Porto Recanati

Crolla il ponte sull'autostrada fra Porto Recanati e Osimo: due morti e due feriti

Crolla il ponte sull'autostrada fra Porto Recanati e Osimo: due morti e due feriti

Due morti e due feriti in un crollo di un ponte, il 167, sull'autostrada A14. Le due vittime si trovavamo a bordo di un'automobile in transito sotto il ponte. I due feriti invece, stando alle prime informazioni, potrebbero essere invece coinvolti nella caduta di alcune impalcature. Sul luogo ci sono due eliambulanza che non sono ancora rientrate all'ospedale di Torrette di Ancona.    Il ponte è crollato al km 235+800, all'altezza di Camerano (Ancona), tra Loreto e Ancona Sud. Sul posto la polizia stradale, i vigili del fuoco e i mezzi del 118. L'autostrada è chiusa.   Sull’A14 Bologna-Taranto è stata disposta la chiusura del tratto tra Ancona sud e Loreto in entrambe le direzioni a causa del crollo di un ponte avvenuto alle ore 14 all’altezza del km 235,8. A darne comunicazione è il sito Autostrade per l’Italia. All’interno del tratto chiuso il traffico è bloccato con 2 chilometri di coda verso Pescara ed un chilometro di coda verso Ancona. Ma è prevedibile un aumento delle code. Chi è diretto a Pescara, dopo l’uscita obbligatoria di Ancona sud, dove si è formato un chilometro di coda a partire da Ancona nord, è possibile rientrare in autostrada a Loreto dopo aver percorso la Strada Statale 16 Adriatica per circa 15 chilometri.   Percorso inverso per chi procede in direzione di Ancona.   Sul luogo dell’evento sono presenti il personale di Autostrade per l’Italia, la Polizia Stradale, i Vigili del Fuoco e tutti i mezzi di soccorso. Si temono dei morti a causa del crollo.   I Vigili del Fuoco, sulla pagina ufficiale Twitter, confermano il decesso di due persone. Interventi ancora in corso.

09/03/2017 14:24
Leonardi (fdi-an): "Agroalimentare, un settore a cui la politica regionale deve dare sostegno concreto"

Leonardi (fdi-an): "Agroalimentare, un settore a cui la politica regionale deve dare sostegno concreto"

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa dal gruppo (fdi-an) della Regione Marche. "La Capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio regionale, Elena Leonardi, ha fatto visita ai padiglioni di “Tipicità” , la fiera dedicata all'agroalimentare, che è iniziata sabato 4 Marzo a Fermo. “Credo fermamente – dichiara la Leonardi – che la politica regionale possa dare un reale e concreto apporto a questo strategico settore in cui sono impiegate tante risorse umane ed economiche. La Regione, proprio in questo delicato tempo di emergenza post-sisma, può adottare atti e impegnare risorse finanziarie a sostegno e promozione dell'agroalimentare, contribuendo così a far risollevare le sorti di un comparto molto importante per tutto il territorio marchigiano.” La Leonardi si è anche fermata nello stand di Portorecanati “Il brodetto di Portorecanati” per la promozione della settimana del brodetto che si terrà dal 10 al 17 giugno .

06/03/2017 19:28
Tutto esaurito al Mia Clubbing per Dj Fedde Legrand

Tutto esaurito al Mia Clubbing per Dj Fedde Legrand

"Un Mia come quest'anno, d'inverno fa invidia pure alla Romagna": un commento che racchiude la straordinaria stagione del Mia Clubbing che anche sabato 4 marzo ha fatto registrare il tutto esaurito.  La partecipazione di Dj Fedde Legrand ha fatto affluire ancora una volta nel locale di Porto Recanati tantissime persone, confermando la grande qualità delle scelte artistiche. Il tutto, in vista di quello che si preannuncia come l'evento dell'anno: il 25 marzo, infatti, al Mia arriverà Gigi D'Agostino per una serata che si preannuncia imperdibile.

05/03/2017 16:55
Gli stranieri in provincia di Macerata? Il 10 per cento della popolazione e in maggioranza romeni

Gli stranieri in provincia di Macerata? Il 10 per cento della popolazione e in maggioranza romeni

Quanti sono gli stranieri in provincia di Macerata? E quali sono le etnie maggiormente presenti? In quale città vive il maggior numero di stranieri? Una serie di interessanti statistiche è stata diffusa dal portale www.tuttitalia.it e abbiamo analizzato i dati più indicativi per quanto riguarda la provincia di Macerata. Gli stranieri residenti in provincia di Macerata al 1° gennaio 2016 sono 32.477 e rappresentano il 10,1% della popolazione residente. La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 15,4% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dalla Repubblica di Macedonia (11,0%) e dall'Albania (10,2%). I cittadini provenienti dal Pakistan sono il 9,25%, mentre quelli che arrivano dalla Repubblica Popolare Cinese sono il 7.78%. Non molti i cittadini provenienti dall'Africa con l'etnia marocchina che risulta essere quella maggiormente rappresentata con poco più del 6%. Va ricordato che sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia. La città della provincia con la più alta concentrazione di stranieri è Porto Recanati, oltre un quinto della popolazione complessiva: il 22,27%. Qui sono i senegalesi ad essere più presenti con il 15,7%, seguiti dai cittadini del Pakistan (15%) e da una nutrita rappresentanza proveniente dal Bangladesh: quasi l'11%. Gli europei più presenti sono romeni (8,61%) e albanesi (7,75%). A Macerata, la percentuale di stranieri non arriva al 10%: sono il 9,2% della popolazione complessiva, per lo più provenienti dall'Est. I più presenti sono infatti gli albanesi (12%), i romeni (9.1%) e i macedoni (8,9%). La comunità africana più rappresentata è quella nigeriana (5,27%), seguita da quella marocchina (4,99%). Dal continente asiatico, invece, gli indiani sono il 6,85%. Ben rappresentata anche la comunità peruviana con il 6.64%. A Civitanova, dove gli stranieri sono 4016, in totale il 9,6% della popolazione, sono i cinesi ad essere i più rappresentati al 16,5%, seguiti dai romeni (15,2%) e dai pakistani (13,3%). Decisamente meno rappresentate le altre etnie: Ucraina al 6,55%, Marocco al 3,49% ed Ecuador all'1,52%. Recanati fa registrare una delle percentuali più basse di presenza di stranieri in provincia di Macerata: 1593 pari al 7,5% della popolazione.Quasi la metà è di etnia albanese (20,7%) e romena (20,7%). Presenti anche macedoni (12,5%), marocchini (8,16%) e pakistani (6,65%). A Tolentino gli stranieri sono 2322, pari all'11,6% della popolazione. Il 14,9% è albanese, il 12,1% macedone, il 10,4% kosovaro e il 9,78% romeno. Presenti anche diversi cinesi (8,27%), indiani (6,72%), senegalesi (8,66%) e una esigua rappresentativa peruviana: l'1,89%.  Potenza Picena conta l'8,5% di stranieri sul proprio territorio comunale, con ampie presenze dalla Romania (15,3%), Macedonia (11,9%) e Albania (11,3%).  Per quanto riguarda le altre città, si conferma una larga presenza di pakistani a Corridonia (il 27,2%) su un totale di 1696 stranieri: l'11% della popolazione. A San Severino gli stranieri sono l'8,9% del totale con ben il 32,7% di albanesi, il 17,4% di romeni e l'8,2% di indiani. A Camerino la percentuale di stranieri è dell'11%: il 14,8% arriva dalla Romania, l'11,4% dalla Cina e l'8,8% dall'Ucraina. Curioso a Gagliole: gli stranieri sono appena 45, il 7,3% della popolazione e quasi il 30% arriva dalla Repubblica Popolare Cinese.  E' evidente che, alla luce degli eventi sismici degli ultimi mesi, la situazione potrebbe essersi modificata sensibilmente. 

05/03/2017 14:48
Notte di controlli per la Stradale: ritirate cinque patenti per guida in stato di ebbrezza

Notte di controlli per la Stradale: ritirate cinque patenti per guida in stato di ebbrezza

Consueta notte di controlli nel fine settimana da parte della Polizia Stradale lungo le arterie costiere maggiormente percorse soprattutto dai giovani, allo scopo di prevenire le cosiddette "stragi del sabato sera". Nella notte fra sabato e domenica, gli agenti della Stradale hanno ritirato complessivamente cinque patenti ad altrettanti guidatori risultati positivi all'etilometro. Rilevati anche alcuni incidenti, fortunatamente, senza conseguenze fisiche per le persone coinvolte. 

05/03/2017 11:33
Marcozzi e Leonardi: “L'Amministrazione regionale si attivi a tutela dei pescatori. Noi siamo dalla loro parte”

Marcozzi e Leonardi: “L'Amministrazione regionale si attivi a tutela dei pescatori. Noi siamo dalla loro parte”

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa di Jessica Marcozzi e Elena Leonardi: "L'Amministrazione regionale si faccia immediatamente carico delle problematiche della marineria che con i suoi esponenti locali si è unita ai colleghi di tutta Italia nella protesta generale a Roma. Le attività produttive legate alla pesca, infatti, e non lo scopriamo certo oggi, stanno vivendo anni di profonda crisi. I pescatori, che con il loro duro lavoro tramandato di padre in figlio, hanno gettato le basi della storia illustre della nostra Regione, da sempre sono basilari per la produttività, l'eccellenza gastronomica, la forza lavoro e la tipicità regionale. Sono altresì sentinelle del nostro Adriatico perché con il mare lavorano, in mare vivono gran parte delle loro giornate fatte di  impegno e dedizione, in mare, putroppo, hanno sacrificato le loro vite. Meglio di chiunque altro conoscono le dinamiche dell'Adriatico. E invece, da anni, sono costretti a combattere con una burocrazia dalle maglie sempre più strette, con normative Comunitarie che piovono dall'alto, con un ricambio generazionale che, a causa della tassazione sempre più pressante, è in progressivo declino, con costo del carburante e accise che rendono sempre più spesso controproducente l'attività lavorativa, con i pagamenti dei fermi biologici, i mancati provvedimenti sulla semplificazione in materia di licenze di pesca. E ultima pesantissima tegola la Legge 154 che comporta per loro, sulla base di normative comunitarie, l'inasprimento delle multe. L'Amministrazione si faccia dunque immediatamente carico della vicenda tutelando i nostri lavoratori e sollecitando il Governo centrale affinchè, non solo riveda la normativa dettata dalla L.154/2016 per i pescatori ma si attivi per avviare un percorso normativo e economico a sostegno della categoria  a cui manifestiamo tutta la nostra vicinanza e a cui ribadiamo la nostra piena disponibilità a farci carico delle sue problematiche".

01/03/2017 11:11
La Vela a scuola a Porto Recanati

La Vela a scuola a Porto Recanati

Sabato 4 marzo, alle ore 11 presso la Sala Biagetti di Porto Recanati, il Circolo Vela Porto Recanati terrà la Conferenza Stampa di presentazione del progetto “Vela Scuola". L'iniziativa si articola in un ricco programma con cui la Federazione Italiana Vela, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, intende promuovere lo sport della Vela all'interno degli istituti scolastici Si tratta di un attività sia teorica  in aula, che pratica  in mare, curata dai Circolo Velici aderenti alla FIV. L’obbiettivo fondamentale del programma è lo sviluppo di una cultura nautica tra gli studenti. . Nel corso della conferenza stampa saranno illustrate tutte le fasi del progetto.

28/02/2017 15:29
UDC Recanati, un nuovo esecutivo giovane e al femminile

UDC Recanati, un nuovo esecutivo giovane e al femminile

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa dall'UDC Recanati. "Un esecutivo giovane e al femminile per l’UDC Recanati che nei giorni scorsi ha eletto il nuovo direttivo e al suo interno un esecutivo con incarichi specifici da affiancare al nuovo segretario. Lara Natalini, poco più che trentenne, impegnata nel campo del volontariato, consulente per i finanziamenti europei, è la nuova segretaria cittadina. La affiancheranno nell’esecutivo Tania Brizi, Andrea Palanga, Gianluca Tanese, Carla Cingolani, Daniela Frapiccini, Roberta Formiconi, Michele Brizi e Alessia Gatti. Accanto a loro, tutti nuovi alla guida del partito, gli amministratori UDC: Massimiliano Grufi, capogruppo UDC in Consiglio Comunale, Luca Marconi, capogruppo in Consiglio Regionale e Gabriele Garofolo, vice presidente all’Astea scelto come presidente dell’assemblea recanatese UDC.  La neo segretaria Lara Natalini dichiara le proposte prioritarie emerse in assemblea e nel direttivo. L’idea è di partire dalle piccole cose, da un controllo quotidiano del territorio e da un contatto stretto con la popolazione per intercettare i bisogni e le problematiche spingendo su quella vocazione popolare e di servizio che l’UDC ha da sempre. Fondamentale il lavoro e le detrazioni fiscali a favore delle famiglie senza le quali qualsiasi ipotesi di rilancio economico-sociale sarà nullo. In campo educativo segnaliamo l’emergenza delle dipendenze, in particolare quella dal gioco d’azzardo con la legge regionale appena approvata (il nostro Luca Marconi relatore).  Segnaliamo la straordinaria azione positiva svolta da un grande recanatese, l’imprenditore Mario Clementoni, che ha creato migliaia di giochi sani, vera alternativa e sostanziale prevenzione al gioco d’azzardo.  Impegneremo l’amico Gabriele Garofolo in qualità di consigliere dell’Acquedotto del Nera perché la buona acqua montana, più che nell’ordinario utilizzo domestico, serva ad alimentare una decina di casette dell’acqua che proprio l’Astea vorrebbe creare nel territorio recanatese in aggiunta a quelle esistenti.    L’UDC apre, quindi, alla città ponendosi a servizio di essa pronto ad ascoltare le esigenze e a battersi per migliorare i servizi".

27/02/2017 16:47
"La Troya" infiamma il Carnevale al Mia Clubbing

"La Troya" infiamma il Carnevale al Mia Clubbing

Al Mia Clubbing il Carnevale è stato l'ennesimo grande successo di pubblico, grazie a "La Troya", il party più' esplosivo e divertente di Ibiza con 18 performers e più ambienti musicali, allestiti in stile carnevalesco. La Troya", è il format più conosciuto delle notti di Ibiza. L’ideatore è Brasilio de Oliveira, una vera icona a Ibiza e nel resto del mondo, per gli innumerevoli eventi a Ibiza al Ku-Ibiza e Ku-Privilege. Sono più di 30 anni che organizza feste, divenuto il promoter più rispettato e amato dell'isola. Brasilio ha iniziato la sua carriera nel mitico Ku (oggi Privilege) con il nome "La vaca Asesina", in seguito si trasferisce all’ Amnesia cambiando il nome in "La Troya Asasina", poi il pubblico ha iniziato a chiamarlo semplicemente "LA TROYA".Il format cambia nuovamente location, trasferendosi allo Space dal 2006 al 2008, poi La Troya ritorna all’ Amnesia dal 2009 al 2015. Brasilio presenta nuovamente La Troya allo Space, ogni Mercoledì per 18 settimane a partire dal 1 giugno al 28 settembre. Ogni notte di "La Troya" Brasilio regala felicità, illusione, magia e la trasgressione a più di 7000 persone provenienti da tutto il mondo. Brasilio è stato anche il creatore dei “pasacalles” che caratterizzano il porto di Ibiza ovvero lo staff della serata che anima le strade del porto vestiti a tema cantando e ballando, a quel tempo erano basati sulla mitica Montesol ed erano molto teatrali, vestiti bizzarri a tal punto che le ambulanze e la polizia li fermavano. Creatore anche delle spettacolari feste brasiliane dove il vero protagonista era la gente.I Priveè, pieni di personaggi famosi in assoluta privacy, o in mezzo alla pista senza essere disturbati. Il suo processo creativo unico lo porta durante l'estate a creare, alcuni party, con lo sfondo "critica subliminali " controversie sociali di oggi. Una frase chiave nei suoi flyers che non tutti capiscono, solo quelli che per molti anni hanno partecipato ai suoi party sono in grado di comprendere."La Troya" è il risultato dell'evoluzione creativa di questo artista (il quale cerca di restare nell’anonimato) con l’aiuto dei suoi collaboratori ed accaniti sostenitori, da più di tre decenni.

26/02/2017 16:31
Hotel House, blitz delle forze dell'ordine: denunciato tunisino

Hotel House, blitz delle forze dell'ordine: denunciato tunisino

Nell’ambito di servizi preordinati, questa mattina agenti della Questura di Macerata hanno effettuato quattro perquisizioni domiciliari e personali nei confronti di soggetti pregiudicati residenti all’Hotel House di Porto Recanati. Nel corso di una perquisizione effettuata in un appartamento sito al 12° piano, il proprietario dell’immobile, un tunisino da molti anni residente in Italia, ha tentato di disfarsi della sostanza stupefacente detenuta gettandola dalla finestra. Immediatamente l’involucro, poi rivelatisi un calzino, è stato individuato e sequestrata la droga, cocaina, che era al suo interno divisa in nove dosi pronte per lo spaccio. L’uomo nella cui abitazione è stato rinvenuto e sequestrato anche altro materiale ritenuto utili al proseguo dell’attività di indagine oltre alla somma di 3000 euro in contanti ritenuta provento dell’attività di spaccio, è stato denunciato all’A.G. per il reato di detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio.  

22/02/2017 10:45
Bob Sinclar al Mia Clubbing, serata da record

Bob Sinclar al Mia Clubbing, serata da record

Ieri sera serata da record al Mia Clubbing di Porto Recanati che ha visto esibirsi in consolle il deejay francese, tra i più famosi al mondo, Bob Sinclar. La serata, iniziata con la cena spettacolo, è proseguita in discoteca in attesa del deejay. Un pubblico eterogeneo, arrivato da molte regioni d'Italia, per ballare nella pista della discoteca unica per gli effetti speciali e per ascoltare il super ospite Sinclar.

19/02/2017 12:50
Incendio a Porto Recanati, auto avvolta dalle fiamme

Incendio a Porto Recanati, auto avvolta dalle fiamme

I vigili del fuoco del distaccamento di Osimo sono intervenuti alle ore 06:00 in viale Cristoforo Colombo a Porto Recanati per l'incendio di un'autovettura (trattasi di zona di confine quindi i tempi di percorrenza dal Distaccamento di Osimo sono minori rispetto al distaccamento di Civitanova Marche).   All'arrivo sul posto la squadra VVF ha attaccato l'incendio, ma la vettura, che era completamente avvolta dalle fiamme, è andata completamente distrutta. Nessuna persona è rimasta coinvolta. Il luogo dell'intervento è poi stato messo in sicurezza.  

19/02/2017 09:50
Al Mia Clubbing arriva il super ospite: Bob Sinclar

Al Mia Clubbing arriva il super ospite: Bob Sinclar

Serata tutta da vivere al Mia Clubbing di Porto Recanati, sabato 18 Febbraio special guest Dj Bob Sinclar il n.1 del mondo. Ecco la sua storia: Bob Sinclar cominciò nel 1987 e a 18 anni si specializzò in funky e hip-hop, facendosi soprannominare Chris The French Kiss. Nel 1990 incontrò DJ Yellow con il quale fondò la Yellow Productions, basata inizialmente sulla musica soul, hip-hop e acid jazz, e direttasi poi verso la musica house. Lo pseudonimo Bob Sinclar è ricavato dal personaggio di Bob Saint-Clair, interpretato da Jean-Paul Belmondo nel film Come si distrugge la reputazione del più grande agente segreto del mondo di Philippe de Broca del 1973. La sua prima club hit fu "Gym tonic", una collaborazione con Thomas Bangalter dei Daft Punk che ne fu co-produttore. Nel disco venne campionata la voce di Jane Fonda prelevando il suono da una audiocassetta di fitness. La stessa Jane Fonda, più tardi, negò la sua autorizzazione all'uso di quel campione sonoro[2], così i due produttori, non potendo uscire con una versione di Gym tonic, co-produssero una cover collaborando con Paul Glancey e Duncan Glasson degli Spacedust. Il brano conteneva elementi sonori di Gym tonic e di Music Sounds Better with You degli Stardust, altro gruppo meteora che aveva le medesime radici. Il brano raggiunge il primo posto nella classifica dei singoli del Regno Unito. Seppur già famoso nell'ambiente disco, ha ottenuto fama mondiale a livello commerciale, con la canzone Love Generation del 2005. Nel 2006 ha vinto il World Music Award al miglior dj nel mondo. Il 16 maggio 2007, in onore della vittoria di Nicolas Sarkozy, e sotto sua richiesta, mixa in Place de la Concorde. Nel 2009 esce il suo nuovo album, che ha visto un lavoro di circa un anno alle spalle e conta la collaborazione di grandi artisti come il consolidato Steve Edwards, ma anche personaggi del calibro di Sugarhill Gang, Shabba Ranks, Kevin Lyttle, Tony Rebel. Con questo disco, uscito a maggio, Sinclar torna sulle musicalità del reggae e del reggaeton da lui reinterpretati in chiave discotecara. Campiona la Lambada dei Kaoma e Bongo Bong di Manu Chao, utilizza Mr. Tambourine Man di Bob Dylan per ritornare, poi, alla house che lo ha reso celebre dei tempi di Kiss my eyes con The way I feel. Sperimenta anche la musica indiana e mediorientale con i brani We are everything e Belly Dancer. Bob Sinclar in concerto, 2009. L'album viene anticipato ad aprile dal singolo LaLa Song, realizzato in collaborazione con (Master Gee) e Wonder Mike dei Sugarhill Gang, e sarà presente sugli scaffali di tutta Italia dall'8 maggio. Il 12 marzo 2010 venne pubblicato il suo nuovo album Made in Jamaica che fu candidato anche ai Grammy. Quest'ultimo è una raccolta dei suoi più grandi successi remixati e riagganciati in chiave reggae. Nell'album sono presenti solo due inediti: I Wanna, singolo, che vede la collaborazione nella parte vocale del giamaicano Shaggy e di Sahara. Il secondo inedito è Rainbow of Love che viene estratto come singolo in una versione più dance, rispetto all'originale reaggae chiamato Rainbow of Life, cantata da Ben Onono. Quest'ultima canzone viene usata come colonna sonora dello spot dell'Alfa Romeo Mito, in cui compare lui stesso. Nello stesso anno appare anche nel video di Hello di Martin Solveig, pur non partecipando alla realizzazione del pezzo. Sempre nel 2010 pubblica Bob Sinclar: The Best Of, raccolta di tutti i suoi singoli più famosi che in Italia è arrivato alla posizione numero 73. Il 4 gennaio 2011 viene pubblicato il suo nuovo singolo Tik Tok, in collaborazione con Sean Paul. Il 15 aprile 2011 Bob Sinclar lancia il video di Far l'amore, remix del brano scritto da Gianni Boncompagni e Daniele Pace e composto da Carmelo Carucci e portato al successo da Raffaella Carrà nel 1976 A far l'amore comincia tu; il brano raggiunge la sesta posizione nella classifica FIMI dei singoli più scaricati in Italia. Nel 2011, insieme a Raffaella Carrà, commenterà per l'Italia l'Eurovision Song Contest 2011. Nello stesso anno interpreta se stesso nel cinepanettone Vacanze di Natale a Cortina con Christian De Sica e Sabrina Ferilli. Del film ha curato la colonna sonora, intitolata Bob Sinclar presenta: Vacanze di Natale a Cortina, che è salita in classifica sino alla posizione numero 10, contenente il remix di Maracaibo e Dolce vita che, nella versione originale, erano presenti in Vacanze di Natale (1983), il primo cinepanettone della serie.  Lancia inoltre Fuck with You, il suo ultimo lavoro con la cantante Sophie Ellis Bextor, che è arrivata in Italia alla posizione numero 7, anticipando il suo nuovo album, “Disco Crash”, uscito il 31 gennaio 2012.[8] Questo album è arrivato alla posizione numero 49. Appassionato giocatore di tennis ha girato un video sul campo dello Stade Roland Garros durante gli Open di Francia, inoltre dotato di un fisico tonico e scolpito ha fatto da modello al marchio di underwear Yamamay. Nel 2013 pubblica un nuovo album intitolato Paris by Night[10]. Nell'estate del 2014 pubblica il singolo Heart of Glass per aiutare l'UNICEF, in collaborazione con la modella Gisele Bündchen. Nel 2015 lavora nuovamente con Raffaella Carrà per il singolo Forte.

17/02/2017 10:11
Il Movimento 5 Stelle: "La riforma dell'Ato 3 rischia di diventare l'ennesimo carrozzone controllato dai partiti"

Il Movimento 5 Stelle: "La riforma dell'Ato 3 rischia di diventare l'ennesimo carrozzone controllato dai partiti"

Da MoVimento 5 Stelle Porto Potenza Picena, MoVimento 5 Stelle Tolentino, MoVimento 5 Stelle San Severino Marche, MoVimento 5 Stelle Macerata, MoVimento 5 Stelle Recanati, MoVimento 5 Stelle Porto Recanati, MoVimento 5 Stelle Matelica, Simpatizzanti MoVimento 5 Stelle Pollenza, Simpatizzanti MoVimento 5 Stelle Corridonia, Simpatizzanti MoVimento 5 Stelle Mogliano, riceviamo e pubblichiamo Sotto un silenzio preoccupante le istituzione pubbliche (leggi Politici professionisti e Partiti) stanno mettendo a punto nel territorio maceratese la riorganizzazione del Sistema Idrico Integrato, affidata all’ATO3, un ente che associa 48 comuni, 42 del Maceratese più altri 6 comuni di Ancona sud, AT3 che ha dato la gestione dell’acqua a tre sub ambiti ,società per lo più scatole vuote: UNIDRA, CENTRO MARCHE ACQUE E SI Marche che a loro volta hanno subappaltato la gestione diretta a ben sette società: Centro Marche Acque S.r.l. Partecipata solo dai comuni di Cingoli, Filottrano, Loreto, Montecassiano, Montefano, Montelupone, Numana, Osimo, Porto Recanati, Potenza Picena, Recanati e Sirolo. ASTEA S.p.A. serve in sub-concessione i comuni di Loreto, Montecassiano, Montefano, Montelupone, Osimo, Porto Recanati, Potenza Picena e Recanati. Acquambiente Marche S.r.l. serve in sub-concessione i comuni di Cingoli, Filottrano, Numana e Sirolo.S.I. Marche S.c.r.l. Partecipata dai comuni di Appignano, Castelfidardo, Civitanova Marche, Corridonia, Macerata, Montecosaro, Morrovalle, Pollenza e Treia. APM S.p.A. serve in sub-concessione i comuni di Appignano, Castelfidardo, Corridonia, Macerata, Montecosaro, Morrovalle, Pollenza e Treia. ATAC Civitanova S.p.A. serve in sub-concessione il comune di Civitanova Marche.Unidra S.c.r.l. Partecipata solo dai comuni di Acquacanina, Belforte del Chienti, Caldarola, Camerino, Castelraimondo, Castelsantangelo Sul Nera, Cessapalombo, Fiastra, Fiordimonte, Fiuminata, Gagliole, Monte Cavallo, Muccia, Pieve Torina, Pievebovigliana, Pioraco, San Severino Marche, Serrapetrona, Serravalle di Chienti, Tolentino, Ussita e Visso. ASSEM S.p.A. serve in sub-concessione i comuni di Castelraimondo, Fiuminata, Gagliole, Pioraco, San Severino Marche e Ussita. ASSM S.p.A. serve in sub-concessione i comuni di Belforte del Chienti, Caldarola, Camerino, Camporotondo di Fiastrone, Castelsantangelo Sul Nera, Cessapalombo, Fiordimonte, Monte Cavallo, Pievebovigliana, Serrapetrona, Tolentino. Valli Varanensi S.r.l. serve in sub-concessione i comuni di Acquacanina, Fiastra, Muccia, Pieve Torina, Serravalle di Chienti. E’ prevista la fusione dei tre soggetti che gestiscono attualmente l’erogazione del servizio nei comuni dell’ambito territoriale (e tutto ciò che concerne l’Acquedotto del Nera), Sì Marche, Centro Marche Acque e Unidra che dovranno divenire un unico ente. E’ prevista inoltre una seconda fase che prevede l’assegnazione in house della gestione operativa del servizio ad un soggetto unico su cui saranno chiamati ad esprimersi i Consigli comunali appartenenti all’assemblea d’ambito.E’ evidente che a questo punto sarà inevitabile la lotta per ottenere la gestione unica del Sistema Idrico Integrato provinciale e già se ne vedono i prodromi, tanto per fare alcuni esempi, citiamo il passaggio delle azioni dei Comuni soci da Astea spa a Centro Marche acque, una operazione finanziaria funzionale a mantenere la gestione idrica in capo ad Astea in comuni importanti come Osimo, Recanati Potenza Picena Porto Recanati, Loreto Montecassiano e Montelupone, altrimenti Astea spa sarebbe destinata all’irrilevanza e forse alla scomparsa, inoltre non possiamo dimenticare che il Comune di Apiro ha affidato la gestione del servizio Idrico ad APM spa Macerata con relativo ricorso al TAR da parte di UNIDRA con relative accuse gravissime di conflitto di interessi fatte dal sindaco di Apiro alla minoranza PD contraria all’operazione. Un ginepraio di interessi e appetiti partitici e politici che la dice lunga quali siano gli interessi in campo, per la spartizione di poltrone e di affidamenti di incarichi.Detto ciò non possiamo tacere del fallimento totale della attuale gestione del ciclo delle acque in capo all’ATO3 che sta portando la nostra Regione ad una procedura d’infrazione europea, non avendo ottemperato alla costruzione di un sistema fognario e di depuratori adeguati continuando nella pratica di sversare in mare e a cielo aperto i liquami.Il M5S, non ci sta ovviamente, a condividere la logica che il servizio idrico favorisca la costituzione di società, come s.p.a (anche se a carattere pubblico), controllate e gestite con metodi non trasparenti, che hanno il solo interesse di conseguire utili, logica non in linea con l’interesse pubblico del cittadino e con il concetto di “acqua pubblica”. Principio di “acqua pubblica” tra quelli fondanti del MoVimento, condiviso dalla maggioranza dei cittadini attraverso un referendum e stabilito da molti statuti comunali. Tutto ciò nonostante la vigente normativa abbia stabilito la soppressione delle A.T.O. (legge 42/2009) assegnando alle Regioni compiti di programmazione e controllo dei servizi allo scopo di organizzarli e di gestirli pubblicamente,  A nostro avviso la gestione del servizio idrico integrato deve restare sotto il diretto controllo degli enti pubblici e i cittadini devono essere coinvolti attraverso processi democratici di partecipazione e di controllo.Noi del M5S, siamo pressoché sicuri che tutta l’operazione si trasformerà nella creazione dell’ennesimo carrozzone a controllo partitico con ufficio di presidenza, vice presidenza, e consulenti vari, e con personale dirigenti compresi assunti per nomina e non per merito per merito tramite concorso.• Le nostre proposte sono semplici e chiare: • Modifica degli statuti dei Comuni, ed inserire i principi di acqua come diritto umano, universale, indivisibile, inalienabile e lo status dell'acqua come bene comune pubblico di non rilevanza economica;• Modificare , dove possibile, la natura degli enti che gestiscono l'acqua, da società per azioni (diritto privato) ad enti consortili di diritto pubblico;• contro i distacchi, per ripristinare immediatamente i distacchi in essere e per garantire in ogni caso almeno 50 litri giornalieri a persona.    

12/02/2017 18:03
Muore dopo giorni la donna che ha tentato il suicidio. Oggi l'ultimo addio

Muore dopo giorni la donna che ha tentato il suicidio. Oggi l'ultimo addio

Una tragedia senza fine. Una donna di 45 anni è morta all’ospedale di Macerata dopo essere stata ricoverata giovedì sera per tentato suicidio (qui). La donna, infatti, aveva cercato di togliersi la vita quella maledetta sera del 2 febbraio nella sua casa di Porto Potenza Picena, ma il marito, rientrato verso le 22:30 era riuscito a salvarla, chiamando subito i soccorsi. Gli operatori del 118 hanno trasportato la donna di urgenza all’ospedale di Civitanova Alta e poi successivamente è stata trasferita a Macerata in terapia intensiva dopo si è spenta la sera di lunedì. Non si conoscono ancora le ragioni del suo estremo gesto. La donna era molto conosciuta anche a Porto Recanati, dove per diverso tempo aveva lavorato in una pasticceria e dove il marito gestisce una attività commerciale. Oggi l’ultimo saluto alla giovane mamma nella chiesa di Porto Recanati dei Salesiani Preziosissimo Sangue alle ore 14:30.

09/02/2017 11:22
Dramma a Porto Recanati: ventenne cade dal terzo piano, è gravissimo

Dramma a Porto Recanati: ventenne cade dal terzo piano, è gravissimo

Dramma questa sera a Porto Recanati, dove un ragazzo di circa 20 anni è precipitato dal terzo piano di un palazzo in via Mar del Plata.  Il giovane è stato prontamente soccorso: le sue condizioni sono gravissime ed è stato trasportato in ospedale dove si trova ricoverato in prognosi riservata. Sul posto, oltre ai sanitari del 118, anche i carabinieri per tutti gli accertamenti di rito: le indagini sono tese a capire se si sia trattato di un incidente o di un gesto volontario. 

06/02/2017 23:15
Droga, maxi operazione della Polizia: 4 arresti e 80 persone identificate tra Macerata e Porto Recanati

Droga, maxi operazione della Polizia: 4 arresti e 80 persone identificate tra Macerata e Porto Recanati

Dalla mattinata di ieri, con l’impiego di un consistente numero di agenti e di mezzi, è in corso in provincia una vasta operazione della Polizia di Stato finalizzata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti. L’attività a cui è stato dato avvio ieri mattina, è proseguita senza soluzione di continuità per tutta la giornata. Durante le operazioni, sono state identificate e sottoposte a controllo decine di persone ed autoveicoli. Sono state altresì effettuate  perquisizioni domiciliari ad abitazioni in uso a soggetti pregiudicati orbitanti nel mondo della droga alcuni dei quali da tempo finiti nella sfera di attenzione della Polizia. Sono stati impegnate 10 pattuglie dislocate su tutto il territorio della provincia. Gli esiti dei controlli hanno determinato l’arresto di 27enne tunisino, in Italia senza fissa dimora, sorpreso ieri pomeriggio a Porto Recanati dagli agenti della Squadra Mobile nei pressi del River Village in atteggiamento sospetto. L’uomo colto in flagrante dalla Polizia, ha tentato immediatamente di darsi alla fuga a piedi lanciando nel contempo un involucro nel tentativo di disfarsene. Dopo un breve inseguimento a piedi tra i palazzi del quartiere, veniva raggiunto dagli agenti della Squadra Mobile e bloccato. Nell’involucro recuperato vi erano 20 grammi di eroina purissima.  L’uomo è stato tratto in arresto per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti ed associato al carcere di Ancona. A Macerata, invece, gli agenti delle “Volanti” nel controllare la zona dei Giardini Diaz si imbattevano nel controllo di tre cittadini extracomunitari uno dei quali era stato sorpreso mentre cedeva una dose di stupefacente ad un minore che nel frattempo si allontanato velocemente. Un cittadino del Gambia di 24 anni residente in città   veniva trovato in possesso di n° 8 involucri in cellophane termosaldati pronti per lo spaccio contenenti sostanza stupefacente del tipo marijuana per un peso complessivo di circa 10 grammi, nascosti nel giubbetto e nelle mutande. Il giovane è stato denunciato in stato di libertà per il reato di cui detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio. all’art 73 dpr 309/90. Un altro cittadino nigeriano di 19 anni, che invece era stato visto cedere la dose, tentava di disfarsi di un involucro che gettava in terra e che subito è stato recuperato dagli agenti risultava contenere marijuana del peso di circa 6 grammi. Ne sono  derivate, come d’obbligo, le perquisizioni nei rispettivi domicili. In tal modo, a casa del giovane nigeriano venivano rinvenuti 4 involucri in cellophane termosaldato nascosti all’interno delle tasche di un pantalone riposto nell’armadio. La sostanza risultava essere marijuana di peso complessivo di 22 grammi. Atteso quanto sopra l’uomo veniva tratto in arresto per detenzione ai fini di spaccio e sottoposto agli arresti domiciliari in attesa dell’udienza di convalida dell’arresto. Nel corso delle operazioni, oltre alle due persone arrestate, sono state identificate circa 80 persone, sottoposti a controllo 45 veicoli ed effettuate una decina di perquisizioni ad appartamenti ed abitazioni in uso a soggetti pregiudicati

04/02/2017 13:50
Auto in fiamme sulla A14 vicino all'uscita di Civitanova

Auto in fiamme sulla A14 vicino all'uscita di Civitanova

Un'auto ha preso improvvisamente fuoco mentre viaggiava sulla corsia sud dell'autostrada A 14, a poche centinaia di metri dall'uscita di Civitanova.  Sul posto sono prontamente intervenuti i vigili del fuoco e la polizia stradale per la messa in sicurezza del mezzo incendiato e per regolare il traffico che subisce inevitabili rallentamenti. 

03/02/2017 15:30
Fermato e denunciato un ladro di cellulari a Porto Recanati

Fermato e denunciato un ladro di cellulari a Porto Recanati

Fermato e denunciato a Porto Recanati un uomo di trentotto anni, di origine straniera, per aver rubato un telefono cellulare ad una signora del posto il 12 dicembre scorso. L’uomo, oltre ad essere colpevole del furto, ha fornito false generalità ai carabinieri che però hanno scoperto chi fosse grazie alle impronte digitali. La Compagnia dei carabinieri di Civitanova sta verificando la sua posizione di regolarità nei documenti: l’uomo rischia l’espulsione.  

27/01/2017 13:23
Al Mia Clubbing sabato arrivano i Vinai

Al Mia Clubbing sabato arrivano i Vinai

Sabato 28 gennaio, serata speciale al Mia Clubbing di Porto Recanati. Ospiti i Vinai, due dei djs più in voga del momento. Alessandro e Andrea Vinai sono due fratelli produttori Italiani che nel 2011 hanno unito le forze sotto il nome d’arte VINAI. Il loro genere denominato “Big room bounce” è alla conquista delle dance floor mondiali. Nati a Brescia, i due fratelli Alessandro (1990) e Andrea (1994) iniziarno separatamente le proprie carriere artistiche lavorando a progetti individuali. Nel 2011 decidono di iniziare a collaborare insieme e due anni dopo partono con l’etichetta Brescia a Time Records con il singolo “Hands Up” ricevendo supporto da top dj di calibro internazionale come Tiësto, Showtek, DVBBS, MAKJ, Nari & Milani, Deorro, Quintino, Deniz Koyu and Danny Avila. Il Loro remix per il disco di Don Diablo “Starlight” venne inoltre supportato da djs come Sander Van Doorn, Pete Tong, MAKJ & La Fuente. Dopo una serie di altre release e collaborazioni, VINAI si uniscono alla grande e rinomata label olandese Spinnin Records e agli inizi del 2014 rilasciano la club hit Raveology, la collaborazione con il duo canadese DVBBS. Originariamente promossa sul canale YouTube Spinnin Tv come traccia ID, ovvero senza rivelare il nome artista, Raveology fu presentata in anteprima mondiale su billboard, famoso e prestigioso portale musicale americano. Dopo 5 giorni dalla sua data di uscita, la traccia raggiunse la prima posizione su beatport e restandoci per quasi 2 settimane. Da allora, Raveology è diventata una canzone di riferimento nella scena dance mondiale, ottenendo incredibili feedback dai più famosi djs inclusi Martin Garrix, Afrojack, Hardwell, David Guetta, Dimitri Vegas & Like Mike, Diplo, Showtek, W&W, Sander Van Doorn, R3hab, NERVO, Ummet Ozcan e molti altri. Raveology dopo essere stata presentata al pubblico in forma estesa su Billboard, il sito di musica più prestigioso al mondo, in meno di una settimana raggiunse la prima posizione su Beatport. Dopo Raveology, i Vinai  lanciarono Bounce Generation insieme a TJR e fu la canzone più suonata al WMC e all' Ultra Music festival e raggiunse la posizione numero uno di Beatport dopo soli cinque giorni dall’uscita mantenendo questo spot per 14 giorni consecutivi. Avendo avuto un supporto incredibile su tutte le radio e portali musicali del mondo, Bounce Generation portò  i VINAI a una visibilità altissima. Durante l’estate i fratelli Vinai  hanno lanciato “How We Party” insieme al dj olandese R3hab,che venne fatta sentire in anteprima al Tomorrowland quando i VINAI salirono sullo stage insieme a R3hab sul MainStage per eseguire un back2back DJ set. Sei giorni dopo la release “How We Party” divenne numero 1 su Beatport, completando un traguardo incredibile: tre prime posizioni su Beatport in meno di otto mesi. I Vinai sono sulla strada giusta. Protagonisti italiani di una nuova tendenza musicale, diventando sempre più popolari, questi due fratelli fecero il loro debutto nella DJ Mag Top 100 2014 nella posizione 62. Dopo questo fu il loro remix di "R3hab & Trevor Guthrie – Soundwave” che ha posto ancora maggior attenzione sul duo. Il loro futuro sembra promettere sempre più successo.  

26/01/2017 13:36
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.