Porto Recanati

Paolo Crepet ospite a Porto Recanati di Non a Voce Sola

Paolo Crepet ospite a Porto Recanati di Non a Voce Sola

E' una prima, quella a Porto Recanati, per la rassegna Non a Voce Sola. Una tappa nella splendida città marina , venerdì 1 settembre alle ore 21.15, all'anfiteatro Diaz in Corso Matteotti, ingresso sud. Anche la meravigliosa location sembra cospirare per una serata memorabile all'insegna della potenza e del coraggio. Sarà Paolo Crepet , l'illustre psichiatra e sociologo, l'ospite della serata. Allievo di Franco Basaglia, ha vissuto i giorni gloriosi in cui il suo maestro, con una sorta di rivoluzione copernicana, ha cambiato la visione tradizionale della malattia mentale, aprendo i manicomi e dando il via all'approvazione della legge 180. Paolo Crepet è nato a Torino il 17 settembre 1951. Nel 1976 ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Padova. Ha perfezionato i suoi studi in psichiatria a Aarhus , Londra, Oxford , Nottingham, Mannheim , Ginevra , Praga , Chandigar, New Dehli e Agra. Nel 1980 ha conseguito la Laurea in Sociologia presso l’Università di Urbino e nel 1985 si è specializzato in Psichiatria presso la Clinica Psichiatrica dell'Università di Padova. Tuttora ricopre cariche importanti nel mondo della ricerca e dell'applicazione delle cure psichiatriche in Italia ed in Europa. E' scrittore di numerosi saggi ed editorialista in diversi quotidiani e settimanali.   L'intervento di Crepet ben si coniuga con il fil rouge della Rassegna dedicato alla Potenza del femminile intesa come forza attualizzata delle donne, come libertà di pensarsi e pensare il mondo aldilà degli stereotipi di una società fondata su una visione arcaica dei sessi. Lo stesso concetto di genere è legato ad una visione culturale rigida e superata, ma che ancora impone clichè, sia per il femminile, che per il maschile. E allora l'ultimo saggio di Crepet sul coraggio sembra fornire gli strumenti per un cammino consapevole e felice sia per le donne, che per gli uomini. Il saggio del noto psichiatra sembra riecheggiare le parole di Karen Blixen, "Ci vuole coraggio per essere felici". Il coraggio diventa, quindi, chiave di volta nel superamento della paura delle paure, quella di conoscere se stessi ed inseguire un desiderio che sia il proprio e non quello dettato dalle convenienze famigliari o sociali. Quello stesso coraggio che si coniuga con la responsabilità che è prerogativa dell'educatore sia esso genitore o insegnante. Il coraggio va imparato e poi insegnato alle giovani generazioni perchè possano superare le difficoltà di ogni giorno fuori e dentro la scuola, perchè imparino ad affermare le proprie idee e le proprie vocazioni, la propria libertà e autonomia e perchè non rinuncino ai propri sogni e non si facciano fermare dalla paura del fallimento. Un lungo e appassionante cammino è quello che si preannuncia nella tappa portorecanatese denso di riflessioni e interrogativi.   La Rassegna è patrocinata dal Comune di Porto Recanati e dall'Assessorato alla Cultura della città, dalla Regione Marche, dalle cinque province marchigiane, da un circuito di 20 Comuni, dalle Università di Macerata, Camerino e dalla Università Politecnica delle Marche, dall'ISTAO, dalla Commissione Regionale alle Pari Opportunità ed è sponsorizzata da un lungo elenco di aziende che vale la pena citare: Gissy Shoes, Sollini, Label 2009, Elsamec, Menghi Shoes, Tacchificio ValdichientiPlast, Coface, Eros Manifatture, Roana, MS Auto, Macero Maceratese, Quota CS, Nuova Simonelli, ETV Marche, EuroGraf e Simonelli Cinture, Artemisia,Grafiche Zizzini, APM, Hotel Claudiani, Ristorante Tiffany.   Dichiara l'Assessore alla Cultura Angelica Sabbatini “E' con enorme piacere che accogliamo a Porto Recanati la rassegna “Non a voce sola” nella volontà di inserirci in un progetto culturale che nel tempo è cresciuto e si è affermato nell'intera Regione Marche. E' con enorme piacere che diamo il benvenuto all' illustre ospite Paolo Crepet sicuri che il dialogo che aprirà con la Città, il prossimo 1 settembre, sarà un momento importante di informazione e di formazione. Di presa di coscienza della forza e del coraggio di cui le donne sono capaci. Come Amministrazione Comunale e come Assessorato alla Cultura abbiamo fin da subito accolto la proposta di Oriana Salvucci affinché anche Porto Recanati fosse una tappa importante della rassegna “Non a voce sola” che vede coinvolte, oltre a 20 città marchigiane importanti, anche molte realtà culturali ed economiche di prim'ordine. L'invito caloroso a partecipare alla serata che, siamo sicuri, sarà di assoluto rilievo”      

28/08/2017 12:48
Porto Recanati, principio di incendio su una barca con una famiglia a bordo: intervengono i mezzi del Circolo della Vela

Porto Recanati, principio di incendio su una barca con una famiglia a bordo: intervengono i mezzi del Circolo della Vela

Pronto intervento in mare questa mattina da parte dei mezzi di assistenza del Circolo della Vela di Porto Recanati. Un piccolo natante con a bordo una famiglia composta da padre, madre e figlio piccolo, ha segnalato un principio di incendio a bordo. Immediatamente sono scattati i soccorsi e, grazie alla tempestività dell'intervento, tutto si è risolto fortunatamente solo con un grosso spavento per le tre persone a bordo dell'imbarcazione che, comunque, ha riportato diversi danni.

27/08/2017 15:18
Dal 28 agosto scatta il fermo pesca in tutte le Marche

Dal 28 agosto scatta il fermo pesca in tutte le Marche

 Con il via dal 28 agosto al fermo biologico per il compartimento sambenedettese dopo quello scattato a fine luglio per Pesaro e Ancona scatta in tutte le Marche lo stop alla pesca. Il fermo durerà fino all'8 ottobre.    Questo dovrebbe essere l'ultimo anno di applicazione dell'attuale formula di fermo, che secondo Coldiretti Impresapesca si è rivelata ''fallimentare''. L'auspicio dell'associazione è che dal 2018 ''si possa mettere in campo un nuovo sistema che tenga realmente conto delle esigenze di riproduzione delle specie e delle esigenze economiche delle marinerie. Con il blocco totale delle attività, aumenterà come sempre il rischio di ritrovarsi nel piatto pesce straniero''. (Ansa)

27/08/2017 14:20
Porto Recanati, si ferisce con una lametta in mezzo alla strada: interviene la Croce Azzurra

Porto Recanati, si ferisce con una lametta in mezzo alla strada: interviene la Croce Azzurra

Un giovane di nazionalità tunisina intorno alle 3 della notte scorsa si è piazzato nel sottopassaggio vicino all'Hotel House di Porto Recanati e, armato di una affilata lametta, mentre urlava frasi sconnesse si tagliava in diverse parti del corpo. Sono stati alcuni automobilisti di passaggio a notare la scena e, con comprensibile apprensione, a dare l'allarme. Nel giro di pochissimo, sul posto sono arrivati i sanitari della Croce Azzurra di Porto Recanati che, non senza fatica, sono riusciti prima a far calmare il giovane, evidentemente fuori di sè, e poi a caricarlo in ambulanza e a trasportarlo in ospedale. Numerose le ferite da taglio che aveva addosso, ma fortunatamente le sue condizioni non sono gravi. 

26/08/2017 17:21
Aggressione alla pineta di Porto Recanati: uomo finisce in ospedale

Aggressione alla pineta di Porto Recanati: uomo finisce in ospedale

Episodio dai risvolti oscuri la notte scorsa a Porto Recanati. Un uomo di nazionalità straniera è finito in ospedale dopo essere stato aggredito all'interno della pineta di Porto Recanati. A richiamare l'attenzione di alcuni passanti sono state le grida della vittima. Così, sul posto sono arrivati i carabinieri e i sanitari della locale Croce Azzurra. L'uomo è stato trasportato in ospedale per le diverse lesioni riportate. Dell'aggressore, o degli aggressori, non c'era più nessuna traccia. Indagano i militari, seguendo anche la pista di un possibile regolamento di conti legato allo spaccio di stupefacenti. 

26/08/2017 16:47
Controlli della polizia a Porto Recanati: due denunce per non aver osservato il foglio di via obbligatorio

Controlli della polizia a Porto Recanati: due denunce per non aver osservato il foglio di via obbligatorio

Nella mattinata di venerdì personale della Squadra Mobile ha effettuato controlli finalizzati al contrasto dei reati in materia di stupefacenti a Porto Recanati nella zona dell’Hotel House e River Village. Nella circostanza sono stati sorpresi nelle vicinanze del complesso residenziale due soggetti tossicodipendenti, rispettivamente una ragazza di 31 anni e un uomo di 43, entrambi della provincia di Ancona, i quali sono stati denunciati all’autorità giudiziaria poiché contravventori al foglio di via obbligatorio con divieto di permanere nel comune di Porto Recanati. Nel corso dei controlli sono stati identificati ulteriori due soggetti, già conosciuti dagli agenti poiché orbitanti nel mondo della droga, i quali si erano recati sul posto per acquistare droga. Entrambi provenienti da fuori comune, sono stati segnalati alla Divisione Anticrimine per l’adozione del foglio di via obbligatorio.   

26/08/2017 12:43
Porto Recanati, interrogazione del consigliere Pigini (M5S): "Il sindaco fornisca dati certi sull'Hotel House"

Porto Recanati, interrogazione del consigliere Pigini (M5S): "Il sindaco fornisca dati certi sull'Hotel House"

Il consigliere Sauro Pigini, capogruppo del Gruppo Consiliare del Movimento 5Stelle, chiede al sindaco di Porto Recanati che sulla vicenda dell’Hotel House si colmino importanti lacune informative. L’edificio, composto da circa 480 abitazioni, oltre che da garage e negozi, secondo il consigliere Pigini "vista anche la non cura degli iniziali proprietari, è divenuto negli anni un simbolo di degrado urbano, attirando l’attenzione del ministro Cécile Kyenge che, in visita, ha dichiarato di voler approfondire la questione fondi a disposizione di tutta l’area esterna, per valutare se ci sia modo di intervenire all’interno, stante l’elevato degrado sociale in cui la comunità vive.” Pigini chiede una chiarezza che sarebbe fondamentale, oltre che per la gestione del complesso, per orientare l’opinione pubblica, come sempre divisa ed infiammata. Nel dettaglio, il capogruppo M5S chiede al sindaco in una interrogazione numeri precisi che riguardino: i locali accatastati come abitazioni, garage o locali commerciali; le persone risultanti dimoranti nel complesso, con ospiti e/o conviventi; la media mensile delle richieste di domicilio temporaneo; le unità abitative accatastate come prima o seconda abitazione; i contribuenti effettivi di TASI, IMU e TARI. Trasparenza e dati certi sarebbero fondamentali per porre un freno alle lingue di chi continua a parlare di abusività, spaccio e delinquenza incontrollata da un lato e, dall’altro, di chi continua a procrastinare interventi.

25/08/2017 18:50
Porto Recanati, al professor Giulio Sapelli il premio "La Ginestra 2017"

Porto Recanati, al professor Giulio Sapelli il premio "La Ginestra 2017"

La sera del 24 agosto, nel primo anniversario del devastante terremoto del 24 agosto 2016, si è svolta, nel magico scenario dell’abbazia di S. Maria in Potenza di Porto Recanati, la cerimonia di consegna del Premio “La Ginestra 2017” al professor Giulio Sapelli, docente di fama internazionale nelle discipline economiche e appassionato cultore e conoscitore dell’opera leopardiana . Presentata da Morena Francioni, la serata ha registrato i dotti interventi di Salvatore Piscitelli di Donatella Donati, di Antonio Marziale, di Massimo Ciambotti e di Alessandro Meluzzi, coordinati da Carlo Trevisani. L’attore Giuseppe Russo ha recitato alcuni brani del Canto “La Ginestra”. Il premiato Prof. Sapelli ha concluso la serie degli interventi con un’autentica “Lectio magistralis”, che ha affascinato il nutrito attentissimo uditorio, che ha manifestato il proprio convinto apprezzamento per l’elevatissima qualità del livello culturale della serata. A conclusione degli interventi è avvenuta la consegna del “premio La Ginestra”, rappresentato da una statuetta in argento creata dall’orafo Marco Giorgio, raffigurante un abbraccio, espressivo dell’appello di umana solidarietà, che rappresenta il messaggio fondamentale del canto “La Ginestra”. Al termine della serata i partecipanti hanno potuto gustare prelibate specialità enogastronomiche, generosamente offerte dalle pro loco dei centri colpiti dal terremoto, sotto la competente regia di Marco Pacella. Ancora una volta il “Premio La Ginestra”ha confermato la propria natura di massima espressione culturale dell’estate portorecanatese. 

25/08/2017 18:43
Hotel House, Leonardi (FdI): "Basta passerelle elettorali, fondamentali la sicurezza e l'emergenza legalità"

Hotel House, Leonardi (FdI): "Basta passerelle elettorali, fondamentali la sicurezza e l'emergenza legalità"

Sulla recente visita dell'eurodeputata Cecile Kyenge all'Hotel House di Porto Recanati interviene la capogruppo regionale di Fratelli d'Italia, Elena Leonardi, la quale rimane a sua volta stupita dallo stupore dell'ex ministro sull'assenza di intervento delle istituzioni. La Kyenge scarica barile sulle istituzioni locali – prosegue la Leonardi – eppure è stata Ministro per l'Integrazione, quando era seduta su quella poltrona avrà mai sentito parlare di problema dell'Hotel House? Possibile che nessun esponente marchigiano del PD abbia pensato di sottoporle la situazione chiedendo un intervento dello Stato? Com'è che l'ex ministro si fa vedere solo ora che ci si avvicina alla scadenza del Governo sostenuto dal Pd e all'imminente voto sullo Ius Soli? La capogruppo di Fratelli d'Italia ricorda ai rappresentanti del Pd che "vogliono approfondire" in merito al progetto inerente gli spazi pubblici e il risanamento dell'area esterna all'Hotel House, basta recarsi in Comune e visionare le carte depositate all'epoca del Commissario Prefettizio che ne ha la paternità. Il vero problema – afferma Leonardi – è chi considera "zona franca" dove svolgere i propri traffici di droga e criminalità varia: basta ricordare l'accoltellamento ad un pachistano avvenuto poche ore dopo la partenza della visita lampo della Kyenge. Chi afferma che la soluzione sta nell'approvazione della legge sullo Ius Soli fa finta di non vedere quanto accaduto in Europa e nei giorni scorsi in Spagna con i sanguinari attentati compiuti da chi proprio dello Ius Soli ha beneficiato. Dove sta l'integrazione in questa realtà multietnica dove i fatti di cronaca nera sono all'ordine del giorno? Bisogna investire in sicurezza – prosegue Leonardi – e contrastare efficacemente l'integralismo. La rappresentante regionale del partito della Meloni invita la Kyenge a non fare solo passerelle ma a svolgere efficacemente il suo ruolo di europarlamentare lavorando affinché a Porto Recanati pervengano nuovi fondi europei per risolvere la questione "Hotel House" in maniera concreta e non solo con le parole.            

22/08/2017 13:42
Controlli della polizia a Porto Recanati e a Civitanova Marche

Controlli della polizia a Porto Recanati e a Civitanova Marche

Nel pomeriggio di ieri, con l’impiego di tre pattuglie, la Questura di Macerata ha effettuato controlli su strada per la prevenzione dei reati in genere ed in particolare lungo la fascia costiera nelle località di Porto Recanati e Civitanova Marche dove maggiore è la concentrazione di persone e la presenza di turisti. Nella circostanza gli agenti hanno sottoposto a controllo 34 autoveicoli ed identificato 45 persone tra le quali alcuni pregiudicati. A seguito dei controlli non sono emerse irregolarità.

22/08/2017 12:57
In migliaia al Mia per Gigi D'Agostino: sold out il locale di Porto Recanati - VIDEO

In migliaia al Mia per Gigi D'Agostino: sold out il locale di Porto Recanati - VIDEO

In migliaia sabato sera hanno affollato il Mia Clubbing di Porto Recanati dove era atteso, per la seconda volta in poco più di un mese, Gigi D'Agostino.  Che, ancora una volta, non ha deluso le attese. Giunto puntualissimo nel locale rivierasco, il leggendario dj ha suonato una scaletta completamente diversa rispetto a quella della volta precedente, dando maggiore spazio a brani nuovi e relegando un po' ai margini i suoi cavalli di battaglia, anche se sulle note di L'amour toujours si è scatenato un vero delirio in pista fra palloncini, coriandoli e bastoni luminosi. Un altro tassello che va ad inserirsi nella straordinaria programmazione estiva offerta dal Mia Clubbing. 

20/08/2017 22:47
Porto Recanati, il 25 e il 26 agosto va in scena Ungracon

Porto Recanati, il 25 e il 26 agosto va in scena Ungracon

Il Comune di Porto Recanati in collaborazione come l'associazione H.P. Lovecraft e con il movimento Porto Recanati Creativa apre i battenti al festival del fumetto indipendente a due passi dal mare! All’interno della cornice del “Porto Recanati Summer Festival” Ungracon darà vita a una due giorni (venerdì 25 e sabato 26 Agosto) dedicata al fenomeno dell’autoproduzione. La manifestazione si svilupperà per tutta la cittadina (Ex-scuola Diaz e Mercato delle erbe) realizzando una vera e propria “open expo” portando in paese mostre, una Self-Area con più di 20 stand tra artisti e collettivi indipendenti, workshop sulla nona arte, tavole rotonde con gli addetti ai lavori e incontri a tu per tu con gli artisti. Il festival inoltre darà spazio a tutti gli artisti emergenti che vorranno cimentarsi nella realizzazione di una singola tavola autoconclusiva, con il suo Creative Contest (l’Ungracontest) in palio premi in denaro e la possibilità di essere esposti durante le giornate dell’Ungracon. Il tema scelto per questa prima edizione del contest è “Vacanze a tutti i costi – Ferie forzate !“ , tema volutamente ambiguo e dalla doppia lettura che ogni artista sarà libero di declinare con la sua personale intenzione.

16/08/2017 17:30
Al volante dopo aver alzato il gomito: cinque patenti ritirate a Ferragosto fra Civitanova e Porto Recanati

Al volante dopo aver alzato il gomito: cinque patenti ritirate a Ferragosto fra Civitanova e Porto Recanati

Controlli serrati della Polizia Stradale di Macerata in occasione del Ferragosto, specialmente lungo le arterie della costa maggiormente trafficate fra Porto Recanati e Civitanova. In totale sono stati cinque gli automobilisti fermati e trovati positivi al controllo con l'etilometro. A tutti e cinque è stata ritirata la patente. In un caso, alla persona al volante è stato riscontrato un tasso alcolemico superiore di ben 7 volte al limite consentito dalla legge. 

16/08/2017 10:19
In centinaia a Porto Recanati per il ColorMob 2017 - FOTO E VIDEO

In centinaia a Porto Recanati per il ColorMob 2017 - FOTO E VIDEO

Piazzale Eurovillage a Porto Recanati invaso nel pomeriggio di Ferragosto da centinaia di persone festanti in occasione del ColorMob 2017 promosso da Holievents. Il ColorMob, come noto, è un evento del tutto gratuito nel quale ci si ritrova per condividere momenti di musica e divertimento insieme ad amici, parenti e sconosciuti. E, ancora di più in occasione del Ferragosto, in tantissimi hanno voluto partecipare le persone dipingendosi con diversi colori e lanciando nell’aria polveri colorate per esprimere la propria libertà e dare colore alla routine quotidiana.

15/08/2017 19:04
Delfini in mare a Porto Recanati: uno spettacolo meraviglioso - FOTO

Delfini in mare a Porto Recanati: uno spettacolo meraviglioso - FOTO

Per Ferragosto sulla costa di Porto Recanati arrivano anche i delfini. Lunedì pomeriggio i cetacei hanno fatto la loro comparsa e dal campeggio "La Pineta", turisti e passanti ne hanno visti un paio ad una quindicina di metri dalla riva del mare "esibirsi" in una deliziosa coreografia. Le evoluzioni dei delfini hanno inevitabilmente attirato l'attenzione di tanti curiosi che non hanno perso l'occasione di documentare con i loro smartphone l'affascinante e insolito spettacolo. 

15/08/2017 12:00
Porto Recanati, ragazza si sente male mentre fa il bagno: interviene il 118

Porto Recanati, ragazza si sente male mentre fa il bagno: interviene il 118

Momenti di grande apprensione nella mattinata di Ferragosto a Porto Recanati.  Una giovane è stata colpita da malore mentre faceva il bagno nella zona del Lido delle Nazioni. La ragazza è stata prontamente soccorsa e portata a riva. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 che precauzionalmente hanno trasportato la giovane in ambulanza. Dopo le prime cure, la ragazza è potuta tornare dai suoi familiari e non c'è stato bisogno del ricovero in ospedale. Il malore è stato causato probabilmente da un attacco epilettico.   

15/08/2017 11:48
Maxi operazione di controllo della polizia a Macerata e Porto Recanati

Maxi operazione di controllo della polizia a Macerata e Porto Recanati

Nell’ambito di servizi di prevenzione svolti a Macerata e Porto Recanati tra il 7 agosto e la giornata di ieri con l’impiego di personale dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico (“Volante”) e della Squadra Mobile, a Macerata sono state sottoposte a controllo 40 autovetture ed identificate 65 persone. Tra queste tre individui originari della regione Campania, pregiudicati, non sapevano giustificare la loro presenza in città, inoltre venivano trovati in possesso di merce di dubbia provenienza della quale non erano in grado di giustificarne il possesso. Per quanto sopra i predetti sono stati muniti di foglio di via obbligatorio e rimpatriati nei paesi di origine. Svariati sono stati gli esercizi commerciali sottoposti a controllo e in una occasione sono state rilevate delle irregolarità per le quali verrà inoltrata segnalazione all’A.G. a carico del titolare dell’esercizio. Nella mattinata di ieri in un bar sito in Via Roma ove era stata segnalata la presenza di uno straniero di colore che chiedeva l’elemosina arrecando disturbo agli avventori, è stato rintracciato un cittadino nigeriano di 25 anni, in Italia senza fissa dimora, il quale, irregolare sul territorio nazionale, veniva accompagnato presso l’Ufficio Immigrazione per le procedure volte all’espulsione. A Porto Recanati, nel pomeriggio di ieri gli agenti hanno effettuato 8 perquisizioni personali, 4 presso abitazioni di pregiudicati. Nel corso delle operazioni è stata sequestrata una modesta quantità di marijuana e alcuni telefoni cellulari ritenuti utili al proseguo dell’attività di P.G. Su alcuni degli individui controllati e identificati sono in corso accertamenti per eventuali segnalazioni all’A.G.    

10/08/2017 14:25
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.