Al Mia Clubbing il Carnevale è stato l'ennesimo grande successo di pubblico, grazie a "La Troya", il party più' esplosivo e divertente di Ibiza con 18 performers e più ambienti musicali, allestiti in stile carnevalesco.
La Troya", è il format più conosciuto delle notti di Ibiza. L’ideatore è Brasilio de Oliveira, una vera icona a Ibiza e nel resto del mondo, per gli innumerevoli eventi a Ibiza al Ku-Ibiza e Ku-Privilege. Sono più di 30 anni che organizza feste, divenuto il promoter più rispettato e amato dell'isola. Brasilio ha iniziato la sua carriera nel mitico Ku (oggi Privilege) con il nome "La vaca Asesina", in seguito si trasferisce all’ Amnesia cambiando il nome in "La Troya Asasina", poi il pubblico ha iniziato a chiamarlo semplicemente "LA TROYA".
Il format cambia nuovamente location, trasferendosi allo Space dal 2006 al 2008, poi La Troya ritorna all’ Amnesia dal 2009 al 2015. Brasilio presenta nuovamente La Troya allo Space, ogni Mercoledì per 18 settimane a partire dal 1 giugno al 28 settembre. Ogni notte di "La Troya" Brasilio regala felicità, illusione, magia e la trasgressione a più di 7000 persone provenienti da tutto il mondo. Brasilio è stato anche il creatore dei “pasacalles” che caratterizzano il porto di Ibiza ovvero lo staff della serata che anima le strade del porto vestiti a tema cantando e ballando, a quel tempo erano basati sulla mitica Montesol ed erano molto teatrali, vestiti bizzarri a tal punto che le ambulanze e la polizia li fermavano. Creatore anche delle spettacolari feste brasiliane dove il vero protagonista era la gente.
I Priveè, pieni di personaggi famosi in assoluta privacy, o in mezzo alla pista senza essere disturbati. Il suo processo creativo unico lo porta durante l'estate a creare, alcuni party, con lo sfondo "critica subliminali " controversie sociali di oggi. Una frase chiave nei suoi flyers che non tutti capiscono, solo quelli che per molti anni hanno partecipato ai suoi party sono in grado di comprendere.
"La Troya" è il risultato dell'evoluzione creativa di questo artista (il quale cerca di restare nell’anonimato) con l’aiuto dei suoi collaboratori ed accaniti sostenitori, da più di tre decenni.
Post collegati

Musicultura, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello incantano il Persiani: i primi otto finalisti in concerto

Commenti