sabato. Poi l’esperienza dei rivali nei colpi d’attacco e al servizio, gli exploit in difesa, con l’opposto Paoletti abile nel tirar su palloni grazie a interventi plastici degni di un libero, hanno messo in ginocchio i biancazzurri, che sono riusciti a rialzarsi nel terzo set per poi cadere malamente nel quarto. Ora Monopoli e compagni sono attesi dalla trasferta di Gioia del Colle, il match casalingo con Cantù e la spedizione sul campo di Ortona. Impegni davvero difficili, ma “tutto è possibile”, spiega Adriano Di Pinto, tecnico della GoldenPlast Potenza Picena. In questo momento si sente più arrabbiato o deluso? Di Pinto: “Non sono né arrabbiato, né deluso. E’ una fase in cui incontriamo squadre più esperte che talvolta, come nell’ultima gara, si dimostrano anche più forti e costanti nelle fasi decisive o per interi set”. Al via una squadra con solo due Over e una buona partenza, poi… Di Pinto: “Con Bisi non al meglio ho dato fiducia a Romanò, che è partito molto bene e ha avuto la costanza che chiedevo al servizio. Non è stato decisivo nei finali? E’ un ragazzo talentuoso che si sta formando. Anche Argenta lo scorso anno mostrava le sue qualità eccezionali, ma non sempre incideva nelle fasi clou. Al Volley Potentino ci proponiamo di farli crescere e queste sono tappe obbligate. Anche Larizza non si è espresso ai livelli del match con Ortona e Cristofaletti ha avuto dei passaggi a vuoto, ma sono atleti che hanno stoffa e sapranno reagire con grinta”. La strada verso la salvezza diretta è tornata ripida. Di Pinto: “La classifica non è favorevole e siamo legati anche a risultati altrui, ma abbiamo 2 punti da recuperare e 3 gare per provarci. Tutto è possibile. Ho una squadra che riesce sempre a resettare tra una partita e l’altra anche grazie ai nostri confronti del martedì. Discutiamo sugli errori e cerco di dare nuove idee per le sfide successive”. Quindi è ancora possibile evitare i Preliminari dei Play Out? Di Pinto: “Il nostro compito è provarci e non arrendersi mai. Anche fossimo obbligati a disputare gli spareggi nulla sarebbe perduto, ma vogliamo tutti la salvezza diretta. Di sicuro dovremo mettere più intensità nel gioco. Sono rimasto impressionato dal terzo set dei ragazzi con il VBC, ma il quarto parziale mi ha deluso al punto che ho provato tutti i cambi possibili esagerando. Il divario era davvero importante”. Nell’arco del match c’è stato un duro confronto con Lavanga! Di Pinto: “Un episodio senza strascichi. Un giocatore che si sta formando ha bisogno di una ramanzina quando crea problemi alla squadra e ai compagni. Anche queste sono dinamiche e passaggi obbligati. Nel primo set Anjun, come in ogni gara, sarebbe dovuto entrare al posto di Monopoli per alzare il muro. Lo sapeva, ma al momento del bisogno non era pronto, indossava la tuta ed era distratto. L'ho spinto verso il campo bacchettandolo. Si tratta di un ragazzo dalle grandi qualità, ma deve dimostrarmi di avere fame. Dovrebbe fare carte false pur di entrare in campo. La crescita sportiva passa anche da un energico rimprovero, a patto che poi si recuperi l’atleta con il dialogo e lo si metta nella condizione di riscattarsi”.  

05/03/2018 15:36
Volley Potentino, una frenata che brucia contro il Vbc Mondovì

Volley Potentino, una frenata che brucia contro il Vbc Mondovì

Frenata casalinga dolorosa per la GoldenPlast Potenza Picena nell’anticipo della prima giornata di ritorno della Pool B in Serie A2 UnipolSai. I biancazzurri, in formazione rimaneggiata, cadono in 4 set contro il VBC Mondovì dell’ex Mercorio e perdono una chance importante per rendere meno complessa la corsa verso la salvezza diretta. Con la sconfitta odierna i potentini scivolano al penultimo posto provvisorio a 12 punti, mentre i piemontesi centrano il sorpasso e si portano a quota 14 affiancando la Sieco Service Ortona (rinviato per un black out l’anticipo del PalaJacazzi con la Sigma Aversa). Ultima a 10 punti la Conad Reggio Emilia, impegnata domani al PalaBigi con la Gioiella Micromilk Gioia del Colle. Più efficaci a muro nel complesso, i biancazzurri partono con handicap regalando i primi due set per poi vincere al fotofinish il terzo e crollare nel quarto. Un marziano l’opposto ospite Paoletti, top scorer con 29 punti, buon inizio del giovane Romanò, nello starting six al posto del convalescente Bisi (per lui due ingressi flash), poi risente del calo generale. Nel primo set, caratterizzato dalle giocate spettacolari di Romanò (8 punti) e Paoletti (11 punti), Potenza Picena rivede i fantasmi del match di andata, con i monregalesi abili nel rimontare il punteggio superando i biancazzurri nel punto a punto finale: sempre avanti, Monopoli e compagni vengono raggiunti (20-20) e superati (20-22), ma annullano 2 palle set prima di capitolare sotto i colpi di Parusso e Borgogno (25-27). Nel secondo set la lucidità dei biancazzurri inizia a vacillare una volta in vantaggio 9-7. Gli ospiti rimontano (12-17) e vincono con punto finale del marchigiano Paoletti (21-25) dopo una girandola di cambi decisa da Di Pinto. Nel terzo set, con Maccarone e Sette dall’inizio, i beniamini di casa patiscono un altro calo mentale passando dal 14-11 al 14-16, ma poi risorgono e si riscattano nel punto a punto finale alla seconda palla set (26-24). Nel quarto set crollo dei potentini, superati agevolmente dai rivali (13-25).  Lo schiacciatore Alessandro Toscani: “Siamo molto delusi, ma dobbiamo rialzarci. Anche se il mio ruolo naturale è quello del libero, in occasione del mio attacco come laterale nel quarto set ho tirato a tutta potenza e ho portato a casa 1 punto, purtroppo non importante ai fini del punteggio conclusivo”. Potenza Picena giocherà la seconda giornata di ritorno della Pool B domenica 11 marzo alle 19.30 al PalaCapurso di Gioia del Colle.   LA GARA Biancazzurri in campo con Monopoli al palleggio per l’opposto Romanò (dentro in avvio al posto del dolorante Bisi), laterali Marinelli e Toscani (cambio Under con Cristofaletti), centrali Larizza  (confermato dopo la prova eccellente di domenica scorsa) e Bucciarelli, libero D’amico. Ospiti schierati con Cortellazzi in cabina di regia a smistare palloni per il finalizzatore Paoletti, i laterali Borgogno e Mercorio, i centrali Parusso e Picco. Nel ruolo di libero Prandi. Nel primo set l’opposto Romanò si presenta con un ace e giocate vincenti a raffica (7-3). Gli ospiti limitano il passivo portandosi a -1 sull’ace di Paoletti (9-8). Grande cuore di Marinelli che difende un pallone di piede e consente ai compagni di andare sul 13-11, ma il forcing dei monregalesi culmina nel pareggio(14-14). Marinelli riporta i suoi sul +2 (19-17). Le squadre tornano in parità (20-20) dopo il responso del Video Check favorevole al VBC su un attacco biancazzurro. Nel momento più delicato la squadra di Barisciani trova il sorpasso e va sul +2 col mani out dell’ex Mercorio (20-22). Due gemme di Cristofaletti valgono l’aggancio (22-22). Paoletti porta Mondovì al set ball (23-24), ma il muro di casa pareggia (24-24). A rete il servizio di Cristofaletti, ma Marinelli rimedia (25-25). Parusso e Borgogno firmano il 25-27. Avvio di secondo set punto a punto. Potenza Picena riesce a condurre 9-7 dopo i primi scambi, ma Mondovì trova il sorpasso (9-10). Momento favorevole per gli ospiti che colpiscono in attacco e a muro (10-15). Sul 12-17 Di Pinto inserisce Bisi per Romanò. Sul 13-17 l’allenatore dei marchigiani pesca ancora dalla panchina sguinzagliando anche Sette al posto di Cristofaletti. Sul 15-19 rientra Romanò. Di Pinto prova a scuotere la squadra e getta anche Maccarone nella mischia al servizio, ma il VBC ne ha di più e chiude con Paoletti (21-25). Marinelli cerca di tenere a galla la squadra, ma gli avversari sono performanti al servizio ed efficaci in attacco. Nel terzo set Potenza Picena rientra con Maccarone al centro e Sette in banda. Avvio sul filo dell’equilibrio (9-9). Il triplo vantaggio dei biancazzurri gasa i tifosi di casa (14-11), ma i giganti di potenza Picena spengono la luce ancora una volta e incassano 5 punti consecutivi (14-16). I potentini si risvegliano dal torpore e tornano a macinare gioco impattando con il muro del capitano Monopoli (18-18). Naso avanti per la GoldenPlast (20-19). Romanò torna protagonista (21-20), ma Paoletti non è da meno (21-21). Marinelli firma il 22-21, il solito Paoletti impatta (22-22). L’errore di Parusso al servizio e l’ennesimo colpo da maestro dell’opposto avversario valgono il 23-23. Eurosuole Forum in piedi per il muro di Bucciarelli su “Paoletti la furia” (24-23).Il servizio di Romanò va a rete (24-24). Sette trova il varco del 25-24, Marinelli l’ace del 26-24. Avvio complicato nel quarto set con time out di Di Pinto sul 3-7. Mondovì trova il +5 (3-8). Gli ospiti allungano con Paoletti (4-10). Sul 4-11 Di Pinto inserisce la diagonale composta da Lavanga e Bisi. I piemontesi controllano con personalità (4-13) e Di Pinto rispolvera i muscoli dello schiacciatore Cristofaletti, che va subito a punto (5-13). Sul 5-15 Monopoli e Romanò riprendono il proprio posto, ma il VBC non molla un pallone (5-16). Potenza Picena ricorre alle riserve di energia e accorcia arrivando a -7 con un attacco di Toscani (13-20). Poi solo Mondovì in chiusura (13-25). Un duro colpo.   GOLDENPLAST POTENZA PICENA – VBC MONDOVI’ 1-3 (25-27, 21-25, 26-24, 13-25) POTENZA PICENA: Sette 4, Bisi 1, Toscani U 1, Bucciarelli 10, D’Amico L, Cristofaletti U 7, Marinelli 16, Di Silvestre ne, Larizza 3, Monopoli 2, Lavanga, Romanò 17, Maccarone. All. Di Pinto MONDOVI’: Menardo, Cattaneo U ne, Bosio ne, Maccabruni U, Parusso 10, Mercorio 12, Sordella, Prandi, Picco 4, Cortellazzi 2, Paoletti 29, Borgogno 18. All. Barisciani Arbitri: Giardini di Verona e Serafin di Treviso Note: durata set 33’, 25’, 30’, 25’. Totale 1h 53’. Potenza Picena: errori al servizio 10, ace 2, muri 12. Mondovì: errori al servizio 15, ace 1, muri 10.

04/03/2018 13:57
Potenza Picena, Braconi su convocazione consiglio: "Vogliamo rispettare termini previsti per approvazione Bilancio"

Potenza Picena, Braconi su convocazione consiglio: "Vogliamo rispettare termini previsti per approvazione Bilancio"

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa del Presidente del Consiglio Comunale di Potenza Picena, Mirco Braconi, su convocazione consiglio di sabato prossimo. "In merito alla nota del gruppo consiliare del partito democratico nella quale lo stesso annuncia la non partecipazione al prossimo consiglio comunale, convocato per sabato 03 marzo alle ore 19, intendo esprimere rammarico per la decisione del gruppo e sottolineare che non vi è nessuna motivazione nascosta dietro alla decisione di data e orario, ma, come sempre vi è stata la volontà di rispettare i termini previsti per l’approvazione del Bilancio inizialmente fissata per il 28 Febbraio poi prorogata. Inoltre come ogni anno si vuole dare la disponibilità dei capitoli agli uffici per assolvere al meglio il proprio lavoro senza dover ricorrere ai semplici dodicesimi di bilancio. Ultimo, ma non meno importante c’è la volontà di accelerare i tempi per l’assegnazione della progettazione della scuola elementare a Porto Potenza Picena. Anche se eravamo pronti nei giorni precedenti a svolgere il consiglio, il rispetto del regolamento di contabilità e la presenza dei consiglieri hanno determinato la scelta del Sabato, inizialmente per la mattina poi in seguito per le 19:00, prima scelta utile che non allungava i tempi e soprattutto aveva la disponibilità della maggior parte di essi. Colgo l’occasione per ringraziare i consiglieri per la disponibilità e l’impegno profuso nella gestione dell’ente dedicando addirittura un Sabato, di solito momento riservato alle famiglie, alla partecipazione del consiglio comunale".

02/03/2018 16:13
Volley, Potenza Picena cerca l'allungo in casa contro Mondovì

Volley, Potenza Picena cerca l'allungo in casa contro Mondovì

Il Volley Potentino vuole concedere il bis dopo l’exploit in 4 set con la Sieco Service. Domani (sabato 3 marzo) alle 20.30 la GoldenPlast Potenza Picena scenderà in campo tra le mura amiche dell’Eurosuole Forum per la seconda volta in una settimana. In ballo 3 punti di vitale importanza per la salvezza diretta. A contenderli ci sarà il VBC Mondovì dell’ex biancazzurro Mercorio, che all’andata riuscì a prevalere in 4 set contro capitan Monopoli e compagni al PalaManera, con dei colpi di reni decisivi nelle volate di terzo e quarto set. I biancazzurri si sono rifatti grazie ai 6 punti centrati nelle partite casalinghe con Gioia del Colle e Ortona. Attualmente il sodalizio marchigiano è sesto in classifica a + 1 su Mondovì e a + 2 su Reggio Emilia, avversarie che chiudono la classifica. Una vittoria renderebbe decisamente meno ripida la strada verso la salvezza. Unico problema in casa biancazzurra il dubbio sul possibile impiego o meno dell’opposto Fabio Bisi, che ha chiuso la gara di domenica dolorante a una caviglia per un fastidio avvertito durante l’ultima serie al servizio. Il giovane Yuri Romanò scalda i motori a caccia di una grossa occasione, ma coach Di Pinto scioglierà le riserve solo alla vigilia della gara. Sul fronte opposto ci sarà lo schiacciatore Mario Mercorio, protagonista della salvezza a Potenza Picena nella prima stagione in Serie A2 UnipolSai (2012/13). Natale Monopoli a 1 battuta vincente dalle 100 in Serie A e a 4 battute vincenti dalle 100 in Campionato. Tra gli ospiti, il centrale Michele Parusso è a caccia del block numero 400 in Regular Season, l’opposto Matteo Paoletti insegue il muro numero 200 in Regular Season.   Dopo l’ultima annata nel Campionato cadetto, che ha visto i giganti piemontesi di Mondovì centrare la qualificazione ai Play Off nella Pool Promozione per poi uscire di scena nei Quarti di Finale, dando però del filo da torcere alla corazzata Emma Villas Siena, il VBC partecipa alla sua terza stagione consecutiva in Serie A2 UnipolSai. La società del presidente Giancarlo Augustoni ha rinforzato la struttura dirigenziale e ha riconfermato il tecnico torinese Mauro Barisciani cercando anche di alzare il livello nei reparti più delicati. Totalmente nuova la diagonale di posto 4, affidata quest’anno a Mario Mercorio, in biancazzurro nel 2012/13 con timbro sulla salvezza, e Luca Borgogno (i due rappresentano un punto fermo in ricezione), mentre al centro è stato riconfermato il tandem composto da Michele Parusso (terzo miglior muro della passata stagione) ed Edoardo Picco. Fiducia piena anche per Emiliano Cortellazzi (ancora capitano) e il marchigiano Matteo Paoletti, rispettivamente regista e mano pesante dalla seconda linea nella squadra piemontese.  Dirigeranno la gara il primo arbitro Massimiliano Giardini di Verona e il secondo Denis Serafin di Treviso.  

02/03/2018 13:56
L’associazione AmaDown apre anche al calcio

L’associazione AmaDown apre anche al calcio

L’AmaDown, l’Associazione Marchigiana Persone con sindrome di Down, apre anche al calcio. Dopo il judo, il golf e la pallavolo, il calcio entra nelle discipline socializzanti messe a disposizione dall’Associazione fondata e presieduta dal pediatra Enrico De Conciliis, la cui sede regionale è a Porto Potenza Picena. Lo scorso mese di settembre si è partiti con uno sparuto gruppetto di praticanti ai quali, in breve tempo, se ne sono aggiunti altri fino ad arrivare a ben 13 elementi: “L’idea è partita dall’amico Tonino Di Biasi, allenatore con grande esperienza di settori giovanili – ha riferito De Conciliis – il progetto è stato accolto con entusiasmo anche dal Presidente del Porto Potenza Calcio Mario Ferraresi, già Amministratore Delegato del Santo Stefano e da sempre impegnato nella promozione dello sport per disabili. Così si è creato uno staff tecnico di altissimo livello impegnato a titolo di puro volontariato e composto da Gabriele Baldassarri (per anni calciatore professionista dall’Ascoli al Benevento ed allenatore in seconda di squadre quali Ancona, Ternana e Sampdoria), Tonino Di Biasi, Giulio Casciotti e Giovanni Trulli. Gli allenamenti vengono svolti settimanalmente presso lo stadio comunale di Porto Potenza o nei campi da calcetto dell’attiguo Tennis Club con grande partecipazione ed entusiasmo”. La squadra di calcio a 7 per ragazzi con sindrome di Down è la prima della nostra Regione ed è stata iscritta al campionato interregionale di quarta categoria nel girone Marche – Toscana – Lazio che inizierà alla fine di marzo. Questi i nomi dei calciatori del Porto Potenza Team: Luca Battilocchio,Francesco Cantori, Paolo Catinari, Alex Cesca, Alessandro Di Giammatteo, Gabriele Garofoli, Alessandro Greco, Matteo Longarini, Emanuele Malavolta, Davide Moriconi ed Andrea Rebichini.

02/03/2018 09:26
Potenza Picena, Gaballo (Pd): "L’ultima beffa prima del voto la farà il sindaco sabato sera"

Potenza Picena, Gaballo (Pd): "L’ultima beffa prima del voto la farà il sindaco sabato sera"

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma del Consigliere Comunale PD Potenza Picena Tommaso Gaballo.  "L’ultima beffa prima del voto di domenica ai danni dei cittadini di Potenza Picena la farà proprio il Sindaco Acquaroli sabato sera. Acquaroli infatti decide di convocare il Consiglio comunale sabato sera alle ore 19.00, proprio in tempo per finire la sua campagna elettorale. Insomma… all’ora dell’aperitivo! Acquaroli, al secolo Francesco, di professione candidato, visto che siamo alla terza candidatura in meno di quattro anni per tre ruoli diversi (Sindaco, Presidente di Regione e Deputato… e che cavolo! Decida cosa vuol fare da grande!) dopo un mese di intensa campagna elettorale sceglie di venire in Consiglio comunale ed approvare il Bilancio di previsione 2018-2020 alle sette di sabato sera. Una scelta fatta di certo per favorire la partecipazione dei cittadini! Dopo un mese di assenza dal Comune, nel quale per altro è riuscito a fallire l’unico obbiettivo di mandato che aveva, e cioè riuscire ad approvare per tempo uno progetto per la scuola elementare di Porto Potenza così da poter usufruire degli spazi finanziari messi a disposizione dal Governo Renzi che tanto ha criticato negli anni, si fa prendere dalla fretta senza che vi sia alcuna scadenza in vista. Non è riuscito proprio a resistere alla tentazione di anteporre la propria carriera politica all’impegno di Sindaco! Non ce la faceva proprio a risparmiarsi un mese di campagna elettorale nel periodo più caldo del suo mandato amministrativo vero? Vuole per forza far finta di esserci anche se di Bilancio di previsione ha solo sentito parlare impegnato com’era a fantasticare sul suo futuro romano? E’ giusto prendere in giro in questo modo consiglieri comunali e cittadini, costretti a veder votare il Bilancio intorno alle 23.30 di sabato senza neanche poterne parlare? E i suoi consiglieri di maggioranza non dicono nulla? Sempre pronti ad obbedire in silenzio anche quando metodi e scelte non li condividono. Il Gruppo consiliare del Partito Democratico a questa presa in giro non ci sta, e non parteciperà alla seduta, nel rispetto in primo luogo di sé stesso, del Consiglio e dei cittadini".

02/03/2018 08:44
Inaugura il 10 marzo la mostra fotografica di Ernesto Scarponi

Inaugura il 10 marzo la mostra fotografica di Ernesto Scarponi

Inaugurerà il prossimo 10 marzo la mostra “Imilchil, un viaggio tra i berberi dell'Alto Atlante”, composta da immagini realizzate dal fotografo Ernesto Scarponi e ospitata negli ambienti di Agnetti Boutique. Dopo una vita lavorativa trascorsa in diversi paesi europei, nel settore del turismo e della ristorazione, Ernesto Scarponi continua a viaggiare, ora con la macchina fotografica al collo, alla ricerca di incontri e culture, dalla Camargue al Maramures, dall’Andalusia a Cuba, solo per citare alcune delle sue mete, sempre con l’occhio attento e la mente aperta per registrare volti e storie da raccontare. La mostra in oggetto nasce da un viaggio sulle montagne dell’Atlante al centro del Marocco, in un percorso di valli e villaggi, tra usanze e costumi di gente temprata dalle escursioni termiche rilevanti, siamo oltre i 2000 metri di altitudine. L’area della piccola città di Imilchil, poco più di 1800 anime, è abitata dalla tribù Ait Hdiddou, gelosa custode di tradizioni che vengono tramandate con il rispetto che si deve alle radici che contribuiscono a determinare l’identità del luogo. Tra queste c’è l’Agdoud N'Oulmghenni, il Festival dei Matrimoni, nel corso del quale, in realtà, non si celebrano matrimoni ma se ne pongono le basi favorendo l’incontro delle future coppie. Da queste parti la morale vieta che si possa cercare il proprio partner individualmente, e allora la festa, nata in seguito a leggende locali molto sentite, diventa l’occasione privilegiata in cui i genitori possono presentare le proprie figlie da sposare. Se due giovani, ma soprattutto i loro genitori, trovano l’intesa, l’incontro si ufficializza con una stretta di mano e una scrittura. Si tratta pertanto di momenti che, seppur circondati dai colori, dalle musiche e dal mercanteggiare tipici di ogni festa, rimangono autentici e riservati, quindi i visitatori sono tenuti ad un comportamento idoneo, consapevoli di varcare una soglia oltre la quale bisogna diventare ancor più rispettosi e invisibili. Scarponi ha ormai acquisito la capacità di destreggiarsi abilmente in ogni situazione, intuendo d’istinto quando è il caso di osservare in silenzio appartato e scattare con la precisione di un chirurgo che usa il bisturi, e quando, invece, può dare libero sfogo alla sua energia comunicativa che gli consente di essere accettato in spazi altrimenti riservati, quelli, per intenderci, fuori dalla portata dei turisti normali intruppati nei tour organizzati. Anche allegramente, ma sempre con il rispetto dovuto. La mostra rimarrà aperta fino al 10 aprile.

02/03/2018 08:20
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.